More stories

  • in

    Brescia, c’è il tabù Tinet da sfatare

    Tucani in campo alle 18 davanti al pubblico di casa per provare a invertire il trend degli scontri diretti con i passerotti di Prata, mai battuta nelle due annate in serie A. Zambonardi: “Pazienza è la parola chiave per la sfida di domenica”. Prevendite on-line aperte su Vivaticket e casse attive al San Filippo dalle 16.30
    Brescia 23 febbraio 2024 – La Consoli Sferc Centrale ospita la Tinet Prata di Pordenone nella nona di ritorno per provare ad agganciarla a quota 40 punti in una giornata che vede le prime sei squadre del campionato affrontarsi tutte in scontri diretti. Domenica alle 18 Tiberti e Alberini scateneranno le proprie bocche da fuoco, ma la battaglia al San Filippo inizierà già dalla linea di fondocampo, come sottolinea il tecnico bresciano Zambonardi: “Tinet ha degli ottimi battitori e il primo compito sarà proprio quello di curare la ricezione per garantirci la massima qualità e varietà in attacco. Servirà tanta pazienza anche, perché Prata difende molto e, se vogliamo provare a scardinare i loro meccanismi, dobbiamo prepararci a lottare su ogni palla”.
    La Regular season va verso la sua fase finale – mancano cinque gare al termine – e la situazione di classifica è ancora parecchio fluida: i tucani possono ambire alla quarta piazza, ma senza perdere di vista Porto Viro – impegnata contro Aversa – che ora è distante due sole lunghezze e occupa l’ultima posizione utile per l’accesso ai Play off.
    L’impegno di domenica è certo: Prata, guidata da Boninfante e Papi, è una delle squadre più interessanti del campionato, partita così bene da potersi concedere un paio di cali, culminati nelle sconfitte a S. Croce ed Ortona.  Il 6+1 è sostenuto dalla diagonale Alberini – Lucconi con Petras e Terpin in posto quattro. Al centro ci sono Scopelliti e Baldazzi probabilmente, visti gli infortuni di Katalan nello scorso match con Pineto e di Pegoraro, che già si era fratturato un dito. Il libero è De Angelis.
    Diretta streaming su VBTV. Prevendite scontate sulla piattaforma Vivaticket e in cassa al San Filippo dalle 16.30.
    Arbitri: Fabio Toni, Cesare Armandola
    Precedenti: 3, tutti a favore di Prata.
    Sugli altri campi
    Domenica, ore 16.00
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena
    Domenica, ore 18.00
    Consar Ravenna – Yuasa Battery Grottazzolina
    Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona
    Delta Group Porto Viro – WOW Green House Aversa
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia
     Domenica, ore 19.00
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce
    Record di giornata
    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 2 muri vincenti ai 100
    In carriera tutte le competizioni: Niels Klapwijk – 1 attacchi vincenti ai 1800 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar e San Giustino, sfida tra squadre in grande spolvero

    Aurispa DelCar, reduce da tre successi consecutivi in campionato, affronta la ErmGroup San Giustino, a riposo nell’ultimo turno ma vittoriosa nelle tre sfide precedenti. L’incontro è in programma domenica 25 febbraio al Palazzetto dello Sport di Tricase ed è valido per la 9a giornata di ritorno del girone blu. Nel match di andata la spuntò San Giustino al tiebreak, al termine di una gara lunghissima ed avvincente, un motivo in più per attendersi un’altra sfida affascinante.
    Ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il palleggiatore Alessandro Cipolloni Save, uno dei più giovani atleti di Aurispa DelCar, che ha esordito ricordando il successo di Marcianise: “Personalmente ero molto fiducioso sulla possibilità di vincere, perché venivamo da un momento tranquillo e quando c’è serenità alla fine si vedono i punti forti della squadra. Fin da subito siamo partiti decisi, poi abbiamo giocato una bella partita e infatti abbiamo portato a casa questi tre punti molto importanti. Ora possiamo far vedere veramente che squadra siamo.”
    La classifica vede Aurispa DelCar al 7° posto, dopo aver scalato diverse posizioni grazie ai 9 punti conquistati nelle ultime tre giornate. Un buon momento che permette di guardare con maggiore ottimismo al prosieguo della stagione: “Per fortuna ci siamo staccati dalla zona calda – ammette Cipolloni -, prima eravamo davvero vicini alla zona rossa ed era più difficile guardare la classifica.”
    La concentrazione adesso è tutta rivolta alla gara di domenica contro San Giustino, terza della classe e tra le squadre più in forma del campionato, come ammette Cipolloni: “È una squadra molto forte, soprattutto a muro. All’andata è stato veramente bello giocare contro di loro, una partita giocata punto a punto, tiratissima, finì 3-2 per San Giustino ma stavolta speriamo di rifarci, perché quando si gioca con le squadre forti si tende a tirare fuori le migliori qualità, anche per una forma di orgoglio.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Javier Martinez e la rimonta di Garlasco: “Abbiamo riscoperto il piacere di giocare insieme”

    È un percorso, quello di Javier Martinez, nel quale la pallavolo ha sicuramente contraddistinto l’unione di molti tasselli della sua vita: la famiglia, l’amicizia, ciò che tutti chiamiamo casa e le ambizioni. Ogni qualvolta Javi si è presentato di fronte a qualcosa di nuovo o di consolidabile che inevitabilmente la vita sceneggiatrice ti pone davanti, si è presentato come uomo e protagonista della nostra pallavolo. Non è un caso che, alla soglia dei 29 anni, questo sia forse il primo vero anno della maturità pallavolistica di Martinez. E Javier ha scelto di trascorrerlo alla Moyashi Garlasco, dove nelle ultime settimane lui e molti inossidabili giocatori di A3 hanno deciso di risalire la china in una stagione che finora non li aveva ancora visti esprimere il meglio del proprio potenziale:

    “Abbiamo fatto molta fatica sin da subito. Una lunga fase in cui collaudare il gioco e far funzionare ogni elemento per essere un gruppo è stato ciò a cui abbiamo pensato sempre. Stiamo pian piano uscendo da una situazione di stallo, in cui veniva fuori poco da parte di tutti, e nelle prossime settimane dovremo fare di tutto per centrare un obiettivo che dobbiamo tenere sempre in mente, ossia la salvezza“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Evitare i Play Out è il traguardo?

    “Sì, in parole povere vogliamo cercare di evitare quella classifica che ci porrebbe di fronte alla sfida salvezza di fine campionato. Dobbiamo provarci e giocarcela con Parma, Mirandola e soprattutto Bologna“.

    Le cose stanno migliorando.

    “Forse ci stiamo riscoprendo. Il piacere di giocare assieme, anche superare le diversità iniziali tra alcuni di noi. Credo che abbiamo imparato a conoscerci negli ultimi mesi e questo è parte integrante di quello che poi chiamiamo squadra ed è anche parte integrante di un’amicizia che magari resta nel tempo“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Sembra anche che la pallavolo sia tornata ad essere fondamento della sua vita.

    “La mia vita è molto cambiata nell’ultimo anno. Mi sono fatto molte domande, credo di avere anche cambiato l’ordine delle priorità. Ho visto altre persone attorno a me crescere, o semplicemente cambiare e questo mi ha aiutato parecchio a ridefinire tutto. In questi anni ho lavorato parecchio, ho cercato di capire cosa volessi dalla carriera e ho trovato un mio equilibrio“.

    Sono lontani i tempi in cui lei era conosciuto come il pallavolista che voleva fare tv.

    “Sì, è vero che la gente per qualche tempo mi conosceva solo per quello. Sicuramente è stata un’esperienza divertente, anche proficua se vogliamo. Poi capisci che devi andare avanti e non puoi essere solo quello che vorrebbe vedere la gente“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Porto Viro, poi due anni Modica e poi Cisterna. È stato proprio l’ultimo anno quello che è servito di più.

    “È stata un’occasione che ho saputo cogliere. Non mi aspettavo la loro chiamata e quando mi è stata fatta la proposta sono corso letteralmente nel Lazio. Avere compagni come Zingel o Kaliberda è stato fantastico, non tanto per la caratura dei personaggi, ma per lo stimolo che ti arriva ogni giorno nel cercare di fare cose di cui solitamente non credi di essere capace. A livello tecnico sono opportunità con le quali effettui una crescita esponenziale“.

    Lei ha tre grandi tifosi: i suoi fratelli Russo e Mariano e suo papà.

    “La A3 quest’anno oltre a farmi capire che è questo il campionato in cui mi sento perfettamente centrato, mi ha dato l’occasione di ritornare per due volte in Sardegna, dove vive la mia famiglia. Non le dico nemmeno quanto sia stato felice di passare qualche giorno in più con loro“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    L’ho sentita parlare di casa, assieme a loro.

    “Io ho sempre viaggiato e ho sempre considerato le Marche come la mia prima casa. Adesso, quando ritrovo la mia famiglia in Sardegna, capisco che casa è dove vive l’affetto che provo nei loro confronti“.

    Un futuro a forma di isola?

    “È un sogno tornare a vivere accanto ai miei fratelli. Magari tra qualche tempo dovrò pensare anche a questo“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Cus Bari contro Modugno per rialzarsi

    All’andata fu quasi tutto semplice. Ora, nella terza giornata del girone di ritorno, con quattro sconfitte consecutive alle spalle, alla SNS Cus Bari Pallavolo occorre uno scossone immediato per tirarsi fuori da una situazione diventata tutto ad un tratto complessa. Domenica 25 febbraio alle 18, al Palasport Comunale di Modugno, il fato propone una sfida importantissima in chiave salvezza contro la Delight Volley Modugno.

    Alla squadra barese, per portare a casa un più 3 che arrotonderebbe l’attuale vantaggio (le due squadre sono divise solo da 3 lunghezze) e non mettere a repentaglio un’annata che, fino ad un mese fa, recitava ben altra storia, serviranno le due armi migliori sfoderate nella prima parte della stagione: determinazione e convinzione nei propri mezzi. In settimana la squadra ha lavorato soprattutto sull’aspetto tattico e psicologico cercando soluzioni alternative da adottare nel corso del match. Ex di turno: nel Cus Bari Verroca, arrivato nel mercato di gennaio; tra i modugnesi il forte opposto Alberga, che ha militato diversi anni in biancorosso.

    “Bisogna voltare pagina – confessa coach Corrado Mancini – liberare la mente da queste sconfitte. Quella di domenica è sicuramente una gara alla nostra portata dove dobbiamo dimostrare, soprattutto a noi stessi, di essere in grado di giocare a pallavolo nonostante la pressione psicologica della classifica. I ragazzi sono pronti e chiunque scenderà sul parquet, sono convinto, darà il massimo per raggiungere l’obiettivo prefissato. Di fronte avremo una formazione in ripresa che starà facendo le nostre stesse considerazioni giudicando questa partita una sorta di finale“.

    Foto Cus Bari

    Nel frattempo la squadra del Cus Bari impegnata nella fase preliminare dei Campionati Nazionali Universitari femminili ha ipotecato il passaggio del turno sconfiggendo fuori casa il Cus Salerno con un netto 0-3 (21-25, 17-25, 26-28). Guidate da coach Michele Cassano e dal tecnico Alessandro Girgenti, e seguite dal team manager Mattia Martinadonna, le baresi hanno superato la gara di andata a pieni voti, nonostante fosse la prima uscita insieme. La qualità tecnica delle ragazze baresi è prevalsa sul poco tempo a disposizione per cercare affiatamento, schemi e automatismi di gioco. Nel ritorno, previsto il 26 marzo al Pala TermeMargheritadiSavoia del Cus Bari, basterà vincere un set per staccare il biglietto delle fasi finali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, a Cuneo per le posizioni nobili della classifica

    Mattia Picuno: “Contro i piemontesi l’obiettivo è riscattarci dopo la sconfitta del girone di andata”

    Domenica pomeriggio al palasport di Cuneo si giocherà, a partire dalle ore 16, una partita molto importante per le alte posizioni della classifica di serie A2 in vista poi dei playoff. La temperatura sale, settimana dopo settimana, e le sfide che vengono giocate tra le squadre che disputeranno la post season sanno già di antipasto playoff.
    Siena, tra l’altro, grazie alla vittoria ottenuta contro Castellana Grotte ha conquistato matematicamente l’accesso ai playoff. La Emma Villas è seconda in classifica, con 45 punti all’attivo; Cuneo è subito dietro, terza, con 43 punti. È facile dunque capire quanto siano importanti e quanto pesino i tre punti che sono in palio domenica in Piemonte.
    Entrambe le squadre hanno vinto per 3-0 nella scorsa giornata di campionato: Siena contro Castellana Grotte, Cuneo contro Porto Viro. Sono stati due successi piuttosto netti per due formazioni che si stanno preparando proprio per il momento cruciale dei playoff.
    Siena ha ottenuto un’altra vittoria dopo il precedente e importante successo conquistato a Ravenna, in quel caso con un eccezionale recupero effettuato al tiebreak. Contro Castellana Grotte la Emma Villas è riuscita a chiudere l’incontro dopo un’ora e 16 minuti di gioco. Mvp della gara è stato nella circostanza lo schiacciatore Marco Pierotti, autore di 11 punti. Buona è stata la prova di tutto il collettivo allenato da coach Gianluca Graziosi, con Alessio Tallone che ha messo a segno 12 punti, con 10 murate vincenti di squadra in tre set, 5 servizi vincenti e il 70% di positività in ricezione. I senesi cercheranno di proseguire a Cuneo il loro periodo ampiamente positivo.
    La Puliservice Acqua San Bernardo ha sconfitto Porto Viro in un match che è durato un’ora e 12 minuti e con parziali assolutamente eloquenti: 25-18, 25-17, 25-21. Jensen è stato il miglior realizzatore, con 17 punti a referto (e il 50% in attacco); in doppia cifra anche Codarin e Gottardo, con 10 punti a testa. Molto bene Cuneo è andata in battuta, con la bellezza di 9 servizi vincenti in tre set, quattro dei quali sono stati opera di Jensen.
    Il match di andata, giocato il 3 dicembre scorso, terminò con la vittoria di Cuneo, al PalaEstra, al tiebreak dopo una battaglia sportiva di 2 ore e 13 minuti di gioco: i piemontesi vinsero i primi due set, Siena reagì e portò la sfida al tiebreak, vinto dalla Puliservice Acqua San Bernardo.
    L’opposto Mattia Picuno è entrato in campo nell’ultima gara giocata da Siena contro Castellana Grotte: “Stiamo vivendo un periodo positivo e di crescita per il gruppo – sono le sue parole. – Dal match a Porto Viro in poi abbiamo fatto una bella cavalcata, con nove vittorie in dieci gare giocate, dimostrando di avere le carte in regola per occupare un’alta posizione della classifica. Contro Ravenna abbiamo dato una dimostrazione di grinta e di unione riuscendo a recuperare anche se eravamo in svantaggio 8-3 al tiebreak. Poi contro Castellana Grotte siamo stati attenti e concentrati, bravi a conquistare tre punti contro una squadra che ha vinto entrambe le gare di campionato contro Cuneo. Avere raggiunto i playoff con cinque giornate di anticipo è stato un traguardo importante, ora dobbiamo continuare ad allenarci al meglio per conquistare il maggior numero possibile di punti e ottenere un buon piazzamento in vista dei playoff. Contro Cuneo l’obiettivo è riscattarci dopo la sconfitta del girone di andata”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Callipo forte anche della crescita della più piccola delle sorelle Vinci

    Tra le giocatrici copertina delle ultime gare della Tonno Callipo c’è sicuramente Martina Vinci. La 25enne atleta vibonese fa parte di una batteria di centrali di tutto rispetto, che comprende l’esperta Macedo e l’abile Cellamare. Un’infinità di punti nelle ultime due gare per Martina, alquanto reattiva a muro e particolarmente ispirata in attacco.

    La sua giovane età sta lì a dimostrare che sono ancora tanti i margini di miglioramento, soprattutto se lei stessa prenderà consapevolezza delle grandi potenzialità che possiede. Anche in questa direzione si era espresso proprio domenica scorsa coach Boschini, esortandola a fare sempre meglio. E poi buon sangue non mente…il Dna pallavolistico appartiene alla ‘famiglia-Vinci’, considerando anche la forza della sorella maggiore Denise, tra i pilastri di questa corazzata giallorossa. Nel gruppo coeso di quest’anno emerge, ovviamente, anche l’unione tra Martina e Denise, e la centrale vibonese non ne fa mistero. Di seguito la sua intervista ai microfoni della società.

    Sei reduce da 27 punti nelle ultime due gare ufficiali, quanto sei cresciuta in questa nuova esperienza con la Tonno Callipo?“Tanto e spero di non fermarmi. Il mister mi stimola ad avere sempre nuovi obiettivi ed a migliorare sotto tutti gli aspetti. Poi ho le mie compagne che sono sempre pronte a darmi consigli utili e preziosi. Con tutte ho un bel legame ma in particolare, dato soprattutto il ruolo di centrale, con Camilla Macedo ho una bellissima sintonia. Mi aiuta e mi sostiene in ogni momento, sia fuori che dentro il campo. E poi c’è Denise, che mi capisce sempre al primo sguardo. Posso dire che questa esperienza mi sta dando davvero tanto”.

    Con la vittoria di mercoledì in Coppa siete a quota 19 compreso il campionato: se dovessi utilizzare un aggettivo per definire questa Tonno Callipo? E perché?“La definirei imponente, sotto diversi aspetti: tecnico ma soprattutto mentale. Ne è l’esempio concreto lo scontro diretto contro Pizzo di qualche settimana fa. Lì c’è stato un piccolo momento di difficoltà nel secondo set, che ha visto le avversarie avvicinarsi al nostro punteggio, ma non è bastato per farci abbassare la testa”.

    Questo percorso netto non è ovviamente frutto del caso: com’è nato?“Nasce grazie ad una crescita del gruppo che dà il massimo in ogni allenamento. Cerchiamo di lavorare bene per farci trovare tutte pronte alla gara e per questo sta venendo fuori il valore di ognuna di noi”.

    Ovviamente vi ponete due obiettivi: campionato e Coppa?“Certo: siamo determinate a centrarli entrambi. In campionato è ancora tutto aperto, anche se abbiamo un cospicuo vantaggio. E poi le finali di Coppa saranno sicuramente avvincenti, speriamo di arrivarci con lo scontro diretto di mercoledì prossimo con Cosenza”.

    Gli esami non finiscono: sabato sarete ancora contro Gioia Tauro sul loro campo, che gara prevedi?“È una squadra molto giovane, che crescerà tanto fino alla fine del campionato. Noi proveremo a limare gli errori fatti in Coppa per migliorare sempre di più”.

    Quanto è difficile tenere la concentrazione in alcune gare dove il divario è alquanto netto?“Molto difficile, ma anche su questo lavoriamo da inizio campionato e sicuramente c’è stato un netto miglioramento rispetto alle prime gare in cui avevamo più momenti di blackout”.

    Per chiudere: il duello degli ace mercoledì con tua sorella Denise ti ha visto primeggiare…(5 contro 4): c’era in ballo qualche scommessa? O ne avete una in serbo per tutto il campionato?“Ci siamo divertite a lanciare questa sfida – sorride Martina –, lei potrebbe ammettere di avermi fatto vincere perché sono più piccola…non le credete!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospita Sorrento, Scrollavezza: “Evitiamo cali di concentrazione e ritmo”

    Si giocherà domenica alle ore 20 la 9° giornata di Serie A3 Girone Blu e vedrà la Volley Banca Macerata ospitare la Shedirpharma Sorrento. La squadra campana si trova in 8° posizione e sta cercando di reagire dopo un difficile 2024 che ha portato all’esonero di coach Racaniello; la panchina è stata quindi affidata al secondo allenatore Nicola Esposito, che nell’ultima gara disputata ha conquistato la vittoria con un netto 3-0 ai danni di Bari. Anche Macerata ha ritrovato il successo dopo due sconfitte, superando in scioltezza Sabaudia, e ora punta a vincere le restanti gare della Regluar Season per consolidare il primo posto.

    Il palleggiatore Luca Scrollavezza commenta il momento dei biancorossi, “Dovevamo rialzarci e siamo riusciti a farlo bene contro Sabaudia, una delle squadre più in forma del campionato. Possiamo sempre migliorare lavorando sui dettagli ma siamo stati molto soddisfatti della prestazione di domenica scorsa: abbiamo controllato la partita per tutti i set rispettando ciò che c’eravamo promessi di fare durante la settimana”.

    Domenica sera al Banca Macerata Forum arriverà Sorrento, che sta provando ad uscire da una fase complicata della sua stagione, “Non guardiamo troppo la classifica, è ancora corta e sappiamo che ogni squadra lotterà per fare punti in queste ultime partite quindi non possiamo permetterci di sottovalutare Sorrento anche se viene da un momento difficile. Cercheremo di ripetere la prestazione di una settimana fa contro Sabaudia, confermandoci ed evitando cali di concentrazione e di ritmi durante la partita”.

    Si avvicina la fine della Regular Season, state già facendo un pensiero ai Play-Off? “Ancora no, guardiamo una partita alla volta anche perché ci aspetta un periodo intenso con il derby contro Fano da giocare già mercoledì; quindi avremo poco tempo per prepararci e non possiamo che essere concentrati su queste sfide. Quando sarà il momento, al termine del campionato, ragioneremo su cosa ci aspetta, ora vogliamo solo vincere tutte le gare che ci restano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione del settore giovanile del Volley Offanengo entra nel vivo

    Entra nel vivo l’attività del settore giovanile del Volley Offanengo, con le prime fasi dei vari campionati che si avviano alla conclusione per lasciar spazio a quelle successive. In casa cremasca, è tempo di fare il punto della situazione con il responsabile Cesare Grassi e con Fabio Collina, responsabile tecnico del vivaio del sodalizio e della sinergia “Uniti per la pallavolo”.“Siamo giunti  – commenta Grassi – al giro di boa di una stagione positiva e ricca di soddisfazione per il settore giovanile del Volley Offanengo dove la crescita è importante sia sotto l’aspetto numerico delle atlete sia sotto l’aspetto tecnico. Le squadre che coprono tutte le categorie giovanili minivolley S3, under 12, under 13 (due formazioni), under 14 (due formazioni), under 16 e under 18 hanno avuto un incremento importante passando dalle circa 65 unità dell’anno scorso alle complessive 115 di quest’anno. Lo scorso anno non avevamo l’under 16 che quest’anno è invece presente con 15 ragazze”.“Nel girone di ritorno – afferma Collina – la formazione di serie D femminile, composta di fatto dal gruppo under 18, può recuperare terreno e arrivare alla salvezza. In under 18, già nel prossimo turno potrebbe arrivare la qualificazione ai quarti di finale territoriali, con l’obiettivo poi di entrare nelle prime quattro. La formazione under 16 è un gruppo nuovo, nato a fine estate e che attualmente è quarta; tra meno di un mese, metterà a frutto l’esperienza maturata partecipando al campionato di Terza divisione. In under 14, la prima formazione ora come ora è dentro alle prime otto della classifica avulsa che parteciperanno ai quarti di finale, mentre l’altra sta maturando esperienza avendo in rosa atlete under 12 e under 13. Anche in under 13 abbiamo due formazioni: quella con ragazze di categoria mira a conquistare le finali territoriali ed è vicina alla qualificazione matematica alla seconda fase, mentre l’altra è una under 12. In quest’ultimo campionato, infine, il Volley Offanengo mira alla finale territoriale”.Quindi aggiunge.  “Dal punto di vista tecnico, in under 18 tante ragazze hanno iniziato a “macinare” e sono cresciute, dimostrando di poter tenere il campo. Oltre alle convocazioni a turno alla domenica in prima squadra, una ragazza – Allegra Forcati – ha sostenuto anche un allenamento con la nostra serie A. Un altro avvenimento significativo è la convocazione di Irene Valcarenghi, palleggiatrice della nostra under 14, al Territorial Day.  A questa si aggiungono le nove chiamate al raduno di gennaio svolto dal selezionatore territoriale Leonardo Barbieri, delle quali tre sotto di un anno essendo classe 2011 mentre il raduno era per le 2010. L’under 14 è una formazione che viene dal quarto posto territoriale under 13 dell’anno scorso e ha una buona base, cimentandosi anche in under 16, un gruppo che ha risposto bene alla proposta tecnica settimanale. Nelle fasce più giovani (under 14, 13, 12 e minivolley/S3), i numeri sono aumentati notevolmente nell’ultimo anno e mezzo grazie alla sinergia “Uniti per la pallavolo” (che mira alla crescita di tutti i gruppi) e all’indubbio appeal che riveste la nostra prima squadra in serie A”.Questi i tabellini del turno più recente del settore giovanile.

    Serie D femminile:Elisir Nvp Vizzolo-Mezzo Bistrot & Wine Bar 3-0 (25-15, 25-14, 25-12)Mezzo Bistrot & Wine Bar:  Valdameri, Chiesa, Stringhini Ciboldi, Zaje, Manuli, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Bonarini, Pagani. N.e.: Bianchi, Fontanella, Doneda, Grassi (L). All.: ProdiliUnder 18 femminile: Salumificio San Michele-Volley Riozzo 3-2 (25-10, 20-25, 23-25, 25-16, 15-7)Salumificio San Michele: Denti, Chiesa, Bonarini, Stringhini Ciboldi, Manuli, Fontanella, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Pagani, Grassi (L).  N.e.: VIviani, Pregnolato, Doneda. All.: ProdiliUnder 16 femminile:Polimedicalcenter-Piadena 1-3 (21-25, 17-25, 25-23, 16-25)Polimedicalcenter: Buonaiuto, Lalinga, Bonetti, Longhi, Pizzetti, D’Onofrio, Groppelli, Ventura, Valcarenghi I., Pappalardo, Cogrossi, Zaje, Taccioli (L), Tortora (L). All.: Dalle MolleUnder 14 femminile:Arcicoop Vaiano-Facilitax 2 3-1 (25-19, 20-25, 25-20, 25-22)Facilitax 2: Galasso G., Galasso A., Purdea, Venturelli, Cigognani V., Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli, Frassi (L), Cigognani M. (L). All: ZanottiUnder 13 femminile:Volley Offanengo 13-Volley Riozzo Young 3-0 (25-15, 25-8, 25-11)Volley Offanengo 13: Galasso, Dedè, Torriani, Rota, Grassi, Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: ZanottiVolley Riozzo Panda-Volley Offanengo 12 3-0 (25-18, 25-16, 25-20)Volley Offanengo 12: Bougarn, Agosti, Samarani, Bimbati, Frassi, Zuccotti, Fenili, Mussi, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli (L). All.: Zanotti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO