More stories

  • in

    A Bologna il meeting internazionale sullo sport femminile

    A Bologna il meeting internazionale sullo sport femminile. Presente anche il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi
    L’Associazione Nazionale Atlete Assist, in collaborazione con il Comune di Bologna e con il patrocinio della Federazione Nazionale Stampa Italiana e di Amnesty International Italia, è lieta di annunciare il 24 febbraio un evento di rilevanza internazionale dedicato allo sport femminile, che si terrà nella suggestiva Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio a Bologna. Aprirà i lavori del pomeriggio Massimo Righi, Presidente e Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A.
    Durante l’intera giornata verranno affrontati diversi aspetti legati allo sport femminile, dalle questioni legate ai diritti e alla rappresentanza, fino all’analisi del ruolo dei media nella narrazione delle campionesse e dello sport al femminile. Questi temi saranno trattati attraverso tre panel di alto livello. Il primo panel sarà aperto con una discussione sui diritti dello sport come valore sociale, il secondo panel della mattina affronterà la tematica del fair-coaching e delle molestie nello sport. A seguire il panel dedicato al ruolo del giornalismo nel contrastare stereotipi e pregiudizi.
    L’evento è inserito tra i Seminari di Formazione dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna e darà assegnazione di crediti formativi deontologici. Per i giornalisti, l’iscrizione è possibile attraverso il portale della formazione professionale. Per chi non è giornalista, è possibile accreditarsi gratuitamente registrandosi a questo link: https://www.eventbrite.it/myevent?eid=816838153907.

    Il programma completo dell’evento:https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/02/comunicato-Asssit-Conferenza-Sport-bologna-240224.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Scrollavezza, “Guardiamo gara per gara per vincerne il più possibile”

    Si giocherà domenica alle ore 20 la 9° giornata di Serie A3 Girone Blu e vedrà la Volley Banca Macerata ospitare la Shedirpharma Sorrento. La squadra campana si trova in 8° posizione e sta cercando di reagire dopo un difficile 2024 che ha portato all’esonero di coach Racaniello; la panchina è stata quindi affidata al secondo allenatore Nicola Esposito, che nell’ultima gara disputata ha conquistato la vittoria con un netto 3-0 ai danni di Bari. Anche Macerata ha ritrovato il successo dopo due sconfitte, superando in scioltezza Sabaudia, e ora punta a vincere le restanti gare della Regluar Season per consolidare il primo posto.
    Il palleggiatore Luca Scrollavezza commenta il momento dei biancorossi, “Dovevamo rialzarci e siamo riusciti a farlo bene contro Sabaudia, una delle squadre più in forma del campionato. Possiamo sempre migliorare lavorando sui dettagli ma siamo stati molto soddisfatti della prestazione di domenica scorsa: abbiamo controllato la partita per tutti i set rispettando ciò che c’eravamo promessi di fare durante la settimana”. Domenica sera al Banca Macerata Forum arriverà Sorrento, che sta provando ad uscire da una fase complicata della sua stagione, “Non guardiamo troppo la classifica, è ancora corta e sappiamo che ogni squadra lotterà per fare punti in queste ultime partite quindi non possiamo permetterci di sottovalutare Sorrento anche se viene da un momento difficile. Cercheremo di ripetere la prestazione di una settimana fa contro Sabaudia, confermandoci ed evitando cali di concentrazione e di ritmi durante la partita”. Si avvicina la fine della Regular Season, state già facendo un pensiero ai Play-Off? “Ancora no, guardiamo una partita alla volta anche perché ci aspetta un periodo intenso con il derby contro Fano da giocare già mercoledì; quindi avremo poco tempo per prepararci e non possiamo che essere concentrati su queste sfide. Quando sarà il momento, al termine del campionato, ragioneremo su cosa ci aspetta, ora vogliamo solo vincere tutte le gare che ci restano”. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco scalpita in attesa di Piacenza: “Dovremo essere pronti a lottare”

    Capitan Luciano De Cecco scalpita in attesa del match fondamentale tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza in programma all’Eurosuole Forum domenica 25 febbraio (ore 16 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia).

    Nel 10° turno di ritorno della Regular Season è in palio il terzo posto solitario a una giornata dal termine della prima fase. Il regista dei cucinieri, che a Piacenza giocò nel biennio 2012/13-2013/14 ma con la Copra, commenta il blitz in Turchia e introduce il confronto con gli emiliani.

    Luciano De Cecco: “Siamo contenti di quanto fatto in Turchia, vincere ad Ankara non è semplice. Lo scorso anno abbiamo subito tanto sul loro campo, ma mercoledì abbiamo disputato una bella partita giocando una buona pallavolo, in un palas gremito, contro una squadra che non ci ha regalato nulla. Dopo una vittoria importante il focus è sui prossimi impegni, a partire dalla gara con Piacenza”.

    “Ci attende subito un’altra partita importante e difficile, che può definire il nostro futuro in classifica – dice, riferendosi all’impegno di domenica prossima – . Mi aspetto una bella battaglia sportiva perché all’Eurosuole Forum arriva una grande squadra che ha bisogno di punti, come noi, per ottenere il miglior piazzamento possibile. Ritengo siano fondamentali l’aiuto del pubblico di casa e l’approccio all’appuntamento di domenica con la testa giusta. Dobbiamo farci trovare pronti a lottare”.

    “I miei ex compagni? Siamo amici fuori dal contesto di gioco, ma quando si entra in campo non c’è spazio per i sentimentalismi, ognuno di noi penserà a centrare la miglior prestazione possibile per portare punti chiave alla propria squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino Under 15, Trotta: “Vogliamo arrivare in fondo alle fasi territoriale e regionale”

    Sta entrando nel vivo la stagione dell’Under 15 maschile del Marino Pallavolo. I ragazzi di coach Stefano Vazzana affronteranno nel week-end il Santa Monica per la semifinale d’andata del tabellone territoriale.

    “Li abbiamo già affrontati l’anno scorso nel campionato Under 14 e quest’anno in un torneo di preparazione a Tagliacozzo nel mese di ottobre – dice il martello classe 2009 Edoardo Trotta – Sono una squadra valida e ci dovremo impegnare per superare il turno, ma siamo fiduciosi di potercela fare”. D’altronde nessuno in casa Marino Pallavolo ha mai nascosto le alte ambizioni di questo gruppo: “Vogliamo provare a vincere la fase territoriale e poi quella regionale che ci darebbe accesso alla fase nazionale, altro obiettivo del nostro gruppo. Ma dobbiamo ragionare uno step per volta”.

    Non a caso l’Under 15 del Marino Pallavolo ha già vinto sotto Natale la prestigiosa “Winter Cup”, un torneo nazionale dove erano presenti tante delle squadre che potrebbero far parte delle finali nazionali. “Ora siamo concentrati sui prossimi impegni e lavoriamo duramente assieme a coach Vazzana. Con lui c’è un bel rapporto: in campo è molto “severo” e meticoloso, ma fuori è molto simpatico e alla mano”.

    Trotta fa parte del club castellano da ormai cinque anni: “Ho iniziato qui a giocare a pallavolo, pur essendo di Roma. Logisticamente non è una soluzione comodissima e la mia famiglia fa sacrifici per portarmi tutte le settimane, ma qui c’è un grande staff tecnico e una delle società più importanti a livello giovanile del Lazio e non solo. Sin dai primi momenti mi sono sentito come a casa e poi qui ci sono grandi prospettive di crescita, anche grazie alla collaborazione con un club prestigioso come Cisterna”. Come altri suoi giovani colleghi, pure Trotta sicuramente sogna di arrivare in categorie importanti: “L’anno scorso ho fatto diversi ingressi in serie C, attualmente gioco in D oltre che con l’Under 15. Ora penso a far bene nei campionati in cui sono impegnato, è chiaro che in futuro mi piacerebbe arrivare ad alti livelli”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: gli appuntamenti del weekend

    Prenderà il via domani sabato 24 febbraio la diciassettesima giornata del Campionato Italiano per Società 2023/24. Altro weekend ricco di tornei; i tornei inizieranno sabato a Paderno d’Adda, Reggio Emilia, Rivoli Milano, Roma e Leini, mentre domenica si giocherà anche a Cuneo, San Bartolomeo al Mare, Genova, Basiglio e San Benigno Canavese. Questo il dettaglio della 17a giornata.

    GLI APPUNTAMENTI | 17a GIORNATA24 FEBBRAIOPaderno d’Adda (LC) – (Cremonarena)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Reggio Emilia – (Beach Volley League)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Categoria Bronze Maschile.

    Milano – (MiBeach)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Roma – (Romabeachtour)Categoria Master 35 Femminile, Master 40 Maschile.

    Leini (TO) – (Mana Beach)Categoria Silver Maschile.

    25 FEBBRAIOLeini (TO) – (Mana Beach)Categoria Master 35 Femminile.

    Cuneo – (Ultima Spiaggia)Categoria Under 16 Maschile, Under 14 Maschile.

    San Bartolomeo al Mare (IM) – (BE.VO San Bart)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile.

    Roma – (Paradise Beach City)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Categorie Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Reggio Emilia – (Beach Volley League)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Rivoli (TO) – (Sporting Beach 4Ever)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Milano – (Quanta Club)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Maschile.

    Genova – (Genova Beach Club)Categoria Silver Femminile.

    Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    San Benigno Canavese (TO) – (CUS Torino)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Sportilia cerca punti a Bari per sperare nei playoff

    Cogliere il bottino pieno nell’ultima trasferta della regular season per alimentare le residue speranze di entrare nei playoff. È l’obiettivo categorico della Sportilia Bisceglie nell’appuntamento di sabato 24 febbraio (inizio ore 17) sul campo dell’Asem Bari, la palestra dell’istituto “Majorana” al quartiere San Paolo. Dopo l’intenso derby con la vicecapolista Barletta, perso al tie break, il collettivo biancazzurro mira a centrare un risultato positivo per dare continuità ai recenti progressi nel gioco e nello spirito evidenziati anche con il rientro agonistico delle sorelle Losciale.

    “Siamo reduci da una partita estremamente combattuta in cui, nonostante il forfait in extremis di alcune giocatrici, siamo stati ad un passo dalla vittoria – commenta il tecnico Nicola Nuzzi –. Voglio giudicare il bicchiere mezzo pieno per quanto riguarda la prestazione, anche se fa sempre male perdere questi incontri sul filo di lana. Abbiamo incrociato una grande squadra, forse la più forte del girone che tra l’altro per la prima volta ha giocato a ranghi completi proprio contro di noi, dunque tale considerazione mi dà fiducia per il futuro“.

    “Resta da fronteggiare qualche emergenza legata ad acciacchi e infortuni – continua Nuzzi – ma sono convinto che le mie ragazze scenderanno in campo a Bari con la massima concentrazione e con lo stesso atteggiamento evidenziato domenica scorsa al PalaCosmai. L’Asem è in serie negativa da diverse giornate, ma tra le mura amiche è più disinvolta, con la presenza di alcune atlete che fanno la spola tra la prima squadra, che milita in C, e la serie D. Inoltre giocheremo in una palestra scolastica di piccole dimensioni e con soffitto basso, bisognerà essere bravi ad ‘adeguarsi’ a misure per noi non abituali, con grande attenzione alle difese e alle alzate“.

    Chiosa riservata allo sprint in chiave playoff, fase alla quale accederanno le prime quattro classificate di ognuno dei tre gironi. “Siamo obbligati a conquistare il massimo dei punti nella gara di Bari e poi nell’ultimo impegno casalingo con il Bitetto, ma sappiamo altrettanto bene che il nostro destino per l’accesso agli spareggi promozione è condizionato dai risultati del Conversano e soprattutto della Pegaso Molfetta che ci precedono in classifica” conclude Nuzzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Danesi: “Contro Vallefoglia vogliamo giocare la nostra miglior pallavolo”

    Archiviata la gara d’andata di Challenge Cup, la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi si prepara a tornare in campo al Pala Igor per la sfida di campionato con Vallefoglia, formazione che vive un momento di forma molto positivo. L’appuntamento è per le 19 di sabato, con il match che sarà trasmesso in diretta da VolleyballWorld TV.

    Dopo l’esordio assoluto vissuto in Challenge Cup, Marina Markova si prepara alla sua prima nel campionato italiano: a causa del regolamento, la schiacciatrice ex Muratpasa non è infatti potuta scendere in campo nella sfortunata trasferta di Cremona.

    Anna Danesi (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Vallefoglia è un avversario di livello, sono decisamente un’altra squadra rispetto a quella che era stata la partita di andata e hanno vissuto una crescita importante che le ha portate a fare molto bene negli ultimi tempi. Archiviata qualche criticità fisiologica incontrata a inizio stagione ha dimostrato di essere in grado di mettere in difficoltà tutte, giocando una buona pallavolo. Da parte mia sono focalizzata su quello che potremo fare noi in campo: vogliamo giocare la nostra miglior pallavolo e ottenere un risultato positivo che sarebbe molto importante nell’economia della nostra classifica. Non solo, ovviamente vogliamo disputare una bella prestazione anche per prepararci poi al meglio alla trasferta di Nantes“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze smentisce le indiscrezioni sulla cessione del titolo

    Sono giornate particolarmente intense per Il Bisonte Firenze: ieri nel capoluogo toscano si è festeggiato il 49esimo compleanno della società Azzurra Volley Firenze, oggi è arrivato l’annuncio della separazione dalla centrale Lauren Stivrins. E contemporaneamente hanno cominciato a circolare voci di un possibile ridimensionamento del club presieduto da Elio Sità, con l’ipotesi di una cessione del diritto di Serie A1 nella prossima stagione (i possibili acquirenti non mancano, da Trento in giù).

    La società, dopo aver celebrato l’anniversario di ieri con un eloquente “E la storia continua…“, oggi ha diffuso una smentita ufficiale: “In merito alle indiscrezioni – giornalistiche e non – circolate in questi giorni rispetto a una possibile cessione del titolo sportivo da parte de Il Bisonte Firenze, la società precisa che tutto quello che si legge – e che si dice – non corrisponde in alcun modo al vero, e che ogni voce al riguardo è priva di fondamento e non fa altro che minare la tranquillità dell’ambiente e di una squadra che sta cercando di prepararsi al meglio per il finale di stagione“.

    “Come sempre – conclude la nota – qualora dovessero esserci novità di qualsiasi tipo, sarà lo stesso club a renderle note tramite i propri canali ufficiali“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO