More stories

  • in

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    RISULTATI
    Avimecc Modica-Smartsystem Fano 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 16-25) 24/02/2024 ore 16:30; OmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano 3-1 (25-21, 25-14, 19-25, 25-23) 24/02/2024 ore 18:00; Aurispa DelCar Lecce-Erm Group San Giustino – Non ancora disputata; Banca Macerata-Shedirpharma Sorrento – Non ancora disputata Ore 20:00; Plus Volleyball Sabaudia-QuantWare Napoli 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-20) 24/02/2024 ore 19:00; Just British Bari-Tim Montaggi Marcianise 2-3 (25-19, 25-22, 21-25, 13-25, 17-19) 24/02/2024 ore 17:00Riposa: Rinascita Lagonegro
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBanca Macerata 47 20 16 4 55 25Smartsystem Fano 40 21 14 7 49 34Rinascita Lagonegro 40 20 13 7 46 29Erm Group San Giustino 38 19 13 6 47 30OmiFer Palmi 37 20 13 7 47 33Avimecc Modica 31 21 10 11 40 40Aurispa DelCar Lecce 27 19 9 10 37 37Plus Volleyball Sabaudia 26 20 8 12 36 46Shedirpharma Sorrento 24 19 9 10 34 40Leo Shoes Casarano 24 21 8 13 36 50QuantWare Napoli 22 20 7 13 33 47Tim Montaggi Marcianise 17 20 6 14 27 52Just British Bari 17 20 4 16 29 53
    1 Incontro in più: Smartsystem Fano, Avimecc Modica, Leo Shoes Casarano; 1 Incontro in meno: Erm Group San Giustino, Aurispa DelCar Lecce, Shedirpharma Sorrento;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 28/02/2024 Ore: 20.300Smartsystem Fano-Banca Macerata; QuantWare Napoli-OmiFer Palmi Ore 19:30; Leo Shoes Casarano-Aurispa DelCar Lecce; Rinascita Lagonegro-Just British Bari 01/03/2024 ore 19:00; Tim Montaggi Marcianise-Shedirpharma Sorrento; Erm Group San Giustino-Plus Volleyball SabaudiaRiposa: Avimecc Modica
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023Banca Macerata 47, Smartsystem Fano 40, Rinascita Lagonegro 40, Erm Group San Giustino 38, OmiFer Palmi 37, Avimecc Modica 31, Aurispa DelCar Lecce 27, Plus Volleyball Sabaudia 26, Shedirpharma Sorrento 24, Leo Shoes Casarano 24, QuantWare Napoli 22, Tim Montaggi Marcianise 17, Just British Bari 17.
    Note: 1 Incontro in più: Smartsystem Fano, Avimecc Modica, Leo Shoes Casarano; 1 Incontro in meno: Erm Group San Giustino, Aurispa DelCar Lecce, Shedirpharma Sorrento; LEGGI TUTTO

  • in

    Fano torna da Modica con tre punti, PalaRizza espugnato in quattro set

    Sconfitta casalinga in quattro set per l’Avimecc Volley Modica che al “PalaRizza” è costretta alla resa dalla quotata Smartsystem Fano che ha impiegato 108′ per avere ragione dei biancoazzurri di Enzo Distefano, oggi orfani dell’infortunato Riccardo Capelli in panchina solo per onor di firma.

    Una partita che la formazione di Mastrangelo ha saputo interpretare bene mettendo in difficoltà il sestetto di casa che ha sofferto più del lecito le battute velenose di Dimitrov.

    Partenza a rilento dei padroni di casa che si ritrovano subito a inseguire (5/8) i loro avversari che dimostrano sin dalle prime battute di essere venuti a Modica per portare a casa punti pesanti in chiave play off. I biancoazzurri provano a reagire, ma Fano grazie a servizi di Dimitrov allarga la forbice del punteggio e a metà della prima frazione è avanti di 5 (11/16). Modica non riesce a difendere come sa, mentre il muro marchigiano si fa sentire sotto rete e il break di 2 – 5 indirizza il finale di set (13/21) che gli ospiti devono solo gestire fino al 16/25 che li porta in vantaggio dopo 26′ di gioco.

    Al cambio di campo l’inizio del secondo set è in equilibrio con Fano che riesce a rintuzzare gli attacchi modicani e a tenere il muso avanti nel punteggio (7/8). Modica prova a rimanere in scia ma a metà parziale è sotto di 4 (12/16). Fano rimane sul pezzo e arriva sul rettilineo finale con 5 punti di vantaggio che riesce a gestire con autorità fino a 17/25 che vale lo 0 – 2 in 26′ di gioco e il primo dei tre punti in palio in “saccoccia”.

    Modica, non demorde, coach Distefano sprona i suoi ragazzi a reagire e iniziano con piglio diverso il terzo set che li vede avanti (8/6) nella prima parte di frazione. Fano non molla di un centimetro e rimane attaccato ai biancoazzurri che a metà parziale sono avanti di 1 (16/15). Si gioca punto a punto fino alle fasi finali con i padroni di casa che prima allungano di uno (21/19) e poi rientrano in partita chiudendo al fotofinish 25/23 in 31′ di gioco.

    Fano da squadra di “spessore” qual’è non si lascia intimorire e nel quarto set alza subito i ritmi di gioco e piazza un break di 4 punti (4/8) che indirizza il parziale. Modica prova a ricucire lo strappo, ma senza riuscirci, anzi sono i marchigiani che allungano ancora a metà parziale (11/16). Modica non ci crede più, mentre Fano vede il successo pieno a portata di mano e dopo aver scavato il solco decisivo nel parziale (13/21) chiude la contesa con un eloquente 16/25 in 25′ di gioco e si porta a casa con merito i tre punti.

    “Sapevamo che ci saremmo trovati di fronte una squadra agguerritissima – dichiara a fine partita coach Enzo Distefano – proiettata verso i play off e alla Coppa Italia e che ha in rosa dei valori assoluti sia nelle individualità, sia nel gioco di squadra. Il nostro approccio alla gara non è stato dei migliori, ma non ci siamo mai abbattuti, sapevamo che alcune cose andavano fatte bene e abbiamo pagato un po’ di leggerezza in alcune situazioni, ma non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi.”

    “Abbiamo vissuto una settimana complicata, ma questo non deve essere un alibi. Archiviamo subito questa partita e pensiamo subito alla prossima a Bari dopo la sosta perchè – continua – anche quella sarà una gara da giocare come una finale. A noi servono punti importanti per rimanere in zona play off, quindi subito testa a Bari, prendiamo quello che abbiamo fatto di buono in questa partita e subito testa bassa e lavorare. Oggi l’assenza di Riccardo Capelli si è sentita perchè un uomo in più da poter sfruttare fa sempre comodo. Conosciamo tutti i suoi valori, ma Di Franco lo ha sostituito degnamente e si è fatto trovare pronto in una partita così delicata. Siamo ancora in corsa per i play off – conclude Distefano – e giocheremo fino alla fine per conquistarli”.

    Avimecc Modica – Smartsystem Fano 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 16-25)

    Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 4, Raso 6, Spagnol 15, Di Franco 13, Buzzi 9, Lombardo (L), Nastasi (L), Cascio 0. N.E. Capelli, Tidona, La Rocca, Giudice. All. Di Stefano. Smartsystem Fano: Partenio 4, Roberti 14, Focosi 3, Dimitrov 25, Merlo 22, Maletto 6, Galdenzi 0, Raffa (L), Margutti 0. N.E. Uguccioni, Mazzon, Gori. All. Mastrangelo. Arbitri: Pecoraro, Spinnicchia. Note– durata set: 26′, 26′, 31′, 25′; tot: 108′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si prende il derby, San Donà si arrende 3-1

    La ventiduesima giornata sorride ancora alla Senini Motta di Livenza che infila la terza vittoria consecutiva ai danni della seconda in classifica Volley Team S. Donà, capitolata per 3-1 dopo una gara ad alto livello d’intensità.

    La cronaca

    Coach Marco Marzola conferma Catone al palleggio e Saibene opposto, Arienti e Luisetto al centro, Mian e Mazzon di banda e Pirazzoli come libero mentre Moretti risponde partendo con Tulone e Giannotti nella diagonale palleggiatore-opposto, Favaro e Umek sulle ali, Guastamacchia e Iorno centrali, Bassanello libero.

    Primo set: avvio fulmineo dei padroni di casa che salgono prima 7-1 e poi 8-4, ma S. Donà risponde con altrettanta velocità nell’impattare il parziale che sul 13 pari diventa agonisticamente molto intenso fino al 25-22 sancito da due ace finali di capitan Saibene.

    Secondo set: l’avvio in questo caso è di marca ospite, con S. Donà avanti subito per 9-6, Motta ricuce lo strappo sull’11 pari, nuova accelerazione ospite per il 18-14 ma Motta rimane aggrappata ad un parziale che la vede sempre in svantaggio sino al colpo di coda finale quando Giannotti non realizza il 25-23 commettendo un’invasione che sposta l’inerzia verso i padroni di casa, bravi a chiudere ai vantaggi il set.

    Terzo set: S. Donà, costretta a giocarsi il tutto per tutto, sfrutta i tanti errori biancoverdi, portandosi sul 17-13, ma questa volta tiene a distanza la Senini Motta che cede il parziale per 20-25.

    Quarto set: Il copione rimane quello visto nel parziale precedente, S. Donà guida le operazioni fino al sorpasso subito sul 16-15, quando i biancoverdi mettono la freccia, salgono 21-18 e dopo aver subito un break di 3 a 0, giocano con maggior freddezza un finale ai vantaggi conclusosi solo al quinto match-point con il muro di Luisetto.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi: “Punti importanti per stare al passo. Un campionato così combattuto è bello”

    Monza archivia la sconfitta nella finale di andata di Challenge e mette a segno un’altra vittoria importante in Superlega.

    Gli uomini di Eccheli regolano Padova in quattro set e si portano a quota 36 punti ad una sola lunghezza da Piacenza e Civitanova che domani si sfideranno nello scontro diretto.

    “Siamo lì, domani guarderemo i nostri avversari e capiremo come potranno essere gli incroci -spiega Gianluca Galassi. – Ci sono Verona e Milano sempre lì con noi ma oggi abbiamo provato a fare il passetto. Un campionato così è bello. Oggi siamo stati un pelo sottotono ma siamo cotti, nell’ultimo mese e mezzo è stata dura.”

    E sulla finale di Challenge di martedì il centrale di Monza conclude: “Noi ci crediamo tanto, in Polonia non è stata una bellissima partita, per un soffio abbiamo sfiorato il tie break ma non abbiamo giocato la nostra migliore pallavolo e non l’abbiamo fatto neanche oggi ma sono quelle partite in cui serve solo il risultato. Speriamo che martedì avremo il sostegno del pubblico.

    Foto di LVM

    Al centrale brianzole fa eco lo schiacciatore canadese, Eric Loeppky, MVP del match con 22 punti di cui ben 8 ace: “I primi due set li abbiamo giocati con la giusta determinazione, poi forse abbiamo mollato troppo presto la tensione e Padova ne ha approfittato. Sappiamo che per competere ad alti livelli in Superlega non si deve mai abbassare la guardia. Per fortuna poi ci siamo guardati negli occhi e abbiamo vinto il quarto set. Sono tre punti molto importanti per la nostra classifica”.

    (fonte: RaiSport, comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CHE DERBY A MOTTA! I LEONI VINCONO 3-1

    Motta di Livenza, 24-02-2024.

    La ventiduesima giornata sorride ancora alla Senini Motta di Livenza che infila la terza vittoria consecutiva ai danni della seconda in classifica Volley Team S. Donà, capitolata per 3-1 dopo una gara ad alto livello d’intensità.Coach Marco Marzola conferma Catone al palleggio e Saibene opposto, Arienti e Luisetto al centro, Mian e Mazzon di banda e Pirazzoli come libero mentre Moretti risponde partendo con Tulone e Giannotti nella diagonale palleggiatore-opposto, Favaro e Umek sulle ali, Guastamacchia e Iorno centrali, Bassanello libero.

    Primo set: avvio fulmineo dei padroni di casa che salgono prima 7-1 e poi 8-4, ma S. Donà risponde con altrettanta velocità nell’impattare il parziale che sul 13 pari diventa agonisticamente molto intenso fino al 25-22 sancito da due ace finali di capitan Saibene.

    Secondo set: l’avvio in questo caso è di marca ospite, con S. Donà avanti subito per 9-6, Motta ricuce lo strappo sull’11 pari, nuova accelerazione ospite per il 18-14 ma Motta rimane aggrappata ad un parziale che la vede sempre in svantaggio sino al colpo di coda finale quando Giannotti non realizza il 25-23 commettendo un’invasione che sposta l’inerzia verso i padroni di casa, bravi a chiudere ai vantaggi il set.

    Terzo set: S. Donà, costretta a giocarsi il tutto per tutto, sfrutta i tanti errori biancoverdi, portandosi sul 17-13, ma questa volta tiene a distanza la Senini Motta che cede il parziale per 20-25.

    Quarto set: Il copione rimane quello visto nel parziale precedente, S. Donà guida le operazioni fino al sorpasso subito sul 16-15, quando i biancoverdi mettono la freccia, salgono 21-18 e dopo aver subito un break di 3 a 0, giocano con maggior freddezza un finale ai vantaggi conclusosi solo al quinto match-point con il muro di Luisetto.

    Simone Puppi – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Senini Motta di Livenza – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-22, 26-24, 20-25, 31-29) – Senini Motta di Livenza: Catone 3, Mazzon 10, Luisetto 8, Saibene 34, Mian 10, Arienti 9, Santi (L), Nardo 0, Mazzotti 1, Pirazzoli (L). N.E. Murabito, D’Annunzio, Lazzaro, Bortolozzo. All. Marzola. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 3, Favaro 12, Guastamacchia 9, Giannotti 23, Umek 8, Iorno 6, Tuis (L), Parisi 0, Bassanello (L), Paludet 0. N.E. Trevisiol, Lazzaron, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Sabia, Giglio. NOTE – durata set: 27′, 32′, 26′, 38′; tot: 123′. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova non resiste: è MonzAce

    Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza 1-3(20-25, 18-25, 25-23, 13-25)
    Pallavolo Padova: Gardini 5, Falaschi 1, Plak 6, Garcia 1, Porro 11, Crosato 4, Zenger (L); Stefani 7, Zoppellari, Desmet 10, Truocchio 2. Non entrati: Taniguchi, Fusaro, Guzzo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Mint Vero Volley Monza: Loeppky 22, Maar 12, Galassi 5, Kreling 3, Di Martino 9, Szwarc 12, Gaggini (L); Visic, Mujanovic, Takahashi 2. Non entrati: Frascio, Comparoni, Beretta, Morazzini (L). Coach: Massimo Eccheli.Arbitri: Brunelli-Cerra.Durata: 25’, 25’, 27’, 21’. Tot. 1h 38’Spettatori: 3.246.Incasso: 11.893 Euro.MVP: Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza).NOTE. Servizio: Padova errori 21, ace 3; Monza errori 24, ace 11. Muro: Padova 2, Monza 9. Ricezione: Padova 42% (26% prf), Monza 46% (27% prf). Attacco: Padova 47%, Monza 52%.
    Sono tre punti pesanti in chiave play-off quelli che la Mint Vero Volley Monza porta a casa dalla trasferta patavina: 1-3 il risultato finale. Dopo aver controllato senza troppa difficoltà i primi due set, Pallavolo Padova ha poi rialzato la testa sfruttando le grandi difese di Desmet, oltre ai colpi di Porro e Stefani. Ma ciò non è bastato ai bianconeri per trovare punti utili per la classifica dato che, nel quarto e ultimo set, i lombardi hanno ritrovato maggiore precisione rispetto agli avversari. Monza torna a casa col bottino pieno, mentre Padova dovrà attendere i risultati di domani per capire se avrà ancora qualche chance per affrontare i play-off quinto posto.
    A fare la differenza sono state le fiammate al servizio di Loeppky (eletto MVP del match con 8 ace e 22 punti realizzati), oltre a una migliore prova a muro della squadra (9 contro i 2 dei bianconeri).
    LA CRONACA. Avvio di gara equilibrato, con il primo break a favore della squadra di casa grazie ai buoni colpi di Porro e l’errore in attacco di Szwarc (8-6), con Loeppky che trova la parità dopo l’ace che vale il 9-9. Il primo time out discrezionale arriva col doppio punto di Plak, che costringe coach Eccheli a richiamare i suoi in panca. La Mint Vero Volley però fa valere la propria solidità a muro (saranno 4 quelli dei lombardi in questo parziale) e il doppio ace consecutivo dell’ex Loeppky ribalta la situazione (16-20). Coach Cuttini manda in campo Stefani variando la diagonale palleggiatore-opposto, ma il set si chiude con il servizio sulla rete di Desmet (20-25).In avvio di secondo set, Loeppky continua a colpire al servizio, permettendo ai suoi di volare velocemente sull’1-6. Padova continua a puntare su Stefani in campo ed è grazie a lui che i bianconeri rosicchiano qualche punto importante (7-9), con Desmet molto attento in difesa. Il tentativo di recupero però dura poco, dato che le battute della Mint Vero Volley mettono in seria difficoltà la ricezione dei veneti (11-18). Il muro di Loeppky sul rientrante Garcia toglie ogni speranza di recupero (16-23). A mandare le squadre al cambio campo è un’invasione a rete di Plak (18-25).Il terzo set appare da subito più combattuto e il doppio colpo vincente di Desmet (di cui il primo difendendo una palla che rientra in campo avversario mettendo fuori tempo i monzesi), costringe coach Eccheli a richiamare i suoi agli ordini sull’8-5. Nonostante l’ingresso di un altro ex patavino – Takahashi – Padova mantiene il vantaggio proprio con un muro nei suoi confronti (15-11), quando sul più bello il doppio ace di Kreling riapre i giochi (17-16). Il testa a testa prosegue, ma a riaprire il match è il punto di Porro (25-23).Al rientro in campo, Monza ritrova maggiore lucidità e il muro di Galassi su Plak porta coach Cuttini a chiedere time out sul 4-8. Da quel momento però Padova non riesce nella sperata rimonta, col rientrante Maar ad aumentare il divario (10-17). A chiudere set e match, ormai a senso unico, è il servizio sulla rete di Desmet (13-25).
    LA SFIDA IN TV. La sfida di questa sera sarà trasmessa in replica su Tv7 Triveneta (canale 19 del digitale terrestre) lunedì 26 febbraio alle ore 21.00, accedendo alla sezione “Sport” del mosaico interattivo di Tv7.Repliche previste inoltre nel corso di tutta la settimana. Per vedere la programmazione televisiva completa, visitate la sezione “TV e streaming” sul sito www.pallavolopadova.com.
    DOMENICA A TRENTO. L’ultima partita di regular season si disputerà domenica 3 marzo sul campo dell’Itas Trentino. La gara avrà inizio alle 18.00 e sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyball World TV (VBTV).
    Federico Crosato (Pallavolo Padova): “Sapevamo sarebbe stata una gara difficile e così è avvenuto. Monza ha dimostrato di essere una grande squadra, che nel corso dell’anno è notevolmente cresciuta. Noi abbiamo provato a riaprire il match, ma forse ci è mancata quella grinta motivazionale che abbiamo messo in campo in altre occasioni. Complimenti però ai nostri avversari, oggi avrebbero messo in difficoltà chiunque, soprattutto al servizio”.
    Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza): “I primi due set li abbiamo giocati con la giusta determinazione, poi forse abbiamo mollato troppo presto la tensione e Padova ne ha approfittato. Sappiamo che per competere ad alti livelli in Superlega non si deve mai abbassare la guardia. Per fortuna poi ci siamo guardati negli occhi e abbiamo vinto il quarto set. Sono tre punti molto importanti per la nostra classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica cade al “PalaRizza”, Fano vince in quattro set

    Avimecc Volley Modica 1
    Smartsystem Fano 3
    Parziali: 16/25, 17/25, 25/23, 16/25
    Avimecc Volley Modica: Raso 6, Di Franco 13, Putini 2, Chillemi 4, Cascio, Buzzi 9, Spagnol 15, Nastasi (L1), n.e. Capelli, Tidona, Lombardo (L2), La Rocca, Giudice. All. Enzo Distefano; Ass. Salvo Nicastro.
    Smartsystem Fano: Dimitrov 25, Roberti 14, Galdenzi, Merlo 22, Partenio 4, Margutti, Focosi 3, Maletto 6, Raffa (L), n.e. Uguccioni, Mazzon, Gori. All. Vincenzo Mastrangelo; Ass: Simone Roscini.
    Arbitri: Sergio Pecoraro di Palermo e Giorgia Spinnicchia di Catania
    Modica – Sconfitta casalinga in quattro set per l’Avimecc Volley Modica che al “PalaRizza” è costretta alla resa dalla quotata Smartsystem Fano che ha impiegato 108′ per avere ragione dei biancoazzurri di Enzo Distefano, oggi orfani dell’infortunato Riccardo Capelli in panchina solo per onor di firma.
    Una partita che la formazione di Mastrangelo ha saputo interpretare bene mettendo in difficoltà il sestetto di casa che ha sofferto più del lecito le battute velenose di Dimitrov.
    Partenza a rilento dei padroni di casa che si ritrovano subito a inseguire (5/8) i loro avversari che dimostrano sin dalle prime battute di essere venuti a Modica per portare a casa punti pesanti in chiave play off. I biancoazzurri provano a reagire, ma Fano grazie a servizi di Dimitrov allarga la forbice del punteggio e a metà della prima frazione è avanti di 5 (11/16). Modica non riesce a difendere come sa, mentre il muro marchigiano si fa sentire sotto rete e il break di 2 – 5 indirizza il finale di set (13/21) che gli ospiti devono solo gestire fino al 16/25 che li porta in vantaggio dopo 26′ di gioco.
    Al cambio di campo l’inizio del secondo set è in equilibrio con Fano che riesce a rintuzzare gli attacchi modicani e a tenere il muso avanti nel punteggio (7/8). Modica prova a rimanere in scia ma a metà parziale è sotto di 4 (12/16). Fano rimane sul pezzo e arriva sul rettilineo finale con 5 punti di vantaggio che riesce a gestire con autorità fino a 17/25 che vale lo 0 – 2 in 26′ di gioco e il primo dei tre punti in palio in “saccoccia”.
    Modica, non demorde, coach Distefano sprona i suoi ragazzi a reagire e iniziano con piglio diverso il terzo set che li vede avanti (8/6) nella prima parte di frazione. Fano non molla di un centimetro e rimane attaccato ai biancoazzurri che a metà parziale sono avanti di 1 (16/15). Si gioca punto a punto fino alle fasi finali con i padroni di casa che prima allungano di uno (21/19) e poi rientrano in partita chiudendo al fotofinish 25/23 in 31′ di gioco.
    Fano da squadra di “spessore” qual’è non si lascia intimorire e nel quarto set alza subito i ritmi di gioco e piazza un break di 4 punti (4/8) che indirizza il parziale. Modica prova a ricucire lo strappo, ma senza riuscirci, anzi sono i marchigiani che allungano ancora a metà parziale (11/16). Modica non ci crede più, mentre Fano vede il successo pieno a portata di mano e dopo aver scavato il solco decisivo nel parziale (13/21) chiude la contesa con un eloquente 16/25 in 25′ di gioco e si porta a casa con merito i tre punti.
    “Sapevamo che ci saremmo trovati di fronte una squadra agguerritissima – dichiara a fine partita coach Enzo Distefano – proiettata verso i play off e alla Coppa Italia e che ha in rosa dei valori assoluti sia nelle individualità, sia nel gioco di squadra. Il nostro approccio alla gara non è stato dei migliori, ma non ci siamo mai abbattuti, sapevamo che alcune cose andavano fatte bene e abbiamo pagato un po’ di leggerezza in alcune situazioni, ma non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi. Abbiamo vissuto una settimana complicata, ma questo non deve essere un alibi. Archiviamo subito questa partita e pensiamo subito alla prossima a Bari dopo la sosta perchè – continua – anche quella sarà una gara da giocare come una finale. A noi servono punti importanti per rimanere in zona play off, quindi subito testa a Bari, prendiamo quello che abbiamo fatto di buono in questa partita e subito testa bassa e lavorare. Oggi l’assenza di Riccardo Capelli si è sentita perchè un uomo in più da poter sfruttare fa sempre comodo. Conosciamo tutti i suoi valori, ma Di Franco lo ha sostituito degnamente e si è fatto trovare pronto in una partita così delicata. Siamo ancora in corsa per i play off – conclude Distefano – e giocheremo fino alla fine per conquistarli”. LEGGI TUTTO