More stories

  • in

    Sfida ad alta quota tra OmiFer Palmi e Fano: vola solo chi osa

    La parola d’ordine in casa Omifer Palmi è senza dubbio continuità. Di prestazioni positive, ma anche e soprattutto di risultati. Il doppio successo contro Just British Bari e Shedirpharma Sorrento ha dato una spinta particolarmente forte al morale e alla classifica della squadra guidata da mister Porcino, ora al quarto posto (34 punti) e a parità di punti con Fano, ma con il vantaggio di dover giocare una partita in più. Ecco perché la sfida di domani pomeriggio (ore 16) contro la Smartsystem Fano, valida per l’ottava giornata di ritorno del Girone Blu, rappresenta una ghiotta occasione per continuare a cavalcare l’attuale onda favorevole. Nonostante il momento di forma fisica non sia stato particolarmente sorridente ai giallo-blu, la vittoria in casa contro Sorrento ha di fatto confermato le sensazioni più che positive di un gruppo tornato pienamente consapevole dei propri mezzi. E ce lo conferma capitan Gitto: “Per quanto riguarda la condizione fisica, – ha evidenziato – stiamo lavorando bene in palestra e siamo riusciti a recuperare gli acciaccati della scorsa settimana e, così, in allenamento abbiamo dato più continuità al nostro gioco. Quindi, sicuramente, c’è un grosso miglioramento rispetto alla settimana scorsa e, appunto, in vista di questa partita che sappiamo sarà molto difficile, perché Fano a casa sua è molto forte ed è quasi un fortino, sappiamo che sarà durissima, dovremo giocare facendo una delle migliori prestazioni se vogliamo portare a casa il risultato”. A tal proposito, mister Porcino ha parecchio lavorato in settimana sulla tenuta mentale dei suoi: l’imperativo categorico sarà quello di non abbassare la guardia di fronte a un avversario che li aspetterà al Palasport Allende con estrema determinazione. Il tecnico calabrese potrà disporre finalmente dell’intero roster e domani schiererà il miglior sestetto possibile avendo anche modo di poterlo ruotare a seconda delle inerzie del match. Fano è reduce dalla sconfitta fuori casa, per 3-1, contro Rinascita Lagonegro mentre Palmi, come già accennato, ha vinto con lo stesso risultato la sfida tra le mura amiche con Sorrento. Per gli amanti dei dati, sono 1642 i punti messi a segno fino a questo momento dall’OmiFer e 43 i set vinti; Fano ne ha invece realizzati 1710 che sono valsi lo stesso numero di set. È soltanto uno il precedente tra le due squadre con la vittoria dell’OmiFer Palmi nella gara di andata del campionato in corso: troppa OmiFer in quell’occasione per la SmartSystem in una sfida che vide la rinascita della “Franco Tigano”, dopo un inizio di stagione decisamente sotto le aspettative rispetto ai valori tecnici della squadra. In un “PalaSurace” letteralmente in estasi per i propri beniamini, capitan Gitto e compagni sfoderarono la partita perfetta, rifilando alla seconda in classifica SmartSystem Fano un secco 3-0. Ex della partita Pawel Stabrawa a Fano nel 2021/22. La sfida, arbitrata dai sigg. Enrico Autuori e Luca Grassia, sarà trasmessa come si consueto in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley di serie A a partire dalle ore 15.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno nella tana della Gamma Chimica per difendere il podio

    Allungare a quattro la striscia di risultati utili. E difendere la zona podio del campionato di Serie A3 Credem Banca: sono i due chiodi fissi con cui il Belluno Volley si prepara a viaggiare verso Brugherio, dove domani (domenica 18 febbraio, ore 16) è in programma il confronto con i Diavoli Rosa della Gamma Chimica: una compagine che, alla gioventù e al talento, abbina la capacità di esprimersi al meglio tra le mura amiche. 
    PICCHI ELEVATI – «Brugherio è fra le squadre emblema di un campionato scandito dall’imprevedibilità – argomenta coach Gian Luca Colussi -. Essendo un gruppo giovane, è normale che vada incontro ad alti e bassi. Ma può raggiungere dei picchi elevati a livello di gioco e di intensità. Di conseguenza, ci aspetta una partita piuttosto complicata. A maggior ragione in Lombardia: davanti al pubblico di casa, la Gamma Chimica è andata a punti in otto occasioni su nove. Ed è un dato che la dice lunga rispetto alla pericolosità di questa trasferta».  
    APPROCCIO – Mai come in questo caso l’approccio potrebbe fare la differenza: «Sì, partire forte è importante, anche per mettere in chiaro che sconfiggere un collettivo come il nostro non è mai facile. Anche se i Diavoli Rosa sono combattivi a prescindere, come testimoniano gli otto tie-break giocati. Ma combattivi lo siamo pure noi. E, comunque, lo sappiamo: partite “tranquille” non ce ne sono e non ce ne saranno». 
    TREND – Il tris di successi ha dato ulteriore slancio al Belluno Volley: «I ragazzi stanno bene, sono in crescita sotto ogni punto di vista. Anche in termini di affiatamento. Lo avevamo detto all’inizio della stagione: ci sarebbe voluto del tempo per esprimere una buona pallavolo e i migliori risultati si sarebbero visti nel girone di ritorno. Il trend è positivo e i presupposti per continuare a cavalcare questa onda non mancano». 
    MANCIATA DI PUNTI – Avanti tutta, quindi. Anche perché il recente 3-0 stampato alla Sarlux Sarroch, nell’anticipo, ha permesso ai rinoceronti di agguantare la terza posizione: «La classifica va guardata – conclude Colussi – e non può essere altrimenti per chi fa sport e ha l’idea di vincere. Allo stesso modo, però, siamo coscienti del fatto che diverse compagini sono racchiuse in una manciata di punti. E i conti li tracceremo solo il 24 marzo: giorno dell’ultima sfida di regular season. Pochi dubbi: anche al traguardo del campionato, la differenza tra la terza e la settima sarà minima. Come ho già dichiarato, perfino un singolo set può avere un peso di rilievo». 
    ARBITRI – La sfida sarà diretta da Sergio Pecoraro di Palermo e Antonio Licchelli di Gagliano del Capo. E verrà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz a caccia del riscatto: “Mi aspetto una Milano diversa dalle ultime tre gare”

    Posticipo della domenica alle 19 all’Allianz Cloud di Milano in diretta Rai Sport si sfidano Allianz Milano e Rana Verona nella terz’ultima gara di stagione regolare con tanti verdetti ancora da esprimere in chiave playoff di SuperLega Credem Banca. La squadra di Roberto Piazza e quella di Radostin Stoytchev si trovano al settimo e quinto posto in classifica, separate da soli tre punti.

    Verona non perde da un mese (sfida contro Trento) ed è in uno dei suoi momenti migliori dopo i successi contro Perugia e Piacenza. Situazione differente per Milano che complici due assenze pesanti come quelle di Matteo Piano e Matey Kaziyski dalla semifinale di Coppa Italia sta vivendo un periodo molto complicato. Negli ultimi cinque incontri si è registrato un unico successo contro Catania e i due stop contro Padova e Monza hanno fatto scivolare i meneghini di due posizioni.

    Il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini, sa che tutto è ancora in gioco in questo campionato di SuperLega, ma ora pretende qualcosa in più dalla squadra costruita la scorsa estate con il presidente Lucio Fusato e tutto lo staff tecnico guidato da coach Roberto Piazza. Ecco alcune sue riflessione prima del match che segue uno dei periodi più difficili del campionato milanese.

    “Dopo la bellissima stagione scorsa – dice Lini – la proprietà ha alzato le aspettative e mi ha consentito, investendo risorse importanti,  di rinforzare ulteriormente il roster con l’inserimento, in ogni ruolo, di un potenziale titolare in più proprio per non essere “corti” in queste situazioni; mi aspetto che la squadra sia esigente con se stessa e produca una prestazione diversa dalle ultime tre gare (Lini comprende in questo novero di incontri tutte le sfide dopo la Coppa Italia, compresa la vittoria su Catania) e soprattutto adeguata al valore dei singoli giocatori chiamati in causa”.

    Il direttore sportivo milanese racconta del confronto con la squadra dopo le ultime prestazioni al di sotto delle aspettative: “Credo che siano proprio gli atleti i primi ad essere delusi dalle proprie prestazioni, certo è che quest’anno c’è una minima pressione e aspettativa su obiettivi che non c’erano le passate stagioni, ma questo fa parte di un percorso di crescita della società e ci aspettiamo che i giocatori siano in grado di sostenerlo”.

    Al termine della regular season mancano tre partite, quanti punti servono a Milano per garantirsi il miglior piazzamento nei playoff? “In questo momento il mio unico obiettivo o la mia unica speranza è arrivare alla prima gara dei Play Off al 100% della condizione con tutti gli effettivi. Poi ci penserà lo staff tecnico a darci delle soddisfazioni, ne sono sicuro”.

    Agustin Loser prima del match: “Contro Rana Verona sarà come sempre una finale. Abbiamo perso contro Padova e Monza, lasciando punti importanti. Ora credo che dobbiamo tornare a fare quello che sappiamo fare contro un avversario importante, perché siamo in casa e perché a noi serve una vittoria per muovere una classifica con squadre tutte ancora vicine. Abbiamo due assenze importanti, è vero, il capitano e Kaziyski, ma ora dobbiamo pensare a chi c’è e a chi va in campo, a noi. Loro due saranno importanti quando torneranno, ma ora siamo noi che dobbiamo fare meglio.”Le parole di Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Milano è una squadra che l’anno scorso ha saputo battere anche Perugia e quest’anno ha giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni. Sembra banale ma la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia. Dobbiamo cercare di confermare i buoni risultati che abbiamo ottenuto di recente”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Minuto di silenzio sui campi della Toscana per la tragedia di via Mariti a Firenze

    La Federazione Italiana Pallavolo dispone un minuto di silenzio, prima dell’inizio di tutte le gare di volley che si disputeranno in Toscana nelle giornate di oggi e di domani, in memoria delle vittime causate dal tragico incidente avvenuto ieri nel cantiere di via Mariti a Firenze.

    La FIPAV esprime la propria vicinanza alle famiglie delle vittime e alle persone rimaste ferite nell’incidente.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Bellano non è più l’allenatore di Cuneo

    La Cuneo Granda Volley e Massimo Bellano comunicano consensualmente l’interruzione del loro rapporto di lavoro consapevoli del fatto che società e lo Staff tecnico capitanato da Bellano hanno fatto tutto quanto possibile per il conseguimento degli obiettivi prefissati.

    Bellano paga la stagione scarna di risultati e la zona rossa in cui si trova attualmente il club piemontese fermo al 13esimo posto davanti solo a Trento.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar alla prova “spartiacque” in trasferta con Marcianise

    Dopo aver vinto due sfide consecutive con Macerata e Sorrento sotto la gestione del neo coach Tonino Cavalera, Aurispa DelCar è chiamata a riconfermarsi nella delicata sfida in trasferta con Marcianise, gara valida per l’8a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Marcianise è ultima in classifica e, a sei partite dal termine, si gioca il tutto per tutto, mentre Aurispa DelCar, pur essendo in zona playoff, non è ancora lontana dalla zona rossa e non vuole commettere passi falsi.
    Ad affrontare questo ed altri temi, in un’intervista su Mondoradio, è stato il presidente Massimo Venneri, che ha esordito ricordando la splendida vittoria con la capolista Macerata: “Ero un po’ scoraggiato per la grande differenza di classifica e sulla carta era una partita proibitiva, ma poi ho visto che nei ragazzi era cambiato qualcosa, li ho visti più decisi e più pronti a giocare, la sfida è stata combattuta ma siamo riusciti a portare a casa un grande successo. I Leones poi, ci hanno dato una grande mano, incoraggiando sempre i giocatori e diventando il settimo uomo in campo. Tornando alla classifica, non siamo ancora lontani dalla zona playout, ma questi 6 punti conquistati nelle ultime due partite ci fanno stare sicuramente più tranquilli.”
    Sulla possibilità di svolta del campionato di Aurispa DelCar, il presidente ha specificato: “Gli obiettivi sono sempre gli stessi, quindi fare bene in campionato, ma se dovessimo continuare con questo trend non credo che avremo grossi problemi. Speriamo di giocare bene in queste ultime partite perché, pur affrontando squadre più abbordabili, la sfide possono svilupparsi in qualsiasi modo e bisognerà stare attenti.”
    L’analisi del match con Marcianise prevede, invece, un’attenzione massima agli avversari: “Essendo loro in ultima posizione in classifica – ha spiegato Venneri -, giocheranno ogni partita come se fosse quella della vita, perché ovviamente cercheranno di fare punti con chiunque. Troveremo giocatori agguerriti che ci daranno del filo da torcere, ecco perché non dobbiamo abbassare la guardia.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cerca il riscatto contro il Volley Veneto Benacus

    Obiettivo riscatto per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro il Volley Veneto Benacus nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie B maschile (girone D).

    La formazione allenata da Gabriele Bruni e Fausto Perodi, attualmente quinta in classifica con 22 punti, ha iniziato il girone di ritorno con il ko a domicilio di Viadana (3-0) e ora attende i veronesi, ottavi a cinque lunghezze di distacco e vincitori in tre set all’andata a Bardolino.

    “In quell’occasione – commenta Bruni – non avevamo a disposizione Miglietta, sappiamo bene quanto il suo ruolo di banda equilibratrice sia importante per la nostra squadra. Da parte nostra, mi aspetto una reazione d’orgoglio: se è vero che non mi posso attendere uno stravolgimento tecnico, dato che sarà un lavoro progressivo, è altrettanto vero che la parte morale e agonistica si può far subito. Il Volley Veneto Benacus occupa una posizione abbastanza tranquilla della classifica, ma è da temere perché cercherà di salvarsi il prima possibile immagino. E’ una formazione che ha costruito buonissima parte della classifica in casa, ma nulla toglie al suo potenziale, soprattutto nel reparto laterale con Testagrossa, Magalini e Cerfogli. L’aver perso all’andata potrà essere uno stimolo in più per noi”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Michele Buonaccino D’Addiego e il secondo arbitro Davide Di Dio Perna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia vola a Macerata, Mosca:” Non andremo per fare le vittime sacrificali”

    Ottava giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca. La Plus Volleyball Sabaudia, scende in campo domenica 18 febbraio alle 18 contro Macerata. Il team allenato da coach Maurizio Castellano è primo in classifica nel Girone Blu con 44 punti. Nella trasferta marchigiana coach Mosca cercherà di far esprimere al meglio i suoi ragazzi in serie positiva da cinque giornate, mentre i padroni di casa hanno perso 3-1 domenica a Lecce e 3-2 nel recupero di mercoledì contro Casarano. La partita tra la Plus Volleyball Sabaudia e la Banca Macerata sarà trasmessa in diretta sul canale Legavolley sulla piattaforma web di YouTube.

    Nello Mosca (coach Plus Volleyball Sabaudia): “Con Casarano è stata una partita sofferta dove i ragazzi oltre la tecnica e la tattica hanno dimostrato di essere all’altezza anche dal punto di vista caratteriale e avere una grossa forza morale. Abbiamo giocato bene nella fase side out e in attacco abbiamo avuto ottime percentuali. Adesso veniamo da una serie di cinque vittorie consecutive che ci hanno permesso, intanto di superare la zona rossa della retrocessione diretta, ultimo e penultimo posto e quindi ci permettono di giocare tutte le nostre carte per evitare i play out per una eventuale terza retrocessione.”

    “Domenica affrontiamo la squadra che finora si è dimostrata la più forte del campionato, una società ben strutturata che da anni prova a salire in A2, che ha un organico sicuramente di categoria superiore e che vorrà anche riscattare le sconfitte di domenica e del recupero di mercoledì. Siamo consapevoli tutti del loro valore e abbiamo massimo rispetto, ma come alla fine lo abbiamo per tutte le squadre che affrontiamo. Li affronteremo senza timore, a petto in fuori, abbiamo qualche cartuccia da sparare e non andremo a Macerata per fare le vittime sacrificali. Gli daremo vita dura, sulla carta sono strafavoriti, ma la bellezza della pallavolo e dello sport in generale è che non sempre vince la squadra più forte, ma quella che in campo si è dimostrata più brava. Noi dobbiamo puntare a fare la nostra migliore partita consapevoli che il nostro cammino verso l’obiettivo finale non si fermerà domenica ma continuerà su questa strada”.

    Federico Mazza (Plus Volleyball Sabaudia): “Sono molto contento dei risultati che stiamo ottenendo sia fuori casa con belle vittorie, che in casa. L’ultimo match ha dimostrato che il duro lavoro durante la settimana ripaga, era una partita molto importante, e abbiamo centrato l’obiettivo al meglio, ottenendo bottino pieno. Questa vittoria ha smosso finalmente la classifica regalandoci l’ottavo posto. Domenica si andrà a casa di Macerata, sicuramente non prenderà alla leggera il match visto il nostro andamento, diciamo sarà una bella partita. Abbiamo inizia la settimana con le sedute di allenamento e stiamo continuando a lavorare per domenica. Noi ce la mettiamo tutta, come sempre”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO