More stories

  • in

    L’Avimecc Volley Modica tira il fiato in vista del rush finale

    Archiviata la sconfitta casalinga con la Smartsystem Fano, l’Avimecc Volley Modica, oggi, torna in palestra per “ricaricare le batterie” approfittando del turno di riposo imposto dal calendario.
    Domani, infatti, i biancoazzurri della Contea, nel turno infrasettimanale in programma nel campionato di serie A3 maschile, non scenderanno in campo così come recita il calendario del girone Blu e approfitteranno della sosta di campionato di domenica prossima quando ci saranno le Final Four di Coppa Italia per tirare un po’ il fiato.
    Coach Enzo Distefano e il suo staff, approfitteranno di questo periodo di stop di gare ufficiali per recuperare qualche atleta acciaccato e lavorare per arrivare nel migliore modo possibile al rush finale della regolar season, dove ci saranno da conquistare i play off.
    Il centrale Daniele Buzzi, intanto, torna sulla gara del “PalaRizza” di sabato contro Fano e analizza una sconfitta che complica la rincorsa alla griglia play off, ma arrivata contro una squadra che a Modica ha dimostrato tutto il suo valore e volge lo sguardo verso la prossima gara in Puglia.
    “Fano è un ottima squadra – spiega Buzzi – contro di noi sabato ha giocato molto bene, soprattutto in fase break, in battuta e in difesa. Noi siamo stati un po’ contratti e nei primi due set abbiamo faticato a esprimere il nostro gioco. Tanto merito è stato di Fano, ma anche noi sicuramente abbiamo avuto qualche colpa. Adesso mettiamo alle spalle questa partita e pensiamo alla prossima trasferta di Bari che sarà una partita importantissima per i nostri obiettivi. Bari – continua – secondo me non merita la classifica che occupa, perchè ha ottimi valori, ma noi li dobbiamo affrontare a testa alta per cercare di recuperare i punti persi con Fano e provare a portare a casa il successo pieno. La lotta play off – conclude Daniele Buzzi – si è fatta più complicata, anche perchè questa settimana riposiamo e per le altre squadre ci sarà la possibilità di rientrare in corsa, ma noi non ci scoraggiamo e lavoreremo e lotteremo per arrivare il più in alto possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, in posto 4 prende piede la pista Gutierrez da Taranto

    È sempre più caldo il mercato che riguarda la Modena del futuro. Come vi dicevamo qui, oltre ai big Podrascanin, De Cecco e Buchegger, dati per certi in arrivo sotto la Ghirlandina, Giulia Gabana è soci stanno pensando anche al reparto di posto 4.

    Un nome su tutti: Josè Miguel Gutierrez. Il cubano classe 2001 con la maglia di Taranto ha fatto una stagione con numeri importanti e Modena, stando a quanto riporta Il Resto del Carlino di Modena, sarebbe in vantaggio rispetto a Milano nella concorrenza per strapparlo al club di Bongiovanni. Tra gli schiacciatori, ora in stand by anche la permanenza di Osmany Juantorena, il cui rinnovo sembrava invece cosa fatta.

    Tornando invece al reparto centrali, sembra con ogni probabilità destinata a durare solo un anno l’esperienza italiana e modenese di Anton Brehme. Al suo posto la società gialloblù starebbe pensando agli italiani Vitelli di Milano e a Diamantini di Civitanova.

    (Il Resto del Carlino di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Veglia torna in campo: “A Brescia anni magici, se c’è bisogno ci sarò sempre”

    Un legame indissolubile quello tra Volley Millenium Brescia e Tiziana Veglia: dopo aver salutato nel 2022 la pallavolo giocata, la centrale piemontese ha risposto presente all’appello di coach Solforati e, indossata la maglia giallonera, è scesa nuovamente in campo domenica sera nella trasferta di Lecco contro la Orocash Picco. Un rientro in rosa in extremis, per far fronte alle difficoltà della squadra.

    “Sono contenta di aver dato una mano, alla Millenium sono stati anni magici -­ racconta­ Veglia sulle colonne di Brescia Oggi – . Per me loro sono una seconda famiglia, è una delle maglie che mi sento cucita addosso, ho sempre detto alla società che ci sarei stata nei momenti di difficoltà. Tornare in campo e indossare il giallonero è stato estremamente naturale anche se non è stato semplice mantenere il ritmo gara senza allenamento” ammette.

    Cagliari, Giaveno, Pesaro e Casalmaggiore sono solo alcune delle maglie indossate da Veglia nella sua carriera. Nel 2017 l’approdo a Brescia, stagione coronata con la conquista della massima serie. Nel 2022 termina la sua carriera nel Cannes e torna a vestire i colori bresciani nella nuova veste di consulente per il marketing.

    Attualmente vive a Montichiari ed è impegnata in un’azienda del settore alberghiero e si occupa della gestione di una villa in Valpolicella, oltre a organizzare eventi e matrimoni.

    “Il mio ritorno non è un acquisto di mercato e non c’è l’intenzione di mettermi in squadra – ­precisa la centrale – . Sono semplicemente a disposizione. È sempre bello riprendere la palla in mano, ma non so se riuscirei a gestire pallavolo e lavoro. Non credo che tornerò a tempo pieno”.

    E sull’andamento della Millenium aggiunge: “Mi dispiace per i pochi risultati. È una squadra che meritava, ma forse non ha saputo esprimere il suo gioco. Forse manca un po’ di sicurezza e consapevolezza”.

    (fonte: Brescia Oggi) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Tonno Callipo, a Gioia Tauro arriva un altro 3-0

    Nella terza gara stagionale contro Gioia Tauro la Tonno Callipo non si smentisce ed infila la 18esima vittoria di questo straordinaria cavalcata! Sommate alle due vittorie di Coppa Calabria fanno 20, cifra tonda. Il rullo compressore giallorosso s’impone sempre con il classico 3-0, senza dunque perdere finora alcun set in questa stagione eccezionale. Dunque nella seconda settimana di doppi impegni, Piarulli e compagne mantengono la barra dritta e, seppur con qualche comprensibile pausa nel terzo set, portano a casa l’ennesima vittoria.

    Il tecnico Diego Boschini, rispettando il programma messo a punto col suo staff, continua a dosare le forze del suo organico. Così oltre alle brasiliane Suelen e Macedo ed al libero Darretta, alla terza gara di riposo consecutiva, si sono aggiunte anche Denise Vinci e Salimbeni. Tutto ciò in vista dei prossimi impegni che vedranno la Tonno Callipo di scena mercoledì prossimo al PalaValentia, per la decisiva gara di accesso alla Final Four di Coppa Calabria con Cosenza, entrambe prime a sei punti in classifica. Mentre poi sabato si bisserà sempre in casa per il campionato contro Gallina Reggio Calabria.

    Tornando alla quinta giornata di ritorno del torneo di Serie C, ieri Boschini ha schierato la diagonale Fiorini-Scibilia, al centro Cellamare e Martina Vinci, in banda Milazzo e Piarulli, libero Landonio, senza alcun cambio. I parziali dei primi due set, 25-15 e 25-11, a favore della Tonno Callipo raccontano della consueta supremazia della squadra vibonese, che ha gestito il gioco in modo agevole seppur con qualche errore. Nel terzo invece, come anzidetto, probabilmente qualche naturale calo di tensione ha comportato qualche pausa, che ha favorito Gioia Tauro. La squadra di coach Celi già in Coppa aveva mostrato vitalità in qualche elemento e così è stato anche in quell’ultimo set. Certo, contro questa Tonno Callipo anche con il naturale turnover, non è semplice vincere, tantomeno set, ed in tal senso la classifica è alquanto eloquente. In evidenza Miriana Piarulli che alla fine con 15 punti realizzati è la top scorer del match.

    Dunque continua in perfetta media il cammino vincente della Tonno Callipo, con staff tecnico e squadra che stanno rispettando in pieno le ambizioni della vigilia. Certo dall’esterno appare tutto ‘semplice’ ma, come sottolineato spesso dalle stesse protagoniste in campo, non è affatto così. Merito di un gruppo di lavoro professionale e consapevole di dover raggiungere i propri obiettivi. Adesso parola al tecnico Boschini, sia per l’analisi del match di ieri che per i prossimi impegni all’orizzonte…

    “Contro Gioia Tauro – inizia il coach giallorosso – è stata una partita sulla falsariga di quella di mercoledì, solo che in casa Gioia è un po’ più ostica. Ho fatto soltanto due cambi iniziali rispetto a 5 giorni fa, con Milazzo e Fiorini al posto di Denise e Salimbeni. Siamo partiti un pò contratti, poi ci siamo sciolte dopo il primo break, nonostante tanti errori fatti nel set iniziale, per cui poi tutto è andato via liscio. Nel secondo set invece, abbiamo iniziato in modo più agevole: contenendo gli errori, solo sei; quindi, è stato più tranquillo ed anche il punteggio lo dimostra. Nel terzo parziale ci siamo un po’ complicate la vita: l’avevamo indirizzato abbastanza bene poi, complici qualche errore e distrazione di troppo, le avversarie sono rientrate. E però nel prosieguo col turno di servizio di Giorgia si sono decise le sorti dell’ultimo parziale”.

    Nonostante qualche errore Boschini sottolinea: “Sono sicuramente contento per come abbiamo gestito primo e secondo set, un po’ meno per il terzo poiché abbiamo concesso tanto alle avversarie e ciò non lo dobbiamo permettere. Tuttavia poi è stata buona la reazione in un momento di difficoltà: ci serviva ritornare coi piedi per terra e capire che comunque le partite non sono scontate e che per vincerle bisogna metterci impegno, dedizione e testa. Comunque ancora un set non l’abbiamo perso quindi non posso che fare i complimenti alle ragazze, ma dobbiamo tornare a fare le nostre cose in modo più attento e concentrato”.

    Il discorso si sposta agli impegni futuri… “Siamo con la testa a mercoledì – spiega Boschini –, quando affronteremo Cosenza a Vibo per l’accesso alle Final Four di Coppa Calabria. Intanto quelli di ieri sono altri tre punti importanti per il campionato. È una fase della stagione in cui dobbiamo trovare un attimo di lucidità nel senso che, giocando ogni tre giorni da due settimane, non abbiamo tempo per poterci allenare per cui occorre ritrovare il nostro ritmo all’interno degli allenamenti che abbiamo un po’ smarrito. Ciò perché abbiamo dovuto giustamente cambiare la programmazione delle attività in palestra, che riprenderemo dopo l’ultima gara di Coppa mercoledì. E’ importante riportare i nostri livelli di intensità all’interno degli allenamenti”.

    Boschini sottolinea questo aspetto… “Proprio quel lavoro in palestra ci condurrà poi alle prossime settimane, in vista degli impegni di campionato soprattutto quello del 16 marzo contro Lamezia. Lì ci attende un bel confronto con la terza in classifica, che si è pure rinforzata. Finita questa fase, poi ci concentreremo per il finale di campionato ed eventuali play off”.

    ITALSOFT GIOIA TAURO- TONNO CALLIPO VOLLEY VV  0-3 (15-25, 11-25, 16-25)GIOIA TAURO: Bresciani, Musumeci, Pochì, Rabgani, Tripodi, Vecchio, Saltalamacchia, Mileto, Vincenzi, M. Bruno (L), E. Bruno, Romeo. Ne: M.Bresciani, Cedro.  All. CeliTONNO CALLIPO: Fiorini, Scibilia, Cellamare, M.Vinci, Milazzo, Piarulli, Landonio (L). Ne: Suelen, Macedo, D.Vinci, Salimbeni, Darretta. All. BoschiniArbitro: Agostino Raffaele

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vola in Polonia: sfida decisiva per l’accesso in semifinale contro lo Jastrzebski Wegiel

    Gara di ritorno dei Quarti di Finale della Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel.

    In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.

    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Questa è la partita con la P maiuscola. Abbiamo vinto la gara di andata ma poco importa, dobbiamo fare risultato anche qui in Polonia. Mi aspetto una gara completamente diversa rispetto a sette giorni fa, dovremo essere bravi a mantenere la giusta concentrazione e calma anche nei momenti difficili che potranno esserci. La vittoria con la Lube ha dato carica e morale, ci aspetta una vera e propria battaglia ma siamo pronti a scrivere un pezzetto di storia di questa società”.

    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1 (21-25, 25-11, 25-16, 25-20). Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà nel prossimo week end. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate fa suo il derby di vertice con Como

    Cermenate festeggia la vittoria al tiebreak nel derby di alta classifica contro Como Volley. Avvio forte di Cermenate nel primo set (0-7). Como non riesce a rientrare (3-10, 11-18, 11-22), lasciando alle virtussine il primo parziale 16-25.

    Più equilibrato il secondo set con le due formazioni che giocano punto a punto fino al 7-9, quando è Cermenate ad allungare (9-13). Le padrone di casa si rifanno sotto (17-18), poi è nuovo equilibrio fino alla fine dove è la formazione di coach Rutigliano a chiudere 23-25 il parziale.

    Avvio di terzo set con Cermenate nuovamente avanti (5-9). Como reagisce e rimette subito in discussione il parziale sul 10-10. Punto a punto fino alla chiusura del parziale dove è Como a trovare il break decisivo (25-23). Il quarto set, dopo un inizio equilibrato fino al 5-5, è tutto della formazione di casa: 10-7, 14-12, 19-15, 22-18 fino al definitivo 25-19. Parte avanti Cermenate nel tiebreak (0-3).

    Como rimonta subito (4-4), ma le virtussine non sono dome ed allungano nuovamente (5-8, 9-12), andando a vincere il parziale 11-15 e e l’incontro 3-2. Coach Rutigliano commenta così l’incontro: “Vincere era importante, ma ancora di più era convincere di meritare di essere in cima alla classifica. Convincerci che i sacrifici in settimana devono portare i risultati, e sottolineo devono, senza scuse. Ottimo inizio, ci siamo spenti un po’ ma lo sapevamo che sarebbe stata una sofferenza unica. Brave a chiudere nel momento decisivo. Davvero orgoglioso di tutte!”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Arosio sabato 2 marzo 2024 alle ore 21 a Cermenate. 

    Como Volley – Virtus Cermenate 2-3 (16-25, 23-25, 25-23, 25-19, 11-15)

    Virtus Cermenate: Brenna, Sarubbi 4, Maiocchi ne, Clerici 17, Crepaldi 8, Mancarella 16, Mariani 6, Pusceddu ne, Celichini 10, Modena 2, Frigerio 1, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Caccamo Massimo

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con lo Jastrzebski Wegiel in palio la Semifinale di Champions League

    Piacenza 27.02.2024 – Gara di ritorno dei Quarti di Finale della Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel.
    In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.
    Gas Sales Daiko Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti di Finale grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Questa è la partita con la P maiuscola. Abbiamo vinto la gara di andata ma poco importa, dobbiamo fare risultato anche qui in Polonia. Mi aspetto una gara completamente diversa rispetto a sette giorni fa, dovremo essere bravi a mantenere la giusta concentrazione e calma anche nei momenti difficili che potranno esserci. La vittoria con la Lube ha dato carica e morale, ci aspetta una vera e propria battaglia ma siamo pronti a scrivere un pezzetto di storia di questa società”.
    L’avversario: Jastrzebski Wegiel
    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1 (21-25, 25-11, 25-16, 25-20). Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà nel prossimo week end. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno fa visita a Bologna: “Impegno non facile, manteniamo alta la concentrazione”

    L’ultima fatica di un febbraio intensissimo: mercoledì 28, ore 20.30, nel turno infrasettimanale valevole per la ventitreesima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Belluno Volley sarà di scena in Emilia: a San Lazzaro di Savena, dove affronterà la Geetit Bologna. Una compagine che i rinoceronti hanno piegato in tre set nel match d’andata (anche quello, per uno strano scherzo del calendario, giocato infrasettimanalmente), occupa il quartultimo posto in graduatoria. Ma sta vivendo il miglior momento del suo cammino: basti pensare che è reduce da tre vittorie consecutive – l’ultima delle quali ottenuta a Cagliari con il Cus – e ha mosso la classifica in cinque delle ultime sei occasioni. 

    Per questo, capitan Fabio Bisi invita tutta la truppa a prestare la massima attenzione. “La Geetit è una squadra che non va sottovalutata nella maniera più assoluta. Anche perché la partita arriva a poche ore di distanza da quella disputata alla Spes Arena col Monge Gerbaudo. No, non sarà un impegno semplice: né dal punto di vista fisico, né mentale. Dovremo mantenere alta la concentrazione e andare a 200 all’ora”.

    In Emilia ci sarà da battagliare. Come accaduto domenica scorsa, nel faccia a faccia con Savigliano: “Rispetto al solito abbiamo un po’ faticato, anche perché non eravamo al 100 per cento e qualcuno non ha nemmeno potuto scendere in campo perché infortunato”.

    Il riferimento è a Gonzalo Martinez, alle prese con un problema al ginocchio. E ad Andrea De Col, rallentato dalla schiena. “In più, ci siamo trovati di fronte un avversario che si è espresso su buoni livelli e ci ha messo in difficoltà per almeno metà gara”.  

    I rinoceronti vantano una striscia aperta di cinque successi. E si sono già assicurati l’accesso ai playoff: “Il duro lavoro condotto in palestra sta dando i risultati sperati – riprende il ventinovenne originario di Modena -. E ne siamo contenti. Tuttavia, è necessario continuare su questo trend per cercare di raggiungere il miglior piazzamento possibile in chiave playoff“.

    Il Belluno Volley occupa il terzo posto, tallonato dalla Senini Motta, a -2, mentre la piazza d’onore è 5 lunghezze più su: “Non è il caso di impostare calcoli – conclude Bisi –. Per quanto ci riguarda, vogliamo solo fare del nostro meglio e strappare punti in ogni partita. Ormai manca poco, poi ai playoff ce la giochiamo con tutti. Ad ogni mondo, parlando della post season, nelle sfide decisive è sempre meglio avere il fattore campo a favore“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO