More stories

  • in

    WiMORE in campo per l’orgoglio, Alberghini: “Vogliamo finire il campionato al meglio”

    Ultimo turno infrasettimanale della stagione per la WiMORE Salsomaggiore Terme che, già matematicamente retrocessa con quattro giornate d’anticipo, ospita domani sera alle 20.30 al Palazzetto dello Sport di Alberghini la Negrini CTE Acqui Terme, reduce da tre sconfitte consecutive ma in piena zona Play Off.

    La pesante battuta d’arresto rimediata domenica a Brugherio ha azzerato le già flebili speranze di salvezza e sancito la condanna definitiva dei gialloblù, che finora sono riusciti a collezionare una sola vittoria e otto punti in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca.

    Farcito qua e là da tante, troppe occasioni sprecate, soprattutto, nella fase clou tra dicembre e gennaio: una di queste “sliding doors” fu proprio la gara d’andata a Valenza quando, nonostante le assenze degli opposti Beltrami e Muroni (e Bulfon ancora non faceva parte del roster), la squadra di Mattioli, in sella da una settimana, si trovò avanti 22-18 e 23-21 nel quarto set ma tornò a mani vuote dalla trasferta in terra piemontese che avrebbe potuto garantire un minimo di continuità a livello di risultati.

    Quello, in realtà, fu il primo di dodici ko in stecca che, al netto di qualche prestazione positiva, hanno costituito una pietra tombale su ogni velleità di risalita portando così a giocare le rimanenti quattro partite di Regular Season, esclusivamente, per l’onore e l’orgoglio.

    Chiudere dignitosamente un cammino ricco di ostacoli e salutare la categoria a testa alta dovranno essere gli imperativi dell’ultimo mese, già a cominciare dalla sfida casalinga agli acquesi che hanno vissuto un avvicendamento in panchina (Negro ha preso il posto di Rizzo a metà dicembre) e, pur senza l’indisponibile Martino, sono stati in grado di trascinare al tie-break la capolista Mantova mantenendosi in corsa per centrare la quinta piazza, al momento condivisa assieme a Cagliari e Savigliano.

    Il centrale della WiMORE Salsomaggiore, Riccardo Alberghini, esordiente in A e a meno sei dal traguardo dei cento punti, non è intenzionato a fare sconti e prova a suonare la carica alla vigilia. 

    “Servirà cancellare il risultato della scorsa partita con Brugherio e mettere in campo tutte le energie e tutto quello che non siamo riusciti a mostrare lungo l’arco del campionato. La prestazione di Brugherio si può spiegare con l’atteggiamento avuto fin dall’inizio che forse non è stato dei migliori e anche un po’ durante la partita abbiamo sofferto in tutta la parte dei fondamentali non riuscendo a portarla a casa come accaduto all’andata. C’è molta amarezza per la retrocessione ma, allo stesso tempo, molta voglia di cercare di finire il campionato al meglio. Il mio primo anno in A3? Positivo anche se non pieno di vittorie però credo di aver fatto passare il messaggio che posso giocare in un campionato del genere e reggere alcune pressioni che prima magari non avevo provato”. 

    La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, si gioca per l’orgoglio

    Nell’ultimo turno infrasettimanale della stagione i gialloblù, già retrocessi con un mese d’anticipo, ospitano domani sera alle 20.30 la Negrini CTE Acqui Terme in zona Play Off
    Ultimo turno infrasettimanale della stagione per la WiMORE Salsomaggiore Terme che, già matematicamente retrocessa con quattro giornate d’anticipo, ospita domani sera alle 20.30 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme la Negrini CTE Acqui Terme, reduce da tre sconfitte consecutive ma in piena zona Play Off. La pesante battuta d’arresto rimediata domenica a Brugherio ha azzerato le già flebili speranze di salvezza e sancito la condanna definitiva dei gialloblù, che finora sono riusciti a collezionare una sola vittoria e otto punti in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Farcito qua e là da tante, troppe occasioni sprecate, soprattutto, nella fase clou tra dicembre e gennaio: una di queste “sliding doors” fu proprio la gara d’andata a Valenza quando, nonostante le assenze degli opposti Beltrami e Muroni (e Bulfon ancora non faceva parte del roster), la squadra di Mattioli, in sella da una settimana, si trovò avanti 22-18 e 23-21 nel quarto set ma tornò a mani vuote dalla trasferta in terra piemontese che avrebbe potuto garantire un minimo di continuità a livello di risultati. Quello, in realtà, fu il primo di dodici ko in stecca che, al netto di qualche prestazione positiva, hanno costituito una pietra tombale su ogni velleità di risalita portando così a giocare le rimanenti quattro partite di Regular Season, esclusivamente, per l’onore e l’orgoglio. Chiudere dignitosamente un cammino ricco di ostacoli e salutare la categoria a testa alta dovranno essere gli imperativi dell’ultimo mese, già a cominciare dalla sfida casalinga agli acquesi che hanno vissuto un avvicendamento in panchina (Negro ha preso il posto di Rizzo a metà dicembre) e, pur senza l’indisponibile Martino, sono stati in grado di trascinare al tie-break la capolista Mantova mantenendosi in corsa per centrare la quinta piazza, al momento condivisa assieme a Cagliari e Savigliano. Il centrale della WiMORE Salsomaggiore, Riccardo Alberghini, esordiente in A e a meno sei dal traguardo dei cento punti, non è intenzionato a fare sconti e prova a suonare la carica alla vigilia. “Servirà cancellare il risultato della scorsa partita con Brugherio e mettere in campo tutte le energie e tutto quello che non siamo riusciti a mostrare lungo l’arco del campionato. La prestazione di Brugherio si può spiegare con l’atteggiamento avuto fin dall’inizio che forse non è stato dei migliori e anche un po’ durante la partita abbiamo sofferto in tutta la parte dei fondamentali non riuscendo a portarla a casa come accaduto all’andata. C’è molta amarezza per la retrocessione ma, allo stesso tempo, molta voglia di cercare di finire il campionato al meglio. Il mio primo anno in A3? Positivo anche se non pieno di vittorie però credo di aver fatto passare il messaggio che posso giocare in un campionato del genere e reggere alcune pressioni che prima magari non avevo provato”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA VENTITREESIMA GIORNATA
    Mercoledì 28 febbraio 2024 ore 20.30
    Moyashi Garlasco-Monge Gerbaudo Savigliano
    Gabbiano Mantova-Senini Motta di Livenza
    Geetit Bologna-Belluno Volley
    CUS Cagliari-Gamma Chimica Brugherio ore 17.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Negrini CTE Acqui Terme
    Personal Time San Donà di Piave-Stadium Mirandola
    Riposa: Sarlux Sarroch
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 52; Personal Time San Donà di Piave* 44; Belluno Volley 39; Senini Motta di Livenza* 37; CUS Cagliari, Negrini CTE Acqui Terme, Monge Gerbaudo Savigliano 33; Sarlux Sarroch* 27; Gamma Chimica Brugherio* 26; Geetit Bologna 24; Moyashi Garlasco 22; Stadium Mirandola 18; WiMORE Salsomaggiore Terme 8.
    *una gara in più
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Negrini CTE Acqui Terme impegnate nella ventitreesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: 1 Russo (L), 2 Martina (L), 3 Perassolo (C), 4 Baratti (P), 5 Corrozzatto (P), 7 Graziani (S), 8 Morchio (C), 10 Bettucchi (S), 11 Garra (S), 14 Esposito (C), 15 Cester (O), 16 Passo (O), 17 D’Onofrio (P), 18 Fois (C). All.: Negro-Astori
    ARBITRI: Marta Mesiano (Bologna)-Sergio Jacobacci (Bergamo)
    INTERVISTA RICCARDO ALBERGHINI (CENTRALE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: le tre italiane vanno a caccia delle Semifinali

    CEV Champions League 2024Nel ritorno dei Quarti di Finale, Piacenza in scena in Polonia, Civitanova e Trento ospitano Ankara e Berlino
    I tre Club di SuperLega Credem Banca impegnati in CEV Champions League 2024 scendono in campo con l’obiettivo di centrare le Semifinali: mercoledì 28 toccherà a Piacenza e a Civitanova, giovedì 29 a Trento. Gli emiliani saranno di scena in Polonia, a caccia di una vittoria per dare seguito al successo al quinto set di mercoledì scorso, mentre le due Finaliste Scudetto del 2022/23 saranno impegnate tra le mura amiche con l’obiettivo di vincere almeno due set per approdare in Semifinale.
    Domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00, la Gas Sales Daiko Piacenza scenderà in campo in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel. In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi, saranno loro ad accedere alla semifinale. Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitte. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1.
    La Cucine Lube Civitanova è pronta per la sfida di ritorno dei Quarti di finale della CEV Champions League 2024. Domani, mercoledì 28 febbraio, gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo all’Eurosuole Forum alle 20.30. Nonostante il prezioso 3-1 corsaro firmato all’andata in Turchia da capitan Luciano De Cecco e compagni, la formazione cuciniera vuole interpretare il match come se fosse una gara secca e, quindi, giocare a viso aperto contro una rivale impegnativa che in Italia darà il tutto per tutto, spinta dalla vena realizzativa dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz. Per il passaggio del turno alla Lube serve conquistare almeno due set; un passo falso in tre o in quattro set, invece, porterebbe le squadre al Golden Set, ovvero a disputare un parziale di spareggio ai 15 punti.
    Sarà il match della “ilT Quotidiano Arena” a chiudere i Quarti di Finale di CEV Champions League 2024. I Campioni d’Italia della Trentino Itas ospiteranno dalle 20.30 di giovedì 29 febbraio il Berlin Recycling Volleys. Otto giorni dopo il match d’andata, dove il team di Fabio Soli ha espugnato col massimo scarto la Max Schmeling Halle di Berlino, Trento dovrà assicurarsi almeno due set per passare il turno e staccare, in caso, il pass per le Semifinali per l’ottava volta nella sua storia. All’andata, nella metà campo gialloblù furono decisive le prestazioni di Lavia e Michieletto, con 21 e 19 punti, contro una Berlino mai realmente in partita.
    Tutte le gare dei club italiani in CEV Champions League 2024 saranno trasmesse in diretta su DAZN.

    CEV Champions League 2024 – Quarter Finals, Away Match
    Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Halkbank Ankara (TUR)Arbitri: Wim Cambré, Risto StrandsonDiretta DAZNTelecronaca di Gianluca PascucciAndata: Halkbank Ankara – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 22-25)
    Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 18.00Jastrzebski Wegiel (POL) – Gas Sales Daiko PiacenzaArbitri: Marie-Catherine Boulanger, Juraj MokryDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaAndata: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Jastrzebski Wegiel 3-2 (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11)
    Giovedì 29 febbraio 2024, ore 20.30Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys (GER)Arbitri: Ricardo Ferreira, Dejan RogićDiretta DAZNTelecronaca di Sara RavanelliAndata: Berlin Recycling Volleys – Itas Trentino 0-3 (18-25, 17-25, 17-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palasavena arriva Belluno per il turno infrasettimanale

    Dopo la vittoria in terra sarda per 3-1 contro il CUS Cagliari, la Geetit Bologna si prepara ad affrontare la terza della classe Belluno Volley durante il turno infrasettimanale mercoledì 28 febbraio alle 20:30 tra le mura amiche del Palasavena. 
    La squadra bolognese arriva da tre vittorie consecutive, che hanno restituito ai rossoblù la speranza della salvezza diretta. 
    Un’altra aria tira tra le fila bellunesi, già qualificate per i playoff dopo una stagione contraddistinta da alti e bassi nel girone di andata, e da una netta crescita al ritorno, vantando le ultime 4 partite vinte e il terzo posto in classifica a -4 dal secondo gradin del podio. 
    L’ultima gara tra le due compagini aveva visto Bologna schiacciata 3-0 in casa dei rinoceronti, ma il periodo di infortuni è ormai un brutto ricordo, e la Geetit ha dimostrato di riuscire a espugnare anche gli avversari più ostici, nelle partite contro squadre d’alta classifica come San Donà di Piave, Savigliano e Cagliari. 
    Dunque nulla è giá scritto, e toccherà a Brunetti e compagni proseguire la scia di vittorie avviata nelle ultime settimane, nonostante i tempi ravvicinati con la trasferta in Sardegna. 
    Il capitano Davide Brunetti: “Di sicuro non abbiamo avuto molto tempo per preparare questa gara, ma questo vale anche per loro, è sempre così quando si hanno i turni infrasettimanali. Belluno è la terza forza del girone, stanno giocando bene e hanno nella fisicità un’arma importantissima. Noi cercheremo di fare la nostra partita, facendo leva su quello che di buono abbiamo messo in campo nelle ultime uscite, per provare a mostrare la migliore prestazione possibile. I 3 punti di Cagliari sono stati importanti, anche perché la classifica è molto corta e ogni punto risulta fondamentale. Noi stiamo bene, siamo contenti della vittoria, ma ovviamente la testa è già alla partita di mercoledì. Ai tifosi mi sento di dire che noi ce la stiamo mettendo tutta, e così faremo anche mercoledì, li invito quindi a venire al PalaSavena a sostenerci e lottare con noi contro una grande squadra. Non sarà facile, ma ci proveremo…”
      LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: la conferenza stampa

    Del Monte® Coppa Italia A3Presentata in mattinata la Final Four del 2 e 3 Marzo a Fano
    Si è tenuta in mattinata a Fano la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Coppa Italia di Serie A3, dove le autorità locali ed il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi hanno presentato il primo evento di Serie A3 della stagione 2024: il 2 ed il 3 marzo, infatti, al Palasport Allende di Fano, si assegnerà la terza edizione della Coppa Italia di Serie A3.
    Photogallery Conferenza Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/photos/8010/Del%20Monte%C2%AE%20Coppa%20Italia%20A3%20%7C%20Conferenza%20Stampa
    Di seguito le dichiarazioni delle autorità intervenute.

    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Eccoci di nuovo a Fano, dove abbiamo già organizzato la Del Monte® Junior League nel 2022, la Del Monte® Supercoppa Serie A3 nel 2023 e quest’anno la Final Four di Coppa Italia di Serie A3. Chissà quale sarà il prossimo evento… Torniamo qui volentieri perché la qualità dell’ambiente, dalla società fino alle istituzioni, ci lascia soddisfatti. Grazie al turismo sportivo l’impatto sul territorio sarà indubbiamente buono: quando organizziamo eventi, la prima cosa che ci viene domandata è l’entità delle ricadute sul territorio. Nella Final Four in arrivo tutte e tre le gare saranno in diretta su YouTube, ma avremo ben 5 camere a disposizione, con grafiche, replay e regia: una produzione di alto livello volta a valorizzare l’evento e la visibilità dello stesso”.
    Massimo Seri (Sindaco di Fano): “Quando ci hanno telefonato accennando alla possibilità di organizzare l’evento, abbiamo impiegato pochi secondi per accettare. E se lo abbiamo fatto è certamente perché c’è una realtà importante di pallavolo che lavora costantemente, ma anche per la città che vive anche per queste iniziative, che possono avere un ruolo chiave nella destagionalizzazione del turismo. Grazie alla Lega per la scelta e grazie alla società per l’aspetto organizzativo”.
    Barbara Brunori (Assessore allo Sport del Comune di Fano): “Voglio evidenziare un aspetto, ovvero quello che gli atleti rappresentano per i giovani spettatori: diventano modelli a tutti gli effetti. Quando vedo le partite dal vivo vedo tanta gente coinvolta emotivamente non solo dalle capacità tecniche e dallo spettacolo, ma dallo spirito di sacrificio, di collaborazione e dal gioco di squadra. Diventa un momento di stimolo per chi ha voglia di appassionarsi a qualcosa. Lo sport salva tante persone e situazioni. Lo sport ci fa sentire migliori di quello che siamo. Le quattro squadre si giocheranno un titolo importante, penso sarà un momento di promozione di benessere”.
    Etienn Lucarelli (Assessore al turismo del Comune di Fano): “La città sente questa voglia di pallavolo, il palazzetto è sempre pieno, la società con passione sta portando avanti un grande progetto. Complimenti perché non si fermano ad attività sportive classiche, ma ad altre come i tornei giovanili, importanti per far comprendere lo sport ai giovani, ma anche perché muovono un sacco di gente dando impulso sportivo ed economico alla città. Questo avviene se ci sono società e persone che credono in quello che fanno”.
    Giancarlo Sorbini (Presidente Comitato Territoriale FIPAV Pesaro Urbino): “Non è solo la società Virtus Fano che si dà da fare, ma anche il Comune e l’assessorato. La società si muove bene, ma deve avere anche la giusta accoglienza. È bello avere un comune ‘illuminato’ che è sensibile a questi eventi”.
    Emidio Cennerilli (Presidente Smartsystem Fano): “Grazie alla Lega Pallavolo Serie A per l’ennesima possibilità che ci ha dato, ma ce lo meritiamo, ne abbiamo fatti tanti di eventi e abbiamo dimostrato di averne la capacità. Intanto ci siamo meritati la partecipazione sul campo, vincendo un Quarto di Finale, garantendoci così il posto nella Final Four. Vogliamo fare un grande evento, una grande festa. Proveremo naturalmente a vincere, ma l’importante è che le quattro squadre si trovino bene qui e siano nostri graditissimi ospiti. Sarà fondamentale per fare riuscire al meglio questa festa di sport. Ci aspettiamo un palasport pieno”. LEGGI TUTTO

  • in

    La posizione della Lega Pallavolo Serie A sugli episodi di razzismo

    La posizione della Lega Pallavolo Serie A sugli episodi di razzismo del 25 febbraio
    Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, a titolo personale ed a nome di tutte le società di Lega, condanna con fermezza l’episodio di discriminazione che si è verificato durante la gara di campionato del 25 febbraio 2024 tra Consar Ravenna e Yuasa Battery Grottazzolina ed esprime la propria vicinanza all’atleta Martins Arasomwan, vittima di spregevoli insulti razzisti da parte di soggetti che non meritano di accedere agli impianti sportivi che, com’è noto, sono da sempre luogo di aggregazione e di promozione dei valori più nobili dello sport. L’orgoglio di appartenere ad un settore sportivo nel quale simili beceri comportamenti non hanno mai trovato spazio non deve indurre, tuttavia, a minimizzare quanto accaduto ma, al contrario, stimolare a difendere in maniera determinata la specificità del nostro sport, attraverso l’introduzione, d’intesa con la Federazione, di ulteriori disposizioni idonee a prevenire il reiterarsi di tali episodi. LEGGI TUTTO

  • in

    Volata playoff, l’ultimo turno deciderà l’avversario dei quarti

    Una giornata di Superlega e poi sarà post season. Nella griglia playoff già definito il quarto di finale Trento-Modena (prima contro ottava), tutto il resto si deciderà domenica con la Sir Susa Vim seconda che, in base ai risultati dei vari campi, incrocerà come settima una tra Civitanova, Verona, Monza o Milano

    Ripresa dei lavori al PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia.Con negli occhi ancora lo spettacolo di pubblico di domenica a Pian di Massiano, i Block Devils sono tornati in palestra per una doppia seduta di allenamento in vista dell’ultimo turno di regular season che vede per i bianconeri la trasferta di domenica a Milano in casa dell’Allianz di coach Piazza.Si guarda a domenica e si guarda anche un pochino più in là in casa Sir Susa Vim perché, con il secondo posto già da un po’ in cassaforte, coach Lorenzetti ed il suo staff stanno lavorando ovviamente anche in funzione dell’inizio della post season con i playoff scudetto che partiranno con gara 1 dei quarti di finale subito mercoledì 6 marzo. Perugia sarà di scena sicuramente al PalaBarton alle ore 20:30 con la prevendita dei biglietti che aprirà lunedì mattina 4 marzo alle ore 12 con i consueti canali di acquisto non appena sarà noto l’avversario dei Block Devils.Già perché con una sola partita di campionato ancora da disputare, se diverse sono già le sentenze emesse, ci sono al tempo stesso ancora alcuni piazzamenti nella griglia playoff in bilico.
    Trento prima, Perugia seconda, Modena ottava e quindi avversaria di Trento nei quarti playoff, Cisterna e Padova ai playoff Challenge, Catania retrocessa in serie A2. Queste le questioni definite della Superlega.Il resto, vale a dire i piazzamenti dal terzo al settimo, è ancora in forse con diversi possibili finali in base ai risultati dell’ultimo turno.Il terzo posto in realtà è molto vicino a Piacenza che, a quota 40 punti, con due set nell’ultima in casa con Modena lo mette in banca.Grande equilibrio a seguire con Civitanova al momento quarta a 37 punti e con Verona, Monza e Milano (in questo ordine in base al numero di vittorie) a seguire a 36. Una di queste quattro formazioni finirà settima e sarà l’avversaria dei bianconeri di coach Lorenzetti.L’ultimo turno vede un fondamentale scontro diretto a Verona con la squadra di Stoytchev che ospita Civitanova. Monza ha i favori del pronostico giocando tra le mura amiche contro Cisterna mentre Milano ospita appunto i Block Devils.Solo in caso di vittoria dei bianconeri da tre a Milano l’avversario dei quarti playoff, senza bisogno di dover attendere i risultati degli altri campi, sarà proprio la formazione meneghina che resterà settima. Tutte le altre combinazioni possono cambiare posizioni nella griglia rendendo l’ultima giornata di Superlega una domenica tutta da vivere.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    A Mantova per un mercoledì da leoni

    MOTTA DI LIVENZA – La decima giornata di ritorno del campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA non può non riportare alla mente il titolo di una famosa pellicola del 1978 diretta da John Millius. Già perché i biancoverdi in un mercoledì di fine febbraio dovranno sfidare i primi della classe e se vorranno dire la loro in questa sfida, dovranno vivere questo mercoledì davvero da leoni.
    La Gabbiano Mantova (degli ex Zanini e Scaltriti) è la prima della classe a quota 52 punti. Due le vittorie maturate nelle ultime due uscite in campionato: vittoria al tie-break nella trasferta ad Acqui Terme sabato scorso, e per 3 a 1 in casa contro Mirandola. L’ultima sconfitta risale all’11 Febbraio contro Garlasco lontano dalle mura amiche.
    La Senini Motta di Livenza dopo la spettacolare prestazione nel derby contro San Donà (vinto per 3 a 1 centrando la terza vittoria consecutiva) si ritrova quarta a quota 37 punti, matematicamente promossa ai play-off, ma con nessuna voglia di accontentarsi.
    Coach Simone Serafini dovrebbe schierare i suoi con Martinelli al palleggio e Novello opposto, Yordanov e Parolari attaccanti di posto quattro, Ferrari al centro con Miselli e Catellani libero. Coach Marco Marzola dal canto suo dovrebbe rispondere con Catone metronomo e Capitan Saibene (MVP del derby con una prestazione pazzesca) di contromano, Mian e Mazzon martelli ricevitori, Arienti al centro in coppia con Luisetto e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara Fabio Pasquali e Giuseppina Stellato.
    Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 20.25.
    Sfidare la prima della classe da sempre qualche motivazione in più, partite come queste si aspettano con ansia e trepidazione, con la voglia di scendere in campo per dare il massimo e provare a centrare qualcosa di straordinario. I nostri leoni ci proveranno fino alla fine, palla su palla, un punto alla volta. Mercoledì sera al “Marco Sguaitzer” c’è la possibilità di cavalcare l’onda perfetta come i protagonisti di quella pellicola del 1978. Tra poche ora sapremo se i leoni saranno riusciti a domarla.
    Giuliano Bonadio -press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO