More stories

  • in

    Balaso: “Sicuri dei nostri mezzi! La Lube alzerà il livello a Monza!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora sodo in vista del secondo atto dei Quarti di finale nella corsa Scudetto. Dopo la falsa partenza di mercoledì scorso all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, Fabio Balaso e compagni vogliono rifarsi in Gara 2, fissata per domenica 10 marzo (ore 18) all’OpiquadArena. La serie con i brianzoli al meglio delle cinque partite è ancora lunga, ma i vice campioni d’Italia, protagonisti di grandi rimonte nel torneo 2022/23, vogliono un immediato riscatto per riprendere subito in mano la situazione senza trovarsi spalle al muro.
    Fabio Balaso: “Quest’anno volevamo che fosse diverso il nostro approccio ai Play Off Scudetto. C’era la possibilità di una buona partenza, ma non è andata così. Quella di mercoledì è stata sicuramente una brutta gara e adesso dobbiamo rimboccarci le maniche. Andremo a Monza con la consapevolezza di potercela fare. Vogliamo riequilibrare la serie e tornare all’Eurosuole con la giusta carica gettando le basi per avanzare alla prossima fase. La ricetta? Giocare meglio a pallavolo, visto che nell’ultima partita non è accaduto. Dobbiamo avere ben chiaro dove fare meglio e dove continuare a progredire. I match clou di SuperLega e la Champions League si intersecano in questa fase della stagione. Questo non facilita le cose, ma stiamo vivendo il momento più caldo, lo sapevamo fin dall’inizio, si gioca ogni tre giorni. Quindi dobbiamo adattarci anche se non ci sarà molto riposo, ci si allenerà poco. Dovremo stare tanto in campo e dare il nostro meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un San Filippo in rosa per il match contro i lupi

    Domenica alle 16 i tucani affrontano Santa Croce e una nuova occasione per blindare i Play-off. Ospiti di giornata le amiche dell’associazione Cuore di Donna che, con il patrocinio del nostro partner UOSE, ricordano al San Filippo l’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno e ricevono la borsa di studio intitolata a Simona Recco e offerta da Ecna Academy
    Brescia 8 marzo 2024 – Tre gare al termine della stagione regolare e per la Consoli Sferc Centrale si profila un’altra opportunità che potrebbe garantire l’accesso al post-season con anticipo. L’undicesima di ritorno offre a calendario lo scontro con i lupi della Kemas Lamipel, ottava forza del campionato e storica rivale dei bresciani in categoria.
    La gara si gioca per la sedicesima volta, con Colli e compagni di certo non rassegnati ad una stagione che li ha visti raccogliere meno di quanto desiderato e ancora matematicamente nella possibilità di agguantare i Play-off. Il 6+1 toscano sta vivendo un buon momento, con il recupero di Cargioli a sancire la pericolosità del sestetto che, al completo, ha già steso Porto Viro e Prata.
    Coach Bulleri conta sulla sapiente regia di Coscione incrociato a Lawrence. Parodi e Allik sono le bande dello starting six dell’ultimo match – ma capitan Colli è pronto in panchina -, Mati e Cargioli sono i pilastri al centro e Loreti è il libero.
    La Consoli Sferc Centrale è chiamata a riscattare la prova di andata al Parenti in cui perse nettamente quasi senza giocare, e anche la gara non scintillante del turno scorso a Cantù. Domenica ci si aspetta una risposta grintosa, astuta e concreta: Tiberti e compagni dovranno sfruttare il doppio turno interno, prima contro i lupi e poi contro Aversa, per prendere l’abbrivio verso i Play-off, distanti davvero solo un passo.
    Arbitri del match: Serena Salvati, Luca Grassia. 
    La diretta TV si può seguire dalle ore 16 sulla piattaforma Volleyballworld.tv, ma la società invita tutti al San Filippo perché ospiti speciali del pomeriggio sportivo saranno le amiche dell’associazione Cuore di Donna che, sostenute da UOSE, startup innovativa e sponsor dei tucani, coloreranno di rosa gli spalti per ricordare a tutti i presenti e a chi segue la gara da casa e sui social che la prevenzione è il primo passo per proteggersi dal tumore al seno. Un pomeriggio di sport e solidarietà in ricordo di Simona Recco, cui è dedicata la borsa di studio che Uose conferirà a un membro di Cuore di Donna grazie al supporto della Ecna Accademy di Gorle, ente che eroga formazione a professionisti nel settore del benessere e nasce dalla sinergia con Beauty Nail Spa, storica azienda nel settore della cosmetica professionale. La borsa di studio mira a offrire una significativa opportunità di formazione professionale e culturale alle persone che han dovuto affrontare il tumore al seno, rappresentando un concreto sostegno per il loro futuro. La consegna della borsa avverrà a fine match per mano del Dottor Giovanni Ciuffo, affermato senologo che dedica il suo lavoro alla lotta contro il tumore e alla promozione di campagne di prevenzione.

    Prevendite aperte on line su VivaTicket e in cassa al San Filippo dalle 14.30.
    Precedenti: 15, 7 vittorie Brescia. Ex: Simone Tiberti a S.Croce nel 2004/2005 e Riccardo Gatto, a Brescia nella scorsa stagione.

    Le sfide sugli altri campi 
    Sabato 9 marzo 2024, ore 20.30
    Delta Group Porto Viro – Pool Libertas Cantù
    Conad Reggio Emilia – Consar Ravenna
    Domenica 10 marzo 2024, ore 16.00
    Abba Pineto – Yuasa Battery Grottazzolina 

    Domenica 10 marzo 2024, ore 18.00
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Tinet Prata di Pordenone
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Sieco Service Ortona
    Lunedì 11 marzo 2024, ore 19.00
    Emma Villas Siena – WOW Green House Aversa
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season:
    Nicola Candeli – 12 punti ai 200
    Niels Klapwijk – 20 attacchi vincenti ai 400
    Abrahan Alfonso Gavilan – 5 attacchi vincenti ai 300 LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia chiude l’andata con Olbia: “Ci aspetta una battaglia”

    Banca Valsabbina Millenium Brescia e Volley Hermea Olbia si incontrano in un momento opposto e complementare della loro storia: da una parte, le Leonesse, dopo una bella partenza, sono reduci da due sconfitte consecutive e condizionate dagli acciacchi fisici.

    Dall’altra, le aquile si sono ormai riprese dall’avvio turbolento e sono ora nel pieno della crescita. Certamente, i destini si separano per quanto riguarda la questione classifica: la Valsabbina, a 35 punti, occupa la seconda posizione, a differenza di Olbia che si trova al quinto posto (ultima casella disponibile per acquisire il pass salvezza) a 25, a parimerito con Bologna. Ecco perchè, domenica 10 marzo, alle 17, al Geopalace di Olbia, si prevede una sfida di grande intensità: entrambe le squadre vogliono fare incetta di punti e assicurarsi ufficialmente la propria presenza in Serie A2 anche il prossimo anno.

    Dopo un inizio rassicurante, le Leonesse sono reduci da due sconfitte. Complici della prestazione non ottimale, certamente, sono gli infortuni che hanno lasciato fuori dal campo le titolarissime Babatunde, Torcolacci e Fiorio (quest’ultima, è rientrata nell’ultimo match con Offanengo) e hanno riportato in rosa la centrale Tiziana Veglia. I due risultati negativi hanno determinato anche la discesa al secondo posto nella classifica della Pool Salvezza a favore proprio dell’ultima avversaria incontrata, la Trasporti Bressan.

    Coach Solforati è però al lavoro da settimane per recuperare la situazione e la performance messa in campo nei primi due set contro Offanengo incoraggia a guardare verso un futuro più sereno. Alla ricerca del riscatto, fisico e morale, Pamio e compagne affrontano ora Olbia con l’obiettivo di conquistare gli ultimi punti necessari per agguantare la salvezza matematica.

    A raccontare le sensazioni del pre gara è Ylenia Pericati: “Olbia è un avversario ostico perché, come abbiamo potuto vedere all’andata, è una squadra che difende tanto e lotta su ogni palla – ha spiegato il libero della Valsabbina -. Ci aspetta una battaglia. Da loro è sempre molto più complicato. Ci aspettiamo di andare là e lottare per portare a casa il risultato”.

    Sembra essere tornato il sereno su Olbia: in Pool Salvezza, dopo i primi due risultati negativi (il primo proprio contro la Valsabbina, seguito dalla sconfitta con Volley Soverato), le aquile sembrano tornate a volare. Ottenute le vittorie con Pescara, Padova e Bologna, le ragazze di Guadalupi iniziano il girone di ritorno in casa propria, con la volontà di proseguire questa striscia positiva di risultati. I 25 punti (a parimerito, attualmente, con Bologna) non sono sicuramente sufficienti per dirsi tranquilli per potersi assicurare la presenza in Serie A2 nel prossimo anno.

    “Affrontiamo la gara forti di una striscia positiva, frutto di un buon equilibrio trovato nell’ultimo periodo – ha dichiarato nel pre gara il coach Dino Guadalupi -. La squadra si esprime con maggior qualità e fiducia e questo è evidente anche durante la settimana. Siamo consapevoli di affrontare uno degli avversari più duri dell’intera Pool, una squadra costruita per obiettivi, forse, più alti, che nelle ultime gare ha attraversato un momento di difficoltà dettato da assenze importanti tra le titolari. Non sappiamo come si presenteranno domenica, ma questo non ci deve condizionare. Il nostro equilibrio, in questo momento, sta nella forza di tutta la rosa e nelle diverse possibilità di sopperire alle difficoltà tecniche della partita con soluzioni alternative. La squadra sta superando i problemi di influenza accusati nelle ultime due settimane e nell’ultimo periodo è riuscita ad allenarsi in maniera piuttosto regolare. Un risultato positivo sarebbe importantissimo in termini di classifica”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo non vuole fermarsi, neanche contro Milano: “Campo difficilissimo, ma siamo in fiducia”

    Torna a splendere il sole in casa Cuneo: le biancorosse hanno collezionato una striscia di due vittorie consecutive casalinghe che le ha catapultate a +3 da Bergamo. Sabato saranno di scena all’Opiquad Arena di Monza contro l’Allianz Vero Volley Milano.

    Il cambio di guida tecnica ha dato lo scossone decisivo con coach Micoli che ha portato in dote 5 punti nelle ultime 2 partite, per effetto delle vittorie in casa contro Busto Arsizio (3-1) e Roma (3-2). 

    La libero cuneense Serena Scognamillo, giudicata MVP nel vittorioso confronto con Roma, ha analizzato il match che vedrà impegnate le gatte in trasferta in terra lombarda sabato pomeriggio: “Ci affacciamo a questa partita contro Milano con tanta voglia di dare continuità al momento positivo che stiamo vivendo – ha spiegato Scognamillo –. Veniamo da due vittorie, quindi sicuramente c’è voglia di proseguire il percorso che abbiamo iniziato”.

    “Sappiamo che giocheremo su un campo difficilissimo, in casa di una delle prime formazioni del campionato, una squadra fatta di tante individualità forti e sicuramente sarà una partita difficile in cui ognuna di noi dovrà dare il tutto per tutto per provare a strappare punti. Abbiamo acquistato nuova fiducia nei nostri mezzi e più consapevolezza, proveremo a fare ‘l’impresa’ ovvero cercare di muovere ancora la classifica anche giocando contro una corazzata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà contro il tabù Savigliano: “Andremo in Piemonte per fare risultato”

    A dieci giorni dalla vittoria casalinga con Mirandola, la Personal Time San Donà torna in campo: i veneti giocheranno sabato 9 marzo a Cavallermaggiore contro la Monge-Gerbaudo Savigliano (inizio alle 20.30, diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A).

    È la penultima gara della regular season per San Donà: “La squadra ha lavorato sodo – commenta coach Moretti – sia sul campo che in palestra, questa sarà la trasferta più lunga della stagione con quasi sei ore di pullman. Dovremo farci trovare pronti fin dal primo pallone per giocare una grande partita“.

    La Personal Time in questa annata ha perso entrambe le partite (campionato e Coppa Italia) con i piemontesi, che hanno espugnato per due volte il PalaBarbazza: “Hanno attraversato un brutto periodo, ma nell’ultimo turno hanno vinto 3-0 in trasferta a Garlasco. Andremo in Piemonte per fare risultato e poi successivamente cercheremo di chiudere bene la regular season in casa con Mantova. Una partita per volta in cui proveremo a fare il meglio possibile, solo li guarderemo la classifica finale“.

    Il match sarà diretto da Roberto Russo e Virginia Tundo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket Lube, gare interne Play Off e Champions League

    A.S. Volley Lube comunica che oggi, venerdì 8 marzo, alle ore 17.00, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket per le prossime sfide di SuperLega Credem Banca e CEV Champions League all’Eurosuole Forum.
    Collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, sarà possibile acquistare, a scelta, i tagliandi per i due match interni:  Gara 3 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza, in programma domenica 17 marzo (ore 18), e i biglietti per la Semifinale di ritorno di Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas, in calendario giovedì 21 marzo (ore 20.30).
    La prevendita al botteghino per entrambi gli eventi si aprirà, invece, giovedì 14 marzo alle ore 17.
    Orari biglietteria
    Giovedì 14 e venerdì 15 marzo ore 17-19.
    Sabato 16 marzo ore 10-12.
    Domenica 17 marzo ore 10-12 e 15.30-18 (inizio match)
    Da lunedì 18 a mercoledì 20 marzo ore 17-19.
    Giovedì 21 marzo ore 18-20.30 (inizio match)
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto a Bergamo per punti salvezza: “E’ arrivato il momento di giocarci il nostro campionato”

    La terzultima giornata di campionato è alle porte e per la UYBA Volley Busto Arsizio c’è in programma la prima di due sfide fondamentali per centrare la salvezza.

    Le farfalle sono attese domenica (ore 17 al Pala Facchetti di Treviglio) dal Volley Bergamo 1991, mentre settimana prossima faranno visita a Trento (la gara è stata anticipata a sabato 16 marzo ore 18.30). La squadra biancorossa, da ieri sotto la guida di coach Enrico Barbolini, è concentrata sul match contro la squadra orobica, sconfitta per 3-1 nella gara di andata alla e-work arena, ma apparsa in buona vena nelle ultime apparizioni.

    Il team di Bigarelli, che arriva “più riposato” all’appuntamento, non avendo giocato il turno infrasettimanale (il match con Trento è stato posticipato al 20 marzo), è attualmente penultimo a quota 15 punti in classifica, ma spera ancora nella salvezza: Melandri e compagne giocheranno dunque esclusivamente per ottenere 3 punti che terrebbero ancora più che accesa la speranza di permanenza in A1.

    Di contro anche la UYBA ha bisogno di punti per eliminare definitivamente ogni angoscia e per risollevarsi anche dal punto di vista morale, dopo le ultime non indimenticabili prestazioni. In ogni caso, anche in caso di vittoria da 3 punti, la salvezza non sarà ancora matematica, anche se certamente molto molto vicina.

    A Treviglio è previsto spettacolo, in campo ma anche fuori: Nobiltà Rossoblù e Amici delle Farfalle sono esempio di attaccamento alla squadra, anche negli anni e nelle circostanze più difficili. I tifosi biancorossi saranno presenti in un centinaio.

    Rebecca Piva: “E’ arrivato il momento di giocarci il nostro campionato: sia domenica con Bergamo che la settimana successiva con Trento ci confronteremo con avversarie di livello pari o simile al nostro. E’ l’occasione di far vedere l’atteggiamento giusto e di spingere tanto dal punto vista tecnico-tattico”.

    Streaming live dalle 16.50 su Volleyball World Tv

    Social UYBA Volley: dalle 16.00 immagini esclusive dello spogliatoio delle farfalle, durante il match aggiornamenti del punteggio su tutti i canali, notifiche push su Telegram https://t.me/uybavolley_official

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo contro la Stella Azzurra per allungare

    Dopo l’ultima, la penultima in classifica; altro giro, altra avversaria sarda per Scanzo. La Stella Azzurra va affrontata come Borore, senza distrazioni e cali di tensione per arrivare al turno di riposo con margine, considerando anche lo scontro diretto tra le inseguitrici, Grassobbio–Monza. Al PalaDespe, sabato 9 marzo alle 17 (diretta Facebook) la capolista vuole la vittoria numero 15 della regular season, anche per aggiungere un’altra tacca alla voce “autostima”. Ecco perché, neppure stavolta, va tenuta presente quella classifica che suggerisce un nuovo testacoda tra una compagine a 42 punti con 14 successi e l’altra a 9 con 3.

    Un aspetto che peraltro si evince chiaramente dalle parole del centrale Manuel Marzorati: “Per la partita di sabato – spiega – il mantra rimane quello di non sottovalutare gli avversari e mantenere sempre alto il livello del nostro gioco. Credo che, sotto questo aspetto, il match vinto a Borore domenica scorsa ci sia servito molto anche per riprendere il ritmo che avevamo un po’ perso con Almevilla e Vero Volley. Sicuramente i nostri avversari avranno la tranquillità garantita dal fatto di non avere nulla da perdere. Le carte per fare bene però le abbiamo, è tutto nelle nostre mani“.

    Coach Maurizio Fabbri potrebbe riproporre Carobbio in posto 4 per Gritti insieme ad Innocenti. Il resto sarà la formazione-tipo con Reseghetti in regia, Falgari opposto, capitan Valsecchi e Marzorati al centro e Fornesi ad alternarsi con Viti in posizione di libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO