More stories

  • in

    In vetta e con motivazioni a mille: ecco il Gabbiano Mantova

    È la capoclassifica del girone bianco di Serie A3 Credem Banca. Ha vinto dodici delle prime dodici partite. Ed è a +5 sulla più diretta fra le inseguitrici. Non traggano in inganno le due sconfitte di fila, tra campionato (0-3 di fronte a Motta di Livenza) e Coppa Italia (1-3 contro Forlì, nella semifinale della competizione): il Gabbiano Mantova raggiungerà la Spes Arena con il pedigree della squadra da battere. E con motivazioni feroci, come spiega l’assistente tecnico del Belluno Volley, Roberto Malaguti: «Sarà una partita davvero interessante. Al sestetto di Mantova serviranno due punti per essere certo di disputare la finale promozione contro Macerata. E, nelle prossime gare, dovrà mettere più fieno possibile in cascina, in modo da avere un maggior numero di punti rispetto a Macerata e potersi così giocare la Supercoppa di A3 contro Palmi».
    In estrema sintesi, il Gabbiano di coach Serafini “volerà” fra le Dolomiti con un solo obiettivo: la vittoria. Anche perché l’organico è di spessore: «Al palleggio, è molto preciso Martinelli, mentre Depalma è campione d’Italia in carica. Nelle file di Trento, la passata stagione, era il vice di Sbertoli». 
    Quella di domenica 10 marzo (alla Spes Arena si comincia alle 18) sarà anche la gara del ritorno da avversario di Marco Novello, il grande ex: «Marco sta disputando un’ottima stagione, è l’atleta di riferimento per i virgiliani – riprende Malaguti -. Attenzione poi al bulgaro Yordanov: classe 1991, vanta una carriera vissuta nella massima serie di diversi campionati esteri. E ha militato nella Tinet Prata di Pordenone, insieme a Novello: è esperto, forte in attacco, come in ricezione». Mentre la coppia di centrali è la stessa che ha ottenuto la promozione dalla B, formata da Ferrari e Miselli, in banda vanno arginati Parolari e Scaltriti: «Il primo proviene dalle giovanili del Trentino e ha vissuto una stagione un po’ sfortunata a causa di qualche problema fisico. Il secondo, invece, è alla sesta stagione in A ed è stato utilizzato pure da opposto. In merito al libero, è Catellani: altro profilo molto tecnico». 
    Nel frattempo, prosegue la prevendita dei biglietti per il big match: in questo senso, è attivo il sito ufficiale della società, www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno attende Mantova, l’analisi di Roberto Malaguti

    È la capoclassifica del girone bianco di Serie A3 Credem Banca. Ha vinto dodici delle prime dodici partite. Ed è a +5 sulla più diretta fra le inseguitrici. Non traggano in inganno le due sconfitte di fila, tra campionato (0-3 di fronte a Motta di Livenza) e Coppa Italia (1-3 contro Forlì, nella semifinale della competizione): il Gabbiano Mantova raggiungerà la Spes Arena con il pedigree della squadra da battere. E con motivazioni feroci, come spiega l’assistente tecnico del Belluno Volley, Roberto Malaguti:

    “Sarà una partita davvero interessante. Al sestetto di Mantova serviranno due punti per essere certi di disputare la finale promozione contro Macerata. E, nelle prossime gare, dovrà mettere più fieno possibile in cascina, in modo da avere un maggior numero di punti rispetto a Macerata e potersi così giocare la Supercoppa di A3 contro Palmi”. 

    In estrema sintesi, il Gabbiano di coach Serafini “volerà” fra le Dolomiti con un solo obiettivo: la vittoria. Anche perché l’organico è di spessore: “Al palleggio, è molto preciso Martinelli, mentre Depalma è campione d’Italia in carica. Nelle file di Trento, la passata stagione, era il vice di Sbertoli”. 

    Quella di domenica 10 marzo (alla Spes Arena si comincia alle 18) sarà anche la gara del ritorno da avversario di Marco Novello, il grande ex: “Marco sta disputando un’ottima stagione, è l’atleta di riferimento per i virgiliani – riprende Malaguti –. Attenzione poi al bulgaro Yordanov: classe 1991, vanta una carriera vissuta nella massima serie di diversi campionati esteri. E ha militato nella Tinet Prata di Pordenone, insieme a Novello: è esperto, forte in attacco, come in ricezione“.

    Mentre la coppia di centrali è la stessa che ha ottenuto la promozione dalla B, formata da Ferrari e Miselli, in banda vanno arginati Parolari e Scaltriti: “Il primo proviene dalle giovanili del Trentino e ha vissuto una stagione un po’ sfortunata a causa di qualche problema fisico. Il secondo, invece, è alla sesta stagione in A ed è stato utilizzato pure da opposto. In merito al libero, è Catellani: altro profilo molto tecnico”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “A fare la differenza sono stati i dettagli, ci vuole più pazienza”

    Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto va all’Allianz Milano che espugna dopo oltre due ore di gara il PalabancaSport in rimonta. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conosce qualche attimo di troppo di pausa e non riesce a chiudere a proprio favore alcune azioni soprattutto lunghe.

    Vinto il primo set la formazione biancorossa ha lasciato agli avversari il secondo parziale per poi vincere in scioltezza il terzo. Il quarto set è stato l’ago della bilancio della partita, Milano ha spinto molto in battuta trovando in Kaziyski due serie importanti e nonostante Piacenza abbia patito a muro ha recuperato sul finire del parziale ma i meneghini hanno portato la gara al tie break che hanno poi sempre condotto fin dal primo scambio.

    A commentare la gara è coach Anastasi: “Si sapeva che sarebbe stata una partita difficile, lo sarà anche domenica, non mi aspetto niente di diverso – le sue parole a caldo – . Abbiamo giocato secondo me una buona gara ma abbiamo avuto alcuni momenti di buio che probabilmente hanno condizionato l’esito finale. Purtroppo ci sta, perchè loro ci hanno messo grande pressione, Kaziyski ha avuto una serie al servizio meravigliosa e questo ci ha messo in difficoltà. Però numeri alla mano siamo stati allo stesso livello loro, ovviamente alla fine i dettagli hanno fatto la differenza e hanno vinto loro”.

    “Il mio rammarico è che avevamo recuperato totalmente facendo anche tanti cambi, perchè i ragazzi che sono entrati dalla panchina ci hanno dato una buona mano e noi non siamo riusciti a chiudere, questo è il mio dispiacere. Che oggi potevamo anche essere bravi a chiudere e invece non siamo stati così bravi.”

    “Con Reggers abbiamo avuto problemi tutta la partita, ha giocato molto bene. Noi non siamo stati bravissimi a muro nel corso della gara…malgrado gli 11 muri come loro, abbiamo subito troppi block out e questo ci ha penalizzato, specialmente nelle azione lunghe: dove c’erano della palle scontate avremmo dovuto essere più bravi”.

    “Questa partita non ha detto nulla di diverso rispetto alle altre di Regular Season: la stessa identica partita lunghissima, difficilissima…dobbiamo essere tranquilli. Con i ragazzi ho insistito su questo punto anche al tie break, quando eravamo sotto perchè non ci si può innervosire quando le cose non vanno bene. Sono serie molto lunghe, quindi dobbiamo essere bravi e pazienti a recuperare la nostra condizione mentale” conclude.

    (fonte: Gas Sales Piacenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino: gli impegni della serie B e della serie D

    Sabato prossimo la PromoPharma gioca in casa della capoclassifica Begin Collemarino. In teoria si tratta di una partita a senso unico ma i tifosi dei titani hanno bene in mente il match dell’andata quando San Marino si arrese solo al tie-break dopo aver disputato una delle migliori del campionato, giocando a un’intensità altissima.

    “Impegno difficilissimo perché la Begin è una squadra fortissima, con la banda Ferrini e diversi altri giocatori di categoria superiore. Però in palestra stiamo facendo bene e andremo ad Ancona a giocarcela serenamente, tirando fuori le nostre qualità senza pensare troppo a chi abbiamo di fronte. – Racconta coach Marco Ricci. – Ovviamente stiamo lavorando sulle nostre situazioni tattiche anche in funzione dell’avversario ma sappiamo che non abbiamo niente da perdere e che, con tutti i giocatori al loro posto, possiamo fare la nostra pallavolo”.

    Classifica. Begin Volley Collemarino 40, Sabini Castelferretti 37, 4 Torri Ferrara 34, La Nef Osimo 32, Paoloni Macerata 26, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 21, Loreto 21, Potenza Picena 19, PromoPharma 18, Pietro Pezzi Ravenna 17, Novavetro San Severino Marche 15, Querzoli Forlì 13, Lube Civitanova 13.

    Prossimo turno. Begin Collemarino – PromoPharma. Sabato 9 marzo, ore 17.30, ad Ancona.

    Pur avendo disputato una buonissima partita in casa della capoclassifica Flamigni, la Titan Services è tornata da Forlì senza punti.

    “Analizzando la prestazione di sabato scorso abbiamo visto che abbiamo retto bene il ritmo della prima della classe. – Dice Stefano Sarti, allenatore delle sammarinesi. – Contro la Fulgur, che è la terza forza del campionato, ci piacerebbe ripetere la stessa partita ma portando a casa dei punti. Le ragazze si stanno allenando bene e in questa fase stiamo lavorando molto sulla difesa che penso stia migliorando molto Per il resto, ci affideremo alla fantasia delle nostre attaccanti. Come dicevo, ci piacerebbe fare punti ma siamo consapevoli che Bagnacavallo è una bella squadra, con giocatrici molto esperte”.

    Classifica. Flamigni San Martino in Strada 46, Figurella Rimini 41, Fulgur Bagnacavallo 38, Ke Car Volley Rimini 34, Alfonsine 23, Unica Volley Riccione 20, Mosaico Ravenna 19, Titan Services 18, Idea Volley Santarcangelo 17, Longiano 13, Junior Coriano 12, Sport Village Forlì 7.

    Prossimo turno: Titan Services – Fulgur Bagnacavallo. Sabato 9 marzo, ore 19, a Serravalle.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù nel fortino di Porto Viro: “Campo complicato, squadra esperta, ma ce la giocheremo”

    La fine della regular season si avvicina per il Pool Libertas Cantù, e sabato 9 marzo 2024 alle ore 20.30 ci sarà l’ultimo anticipo serale. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso scenderanno in campo al Palazzetto dello Sport di Porto Viro contro i padroni di casa della Delta Group. I portovirensi arrivano sì da una sconfitta (3-1 a Santa Croce), ma l’ultima partita persa tra le mura amiche risale alla prima giornata di ritorno, quando la Consar Ravenna si è imposta al tie-break.

    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “La vittoria di domenica ci ha dato una bella spinta di entusiasmo che ci mancava da un po’. Vogliamo assolutamente continuare su questa scia e goderci il finale di regular season nel migliore dei modi”.

    “Porto Viro è un campo complicato, con molto seguito e un bel pubblico, e una squadra molto esperta che si sta giocando il piazzamento Play Off. Sicuramente vorranno rifarsi dall’ultima sconfitta, ma noi vogliamo rendergli la vita complicata”.

    “Andremo a giocarcela a braccio sciolto partendo dal servizio, continuare a spingere sui progressi a muro, e magari salire ancora un po’ di livello nello sviluppo del nostro gioco. Vogliamo chiudere più in alto possibile la regular season, e quindi ci giocheremo a viso aperto ogni partita da qui alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, Vallefoglia ad un passo dalla qualificazione: “Squadra in continua crescita”

    Dopo l’importantissima vittoria colta a Firenze contro le padrone di casa del Bisonte, la Megabox Vallefoglia è ad un passo dalla qualificazione ai play-off scudetto: manca ancora un punto per il verdetto matematico, visto che la Trasporti Pesanti Casalmaggiore (nona) è a nove punti dalla Megabox (sesta alla pari con la Wash4Green Pinerolo) a tre turni dalla fine della stagione regolare.

    Nella partita di mercoledì le tigri hanno sfoderato una bellissima prestazione di squadra, difendendo tantissimo e mostrando una eccellente correlazione muro-difesa. La grinta e lo spirito di gruppo hanno consentito a Degradi & Co. di raddrizzare secondo e terzo set annullando un totale di otto set-point  e rimontando dal 20-23 nel secondo set e da 21-24 nel terzo con l’autorevolezza e il cinismo che sono indispensabili per raggiungere l’obiettivo di questa stagione: la qualificazione alla post-season.

    Sabato 9 marzo alle 20.30 la Megabox tornerà in campo al PalaMegabox di Pesaro con le supercampionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano, ancora imbattute, mentre il giorno successivo Casalmaggiore salirà a Pinerolo per un vero e proprio scontro diretto: qualunque sia il risultato della Megabox, se Pinerolo strapperà almeno un punto alle avversarie, la qualificazione ai play-off delle tigri sarà matematica.

    L’allenatore Andrea Pistola racconta così la vittoria sul Bisonte: “Siamo partiti molto bene, ordinati dal punto di vista tecnico-tattico e con una efficace fase break. Nel secondo e nel terzo set abbiamo vissuto alcuni momenti un po’ difficili, ma le ragazze sono restate in partita mentalmente e il gruppo ha confermato di essere maturato sotto questo aspetto. La squadra sta continuando a crescere, rispetto al girone di andata la differenza è evidente, specie dopo i primi mesi. Ora siamo diventati molto più bravi come gruppo e come squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Falasca: “Soddisfatto del lavoro svolto, ora testa ai Play Off”

    Conclusa la regular season del campionato di Superlega, per il Cisterna Volley è iniziato il periodo di pausa e preparazione in vista dell’inizio dei play-off per il quinto posto, la coda del campionato che porterà all’assegnazione di un posto nella prossima competizione europea Challenge Cup.

    La formazione pontina ha chiuso la stagione in nona posizione con 23 punti frutto di sette vittorie e quindici sconfitte e ora aspetta di conoscere le squadre che usciranno dai quarti di finale dei play-off scudetto per disputare un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Le quattro migliori squadre disputeranno semifinali e finale in gara unica, in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. Le date del girone sono: 1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile mentre le date di semifinali e finale sono il 22 e 26 aprile.

    “Sono molto soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto in questa regular season e, se penso a come siamo partiti, ovvero in forte ritardo, con tanti giovani e tutti senza esperienza in Superlega, posso dire che abbiamo giocato spesso alla pari con squadre di altissimo livello – chiarisce coach Guillermo Falasca – abbiamo pagato qualcosa all’inizio ma, analizzando tutto quello che s’è visto, posso dire che è un dato di fatto che abbiamo fatto un buon campionato”.

    “Per tante situazioni non siamo riusciti a centrare i play-off – aggiunge – ma questo non deve farci perdere di vista quali erano le premesse iniziali: anche io ero al primo anno in Superlega che s’è rivelata una sfida continua e ultra competitiva, devo dire che bisogna viverlo questo campionato per capire bene di cosa si tratta perché le cose vanno fatte sempre troppo bene e, soprattutto, nessuno ti regala mai la partita. In altri campionati può capitare che l’avversario ti possa concedere qualcosa ma qui il livello di concentrazione e di performance deve essere sempre notevole perché tutto è portato al limite. Sono molto soddisfatto per il lavoro che abbiamo fatto in tutto questo periodo e sono anche felice che la società abbia dato un messaggio importante visto che ci tiene a dare continuità alla squadra perché ha visto che c’è del potenziale importante”.

    Nel girone d’andata il Cisterna ha ottenuto 10 punti (tre vittorie e otto sconfitte) risultando decima al giro di boa mentre considerando solo il girone di ritorno i pontini hanno ottenuto 13 punti (quattro vittorie e sette sconfitte).

    “Momenti complicati? Ce ne sono stati sicuramente. Posso dire che il cambio di palleggiatore ha, di fatto, mutato la squadra, poi ci sta che nelle prime partite con il nuovo regista abbiamo sofferto abbastanza ma era fisiologico – ha aggiunto il coach spagnolo – È stato un periodo difficile ma ci siamo sbloccati nella partita con Monza, dopo un periodo molto complesso per mille motivi”.

    Con 120 aces il Cisterna è risultata la sesta squadra del campionato in questo fondamentale con un punto diretto in meno di Padova (quinta con 121 aces) e due in meno di Trento (quarto con 122 battute vincenti).

    Nella graduatoria dei muri punto il Cisterna ha concluso in settima piazza con 176 block vincenti, alla media di 2,01 per ciascun set. “Nel periodo iniziale della stagione abbiamo regalato molti punti, inoltre siamo stati gli unici a perdere con Catania e questo vuol dire che di errori ne abbiamo fatti, a questo dobbiamo anche aggiungere che non abbiamo gestito bene gli scontri diretti nella prima parte della stagione, questo è evidente – ammette Falasca – La vittoria contro Piacenza è stato però un bellissimo momento perché ho visto che la squadra ha giocato alla grande, anche la vittoria con Monza mi ha fatto capire che eravamo orgogliosi del lavoro che stavamo facendo. Miglioramenti? Non ho un solo giocatore che è cresciuto nell’arco di questo periodo ma ho tanti professionisti che sono cresciuti, inutile fare un elenco di nomi perché la soddisfazione è proprio vedere questa crescita generale: hanno giocato tutti e tre i centrali, tutti gli schiacciatori e i giovani sono cresciuti moltissimo. La mia soddisfazione è vedere una lunga lista di miglioramenti e sono sicuro che questo non avviene così spesso”.

    In conclusione il coach guarda al futuro e si proietta ai prossimi impegni. “Ora abbiamo una piccola pausa per far respirare la squadra, poi ci prepareremo ai play-off per il quinto posto – conclude Falasca – Se prenderemo continuità subito andremo bene ma se partiremo in salita sarà per noi uno svantaggio. Con questa pausa noi perderemo sicuramente un po’ di ritmo rispetto alle squadre che invece giocheranno fin da subito: mentalmente dovremo saper approfittare della nostra freschezza mentale e posso assicurare che i ragazzi sono motivati, questo dal mio punto di vista è molto importante“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera di fuoco: in campo a Porto Viro

    La fine della regular season si avvicina per il Pool Libertas Cantù, e sabato 9 marzo 2024 alle ore 20.30 ci sarà l’ultimo anticipo serale. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso scenderanno in campo al Palazzetto dello Sport di Porto Viro contro i padroni di casa della Delta Group. I portovirensi arrivano sì da una sconfitta (3-1 a Santa Croce), ma l’ultima partita persa tra le mura amiche risale alla prima giornata di ritorno, quando la Consar Ravenna si è imposta al tie-break.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “La vittoria di domenica ci ha dato una bella spinta di entusiasmo che ci mancava da un po’. Vogliamo assolutamente continuare su questa scia e goderci il finale di regular season nel migliore dei modi. Porto Viro è un campo complicato, con molto seguito e un bel pubblico, e una squadra molto esperta che si sta giocando il piazzamento Play Off. Sicuramente vorranno rifarsi dall’ultima sconfitta, ma noi vogliamo rendergli la vita complicata. Andremo a giocarcela a braccio sciolto partendo dal servizio, continuare a spingere sui progressi a muro, e magari salire ancora un po’ di livello nello sviluppo del nostro gioco. Vogliamo chiudere più in alto possibile la regular season, e quindi ci giocheremo a viso aperto ogni partita da qui alla fine”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede Daniele Morato, la scorsa stagione alla Agnelli Tipiesse Bergamo ma uno dei più vincenti allenatori del settore giovanile dei Diavoli Rosa di Brugherio. In cabina di regia troviamo uno dei palleggiatori più esperti della categoria, il confermato Fernando Gabriel Garnica. Opposto è il giovanissimo (classe 2005) e lunghissimo (212cm) Tommaso Barotto, di scuola Diavoli Rosa Brugherio. Gli schiacciatori sono anche i due ex di giornata: il confermato Felice Sette e Nicola Tiozzo, arrivato in estate dopo due anni alla BCC Castellana Grotte. Dalla squadra pugliese viene anche il centrale Matteo Zamagni, mentre il suo compagno di reparto, Rocco Barone, è alla sua terza stagione consecutiva con i portoviresi. Il libero è Davide Morgese, la scorsa stagione alla Kemas Lamipel Santa Croce dopo ben otto campionati alla Conad Reggio Emilia.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo incontro dell’anno tra queste squadre ha corrisposto alla prima vittoria casalinga del Pool Libertas, ed è terminato ai vantaggi del quinto set dopo oltre due ore di gioco. Un match molto combattuto, con i ragazzi guidati in regia dall’MVP Matteo Pedron e dai 28 punti di Gamba (con un ace e ben 4 muri).

    GLI EX
    Due ex in campo: Nicola Tiozzo, che ha giocato al Parini nel 2015/2016, e Felice Sette, in maglia canturina nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Andrea Galliani sarà il numero 100 in questa stagione.
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano 14 punti per raggiungere quota 2000.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 18 punti per raggiungere quota 2600.

    Fischio d’inizio: sabato 9 marzo 2024 alle ore 20,30 presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro (RO)
    Arbitri: Denis Serafin (Treviso) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO