More stories

  • in

    C femminile: Brindisi contro Acquaviva centra una vittoria pesante per la classifica

    Vittoria dal grande peso specifico quella ottenuta dall’Aurora Volley Brindisi nei confronti delle avversarie della VolleyUp Acquaviva con il netto punteggio di 3-0. La partita contro la formazione blumagenta allenata da coach Signorile si è disputata sabato sera davanti al pubblico amico del Pala Zumbo a Brindisi, gara valevole per la sedicesima giornata del campionato di serie C femminile.

    La formazione ospite, quarta forza del girone, si presenta a Brindisi reduce da un filotto di ben sei vittorie consecutive e sembra avere tutta l’intenzione di continuare a fare punti, nonostante abbia già centrato la qualificazione alla seconda fase con tre giornate di anticipo.

    La formazione di coach Capozziello, lasciatasi alle spalle i numerosi infortuni, ha mostrato segnali incoraggianti ritrovando la condizione e l’intesa che ne ha contraddistinto il girone di andata. In ottica della lotta a distanza per la prima posizione con Gioia del Colle e Turi le brindisine hanno la necessità di ottenere una vittoria da tre punti per non farsi raggiungere dalle avversarie.

    Cronaca – Vista l’importanza della partita il coach brindisino si affida allo starting six  titolare e già dalle prime battute si intuisce come la formazione di casa sia determinata a indirizzare la partita a proprio favore. Le biancazzurre grazie al loro gioco aggressivo e alla grande motivazione ottengono subito un buon vantaggio e non lasciano alle ospiti alcuna possibilità di rientrare in partita. Set dominato e chiuso con il punteggio di 25-8.

    Nel secondo set le padrone di casa continuano a condurre il gioco, anche se questa volta trovano una maggiore opposizione da parte della formazione ospite. Positivo l’ingresso dell’opposta Matichecchia che aggiunge ulteriori centimetri e potenza all’attacco biancazzurro. Le brindisine conquistano il set per 25-15 senza ulteriori problemi.

    La squadra avversaria è consapevole della necessità di vincere il terzo set per rimanere in partita e il confronto si accende. Le ospiti mettono in mostra un’ottima difesa creando qualche grattacapo alle brindisine che nel tentativo di mettere la palla a terra commettono qualche errore di troppo. Fondamentale in questa fase la mossa tattica di coach Capozziello che cambia la regia e inserisce la palleggiatrice Malerba al posto dell’esperta Kolomiiets. Il cambio dà i suoi frutti e le brindisine vincono anche l’ultimo parziale (25-20) portandosi a casa tre punti pesantissimi.  

    Queste le parole di coach Raffaele Capozziello dopo la gara: “Vittoria frutto della determinazione e del lavoro svolto in fase di preparazione della partita. Acquaviva è una squadra forte e lo testimoniano le sei vittorie consecutive di cui l’ultima per 3-0 su un campo difficile come quello di Crispiano. Noi abbiamo giocato come sappiamo e con il giusto atteggiamento. L’ottimo roster a mia disposizione mi ha consentito di adottare soluzione tattiche a partita in corso. Adesso dobbiamo concentrarci subito sul prossimo avversario.”  

    Dopo questa importante vittoria che consente alle biancazzurre di mantenere la testa della classifica a due giornate alla fine della “regular season”, l’Aurora affronterà al Pala Zumbo Domenica 25 febbraio la Windor Crispiano, formazione che nella gara di andata riuscì a strappare un punto alle brindisine.

    Aurora Volley Brindisi – VolleyUp Acquaviva 3-0 (25-8, 25-15, 25-20)Brindisi: De Toma 17 (K), Kolomiiets 7, Zivkovic (L1), Prato 7, Padula 8, Avallone 7, Albanese 12, Matichecchia, De Maria, Malerba , Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna.  All. Capozziello. Acquaviva: Porreca 12 (k), Pietrangelo 5, Cipriano 3, Forino 3, Quataro 2, Trotti (L1), Bavaro, Sforza, Tomasicchio, De Nicolò, Rubino (L2) Ieva, Galasso. All. SignorileArbitri: Rizzato – Capozzo 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica mette nel mirino Fano: “Sarà una partita difficilissima”

    Archiviato con soddisfazione il successo esterno in casa della Leo Shoes Casarano, per l’Avimecc Volley Modica sabato ci sarà un altro match impegnativo contro una delle big del girone Blu del Campionato di serie A3.

    Al “PalaRizza”, infatti, per la ventiduesima giornata, a far visita ai “Galletti” della Contea ci sarà la Smartsystem Fano, quarta forza del campionato di Terza Serie.

    Un match che i biancoazzurri inizieranno a preparare già da oggi, consci delle difficoltà che incontreranno, ma consapevoli che battere il sestetto marchigiano significherebbe fare un grande passo avanti per la conquista dei play off obiettivo dichiarato dalla dirigenza a inizio stagione.

    “Sapevamo che i punti in palio a Casarano erano importanti e per questo motivo – spiega coach Enzo Distefano – ho chiesto alla squadra un approccio importante alla partita e i ragazzi sono stati molto bravi a interpretare il match come l’avevamo preparato. È stata come una finale, perchè da qui alla fine è così che dovremo interpretare le partite. Tutta la squadra ha avuto subito un atteggiamento vincente. La nostra battuta ha messo subito in difficoltà la ricezione avversaria che è andata in difficoltà nella fase sideout, ma noi siamo stati bravi nella correlazione muro – difesa e a contrattaccare, questo ci ha permesso di scavare i solchi nei punteggi dei primi due parziali. “

    “Nel terzo set – continua – c’è stata la reazione d’orgoglio di Casarano, che ha sbagliato meno, anche perchè noi siamo stati meno incisivi in battuta. Il set è stato più equilibrato rispetto ai primi due, ma non siamo riusciti a chiudere il match. Nel quarto set non abbiamo perso un solo istante la nostra autostima, siamo tornati a fare nuovamente la voce grossa e riprendendo a battere come abbiamo fatto nei primi due parziali abbiamo rimesso in difficoltà Casarano e abbiamo portato a casa con merito i tre punti. Onore a Casarano che ha provato a lottare, ma contro una Volley Modica come quella di domenica sarebbe stato difficile per tutti.”

    “Ora – conclude coach Distefano, dopo il giorno di meritato riposo, da oggi subito testa a Fano. I ragazzi lo sanno già perchè lo avevo già detto loro nello spogliatoio domenica a Casarano a fine partita. Quindi tutti a lavoro per preparare questa partita difficilissima che ci attende sabato davanti ai nostri tifosi di cui avremo tanto bisogno”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica prepara la sfida play off con Fano

    Archiviato con soddisfazione il successo esterno in casa della Leo Shoes Casarano, per l’Avimecc Volley Modica sabato ci sarà un altro match impegnativo contro una delle big del girone Blu del Campionato di serie A3.
    Al “PalaRizza”, infatti, per la ventiduesima giornata, a far visita ai “Galletti” della Contea ci sarà la Smartsystem Fano, quarta forza del campionato di Terza Serie.
    Un match che i biancoazzurri inizieranno a preparare già da oggi, consci delle difficoltà che incontreranno, ma consapevoli che battere il sestetto marchigiano significherebbe fare un grande passo avanti per la conquista dei play off obiettivo dichiarato dalla dirigenza a inizio stagione.
    “Sapevamo che i punti in palio a Casarano erano importanti e per questo motivo – spiega coach Enzo Distefano – ho chiesto alla squadra un approccio importante alla partita e i ragazzi sono stati molto bravi a interpretare il match come l’avevamo preparato. È stata come una finale, perchè da qui alla fine è così che dovremo interpretare le partite. Tutta la squadra ha avuto subito un atteggiamento vincente. La nostra battuta ha messo subito in difficoltà la ricezione avversaria che è andata in difficoltà nella fase sideout, ma noi siamo stati bravi nella correlazione muro – difesa e a contrattaccare, questo ci ha permesso di scavare i solchi nei punteggi dei primi due parziali. Nel terzo set – continua – c’è stata la reazione d’orgoglio di Casarano, che ha sbagliato meno, anche perchè noi siamo stati meno incisivi in battuta. Il set è stato più equilibrato rispetto ai primi due, ma non siamo riusciti a chiudere il match. Nel quarto set non abbiamo perso un solo istante la nostra autostima, siamo tornati a fare nuovamente la voce grossa e riprendendo a battere come abbiamo fatto nei primi due parziali abbiamo rimesso in difficoltà Casarano e abbiamo portato a casa con merito i tre punti. Onore a Casarano che ha provato a lottare, ma contro una Volley Modica come quella di domenica sarebbe stato difficile per tutti. Ora – conclude coach Distefano, dopo il giorno di meritato riposo, da oggi subito testa a Fano. I ragazzi lo sanno già perchè lo avevo già detto loro nello spogliatoio domenica a Casarano a fine partita. Quindi tutti a lavoro per preparare questa partita difficilissima che ci attende sabato davanti ai nostri tifosi di cui avremo tanto bisogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il tie-break resta un tabù per i Lions Latina anche con Castro Volley

    Il quinto set sembra destinato a diventare un’ossessione per la CG Insurance Lions Volley Latina, infatti anche nell’incontro che la vedeva opposta al Castro Volley, è risultato essere un vero tabù per la squadra pontina, anche se ad onor del vero, i ragazzi in maglia neroarancio ci hanno messo del loro per far sì che ciò accadesse, commettendo diversi errori al servizio nei momenti decisivi del tiebreak.

    In avvio di gara Lions subito aggressiva con un approccio migliore degli ospiti, i primi scambi creavano in breve, un divario tra le due formazioni significativo, con gli attaccanti pontini puntualmente a segno e Castro che faticava a replicare. Lions avanti 20-14, preludio ad una chiusura del set veloce, invece la partita cambiava totalmente, pontini che tiravano i remi in barca e Castro che spingeva, fatto sta gli ospiti piazzavano un parziale di 14-6 andando a vincere ai vantaggi il set, 26-28.

    Nel secondo Lions si riprendeva e tornava a giocare con determinazione, Margagliano, Montini e Troiani risultavano essere immarcabili dal muro ospite, a metà set il tabellone segnava 15-10 Lions, cosa che più avanti diventava 21-17 con l’opposto Carolla in gran vena, dall’altra parte Noro e Meschino provavano a tenere i propri compagni attaccati agli avversari che invece, questa volta, chiudevano a proprio favore il set sul 25-19.

    Nel terzo set, inspiegabilmente, la Lions spariva dal campo e cedeva in modo arrendevole agli attacchi del Castro, che in modo cinico affondava invece i colpi, 5-13 e successivo 7-17 davano l’idea che il parziale era compromesso, tanto da suggerire a coach Feragnoli di cambiare qualche uomo per sedersi in panchina e resettare il tutto, mentre Castro indisturbata andava a vincere 13-25.

    Nel quarto la Lions si giocava il tutto per tutto, subito arrembante negli scambi tanto da prendere un paio di break di vantaggio, 8-4, gli ospiti però poco dopo si rifacevano sotto, 12-11, Carolla e Crotti per l’allungo Lions del 21-14 e chiusura del set in modo tranquillo sul 25-16.

    Il tiebrak si giocava da subito palla su palla, Castro girava in vantaggio al cambio campo, 6-8, poco dopo era ancora avanti 11-12, Lions recuperava, pareggiando i conti e trovando anche il sorpasso, ma come detto prima, gli errori al servizio risultavano essere determinanti per i pontini e, in un alternarsi continuo di match point, alla fine l’attacco vincente di Meglio chiudeva i giochi per il 16-18 Castro.

    CG Insurance Lions Volley Latina – ASD Castro Volley 2 – 3 (26-28; 25-19; 13-25; 25-16; 16-18)

    CG Insurance Lions Volley Latina: Montini 9, Carolla 25, Troiani 13, Calcabrini 1, Margagliano 18, Pietragalla, Feragnoli 2, Crotti 8, Casillo, Toffolon, Di Veroli (L1). n.e. Borghetto, Porcari, Pucci (L2). 1° all. Feragnoli.ASD Castro Volley: Giaquinto, Mastroianni 3, Noro M. 12, Saccone 7, Caputo 9, Meglio 12, Meschino 16, Buttaro 3, Miano (L1). n.e. Vizzaccaro, Bruni M., Noro C., (L2). All. Vizzaccaro.Arbitri: Moretti, De LucaLions V. Latina: Bv 4, Bs 16, M 18Castro: Bv 2, Bs 8, M 6Durata set: ’34, ’31, ’23, ’28, ‘19

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza in Polonia per la finale d’andata: “Varsavia tra le più forti del campionato polacco”

    Notte di emozioni europee per la MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, in campo domani, mercoledì 21 febbraio, alle ore 17.30 (diretta DAZN), alla Toward Hall COS, per la Finale di andata della CEV Challenge Cup 2024, contro i polacchi del Projekt Warszawa.

    Ottenuto il pass per l’ultimo atto della terza competizione continentale in ordine di importanza, i monzesi sono motivati a dare il massimo per affrontare con determinazione, generosità e carattere la loro seconda finale nella competizione dopo quella persa nel 2019 contro il Belgorod.

    Reduce da un periodo brillante in campionato dove, nelle ultime tre uscite sono arrivate le vittorie contro Piacenza e Milano fuori e Milano in casa, Monza vuole tornare ad emozionarsi ed emozionare, provando a mettere in campo quella bella pallavolo in grado di regalargli non solo tante gioie durante la stagione, ma anche e soprattutto un cammino senza sbavature in Challenge Cup.

    Otto sono stati i successi consecutivi nella competizione grazie a una serie di performance solide e positive. Una striscia che la squadra di Eccheli, già sicura di un posto nei Play Off Scudetto della SuperLega Credem Banca (le ultime due giornate definiranno la posizione finale in graduatoria), vuole ripercorrere in Europa per agevolare la sfida di ritorno del prossimo 29 febbraio in Italia che mette in palio il trofeo.

    Dall’altra parte della rete, però, ci sarà una formazione, quella polacca di Varsavia, che ha dimostrato di essere un osso davvero duro da affrontare. La squadra guidata da coach Graban, è partita con l’eliminazione inflitta agli sloveni del Calcit Kamnik ai 16esimi di finale (doppio 3-0). Il cammino di Varsavia è proseguito con la doppia vittoria sui francesi del Saint-Nazaire agli ottavi (3-0 all’andata, 1-3 in Francia), sui rumeni della Dinamo Bucarest ai quarti (3-0 in casa e fuori). Il club polacco si è poi aggiudicato anche la Semifinale contro i finlandesi dell’AKAA Volley, assicurandosi in scioltezza l’accesso all’ultimo atto della competizione.

    E’ la seconda finale europea in Challenge Cup per la MINT Vero Volley Monza dopo quella contro i russi del Belgorod, nella CEV Challenge Cup 2019 (vittoria all’andata 3-2, sconfitta al ritorno 3-1).

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Una finale è una partita dall’alto contenuto tecnico ed emotivo. Incontriamo una delle squadre più forti del campionato polacco, sarà importante partire bene. L’insidia maggiore è data dall’elevato tasso tecnico della squadra avversaria, con un sistema muro-difesa molto organizzato. Dobbiamo dare il 100%, ma siamo fiduciosi perché quest’anno siamo passati diverse volte da esperienze di questo tipo e i ragazzi hanno sempre risposto bene.”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup 24: Projekt Warzsawa avversario di Monza in Finale

    VARSAVIA (POL), 20 FEBBRAIO 2024 – Notte di emozioni europee per la MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, in campo domani, mercoledì 21 febbraio, alle ore 17.30 (diretta DAZN), alla Toward Hall COS, per la Finale di andata della CEV Challenge Cup 2024, contro i polacchi del Projekt Warszawa.
    Ottenuto il pass per l’ultimo atto della terza competizione continentale in ordine di importanza, i monzesi sono motivati a dare il massimo per affrontare con determinazione, generosità e carattere la loro seconda finale nella competizione dopo quella persa nel 2019 contro il Belgorod. Reduce da un periodo brillante in campionato dove, nelle ultime tre uscite sono arrivate le vittorie contro Piacenza e Milano fuori e Milano in casa, Monza vuole tornare ad emozionarsi ed emozionare, provando a mettere in campo quella bella pallavolo in grado di regalargli non solo tante gioie durante la stagione, ma anche e soprattutto un cammino senza sbavature in Challenge Cup. Otto sono stati i successi consecutivi nella competizione grazie a una serie di performance solide e positive. Una striscia che la squadra di Eccheli, già sicura di un posto nei Play Off Scudetto della SuperLega Credem Banca (le ultime due giornate definiranno la posizione finale in graduatoria), vuole ripercorrere in Europa per agevolare la sfida di ritorno del prossimo 29 febbraio in Italia che mette in palio il trofeo.
    Dall’altra parte della rete, però, ci sarà una formazione, quella polacca di Varsavia, che ha dimostrato di essere un osso davvero duro da affrontare. La squadra guidata da coach Graban, è partita con l’eliminazione inflitta agli sloveni del Calcit Kamnik ai 16esimi di finale (doppio 3-0). Il cammino di Varsavia è proseguito con la doppia vittoria sui francesi del Saint-Nazaire agli ottavi (3-0 all’andata, 1-3 in Francia), sui rumeni della Dinamo Bucarest ai quarti (3-0 in casa e fuori). Il club polacco si è poi aggiudicato anche la Semifinale contro i finlandesi dell’AKAA Volley, assicurandosi in scioltezza l’accesso all’ultimo atto della competizione.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: KRELING, VISICCentrali: BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori: MAAR, SZWARC, TAKAHASHI, LOEPPKY, FRASCIOLiberi: GAGGINI, MORAZZINIAllenatore: ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – PROJEKT WARSZAWAPalleggiatori: STEPIEN, FIRLEJCentrali: KOWALCZYK, WRONA, SEMENIUK, AVERILLSchiacciatori: TILLIE, BOLADZ, SZALPUK, GROBELNY, WEBER, BORKOWSKILiberi: GRUSZCZYNSKI, WOJTASZEKAllenatore GRABAN
    PRECEDENTINessun precedente
    GLI EX DELLA GARANessuno
    CURIOSITA’E’ la seconda finale europea in Challenge Cup per la MINT Vero Volley Monza dopo quella contro i russi del Belgorod, nella CEV Challenge Cup 2019 (vittoria all’andata 3-2, sconfitta al ritorno 3-1).
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Una finale è una partita dall’alto contenuto tecnico ed emotivo. Incontriamo una delle squadre più forte del campionato polacco, sarà importante partire bene. L’insidia maggiore è data dall’elevato tasso tecnico della squadra avversaria, con un sistema muro-difesa molto organizzato. Dobbiamo dare il 100%, ma siamo fiduciosi perché quest’anno siamo passati diverse volte da esperienze di questo tipo e i ragazzi hanno sempre risposto bene.”.
    CHALLENGE CUP 2024 | IL CAMMINO DELLA MINT VERO VOLLEY MONZA16esimi di Finale – Andata23 novembre, ore 19.30 Sporting Lisbona (POR) – MINT VERO VOLLEY MONZA 2-316esimi di Finale – Ritorno23 novembre, ore 20.00MINT VERO VOLLEY MONZA – Sporting Lisbona (POR) 3-0Ottavi di Finale – Andata13 dicembre, ore 18.30Panathinaikos Athen (GRE) – MINT VERO VOLLEY MONZA 2-3Ottavi di Finale – Ritorno21 dicembre, ore 20.00MINT VERO VOLLEY MONZA – Panathinaikos Athen (GRE) 3-0Quarti di Finale – Andata9 gennaio, ore 19.30Levski Sofia (BUL) – MINT VERO VOLLEY MONZA 0-3Quarti di Finale – Ritorno17 gennaio, ore 19.00MINT VERO VOLLEY MONZA – Levski Sofia (BUL) 3-0Semifinale – AndataGiovedì 24 febbraio, ore 19.00MINT VERO VOLLEY MONZA – Galatasaray HDI Istanbul (TUR) 3-0Semifinale – Ritorno6 febbraio, ore 20.00Galatasaray HDI Istanbul (TUR) – MINT VERO VOLLEY MONZA 2-3Finale – AndataMartedì 20 febbraio, ore 18.00Projekt Warszawa (POL) – MINT VERO VOLLEY MONZAFinale – RitornoMartedì 27 febbraio, ore 20.00MINT VERO VOLLEY MONZA – Projekt Warszawa (POL)
    LA FORMULACome da tradizione, le formazioni si affronteranno in turni ad eliminazione diretta su gare di andata e ritorno. Passerà il turno chi avrà conquistato più punti nel doppio confronto (3-0 e 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde). In caso di pareggio ci sarà il Golden Set. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento torna alla vittoria, e regola Bari in 3 set

    Inizia con una vittoria l’era Esposito 2.0. Sorrento spazza via Bari in 3 set, e può finalmente respirare dopo aver interrotto un periodo negativo che vedeva il roster costiero a secco di vittorie e punti da ben 5 gare.  Capitan Pilotto e compagni soffrono soltanto fino a metà primo parziale, poi prendono le misure della squadra pugliese, e chiudono la pratica con un margine abbastanza ampio nei successivi set. Mattatore di giornata David Szabo, autore di ben 20 punti (1 ace e 2 muri) con il 63% in attacco. 3 i servizi vincenti complessivi per Sorrento, che vince (7-3) anche nel fondamentale del muro.
    Coach Nicola Esposito parte con Bellucci regista in diagonale con Szabo, Disabato e Gozzo in posto 4, Pilotto e Garofolo centrali, Prosperi libero. Risponde Bari con Longo/Padura Diaz, Wojcik/Galliani, Persoglia/Pasquali, Bisci libero.PRIMO SET. Partenza shock per il roster costiero, che parte troppo contratto e costringe coach Nicola Esposito a chiedere subito la sospensione tecnica sul punteggio di 1-4. Al rientro è subito block-out di Szabo su Persoglia, Galliani attacca in diagonale (2-5), Sorrento va a segno con Disabato sulle mani di Longo,  Pasquali non trova le misure del campo ed il geniale tocco di seconda griffato Bellucci porta per la prima volta i biancoverdi col muso avanti (6-5). Disabato da zona 4 abbatte Bisci, Szabo colpisce in diagonale, Disabato riceve alla grande su Padura Diaz, e Szabo non fa sconti trovando un buco nel muro alzato da Galliani e Sportelli (10-9). Galliani trova soltanto il nastro, Bellucci va da Garofolo che affonda in primo tempo, quindi Bari tenta nuovamente l’allungo con Pasquali e Padura Diaz (12-15). Disabato colpisce stretto, Gozzo è devastante in pipe, Padura Diaz prova a imitare Disabato ma il diagonale stretto finisce in gradinata, poi ancora Disabato premia la superba difesa di Prosperi su Padura Diaz, mettendo giù il punto della parità (16-16) che spinge coach Falabella a fermare le ostilità. La pausa non frena la verve di Disabato, Bellucci trova un ace efficace su Galliani, quindi Wojcik forza il lungolinea ma non trova il campo (19-16). Padura Diaz mette forza ma non precisione, Szabo è un cecchino (22-17), Bari prova a riavvicinarsi (21-19) e coach Esposito ferma tutto. Gozzo è implacabile, quindi spazio a Carcagnì dai 9 metri che premia la fiducia del mister e trova il servizio vincente con Sorrento che si guadagna 5 set-point (24-19). L’imprevedibilità di Carcagni è nuovamente un fattore, e Bari sbaglia in attacco con i biancoverdi che chiudono 25-19.
    SECONDO SET. Primo tempo vincente di Pasquali, invasione di Padura Diaz, Garofolo piazza un tap-in d’istinto, quindi Bellucci vola in tuffo su Wojcik con Szabo a trovare il prezioso mani fuori del 3-1. Garofolo replica a Padura Diaz, Wojcik sbaglia dai 9 metri (5-3), Pilotto mette le mani in faccia a Galliani, quindi nuovo errore al servizio per Bari con Longo (8-6). Bellucci difende ancora su Wojcik con Disabato che trova una palletta vincente, Padura Diaz incrocia troppo il diagonale e finisce largo, quindi Gozzo riceve in palleggio su Pasquali con il primo tempo siderale di Pilotto che vale il 12-8. Garofolo sbarra la strada a Wojcik, Bellucci va dietro per la sassata longline di Szabo, poi c’è la pipe letale di Szabo a valorizzare una ricezione efficace di Prosperi su Persoglia (15-11). Szabo è on-fire e va profondo all’incrocio delle righe, capitan Pilotto maltratta Galliani, quindi c’è l’invasione netta di Padura Diaz per il 20-13. Bari tenta il colpo di coda finale (20-16), Gozzo c’è, Szabo dipinge volley con una parallela esterna da urlo, poi l’opposto ungherese si presenta ai 9 metri e trova un ace delizioso che fa segnare 23-17 sul tabellone. Entra Imperatore per alzare il muro, Szabo è incontenibile, quindi Disabato scaglia un siluro incrociato che abbatte Sportelli (25-18) portando i biancoverdi sul doppio vantaggio.
    TERZO SET. Vola Sorrento sulle ali dell’entusiasmo (3-0), Sportelli accorcia, Gozzo trova un mani fuori con intelligenza, quindi la squadra di coach Nicola Esposito porta a casa lo scambio più lungo e spettacolare della gara con un monster block da urlo di Garofolo che fa esplodere il PalAtigliana (5-1). Padura Diaz forza il servizio ma trova le rete, Bellucci mette le mani in faccia a Sportelli, Garofolo replica a Persoglia, poi Szabo non perdona e fa 9-4. Dentro Imperatore per Pilotto, Szabo si esalta in attacco e poi chiude Padura Diaz con un muro sensazionale (13-6). I pugliesi provano a reagire con la forza della disperazione (13-9), coach Esposito ferma tutto, quindi c’è super Szabo che di potenza realizza il 14-10. L’opposto ungherese è inarrestabile, Garofolo sfonda centralmente dopo l’ennesima gran ricezione di Prosperi su Padura Diaz, quindi Sportelli forza in battuta ma non passa (17-13). Il mister biancoverde fa entrare Gargiulo al servizio, Szabo alza ancora la saracinesca su Sportelli, quindi colpisce con una traiettoria verso zona 6 impossibile da difendere per gli uomini di Falabella (20-15). Bari continua a regalare dai 9 metri (21-16), rientra con Sportelli e Padura Diaz a -2 (21-19), e mister Esposito interrompe temporaneamente le ostilità per infondere calma ai propri ragazzi per le battute conclusive del parziale. Il solito ferma l’emorragia con un diagonale chirurgico (22-19), Padura Diaz vanifica al servizio il primo tempo di Persoglia (23-20), poi Disabato con una palletta calibratissima conquista 3 match-point (24-21). Persoglia annulla il primo, ma Sorrento chiude i conti grazie a un glaciale Disabato, a cui non trema mai il braccio quando i palloni pesano il doppio.
    Il coach Nicola Esposito: “Dopo 5 sconfitte di fila, era importante ritrovare il successo per avere un po’ di ossigeno. Questa partita era di vitale importanza, e sono contento di come i ragazzi la abbiano approcciata nel modo giusto. Avevo detto di non guardare la classifica, perché avevamo soprattutto bisogno di ritrovare serenità. Il cambio di allenatore serviva per dare la scossa, e sono soddisfatto della reazione dei ragazzi. Siamo partiti contratti a causa del momento delicato che stavamo attraversando, ma abbiamo superato i momenti difficili lottando sempre su ogni pallone”

    Il martello Francesco Carcagnì: “Finalmente siamo riusciti ad ottenere una vittoria da 3 punti nel nostro palazzetto, e ringrazio i tifosi che oggi sono stati davvero fantastici. Sono soddisfatto per l’ace a fine primo set, ma la gioia personale passa in secondo piano rispetto alla vittoria della squadra. C’è ancora qualcosa da sistemare, ma credo che siamo stati bravi in tutti i fondamentali. Settimana prossima andiamo a Macerata con più fiducia, e daremo il massimo con tutte le nostre forze”
    SHEDIRPHARMA SORRENTO – JUST BRITISH BARI 3-0 (25-19, 25-18, 25-22)
    SHEDIRPHARMA SORRENTO: Bellucci 3, Szabo 20, Disabato 9, Gozzo 8, Pilotto 4, Garofolo 7, Prosperi (L). Cambi: Gargiulo, Carcagnì 1, Imperatore. All: N. Esposito
    JUST BRITISH BARI: Longo 2, Padura Diaz 10, Wojcik 1, Galliani 10, Persoglia 9, Pasquali 5, Bisci (L). Cambi: Cengia, Catinelli 1, Sportelli 3, Pisoni (L), Barretta 1. All: P. Falabella
    Primo Arbitro: Giorgia SpinnicchiaSecondo Arbitro: Rosario Vecchione
    Durata Set: 29’, 26’, 29’.
    Ace: 3-0. Battute Sbagliate: 9-12. Muri: 7-3. LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: tutto facile per Volley Angels contro la New System

    Netta affermazione della Carlo Forti – Axore.it che allunga così a otto le vittorie consecutive nel campionato di serie B2 di pallavolo femminile. La squadra di Jana Kruzikova e Marco Sbernini ha superato con il massimo scarto (25-19, 25-8, 25-13) la New System Volley Torresi Potenza Picena al termine di una partita (giocata nella Tensostruttura di Campiglione di Fermo) che soltanto nel primo set ha avuto storia, per poi risolversi decisamente a favore della squadra di casa.

    “Avevamo preparato al meglio la gara – ha detto l’assistant coach Marco Sbernini – e in campo si è notato. Per larghi tratti del primo set abbiamo combattuto contro il nostro avversario, mentre nei parziali seguenti la situazione si è delineata subito più facile, fino alla nostra vittoria finale. Un risultato che, grazie anche alla sconfitta di Massa Lombarda, ci permette di consolidare il nostro terzo posto in classifica con trentuno punti e siamo molto contenti anche per l’ottima prestazione della nostra squadra”.Nel primo set si è registrato anche l’unico vantaggio delle portopotentine di coach Concetti, che poi non si sono mostrate più in grado di reggere l’urto delle padrone di casa che sabato, nel prossimo turno, affronteranno la trasferta emiliana di Castel Maggiore, sul campo di una Vtb Progresso Aredici molto in palla, che nell’ultimo turno ha sconfitto a domicilio il Massa Volley, quarta forza del girone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO