More stories

  • in

    Belluno Volley, la difesa del podio passa per una gara d’attacco

    Andare all’attacco per difendere. Un ossimoro? Non nel caso del Belluno Volley. E, più precisamente, della sfida diretta in programma domani (domenica 25 febbraio, ore 19), alla Spes Arena, contro il Monge Gerbaudo Savigliano. Sì, perché da difendere c’è il fattore campo, ma soprattutto il terzo posto in classifica: un piazzamento che vorranno agganciare i piemontesi, staccati di tre lunghezze proprio dai rinoceronti. La coppia arbitrale designata per il confronto sarà composta da Stefano Nava di Monza e Marco Pernpruner di Trento. 
    IMPEGNI RAVVICINATI – Savigliano è reduce da cinque stop e, negli ultimi tempi, ha avuto diverse defezioni. A cominciare dall’olandese Van de Kamp, la cui stagione è terminata anzitempo: «Ma, indipendentemente da tutto, affrontiamo un’ottima squadra – afferma coach Gian Luca Colussi -. E sottovalutarla sarebbe il peggior errore che potremmo commettere. Dobbiamo pensare a noi stessi, a condurre al meglio la nostra partita». È bandito ogni tipo di distrazione: «Dopo mesi di allenamenti intensi, in settimana abbiamo un po’ rallentato, a causa di qualche acciacco in gruppo e in considerazione del fatto che avremo due sfide in una manciata di giorni (mercoledì sera è prevista la trasferta di Bologna con la Geetit)». 
    PASSI IMPORTANTI – I bellunesi proveranno ad allungare a cinque la striscia di risultati utili: «Già quando mancavano otto tappe al traguardo, ai ragazzi ho detto che per noi ogni confronto sarebbe stato una finale. Mi sarebbe piaciuto ottenere 24 punti: uno lo abbiamo perso, e ci può stare, ma abbiamo compiuto comunque tre passi importanti». L’ultimo dei quali a Brugherio: «Contro la Gamma Chimica ho avuto risposte positive, abbiamo dato vita a una gara vera, di fronte a una compagine giovane, frizzante ed energica. Alcuni errori ci sono costati il secondo set e, di sicuro, non è stata la nostra miglior prestazione dell’annata. Ma non era per nulla scontato ottenere un risultato positivo. Non abbiamo mai mollato e, in più, siamo arrivati molto lucidi al tie-break». 
    VARIABILI – Rispetto al girone d’andata, il cambio di passo è stato evidente: «Eravamo partiti con l’idea di rimanere fra le prime – conclude Colussi -. E ci siamo. Poi, andando ad analizzare il cammino, è indubbio che almeno 5, 6 punti li abbiamo lasciati per strada. Ma allo stesso modo, guardando il quadro da un’altra prospettiva, i punti potevamo anche essere meno. Quindi, direi che tutto sommato siamo in linea con le aspettative di inizio campionato. Perché un conto è ragionare sulla carta, un altro è concretizzare determinate previsioni sul campo: nell’arco di una stagione esistono gli avversari, gli infortuni e tante variabili».  LEGGI TUTTO

  • in

    Messina sfida Mondovì, Catania: “Andremo lì molto cariche”

    Ultima giornata del girone di andata di Pool Promozione per Akademia Città Di Messina che, domenica 25 Febbraio alle ore 16, scenderà sul taraflex del “PalaManera”; di fronte l’Lpm Bam Mondovì. Obiettivo: difendere l’attuale terza posizione in classifica, riacquisita dopo il 3-1 sulla Cbf Balducci Hr Macerata del mercoledì di San Valentino, e che, se conservata sino al termine della seconda fase stagionale, consentirebbe di qualificarsi per i successivi Play-Off. 

    Già nella conferenza stampa post-match con Macerata, coach Bonafede aveva avvertito sul grado di difficoltà elevato del confronto, peraltro da disputare su un terreno di suo complicato. Servirà attenzione massima sin dall’inizio, in modo da evitare di trovarsi ad inseguire o, come successo già a San Giovanni, di andare incontro a giornate da archiviare. In realtà, l’ottima prova contro Macerata ha restituito una squadra in salute, dimostrando come il passo falso in Romagna, sia stato recuperato in fretta e capitalizzato in vista di un finale di stagione ad alta intensità. 

    La più giovane del gruppo, la centrale Greta Catania è alla sua seconda stagione in maglia Akademia: “Siamo molto cariche per quanto ci aspetta. Ci siamo meritate questo percorso e grate per essere arrivate sin qui. Proseguiremo come sempre fatto, cercando di dare il massimo in ogni gara; una per volta proveremo a superarle tutte”. 

    L’atleta catanese si sta ritagliando gli spazi giusti in un ruolo dove c’è tanta competizione. Si sta apprezzando un’atleta capace di dare un contributo consistente alla squadra, anche grazie ad una maggiore convinzione personale rispetto al passato: “Credo di essere cresciuta soprattutto sull’ultimo aspetto. Sto acquisendo molta più fiducia grazie agli spazi che mi sto ritagliando e all’appoggio del coach e squadra. Contenta di dare il mio contributo e cercherò di fare così fino alla fine”. 

    Domenica di scena al “PalaManera” di Mondovì, un altro palazzetto complicato e caldo come il “PalaMarignano” di San Giovanni, contro una formazione che a dispetto dell’ultima posizione in classifica ha fatto bene contro Perugia e Busto, strappando un set, e riuscendo a battere Talmassons al tie-break: “Mondovì è una squadra che si sta affermando, soprattutto in queste ultime partite. Andiamo lì consapevoli del lavoro che stiamo facendo in palestra, cercando di fare quanto fatto finora: giocarcela fino alla fine senza timore. Abbiamo imparato dalla partita contro San Giovanni; a quest’incontro ci arriviamo più pronte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano a Modica in cerca di conferme

    Ancora un’altra “finale” per la Smartsystem Fano che, dopo la “pazzesca” partita con Palmi, scenderà in campo al PalaRizza di Modica (sabato ore 16.30) per affrontare i padroni di casa dell’Avimecc.
    Le due squadre sono distanziate da soli sei punti (Fano 37, Modica 31) e hanno l’obiettivo di trovare la miglior posizione in cassifica possibile in chiave play off.
    E’ chiaro che per Fano il compito non sarà semplice: i siciliani sono reduci da due vittorie consecutive (Casarano e Marcianise) e vogliono fare bella figura tra le mura amiche (2 sconfitte nelle ultime 3 gare in casa).
    Mister Di Stefano può contare sulla potenzialità offensiva dell’opposto Spagnol, ma un buon bottino di punti può arrivare anche dallo schiacciatore Capelli, apparso in ottima forma nelle ultime uscite. Il resto del sestetto vedrà al palleggio Putini, come centrali la coppia Raso-Buzzi, l’altro schiacciatore sarà Chillemi, libero Nastasi.
    La Smartsystem è apparsa nelle ultime due uscite squadra più matura e consapevole dei propri mezzi.
    Sia a Lagonegro che con Palmi i virtussini hanno fatto intravvedere dei miglioramenti soprattutto a livello mentale e tecnico, che hanno permesso ai marchigiani di recuperare svantaggi importanti e portare via set fondamentali.
    Distanza ed avversario non aiuteranno i fanesi nel prossimo match ma in questa fase finale della stagione la Smartsystem deve dimostrare di essere sul pezzo e provarle tutte per regalare ai propri tifosi nuove gioie.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima di Regular Season, a Civitanova in palio il terzo posto

    Piacenza 24.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista del campionato di SuperLega Credem Banca: decima giornata di ritorno, penultima di SuperLega, i biancorossi saranno impegnati domani, domenica 25 febbraio (ore 16.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) a Civitanova Marche, avversaria Cucine Lube Civitanova.
    In palio il terzo posto. Nelle Marche si affrontano le due squadre attualmente appaiate al terzo posto in classifica con quattro punti di vantaggio sulle quinte. Civitanova vanta però rispetto ai biancorossi un maggiore numero di vittorie, prima discriminate in caso di arrivo a pari punti al termine della Regular Season. Con il primo posto in classifica blindato da Trento e il secondo da Perugia, nella ultime due giornate di gare si andranno a delineare le altre sei posizioni sulla griglia di partenza di Play Off Scudetto.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ci attende una partita difficile perché Civitanova è una squadra forte, ci giochiamo il terzo posto in classifica. Affrontiamo una squadra capace di giocare al meglio questo tipo di partite, lo ha dimostrato anche nell’ultima gara giocata in Champions League. Contro la Lube non abbiamo una tradizione favorevole, anzi tutt’altro, dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certe partite, veniamo da un test importante come quello di Champions League e siamo pronti per affrontare al meglio la parte finale della stagione. A Civitanova ci sono in palio punti importanti, dobbiamo essere bravi ad avere pazienza e superare i momenti di difficoltà che potrebbero esserci”.
    L’avversario Cucine Lube Civitanova
    Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che in questa stagione ha già affrontato e sconfitto due volte Piacenza: nella semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a Biella a fine ottobre e nella gara di andata. I vice Campioni d’Italia, terzi in classifica a pari merito con Piacenza ma con due vittorie in più rispetto ai biancorossi, affrontano l’annata n. 29 nella massima serie. Poche le novità l’estate scorsa in fatto di roster: cinque i nuovi innesti per un sestetto a trazione anteriore. Ad affiancare capitan Luciano De Cecco in regia c’è il norvegese Jakob Thelle, in posto 2 c’è Adis Lagumdzija, ex Piacenza affiancato da Matheus Motzo, talento salito dalla A2 mentre alla banda è stato spostato Ivan Zaytsev, nel reparto con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Botto. Al centro Jacopo Larizza con Simone Anzani, Enrico Diamantini e Barthelemy Chinenyeze. I due liberi sono Balaso e Bisotto.
    Luciano De Cecco: (regista Cucine Lube Civitanova): “Ci attende una partita importante e difficile, che può definire il nostro futuro in classifica. Mi aspetto una bella battaglia in campo perché all’Eurosuole Forum arriva una grande squadra che ha bisogno di punti, come noi, per ottenere il miglior piazzamento possibile. Ritengo siano fondamentali l’aiuto del pubblico di casa e l’approccio all’appuntamento di domenica con la testa giusta. Dobbiamo farci trovare pronti a lottare”.
    PRECEDENTI: 10 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 9 Cucine Lube Civitanova)
    EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: leksandar Nikolov – 11 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Yuri Romanò – 18 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mattia Bottolo – 3 battute vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Marlon Yant Herrera – 8 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò – 1 alle 200 partite giocate, 6 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 1 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 1 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Adis Lagumdzija – 14 punti ai 1900, 16 attacchi vincenti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova); Mattia Bottolo – 22 punti ai 1100, 1 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 3 punti ai 2700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 32 punti ai 2400, 12 attacchi vincenti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Marlon Yant Herrera – 35 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Barthelemy Chinenyeze – 4 punti ai 1300, 6 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Roamy Alonso – 6 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    10ª giornata di ritorno
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00
    Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Farmitalia Catania
    Cisterna Volley – Rana Verona
    Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino
    CLASSIFICAItas Trentino 55; Sir Susa Vim Perugia 47; Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 37; Rana Verona, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano 33; Valsa Group Modena 24; Cisterna Volley 23; Pallavolo Padova 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Farmitalia Catania 6. LEGGI TUTTO

  • in

    A Tricase crocevia decisivo per la ErmGroup San Giustino

    Dopo il turno di riposo, che ha comportato una piccola discesa dalla seconda alla terza posizione di classifica nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca, inizia il “tour de force” finale per la ErmGroup San Giustino, che nella 22esima giornata è di scena quasi in fondo al “tacco” d’Italia, al palasport di Tricase (inizio alle ore 18 di domenica 25 febbraio), contro una Aurispa DelCar Lecce in piena salute: tre vittorie consecutive, compreso il 3-1 alla capolista Banca Macerata, che per la prima e unica volta finora non è andata a punti e settimo posto in classifica, che al momento significa play-off. Evidentemente, il cambio in panchina a inizio mese, con Antonio Cavalera che ha preso il posto di Omar Fabian Pelillo, ha sortito benefici effetti all’interno di un gruppo che si avvale della regia dell’esperto Monteiro, del giovane e interessante opposto Arguelles Sanchez e dello schiacciatore Tiziano Mazzone, pedina dal curriculum più sostanzioso: diverse stagioni nella massima serie a Trento, poi Ravenna e una sequenza in A2 con Cuneo, Lagonegro, Siena e Brescia. Insomma, per i biancazzurri di Marco Bartolini (a proposito, auguri al coach che venerdì 23 ha compiuto 50 anni) vi sarà da sudare le classiche sette camicie come nel match di andata, che ricorda benissimo il più giovane atleta del gruppo, il libero Tommaso Silvestrelli, classe 2006, partito anche stavolta con la squadra: “Vincemmo 3-2 ma ci rendemmo perfettamente conto dell’avversaria che avevamo davanti – afferma – per cui possiamo ben immaginare che tipo di partita sarà quella di ritorno, tanto più che loro sono in forma, giocano in casa e hanno diritto di aspirare ai play-off. Noi proveniamo dalla sosta forzata e c’è sempre un punto interrogativo davanti, però in settimana ci siamo allenati con scrupolo, non abbiamo allentato la concentrazione e quindi sono fiducioso. Anzi, direi che la giornata di riposo ci abbia consentito di recuperare quelle energie che poi metteremo sul campo: è una trasferta fondamentale per il nostro cammino”. E Silvestrelli sta sognando l’esordio, magari anche per un semplice cambio, ma tale da certificare che ha messo il piede in A3? “Diciamo che adesso penso a lavorare con serietà: sto vivendo un’esperienza molto costruttiva, che mi sta facendo crescere e questo è il dato più importante. Se poi dovessi anche esordire, sarebbe emozionante per me. Piuttosto, la squadra sta disputando un’ottima stagione e dobbiamo arrivare in fondo più in alto possibile: ci stiamo per ora riuscendo, nonostante l’assenza di Marzolla e non dobbiamo mai accontentarci”. Parole sagge, quelle del ragazzino che si tuffa per impedire al pallone di cadere a terra e che dalla panchina incita i compagni, come farà del resto a Tricase in un crocevia decisivo per lo sprint che deciderà la griglia della seconda fase del torneo. Il 6+1 di partenza della ErmGroup sarà invariato: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero. Direzione del match affidata al primo arbitro Danilo De Sensi di Roma e al secondo arbitro Walter Stancati di Brindisi.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ospite di Cuneo, Picuno: “Vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata”

    Domenica pomeriggio al palasport di Cuneo si giocherà, a partire dalle ore 16, una partita molto importante per le alte posizioni della classifica di serie A2 in vista poi dei playoff. La temperatura sale, settimana dopo settimana, e le sfide che vengono giocate tra le squadre che disputeranno la post season sanno già di antipasto playoff.

    Siena, tra l’altro, grazie alla vittoria ottenuta contro Castellana Grotte ha conquistato matematicamente l’accesso ai playoff. La Emma Villas è seconda in classifica, con 45 punti all’attivo; Cuneo è subito dietro, terza, con 43 punti. È facile dunque capire quanto siano importanti e quanto pesino i tre punti che sono in palio domenica in Piemonte.

    Entrambe le squadre hanno vinto per 3-0 nella scorsa giornata di campionato: Siena contro Castellana Grotte, Cuneo contro Porto Viro. Sono stati due successi piuttosto netti per due formazioni che si stanno preparando proprio per il momento cruciale dei playoff.

    Siena ha ottenuto un’altra vittoria dopo il precedente e importante successo conquistato a Ravenna, in quel caso con un eccezionale recupero effettuato al tiebreak. Contro Castellana Grotte la Emma Villas è riuscita a chiudere l’incontro dopo un’ora e 16 minuti di gioco. Mvp della gara è stato nella circostanza lo schiacciatore Marco Pierotti, autore di 11 punti. Buona è stata la prova di tutto il collettivo allenato da coach Gianluca Graziosi, con Alessio Tallone che ha messo a segno 12 punti, con 10 murate vincenti di squadra in tre set, 5 servizi vincenti e il 70% di positività in ricezione. I senesi cercheranno di proseguire a Cuneo il loro periodo ampiamente positivo.

    La Puliservice Acqua San Bernardo ha sconfitto Porto Viro in un match che è durato un’ora e 12 minuti e con parziali assolutamente eloquenti: 25-18, 25-17, 25-21. Jensen è stato il miglior realizzatore, con 17 punti a referto (e il 50% in attacco); in doppia cifra anche Codarin e Gottardo, con 10 punti a testa. Molto bene Cuneo è andata in battuta, con la bellezza di 9 servizi vincenti in tre set, quattro dei quali sono stati opera di Jensen.

    Il match di andata, giocato il 3 dicembre scorso, terminò con la vittoria di Cuneo, al PalaEstra, al tiebreak dopo una battaglia sportiva di 2 ore e 13 minuti di gioco: i piemontesi vinsero i primi due set, Siena reagì e portò la sfida al tiebreak, vinto dalla Puliservice Acqua San Bernardo.

    L’opposto Mattia Picuno è entrato in campo nell’ultima gara giocata da Siena contro Castellana Grotte: “Stiamo vivendo un periodo positivo e di crescita per il gruppo – sono le sue parole. – Dal match a Porto Viro in poi abbiamo fatto una bella cavalcata, con nove vittorie in dieci gare giocate, dimostrando di avere le carte in regola per occupare un’alta posizione della classifica”.

    “Contro Ravenna abbiamo dato una dimostrazione di grinta e di unione riuscendo a recuperare anche se eravamo in svantaggio 8-3 al tiebreak. Poi contro Castellana Grotte siamo stati attenti e concentrati, bravi a conquistare tre punti contro una squadra che ha vinto entrambe le gare di campionato contro Cuneo”.

    “Avere raggiunto i playoff con cinque giornate di anticipo è stato un traguardo importante, ora dobbiamo continuare ad allenarci al meglio per conquistare il maggior numero possibile di punti e ottenere un buon piazzamento in vista dei playoff. Contro Cuneo l’obiettivo è riscattarci dopo la sconfitta del girone di andata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima in casa contro Verona per Cisterna, Faure: “Puntiamo ai Play Off”

    Il Cisterna Volley giocherà domani pomeriggio (domenica) alle 18:00 l’ultima partita in casa della stagione regolare contro il Rana Verona mentre per i pontini la prima fase della stagione si concluderà la domenica successiva nella sfida in programma a Monza.

    La formazione allenata da coach Guillermo Falasca arriva dalla partita conclusa al quinto set in casa della Lube e persa in rimonta (3-2) dopo la vittoria dei primi due set. In queste ore, intanto, l’opposto francese Theo Faure ha prolungato il suo contratto con il Cisterna Volley fino al 2026. La formazione del Cisterna è staccata di un punto dall’ottava forza del torneo, ovvero Modena, ma per entrare nella griglia dei play-off non basta recuperare la lunghezza di svantaggio, visto che gli emiliani hanno un tesoretto di 10 vittorie contro le 7 dei pontini, costretti a centrare il sorpasso nelle ultime due giornate.

    “Abbiamo solo due partite a disposizione per provare a entrare nei play off e sono entrambe molto difficili: sarà sicuramente una battaglia molto molto complicata ma noi faremo il possibile per entrarci” ha chiarito Theo Faure, opposto del Cisterna Volley e leader stabile della classifica dei migliori realizzatori dell’intero campionato con 391 punti totalizzati in 20 partite disputate: alle sue spalle Buccheger (378) e Michieletto (336). 

    “Abbiamo lavorato molto dopo un periodo in cui abbiamo avuto molti impegni ravvicinati anche in virtù del turno infrasettimanale e sono molto fiducioso di questo lavoro che abbiamo fatto – ha aggiunto Jordi Ramon, schiacciatore del Cisterna Volley che, con 31 aces totalizzati, insegue Kamil Semeniuk (33 aces) attuale leader della graduatoria dei punti diretti del campionato – Contro Verona per noi sarà una partita difficile e, senza guardare i risultati, è una squadra che gioca molto bene e noi arriviamo da una partita, quella con la Lube, in cui abbiamo iniziato in maniera molto importante ma che poi è finita male per noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfide Play Off per Cremona e Montecchio, Brescia ha il match point salvezza

    Dopo lo spettacolo del PalaTrieste, che ha visto la Bartoccini-Fortinfissi Perugia alzare la Coppa Italia Frecciarossa, torna in campo la Serie A2 Tigotà per l’ultima giornata del girone d’andata di Pool Promozione e la penultima di Pool Salvezza. Prima di ogni partita, verrà letto un annuncio fonico per la Giornata Europea contro le Molestie, iniziativa sostenuta dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. 

    Il primo trofeo della stagione non dovrà far abbassare la guardia alle ragazze di coach Giovi: i 6 punti di vantaggio sulla seconda rappresentano un margine rassicurante ma non definitivo. Soprattutto perché le umbre giocheranno in trasferta contro una delle squadre più in forma del momento, l’Omag-MT San Giovanni in Marignano (41 punti), che con quattro successi in cinque match vede sempre più vicino l’obiettivo Playoff.

    In tal senso, sarà chiamata alla difesa del quinto posto la CremonaUfficio Esperia Cremona, 44 punti, che accoglie al PalaRadi la Tecnoteam Albese Volley Como, in risalita e a meno 4. Cremonesi che dovranno guardarsi anche dalla CDA Volley Talmassons FVG (41 punti), ospite dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Leggermente più avanti in classifica con 46 punti, la CBF Balducci Hr Macerata dovrà cercare di strappare punti alla seconda in classifica Futura Giovani Busto Arsizio, mentre la Città di Messina sarà attesa dalla trasferta in casa della LPM Bam Mondovì. 

    In Pool Salvezza, la Valsabbina Millenium Brescia (35 punti) potrebbe già chiudere domenica ogni discorso sulla permanenza in Serie A2 conquistando i tre punti sul campo dell’Orocash Picco Lecco e sperando in un weekend sfortunato per il Volley Soverato (19 punti), impegnato fuori casa contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, e il Volley Hermaea Olbia, a pari punti con le calabresi e pronto alla gara contro la Nuvolì Altafratte Padova. Vietato sbagliare nell’anticipo del sabato (ore 16) per la Narconon Volley Melendugno, quarta con 23 punti, e la VTB Fcredil Bologna, quinta con 22, mentre la Trasporti Bressan Offanengo potrebbe allungare sulle inseguitrici nella sfida casalinga al fanalino di coda Sirdeco Volley Pescara. 

    POOL PROMOZIONE

    IL PROGRAMMA DELLA 5° GIORNATA DI ANDATA

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 15.00Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto ArsizioArbitri: Dell’Orso Alberto, Tundo Virginia

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00Lpm Bam Mondovì – Città Di MessinaArbitri: Galletti Denise, Testa Antonio

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Cda Volley Talmassons FvgArbitri: Polenta Martin, Marani Azzurra

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Manzoni Barbara, Fontini Simone

    Omag-Mt San Giovanni In M.No – Bartoccini-Fortinfissi PerugiaArbitri: Pasciari Luigi, Morgillo Davide

    LA CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 61, Futura Giovani Busto Arsizio 55, Città Di Messina 49, Cbf Balducci Hr Macerata 46, Cremonaufficio Esperia Cremona 44, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 41, Cda Volley Talmassons Fvg 41, Tecnoteam Albese Volley Como 40, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35, Lpm Bam Mondovì 33.

    POOL SALVEZZA

    IL PROGRAMMA DELLA 4° GIORNATA DI ANDATA

    Sabato 24 febbraio 2024, ore 16.00Narconon Volley Melendugno – Vtb Fcredil BolognaArbitri: Palumbo Christian, Scarfò Fabio

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Magnino Simone, Faia Riccardo

    Volley Hermaea Olbia – Nuvolì Altafratte PadovaArbitri: Giulietti Fabrizio, Kronaj David

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Volley SoveratoArbitri: Licchelli Antonio, Proietti Deborah

    Orocash Picco Lecco – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Galteri Andrea, Lentini Gianmarco

    ClassificaValsabbina Millenium Brescia 35, Trasporti Bressan Offanengo 30, Orocash Picco Lecco 24, Narconon Volley Melendugno 23, Vtb Fcredil Bologna 22, Volley Soverato 19, Volley Hermaea Olbia 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 14, Nuvolì Altafratte Padova 13, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO