More stories

  • in

    B2 femminile: trasferta da capolista per la Rossetti Market Conad contro Be One

    Seconda trasferta consecutiva per la Rossetti Market Conad, capolista del girone E di B2 femminile tornata in testa dopo il 3-1 di sabato scorso a Mirandola. Il blitz al primo posto è stato possibile anche grazie al ko al tie break della Zerosystem contro le veronesi targate Be One, che sabato alle 20,30 a San Martino Buon Albergo (Verona) attendono le gialloblù.

    La classifica vede le venete seste a quota 26 punti, mentre Alseno è in testa a quota 35, a +1 sulla coppia San Giorgio-Zerosystem. A fare il punto della situazione in casa Rossetti Market Conad è Rebecca Palazzina, schiacciatrice classe 1998 originaria di Somaglia (Lodi) e al suo primo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi.

    “Dopo la sconfitta in casa contro Soliera – spiega Rebecca – serviva una reazione e per fortuna è arrivata. Contro Mirandola è stata una partita bella, combattuta, sempre punto a punto; questa volta siamo state brave a uscire da qualche situazione difficile, aspetto che non ci era riuscito nel match precedente. Desideravamo mostrare il nostro valore e far capire che quello contro Soliera era stato solamente uno scivolone. La classifica ci insegna a non dar nulla per scontato anche perché la graduatoria continua sempre a cambiare”.

    Ora Alseno è attesa dalla Be One, proprio la squadra che ha fatto mutare la testa della classifica sabato scorso vincendo a San Damaso. “Sicuramente il nostro avversario sarà “gasato” e vorrà sgambettare un’altra squadra di prima fascia. Dovremo tenere la concentrazione alta: la BeOne è una squadra giovane in grande crescita e se lasciata esprimere senza pressione può essere molto pericolosa. Dovremo saper sfruttare il nostro maggior tasso di esperienza”.

    Tra le armi della Rossetti Market Conad, anche una rosa ampia con ingressi positivi dalla panchina, come accaduto anche sabato scorso. “Se una ragazza fa più fatica in un momento – spiega Rebecca, nota positiva negli ingressi a Mirandola – sa che può contare sull’aiuto di una compagna e questo per una squadra è fondamentale. Personalmente, ad Alseno mi sto trovando molto bene: qui mi piace molto e non pensavo di avere così tante possibilità di entrare. Sono molto contenta, mi piacciono gli allenamenti e come sta andando la stagione: tutte cose molto positive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica aspetta Fano per l’anticipo: “Tutti i punti ora sono pesantissimi”

    Impegno casalingo probante per l‘Avimecc Volley Modica, che sabato 24 febbraio, nell’anticipo della ventiduesima giornata di Serie A3, alle 16.30 al PalaRizza riceverà la visita della Smartsystem Fano. Un match di grande valenza per i “Galletti” della Contea, che dopo aver espugnato il campo del Casarano, proveranno a fare bottino pieno contro una big del Girone Blu per continuare a lottare per un posto nei Play Off Promozione.

    Il compito per il sestetto modicano non sarà dei più semplici perchè Fano è una squadra costruita per vincere, ma i biancoazzurri cercheranno di sfruttare il buon momento e il fattore campo per provare a incassare altri punti per la classifica, che vede Chillemi e compagni al sesto posto con 31 punti, 6 in meno del sestetto marchigiano che occupa la quarta posizione con 37.

    “Da ora in poi – spiega coach Enzo Distefano – tutti i punti diventano pesantissimi, soprattutto quelli della dotazione casalinga. Domani affronteremo Fano che è una delle tre corazzate del nostro girone che ancora dobbiamo incontrare, squadra costruita per vincere o quanto meno per fare bene ai Play Off. Dopo Casarano il morale della mia squadra è alto perché quella partita ci ha detto che se vogliamo e se abbiamo sempre un approccio giusto, come quello avuto domenica scorsa a Cutrofiano, possiamo giocare alla pari con chiunque“.

    “Contro Fano – continua Distefano – servono la determinazione e la consapevolezza che avremo di fronte una squadra blasonata e soprattutto di valore e fatta di giocatori di qualità, dunque, non possiamo distrarci e soprattutto avremo la necessità di entrare in campo con la massima determinazione. I Play Off sono alla nostra portata, ma per provare a raggiungerli dobbiamo giocare ogni partita, come ho già detto in altre occasioni, come se fosse una finale; quindi non pensiamo più a quelle già giocate, ma neanche a quelle che dobbiamo ancora affrontare, ora c’è da concentrarci su Fano e poi alla fine tireremo le somme“.

    “Questo gruppo – conclude il tecnico dei biancoazzurri – ha ancora margini di miglioramento, siamo alle battute finali della stagione, ma i frutti del lavoro svolto finora si stanno iniziando a vedere e forse è arrivato il momento giusto per iniziare a raccoglierli“.

    “Mancano poche gare alla fine della regular season e ogni punto diventa importante per raggiungere il nostro obiettivo – dichiara il brasiliano Pedro Putini – ma anche per tenerci lontano dalla zona pericolosa, visto che la classifica del nostro girone è molto corta. In questo rush finale bisogna affrontare tutte le squadre come abbiamo affrontato Casarano domenica scorsa. I tre punti conquistati contro la Leo Shoes ci hanno dato entusiasmo e ci hanno messo in condizione di giocare più sereni le prossime sfide. Domani contro Fano avremo bisogno di una prestazione ottima in tutti i fondamentali perché loro sono una squadra che punta alla parte alta della classifica, ma anche noi lottiamo per arrivare ai Play Off e da li poi inizierà eventualmente un altro campionato dove può succedere di tutto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regna l’equilibrio nei precedenti col Monge Gerbaudo

    Belluno Volley e Monge Gerbaudo Savigliano: domenica 25 febbraio (ore 19, alla Spes Arena) saranno ancora una di fronte all’altra. Ed è la sesta volta nelle ultime tre stagioni, per quello che è diventato ormai un appuntamento fisso del campionato di Serie A3 Credem Banca. Fisso, sì. E caratterizzato dall’equilibrio. Perché, prendendo in esame i cinque precedenti, si scopre che mai, in nessuna occasione, una squadra ha preso nettamente il sopravvento sull’altra. 
    Tantomeno nell’ultimo incrocio, in ordine di tempo: la sfida d’andata dello scorso 2 dicembre. In Piemonte, i padroni di casa si erano portati sul 2-0 nel conto dei set. Ma, come era già capitato nella trasferta sarda di Sarroch, i rinoceronti hanno sfoderato una rimonta da urlo. E sono riusciti a risalire la corrente: 26-24 nel terzo atto, 25-12 nel quarto. E successo definitivo al tie-break. Ancora il tie-break ha sorriso al sestetto dolomitico nel primo scontro con Savigliano, andato in scena nel 2011, alla fine di novembre. E anche allora, per uno strano disegno del destino, i bellunesi hanno avuto il merito di recuperare due parziali di svantaggio e di tagliare poi il traguardo a braccia alzate, al termine di una splendida “remuntada”. Nella stessa annata, Savigliano si è presa la rivincita al ritorno (3-1), mentre nella stagione 2022-2023 il fattore campo è saltato in entrambe le sfide: alla Spes Arena (1-3, il 20 novembre 2022). E a Cavallermaggiore, con la vittoria in quattro parziali dei ragazzi guidati da coach Colussi, il 18 febbraio di un anno fa. 
    Alla fine, il Belluno Volley ha vinto una gara in più, ma nel computo totale dei confronti la differenza punti è minima: 493 contro 482. Undici lunghezze, nello spazio di cinque match e ventidue parziali disputati: davvero un’inezia. 
    Infine, una curiosità statistica. Anzi, due: Piergiorgio Antonaci è a -4 da quota 500 punti in regular season, mentre a Gonzalo Martinez ne mancano 14 per raggiungere i 100 in stagione. Mica male per un atleta che, fino alla scorsa primavera, vestiva la maglia di libero.  LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro chiamata a ritrovare la vittoria, contro Aversa partita chiave

    Nona giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca alle porte, dopo il passo falso di Cuneo, la Delta Group Porto Viro si prepara ad affrontare tra le mura amiche la Wow Green House Aversa. Pochi giri di parole, la sfida contro i campani – in programma domenica 25 febbraio alle ore 18 – è di quelle che contano parecchio nell’arco di una stagione, la classica partita chiave. 

    Porto Viro deve tornare subito alla vittoria per non complicarsi troppo la vita nella corsa playoff: il margine su Santa Croce, ottava, si è ridotto a sei lunghezze e la prossima settimana ci sarà lo scontro diretto in Toscana. Meglio arrivarci, quantomeno, con le distanze invariate, onde evitare di farsi trascinare dai Lupi in un duello rusticano per la settima posizione della classifica, l’ultima utile per accedere alla tanto agognata post season.

    Tenterà di rovinare i piani della squadra di Daniele Morato una Aversa ringalluzzita dal prestigioso successo al tie-break su Ravenna dello scorso weekend e confortata dai sei punti che ora la separano dalla zona retrocessione. Con cinque giornate di campionato ancora da disputare la compagine normanna non può dirsi salva, ma di certo la meta sembra molto più vicina rispetto ad un mesetto fa.

    Decisivo per la svolta il ritorno sulla panchina della Wow Green House di Giacomo Tomasello, già alla corte del Presidente Di Meo due stagioni fa in A3 e subentrato a Sandro Passaro lo scorso 30 gennaio, pochi giorni dopo aver chiuso il rapporto che lo legava a Pineto. Il “comeback” del tecnico catanese fin qui ha portato in dote sei punti in quattro partite: un bottino di tutto rispetto se si considera che tre di queste gare Aversa le ha giocate in trasferta.

    La Delta Group, in sostanza, non può e non deve aspettarsi una passeggiata di salute come quella dell’andata (netto 0-3 al PalaJacazzi). Ne è convinto anche il centrale nerofucsia Mattia Eccher: “Sarà tutta un’altra partita domenica, Aversa nelle ultime settimane ha fatto molto bene, sta trovando i suoi punti di riferimento e sicuramente vuole chiudere il campionato con una salvezza tranquilla. Penso che abbia tutte le carte in regola per riuscirci, anche perché in rosa ha tanti giocatori esperti. Noi siamo consapevoli delle difficoltà che ci aspettano e ci stiamo preparando bene, vogliamo difendere il cammino che abbiamo fatto fin qui con la consapevolezza di non essere ancora arrivati al traguardo e la voglia di raggiungerlo nel miglior modo possibile”.

    La sconfitta di Cuneo ha scombussolato i piani di Porto Viro, che contro Aversa avrà quasi l’obbligo di vincere: “Personalmente non sento la pressione di dover fare risultato, direi piuttosto che si percepiscono l’adrenalina e la voglia di tornare in campo per giocare come sappiamo – commenta Eccher – Domenica scorsa Cuneo ha fatto meglio di noi e ha vinto con merito, ma le nostre assenze hanno inciso sul risultato. Il gruppo comunque resta consapevole dei propri mezzi: per quanto amareggiati, siamo pronti a rialzarci”.

    Ventun anni ancora da compiere, un argento mondiale U21 e un oro europeo U20 nel palmares, Eccher si sta confrontando per la prima volta con il livello della Serie A2: “Posso ritenermi soddisfatto di questa prima esperienza. È davvero incredibile come non si smetta mai di imparare, pallavolisticamente parlando ma non solo. Rispetto a inizio anno sento di essere migliorato molto in attacco, ma devo ancora lavorare parecchio a muro e su alcune decisioni tecniche e tattiche durante la fase gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna al “PalaRizza”, domani nell’anticipo c’è Fano

    Impegno casalingo probante per l‘Avimecc Volley Modica, che domani nell’anticipo della ventiduesima giornata del campionato di serie A3, alle16,30 al “PalaRizza” riceverà la visita della Smartsystem Fano.
    Un match di grande valenza per i “Galletti” della Contea, che dopo aver espugnato il campo del Casarano, proveranno a fare bottino pieno contro una big del girone Blu per continuare a lottare per un posto nei play off promozione.
    Il compito per il sestetto modicano non sarà dei più semplici perchè Fano è una squadra costruita per vincere, ma i biancoazzurri cercheranno di sfruttare il buon momento e il fattore campo per provare a incassare altri punti per la classifica che vede Chillemi e compagni al sesto posto con 31 punti, 6 in meno del sestetto marchigiano che occupa la quarta posizione con 37 punti.
    “Da ora in poi – spiega coach Enzo Distefano – tutti i punti diventano pesantissimi soprattutto quelli della dotazione casalinga. Domani affronteremo Fano che è una delle tre corazzate del nostro girone che ancora dobbiamo incontrare, squadra costruita per vincere o quanto meno per fare bene ai play off. Dopo Casarano il morale della mia squadra è alto perchè quella partita ci ha detto che se vogliamo e se abbiamo sempre un approccio giusto come quello avuto domenica scorsa a Cutrofiano possiamo giocare alla pari con chiunque. Contro Fano -continua – serve la determinazione e la consapevolezza che avremo di fronte una squadra blasonata e soprattutto di valore e fatta di giocatori di qualità, dunque, non possiamo distrarci e soprattutto avremo la necessità di entrare in campo con la massima determinazione. I play off sono alla nostra portata, ma per provare a raggiungerli dobbiamo giocare ogni partita come ho già detto in altre occasioni, come se fossero delle finali, quindi non pensiamo più a quelle già giocate, ma neanche a quelle che dobbiamo ancora affrontare, ora c’è da concentrarci su Fano e poi alla fine tireremo le somme. Questo gruppo – conclude il tecnico dei biancoazzurri – ha ancora margini di miglioramento, siamo alle battute finali della stagione, ma i frutti del lavoro svolto finora si stanno iniziando a vedere e forse è arrivato il momento giusto per iniziare a raccoglierli”.
    Tutti concentrati, dunque, sulla sfida importantissima di domani al “PalaRizza” per cercare di continuare la scia di risultati utili, con la consapevolezza che contro il sestetto marchigiano ci sarà da lottare e soffrire fino alla fine.
    “Mancano poche gare alla fine della regolar season e ogni punto diventa importante per raggiungere il nostro obiettivo – dichiara il brasiliano Pedro Putini – ma anche per tenerci lontano dalla zona pericolosa vista che la classifica del nostro girone è molto corta. In questo rush finale – continua – bisogna affrontare tutte le squadre come abbiamo affrontato Casarano domenica scorsa. I tre punti conquistati contro la Leo Shoes ci hanno dato entusiasmo e ci hanno messo in condizione di giocare più sereni le prossime sfide. Domani contro Fano avremo bisogno di una prestazione ottima in tutti i fondamentali perchè loro sono una squadra che punta alla parte alta della classifica, ma – conclude il palleggiatore dell’Avimecc Volley Modica – anche noi lottiamo per arrivare ai play off e da li poi inizierà eventualmente un altro campionato dove può succedere di tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona di Scena a Cantù dove ritroverà tre dei suoi ex

    Esaurito il mini-ciclo di gare casalinghe, i ragazzi della Sieco Service Ortona, tornano sul pullman in direzione Cantù. Canturini che all’andata si imposero per 3 set a 2 in una gara sfortunatissima. Nonostante le assenze di Patriarca e Cantagalli, gli impavidi riescono a tener testa ai canturini. Poi si fa male anche un ottimo Del Vecchio e Ortona va in difficoltà. Cantù torna in gioco e avanti due set a uno, “rischia” di portare a casa il bottino pieno. La Sieco stringe ancor di più i denti e alla fine cederà soltanto al tie-break, vinto dagli ospiti sul filo di lana 13-15.

    È quindi da queste premesse che si partirà, domenica 25 febbraio alle ore 18.00. Rispetto alla gara di andata si prevede una Sieco finalmente al completo e con due armi bulgare in più. Novità anche per gli avversari che nel frattempo hanno ingaggiato un altro ex impavido quando Andrea Galliani, poco prima di Natale ha preso il posto di Bakiri Redi. Galliani si aggiunge quindi a Pedron e Ottaviani in questa sfida da nemici-amici.

    «Contro Brescia la pressione si è fatta sentire eccome. I nostri avversari hanno giocato una partita praticamente perfetta e noi non siamo riusciti a liberarci dai loro legacci. Nel bene e nel male, ogni gara è differente e domenica, con la squadra al completo, cercheremo di rimetterci in marcia.»

    Cantù con i suoi 24 punti occupa il nono posto in classifica. La bagarre per evitare la retrocessione impazza alle sue spalle. «Sebbene siano di certo in una posizione ‘più comoda’ della nostra», continua Coach Lanci, «Cantù avrà di certo voglia di chiudere i conti con la stagione il prima possibile. Noi però siamo ancora in gioco e dobbiamo avere più fame di punti di loro».

    A dirigere la gara saranno la signora Papadopol Veronica Mioara e il Signor Scotti Paolo. Come sempre sarà possibile assistere in diretta streaming, dal sito Volleyball World TV. Trovate il link diretto sulla home page del sito impavidapallavolo.it.

    Questo il programma completo della nona giornata di ritorno

    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena (ore 16.00)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce (ore 19.00)
    Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di Pordenone
    Consar Ravenna – Yuasa Battery Grottazzolina
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia
    Delta Group Porto Viro – WOW Green House Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    Pool promozione, l’Omag-MT sfida Perugia: “Proveremo a strappare più punti possibili”

    Al Palamarignano il campionato si riaccende dopo un breve intervallo. Per tutti i tifosi della OMAG-MT si prospetta un evento imperdibile: l’attesissimo match contro con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, attualmente prima in classifica e fresca fresca vincitrice della Coppa Italia. 

    Questa gara sarà una sfida importante ma anche un’opportunità unica per la squadra di Coach Bertini che sta attraversando una fase di grande positività ed energia. L’occasione perfetta per giocare senza pesi, con la libertà di esprimersi al meglio e la voglia di mettersi alla prova contro una delle squadre più temute del campionato. Con un tabellino di marcia praticamente impeccabile (una sola sconfitta in questa stagione), ed un dominio assoluto anche nella pool promozione, le Black Angels arriveranno a questo confronto determinate e fiduciose.

    Quello di Perugia è grande lavoro di squadra, dato anche da performance individuali di altissimo livello con giocatrici del calibro di Kosareva, Bartolini e della capitana Imma Siressi, eletta Mvp nella recente finale di Coppa Italia. Un roster impeccabile, una forza “terribile”. Tuttavia, la OMAG-MT non avrà di certo intenzione di arrendersi e di rinunciare senza combattere. Pronta come sempre a dare il massimo in campo, la squadra romagnola è intenzionata a “mettere i bastoni fra le ruote” alla capolista e guadagnare posizioni in classifica. Il fattore campo sarà il plus: se i tifosi, come in tante altre occasioni, “incendiassero” il Palamarignano con il loro calore potrebbero diventare la freccia in più nella faretra di coach Bertini.

    Lo stesso coach Bertini ci commenta così il prepartita: “Stiamo facendo un grande campionato, ne siamo consapevoli, e siamo molto contenti di quanto abbiamo fatto finora in questa stagione. Domenica ci aspetta un’altra partita tostissima. Chiaro che sappiamo quale sia il livello di Perugia, però noi cercheremo come sempre di scendere in campo per provare a strappare più punti possibili”.

    “È una partita cruciale per noi, quindi sarà importante avere il giusto atteggiamento mentale, di tranquillità, consapevoli del valore dell’avversario ma senza avere paura. Sarà sicuramente importantissimo battere bene, perché Perugia è una squadra che con palla in mano è un brutto cliente per chiunque. Sono sicuro che potremo esprimere un bel gioco contro di loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sfida chiave con Aversa, Eccher: “Pronti a rialzarci”

    Nona giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca alle porte, dopo il passo falso di Cuneo, la Delta Group Porto Viro si prepara ad affrontare tra le mura amiche la Wow Green House Aversa. Pochi giri di parole, la sfida contro i campani – in programma domenica 25 febbraio alle ore 18 – è di quelle che contano parecchio nell’arco di una stagione, la classica partita chiave.
    Porto Viro deve tornare subito alla vittoria per non complicarsi troppo la vita nella corsa playoff: il margine su Santa Croce, ottava, si è ridotto a sei lunghezze e la prossima settimana ci sarà lo scontro diretto in Toscana. Meglio arrivarci, quantomeno, con le distanze invariate, onde evitare di farsi trascinare dai Lupi in un duello rusticano per la settima posizione della classifica, l’ultima utile per accedere alla tanto agognata post season.
    Tenterà di rovinare i piani della squadra di Daniele Morato una Aversa ringalluzzita dal prestigioso successo al tie-break su Ravenna dello scorso weekend e confortata dai sei punti che ora la separano dalla zona retrocessione. Con cinque giornate di campionato ancora da disputare la compagine normanna non può dirsi salva, ma di certo la meta sembra molto più vicina rispetto ad un mesetto fa.
    Decisivo per la svolta il ritorno sulla panchina della Wow Green House di Giacomo Tomasello, già alla corte del Presidente Di Meo due stagioni fa in A3 e subentrato a Sandro Passaro lo scorso 30 gennaio, pochi giorni dopo aver chiuso il rapporto che lo legava a Pineto. Il “comeback” del tecnico catanese fin qui ha portato in dote sei punti in quattro partite: un bottino di tutto rispetto se si considera che tre di queste gare Aversa le ha giocate in trasferta.
    La Delta Group, in sostanza, non può e non deve aspettarsi una passeggiata di salute come quella dell’andata (netto 0-3 al PalaJacazzi). Ne è convinto anche il centrale nerofucsia Mattia Eccher: “Sarà tutta un’altra partita domenica, Aversa nelle ultime settimane ha fatto molto bene, sta trovando i suoi punti di riferimento e sicuramente vuole chiudere il campionato con una salvezza tranquilla. Penso che abbia tutte le carte in regola per riuscirci, anche perché in rosa ha tanti giocatori esperti. Noi siamo consapevoli delle difficoltà che ci aspettano e ci stiamo preparando bene, vogliamo difendere il cammino che abbiamo fatto fin qui con la consapevolezza di non essere ancora arrivati al traguardo e la voglia di raggiungerlo nel miglior modo possibile”.
    La sconfitta di Cuneo ha scombussolato i piani di Porto Viro, che contro Aversa avrà quasi l’obbligo di vincere: “Personalmente non sento la pressione di dover fare risultato, direi piuttosto che si percepiscono l’adrenalina e la voglia di tornare in campo per giocare come sappiamo – commenta Eccher – Domenica scorsa Cuneo ha fatto meglio di noi e ha vinto con merito, ma le nostre assenze hanno inciso sul risultato. Il gruppo comunque resta consapevole dei propri mezzi: per quanto amareggiati, siamo pronti a rialzarci”.
    Ventun anni ancora da compiere, un argento mondiale U21 e un oro europeo U20 nel palmares, Eccher si sta confrontando per la prima volta con il livello della Serie A2: “Posso ritenermi soddisfatto di questa prima esperienza. È davvero incredibile come non si smetta mai di imparare, pallavolisticamente parlando ma non solo. Rispetto a inizio anno sento di essere migliorato molto in attacco, ma devo ancora lavorare parecchio a muro e su alcune decisioni tecniche e tattiche durante la fase gioco”.
    L’incontro tra Delta Group e Aversa sarà diretto da Michele Marotta di Prato e Simone Cavicchi di La Spezia. Biglietti in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 16.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Consueta diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO