More stories

  • in

    D femminile: Faenza supera Bologna 1-3 e raggiunge il secondo posto

    “Le ragazze sono state fantastiche”. Coach Loris Polo usa questa frase per descrivere la vittoria della Fenix Energia in casa della Paolo Poggi Volley Bologna per 3-1, formazione che occupava il secondo posto in classifica e che aveva perso soltanto una volta in stagione.

    Ora le faentine sono da sole al secondo posto, e al termine della stagione regolare mancano soltanto sei partite, con ben quattro squadre in corsa per la vittoria del campionato che varrebbe la promozione diretta in C. La seconda disputerà invece ai play off.

    “Le ragazze hanno giocato benissimo – continua Polo – vincendo una gara molto difficile contro un’avversaria forte e chiudendo al meglio una settimana positiva, nella quale avevano battuto venerdì per 3-2 il Mosaico Ravenna dopo due ore e mezzo di gioco nel campionato Under 18. Proprio quella gara ci dava preoccupazioni, perché avevamo paura potessimo esseri stanchi il giorno successivo e invece non ne abbiamo risentito.

    Contro Bologna abbiamo però giocato un primo set inguardabile, ma penso sia stato comunque positivo, perché abbiamo dimostrato ancora una volta che se crediamo in noi stessi, siamo davvero forti.

    Poi da quel momento le ragazze sono state bravissime. Hanno reagito subito dominando il secondo set e sono state coraggiose e pazienti contro una squadra che sapevamo faceva della costanza e dei pochi errori commessi i suoi punti di forza.

    Anche nel terzo siamo andati bene, mentre il quarto è stato il set più combattuto, ma siamo stati tranquilli anche nei momenti più difficili e alla fine sul 24-20 abbiamo chiuso meritatamente la partita. Questa vittoria ci permetterà di lavorare ancora meglio durante la settimana”.

    La Fenix Energia ritornerà in campo sabato 9 marzo alle 20.30 in casa con il Niagara 4T Ferrara.

    Paolo Poggi Volley Bologna – Fenix Energia Faenza 1- 3 (25-14; 18-25; 18-25; 21-25)

    Faenza: Bartoli, Benedetti 10, Dall’Oppio 17, Enabulele, Melandri 3, Ramponi 13, Rossi 14, Spada 12, Calubani, Merendi, Rosetti (L1), Calderoni (L2). All.: Polo

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina torna alla vittoria: “Affamati di successi. Ora possibilità di centrare traguardo storico”

    Torna a casa con un successo pesantissimo Akademia Città Di Messina. I tre punti arrivati a San Bonifacio contro Montecchio, spingono verso i playoff le ragazze di coach Bonafede.

    Dopo due sconfitte consecutive lontano dalle mura del “PalaRescifina”, la formazione messinese è riuscita a centrare un clean sheat fondamentale non solo per l’accesso alla fase successiva, ma anche rafforzare un posizionamento favorevole (attuale terza posizione con quattro punti di vantaggio su Macerata) in ottica semifinali playoff ed in cui un’ eventuale “bella” si disputerebbe in riva allo stretto.

    Piena soddisfazione nell’ambiente squadra che, nel pomeriggio di oggi, ha ripreso gli allenamenti in vista della prossima gara casalinga con un’altra contendente ai play-off, la Cremonaufficio Esperia Cremona. All’andata finì con la vittoria (1-3) delle messinesi capaci di espugnare un palazzetto storico del volley nazionale come il “PalaRadi”.

    Intanto, a San Bonifacio, migliore realizzatrice del match l’america Kelsie Payne con 15 punti e un 40 % offensivo (12 in attacco, 2 muri e 1 ace). In doppia cifra ci va anche Valeria Battista con 11 punti (10 in attacco con il 45 % e 1 muro). 11 punti sono arrivati nel reparto centrale con i 6 di Dalila Modestino (4 in attacco con il 25 % e 2 muri), 4 di capitan Melissa Martinelli (tutti in attacco con il 67 %) e 1 a muro di Greta Catania. 5 punti ciascuno per le altre due posto 4, Jessica Joly e Aurora Rossetto. La prima li mette a segno tutti in attacco con il 45 %, mentre, la seconda, 3 in attacco con il 43 %, 2 a muro e 1 ace. Complessivamente, 38 i palloni messi a terra in attacco, 7 muri e 2 ace. In ricezione, 48 % di positività di squadra, dato su cui vanno ad incidere favorevolmente il 56 % di Maggipinto e il 55 % di Joly. In fase break, sono 21 i punti di Messina contro i 10 di Montecchio mentre, in fase side out, leggermente meglio le venete con 28 punti, due sopra le siciliane ferme a 26.

    Nelle speciali classifiche individuali del torneo di A2, 4° posto confermato per l’opposto di Messina, Kelsie Payne, in Top Spikers. Si mantiene nella Top Blockers, Melissa Martinelli in 10a posizione, mentre in quella riservata alle squadre, 2a posizione per Akademia, dietro a Talmassons.

    Deputato alla lettura ed interpretazioni dei numeri di un incontro, lo scoutman Daniele Cesareo offre uno spaccato promettente del momento della squadra: “Siamo molto soddisfatti di quanto fatto finora. Abbiamo iniziato la stagione con la consapevolezza di poterci divertire. Non è stata costruita una squadra perchè si trovasse a lottare per la promozione ma per poter lasciare un segno importante. Devo dire che ci siamo riusciti abbondantemente e, adesso, ci giochiamo l’accesso ai playoff, uno storico traguardo per la società. Ci proveremo fino alla fine”.

    A San Bonifacio, dominio nei primi due set; poi, un ritorno di Montecchio che la squadra è riuscita ben ad arginare. Sul 22-23 un muro di Greta Catania ha respinto definitivamente ogni tentativo avversario: “Sapevamo di poter mettere in difficoltà Montecchio con alcuni accorgimenti. Alcuni aspetti non hanno funzionato benissimo ma i primi due set siamo riusciti a portarli a casa, mostrando una buona pallavolo in previsione delle prossime sfide molto impegnative. Il muro di Catania sul 22-23 del terzo set è stato fondamentale. Questo a testimonianza della volontà di tutti, anche di chi ha meno spazio, di fare bene. Abbiamo tante giocatrici affamate e questo è un ottimo segnale”.

    Adesso, la parte più difficile della stagione; un momento in cui tutte le formazioni risentono della fatica quantomeno mentale di una stagione lunghissima. Come dice coach Bonafede, riuscirà ad emergere chi avrà più da dare: “Siamo in una fase molto delicata e anche formazioni come Busto e Perugia stanno iniziando a sentire la stanchezza. Mi aspetto delle sorprese, anche se non penso la classifica cambierà di molto. San Giovanni sta facendo tanto per cercare di entrare nei play-off, così come Macerata. Arriveranno partite da affrontare con la massima concentrazione. Le nostre ragazze forse hanno sofferto un pò di stanchezza qualche settimana fa, ma adesso concentrate e con la voglia di giocare. Siamo soddisfatti e vogliamo giocare ogni partita prima possibile”.

    Sport e inclusione sociale, sinergia tra Akademia Sant’Anna e il Comune di Messina: giovedì 7 marzo, a Palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative in programma

    Domani, giovedì 7 marzo, alle ore 10.30, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, sarà presentata una nuova idea progettuale frutto di una formula condivisa tra Akademia Sant’Anna e l’Amministrazione comunale a cura della Messina Social City.

    All’appuntamento, presente il sindaco Federico Basile, prenderanno parte l’assessore allo Sport Massimo Finocchiaro, il direttore generale Salvo Puccio, la presidente della MSC Valeria Asquini e i componenti il CdA,  l’esperto allo sport Francesco Giorgio. Per il Comitato Regionale Fipav Sicilia, parteciperà il presidente Antonio Locandro, mentre per il club il presidente Fabrizio Costantino, unitamente allo staff dirigenziale, tecnico e alle atlete.

    Iniziative sponsorizzate da: Messina Social City, UniPegaso Messina, Tradimalt, Gruppo Formula 3, Generali Agenzia generale di Messina Viale Boccetta, The Screen, Zancle 757 Yacht Village, Il Botteghino.it, Sanitaria Si.Com.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Elite 16: a Doha due vittorie per Lupo-Rossi che accedono al main draw

    Si apre con due successi la stagione del Beach Pro Tour 2024 per Daniele Lupo ed Enrico Rossi. Gli azzurri, impegnati quest’oggi nelle qualifiche dell’Elite 16 di Doha (Qatar), hanno infatti ottenuto due incoraggianti vittorie centrando così l’accesso al tabellone principale.

    Nella prima uscita gli atleti dell’Aeronautica Militare hanno superato 2-1 (17-21, 21-14, 15-5) gli inglesi Joaquin e Javier Bello, mentre nel secondo turno si sono imposti 2-0 (21-12, 21-19) sul team transalpino composto da Arthur Canet e Teo Rotar.

    La coppia azzurra, inserita successivamente nella Pool A, farà il proprio esordio nel main draw oggi contro i tedeschi Ehlers/Wickler (ore 8), per poi affrontare nel secondo match i brasiliani Evandro/Arthur (ore 17) e chiudere la fase a gironi giovedì 7 marzo contro i giovani campioni svedesi Ahman/Hellvig (ore 19).

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV QUI. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino: “Consapevoli del valore di Conegliano ma proveremo a toglierci qualche soddisfazione”

    Trasferta veneta per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che oggi sera alle 20.30 (diretta Sky Sport Arena e VolleyballWorld TV) affronterà al PalaVerde l’Imoco Conegliano, capolista in campionato e unica formazione dei massimi campionati europei ancora imbattuta in stagione.

    Le gialloblù vanno a caccia dei punti che sancirebbero l’aritmetica certezza del primato in regular season, mentre Novara prosegue il proprio tour de force con l’obiettivo di rimanere in corsa per il terzo posto, ora che il distacco dal quinto, occupato da Chieri, è incolmabile.

    Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Siamo pienamente consapevoli della difficoltà della partita, per il valore di Conegliano, che è imbattuta in stagione, e per il clima con cui dovremo fare i conti e che conosco bene. Il Palaverde in queste situazioni sa fare la differenza, noi dovremo mantenere concentrazione e lucidità per cercare di giocarcela a viso aperto e provare a toglierci qualche soddisfazione. Questo periodo è davvero intenso ma non c’è tempo per la stanchezza: abbiamo disputato un’ottima stagione fin qui, ora vogliamo completare l’opera e arrivare nel modo migliore possibile ai playoff e poi vedremo dove possiamo arrivare“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Sangio Pode sul velluto contro il fanalino di coda RPD

    Il Volley SangioPode cala il tris, dopo le vittorie su Coop Parma ed Oasi Noceto aggiunge quella contro l’Rpd , fanalino di coda. La vittoria consente di mantenere la seconda posizione. 

    “Dopo la vittoria di sabato scorso a Noceto – commenta coach Franco Corraro –arrivata dopo una prestazione incolore mi aspettavo una settimana di allenamenti con uno spirito diverso per preparare al meglio la gara contro le reggiane ultime in classifica. Credo che le ragazze abbiano capito che per provare a rimanere nelle posizioni di alta classifica bisognava avere un atteggiamento positivo e diverso anche nelle difficoltà di organico o imprevisti di stagione. La cosa più importante della vittoria netta in 3 set di ieri sera è stato proprio vedere la squadra giocare con il massimo rispetto per le giovani avversarie e dare tutte il proprio contributo in termini sia di gioco che di attenzione. In vista degli impegni e scontri diretti che già ci aspettano da venerdì prossimo è un buon passo avanti. Cercheremo in settimana di preparare al meglio la gara che ci vedrà ancora a Podenzano in quello che il classico scontro diretto tra le seconde e le terze in classifica. E l’obiettivo è di uscire dal campo senza nessun rimpianto, avendo dato tutto sapendo di giocarci un match con punti pesantissimi sia per noi che per loro. Ci vorrà l’entusiasmo e la giusta tensione per giocarcela al meglio delle nostre possibilità, le ragazze stanno già facendo tantissimo. Sono sicuro che daranno tutte il 100%”.

    Nel prossimo turno le albicelesti di coach Corraro affronteranno le reggiane delle Fortland Dibi, terza in classifica, in uno scontro al vertice che se vinto può rafforzare la seconda posizione in classifica. Appuntamento a venerdì 8 marzo, ore 21, a Podenzano, palestra comunale.

    Volley Sangio Pode – Rdf 3-0 (25-15, 25-18, 25-12)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Porro: “Ho scelto questa vita perché la pallavolo mi rende felice”

    Serenità accomodante. Simpatia accondiscendente. E quello stile senza sovrastrutture che caratterizza il trio dei fratelli più famosi della pallavolo italiana, ovvero Paolo, Simone e Luca Porro. Oggi è il turno di Luca, che si presenta di fronte al registratore con una stagione, la prima di una serie che sono certo farà in Superlega, da incorniciare. Obiettivo permanenza in Superlega conquistato da qualche giornata con la Pallavolo Padova e la pacatezza da chi, da qui a fine campionato, potrà giocarsi la libertà di ciò che si è conquistato con fatica assieme ad un gruppo di base giovanissimo (e di cui Falaschi appare il fratello maggiore):

    “Abbiamo raggiunto un obiettivo importante come la salvezza molto prima del previsto. Potremo giocarci il finale di stagione con la spensieratezza di chi in campo potrà far vedere tutto il lavoro che c’è stato dietro“.

    In pieno stile Luca Porro. Uno che sembra sempre sereno e pacato in campo.

    “L’idea che ho di questo sport è che innanzitutto debba essere qualcosa che premia il lavoro fatto, ma che sappia farmi vivere la domenica con divertimento. Mi piace fare ciò che faccio e lo faccio col sorriso. Poi mi rendo conto che, in un gruppo come quello di Padova, la complicità e l’alchimia che si sono create facilitano il lavoro. Però cerco sempre di non dimenticare che ho scelto questa vita perché mi rende felice farla“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Vedremo una bella Padova alla fine del campionato.

    “La vedrà con meno pressione certamente, e circondata da un clima di soddisfazione per quello che si è conquistata con il duro lavoro. Personalmente cercherò di migliorarmi a livello tattico così come ho fatto per tutta la stagione. Penserò a ciò che potrei fare meglio anche in futuro“.

    Non è stato tutto facilissimo, almeno a vedere alcuni segmenti di campionato.

    “Ci siamo trovati di fronte alcuni muri da superare non semplici. Abbiamo avuto una fase in cui le vittorie non riuscivamo ad ottenerle, e quando arrivi alla sesta sconfitta di seguito tendi a perdere per un attimo la speranza di poterti salvare con anticipo come è successo. Ma continui a lottare. Nel nostro caso siamo stati fortunati, perché siamo un gruppo giovane e affiatato, e abbiamo lavorato affinché venisse fuori l’impegno di tutti di poter giocare al livello di questa categoria. Le dico che la cosa migliore è stato vincere contro chi non si aspettava accadesse. Forse è il lato migliore della medaglia. Una bella soddisfazione innanzitutto“.

    Foto di LVM

    Un dato è certo: Porro è ormai un uomo da Superlega.

    “Mi piacerebbe molto proseguire in Superlega. È un campionato nel quale vorrei crescere“.

    A proposito di vittorie inaspettate, quella con Milano come è stata?

    “Bellissima, perché è arrivata davanti alla famiglia e agli amici accorsi a vedere la sfida tra me e Paolo. Dopo la sconfitta dell’andata mi sono ripromesso che avrei lottato maggiormente per ottenere la rivincita, e così è stato“.

    Foto Pallavolo Padova

    Com’è stato affrontare Paolo quest’anno?

    “Stranissimo guardarlo dall’altra parte dei quadretti, e certamente emozionante“.

    Si ha la sensazione che sia un orgoglio vero vedere suo fratello pronto a giocarsi il meglio della sua carriera.

    “Sì, perché conosco bene la strada che ha fatto. E quanto tanti di questo ambiente non credessero appieno nelle sue qualità. Parlavano sempre della sua altezza. Mi pare abbia dimostrato che non ha niente da invidiare ad alcun palleggiatore e che sia in grado di giocare una grande pallavolo“.

    Foto Pallavolo Padova

    Chiudiamo con la sua famiglia. I Porro sono una di quelle famiglie che vive tutto questo con la sua stessa serenità.

    “Dal primo giorno in cui soprattutto mamma prendeva la macchina per macinare chilometri e accompagnarci in questo percorso, abbiamo vissuto tutto come uno sport in cui, prima di affermarci, dovessimo divertirci e stare bene. Quello spirito è rimasto anche oggi. Anche il cosiddetto derby familiare per la mia famiglia è stata una festa in primis, un’occasione per vedersi una partita in cui io e Paolo avremo giocato per due ore dalla parte opposta del campo. Senza riporre pressioni o aspettative. Sicuramente per tutti noi è importante arrivare lontano, ma solo come un premio per il percorso fatto. Ma non a qualsiasi prezzo. Voglio sempre uscire dal campo con la voglia di giocare la partita successiva, perché mi sono divertito per ciò che sono riuscito a fare in campo con la mia squadra“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: i risultati del week end del settore giovanile

    I risultati del settore giovanile Rosaltiora nei campionati Fipav e Csi nel primo week end di marzo, iniziando dai campionati federali del Comitato Federvolley Ticino Sesia Tanaro c’è la vittoria nell’ultima giornata della prima fase campionato di Prima Divisione contro Omegna; le ragazze di Gianluca Cuda e Cesare Oliva chiudono terze.  

    La Under 16 lotta ma è sconfitta nei quarti di andata da una Valenza che ha qualcosa in più. Ora serve un miracolo per avanzare. Doppio appuntamento per la Under 13; dapprima sabato è arrivata una vittoria interna contro Scurato, domenica invece il recupero della gara interna contro Valsesia si è chiuso con una sconfitta per la formazione di Marco Matessich.

    La Under 12 di Sara Monti ha perso domenica, in casa di Sammaborgo. Nei tornei Csi la Under 14 Bianca di Andrea Matessich, nel girone play off ha vinto venerdì in casa di VarzoSciClubSanDomenico conquistando il pass per la fase regionale, la squadra Under 14 Blu di Andrea Franzini, impegnata nel girone Play Out sabato in casa contro Koala Fontaneto ha vinto al quinto set.

    Due gare per la squadra Open di Clara Caimi, che giovedì ha vinto il match contro Omegna nella palestra delle Gobetti e venerdì ha perso in casa contro Vogognese sotto la guida di Marta Ossola. Di seguito tutti i risultati nel dettaglio.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione: Rosaltiora – Cerini&Nodari Omegna 3-0 (25-16, 25-21, 27-25). Vittoria e terzo posto per la formazione lacuale che chiude il primo turno

    Under 16, seconda fase, quarti andata: Rosaltiora – Blubar Valenza 0-3 (23-25, 21-25, 19-25). Bella partita, mal arbitrata, Valenza ha qualcosa in più ma nel finale di set tanti gli errori lacuali.

    Under 13: Rosaltiora – Scurato Novara Bianca 3-1 (25-20, 25-18, 18-25, 25-20). Bel successo per la formazione di Marco Matessich.

    Under 13: Rosaltiora – Valsesia Volley 0-3 (13-25, 10-25, 17-25). Non conferma il risultato del giorno precedente la compagine verbanese.

    Under 12: Sammaborgo-Rosaltiora 3-0 (25-6, 25-2, 25-6). Per le ‘educande’ di Sara Monti tanta esperienza da mettere in saccoccia.  

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14 Play Off: Volley Varzo SciClubSanDomenico – Rosaltiora Bianca 1-3 (25-21, 18-25, 20-25, 21-25). Gran bel successo che manda ai regionali la squadra di Marco Matessich

    Csi Under 14 Play Out: Rosaltiora Blu-Koala Fontaneto 3-2 (25-14, 25-13, 24-26, 23-25, 15-10). Bene la giovane squadra di Andrea Franzini-   

    Csi Open: Pallavolo Omegna – Rosaltiora 0-3 (19-25, 20-25, 15-25). Netto successo esterno per la formazione di Clara Caimi.Csi Open: Rosaltiora – Vogognese Volley 0-3 (24-26, 19-25, 22-25). La squadra di Clara Caimi, guidata per l’occasione da Marta Ossola perde in casa contro le ossolane in un recupero.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Lions Latina lotta ma la capolista Green Volley passa 3-1

    Niente da fare per la CG Insurance Lions Volley Latina che sul campo di una delle due capoliste, Green Athlon Volley Roma, esce sconfitta per 3-1, dopo aver lottato ad armi pari per due set tirati, combattuti e ben giocati, ma alla distanza la maggiore qualità degli avversari ha avuto la meglio, con i ragazzi pontini che escono a testa alta dalla trasferta romana.

    Primo set giocato punto su punto da entrambe le squadre, Green Volley provava da subito a dare un’accelerata al match ma la Lions rispondeva con altrettanti sideout, braccando da vicino i padroni di casa, nessuna delle due riusciva a prendere dei break di vantaggio e scappare via e così fino alle fasi finali del set, quando i pontini hanno avuto la possibilità di far male alla formazione romana che invece teneva botta, reagiva e la spuntava ai vantaggi, 26-24 Green Volley.

    Nel secondo set, il trend non cambiava, entrambe buttavano palloni a terra nelle loro fasi di cambiopalla, Margagliano e Troiani facevano ripetutamente breccia nella difesa avversaria e con una maggiore lucidità questa volta i pontini riuscivano a mettere la testa avanti e pareggiare il computo dei set, vincendo 22-25.

    Nel terzo set la panchina romana operava qualche cambio nel sestetto, la Lions calava leggermente nell’intensità del gioco, tanto da consentire agli avversari di prendere qualche punticino di vantaggio, che con qualità, bravura e qualche errore in campo pontino, consentiva loro di andare a vincere il set con un certo vantaggio, 25-16.

    Nel quarto set, qualche uomo Lions iniziava ad accusare un po’ di stanchezza, coach Feragnoli dava spazio a tutti i suoi uomini disponibili con la qualità di squadra del Green Volley che veniva prepotentemente fuori, specialmente al centro e per i pontini, bravi comunque a lottare fino alla fine, non c’era più nulla da fare, con il tabellone che segnava il 25-18 per il 3-1 finale.

    Green Athlon Volley Roma – CG Insurance Lions Latina 3 – 1 (26-24; 22-25; 25-16; 25-18)

    Green Athlon Volley Roma: Borraccino, Buffa, Cervini, Cupito, De Angelis, Fontanesi, Mastracchi, Poey, Russino, Scavino, Ugolini, Venanzi, Carosini (L1), Maccati (L2). All. Di Staso.CG Insurance Lions Latina: De Luca 4, Margagliano 10, Montini 2, Carolla 8, Feragnoli 2, Borghetto 1, Troiani 14, Crotti 5, Porcari, Di Veroli (L1). 1° all. Feragnoli.Arbitri: Altese, Alì.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO