More stories

  • in

    A Cuneo i Vigili del Fuoco “salvano” la partita riparando il tetto

    La partita di Serie A1 Tigotà di domenica tra Honda Olivero S.Bernardo Cuneo e UYBA Volley Busto Arsizio, che ha regalato alle “Gatte” una speranza di conquistare la salvezza, è stata a un passo dal non disputarsi affatto. Lo hanno rivelato oggi le società Cuneo Granda Volley e Cuneo Volley, spiegando che solo grazie al tempestivo intervento del Comando dei Vigili del Fuoco di Cuneo si è riusciti a riparare in extremis una perdita sul tetto del palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta, che causava un’infiltrazione d’acqua in grado di impedire il regolare svolgimento del match.

    “La partita non si sarebbe potuta giocare – affermano Patrizio Bianco ed Emilio Manini, co-presidenti della Honda Olivero S.Bernardo – perché per le grandi piogge di questi giorni hanno evidenziato una infiltrazione che faceva gocciolare l’acqua proprio in centro al campo di gioco. Solo questo intervento ci ha permesso di non avere intoppi la sera, portando a casa una bella vittoria“.

    “La situazione era imprevedibile – afferma Gabriele Costamagna, presidente della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo di A2 maschile nonché affidatario della custodia e pulizia del palazzetto – non ci si aspetta una perdita proprio sulla cima del tetto. Affrontata in questo modo è stata la sintesi di una collaborazione attiva che valorizza sempre di più il modo di lavorare in comune“.

    “Abbiamo subito fatto il sopraluogo – afferma l’assessore del Comune di Cuneo Valter Fantino, coadiuvato dal responsabile dei lavori pubblici Walter Martinetto – capendo che per intervenire occorreva avere professionalità e mezzi che solo i Vigili del Fuoco in emergenza possiedono. Tutto si è sistemato in poche ore, adesso valuteremo come intervenire per la manutenzione della copertura del tetto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano di Snow Volley: annullata anche la tappa di Sestola

    Dopo la cancellazione della tappa di Linguaglossa (CT) (che si sarebbe dovuta disputare il 25 febbraio), anche la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto di Snow Volley in programma Sestola (MO) domenica 10 marzo è stata annullata.

    L’annullamento si è reso necessario a causa della scarsità di neve presente attualmente all’interno del comprensorio sciistico del Cimone. Inoltre le previsioni meteo dei prossimi giorni non prevedono sostanziali nevicate tali da permettere l’allestimento dei campi da gioco.

    La stagione 2024, iniziata lo scorso 4 febbraio con la tappa di Lorica, si concluderà dunque con l’ultimo appuntamento di Plan de Corones (BZ). L’evento finale si giocherà nella nota località dell’Alto Adige dal 12 al 14 aprile. Si comincerà con le finali scudetto Under 18 che si concluderanno il 13 aprile. Nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 aprile, invece, si disputeranno le finali femminili e maschili del Campionato Assoluto.

    ISCRIZIONE ALLE TAPPALe iscrizioni ai tornei del Campionato Italiano di Snow Volley 2024 scadono tre giorni prima dell’inizio di ogni singolo torneo (nel caso in cui il torneo si disputi la domenica le iscrizioni scadranno alle ore 12 del giovedì) e devono essere effettuate tramite l’indirizzo mail snow@federvolley.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Maria Gargiulo chiude la stagione in Francia al Tourcoing

    La stagione della Gioiella Prisma Taranto si è conclusa domenica, ma quella di Giovanni Maria Gargiulo non è ancora finita. Il centrale classe 1999, protagonista di un campionato decisamente di alto livello (e probabile nuovo acquisto della Cucine Lube Civitanova per la prossima stagione), è stato annunciato ufficialmente dal Tourcoing: concluderà quindi l’annata nelle vesti di “joker médicale” in sostituzione del norvegese Rune Fasteland, infortunato.

    Per Gargiulo una prima, importante esperienza all’estero che potrebbe prolungarsi anche nei playoff scudetto della Marmara Spike Ligue, visto che il Tourcoing attualmente è terzo e in piena corsa per la seconda piazza alle spalle dello Chaumont.

    (fonte: TLM Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: niente da fare per Prato, Firenze si impone in tre set

    Niente da fare. Contro il Firenze Volley degli ex, la Kabel Prato non riesce a fare punti e prosegue nella sua lunga striscia di sconfitte: dodici su tredici gare disputate. Sconfitta da pronostico contro una formazione superiore in esperienza e qualità e classifica che langue con le possibilità di acciuffare la salvezza che si riducono giornata dopo giornata. A Firenze gara controllata dai padroni di casa e nessuna chance per la Kabel di complicare la vita ai padroni di casa, pur privi di Gabriele Coletti.

    Firenze Volley – Kabel Volley Prato 3-0 (25-18; 25-16; 25-15)

    Firenze Volley: Baldanzi G., Baldanzi L., Barni, Barsacchi, Bartolini, Coletti A., Gasser, Grossi, Mazzinghi, Nincheri, Trancucci, Tung, Panzeri. All. GiglioKabel Volley Prato: Carmagnini, Cecchi, Grasso, Lascialfari, Mazzinghi, Mazzoni, Mendolicchio, Meoni, Nipolli, Postiferi L., Postiferi G., Romei, Sottani M., Sottani N. All. Barbieri.Arbitri: Migliorino e Scirè

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Borsani di Castellanza ospita la sfida Busto-Chieri: “Mostriamo il nostro valore”

    Il turno infrasettimanale valido per la 10° giornata di ritorno vede la UYBA Volley Busto Arsizio impegnata contro una delle formazioni più ambiziose dell’intero torneo: nell’inedita cornice del Pala Borsani di Castellanza le farfalle ospitano infatti la Reale Mutua Fenera Chieri delle ex Spirito, Grobelna, Zakchaiou, Omoruyi, quinta forza del campionato a quota 39 punti in classifica, 18 in più del team di Cichello.

    Lualdi e compagne, dopo la prova opaca di domenica sera a Cuneo, hanno riposato lunedì e si rimettono al lavoro oggi al Palalido di Milano (che sarà ancora la sede di tutte le sedute della settimana), mentre svolgeranno la rifinitura nell’impianto di via per Legnano mercoledì mattina. Tanta la voglia di rivalsa delle farfalle, consapevoli della difficoltà dell’impegno contro la squadra piemontese che a sua volta vuole tornare alla vittoria dopo il ko dell’ultimo turno in casa contro Scandicci.

    La UYBA, anche in considerazione degli altri incontri di giornata, ha bisogno di trovare punti per non trovarsi in acque torbide nelle ultime giornate e conta anche sul fattore tifo, che in casa rappresenta sicuramente un’arma in più per la squadra.

    Così Jennifer Boldini: “Non vediamo l’ora di scendere in campo e dimostrare il nostro valore dopo la partita opaca di Cuneo. Sappiamo che Chieri è uno degli avversari più difficili da affrontare, ma abbiamo tanta voglia di riscatto: contiamo sull’aiuto dei nostri tifosi che siamo sicure sapranno sostenerci al Pala Borsani come all’e-work arena”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso verso i Play Off: “Monza bestia nera, ci farà soffrire in ricezione”

    Solo poche ore e poi scatteranno ufficialmente i Play Off Scudetto in Superlega. Uno dei quarti di finale che, sulla carta, è davvero difficile da pronosticare è senza dubbio quello tra Civitanova e Monza, con la Vero Volley che vanta ben quattro successi negli ultimi cinque incroci.

    “Se guardiamo i numeri potremmo definire che Monza è la nostra bestia nera, ma i Play Off sono una cosa a parte. Loro daranno sicuramente battaglia, un bene per noi avere il vantaggio del fattore campo perché questa serie potrebbe decidersi a Gara 5” dichiara Fabio Balaso in un’intervista rilasciata al Resto Del Carlino Macerata a firma Andrea Scoppa.

    Proprio Balaso sarà uno dei giocatori chiamati agli straordinari in questo confronto, causa la bravura e la grande efficacia del servizio dei brianzoli: “Vero, molto dipenderà dalla nostra qualità in difesa e ricezione, ma sarà importante anche toccare palloni a muro. In più dovremo battere bene anche noi per mettere in difficoltà il gioco veloce di Cachopa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Che emozione tornare al Palaverde! Facciamo vedere di che pasta siamo fatti”

    Vigilia di big match per l’Igor Gorgonzola Novara che, nel turno infrasettimanale di mercoledì affronterà la trasferta a Conegliano. Una trasferta emozionante per Lorenzo Bernardi che, proprio al Palaverde di Treviso ha scritto pagine importanti della storia del volley, con la maglia della Sisley.

    “E’ la prima volta che torno al Palaverde da allenatore, l’ultima in campo fu da avversario con Verona nel 2007 -­ le parole di Lorenzo Bernardi, intervistato da Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso ­- per me sarà una grande emozione, lì ho avuto il privilegio insieme ai miei compagni di allora di scrivere pagine importanti della storia del volley. Per me il Palaverde è una seconda casa“.

    Ora, in quello stesso palazzetto è l’Imoco a scrivere nuove pagine e toccherà a Novara a provare ad interromperne la corsa: “Arriviamo finalmente al completo, con grande fiducia nei nostri mezzi – assicura il tecnico – , ma allo stesso tempo sappiamo che affrontiamo la squadra più forte al mondo. Vogliamo giocarcela a viso aperto, speriamo sia una bella partita”.

    Fermare Conegliano non sarà facile: le pantere sono imbattute da 36 partite. Coach Bernardi non fa drammi: “E’ una squadra che ha pochissimi punti deboli, che sa sfruttare appieno quelli degli avversari – l’analisi del coach – ; inoltre, è allenata da uno dei, se non il, migliore allenatore nel panorama mondiale come Daniele Santarelli. Di sicuro bisogna compiere quanti meno errori possibili, cercando di approfittare di quelli che compiranno loro”.

    Dopo mesi in emergenza, finalmente mercoledì si vedrà una Igor con il roster al completo. “E’ un’occasione per vedere di che pasta siamo fatti, purtroppo non siamo stati fortunati fino ad oggi, dovendo fare i conti con le assenze di Bonifacio, Chirichella e Buijs (senza contare Orthmann, infortunatasi in estate con la nazionale, ndr). Sono cose che capitano, e hanno aiutato molto la crescita, l’importante è arrivare in forma e al completo quando più conta” chiosa.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: pesante sconfitta della Kabel Prato a Camaiore

    Sconfitta pesante. Prato perde a Camaiore e, complice anche la contemporanea e prevedibile vittoria di Foligno con Sansepolcro, vede la sua rincorsa salvezza complicarsi maledettamente. La Kabel ha iniziato bene il match giocando un gran primo set. Set di alto livello che però Prato non ha poi saputo tenere con continuità nel resto della gara. E così quando, nei set successivi, è emersa qualche sbavatura di troppo ed il servizio ha iniziato ad essere meno efficace è salita di tono Camaiore che ha fatto sua la gara in virtù di una maggiore solidità e lucidità e di un Paoletti fuori categoria.

    1° set: Prato con i gemelli Alpini nei ruoli di alzatore, Lorenzo, e attaccante, Matteo, Mattia Civinini e Bandinelli di banda, Corti e Conti centrali e Jordan Civinini libero. Inizio combattuto e primo allungo di casa sul 4-2 dopo una lunga azione. Sfida subito accesa tra gli attaccanti di punta delle due squadre e cioè l’ex A3 Paoletti per Camaiore e Matteo Alpini per la Kabel. Camaiore sul 7-3 con due errori offensivi di Prato e tempo Novelli. Alla ripresa Macrì metteva giù l’8-3. Buon turno di servizio di Conti che prima facilitava il primo tempo di Corti e poi piazzava l’ace del meno due (8-6). Ace di Lorenzo Alpini (9-8) e doppio attacco di Civinini (11-10). Kabel che si manteneva in scia e che con Bandinelli trovava il mani e fuori del 13-13. Tempo Sansonetti. Altro servizio vincente di Lorenzo Alpini (13-14). Ancora sul servizio di Alpini ricostruzione difficile di Camaiore e Bandinelli in mani e fuori (13-15). Kabel che gioacava bene, batteva bene e saliva sul 15-17. Civinini da posizione centrale per il 16-18 e Camaiore rimaneva in scia grazie a Paoletti. Quarto tocco Camaiore su attacco proprio di Paoletti e Prato sul 17-20. Tempo Camaiore. Grande scambio di punti tra Paoletti e Alpini (18-21). Il neoentrato Nannini fermava a muro Conti e consentiva a Camaiore di accorciare ancora (20-21). Matteo Alpini altissimo per il 22. Dentro Pontillo. Conti di dolcezza per il 21-23. Attacco out di Lorenzo Alpini e parità (23-23) con tempo Novelli. Prato sul 23-24. Il solito Paoletti ad annullare. Set point Camaiore e Bandinelli ad annullare (25-25). Alpini ad annullare anche il secondo set point (26-26). Ace di Corti su Macrì (26-27). Chiusura con fallo dei ragazzi di casa su attacco di Conti;

    2° set: inizio equilibrato e sul 3-2 giallo a Camaiore per Giovannetti che secondo il primo arbitro avrebbe esultato in maniera scorretta. Errore in attacco Prato e murato Lorenzo Alpini e prima fuga Camaiore (5-2). Diagonale di Bandinelli a tenere vicina Prato (6-4). Alpini per mantenere il meno due (7-5). Brutta gestione pratese e Camaiore sul 9-5. Kabel che però non demordeva e Corti a muro firmava il 9-7. Invasione Camaiore e Prato che rosicchiava un altro punto (10-9). Gara intensa ed equilibrata e Prato che non mollava. Civinini e Alpini firmavano l’11-11. Tempo Sansonetti. Alla ripresa equilibrio (12-12) rotto da due errori pratesi e da un muro Camaiore su Alpini (15-12). Dentro Maletaj per Bandinelli e tempo Novelli. Il solito Paoletti giocava sulle mani del muro per il 17-13 e poi in diagonale stretto per il 18-14. Fuga Camaiore con muro che portava i padroni di casa sul 20-15. Time out Novelli. Alla ripresa ancora allungo di casa (22-16). Sul 23-18 tempo di Camaiore. Chiusura dei ragazzi di casa a 20;

    3° set: Maletaj confermato in campo per Bandinelli. Kabel subito avanti con un ottimo inizio di Civinini, anche a muro (1-4). Poi Camaiore rientrava sul 3-4. Parziale equilibrato e ben giocato in queste prime fasi (4-6). Camaiore si reggeva sempre sulla forza offensiva di Paoletti che firmava il 6-6. Nuiva fase di equilibrio e di bel gioco (8-8). Brutta ricezione Kabel e Camaiore sul 10-8. Subito tempo Novelli. Alla ripresa ancora lotta punto su punto (11-11). Era ancora la KAbel a fare tutto da sola con una mancata difesa, una palla messa in rete ed una ricezione sbagliata (14-11). Ancora tempo Novelli. Ancora errore Kabel (15-11). Dentro Pontillo. Camaiore sul 16-12. Pipe Alpini per il 13 ma Prato che sbagliava troppo in questa fase. Camaiore sul 20-13. Sul 22-14 dentro Bandinelli e poi Villani. Camaiore sul 23-17 e poi a chiudere;

    4° set: nel quarto inizio pessimo di Prato (5-1) e dentro Villani al centro. Tempo Novelli. Muro Villani per il 5-3. Alpini in diagonale per il 6-4 con Prato che provava a rimanere in scia. Camaiore saliva sul 10-6 con ricezione sbagliata di Prato. Kabel che pagava i troppi black out ma a cui non si poteva dire niente in quanto a grinta. Altro muro di Villani, questa volta su Paoletti, per il meno due (11-9). Alpini al mani e out per il 13-11. Kabel che cercava con le unghie e con i denti di rimanere agganciata alla gara (15-14). Tempo Camaiore. Alla ripresa errore al servizio e pessima ricezione Prato per il 17-14. Tempo Novelli. Sempre Paoletti a scavare il solco. Camaiore sul 19-14. Dentro Maletaj e Maranghi. Kabel in black out e Camaiore verso il successo. Alpini per il meno quattro (20-16). Padroni di casa che trovavano però sempre Paoletti pronto a risolvere i problemi. Chiusura della squadra di casa.

    UPC Delta Bevande – Kabel Volley Prato 3–1 (26-28; 25-20; 25-18; 25-18)UPC Delta Bevande: Daddio, Paoli, Nannini, Dal Pino, Caproni, Facchini, Briano, Marini, Salvadori, Giovannetti, Macrì, Baldaccini, Paoletti, Demuro. All. Sansonetti.Kabel Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Corti, Maletaj, Conti, Mathurin, Villani, Pontillo, Maranghi, Tempestini, Civinini J., Civinini M., Bandinelli. All. Novelli.Arbitri: Giani e Ippolito

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO