More stories

  • in

    Cina: il Beijing batte lo Zhejiang, ma perde il secondo posto

    Volata finale in Cina per la seconda fase della Superleague maschile: nel primo gruppo 5 squadre su 6 sono già certe della qualificazione ai quarti di finale, mentre la sesta uscirà dall’ultimo turno in programma domenica 25 febbraio. Nel big match della giornata il Beijing la spunta al tie break sul campo dello Zhejiang (13 punti per Maxwell Holt) dopo aver subito la rimonta dello 0-2 dei padroni di casa, ma perde il secondo posto in classifica a beneficio del Tianjin, nettamente vittorioso sullo Jiangsu per 3-0.

    Diventa matematico il primo posto dello Shanghai grazie al 3-0 sul Baoding, che subisce la quinta sconfitta consecutiva e rischia fortemente di restare fuori dai playoff: nell’ultimo turno dovrà battere lo Zhejiang per non rischiare di essere superato dalla vincente tra Jiangsu e Fujian, le due squadre che al momento sarebbero eliminate. Le ultime due a qualificarsi saranno le prime due classificate del girone perdenti, con il verdetto al momento ancora in bilico: all’ultima giornata, infatti, si sfideranno Hubei e Guangdong, che condividono il primo posto, e proverà ad approfittarne la terza contendente, il Sichuan.

    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons riparte dalla sfida con Montecchio: “La pausa ci ha fatto bene”

    Ripartirà dal Veneto la rincorsa della CDA Talmassons FVG alla zona playoff. Dopo il weekend di pausa dedicato alle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, le Pink Panthers torneranno a calcare il rettangolo di gioco nel pomeriggio di domenica 25 febbraio, quando faranno visita all’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Uno scontro ormai che si ripete di anno in anno, visto che nelle passate stagioni le due compagini si sono affrontate in regular season e ad inizio 2024 si sono date battaglia nei quarti di finale di Coppa Italia, con le friulane che hanno avuto la meglio.

    La squadra di coach Leonardo Barbieri dovrà riscattare le ultime due sconfitte subite al tie break ed è proprio l’allenatore della squadra friulana che presenta la sfida a Montecchio: “Sicuramente la pausa ci ha fatto bene, avevamo qualche acciacco ma nulla di grave. Senz’altro l’intensità dei match e la loro vicinanza ci ha messo nelle condizioni di dover recuperare energie. Dopo due giorni liberi le ragazze sono tornate con la giusta carica. Montecchio ha dei valori veramente importanti e ha giocatrici molto esperte e questo fa si che sia una squadra che non molla mai e che lotti sempre con grande intensità. A muro sono molto forti perciò mettere palla a terra non è mai facile. Siamo però molto fiduciosi e felici di giocarci queste gare essendo ancora in corsa per i Play Off“.

    Gran parte dell’impostazione del gioco passerà dalle mani di Chidera Eze Blessing, palleggiatrice della CDA Talmassons: “Dopo un periodo molto impegnativo – commenta la regista – staccare la spina era quello che serviva per ricaricarci e tornare in palestra più concentrate in prospettiva di quest’ultima parte della stagione. Montecchio è una squadra che abbiamo già affrontato in coppa Italia, il campionato è un altro percorso dunque scenderemo in campo agguerrite cercando di esprimere al meglio il nostro gioco avendo ben chiaro le loro potenzialità“.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzorosciate cerca contro Monza il riscatto immediato

    Una situazione nuova da fronteggiare per Scanzorosciate: la reazione immediata dopo una sconfitta. Status che la capolista, dopo 15 vittorie stagionali di fila, non aveva ancora toccato con mano. Lo 0-3 incassato sabato scorso a Villa d’Almé, invece, andrà a testare la capacità dei giallorossi di ricominciare dopo una battuta d’arresto. Ecco perché con Monza, oltre a temere e rispettare l’avversario, c’è anche tanta curiosità sotto tale profilo.

    I brianzoli sono terzi a meno 10 dalla capolista (38 punti contro 28; Grassobbio occupa la piazza d’onore a meno 8) e, in un certo senso, rappresentano il banco di prova ideale in questo momento. Avversario sfrontato e sospinto dall’entusiasmo senza la pressione di un risultato, perciò nella condizione mentalmente invidiabile per tentare il blitz al PalaDespe (sabato 24 febbraio alle 21, diretta Facebook).

    “La sconfitta prima o poi sarebbe dovuta arrivare – spiega il libero Daniele Viti – è sostanzialmente fisiologico. Dispiace che sia giunta nel derby con Almevilla, ma va dato grande merito ai nostri avversari, protagonisti di una prestazione veramente super“. Monza, naturalmente, proverà ad emulare la matricola. Ragione in più per Scanzo per trarre giovamento dall’ultimo turno: “La settimana di lavoro è trascorsa come se non fosse successo nulla – sottolinea Viti – ed è ciò che conta. Per ritrovare la vittoria dovremo rimettere tutto nei binari della tranquillità e della serenità, due caratteristiche che hanno sempre contribuito alla serie vincente. Siamo carichi e determinati a cancellare la serata di Villa d’Almé“.

    Coach Maurizio Fabbri schiererà la formazione-tipo: Reseghetti in regia, Falgari opposto, Marzorati e capitan Valsecchi al centro, Gritti ed Innocenti in banda, Fornesi e Viti ad alternarsi nel ruolo di libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora novità per la LOVB: c’è anche Madison Kingdon

    Continuano gli annunci ufficiali sulla partecipazione di nuove giocatrici alla lega LOVB, il campionato professionistico USA che partirà a fine anno, e ancora una volta nell’elenco c’è anche una delle attuali protagoniste del campionato italiano: Madison Kingdon, esperta schiacciatrice classe 1993 della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, fa parte del “poker” di novità insieme all’opposta Danielle Cuttino, alla schiacciatrice Jaali Winters e alla palleggiatrice giapponese Tamaki Matsui, l’unica non americana del lotto.

    Cuttino, 27 anni, è un’altra vecchia conoscenza del nostro campionato (ha esordito da professionista a Casalmaggiore) e in questa stagione veste la maglia del Galatasaray, mentre Winters, di un anno più giovane, gioca nel Mulhouse dopo aver avuto esperienze anche in Spagna e in Grecia. Ma l’innesto più interessante è proprio quello di Matsui, regista nel giro della nazionale nipponica e miglior palleggiatrice ai Mondiali Under 20 del 2017, che già quest’anno sta vivendo una prima esperienza all’estero in Brasile, con il Maringà: un’altra testimonianza dell’interesse sempre più vivo per il nuovo campionato anche da parte di giocatrici al di fuori dell’area USA.

    Come è ormai consuetudine, soltanto in seguito saranno annunciati i club di appartenenza di queste giocatrici tra i 6 che si presenteranno al via della stagione d’esordio: Atlanta, Austin, Houston, Madison, Omaha e Salt Lake.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nef Re Salmone pronta ad un nuovo derby: arriva Loreto

    Nuovo derby quello che aspetta la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo davanti al proprio pubblico: sabato 24 febbraio, alle ore 17:30, al PalaBellini arriva la Nova Volley Loreto, in un’importante sfida che confermerebbe i biancoblu nelle parti nobili della classifica. I ragazzi di coach Roberto Pascucci arrivano a questa gara dopo la sconfitta nell’ultimo incontro, il derby contro la The Begin Volley Ancona, una gara avvincente e tirata fino alla fine.

    “Dal mio punto di vista sabato dobbiamo effettuare una grande prestazione – afferma Alessandro Stella – imponendo subito il nostro gioco. Siamo consapevoli che sarà un derby ostico ma noi ce la metteremo tutta per portare a casa i tre punti”.

    C’è voglia di riscatto per i “senza testa” dopo l’ultima gara, persa nonostante una bella prestazione. “Nell’ultima uscita abbiamo effettuato una delle nostre migliori prestazioni – prosegue Stella – come in tutte le partite di alto livello si è risolta sui dettagli. Infatti loro nel finale di set se la sono aggiudicata ma nonostante ciò questo match ci ha dato consapevolezza delle nostre qualità”.

    Un girone di ritorno insidioso attende i biancoblu con ogni sfida non più scontata. “Noi dobbiamo giocare ogni partita come fosse l’ultima di campionato e dare tutto – conclude Stella – . Sono felice di essere in questa squadra e in questa società, che non ci fa mancare mai nulla, e voglio dimostrarlo anche in campo concludendo un ottimo campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova partnership Soma Green per il Cuneo Volley con Energetica Group

    Nuova partnership “Soma Green” per il Cuneo Volley, con Energetica Group
    Aumentano gli sponsor legati al progetto di sostenibilità del Club biancoblù ed Energetica Group, la cui sede è a Bernezzo, è specializzata nel settore delle energie rinnovabili.

    Il Cuneo Volley con il progetto “Soma Green” unisce tutti i suoi sponsor legati al settore delle energie rinnovabili, della sostenibilità, del risparmio energetico e dell’impatto zero. La nuova partnership con Energetica Group di Enrico Fanesi e Tiziana Giraudi, è stata inaugurata nelle scorse settimane con una visita di alcuni giocatori dell’A2 presso la sede in via Sant’Anna, 31/A a Bernezzo (CN) e successivamente in un cantiere della zona.
    « La scelta di investire sul territorio, nei giovani e nello sport rispecchia la nostra costante dedizione a promuovere valori positivi. – afferma così, Tiziana Giraudi, Socia dell’Energetica Group – Siamo entusiasti di collaborare con il Cuneo Volley, e sin da subito abbiamo avvertito una connessione speciale con la loro filosofia GREEN e il loro impegno per la sostenibilità. Uniti nella passione per lo sport e nella missione di creare un impatto positivo, siamo pronti a vivere questa nuova avventura insieme!».
    Energetica Group dal 2008 propone soluzioni tecnologiche alternative per ottimizzare i costi e ridurre i consumi, con progetti su misura per privati, imprese ed enti.
    La loro è un’affiatata e dinamica squadra, la filosofia open mind che li contraddistingue, li ha portati ad allargare gli orizzonti in termini di progettualità e sinergie.
    Forniscono un servizio a 360 gradi con l’obiettivo di mettere in campo strategie per la produzione e il risparmio di energia: dalla progettazione termica ed elettrica degli edifici alle diagnosi energetiche; dagli impianti di riscaldamento e sanitari alla ventilazione; dallo studio dell’accumulo elettrico ai sistemi in biomassa legnosa, in pompa di calore, solare termico e fotovoltaico, all’integrazione domotica per avere una casa intelligente con un semplice gesto.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona in passerella con i completi firmati Antonio Marras

    Rana Verona all’insegna dell’alta moda: mercoledì la squadra gialloblu ha presenziato alla sfilata “Fall Winter 2024” dello stilista Antonio Marras, nella cornice della Milano Fashion Week, indossando per l’occasione la collezione Elegance studiata e firmata dal grande stilista sardo, da sempre amico della famiglia Rana, per il club scaligero. 

    Il completo che la squadra di Radostin Stoytchev e la dirigenza della prima squadra indosseranno richiama l’eleganza, classica e grintosa al tempo stesso, dello stile Marras; una mise sofisticata e metropolitana che comprende un parka verde matelassé, con le sue trasversali eco storiche, militari e fashioniste, abbinato a contrasto ad un completo molto classico, di preziosa e leggera lana tartan blu e verde, a cui si aggiunge una camicia sartoriale creata da tre diverse tele millerighe in differenti sfumature di azzurro, unite nel peculiare stile patchwork dello stilista.

    “Siamo orgogliosi di affiancare al nostro brand un volto iconico della moda come Antonio Marras – ha dichiarato il presidente del Verona Volley Stefano Fanini – e ancora più contenti di condividere i valori che ci accomunano al Pastificio Rana, che ringraziamo per il lavoro che sta facendo per questa società. Al di là del campo da gioco, innovazione, partecipazione e condivisione sono alla base della nostra partnership che da oggi include anche il fashion“. 

    “Dall’inizio di questa splendida relazione con Verona Volley abbiamo lavorato e stiamo lavorando con entusiasmo per rendere questo percorso unico. Ecco perché – ha affermato Giovanni Rana Jr., Innovation Manager Gruppo Rana – abbiamo pensato di coinvolgere lo stilista e amico Antonio Marras nell’ideazione di un meraviglioso guardaroba ad hoc. In questo modo sia i giocatori della squadra che la dirigenza potranno indossare queste splendide divise istituzionali, come simbolo di quei valori e di quella ricerca dell’eccellenza di cui ogni giorno vogliamo essere promotori in ogni luogo, dal campo di volley alle nostre cucine“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kabel Prato, i ragazzi U19 si laureano campioni provinciali

    La Kabel Prato festeggia il primo titolo stagionale. Ad arricchire la bacheca del presidente Giuntoli è questa volta l’Under 19 che nella finale di ritorno del campionato provinciale ha battuto per 3-0 (25-14; 25-23; 25-21) il Firenze Volley Accademy.

    Gara segnata anche dal successo dell’andata dei ragazzi di Novelli che avevano battuto gli avversari a domicilio (0-3). Un successo che spalanca le porte della fase regionale all’Under 19, fase a cui era già approdata in precedenza l’Under 17.

    La rosa di Novelli: Bianchi, Cioni, Civinini, Delli Noci, Grossi, Maletaj, Maranghi, Mazzinghi, Nipolli, Mendolicchio, Pini, Postiferi, Romei, Sottani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO