More stories

  • in

    Urbanowicz: “La nostra forza, giocare una pallavolo per vincere”

    SABAUDIA – La Plus Volleyball torna in palestra per preparare il prossimo incontro valido per la nona giornata di ritorno del girone Blu campionato di Serie A3 Credem Banca. Coach Nello Mosca con molta probabilità schiererà il sestetto più in forma della rosa pontina come fatto nell’ultimo match giocato a Macerata. Il Sabaudia dopo l’amara sconfitta di domenica scorsa sul campo della capolista del girone vuole tornare subito a muovere la propria classifica già dalla prossima gara interna che si giocherà sabato 24 febbraio, con inizio alle ore 19. Al PalaVitaletti arrivano i partenopei della QuantWare Napoli diretta concorrente dei pontini per la doppia lotta salvezza e play off. I campani occupano l’undicesimo posto in classifica, un punto dietro i laziali decimi a quota 23. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    Jakub Urbanowicz (Plus Volleyball Sabaudia): “Nella partita di Macerata non è venuta fuori la nostra vera squadra. Penso che l’azione messa in campo e la finalizzazione siano fallite. Dopo le ultime partite volevamo fare punti su tutti i terreni di gioco. Purtroppo non ha funzionato, ma non ci arrendiamo. Abbiamo un’altra partita con un rivale con il quale dovremo dimostrare la nostra forza e giocare una pallavolo completa per vincere. La squadra partenopea è una squadra molto coraggiosa e come ha dimostrato in tante partite gioca fino all’ultimo punto. Ritorniamo ad allenarci e sicuramente daremo il massimo nella prossima partita in cui ci sarà sicuramente lotta e carattere”. LEGGI TUTTO

  • in

    “La Sir a scuola” stamattina al Capitini di Perugia

    Nuova tappa del progetto promosso dalla società bianconera con Giannelli e Russo in mezzo agli studenti dell’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Aldo Capitini”

    Altro appuntamento per la Sir Susa Vim Perugia con il progetto “La Sir a Scuola” promosso dalla società bianconera con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Perugia ed in collaborazione con l’Ufficio Regionale Scolastico in particolare nella figura del Prof. Lorenzo Bertinelli. Un progetto che vede i Block Devils in giro per gli istituti scolastici del comprensorio.Stamattina Simone Giannelli e Roberto Russo, accompagnati dallo staff bianconero, hanno fatto tappa a Perugia ospiti dell’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Aldo Capitini”.Ad accogliere i due campioni bianconeri il Dirigente Scolastico Silvio Improta e i professori dell’indirizzo tecnico-sportivo. Dopo un breve incontro in Presidenza, i due atleti si sono trasferiti nel “Centro Congressi Capitini” della Provincia di Perugia dove erano presenti gli studenti, circa 200, sia dell’indirizzo tecnico-sportivo che di tutto il polo economico e tecnologico per una mattinata che si è rivelata davvero piacevole. I due campioni del mondo si sono concessi alle domande ed alle curiosità degli alunni, raccontando il percorso che li ha portati a diventare professionisti nello sport fino a rivelare qualche aneddoto della loro carriera.“Come Itet-Capitini abbiamo sempre cercato di usare lo sport come strumento formativo”, spiega il Coordinatore Dipartimento di Scienze Motorie dell’Istituto Prof. Paolo Ambrosi. “Siamo sempre attenti a creare programmi personalizzati PFP per gli studenti-atleti. Questa di oggi è stata una grande opportunità oltre che un grande onore ospitare due grandi campioni come Russo e Giannelli in occasione del progetto ‘La Sir a Scuola’. L’incontro è stata l’occasione per toccare con mano le esperienze di chi è riuscito a fare dello sport una professione e sono convinto che sia arrivato un messaggio positivo ai giovani presenti.”
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Gollini: “Domenica con Catania una gara importante, siamo pronti”

    Questa mattina il libero della Valsa Group Riccardo Gollini ha parlato della sfida giocata con Trento e di quella in programma per domenica al PalaPanini contro Catania: “Domenica sarà un match molto importante per noi, ci stiamo preparando bene e la affronteremo nel modo giusto. Con Trento siamo partiti bene, nel primo set siamo stati al loro livello poi siamo calati. Sicuramente c’è del rammarico anche per il terzo set, continuiamo a lavorare per limare i difetti e avvicinarmi a loro. Ora pensiamo a domenica per centrare il nostro obiettivo di entrare nei play-off e dire la nostra fino alla fine. La linea di ricezione? Mi trovo bene coi compagni, ci troviamo bene e credo si veda, continuiamo su questa strada cercando di migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Rotary: Modena Sitting Volley accede alle finali

    Si è svolto domenica 18 febbraio a Verona il secondo turno della “Coppa Rotary”, il campionato italiano di sitting volley misto che vede impegnate 23 squadre da tutta Italia. Modena Sitting Volley era inserita nel gruppo nord-est insieme a Pianoterra Ravenna, CUS Verona, Villanova Volley Bologna e Alta Resa Pordenone. Dopo la prima tappa, svoltasi a Mirandola nel mese di gennaio e nella quale i gialloblù avevano portato a casa una vittoria per 2-0 contro Bologna e una sconfitta per 2-1 contro Ravenna, la squadra modenese è andata a Verona per stabilire il proprio destino e giocarsi l’accesso alle finali a 12 che si terranno a Cesena il 20 e 21 aprile. Nel primo match Modena ha affrontato i padroni di casa del CUS Verona, in una gara complicata all’inizio del primo set ma che poi i canarini hanno saputo comandare e portare a casa col punteggio di 2-0. L’ultima partita del girone ha visto Modena opposta all’Alta Resa Pordenone, squadra friulana che nei precedenti incontri ha spesso saputo mettere in difficoltà i canarini, ma grazie a un’ottima prestazione di squadra Modena è riuscita a imporsi anche in questo caso per 2-0, chiudendo così il girone a quota 10 punti. Al momento Modena comanda il gruppo, ma per conoscere la classifica finale servirà attendere l’ultimo turno di gare nel quale i gialloblù riposeranno. In ogni caso, Modena è già certa dell’accesso alle finali di Cesena, resta soltanto da capire se passerà da prima o da seconda del girone. L’obiettivo per l’appuntamento romagnolo di aprile sarà quello di migliorare l’ottavo posto conquistato nel 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, tutto facile per Volley Terracina con l’Emisfero Fiumicino

    La Volley Terracina batte la Emisfero Fiumicino per 3-0 in una partita senza grandi emozioni, nella quale dopo una fase di studio in ogni set, le padrone di casa hanno poi preso il largo, ad eccezione del secondoset, per poi andare a vincere in modo sereno l’incontro, che ha visto il capitano Mariani e il centrale Panella tra le maggiori protagoniste del match.

    Come spesso accade, i primi scambi di gara vedono una sostanziale parità nel punteggio, 7-7, poi Terracina prova a prendere il largo allungando sul 12-8 dopo l’ace della Licata e aumentando il proprio vantaggio negli scambi successivi arrivando 16-9 a proprio favore. Fiumicino non riesce a trovare un gioco concreto per impensierire le padrone di casa, commettendo anche qualche errore in attacco, con il set che sembra avviato in un unico senso, Panella e Zanfrisco a muro fermano tutto con Terracina avanti 22-10, preludio alla chiusura del set che arriva sul 25-13 dopo l’errore al servizio della squadra ospite.

    Nel secondo set, coach Pesce cambia qualche elemento nel sestetto, Fiumicino torna in campo con maggiore fiducia e negli scambi iniziali trova il vantaggio, 3-5 e successivo 4-9, con il proprio muro più performante. Sul servizio della Licata, Terracina recupera terreno 10-12, ma le ospiti tengono botta e tornano a più quattro, 13-17, mentre le distanze si riducono ulteriormente nelle giocate successive, 20-21 e finale di set giocato palla su palla dove a spuntarla è la Volley Terracina per 25-22 dopo l’errore in costruzione delle avversarie.

    Forte del doppio vantaggio, Terracina riparte subito forte nel terzo set, cercando di chiudere al più presto la questione, 5-2 in avvio a suo favore e successivo 9-7, con il ritmo di gioco che si è abbassato notevolmente. A metà set il tabellone segna 12-11 per le biancocelesti, che sul servizio della Coco allungano ulteriormente 17-11, con Fiumicino che subisce senza offrire un’adeguata reazione agli attacchi avversari. Il set e l’incontro sembrano indirizzati a favore delle padrone di casa, ormai lanciate grazie al divario abbastanza importante, 21-11 ed infatti la chiusura del match avviene in breve tempo sul 25-14 con il muro finale della Zanfrisco.

    VOLLEY TERRACINA – EMISFERO FIUMICINO 3-0 (25-13; 25-22; 25-14)VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Polverino, Zanfrisco, Massa, Coco, D’Atino, Mancini, Marangon (L). n.e. Compagno, Paniccia. 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.ISVF FIUMICINO: Casadei, Sega, Morrone 9, Giovangrossi, Fokou 7, Maurer 8, Paganelli, Trima 6, Colla 4, Malinconico (L). 1° all. Boschetti, 2° all. Gargiulo.Arbitri: Basanisi, Moretti.Note: Terracina: Bv 7, Bs 5, M 11. Fiumicino: Bv 2, Bs 6, M 6Durata set: ’24,’32, ’27.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualità e incisività a partita in corso: garantisce Stufano

    Quando la quantità si intreccia alla qualità, allora arrivano pure i risultati. È una conseguenza diretta. E lo si è capito una volta di più in occasione della recente trasferta di Brugherio, dove il Belluno Volley è riuscito ad avere la meglio sui Diavoli Rosa. Quantità, perché il fatto di poter contare su diversi atleti che, dalla panchina, non vedono l’ora di “mordere” la partita, significa avere un surplus di frecce in faretra. E aumentare, quindi, le possibilità di trovare il bersaglio. Qualità, perché in campo non basta la presenza. E tantomeno l’impegno. Servono letture tattiche e legate allo sviluppo della singola azione. Ma servono pure punti, muri, giocate che incidano. E, in questo senso, Alessandro Stufano non si è lasciato pregare. 
    GRINTA – Il centrale originario di Bari, infatti, ha dato vita a un tie-break (e spiccioli di quarto set) di altissimo livello: 3 attacchi e 2 palloni spediti a terra, oltre a 3 muri per un totale di 5 punti. In una parola, “decisivo”: «Mi ritengo soddisfatto della partita con la Gamma Chimica, soprattutto perché abbiamo vinto e difeso il terzo posto. In più, sono felice di essere entrato nel finale e di aver dato un contributo alla squadra in un momento di difficoltà. Quando vengo chiamato in causa cerco di dare il massimo e porto sempre con me un po’ di grinta». 
    RENDIMENTO IN TRASFERTA – In questo girone di ritorno, inoltre, è migliorato sensibilmente il rendimento lontano dalle mura amiche: basti pensare che i rinoceronti si sono aggiudicati tre delle quattro gare finora disputate. E l’ultimo passivo al di fuori dei confini dolomitici risale al 14 gennaio scorso. Ovvero, allo scivolone di Mirandola contro i padroni di casa della Stadium: «Non è mai facile giocare in trasferta – prosegue il ventunenne di Bari -. E la vittoria ottenuta in Lombardia dimostra a noi stessi che possiamo superare qualsiasi difficoltà». 
    MIGLIOR PIAZZAMENTO – Ma il Belluno Volley dovrà continuare a spingere. Perché all’orizzonte c’è lo scontro diretto col Monge Gerbaudo Savigliano (in programma domenica 25 febbraio, alla Spes Arena), oltre alla sfida di mercoledì prossimo, a Bologna con la Geetit, per chiudere il mese di febbraio: «Da qui in avanti saremo chiamati ad affrontare solo partite importanti, nelle quali ci giocheremo il miglior piazzamento in classifica – conclude Stufano -. A partire da domenica contro Savigliano. Sono convinto che, con la spinta del nostro pubblico, daremo tutti il 100 per cento». 
    PREVENDITA – A proposito del faccia a faccia con Savigliano, si giocherà un’ora più tardi rispetto al solito: di conseguenza, alle 19. È attiva la prevendita dei biglietti: basterà collegarsi al sito ufficiale della società: www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, Civitavecchia Volley Academy si aggiudica il derby con ASP Civitavecchia

    Nella splendida gara di sabato pomeriggio nelle due metà campo del IIS Marconi si sono confrontate le squadre di Civitavecchia Volley Academy e ASP Civitavecchia. Il club arancionero ha concluso con il sorriso il match dopo aver consegnato il primo set nelle mani avversarie.

    La Montalto Montaggi ha tirato fuori grinta e carattere in una fase importante del campionato e soprattutto in una gara storicamente sempre molto sentita come il derby. La rosa, formata da atleti esperti e molti giovanissimi che hanno esordito in Serie D per la prima volta quest’anno, sta lavorando sodo sotto la guida tecnica dei coach Giuseppe Ruggiero e Massimo Li Bassi e con il supporto del dirigente accompagnatore Dario Ceccarelli.

    I due obiettivi stagionali posti fin da settembre sono il mantenimento della categoria la crescita individuale e di gruppo, intesa come un percorso non lineare e incostante e formato da molte variabili.

    “Abbiamo disputato un’ottima gara e siamo fieri dei nostri ragazzi – affermano Ruggiero e Li Bassi– Durante il primo set abbiamo commesso troppi errori in battuta e attacco, ma durante il resto del match abbiamo giocato un ottimo cambio palla e la nostra ricezione è migliorata molto anche rispetto alle ultime gare disputate, elemento importante che ci fa capire che stiamo lavorando bene e che la nostra performance è in crescita. Continueremo così, con lo stesso entusiasmo e tentando di mantenere lo stesso ritmo di gioco. Ringraziamo il tifo che è stato numeroso e pieno di supporto verso la squadra che ha bisogno di crescere sentendo l’affetto generoso che ci è stato dato dagli spalti pienissimi di sabato.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel futuro di Marko Podrascanin c’è Modena?

    Che l’avventura di Marko Podrascanin con la maglia di Trento fosse ai titoli di coda lo si era capito dal post Instagram del suo agente. Che l’attuale capitano dell’Itas l’anno prossimo potrebbe indossare la maglia di Modena, altra big del panorama italiano, è una sorpresa.

    Le voci che si rincorrono in questi giorni da Modena dicono che la Valsa Group avrebbe proposto al centrale serbo un contratto biennale.

    Di contro, secondo quanto riporta L’Adige, il club campione d’Italia in carica avrebbe già concluso la trattativa con la Sir Safety Perugia per portare in Trentino il brasiliano Flavio, da due anni alla corte di Gino Sirci.

    (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO