More stories

  • in

    Serie A2 femminile: gli anticipi della prima di ritorno della Pool Promozione

    Tre gli anticipi nella Pool Promozione che hanno aperto la prima giornata della seconda fase del campionato di Serie A2 Tigotà. Domani si disputano le altre due gare che chiudono la giornata. Sempre domani si giocheranno tutte le gare della quinta giornata della Pool Salvezza. Ecco la situazione aggiornataPOOL PROMOZIONE

    Risultati

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (14-25, 29-27, 23-25, 19-25)Futura Giovani Busto Arsizio – Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3-1 (25-22, 23-25, 25-15, 25-21)Tecnoteam Albese Volley Como – Lpm Bam Mondovì 2-3 (25-23, 25-15, 17-25, 12-25, 10-15)

    Classifica

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia 61, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 50, Cbf Balducci Hr Macerata 48, Cda Volley Talmassons Fvg 47, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Tecnoteam Albese Volley Como 43, Lpm Bam Mondovì 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35. LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro Fano: Mantova battuta e finale conquistata

    La Smartsystem Fano, davanti al pubblico del Palas Allende, ha la meglio sulla Gabbiano Mantova e si regala la fine di Coppa Italia in programma domani. Raffa e compagni attendono la seconda finalista che uscirà dall’altra semifinale tra Savigliano e Palmi.

    Nella prima Semifinale di Del Monte® Coppa Italia Serie A3 i padroni di casa della Smartsystem Fano superano la testa di serie Gabbiano Mantova 1-3, staccando così il pass per la Finale, in programma domani pomeriggio alle 18.00, al Palasport Allende di Fano.

    Dopo aver conquistato il primo set 22-25 e il secondo 21-25, i fanesi subiscono il rientro di Mantova, che prende in mano le redini del gioco e riapre la gara vincendo il terzo parziale 25-23. Equilibrio in campo per buona parte del quarto e decisivo set, ma alla fine la spunta la Smartsystem 20-25, sfruttando il fattore casalingo. Fano resta dunque in attesa di conoscere il nome della seconda finalista, che uscirà dall’incontro tra Monge Gerbaudo Savigliano e OmiFer Palmi.

    La cronaca

    Mantova in campo con Martinelli in cabina di regia opposto a Novello, in banda ci sono Yordanov e Parolari, al centro Ferrari e Miselli, il libero è Catellani. Dall’altra parte della rete, Fano schiera la diagonale palleggiatore-opposto composta Partenio e Dimitrov, gli schiacciatori sono Roberti e Merlo, i centrali Maletto e Focosi, il libero è Raffa.

    Fase di studio in avvio, con le due squadre che mantengono il punteggio in equilibrio. Fano trova il primo break sul 4-6, frutto di un muro vincente, ma l’attacco out di Maletto riporta il risultato in parità (8-8). Il muro di Focosi consente alla Smartsystem di scattare di nuovo sull’11-14, Mantova accorcia però le distanze sul 19-20 e impatta a quota 20 con mani-out vincente di Novello. Nel finale Fano tenta ancora una volta di scappare con Roberti (21-23), poi ci pensa Merlo a chiudere il parziale sul 22-25, portando i marchigiani in vantaggio 0-1 nel computo dei set.

    Ritmi altissimi già in apertura di secondo set, dove il primo tentativo di fuga è ancora della Smartsystem, che si porta a condurre 5-8 (muro vincente di Maletto). La Gabbiano non demorde e approfittando di un buon turno al servizio di Scaltriti ritrova subito la parità (9-9), sorpassando poi 11-10 con muro di Yordanov. Fano sembra però avere qualcosa in più e realizza un break di 0-5, volando sul 14-18 (ace di Merlo). Nel finale la Gabbiano accorcia le distanze fino al 21-23, ma il divario è ormai troppo ampio e la Smartsystem può far suo il set con il punteggio di 21-25.

    Mantova si riscatta nel terzo parziale, portandosi in vantaggio 7-4 e allungando 9-5 con Yordanov. L’ace di Focosi vale il -2 Fano (12-10), ma la Gabbiano respinge l’assalto replicando con un servizio vincente di Yordanov (14-10). La Smartsystem torna a far paura, accorciando ancora le distanze con Roberti (16-14, 17-16) e completando la rimonta sul 21-21, grazie a due battute vincenti di Dimitrov. Mantova approfitta però della prima palla set e porta a casa il parziale 25-23 con un muro di Yordanov che riapre il match.

    Si procede punto a punto nelle prime fasi del quarto set, fino all’8-10 Fano firmato da Merlo, che chiude uno scambio prolungato. L’allungo arriva sull’11-14 con errore in attacco di Novello, ma la Gabbiano mantiene alta l’attenzione e ritrova la parità a quota 17 (muro di Miselli su Maletto). Nel finale, però sale in cattedra la Smartsystem, che vola a +4 (18-22) spinta dal proprio pubblico e va a chiudere 20-25 con Dimitrov, conquistando così la Finale.

    Mattia Raffa (Smartsystem Fano): “Siamo molto contenti, era il primo test tra i due gironi e lo abbiamo superato alla grande. Ci aspettavamo Mantova così aggressiva perchè è l’unico modo per batterci in casa nostra, noi siamo stati bravi ad uscire dai momenti di difficoltà dopo il terzo set. A me piace giocare questo tipo di partite, do il meglio di me quando sono sotto pressione, sono contento perchè questo viene fuori in queste occasioni. Per domani pensiamo solo a noi stessi, non guardiamo a chi ci sarà dall’altra parte”.

    Marco Novello (Gabbiano Mantova): “Sapevamo che non sarebbe stato facile qui a Fano, il pubblico ha dato una grande mano. Siamo alla prima esperienza in Serie A3, ci rifaremo. Oggi è stata una grande emozione, sono felice di aver vissuto un’occasione come questa, spiace per come è finita. L’unica cosa che è mancata oggi è stato che alcuni palloni sono caduti per scarsa lucidità da parte nostra, non ho notato grossa differenza tra squadre di diversi gironi.”

    Gabbiano Mantova- Smartsystem Fano 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 20-25)

    Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 9, Miselli 10, Novello 28, Parolari 0, Ferrari 9, Catellani (L), Scaltriti 7, Depalma 0, Sommavilla (L), Gola 1. N.E. Tauletta, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Smartsystem Fano: Partenio 4, Roberti 11, Focosi 10, Dimitrov 26, Merlo 17, Maletto 8, Galdenzi 0, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0, Gori 0. N.E. Uguccioni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Gaetano, Pasin. NOTE – durata set: 29′, 30′, 36′, 32′; tot: 127′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura doma l’Omag in quattro set e Play Off conquistati

    Torna a vincere la Futura che supera 3-1 (25-22; 23-25; 25-15; 25-21) la Omag-Mt San Giovanni in Marignano nella prima sfida della fase di ritorno della pool promozione e si prende aritmeticamente l’accesso ai playoff.

    Si conferma dunque un porto più che sicuro il PalaBorsani di Castellanza per le cocche mai battute in stagione e sempre capaci di non concedere mai alle avversarie più di un set.

    Una vittoria per nulla scontata, contro una delle formazioni più in forma del torneo che serviva alle cocche per rimettersi immediatamente sui giusti binari dopo la sconfitta di Macerata e blindare la seconda piazza dagli attacchi di Messina.

    Secondo stop della pool promozione dalla parte opposta per la formazione di Bertini che fatica soprattutto nel quarto parziale a trovare soluzioni offensive contro una Futura precisa e solida tanto in ricezione quanto a muro. Brillano in casa biancorossa la prestazione di una super Bonvicini sempre solida e precisa in retroguardia, capace di alimentare la batteria di attaccanti con tre in doppia cifra Zanette (17), Furlan (14) e Cvetnic (16).

    Un primo set nel segno del grande equilibrio che si apre con una serie di break e contro break e tanti errori dai 9 metri da entrambe le parti. La Futura è brava a mettere pressione e trovare per prima l’allungo tentando la fuga a +4. Coach Amadio pesca il jolly dalla panchina e la neo entrata Bosso piazza l’ace che indirizza il parziale, conquistato di lì a poco con il murone di Zanette su Pecorari (25-22). Nella seconda frazione sono le cocche a fare subito la voce grossa trovando le misure a muro inchiodando le avversarie a -5 nel giro di poco.

    La Omag-Mt vuole vendere cara la pelle e risponde presente con tre muri consecutivi che riemettono tutto in discussione. Nuovo testa a testa tra le due compagini dal quale ne esce per la prima volta avanti la formazione romagnola che tenta la fuga a tre lunghezze. Le cocche ci provano a limare il gap ma non è abbastanza perché Ortolani e compagne si prendono tre set ball con l’affondo in fast di Consoli e capitalizzano con Nardo per il pareggio nel conto dei set.

    Nel terzo parziale, dopo la consueta fase iniziale di botta e risposta, la Futura con Bosso in campo al posto di Conceicao, si prende il break e prova a tenere salde le redini scavando un pesante +9 (21-12). La chiudono le cocche alla prima chance con l’ace di Cvetnic (25-15). La quarta e ultima frazione vede le cocche trovare per prime il break e mettere il piede sull’acceleratore scappando a cinque lunghezze. La Omag-Mt non riesce a concretizzare i tentativi di rimonta e non trova più spazi scivolando sul pesante 19-12. Con il set ormai indirizzato, l’errore di Pecorari dai 9 metri concede sei set ball alle cocche, che capitalizzano alla quarta chance con la pipe di Zanette che scrive la parola fine sul 25-21.

    L’appuntamento ora è a domenica prossima per la sfida in trasferta in terra piemontese alla LPM Bam Mondovì.

    La cronaca

    Coach Amadio schiera il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Furlan e capitan Tonello al centro, Conceicao – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.

    Dalla parte opposta coach Bertini parte con Turco al palleggio opposta a Ortolani, Consoli – Parini coppia centrale, Nardo -Pecorari in banca, Caforio libero.

    PRIMO SET :  primo mini break in favore delle cocche avanti 4-2 sul primo tempo di Tonello. Immediata la risposta delle ospiti per il 5-5. Ace di Cvetnic per il nuovo tentativo di allungo biancorosso (8-6). Non lascia spazi la formazione romagnola che approfitta delle sbavature in attacco (8-8). Doppio errore di Consoli e Futura che si porta avanti tre lunghezze (13-10). Tiene il passo la squadra di casa che resta a distanza di scurezza e tenta poi la fuga sull’errore di Pecorari (19-15). Ace della neo entrata Bosso che indirizza il parziale (22-18). Il primo tempo di Furlan regala quattro set ball alle compagne (24-20). Buona la terza con il murone di Zanette su Pecorari che fissa il 25-22.

    SECONDO SET :  primo break ancora delle padrone di casa (4-2). Monza non perdona sulla palla vagante a rete e coach Bertini chiama a rapporto le sue (6-3). Alla ripresa pigiano sull’acceleratore le cocche che piazzano il +5 (8-3). Reazione della Omag che si fa nuovamente sotto con tre muri consecutivi confezionati da Nardo e Parini (9-8). Lungolinea di Ortolani e affondo di Consoli per il pareggio e inversione di rotta (11-12). Nuovo botta e risposta dal quale ne esce avanti la squadra ospite con Nardo (13-15). La stessa numero 17 trova il piazzato che vale il +3 e coach Amadio ferma tutto (14-17). Al rientro in campo, le cocche limano il gap ma il lungolinea di Pecorari rimette le sue a distanza di sicurezza (17-20). Non si concretizzano i tentativi di rimonta biancorossi e la fast di Consoli vale tre set ball (21-24). Alla terza chance la chiude Nardo in diagonale (23-25).

    TERZO SET : super Cvetnic in difesa e affondo di Conceicao per il 4-1. Risponde subito la Omag con la palla messa a terra da Consoli (5-4). Ingresso in campo tra le fila bustocche per Bosso al posto di Conceicao. Ace di Cvetnic per l’allungo a +3 e lo stop di coach Bertini (11-8). Alla ripresa mette il piede sull’acceleratore la squadra di casa che prova la fuga (16-10). Con il pallino del gioco saldo tra le mani amministrano Tonello e compagne che mettono a terra con Cvetnic (21-12). L’errore di Ortolani regala nove set ball (24-15). La chiude subito l’ace della croata alla prima occasione (25-15).

    QUARTO SET : primo mini break biancorosso con i missili di Cvetnic e Zanette (9-6). Torna subito in corsa la Omag che riduce il gap sfruttando l’errore di Monza (10-9). Ortolani sbatte sul muro di Tonello ed è +4 (13-9). La piazza Bosso e sono cinque le lunghezze che dividono le due compagini (15-10). Non trova più varchi la squadra romagnola che scivola a sette lunghezze di distanza (19-12). Affonda in diagonale strettissimo Zanette e tiene le sue ampiamente a distanza (22-15). Nel finale ci pensa l’errore di Pecorari al servizio a regalare sei match ball (24-18). Buona la quarta con l’affondo di Zanette per il 25-21 finale.

    MVP : Ilaria Bonvicini

    Daris Amadio : “Una partenza un po’ contratta poi siamo stati bravi a cambiare volto. Complimenti a Bosso per il modo in cui è entrata in campo. Bene perché arrivavamo da due sconfitte che ti porti sempre un po’ dietro dal punto di vista mentale. Loro sia tatticamente che in battuta sono molto forti e ci hanno messo in difficoltà. Il secondo set eravamo partiti bene poi non abbiamo più ripreso il filo però ottima la reazione nel terzo e quarto. La stagione è lunga e al di fuori degli infortuni la stanchezza fisica e mentale si fa sentire ma lavoriamo per questo. Per riprendere il ritmo dopo un infortunio ci può volere del tempo, ma ci stanno riuscendo. Sono contento di come stiamo lavorando in allenamento. Grazie al pubblico per sostenerci sempre qui, è bello vedere la struttura piena e le ragazze se lo meritano così come questo palazzetto si merita questa squadra.”  

    Ilaria Bonvicini  : “ Non era così scontato uscire vincitori dopo il secondo set. La Omag è un’ottima squadra che non molla mai e lo abbiamo visto anche all’andata. Era importante questa vittoria perché arrivavamo da una sconfitta e tutti i punti in questa fase sono fondamentali. Ovviamente c’è delusione quando perdi una finale, ma abbiamo ancora un grande obiettivo da portare a casa e oggi abbiamo fatto un altro passo in quella direzione.”

    TABELLINO

    Futura Volley Giovani – Omag-Mt San Giovanni in M.No 3-1 (25-22; 23-25; 25-15; 25-21).

    Futura Volley Giovani : Monza 2, Zanette 17, Furlan 14, Tonello 9, Cvetnic 16, Conceicao 5, Bonvicini (L), Pomili, Bosso 8 ne. Rebora, Bresciani, Del Core, Osana (L2), Citterio. All. Amadio. Battuta :  errate 11 , 7 ace . Ricezione: 52 % positiva, 29%  perfetta, 0 errori . Attacco:  36% positività, 3 errori , murati 9 . Muri: 13Omag-Mt San Giovanni in M.No: Turco 2, Ortolani 19, Consoli 12, Parini 5, Nardo 13, Pecorari 2, Caforio (L), Salvatori, Ghibaudo, Meliffi, Giacomello ne. Cangini. All. Bertini. Battuta : errate 18, 0 ace. Ricezione: 52% positiva, 24%  perfetta, 6 errori . Attacco:  32% positività, 7 errori , murati 13. Muri: 9

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Sem. (02/03/2024) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione – TABELLINO

    1ª Giornata Sem. (02/03/2024) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione
    Gabbiano Mantova- Smartsystem Fano 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 20-25) – Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 9, Miselli 10, Novello 28, Parolari 0, Ferrari 9, Catellani (L), Scaltriti 7, Depalma 0, Sommavilla (L), Gola 1. N.E. Tauletta, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Smartsystem Fano: Partenio 4, Roberti 11, Focosi 10, Dimitrov 26, Merlo 17, Maletto 8, Galdenzi 0, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0, Gori 0. N.E. Uguccioni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Gaetano, Pasin. NOTE – durata set: 29′, 30′, 36′, 32′; tot: 127′. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Talmassons: Cremona battuta e quinto posto conquistato

    Vittoria importantissima per le ragazze della CDA Talmassons FVG che al Pala Radi di Cremona battono l’Esperia Cremona e scavalcano la formazione lombarda al quinto posto in classifica, entrando momentaneamente nella zona playoff.

    La cronaca

    Coach Barbieri sceglie lo starting six composto da Eze al palleggio, Piomboni opposto, Hardeman e Populini schiacciatrici, Eckl e Costantini centrali con capitan Negretti libero.

    Primo set che mostra un grande equilibrio in fase di avvio. Diversi scambi punto a punto tra le due formazioni che continuano sul filo della parità fino al 5-7 targato Populini. Hardeman in diagonale allunga ancora per il 7-10. Le friulane prendono il largo e da questo momento dominano il parziale, arrivando al massimo vantaggio di +11 sul 13-22. Un attacco a rete di Cremona chiude il set sul 14-25.

    Secondo set decisamente più equilibrato che la CDA Talmassons però conduce a larghi tratti. I primi, sostanziali break sono proprio siglati dalle friulane (6-9; 10-15) che però col passare degli scambi, cedono il passo alla rimonta di Cremona. Punto della parità a quota 20 grazie ad una giocata di seconda di Balconati. Cremona si porta avanti sul 23-22 ma il primo set point arriva lato Talmassons, annullato però dalle padrone di casa. Ai vantaggi è Cremona a conquistarsi quattro set ball, chiudendo il set sul 29-27.

    Terzo parziale sbloccato da un ottimo muro di Eckl. La CDA prova subito un nuovo allungo ma ancora una volta Cremona non molla la presa e si aggrappa a Munarini per il primo sorpasso (7-6). Sul 10 pari le Pink Panthers trovano quattro punti consecutivi anche grazie a Kavalenka, subentrata a Piomboni nel corso del set. Le padrone di casa si affidano a Taborelli nel momento di difficoltà, che riporta le cremonesi a stretto contatto con la CDA, 18-19. Sostanziale equilibrio in questa fase finale spezzato però da una giocata di Hardeman, che con una parallela vincente regala il 23-25 e 1-2 alla CDA Talmassons.

    Il quarto set si apre nuovamente con una fase di grande equilibrio. Continua parità in avvio, interrotta da un ace di Costantini che vale il 5-8. La CDA Talmassons riesce a mantenere il vantaggio accumulato, rispondendo colpo su colpo ai vari tentativi di rimonta da parte di Cremona. Hardeman colpisce con il punto del 19-22 che sembra spegnere definitivamente l’iniziativa casalinga. Arrivano infatti altri tre punti consecutivi per Talmassons, che chiude il match ancora con Hardeman sul 19-25

    Al termine della gara arrivano le parole del vice allenatore della CDA Talmassons Fabio Parazzoli, che commenta così l’importante vittoria odierna: “Quella di oggi è una grandissima vittoria, importantissima per noi per guadagnare tre punti fondamentali per la nostra classifica e nella corsa ai playoff, soprattutto vedendo anche i risultati che arrivano dagli altri campi. Abbiamo approcciato la partita nel miglior modo possibile, fin da subito siamo stati molto aggressivi al servizio e in attacco.”

    “ Nel secondo set il numero degli errori è aumentato e questo ha permesso a Cremona di rimanere sempre in gara e di avere la meglio ai vantaggi. La terza e la quarta frazione invece sono state, secondo me, molto simili tra loro, avendo tenuto il controllo del gioco ed evitando che loro potessero farci male in attacco. Abbiamo forse calato un po’ la nostra forza al servizio e in attacco, reduci dal secondo set dove avevamo alzato il numero degli errori. Mantenendo costante il numero degli errori siamo anche riusciti a mantenere il controllo della gara e a portare a casa i tre punti.”

    Beatrice Balconati (Cremonaufficio Esperia Cremona): “La partita è stata molto combattuta, ci sono stati scambi molto intensi. Loro sono state davvero brave a metterci in difficoltà, brave anche in difesa e col muro. Noi ci siamo impegnate ma pur giocando bene, il risultato è questo. Andremo avanti a migliorarci in allenamento per i prossimi impegni.”.

    Beatrice Negretti (Cda Volley Talmassons Fvg): “Abbiamo iniziato molto bene, iniziando subito a spingere. Credo che al contrario, loro non abbiano esordito al meglio ma hanno preso il ritmo e sono migliorate nel corso degli altri set. Siamo state brave nei momenti di difficoltà a non mollare mai, soprattutto con la testa, sapevamo cosa ci fosse in palio. Volevamo assolutamente prendere questi tre punti, fondamentali per noi.”.

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (14-25, 29-27, 23-25, 19-25)

    Cremonaufficio Esperia Cremona: Rossini 12, Ferrarini 5, Balconati 4, Piovesan 11, Munarini 14, Taborelli 13, Gamba (L), Landucci, Coveccia. Non entrate: Felappi, Turla’, Zorzetto, Scialanca (L). All. Zanelli. Cda Volley Talmassons Fvg: Populini 15, Eckl 15, Eze 3, Hardeman 22, Costantini 13, Piomboni 3, Negretti (L), Kavalenka 2. Non entrate: Monaco (L), Feruglio, Grazia, Bole. All. Barbieri. Arbitri: Cavicchi, Galteri. Note – Durata set: 21′, 35′, 33′, 27′; Tot: 116′. MVP: Hardeman.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena nella tana della capolista Grottazzolina: “Giocheremo la nostra partita a viso aperto”

    Vigilia di big match per la Emma Villas Siena che oggi è partita per le Marche e che domani affronterà la capolista Yuasa Battery Grottazzolina.

    La formazione allenata da coach Massimiliano Ortenzi ha fino ad ora un invidiabile ruolino di marcia di 19 vittorie e appena 3 sconfitte e ha un vantaggio di 8 punti in classifica proprio su Siena, che è seconda. Sono 54 i punti in classifica di Grottazzolina e 46 sono quelli di Siena.

    Quella di domani sarà quindi una gara molto importante per la graduatoria quando al termine della regular season mancano appena quattro giornate. Siena ha un punto di vantaggio in classifica su Cuneo, che è terza a quota 45 punti. Ravenna ne ha 42, Prata di Pordenone e Brescia ne hanno 40, Porto Viro è settima con 38. In ottava posizione, e quindi momentaneamente fuori dalla griglia playoff, c’è Santa Croce con 29 punti.

    Nel roster di Grottazzolina ci sono alcuni dei migliori realizzatori di questo campionato di serie A2. Intanto l’opposto danese Rasmus Breuning Nielsen, che è in prima posizione in quanto a punti realizzati a quota 596. E poi Michele Fedrizzi, uno degli ex di giornata.

    “Grottazzolina è fino ad oggi sicuramente la migliore squadra del campionato – afferma Alessandro Passaponti, assistente allenatore della Emma Villas Siena. – Hanno un buon roster, hanno un opposto molto forte come Nielsen, che sta dimostrando tutte le sue qualità, Fedrizzi lo conosciamo bene ed è uno degli attaccanti più forti del campionato. Al centro Mattei, altro ex di giornata, ha assoluta qualità, così come il palleggiatore Marchiani e il libero Marchisio. Sono una formazione ottima nei singoli elementi e al contempo giocano assai bene da squadra. Hanno una buonissima battuta e attaccanti assai forti”.

    Prosegue coach Passaponti: “Noi andiamo in casa loro e ci giocheremo la nostra partita a viso aperto. Sarà una battaglia sportiva, dato che si affronteranno la prima e la seconda in classifica. Noi abbiamo fatto vedere buone cose fino a questo momento, e abbiamo già conquistato matematicamente i playoff. Ci è rimasto un po’ di amaro in bocca per la sconfitta a Cuneo, un match che abbiamo perso per pochi palloni dopo una partita durata oltre due ore. Dovremo avere tanta pazienza in una sfida di questo tipo. I ragazzi continuano a lavorare assai bene negli allenamenti quotidiani, noi siamo pronti a giocarci le nostre qualità contro tutti”.

    Il via al match a Grottazzolina domani alle ore 18. La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, domani il big match con la capolista Grottazzolina

    L’assistente allenatore Alessandro Passaponti: “Fino a ora la Yuasa Battery è la migliore squadra del campionato, noi ce la giocheremo a viso aperto”

    Vigilia di big match per la Emma Villas Siena che oggi è partita per le Marche e che domani affronterà la capolista Yuasa Battery Grottazzolina. La formazione allenata da coach Massimiliano Ortenzi ha fino ad ora un invidiabile ruolino di marcia di 19 vittorie e appena 3 sconfitte e ha un vantaggio di 8 punti in classifica proprio su Siena, che è seconda. Sono 54 i punti in classifica di Grottazzolinna e 46 sono quelli di Siena.
    Quella di domani sarà quindi una gara molto importante per la graduatoria quando al termine della regular season mancano appena quattro giornate. Siena ha un punto di vantaggio in classifica su Cuneo, che è terza a quota 45 punti. Ravenna ne ha 42, Prata di Pordenone e Brescia ne hanno 40, Porto Viro è settima con 38. In ottava posizione, e quindi momentaneamente fuori dalla griglia playoff, c’è Santa Croce con 29 punti.
    Nel roster di Grottazzolina ci sono alcuni dei migliori realizzatori di questo campionato di serie A2. Intanto l’opposto danese Rasmus Breuning Nielsen, che è in prima posizione in quanto a punti realizzati a quota 596. E poi Michele Fedrizzi, uno degli ex di giornata.
    “Grottazzolina è fino ad oggi sicuramente la migliore squadra del campionato – afferma Alessandro Passaponti, assistente allenatore della Emma Villas Siena. – Hanno un buon roster, hanno un opposto molto forte come Nielsen, che sta dimostrando tutte le sue qualità, Fedrizzi lo conosciamo bene ed è uno degli attaccanti più forti del campionato. Al centro Mattei, altro ex di giornata, ha assoluta qualità, così come il palleggiatore Marchiani e il libero Marchisio. Sono una formazione ottima nei singoli elementi e al contempo giocano assai bene da squadra. Hanno una buonissima battuta e attaccanti assai forti”.
    Prosegue coach Passaponti: “Noi andiamo in casa loro e ci giocheremo la nostra partita a viso aperto. Sarà una battaglia sportiva, dato che si affronteranno la prima e la seconda in classifica. Noi abbiamo fatto vedere buone cose fino a questo momento, e abbiamo già conquistato matematicamente i playoff. Ci è rimasto un po’ di amaro in bocca per la sconfitta a Cuneo, un match che abbiamo perso per pochi palloni dopo una partita durata oltre due ore. Dovremo avere tanta pazienza in una sfida di questo tipo. I ragazzi continuano a lavorare assai bene negli allenamenti quotidiani, noi siamo pronti a giocarci le nostre carte contro tutti”.
    Il via al match a Grottazzolina domani alle ore 18. La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tutto facile per Arzano, Terrazini piegata in tre set

    Tutto facile per la Luvo Barattoli Arzano che conquista un agevole successo interno contro il Terrasini e riprende la sua marcia verso i playoff del campionato di serie B1 femminile.

    Cambio all’ultimo secondo sul fronte Terrasini: coach Daccardi ci ripensa e tiene fuori Ameri mandando in campo Giambona subito dopo l’annuncio delle formazioni.

    La cronaca

    L’inizio della gara in equilibrio. L’Arzano prova a prendere l’iniziativa ma non riesce a lasciare dietro le avversarie che riescono a recuperare lo svantaggio inziale ed a restare in scia (10-8). Suero guida l’allungo della sua squadra fino al 21-10. La centrale arriva al primo cambio campo con 7 punti all’attivo e 3 muri vincenti. Alla Luvo Barattoli Arzano manca poco per chiudere. Merita la menzione l’ultimo punto realizzato da Francesca Passante.

    Nel secondo set coach Piscopo conferma nel sestetto iniziale Sofia Carpio. La giovane schiacciatrice ne approfitta per mettere a segno 6 dei 25 punti utili a vincere anche la seconda frazione.Terrasini sembra ripartire più concentrata e riesce anche a portarsi avanti nel punteggio. Un’illusione che dura poco, poi la forbice riprende ad allargarsi in favore delle padrone di casa.Sul 16-12 in campo anche la palleggiatrice Marianna Silvestro che festeggia anche in campo il suo compleanno. Dopo una lunghissima assenza per il noto infortunio ritorna in campo anche Nives Palmese:

    “Una grande emozione -racconta in lacrime a fine partita- in questi mesi ho capito quanto mi manca la pallavolo e tutti i sacrifici di quest’anno mi hanno permesso di ritornare finalmente in campo”.

    Ancora Suero per il punto del 23-17. Carpio ipoteca il successo (24-17) che arriva con una palla spedita fuori da Giambona.

    Nel terzo set il primo time out coach Daccardi lo chiama sul punteggio di 8-4. La situazione non migliora ed il secondo stop arriva sul 12-5. La gara non ha più niente da dire tranne che sul fronte degli ingressi in campo dal lato arzanese. Dopo Rita Di Domenico (2 punti), ingresso con due punti anche per Giulia Russo mandata in campo nell’ultimo scorcio del match. Inedita la squadra che conclude la sfida, in campo: Palmese, Di Domenico, Russo, Fabiola Piscopo (Libero), Sanguigni, Silvestro e capitan Passante. Finisce 25-12.

    “Una gara nel corso della quale abbiamo potuto dare spazio a tutte le atlete, una bella festa della pallavolo in vista dei prossimi impegnativi incontri che ci attendono. Una vittoria importante e da lunedì si torna a lavorare sodo” spiega coach Antonio Piscopo.

    LUVO BARATTOLI ARZANO – VOLLEY TERRASINI 3-0 (25-14; 25-17; 25-12)LUVO BARATTOLI ARZANO: De Siano 5, Piscopo V. (L), Passante 10, Suero 12, Allasia 5, Sanguigni 8, Putignano 8, Carpio 9, Silvestro, Palmese 2, Piscopo F., Di Domenico 2, Russo 2, Non entrata: Dello Iacono. All. Piscopo A.VOLLEY TERRASINI: Bacciottini 2, Ruffa (L), Ameri, Patti 4, Pecora 3, Biccheri 10, Cangialosi 4, Giambona 1. Non entrate: Rossetti, Tarantino, Amenta, Giambona. All. DaccardiArbitri: Fabio Paris di Ferentino e Lorenzo De Luca di GaetaNote. Durata set: 21’; 22’; 21’. Battute sbagliate Arzano: 10, Battute Punto Arzano: 6, Muri Punto Arzano:8. Battute sbagliate Terrasini: 4, Battute Punto Terrasini: 5, Muri Punto Terrasini: 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO