More stories

  • in

    B maschile: sabato l’atteso scontro diretto tra Valtrompia e Ferramenta Astori Montichiari

    Sabato, alle 20.30 al PalaLupo, sarà scontro diretto e ferocissimo per Valtrompia contro Ferramenta Astori Montichiari, un match di grande importanza e prestigio per il volley bresciano, con un team che lotta a soli 2 punti di distacco dai Lupi. All’andata fu vittoria in trasferta, al tie break, e non sarà un match per nulla semplice nemmeno in casa.

    Lo schiacciatore Alessio Pollicino lo commenta così: “Sabato avremo una buona occasione per riscattarci dall’ultima partita, e per trovare il giusto entusiasmo per affrontare le prossime, ma non sarà facile contro una squadra giovane e con un bagaglio tecnico e fisico non da poco. Dobbiamo essere bravi ad entrare in campo concentrati, cercando di limitare gli errori e provando ad essere più lucidi nei momenti di difficoltà, consapevoli che sarà un derby e nessuno se lo porterà da casa”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano cerca punti Play Off a Taranto: “Serviranno presenza e determinazione”

    L’Allianz Milano torna in campo per la penultima giornata di regular season, domenica 25 febbraio alle 17 sul campo della Gioiella Prisma Taranto. Avversari decisamente con il braccio libero nelle ultime due giornate, con la salvezza aritmetica conquistata sul campo nell’ultimo turno. L’Allianz, dal canto suo, è ancora impegnata nella equilibratissima lotta per le posizioni dalla terza alla settima, che determineranno gli accoppiamenti dei quarti di finale dei Play Off. Lube e Piacenza sono a più 4, Verona e Monza hanno gli stessi punti dei meneghini, ma un migliore rapporto tra vittorie e sconfitte.

    Se vuole scalare la graduatoria, Milano deve fare tre punti domenica, quindi giocarsi il tutto per tutto nell’ultima gara in casa contro Perugia, per evitare di trovare proprio gli umbri nei quarti. I meneghini hanno ancora la panchina però, con capitan Piano in ripresa dopo l’intervento al menisco e Kaziyski da poco rientrato dall’infortunio al polpaccio. Il resto della squadra ha però dimostrato di poter sopperire anche alle assenze dei due senatori, che saranno sicuramente indispensabili durante i Play Of.

    Sono solo 6 i precedenti tra le due formazioni, tutti vinti dalla squadra di Roberto Piazza. Tre gli ex di Milano in maglia Gioiella Prisma: si tratta di Federico Bonacchi, nella passata stagione vice di Porro, del centrale Aimone Alletti, per due stagioni con Powervolley nel 2015-16 e nel 2019-20, e del libero Marco Rizzo, alla società meneghina durante la stagione 2014-15. La gara di andata fu un’autentica battaglia, portata a casa al quinto da Milano, ma con i primi tre set in cui l’ago della bilancia sembrava pendere verso i pugliesi.

    “Contro la Gioiella Prisma Taranto – dice Roberto Piazza – ci serviranno presenza e determinazione come le abbiamo messe in campo domenica scorsa contro Rana Verona. Sappiamo che incontreremo una squadra con una fase break di primissimo livello e quindi ci prepariamo ad una partita molto complicata, come tutte quelle che fanno parte della nostra SuperLega“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla prevendita dei biglietti per la gara con Modena del 3 marzo

    Piacenza 23.02.2024 – Prende il via oggi, venerdì 23 febbraio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Valsa Group Modena in programma al PalabancaSport domenica 3 marzo febbraio (ore 18.00) e valida per l’undicesima giornata di ritorno, ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Buchegger e non solo: contattato anche Atanasijevic

    Fervono i rumors di mercato sulla Valsa Group Modena, che si accinge a rivoluzionare la squadra dopo una stagione molto deludente. E a impostarla, a quanto pare, su un progetto totalmente antitetico all’attuale: tanti giocatori d’esperienza, anche con contratti onerosi, e pochi giovani. Non a caso sono spuntati i nomi di Marko Podrascanin, in uscita da Trento, e di Luciano De Cecco, già da inizio anno nelle mire della presidente Giulia Gabana, una volta presa coscienza dell’addio di Bruno. Con il brasiliano lascerebbe Modena anche l’altro regista Mattia Boninfante, destinato alla Cucine Lube Civitanova insieme alla “chioccia” Santiago Orduna.

    Tornando alla Valsa Group, uno dei nodi più interessanti è quello che riguarda l’opposto. È noto da tempo, infatti, che la società abbia già l’accordo per riportare sotto la Ghirlandina Paul Buchegger, quest’anno alla Farmitalia Catania ma “rinato” proprio a Modena nella stagione 2020-2021, dopo l’infortunio. L’austriaco non sarà però l’unico interprete del ruolo: lo dimostra il fatto che gli emiliani abbiano contattato anche un altro “grande vecchio” come Aleksandar Atanasijevic, attualmente in Cina allo Shanghai. Lo ha ammesso lo stesso “Bata” in un’intervista a Chiara Belcastro per Volleyball.it: “C’è stato un contatto con la società circa un mese fa, ma ad ora non si è trovato l’accordo“. Modena proseguirà su questa (affascinante) strada o guarderà altrove?

    (fonte: Il Resto del Carlino, Volleyball.it) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Mokavit Rosaltiora cerca il riscatto nel derby con Omegna

    All’andata è stata la partita che “girato” il campionato della Mokavit Rosaltiora: una partita che nel primo set pareva aperta, finché ricadendo dopo un muro si fece male Sonia Cottini. Non sembrava che fosse qualcosa di così grave ed invece la caviglia della schiacciatrice verbanese ha necessitato di oltre quattro mesi per rimettersi a posto nei legamenti e non solo. Fatto sta che da quel momento la squadra di Verbania ha giocato un torneo di sofferenza, che ha reso necessarie una rivoluzione tecnica ed una “ricostruzione” non facile della mentalità e delle sicurezze di squadra. Anche la partita finì in quel momento e vide una netta affermazione della Sara Pallavolo Omegna, che sta portando avanti un campionato di alto livello, con una classifica tranquilla e con una serie di risultati importanti.

    Il derby di ritorno per la squadra di Fabrizio Balzano, non di certo in un periodo positivo, non sarà facile. Sabato 24 febbraio alle 20.30 si attende un grande pubblico al PalaManzini, per una partita che si attende bella e stimolante da giocare, che vedrà la voglia delle verbanesi di fare bene in casa e la voglia delle cusiane di proseguire nella corsa. Non va dimenticata, al di là della rivalità sportiva, la bella collaborazione di “scambio pullmini” per le trasferte delle due formazioni, al fine di sostenere le spese che la composizione dei gironi ha provocato.

    “Non stiamo attraversando un buon momento – ammette coach Fabrizio Balzano – i risultati non arrivano e le prestazioni sono altalenanti. Ovviamente nemmeno il morale è alto ma in palestra stiamo lavorando tanto, guardando soprattutto a noi stessi, sia dentro che fuori. Abbiamo finalmente recuperato Sonia Cottini, anche se solo parzialmente. È ancora al 30% e di certo non vogliamo rischiare di perderla ulteriormente. Sabato ci attende una partita molto difficile, contro una squadra che sta facendo bene e che ha il doppio dei nostri punti. Favoriti? Ovviamente questi numeri fanno cadere il pronostico per i nostri avversari ma si sa che i derby sono sempre partite particolari e strane; noi di certo ci teniamo a fare una buona prestazione davanti ai nostri tifosi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica si torna al PalaFrancescucci: arriva Ortona

    Sfida da prendere con le pinze, quella che affronteranno i ragazzi del Pool Libertas Cantù domenica 25 febbraio 2024 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. L’avversario sarà quella Sieco Service Ortona che sì al momento occupa l’ultimo posto in classifica (seppur in coabitazione con la BCC Tecbus Castellana Grotte), ma che nella gara di andata è riuscita a mettere in difficoltà i canturini, e ha battuto la Tinet Prata di Pordenone giusto due settimane fa.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Domenica abbiamo uno scontro importante per poter mettere probabilmente la parola fine al discorso salvezza e poter poi guardare al piazzamento per la DelMonte® Coppa Italia. Sarà una partita da prendere con le pinze: Ortona si gioca tanto, e affronterà le ultime gare come delle finali. Avranno sicuramente fiducia anche in virtù del risultato dell’andata, dove con molti assenti ci hanno fatto penare, oltre ad essersi rinforzati con una nuova diagonale. Noi vogliamo imparare dagli errori del passato, guardare molto alla qualità del nostro gioco, e imporre il nostro ritmo fin dalle prime battute”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci siede sulla panchina della Sieco Service fin dalla prima stagione in Serie A2 Credem Banca, il 2012/2013. Schiera in cabina di regia il bulgaro Dobromir Dimitrov, approdato in riva all’Adriatico a dicembre. Opposto è il figlio d’arte Diego Cantagalli, tornato in estate in Abruzzo dopo due campionati alla Conad Reggio Emilia. Gli schiacciatori sono l’ex di turno, e altra conferma, Matteo Bertoli, e l’eterno (classe 1979) Leonel Marshall, macino cubano, confermato ad Ortona dopo una vita tra la SuperLega con la maglia di Piacenza ed esperienze in tutto il mondo. Al centro troviamo Tommaso Fabi, al quarto anno in riva all’Adriatico, e Stefano Patriarca, dalla lunga esperienza tra SuperLega e Serie A2. Il libero è Alberto Benedicenti, al terzo campionato consecutivo con la maglia ortonese.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Una partita a due facce, quella dell’andata. Orfani di Cantagalli, gli abruzzesi hanno schierato Ferrato e Marshall palleggiatori/opposti, e questa novità tattica ha messo in crisi gli avversari per due set. I canturini sono però stati bravi a prendere le adeguate contromisure e a portare a casa la vittoria al tie-break. Top scorer del Pool Libertas è stato Kristian Gamba con 18 palloni a terra, seguito da Jonas Aguenier a quota 14 (5 muri).

    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nel 2020/2021.
    Tre gli ex tra i canturini: Matteo Pedron ha giocato a Ortona nel 2016/2017 e dal 2019 al 2021; Giuseppe Ottaviani ha calcato il taraflex abruzzese nel 2017/2018 e nel 2019/2020; Andrea Galliani è stato tra i protagonisti in maglia Sieco Service nel 2013/2014.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 7 punti per raggiungere quota 100.
    A Jonas Aguenier mancano 4 punti per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 25 febbraio 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Veronica Mioara Papadopol e Paolo Scotti
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo avanza a colpi di 3-0, anche in Coppa Calabria

    E sono 19! Tante le vittorie tutte per 3-0 tra campionato (17) e Coppa Calabria per la Tonno Callipo, che ieri al PalaValentia dopo poco più di un’ora si è sbarazzata della volenterosa Italsoft Gioia Tauro. Le gioiesi in campionato occupano la terz’ultima posizione e sabato ospiteranno proprio le giallorosse per la 5/a giornata.

    Nel secondo turno di Coppa Calabria dunque, le giallorosse chiudono la pratica in tre set salendo così a quota 6 in classifica, dove occupano il primo posto, in attesa del match odierno di Cosenza (a quota 3) contro la Pink Lamezia. E mercoledì prossimo ultimo turno di questa prima fase, ospitando sempre al PalaValentia la GM Cosenza, probabilmente decisiva per la prima semifinalista.

    Il match di ieri ha fatto segnare il solito accentuato divario da parte della Tonno Callipo, che ha visto Denise Vinci in grande spolvero, con la migliore prestazione stagionale in fatto di realizzazioni, visto che alla fine lo score recita ben 21 punti, con un’apprezzabile varietà di colpi. Subito dopo la sorella Martina con 12, che ha però vinto il simpatico ‘duello’ tutto in famiglia degli ace avendone realizzato ben cinque, di cui tre di fila pareggiando così quanto aveva saputo fare Denise nel set precedente. Buona anche la performance di Piarulli con 11 punti, al pari della mvp di serata, ovvero la non ancora 17enne Scibilia. Il giovanissimo opposto cresce a vista d’occhio, anche in gara ieri cammin facendo, mostrandosi reattiva anche in qualche recupero: sicuramente Giulia ha ampi margini di miglioramento e continuare a lavorare così, all’interno del roster di quest’anno, non potrà che giovargli.

    Coach Boschini continua nel programma prestabilito col suo staff nel recupero/riposo di molte giocatrici che hanno tirato la carretta finora, ad iniziare dal duo brasiliano Suelen-Macedo. Così contro Gioia Tauro presenta la diagonale Salimbeni-Scibilia, al centro Cellamare e Martina Vinci, in banda Piarulli e capitan Vinci, il libero è Landonio.

    Cronaca – Nel primo set appare intraprendente la formazione ospite allenata da Enzo Celi, tanti anni da ottimo centrale sui vari campi di pallavolo. E’ la brava gioiese Tripodi a mettere palla a terra, tanto da portare avanti la sua squadra sul 4-3. Basta poco però alla Tonno Callipo per scaldare i motori, dopo un brevissimo rodaggio infatti le giallorosse assumono le redini del match e non le lasciano più. Dopo la parità 6-6, Landonio e compagne infilano un parziale di 10-0, portandosi così sul 15-6. Di fatto vanno a segno un po’ tutte le atlete in campo, come sempre imbeccate dall’ottima regia di Anna Salimbeni. E così si apprezza un ace di Piarulli (8-6), la solita precisione di capitan Denise Vinci e la reattività della giovanissima Scibilia (14-6), due punti nel primo set e molto sveglia anche in un paio di recuperi. La Tonno Callipo trova ulteriori buone combinazioni nel prosieguo del set e Gioia Tauro non riesce ad opporre resistenza. E’ ancora Denise a recitare la parte del leone con altri tre punti, mentre la sorella Martina piazza un muro per il 22-12. Tutto il roster comunque si fa apprezzare, dagli attacchi di Cellamare alla difesa del libero Landonio. Il punto decisivo è di Piarulli con un mani-fuori. C’è da dire che ci sono state un paio di interruzioni dovute ad alcune problematiche nel referto del segnapunti, poi tutto risolto, per questo si spiega la più lunga durata del primo set.

    Nel secondo set Boschini conferma lo stesso sestetto e stavolta il divario è ancora più netto fin dall’inizio a favore di Vibo, tanto che le gioiesi realizzeranno soltanto 6 punti. Un ace di Scibilia porta Vibo sul 6-2, con Gioia Tauro che appare alquanto scarica rispetto al set precedente, tanto da subire un parziale di 8-0. Il tecnico ospite Celi cerca di interrompere il ritmo delle giallorosse con i due time out, richiesti a distanza ravvicinata, ma il gap è troppo netto tra le due squadre. Così Vibo non ha difficoltà ad aumentare il vantaggio che diventa di + 13 (18-5) con un bell’attacco di Denise Vinci ben servita da un bagher di Landonio. Ed è sempre il capitano giallorosso la protagonista del finale di set con ben tre ace consecutivi, che portano poi al muro decisivo di Scibilia, chiudendo così sul 2-0.

    Nel terzo set unico cambio iniziale quello di Martina Vinci al centro per Cellamare. Anche qui gioco agevole per Vibo che conduce fin dall’inizio (6-2 come nel parziale precedente), per poi far apprezzare il servizio di Martina Vinci che eguaglia i tre ace di fila della sorella Denise nel finale di secondo set. Anzi Martina realizza pure il quarto restando nel suo turno di battuta, subito dopo un primo tempo di Cellamare ed alla fine sarà lei la ace-girl con 5 in totale, uno in più di Denise, mentre 2 per Piarulli e 1 Cellamare. Insomma la Tonno Callipo comanda a proprio piacimento, nonostante coach Celi provi ancora con qualche time out. C’è da aggiungere che le giovanissime avversarie si fanno notare soprattutto con le brave Tripodi e Vecchio, autrici di diversi punti. I parziali però di 16-9 e 22-13 raccontano della superiorità di Vibo, che chiude set ed incontro con gli ultimi due punti di Scibilia, ovviamente sorridente e felice tra gli abbracci delle compagne.

    Soddisfatto coach Boschini a fine gara: “Abbiamo programmato tutto per bene – spiega il tecnico della Tonno Callipo –, specie durante le settimane di Coppa Calabria. E così faremo anche sabato prossimo, gestendo al meglio alcune ragazze che hanno giocato tanto finora, e che dovremo preservare sia per mercoledì prossimo con Cosenza in Coppa e sia per gli ulteriori impegni di campionato. Brave tutte, con menzione particolare per Giulia Scibilia che sta lavorando bene ed ora raccoglie i frutti, come ieri, ma ovviamente non bisogna mai fermarsi e migliorare sempre”.

    Tonno Callipo Volley VV – Italsoft Gioia Tauro 3-0 (25-12, 25-6, 25-13)Tonno Callipo: Salimbeni 3, Scibilia 11, Cellamare 8, M.Vinci 12, D.Vinci 21, Piarulli 11, Landonio (L). Ne: Suelen, Macedo, Milazzo, Fiorini, Darretta. All. BoschiniGioia Tauro: Rabgani, Tripodi, Vecchio, Saltalamacchia, Mileto, De Santis, M. Bruno (L), E. Bruno, Romeo.  All. CeliArbitro: Francesco PetraccaNote: durata set: 29’, 17’, 21’, totale 67 minuti. Vibo: ace 13, bs 3; Gioia Tauro: ace 3, bs 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscards cerca punti contro il Volley Volla

    Torna in campo la GLS Salerno Guiscards. Dopo la vittoria nello scontro diretto sul campo del Consorzio Napoli, le foxes care al presidente Pino D’Andrea sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 19, ospitano alla Senatore il Volley Volla.

    Il match, valido per la terza giornata del girone di ritorno del Girone B del campionato di Serie C rappresenta un’altra occasione per mettere a segno un altro record. Dopo la prima storica partecipazione alla Final Four di Coppa Campania, la squadra allenata da coach Paolo Cacace può inanellare l’undicesima vittoria consecutiva, migliorando la striscia di successi record per il sodalizio salernitano di dieci vittorie realizzato nella stagione 2018/19.

    Una motivazione in più per capitan Corallo e compagne oltre quella legata alla classifica. Alla vigilia di questo turno, la GLS Salerno Guiscards è al comando con cinque punti di vantaggio sul Volley Meta, sette sull’Agropoli Paestum e otto sul Consorzio Volley Napoli: facile intuire, pertanto, l’importanza della posta in palio alla palestra Senatore.

    Vietati passi falsi e vietati sono i cali di tensione. Su questo ha insistito molto coach Cacace nel corso della settimana di allenamenti, chiedendo alle sue ragazze il medesimo approccio visto sabato scorso a Napoli, la medesima intensità e uguale voglia di vincere.

    Di fronte ci sarà una squadra come il Volla che scenderà in campo con l’obiettivo di muovere la classifica in ottica salvezza. La compagine partenopea, neopromossa, è al nono posto in classifica, a quota undici punti in compagnia della Volley Project Pontecagnano, sul cui campo ha conquistato due settimane fa l’ultimo dei tre successi ottenuti in questa stagione. Nove le sconfitte, l’ultima delle quali in casa contro l’Agropoli Paestum, riuscendo a vincere un set.

    Una gara da non sottovalutare, da affrontare con il giusto piglio, con la spinta e il calore del pubblico della Senatore, sin dal primo pallone, ripartendo da quanto di buono visto non solo nell’ultima gara disputata ma nell’ultimo periodo: “Quella ottenuta sul campo del Consorzio Volley Napoli, è stata una vittoria meritata – ha dichiarato la schiacciatrice della GLS Salerno Guiscards, Martina Giovagnoli – avevamo preparato bene la partita e in campo si è visto il frutto del lavoro fatto nel corso degli allenamenti. Ora ci attende una partita impegnativa come lo sono tutte in questo campionato. Ogni avversario va affrontato con il massimo della concentrazione e dell’impegno. Faremo di tutto per portare a casa l’intera posta in palio. Il mio campionato? Sono contenta di quanto sto facendo finora, consapevole che c’è sempre da migliorare. Quanto conta di più è che stiamo crescendo come gruppo e in campo, partita dopo partita, lo stiamo dimostrando“.

    L’unico precedente tra le due formazioni è relativo alla sfida di andata, vinta dalla GLS Salerno Guiscards con il punteggio di 3-0. Da ricordare, infine, che la gara tra GLS Salerno Guiscards e Volley Volla sarà trasmessa, come di consueto, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 18:45.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO