More stories

  • in

    RECAP: le immagini più belle di Personal Time-Stadium Mirandola

    Una partita di volley in un poco di più minuto. Grazie al montaggio e alle immagini del nostro Federico Montagner, ecco il recap di Personal Time – Stadium Mirandola giocata mercoledì 28 febbraio al PalaBarbazza. Una sfida vinta 3-0 dai ragazzi di Daniele Moretti.
    Sul nostro canale youtube le azioni più belle in una piccola clip griffata Volley Team Club San Donà
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dell’ultima di Regular Season di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaI numeri dell’ultima di Regular Season
    11a giornata di ritorno – SuperLega Credem BancaMint Vero Volley Monza – Cisterna Volley 3-0 (25-22, 25-22, 25-18)Itas Trentino – Pallavolo Padova 1-3 (23-25, 25-21, 19-25, 20-25)Farmitalia Catania – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-18, 25-20, 24-26, 25-21)Rana Verona – Cucine Lube Civitanova 0-3 (25-27, 19-25, 22-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 24-26, 25-17, 25-15)Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-22, 25-27, 17-25, 25-23, 15-13)
    La Gara più Lunga: 02.15Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia (3-2)La Gara più Breve: 01.22Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.372° Set (24-26) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.224° Set (25-15) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 61.9%Mint Vero Volley MonzaRicezione: 34.5%Gioiella Prisma TarantoMuri Vincenti: 12Allianz MilanoPunti: 79Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 13Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Wilfredo Leon Venero (Sir Susa Vim Perugia)Attacchi Punto: 19Luka Basic (Farmitalia Catania)Servizi Vincenti: 6Wilfredo Leon Venero (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 6Nemanja Masulovic (Farmitalia Catania)
    I MIGLIORI
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena)Adis Lagumdzija (Rana Verona – Cucine Lube Civitanova)Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley)Luca Porro (Itas Trentino – Pallavolo Padova)Luka Basic (Farmitalia Catania – Gioiella Prisma Taranto)

    Classifica Finale Regular Season SuperLega Credem Banca1 Itas Trentino 55 punti2 Sir Susa Vim Perugia 513 Gas Sales Bluenergy Piacenza 434 Cucine Lube Civitanova 405 Mint Vero Volley Monza 396 Allianz Milano 387 Rana Verona 368 Valsa Group Modena 279 Cisterna Volley 2310 Pallavolo Padova 2111 Gioiella Prisma Taranto 1412 Farmitalia Catania 9
    Quarti di Finale – Play Off ScudettoItas Trentino (1) – Valsa Group Modena (8)Gas Sales Bluenergy Piacenza (3) – Allianz Milano (6)Sir Safety Conad Perugia (2) – Rana Verona (7)Cucine Lube Civitanova (4) – Mint Vero Volley Monza (5)
    Il tabellone dei Play Off Scudettohttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Gioiella Prisma Taranto, decima al termine della Regular Season, ha concluso la stagione.
    Cisterna Volley e Pallavolo Padova parteciperanno invece al Play Off 5° Posto assieme alle quattro squadre eliminate dai Quarti di Finale.
    L’ultima al termine della stagione regolare, Farmitalia Catania, retrocede in Serie A2 Credem Banca.

    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 6 marzo 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Mercoledì 6 marzo 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta VBTV
    Mercoledì 6 marzo 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Mercoledì 6 marzo 2024, ore 20.30Itas Trentino – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV

    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 10 marzo 2024, ore 16.00Valsa Group Modena – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 10 marzo 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 10 marzo 2024, ore 19.00Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 10 marzo 2024, ore 20.30Rana Verona – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV

    Play Off Scudetto – La formulaPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale:6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024Date Semifinali:31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024Date Finali:18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024
    Play Off 5° Posto – La formulaLe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Lube – Mint, Gara 1 dei Quarti Play Off

    A.S. Volley Lube comunica che è aperta la prevendita biglietti online e punti vendita Vivaticket per Gara 1 dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto. La serie al meglio delle tre vittorie su cinque partite tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza si aprirà mercoledì 6 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Nel pomeriggio di oggi, alle 17, prenderà il via anche la prevendita al botteghino del palas.
    La Lube, che giocherà in casa anche Gara 3 e l’eventuale Gara 5, ha così la chance di riscattare l’eliminazione in Coppa Italia subita per mano dei brianzoli.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Orari biglietteria
    Lunedì 4 e martedì 5 marzo ore 17-19.
    Mercoledì 6 marzo ore 10-12 e 18-20.30
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio di marcia nel ritorno: 2,44 punti di media a partita

    Nel girone di ritorno, il Belluno Volley ha cambiato marcia. E, a tre giornate dalla fine della stagione regolare, vanta la miglior media punti del raggruppamento associato al colore bianco di Serie A3 Credem Banca: 9 gare disputate, 22 punti in cascina e una media di 2,44 a partita (contro l’1,58 dell’andata). 
    Soltanto la Senini Motta di Livenza vanta cifre simili, se è vero che ha ottenuto 24 punti in 10 confronti. Ed è scesa in campo una volta in più dei rinoceronti. I quali, nel 2024, hanno registrato un’unica battuta a vuoto: il 14 gennaio scorso, a Mirandola.
    In trasferta hanno poi preso forma due vittorie al tie-break (a Brugherio e, la più recente, nel turno infrasettimanale di San Lazzaro di Savena contro la Geetit Bologna) e altre due da bottino pieno (a Cagliari e Salsomaggiore Terme), mentre davanti al pubblico amico i ragazzi di Gian Luca Colussi hanno sempre condotto in porto l’intera posta: 4 vittorie su 4, 12 punti conquistati su 12 disponibili. E appena un set al passivo, con i piemontesi del Monge Gerbaudo Savigliano. 
    Ma, come anticipato, la regular season non è ancora finita. Anzi, il bello arriva proprio ora. E, per ottenere il miglior piazzamento possibile in chiave playoff, è necessario confermare questi ritmi anche nell’ultimo trittico. A cominciare dallo stimolante confronto di domenica 10 marzo (ore 18), alla Spes Arena, contro la capolista Gabbiano Mantova: l’ex di turno sarà Marco Novello, che con i suoi compagni è stato protagonista delle finali di Coppa Italia, andate in scena lo scorso weekend a Fano. In semifinale, Mantova non è riuscita a superare i padroni di casa dello Smartsystem (1-3 il punteggio), nonostante i 28 punti dell’opposto che, la scorsa stagione, vestiva la maglia dei rinoceronti. 
    All’orizzonte si profila quindi un duello interessantissimo: da una parte, una squadra con una striscia aperta di sei vittorie e terza in graduatoria; dall’altra, la capoclassifica. Alla Spes Arena sarà spettacolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 6 marzo via ai Play Off Scudetto, arriva Milano

    Piacenza 04.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata mercoledì 6 marzo (ore 20.30 diretta Volleyballworld.it, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport per affrontare l’Allianz Milano in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5°
    Sfida numero sedici quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono quindici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Del Monte Coppa Italia SuperLega e Play Off 3° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto undici gare mentre Milano se ne è aggiudicata quattro: nove volte le due squadre si sono affrontate in regular season con sette vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte, una volta in Coppa Italia con vittoria di Milano e tre volte nei Play Off 3° Posto con altrettante vittorie di Piacenza. In questa stagione le due squadre si sono incontrate tre volte: due in Regular Season con vittorie di Piacenza, una in Coppa Italia con vittoria di Milano.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in questa stagione: Quarti di Finale di Coppa Italia quando Milano si impose al PalabancaSport al tie break (16-25, 25-20, 21-25, 25-22, 20-22) e la partita registrò 221 punti globali. Ed è stata la quinta volta che una partita tra le due squadre è terminata al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15.
    Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Allianz Milano valida per Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca in programma mercoledì 6 marzo.
    La gara è compresa nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la Gara 1 con Allianz Milano.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Acquarone: “A tratti una buona pallavolo. Io? Non vedo l’ora di giocare mercoledì”

    La regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 si è conclusa per l’Itas Trentino maschile con una battuta d’arresto casalinga, la prima di tutta la sua stagione italiana, per mano di Padova.

    Per gli uomini di Fabio Soli, che ha concesso una giornata di riposo ai titolari dando quindi spazio alle seconde linee, una sconfitta indolore quella rimediata a ilT quotidiano Arena.

    “Sapevamo che non sarebbe stato facile – commenta Oreste Cavuto. – Trovare il ritmo gara è differente tenerlo per un set o per una partita intera e penso che questa sera si sia vista questa differenza. Noi ovviamente siamo contenti perchè abbiamo avuto spazio, è anche un pò una gratificazione nei nostri confronti e del lavoro che facciamo durante tutta la stagione. “

    Qualche rammarico in casa Itas forse per il primo set: “Sì, in queste partite il primo set è sempre quello un pò più difficile perchè bisogna sbloccarsi un pò dalla tensione. Con due o tre cose fatte meglio avremmo potuto portare a casa la partita.”

    “A tratti penso che abbiamo dimostrato una buona pallavolo poi siamo un pò calati – aggiunge Alessandro Acquarone. – Sono contento della prestazione, ci siamo detti di giocare e spingere senza troppi pensieri e così abbiamo fatto. Io fisicamente sto bene, non vedo l’ora mercoledì di scendere in campo.”

    (fonte: Youtube Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’SPB non raccoglie punti contro la capolista Sant’Anna

    Ilario Ormezzano Sai SPB battuta in quattro set dalla prima della classe Sant’Anna. Una gara molto difficile per i biellesi, che sono riusciti a rimediare parzialmente alla sfida d’andata contro la corazzata torinese.

    Cronaca – Forse la gara più complicata del girone di ritorno per i ragazzi della Ilario Ormezzano Sai SPB. All’andata era stata una batosta per i biellesi, che a Chiavazza avevano perso 3 a 0, senza mai entrare in partita. Quella di San Mauro è stata un’altra storia: nel primo set Sant’Anna sottovaluta l’ingresso in campo dei biellesi, che riescono a conquistare il parziale. Dal secondo in poi i padroni di casa tornano in campo al 100%, dimostrando le proprie indiscutibili qualità. I ragazzi di coach Di Lonardo non demordono e cercano di stare attaccati alla gara in tutti i modi, punto dopo punto. Purtroppo i torinesi si sono dimostrati più forti e pronti nei momenti clou, portandosi a casa il bottino pieno.

    Il commento di David Frison: “Un vero peccato aver perso questa partita 3 a 1. Forse avremmo potuto fare qualcosa in più, soprattutto nel terzo e nel quarto set, quando Sant’Anna ci ha concesso l’opportunità di tornare in partita. Siamo stati bravi a stupire i nostri avversari nel primo set, facendo sì che giocassero al meglio delle loro possibilità per batterci. Sant’Anna è una squadra candidata a vincere il girone, lo sapevamo, e comunque abbiamo lottato su ogni pallone per provare a fare il risultato. La cosa più importante è stata giocare al loro ritmo, dimostrando che possiamo farlo e pure bene.”

    Il commento di coach Di Lonardo: “Una partita difficilissima, contro una signora squadra. Devo dire che abbiamo fatto un primo set fantastico, poi loro sono rientrati molto bene in partita e ci hanno messo in difficoltà. Nel terzo e nel quarto abbiamo giocato, solo che loro non ci hanno lasciato andare giù con la palla; quindi possiamo dire assolutamente bravi loro, molto bravi, perché noi abbiamo fatto la nostra parte. Volevo una partita vera e così è stato, ci tenevamo tutti moltissimo. La piccola soddisfazione è che abbiamo obbligato Sant’Anna a giocare con i titolari fino alla fine, perché altrimenti probabilmente saremmo andati al tie break. Non so se basta per il risultato, ma questa non è la squadra dell’andata: è chiaro che vogliamo fare meglio, quindi ogni settimana proviamo a farlo.”

    Volley Sant’Anna – Ilario Ormezzano Sai SPB 3-1 (21-25; 25-13; 25-16; 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una vittoria dei biancoblu, l’applauso dei 1500 supporter

    Una vittoria dedicata ai supporter per chiudere insieme un’intensa stagione di SuperLega. Finisce 3-1 per i biancoblu il match tra Farmitalia Saturnia e Gioiella Prisma Taranto, davanti a 1500 siciliani appassionati di pallavolo, gli stessi che per tutta la stagione non hanno fatto mancare il loro supporto ai giocatori etnei in questo Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24.
    I biancoblu con Buchegger, Santambrogio, Masulovic, Bossi, Massari e Basic, e il libero Pierri, hanno detto la loro fin dall’inizio, imponendo un ritmo dietro al quale gli avversari hanno sempre inseguito. Miglior giocatore della partita il francese Luka Basic, ma alla vittoria hanno contribuito tutti, da quanti sono scesi in campo a quanti sono rimasti in panchina supportando i loro compagni. Tre i set perfetti e una sola frazione di gioco, la terza, in cui a causa di qualche sbavatura biancoblu, Taranto è riuscita ad andare avanti.

    Nonostante il Campionato per la Saturnia sia finito con la partita di oggi, non si ferma quello della Società, che guarda già ai prossimi passi da fare, ripartendo proprio da quanto fatto fino al match contro Taranto, come ha spiegato il presidente Luigi Pulvirenti nella conferenza stampa a margine della partita: “Questa vittoria rende merito ai nostri ragazzi e allo staff tecnico che hanno onorato la maglia fino alla fine, un momento che abbiamo condiviso con il nostro pubblico, quello zoccolo duro che ci è stato a fianco a prescindere dal risultato. Noi siamo già a lavoro, non ci siamo mai fermati, la nostra programmazione per la prossima stagione è in essere già da qualche settimana e il nostro sarà un percorso di crescita importante. Ci rafforzeremo con la figura di un general manager di altissimo livello, per il quale siamo in attesa di perfezionare le trattative, e alzeremo l’asticella sia da un punto di vista tecnico che di organizzazione societaria. Faremo tutto quello che il territorio e gli appassionati di pallavolo meritano, con l’obiettivo di tornare subito in SuperLega e restarci nel tempo”.
    PRIMO SETIl set lo inaugura Basic con un mani out Mani (1-0). Taranto chiama time out dopo un altro attacco del giocatore francese (7-2). Massari attacca su un recupero del libero Pierri (11-8). Sono due gli ace di Massari (13-8). In pipe Massari (15-9). Attacco dal centro di Bossi (18-10). Quando è out la palla di Jendryk il set è definitivamente dei biancoblu (25-18).
    SECONDO SETIl set procede quasi sempre in equilibrio, poi Taranto per un attimo sembra andare avanti quando Buchegger viene murato (12-14). Coach Bua chiama time out, al rientro Buchegger a segno (13-14) e si torna a meno uno. Santambrogio a muro monster block (14-15). E’ l’opposto austriaco a riportare il punteggio in pari (16-16). Mani out di Basic dopo un lunghissimo scambio (17-16). Più due di Basic con attacco diagonale (20-18). Attacco di Buchegger (22-18). Chiude Massari (25-20).
    TERZO SETLo inaugura Basic (1-0), ma si procede quasi sempre in parità. E’ un ace di Massari che porta i biancoblu avanti (19-18). Quando Basic è murato da Alletti arriva il + 2 di Taranto (21-23). Si va ai vantaggi (24-24). Quando Masulovic non passa il set è degli ospiti (24-26).
    QUARTO SETSi procede anche in questo caso pari, ma Masulovic per ben tre volte mura Sala e segna il distacco (10-7). Pipe di Basic (13-8). Buchegger e Massari schiacciano forte e con i loro mani out (19-15). Dal centro arriva Frumuselu (22-17). Ace di Sala (22-19). Baldi conquista il match point (24-20) ed è sempre lui a chiudere il match e a segnare la vittoria (25-21)
    TABELLINOFarmitalia Catania – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-18, 25-20, 24-26, 25-21)Farmitalia Catania: Santambrogio 1, Massari 16, Masulovic 11, Buchegger 17, Basic 20, Bossi 2, Cavaccini (L), Pierri (L), Tondo 0, Frumuselu 1, Baldi 2. N.E. Guarienti Zappoli, Orduna, Randazzo. All. Bua.Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 21, Gargiulo 1, Sala 11, Raffaelli 15, Jendryk 8, Alletti 4, Luzzi (L), Rizzo (L), Ekstrand 0, Bonacchi 0, Paglialunga 0. N.E. Lanza, Russell. All. Travica.ARBITRI: Cavalieri, Cappello, Giorgianni.NOTE – durata set: 27′, 29′, 30′, 29′; tot: 115′. LEGGI TUTTO