More stories

  • in

    Savigliano lotta in emergenza, ma vince Motta

    Nulla può il Monge-Gerbaudo Savigliano, che, con un’emergenza amplificata nel corso del match, incassa contro Pallavolo Motta la quinta sconfitta consecutiva, nella ventunesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    La cronaca del match
    È un’altra settimana d’emergenza quella che i piemontesi si sono lasciati alle spalle, con un reparto schiacciatori ancora atipico. Simeon lo “copre” inserendo ancora Brugiafreddo con Turkaj, mentre gli ospiti si presentano a ranghi completi e vogliosi di trovare il sesto successo nelle ultime sette, con annesso sorpasso in classifica.
    La partita che ne consegue è il frutto del diverso stato fisico e mentale delle due squadre: il Monge-Gerbaudo ci prova, sospinto dall’orgoglio e dal tifo del pubblico amico, ma Motta è sempre praticamente avanti. I primi due set sono molto simili: i veneti prendono margine nel cuore del parziale e chiudono entrambe le volte sul 16-25.
    Alla fine del secondo, Turkaj, nel tentativo di murare senza fortuna Mian, si fa male, lasciando il posto nel terzo parziale a Calcagno. L’ennesima defezione da affrontare fa crollare psicologicamente i biancoblu, che ci provano ancora, ma nulla possono contro la fame dei verdi, che chiudono i conti ancora sul 16-25.
    I sestetti iniziali
    Coach Lorenzo Simeon conferma il sestetto “d’emergenza” visto a Cagliari: diagonale Pistolesi-Rossato, Brugiafreddo e Turkaj a presidiare posto 4, Dutto e Rainero centrali. Liberi alternati Gallo-Rabbia.
    Marzola schiera i suoi con la diagonale Catone-Mian, Mazzon e Saibene schiacciatori, Luisetto e Arienti al centro. Libero Pirazzoli.
    Primo set
    L’inizio è in equilibrio, ma, soprattutto grazie a un servizio più incisivo, Motta prova ad allungare. Il vero strappo arriva con due muri consecutivi su Brugiafreddo e Rossato: 8-12 e time-out Simeon. Un ace, aiutato dal nastro, di Catone indirizza quasi definitivamente il parziale (10-17) e Savigliano ferma ancora il gioco. Simeon lancia nella mischia anche Calcagno al servizio e soprattutto Galaverna per Turkaj dal 13-19, ma Motta prende il largo e chiude i conti 16-25. Il Monge-Gerbaudo chiude il parziale con otto errori al servizio complessivi.
    Secondo set
    Simeon inserisce nuovamente Turkaj per Galaverna dall’inizio ed è proprio il suo opposto “adattato” a mettere a terra il primo pallone di un parziale che resta equilibrato fino alle fasi centrali. Lì Motta, che aveva comunque sempre mantenuto un vantaggio di due punti, allunga a +4 con una giocata intelligente sotto rete di Catone: 13-17. Time-out Monge-Gerbaudo. I trevigiani, però, hanno ormai messo la freccia: un lob di Mian vale il +6 sul 15-21, con nuovo time-out di Simeon. Marzola inserisce Nardo al servizio e la ricezione saviglianese va in crisi, tanto che il subentrato mantiene la battuta fino alla fine. È Mian a mettere a terra ancora una volta il 16-25.
    Terzo set
    Proprio sul punto decisivo del secondo parziale, Turkaj, nel tentativo di murare, cade a terra malamente, tra l’apprensione generale. Anche lui, quindi, è costretto a lasciare il campo, con Simeon che s’inventa l’inedita coppia Brugiafreddo-Calcagno in posto 4. Il contraccolpo psicologico, però, è forte per i biancoblu, che partono male: 3-7 e time-out. Con gli ospiti in fuga, Simeon prova anche qualche rotazione, inserendo Carlevaris in regia per Pistolesi e Quaranta per Rainero al centro. La contesa è ormai termina e a porre la parola fine è il servizio out di Dutto, dopo qualche attimo di tensione per una decisione del direttore di gara criticata dai padroni di casa. Finisce ancora 16-25.
    Le dichiarazioni. Nel post-gara, coach Lorenzo Simeon commenta così la delicata situazione dei suoi: “In questa fase, che è un po’ sotto gli occhi di tutti, mi sento solo di elogiare i miei ragazzi. Non è facile, ma stanno davvero facendo quadrato, con lo staff tecnico e la società, per provare ad ottenere il massimo. La partita è stata quella che ci aspettavamo. Ora conta solo continuare a lavorare in attesa di tempi migliori”.
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Pallavolo Motta 0-3
    Parziali: 16-25, 16-25, 16-25
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Rossato 14, Brugiafreddo 6, Turkaj 2, Dutto 8, Rainero 1, Gallo (L1), Rabbia (L2); Calcagno 2, Galaverna, Carlevaris, Quaranta 1; N.E. Guiotto. All. Simeon.
    Pallavolo Motta: Catone 5, Mian 14, Mazzon 12, Saibene 9, Luisetto 5, Arienti 1, Pirazzoli (L1); Nardo; N.E. Santi (L2), Mazzotti, Murabito, D’Annunzio, Bortolozzo, Lazzaro. All. Marzola.
    Durata set: 25’, 26’, 23’ LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ad Aversa per continuare a fare punti

    Lunga trasferta per la squadra ravennate, attesa domani in Campania da una WOW Green House a caccia di punti per la salvezza. Si gioca alle 18. Coach Bonitta non vuole cali di tensione: “Adesso cominciano ad essere tutte partite fondamentali”
    “Adesso cominciano ad essere tutte partite fondamentali, al di là del valore degli avversari”. Tiene alta l’attenzione Marco Bonitta. Il coach della Consar fiuta il grande traguardo – non solo l’accesso matematico ai playoff ma anche una posizione di assoluto prestigio, visto che oggi Ravenna è terza con 40 punti a pari merito con Cuneo – e non vuole passi falsi dalla sua squadra. Domani Goi e compagni saranno impegnati al Pala Jacazzi di Aversa (si gioca alle 18, diretta gratuita su Volleyballworld e in differita martedì 20 alle 15 sul canale 78 TR Sport di TeleRomagna) contro la WOW Green House che a sua volta lotta per un obiettivo di rilievo, la permanenza in A2, e ha la rabbia in corpo di chi non vince da cinque partite. Oggi con 20 punti, i campani, guidati dal 30 gennaio dal nuovo coach Giacomo Tomasello, che aveva iniziato la stagione con Pineto, hanno quattro lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. “Aversa ultimamente ha giocato buone partite e in casa può contare sulla spinta di un pubblico numeroso e caloroso – sottolinea Bonitta – e poi è una squadra che ha una buona efficienza in battuta e una batteria di attaccanti esperti e fisicamente forti. Se trova la giornata diventa un avversario ancora più insidioso”. Con la vittoria nell’anticipo contro Castellana Grotte, Siena ha confermato il suo secondo posto, conquistato con il successo al Pala de Andrè, la Consar punta a mantenere la terza piazza, che condivide con Cuneo. “Non abbiamo guardato troppo la classifica in questi giorni – ammette Bonitta – e abbiamo parlato più che altro dei prossimi avversari, come è giusto che sia. La squadra sta bene, ha lavorato come al solito e i ragazzi sono ben focalizzati sul match di domani”. Sfruttando anche l’insegnamento che arriva dalla sfida di domenica scorsa contro Siena. “Quella gara ci ha confermato che ci dobbiamo abituare a un cambio di passo: quello cioè di sapere che fino alla fine con le squadre forti non puoi mai pensare di aver già vinto e Siena è una squadra forte. Qualcosa di nostro ci abbiamo messo per perdere e dobbiamo assolutamente pensare invece di lavorare fino in fondo. I play-off saranno questi: la partita che abbiamo fatto con Siena è una partita da playoff”.
    Arbitreranno il match Giuseppe De Simeis di Lecce e Stefano Chiriatti di Casarano: è la stessa coppia che ha diretto la vittoriosa trasferta della Consar a Castellana Grotte. LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    RISULTATI
    Smartsystem Fano-OmiFer Palmi – Non ancora disputata Ore 16:00; QuantWare Napoli-Rinascita Lagonegro – Non ancora disputata Ore 16:30; Tim Montaggi Marcianise-Aurispa DelCar Lecce 0-3 (19-25, 23-25, 18-25) 17/02/2024 ore 20:30; Shedirpharma Sorrento-Just British Bari – Non ancora disputata; Leo Shoes Casarano-Avimecc Modica – Non ancora disputata Ore 17:00; Banca Macerata-Plus Volleyball Sabaudia – Non ancora disputataRiposa: Erm Group San Giustino
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBanca Macerata 44 19 15 4 52 25Erm Group San Giustino 38 19 13 6 47 30Rinascita Lagonegro 37 19 12 7 43 28OmiFer Palmi 34 18 12 6 43 29Smartsystem Fano 34 19 12 7 43 32Avimecc Modica 28 19 9 10 36 36Aurispa DelCar Lecce 27 19 9 10 37 37Leo Shoes Casarano 24 19 8 11 34 44Plus Volleyball Sabaudia 23 18 7 11 33 42QuantWare Napoli 22 18 7 11 31 41Shedirpharma Sorrento 21 18 8 10 31 40Just British Bari 16 18 4 14 27 47Tim Montaggi Marcianise 15 19 5 14 24 50
    1 Incontro in meno: OmiFer Palmi, Plus Volleyball Sabaudia, QuantWare Napoli, Shedirpharma Sorrento, Just British Bari;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 25/02/2024 Ore: 18.00Avimecc Modica-Smartsystem Fano 24/02/2024 ore 16:30; OmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano 24/02/2024 ore 18:00; Aurispa DelCar Lecce-Erm Group San Giustino; Banca Macerata-Shedirpharma Sorrento Ore 20:00; Plus Volleyball Sabaudia-QuantWare Napoli 24/02/2024 ore 19:00; Just British Bari-Tim Montaggi Marcianise 24/02/2024 ore 17:00Riposa: Rinascita Lagonegro
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023Banca Macerata 44, Erm Group San Giustino 38, Rinascita Lagonegro 37, OmiFer Palmi 34, Smartsystem Fano 34, Avimecc Modica 28, Aurispa DelCar Lecce 27, Leo Shoes Casarano 24, Plus Volleyball Sabaudia 23, QuantWare Napoli 22, Shedirpharma Sorrento 21, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 15.
    Note: 1 Incontro in meno: OmiFer Palmi, Plus Volleyball Sabaudia, QuantWare Napoli, Shedirpharma Sorrento, Just British Bari; LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Wimore Salsomaggiore Terme-Moyashi Garlasco – Non ancora disputata; Monge Gerbaudo Savigliano-Pallavolo Motta 0-3 (16-25, 16-25, 16-25) 17/02/2024 ore 20:30; Gamma Chimica Brugherio-Belluno Volley – Non ancora disputata Ore 16:00; Sarlux Sarroch-Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-20, 25-22, 23-25, 25-23) 17/02/2024 ore 16:00; Personal Time San Donà di Piave-CUS Cagliari – Non ancora disputata 19/02/2024 ore 20:00; Gabbiano Mantova-Stadium Mirandola 3-1 (19-25, 25-21, 25-14, 25-15) 17/02/2024 ore 17:00Riposa: Geetit Bologna
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 50 19 17 2 54 19Personal Time San Donà di Piave 41 19 15 4 48 27Belluno Volley 34 18 12 6 39 25Pallavolo Motta 34 20 12 8 43 34CUS Cagliari 33 18 11 7 39 26Monge Gerbaudo Savigliano 33 19 10 9 42 33Negrini CTE Acqui Terme 32 19 11 8 40 33Sarlux Sarroch 27 20 8 12 37 44Gamma Chimica Brugherio 22 19 8 11 32 44Geetit Bologna 21 19 6 13 34 46Moyashi Garlasco 20 19 7 12 27 45Stadium Mirandola 15 19 5 14 20 45Wimore Salsomaggiore Terme 7 18 1 17 18 52
    1 Incontro in meno: Belluno Volley, CUS Cagliari, Wimore Salsomaggiore Terme; 1 Incontro in più: Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 25/02/2024 Ore: 18.00Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano Ore 19:00; Gamma Chimica Brugherio-Wimore Salsomaggiore Terme; CUS Cagliari-Geetit Bologna Ore 16:00; Pallavolo Motta-Personal Time San Donà di Piave 24/02/2024 ore 18:00; Stadium Mirandola-Sarlux Sarroch Ore 20:00; Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano Mantova 24/02/2024 ore 20:30Riposa: Moyashi Garlasco
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 50, Personal Time San Donà di Piave 41, Belluno Volley 34, Pallavolo Motta 34, CUS Cagliari 33, Monge Gerbaudo Savigliano 33, Negrini CTE Acqui Terme 32, Sarlux Sarroch 27, Gamma Chimica Brugherio 22, Geetit Bologna 21, Moyashi Garlasco 20, Stadium Mirandola 15, Wimore Salsomaggiore Terme 7. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi segnano il passo con Taranto

    Piacenza 17.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce a concretizzare la rimonta e al PalabancaSport vince al tie break Gioiella Prisma Taranto che con i due punti conquistati festeggia la matematica salvezza con due giornate di anticipo dopo oltre due ore di gioco.
    Terza sconfitta consecutiva per la formazione biancorossa che ha faticato parecchio per tutta la gara in tutti i fondamentali. Sempre sotto in fatto nel computo dei set Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha avuto la forza di recuperare nel quarto set nonostante uno svantaggio di sei lunghezze (12-18) e vincere ai vantaggi dopo aver annullato tre match ball agli avversari. Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che in ogni set è sempre partita bene per poi spegnersi strada facendo. E anche nel tie break dotto di tre lunghezze al cambio campo ha avuto la forza di recuperare fino a portarsi ad una lunghezza da Taranto (11-12, 12-13 e 13-14) prima di capitolare.
    Trentadue punti per il cubano Gutierrez mentre in casa biancorossa Romanò è stato il migliore dei suoi.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Gioiella Prisma Taranto Trinidad De Haro e Sala in diagonale, Gargiulo e Jendyk al centro, Lanza e Gutierrez alla banda, Rizzo è il libero.
    Simon è in panchina, Alonso in campo come pure Leal a fare coppia con Lucarelli. L’avvio è biancorosso (3-0), due ace consecutivi di Gutierrez valgono il primo vantaggio di Taranto (5-6), Romanò, Lucarelli e quindi Brizard segnano tre punti consecutivi (9-7) ma a quota 9 è ancora parità. Il block in di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vale il doppio vantaggio (11-9), a quota 13 è nuova parità, allungano di nuovi i biancorossi (15-13), Taranto trova la parità a quota 15 con un ace e subito dopo il vantaggio che diventa doppio (16-18) sull’attacco out di Lucarelli che ha un problema ad un occhio dopo una pallonata ricevuta qualche scambio prima. Dentro Recine, Taranto è avanti, Piacenza la tiene nel mirino ed impatta a quota 22 con l’ace di Romanò, il muro di Alonso vale la parità a quota 23, il set point è degli ospiti con Lanza (23-24), l’attacco out di Recine manda le due squadre al cambio campo.
    Recine resta in campo per Lucarelli, due muri nel giro di pochi scambi e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si porta avanti 5-1 e sono ancora quattro le lunghezze di vantaggio poco dopo (8-4), l’ace di Gutierrez riporta sotto i suoi (8-7). L’ace di Caneschi riporta a quattro le lunghezze di vantaggio di Piacenza (12-8), Taranto ora fatica a ritrovare colpi e misura, l’attacco out di Lanza vale il 19-13, Piacenza deve solo controllare (22-15 e 23-17), gli ionici piazzano un break di tre punti (23-20) e Anastasi chiama time out. Al rientro in campo il primo di quattro set point per Piacenza arriva con la battuta in rete di Taranto (24-20), il set si chiude sulla nuova battuta errata degli ospiti.
    La partenza è targata Taranto (1-4), i biancorossi trovano la parità a quota 4 con l’ace di Romanò ma poi vedono allungare gli avversari, l’ace di Gutierrez vale più tre (6-9), l’attacco out in pipe di Leal il più quattro (7-11). È parità a quota 11, Taranto ancora in doppio vantaggio sull’attacco out di Alonso (12-14), due muri consecutivi biancorossi con Alonso prima e Caneschi dopo valgono la parità a quota 16 con gli ionici a chiamare time out. E al rientro in campo Romanò con un perfetto mani fuori porta avanti i suoi (17-16), attacco out e poi pasticcio in casa Piacenza, Taranto ringrazia e si porta avanti di due lunghezze (18-20). Sono tre i set point per Taranto (21-24) che chiude alla prima occasione con un ace di Gutierrez.
    Simon è in campo per Alonso e Lucarelli per Recine, parte forte Piacenza (4-1) ma tre block in vincenti nel giro di quattro scambi portano avanti Taranto (4-6), Recine è già tornato in campo per Leal, attacco out di Lucarelli e sono tre i punti di vantaggio per gli ospiti (4-7). Taranto è in fiducia, Piacenza no, Gutierrez mette all’angolo la ricezione biancorossa, il suo ace vale il più cinque per i suoi (6-11), fioccano gli errori soprattutto in battuta in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (11-17), dentro Dias per Brizard. Reazione Piacenza, Recine, Romanò e quindi pipe di Lucarelli ed è 20 pari con Taranto a chiamare il secondo time out a disposizione. È braccio di ferro, a quota 23 squadre appaiate, il match ball è di Taranto (23-24) e se lo annulla da solo con la battuta lunga di Gutierrez, set point biancorosso con Romanò (25-24) annullato con la battuta in rete di Simon. Attacco out di Lucarelli ed è nuovo match ball per Taranto (25-26), annullato da Dias, altra occasione per gli ospiti (26-27), annullata con la battuta lunga di Russell. L’attacco out di Lanza consegna un altro set point ai biancorossi (28-27), chiude Lucarelli con un ace.
    Dias resta in campo per Brizard, e Recine per Leal, iniziale vantaggio biancorosso (3-1), sul 5 pari allungo di Taranto, si va al cambio campo sull’ace di Trinidad De Haro (5-8), dentro Alonso per Caneschi. Ace di Russell (8-12), muro di Dias (10-12) e il diagonale strettissimo di Lucarelli vale il meno uno (11-12), la battuta lunga di Simon consegna due match ball a Taranto (12-14), il primo è annullato da Lucarelli (13-14), chiude alla seconda occasione Gutierrez.
    Yuri Romanò: (opposto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo in un momento difficile, questo è evidente, un momento difficile soprattutto mentale e di conseguenza anche tecnico. Siamo giocatori che abbiamo dimostrato di essere bravi tecnicamente ma in questo momento tutto è difficile, l’unico rimedio è continuare a lavorare sodo in palestra come stiamo facendo. Mercoledì ci attende una gara importantissima, è un bene, cercheremo di trovare nell’importanza di questa gara ciò che ci è mancato ultimamente”.
    Bruno Dias: (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Si sono contento della mia prova meno del risultato finale, abbiamo sbagliato troppo in determinati momenti e facciamo fatica a fare il nostro gioco che fino a poco tempo fa ha dato ottimi risultati”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – GIOIELLA PRISMA TARANTO 2-3
    (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15)           
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 7, Caneschi 11, Romanò 21, Leal 7, Alonso 8, Brizard 2, Scanferla (L), Recine 9, Andringa, Simon 6, Dias 2. Ne: Hoffer (L), Gironi, Ricci. All. Anastasi.
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Lanza 13, Jendryk 4, Trinidad De Haro 3, Gutierrez 32, Gargiulo 12, Sala 1, Rizzo (L), Russell 8, Raffaelli 2, Bonacchi, Alletti 1. Ne: Luzzi (L), Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.   
    ARBITRI: Curto di Trieste, Salvati di Roma.
    NOTE: durata set 32’, 29’, 29’, 37’ e 20’ per un totale di 147’. Spettatori 1890 per un incasso di 11.650 euro. MVP: Josè Miguel Gutierrez. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 9, errori in attacco 12, ricezione 46% (33% perfetta), attacco 46%. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 8, errori in attacco 8, ricezione 51% (31% perfetta), attacco 53%. LEGGI TUTTO

  • in

    Pulvirenti: “Un giorno triste, ma la storia di Saturnia sarà ancora lunga”

    Nello stesso turno sono arrivati la sconfitta per 3-0 a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza, questo è bastato per fare svanire ogni sogno di salvezza per Farmitalia Saturnia che, a due giornate dalla fine del campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 retrocede in A2, senza appello. 

    “La nostra sconfitta a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza decretano la nostra retrocessione in serie A2. – commenta a caldo Luigi Pulvirenti, presidente di Farmitalia Saturnia, che aggiunge – Oggi è un giorno triste perché la sfida tecnica non ci ha visto prevalere, ma soccombere”.

    “Dal punto di vista complessivo, sono orgoglioso per il percorso fatto quest’anno, e desidero ringraziare singolarmente tutti coloro che hanno dato l’anima per questo progetto, per quello che hanno fatto e per quello che faranno ancora, perché il nostro progetto non si ferma certo qui”.

    “Anzi. Ai nostri meravigliosi tifosi, dico che la storia della Saturnia sarà ancora lunga, come lunga è la strada percorsa da quegli anni Sessanta in cui venne fondata. Il nostro, alla Superlega, è solo un arrivederci. Siamo già a lavoro, per programmare le prossime stagioni”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria Epica per il Raggiungimento dell’Obiettivo Salvezza

    Gioiella Prisma Taranto: Una Vittoria Epica per il Raggiungimento dell’Obiettivo Salvezza
    Nella serata al PalaBanca è arrivato il trionfo al tie break (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15) della Gioiella Prisma con la vittoria straordinaria a Piacenza e il raggiungimento della salvezza. L’ obiettivo cruciale di assicurarsi la permanenza nella massima serie è stato raggiunto con una performance magistrale contro Piacenza, culminata in una vittoria da 2 punti decisiva che ha garantito la permanenza in Superlega.
    L’incontro, carico di tensione e determinazione, ha visto la Gioiella Prisma Taranto affrontare una delle sfide più impegnative della stagione. Contro una formidabile squadra come Piacenza, ogni punto è stato disputato con intensità e passione, riflettendo la determinazione dei giocatori di Taranto a non arrendersi mai.
    Il match ha visto momenti di grande spettacolo e di tensione palpabile, con entrambe le squadre lottare senza riserve per ogni pallone, con Piacenza che sul 12-18 del 4 set riesce a rimontare e portare al tie break inserendo Lucarelli e Dias. La Gioiella Prisma Taranto ha dimostrato una resistenza straordinaria nel 5 set e un’abilità tattica impeccabile, mettendo in campo non solo il proprio talento individuale, con un Gutierrez stratosferico mvp( 32 punti) ma anche un forte spirito di squadra che ha reso possibile la conquista di questo traguardo storico.
    Nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino della stagione, la Gioiella Prisma Taranto ha dimostrato una determinazione inarrestabile e una dedizione assoluta in questo finale, per raggiungere l’obiettivo di salvezza. Lavorando duramente, superando le avversità e affrontando ogni sfida con coraggio, hanno dimostrato che nulla è impossibile quando si ha la volontà e la determinazione di perseguire un obiettivo comune.
    Ora, con la salvezza garantita, la Gioiella Prisma Taranto può guardare al futuro con fiducia e orgoglio per i prossimi match. Questa vittoria non è solo un trionfo per la squadra, ma anche per l’intera comunità di Taranto che li sostiene con passione e fervore. È un momento di celebrazione e di gratitudine per tutti coloro che hanno contribuito a questo successo straordinario.
    Le sue dichiarazioni: ” Sapevamo che sarebbe stata una partita importante oggi, che se vincevamo questa partita avremmo mantenuto la categoria, la Superlega italiana di pallavolo. La stavamo aspettando da due settimane e ci stavamo allenando forte tutti i giorni e questa partita è tanto importante per noi. Con l’ambiente che abbiamo di squadra possiamo vincere un’altra partita.”
    Gli fa eco il capitano Alletti: “E’ stata un’annata difficile per me, ma è finita nel migliore dei modi, compattandoci come gruppo dopo questa lunga trasferta passando da Modena, e oggi contro una grande squadra abbiamo dimostrato di esserci ed è ancora più bello. Voglio dedicarla alla città e alla società che ha dimostrato di saper fare bene con poco, è un traguardo importantissimo per tutti noi e anche per la mia famiglia che mi è stata molto vicino”
    IL MATCH
    Piacenza schiera la diagonale Brizard- Romanò, al centro Caneschi-Alonso, in posto 4 Leal-Lucarelli libero Scanferla
    Taranto comincia con la diagonale De Haro-Sala, al centro Jendryk -Gargiulo, in posto 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo
    Inizio in equilibrio per le due squadre con Piacenza che si porta 11-9, poi Lanza fa mani out. Sala attacca out per il 12-10. Poi recupera tutto Lanza, il punto a punto prosegue 15-16. Gargiulo. Leal sbaglia l’attacco per il 16-18. Gutierrez firma il 17-19.
    Lanza prosegue 18-20. Recine sbaglia la battuta 19-21. Gutierrez in pallonetto si aggiudica il 20-22. Poi ROmanò fa ace per il 22-22. Poi sbaglia 22-23. Sala sbaglia l’attacco poi ci pensa Lanza e firma il 23-24. Recine spara out 23-25.
    Nel secondo parziale si porta avanti subito Piacenza 9-5,  Gutierrez fa ace 9-7. Gargiulo firma il 10-8. Recine in pipe firma il 13-9. Romanò sbaglia il servizio 13-10. Alonso firma il 15-10. Lanza attacca out. Gargiulo mura Romanò poi però Caneschi si aggiudica il 20-14. Gutierrez attacca out 21-15. Raffaelli mura Leal 22-17. Lanza mette a terra il 23-18. Russell firma il 23-19. Recine attacca out, 23-20. Raffaelli mette a terra il 24-21. De Haro sbaglia il servizio per il 25-21.
    Gargiulo ferma Leal nel terzo set 1-3. Gutierrez firma l’1-4. Romanò fa ace, Piacenza impatta 5-5. Gutierrez firma il 5-6. Gutierrez in pipe 6-8. Russell fa ace 6-9. Russell firma il 7-10. Leal spara out 8-11. Recine mette a terra l’11-10. Gutierrez mura Leal 10-12. Gutierrez firma l’11-12. Gutierrez ancora in pallonetto per il 12-13. Alonso attacca out 12-14. Romanò firma il 13-14. Lanza 14-16. Piacenza però aggancia ancora e sorpassa con Romanò 17-16. Gutierrez firma il 17-17. Caneschi attacca out 18-19. Caneschi murato ancora 18-20.Gutierrez si aggiudica il 19-21. Simon sbaglia il servizio 20-22. Gutierrez firma l’ace del 21-25 che consegna a Taranto la salvezza.
    Taranto spinge anche nel 4 parziale 4-6. Gargiulo mette a terra il 6-10. Gutierrez firma il 6-11. Punto di Lanza in bagher 7-12. Brizard attacca out. Entra Alletti e firma l’11-17. Lanza firma il 12-18. Romanò con una buona serie al servizio rosicchia qualche punto 16-19. Lucarelli firma il 20-20. Caneschi batte out 21-22. ROmanò batte out 22-23. Gutierrez firma il 23-24. Simon al servizio ribalta tutto e si va ai vantaggi. Lucarelli spara out 25-26. Lanza firma il 26-27. Lucarelli chiude 29-27.
    Il tie break comincia con la Gas Sales che si aggiudica il 4-2. Gutierrez firma il 4-4. E’ suo anche il 4-5. Ace di Trinidad 5-8. Russell si fa murare 6-8, Romanò firma il 7-9. Recine 8-10. Romanò sbaglia il servizio 8-11. Russell fa ace 9-12. Lucarelli mette a terra una bella diagonale 11-12. Gutierrez firma l’11-13. Simon spara out il servizio 12-14. Lucarelli fa mani out. Chiude Gutierrez 13-15.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 2-3 (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15) –
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 7, Caneschi 11, Romanò 21, Leal 7, Alonso 8, Hoffer (L), Recine 9, Scanferla (L), Simon 6, Andringa 0, Dias 2. N.E. Gironi, Ricci. All. Anastasi.
    Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 32, Gargiulo 12, Sala 1, Lanza 13, Jendryk 4, Luzzi (L), Alletti 1, Rizzo (L), Russell 8, Bonacchi 0, Raffaelli 2. N.E. Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.
    ARBITRI: Curto, Salvati, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 32′, 29′, 29′, 37′, 20′; tot: 147′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Uff. stampa Gas Sales LEGGI TUTTO

  • in

    Retrocessione in A2 dopo il ko a Monza e la vittoria di Taranto

    Nello stesso turno sono arrivati la sconfitta per 3-0 a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza, questo è bastato per fare svanire ogni sogno di salvezza per Farmitalia Saturnia che, a due giornate dalla fine del campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 retrocede in A2, senza appello.
    “La nostra sconfitta a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza decretano la nostra retrocessione in serie A2. – commenta a caldo Luigi Pulvirenti, presidente di Farmitalia Saturnia, che aggiunge – Oggi è un giorno triste perché la sfida tecnica non ci ha visto prevalere, ma soccombere. Dal punto di vista complessivo, sono orgoglioso per il percorso fatto quest’anno, e desidero ringraziare singolarmente tutti coloro che hanno dato l’anima per questo progetto, per quello che hanno fatto e per quello che faranno ancora, perché il nostro progetto non si ferma certo qui. Anzi. Ai nostri meravigliosi tifosi, dico che la storia della Saturnia sarà ancora lunga, come lunga è la strada percorsa da quegli anni Sessanta in cui venne fondata. Ill nostro, alla Superlega, è solo un arrivederci. Siamo già a lavoro, per programmare le prossime stagioni”.Stasera intanto, a Monza, contro Vero Volley, la sconfitta è stata un pesante 3-0 (25-17, 25-19, 25-17), una partita che non ha mai visto i biancoblu entrare in partita.Monza è stata efficace a muro, micidiale in attacco, con una battuta che ha messo i biancoblu in difficoltà, senza la possibilità di ricostruire il gioco, nonostante i rimaneggiamenti continui in campo.
    LA PARTITAPRIMO SETLa prima fase del primo set per i biancoblu è una Caporetto. Monza va avanti senza che gli avversari reagiscano realmente ai suoi attacchi e a muro non si passa. Sul 12-4 esce Randazzo ed entra Zappoli. Un pesante turno di battuta di Loeppky, con quattro ace fa andare avanti i padroni di casa (21-6). Ace Massari (21-8). E’ Zappoli a trascinare i suoi con un monster block (21-9). Massari in pipe dalla seconda linea (21-10). Chiude Takahashi 25-17.
    SECONDO SETNel secondo set i biancoblu escono dal loro rifugio e, nella prima parte si fanno sotto. Il primo punto è un attacco di Buchegger (1-0). Zappoli attacca e passa (3-2). Con l’attacco di Massari arriva un +2 etneo (5-7). Un ace di Szwarc riconduce il punteggio sul pareggio (11-11). Zappoli murato da Di Martino (19-15). Mani out Bossi (20-17). Il primo set point lo nulla Bossi (24-18). Attacco Szwarc è fuori (24-19). Battuta di Zappoli fuori (25-19).
    TERZO SETInizia direttamente Santambrogio. Mani out di Buchegger (0-1). Su 2-2 esce Zappoli, con una caduta che lo mette fuori gioco. Primo tempo di Bossi è out ( 4-3). Sul 14-8 Bua manda in campo Pierri e Santambrogio al posto di Orduna e Cavaccini. Monza va ancora avanti. Ci prova Buchegger con un mani out (21-13) e poi Massari con un attacco (23-15). Chiude Beretta con un pallonetto (25-17).
    TABELLINOMint Vero Volley Monza – Farmitalia Catania 3-0 (25-17, 25-19, 25-17)Mint Vero Volley Monza: Kreling 3, Loeppky 9, Di Martino 6, Szwarc 7, Maar 12, Galassi 7, Visic 0, Comparoni 1, Mujanovic 2, Morazzini (L), Takahashi 5, Beretta 2, Gaggini (L). N.E. All. Eccheli.Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 10, Masulovic 2, Buchegger 14, Randazzo 2, Bossi 2, Basic 0, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 5, Frumuselu 0, Baldi 0, Santambrogio 0. N.E. Tondo. All. Bua.ARBITRI: Armandola, Boris, Russo.NOTE – durata set: 24′, 26′, 27′; tot: 77′. LEGGI TUTTO