More stories

  • in

    Giappone: le 24 del CT Manabe per la stagione olimpica

    La Federazione del Giappone ha comunicato la lista delle 24 giocatrici scelte dal CT Masayoshi Manabe per la stagione estiva che porterà alle Olimpiadi di Parigi 2024. Nell’elenco non mancano ovviamente i nomi più noti, dalla capitana Sarina Koga a Mayu Ishikawa, schiacciatrice del Bisonte Firenze. Gli allenamenti a Tokyo sono già iniziati e proseguiranno (in gruppi separati) fino ad aprile, quando è prevista la prima amichevole. Prima della VNL è in programma anche un collegiale ad Anaheim (USA) dal 26 aprile al 7 maggio.

    Queste le giocatrici convocate:Palleggiatrici: Koyomi Iwasaki, Nanami Seki, Tamaki Matsui, Tsukasa Nakagawa.Centrali: Aya Watanabe, Nichika Yamada, Airi Miyabe, Shion Hirayama, Ayaka Araki, Hiroyo Yamanaka.Schiacciatrici-opposte: Kotona Hayashi, Sarina Koga, Mayu Ishikawa, Mizuki Tanaka, Arisa Inoue, Fuyumi Hawi Okumu Oba, Ai Kurogo, Yukiko Wada, Miwako Osanai, Yoshino Sato.Liberi: Akane Yamagishi, Manami Kojima, Satomi Fukudome, Minami Nishimura.

    (fonte: JVA) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’SNS Cus Bari strappa un punto all’Indeco Molfetta

    Contro l’Indeco Molfetta l’SNS Cus Bari Pallavolo porta a casa un preziosissimo punto, al quinto set (2-3; 25-21, 22-25, 22-25, 35-33, 13-15), dopo due ore e quarantacinque minuti di gioco, e sfodera una prestazione che permette di essere ottimisti per il futuro. Nonostante il diverso spessore tecnico e oltre 13 punti di differenza in classifica, i baresi hanno saputo ribattere colpo su colpo rischiando anche di conquistare qualcosa in più. Peccato solo per quei soliti errori figli di una paura non del tutto diradata che hanno condizionato il rendimento della squadra. 

    Cronaca – Coach Mancini propone il sestetto classico con D’Amicis in cabina di regia, opposto a Fuentes, El Moudden (che ha indossato la fascia di capitano) e Marrone schiacciatori, Paradiso e Pennetta al centro, libero Russo. Nel Molfetta le scelte sono tante ma il tecnico Difino opta per schiera Bernardi in cabina di regia, Petruzzelli opposto, Lorusso e Borghetti in banda, al centro La Forgia e Tritto, Utro come libero. Il match si apre con un minuto di raccoglimento per la scomparsa dello giovane pallavolista Matilde Chionna della New Volley Oria. Un primo set in cui i baresi hanno subito dimostrato di aver lasciato negli spogliatoi il passato recente. Si lotta su ogni pallone fino alla conquista del set. I cussini sembrano avere in mano la partita ma Petruzzelli e Bernardi mantengono il Molfetta in gioco. Il secondo e terzo set sembrano copia l’uno dell’altro. Con i baresi che alzano i ritmi e la pressione per lunghi tratti e i molfettesi pronti ad un repentino cambio di marcia. Coach Mancini allora corre ai ripari. Inizia la girandola di sostituzioni che alimenta le energie dei cussini. Dopo un lungo quarto set con 68 punti a terra e due cartellini rossi (uno per lato), il Bari si porta sul 2-2. Nel quinto set, ci vuole la classe di Petruzzelli e il cambio tattico degli avversari, che alzano i centimetri in campo, per avere la meglio su un Bari in ritrovata forma. 

    “Sono soddisfatto della prestazione – confessa al termine della gara il coach barese Corrado Mancini – abbiamo avuto il giusto atteggiamento ed è quello che va espresso d’ora in avanti se vogliamo conservare la categoria. Saremmo potuti uscire dal campo con qualcosa in più, ma oggi era importante lasciarci alle spalle il periodo negativo. Sotto l’aspetto tecnico e tattico abbiamo giocato bene tutti i set, anche quelli persi. Purtroppo continuiamo a sbagliare in alcuni passaggi facili che arrivano in momenti particolari della partita. Al di la di questo non posso dire nulla ai ragazzi che si sono battuti senza mollare per tutti i cinque set”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Sbertoli operato alla mano: oltre un mese per il rientro

    È perfettamente riuscito l’intervento chirurgico a cui si è sottoposto oggi Riccardo Sbertoli, palleggiatore dell’Itas Trentino, per la riduzione della frattura scomposta della falange prossimale del mignolo della mano sinistra. L’operazione è stata eseguita alla Clinica La Madonnina di Milano dall’equipe del dottor Loris Pegoli. Il giocatore inizierà ora un programma specifico per il ritorno all’attività agonistica, ma secondo la società i tempi di recupero sono stimati in oltre un mese.

    In mattinata l’Itas ha ufficializzato l’ingaggio del palleggiatore francese Matthieu Garcia, che affiancherà Alessandro Acquarone nella fase decisiva della stagione.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi-Nizza, UAE Team Emirates vince cronosquadre. McNulty nuova maglia gialla

    Nella terza tappa della Parigi-Nizza, la cronosquadre di Auxerre, vittoria dell’UAE Team Emirates. Lo statunitense Brandon McNulty è invece il nuovo leader della classifica generale, con lo stesso tempo del neozelandese Finn Fisher-Black e del portoghese Joao Almeida. La tappa di oggi è stata condizionata da un forte nubifragio, che si è abbattuto sul percorso. A farne le spese è stato soprattutto la Soudal-Quick Step di Remco Evenepoel, che era transitata all’intermedio con il miglior tempo ma poi è stata costretta a rallentare nella seconda parte del percorso. La UAE Team Emirates ha preceduto di 15 secondi la Jayco-AlUla e di 20 l’EF Education First-Easy Post.  LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: bella vittoria dell’SPB in casa del Sant’Anna

    Vittoria in trasferta per la M-App Hotel SPB, che riesce a conquistare i tre punti contro Sant’Anna. Una bellissima notizia, perché permette ai biellesi di mantenere il contatto con il San Rocco Novara, quarto nel girone.

    Buona gara per la M-App Hotel SPB, che conduce con una grande prova la partita con Sant’Anna. Nonostante l’esiguo numero di giocatori che hanno fatto parte del roster per questa partita, i biellesi sono riusciti a portare a casa tre punti. Con una formazione rivisitata rispetto al solito, a causa dell’assenza di un centrale, i giovani biellesi hanno conquistato la partita. Da sottolineare la prestazione di Riccardo Vacca, autore di 19 punti.

    Il commento di Riccardo Vacca: “Nonostante le diverse assenze, siamo stati in grado di portare i 3 punti a casa, contro una buona squadra, che a tratti ci ha messo in difficoltà. Ora prepareremo le prossime partite al meglio in vista sia della fase regionale Under 19 sia per la Serie D.”

    Sant’Anna – M-App Hotel SPB 0-3 (23-25; 16-25; 16-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La cartella stampa Play Off Scudetto Credem Banca

    SuperLega Credem BancaLa cartella stampa Play Off Scudetto
    Ecco la cartella stampa della 42° edizione dei Play Off Scudetto. All’interno del documento è possibile reperire record e classifiche della Regular Season appena conclusa, ed innumerevoli dati e curiosità sulle edizioni passate, oltre all’albo d’oro e  alle varie formule di tutte le post season dal 1981/82 in poi. Un vero e proprio kit per prepararsi al meglio al percorso che porterà al 78° Scudetto.
    Cartella Stampa 42° Play Off Scudettohttps://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/03/CartellaStampa_PlayOff_2023-24.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Tirreno-Adriatico, Philipsen vince la 2^ tappa in volata davanti a Merlier. Ayuso leader

    Jasper Philipsen vince in volata la seconda tappa della Tirreno-Adriatico, la Camaiore-Follonica di 199 km. Il belga dell’Alpecin-Deceuninck precede il connazionale Tim Merlier (Soudal Quick-Step) e l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty). Quest’ ultimo è stato poi retrocesso per aver deviato la propria traiettoria ostacolando Axel Zingle. Settimo posto per Giovanni Lonardi, nono Jonathan Milan. Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) veste ancora la maglia azzurra di leader della classifica generale con un secondo di vantaggio sull’italiano Filippo Ganna (Ineos Grenadiers). Mercoledì la terza frazione, con partenza da Volterra e arrivo a Gualdo Tadino dopo 225 km. 
    Classifica generale dopo la seconda tappa

    1. Juan AYUSO (SPA) 4:43:31
    2. Filippo GANNA (ITA) +1″
    3. Jonathan MILAN (ITA) +12″
    4. Ethan VERNON (GBR) +13″
    5. Antonio TIBERI (ITA) +17″ LEGGI TUTTO

  • in

    Asd Rosaltiora e Pallavolo Altiora uniscono le forze tra maschile e femminile

    Decisamente partecipata, domenica sera al PalaManzini, l’assemblea dei soci della ASD Rosaltiora. Nell’occasione il presidente Carlo Zanoli ha confermato che, dopo 9 anni da massimo dirigente, non si ripresenterà per un nuovo mandato. In seguito all’approvazione all’unanimità del bilancio, poi, l’assemblea è stata chiamata a votare il provvedimento più importante: la proposta di unificazione con l’altro club di Verbania, la Pallavolo Altiora.

    Lo stesso presidente Zanoli ha spiegato così la scelta: “I costi sono sempre maggiori, la riforma dello sport ha decisamente complicato la vita dei sodalizi, e dunque viene messa ai voti dell’assemblea la proposta inoltrata dal presidente di Pallavolo Altiora Maurizio Bonfantini. Il tutto, al termine dell’iter necessario, porterà a una unica società con un solo codice FIPAV, ma ovviamente con due gestioni sportive, e con le denominazioni delle squadre che manterranno quelle attuali: Altiora per quelle maschili e Rosaltiora per quelle femminili, pur essendo fattivamente formazioni di un’unica società. Per far si che il tutto avvenga facilmente sarà necessario che Rosaltiora confluisca in Altiora, perché poi il consiglio del club maschile ne prenda atto e ratifichi il tutto, dando vita alla unificazione ed al nuovo consiglio che dovrà ovviamente avere ‘quote’ di entrambi i sodalizi attuali“.

    Lo stesso presidente si è appellato ai tanti presenti perché garantiscano nuove forze nella “quota Rosaltiora” del futuro consiglio della società. La proposta è stata approvata all’unanimità, senza contrari né astenuti. È stata dunque una giornata per certi versi storica per la pallavolo verbanese, che torna a unire le forze per dare vita ad un sodalizio forte e competitivo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO