More stories

  • in

    Rotta su Ortona: allerta massima per i tucani!

    Domenica la Consoli sarà in campo alle 18 sul taraflex degli Impavidi ex Fabi e Patriarca. Roster rinnovato per coach Lanci, reduce da una netta vittoria su Prata che è un’iniezione di fiducia. Zambonardi: “Ogni partita ora è una finale per noi”. Diretta streaming su VBTV
    Brescia 16 febbraio 2024 – La Consoli Sferc Centrale scende in terra abruzzese e si presenta al cospetto di un’altra veterana della categoria, la Sieco Service Ortona, battuta all’andata per 3-0, ma decisamente rinnovata di recente con l’obbiettivo di mettersi in scurezza dopo una prima parte di campionato che l’ha relegata invece in zona rossa.
    Coach Lanci ha un 6+1 ben diverso rispetto a quella fase e potrà anche contare sull’ottima forma dell’ex Patriarca, allora indisponibile. La diagonale principale è in mano alla regia di Dimitrov incrociato al connazionale bulgaro Lapkov; in posto quattro è atteso il recupero di Marshall in coppia con Bertoli, mentre Fabi e Patriarca sono i centrali e Benedicenti è il libero. Del Vecchio è la terza banda.
    Nelle ultime quattro giornate, il cambio di passo si è fatto evidente: gli Impavidi hanno lottato alla pari e strappato un set a Grottazzolina, battuto Aversa, costretto al tie-break Santa Croce e, da ultimo, steso Prata la scorsa domenica.
    Per coach Zambonardi sarà una partita difficilissima: “La squadra che affrontiamo è in forte crescita e la diagonale bulgara ha infuso nuova energia. Ortona sta lottando per salvarsi e ha fame di punti che cercherà anche grazie al probabile rientro di Marshall. Noi ci stiamo allenando bene e scendiamo fiduciosi, ma anche consci che ogni partita ora è una finale, tutti i punti in palio per noi sono importanti per centrare i Play-off, che non sono scontati”.
    La Sieco cercherà di approfittare sia della sconfitta subita da Castellana nell’anticipo di giovedì con Siena per lasciarla sola in ultima posizione, sia del turno che vede Pineto, ora a +3, impegnato nella difficile trasferta di Prata. La motivazione degli abruzzesi e il favore del campo di casa dovranno essere bilanciati e arginati dal giusto approccio alla gara dei tucani, che pure vogliono conquistare punti per assicurarsi un meritato piazzamento ai Play-off.

    Arbitri: Matteo Selmi, Andrea Clemente
    Precedenti: 15, 5 successi Consoli Sferc Brescia. Ex: Tommaso Fabi a Brescia nel 2016/17; Stefano Patriarca a Brescia nel 2021/22

    Sugli altri campi:
    Giovedì 15 febbraio 2024, ore 19.00
    Emma Villas Siena – BCC Tecbus Castellana Grotte             3-0

    Sabato 17 febbraio 2024, ore 20.30
    Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto

    Domenica 18 febbraio 2024,
    ore 16.00:    Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù
    ore 18.00:    Sieco Service Ortona – Consoli Sferc Brescia
    WOW Green House Aversa – Consar Ravenna
    ore 19.00:    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia
    Record di giornata
    Per la Stagione 2023/2024, Abrahan Alfonso Gavilan è a 3 punti dai 300
    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 2 muri vincenti ai 100
    In carriera tutte le competizioni: Niels Klapwijk – 12 punti ai 2100, 12 attacchi vincenti ai 1800; Nicola Candeli – 4 attacchi vincenti ai 600. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Allianz Milano-Rana Verona

    Pochi giorno dopo l’en-plein nel turno infrasettimanale, Rana Verona è pronta a scendere in campo per un nuovo turno di SuperLega, il terzo in una settimana. Domenica alle ore 19.00, gli scaligeri saranno protagonisti all’Allianz Cloud contro l’Allianz Milano e in prossimità della sfida, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara.
    Queste le sue parole: “Milano è una squadra che l’anno scorso, nella seconda parte del campionato, ha saputo battere anche Perugia e quest’anno hanno giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti, in attacco fino ad ora hanno percentuali più alte di noi e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni, per quello che riguarda il loro sistema di muro, difesa e contrattacco. Sembra banale ma sempre la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia, non so dire chi avrà più o meno pressione, io l’ho sempre avuta. Dobbiamo pensare a noi e riuscire a prendere i 3 punti. I buoni risultati che abbiamo ottenuto ultimamente dobbiamo cercare di confermarli”.
    L’allenatore scaligero ha proseguito: “In questo momento abbiamo tutti a disposizione, qualche piccolo problema a livello di stanchezza c’è avendo giocato tre partite attaccate, ma vale per tutte le squadre. La nostra situazione nell’ultimo mese è cambiata. Abbiamo tutti i giocatori disponibili, quindi possiamo alternarli e abbiamo l’opportunità di cambiare anche durante la partita se serve. D’Amico? Ha fatto progressi importanti sia in ricezione che in difesa, e anche come spirito in campo. Lui deve stare tranquillo perché è solo l’inizio ma sono molto contento delle sue prestazioni. La classifica? Tranne Trento e forse Perugia il resto può cambiare, serve tanto lavoro e tanta tranquillità nell’approccio alle partite. Se noi perdiamo le prossime due cambierà tutto, ora penso alla partita contro Milano, poi penserò alle ultime due della Regular Season. Non faccio calcoli, a Milano c’è una partita molto complicata, loro devono reagire e in casa saranno motivati a dare tutto”.
    “Come risultati abbiamo fatto passi importanti – ha poi sottolineato Coach Stoytchev – Come gioco c’è ancora molto da fare, siamo migliorati in ricezione e in battuta, ancora stiamo lavorando sull’attacco che è l’arma principale per vincere la partita. Nonostante gestiamo i colpi molto bene, dobbiamo arrivare ad avere percentuali ancora più significative sia in cambio palla che in contrattacco. Quando questo succederà saremo pronti a dire che siamo una squadra di alto livello. Ora stiamo difendendo meglio rispetto a due, tre mesi fa. Quando i giocatori sono più liberi di testa riescono ad esprimersi al meglio. L’alternanza degli opposti? Non sono scelte fatte durante la settimana, sono scelte dell’ultimo giorno, in base all’avversario e all’impostazione della partita, ma anche alla prestazione fisica o tecnica dell’atleta in quel momento. Abbiamo due opposti di alto livello e possiamo sfruttarli”. LEGGI TUTTO

  • in

    A CAVALERMAGGIORE IL PRIMO DI 5 PASSI FONDAMENTALI

    MOTTA DI LIVENZA – Dopo la bella e convincente vittoria di sabato scorso in casa contro Brugherio, i biancoverdi iniziano la parte finale della regular season con la prima sfida ai piani alti della classifica. Le ultime cinque gare infatti metteranno di fronte ai leoni le prime cinque (attualmente) forze del campionato per un finale di stagione emozionante e tutto da vivere.
    Avversari in trasferta di Saibene e compagni sarà la Monge Gerbaudo Savigliano quinta forza del campionato insieme a Cagliari a quota 33 punti, ad una sola lunghezza da Belluno terza a quota 34 e a +2 rispetto a Motta che insegue (settima) a 31 punti. I padroni di casa tornano al Palazzetto dello sport di Cavalermaggiore dopo l’amara trasferta sarda contro la CUS Cagliari che si è imposta per 3 a 1. Sono 4 le sconfitte consecutive per la formazione piemontese che manca l’appuntamento con la vittoria dal 07 gennaio contro Mantova prima della classe.
    La pallavolo Motta dopo lo stop in terra sarda contro Sarroch, che aveva interrotto la striscia positiva di 4 vittorie consecutive, è riuscita ad invertire immediatamente la rotta imponendosi, come detto, sabato scorso tra le mura del PalaGrassato contro la Gamma Chimica Brugherio.
    Coach Lorenzo Simeon dovrebbe schierare i suoi con Pistolesi al palleggio e Rossato opposto, Turkaj e Brugiafreddo attaccanti di posto quattro, Rainero e Dutto al centro e Gallo libero. Marco Marzola potrebbe dover ricorrere a un cambiamento della formazione visto l’infortunio di Mazzotti di sabato scorso. In attesa di conoscere le condizioni dell’opposto peró, resta invariata la formazione tipo con Catone in regia e Mazzotti di contromano, Mian in banda con Mazzon, Arienti e Luisetto al centro e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara David Kronaj e Simone Magnino.
    Diretta streaming sul canale YOUTUBE della Lega dalle 20.25.
    Gara da seguire con passione e da giocare con consapevolezza. I mezzi per far male ci sono tutti, i leoni sanno che possono far male ad una preda che sembra in difficoltà in questa parte di stagione, ma che di certo farà di tutto per dimostrare tutto il valore visto almeno in tutta la prima parte del torneo.
    Appuntamento al palazzetto dello sport di Cavalermaggiore(CN) sabato 17 febbraio ore 20.30.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola in visita della solitaria capolista in un mezzo derby

    Stagione da rookie brillante per il Gabbiano, qualificato anche ai quarti di Coppa Italia e al momento miglior prima (47 punti contro i 43 di Banca Macerata, prima nel Girone Blu). 

    Due sconfitte in tutto il campionato ma qualche problema con gli infortuni per i lombardi. Non chiaro chi sarà recuperato al PalaSguaitzer per l’incontro di questo sabato, ma Mantova è una squadra che secondo Mescoli “ha tante soluzioni e regala poco, soprattutto nei momenti topici”. L’obiettivo di Mirandola è ormai chiaro e obbligato: non importa chi Rustichelli e compagni si troveranno davanti, dovranno provare in tutti i modi a portare a casa la vittoria per avere quel guizzo necessario a sorpassare due squadre (Bologna e Garlasco) che oltre agli scontri diretti hanno iniziato a vincere partite contro qualsiasi zona della classifica. L’intervento del capitano è chiaro: “hanno alcune defezioni che potranno girare a nostro vantaggio. Possiamo guadagnare qualcosa da questa situazione e dovremo sfruttare ogni occasione”. La potenziale defezione di cui si parla è quella dell’opposto Marco Novello, assoluto punto di riferimento della regia di Mantova e ormai assente da alcune partite a causa di un infortunio rimediato ad inizio gennaio, a cui si sono aggiunte per breve periodo anche quelle di Yordanov e Ferrari. Il sostituto Massafeli riesce comunque a farsi rispettare, andando a segno con percentuali intorno al 50%. I lombardi si presenteranno però sabato ai nastri di partenza con voglia di riscatto, provenendo da una delle uniche due sconfitte occorse in stagione (contro Moyashi Garlasco).

    Lo scontro tra Stadium e Mantova andrà in onda alle ore 17.00 sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A per chiunque non potesse venire al PalaSguaitzer. Dopo questo incontro dall’odore di derby con Mantova, Stadium torna finalmente al PalaSimoncelli per incontrare la Sarlux Sarroch.

    Mantova si presenta da sola: ha perso 2 partite in tutto il campionato. Ultimamente stanno avendo qualche problema di infortunio. Non sappiamo i tempi di recupero ma sappiamo comunque che si parla della prima in classifica in casa propria. Noi siamo decisi a non mollare e a dare tutto fino alla fine. Dal punto di vista tecnico è una squadra con tante soluzioni, gioca bene e gioca ancora meglio nei momenti importanti, e non sarà facile da affrontare. Fanno pochissimi errori già a partire dalla battuta e non regalano nulla. Non sarà semplice ma sicuramente daremo il massimoMarcello Mescoli, allenatore

    Siamo arrivati ad una delle partite verità sia per noi che per loro. Hanno trovato una quadratura dopo aver girato qualche giocatore nel sestetto. Noi abbiamo fatto una buona prestazione a Brugherio per larga parte dell’incontro ma non siamo riusciti a concludere. Dobbiamo sfruttare la nostra aggressività al servizio e, naturalmente, portare a casa il bottino pieno.Andrea Pinca, 2° allenatore

    All’andata, nonostante la sconfitta, abbiamo macinato un buon gioco.Dobbiamo fare lo stesso cercando di far girare a nostro vantaggio qualsiasi problema loro dovessero manifestare. Faremo tesoro di quello di buono che ci viene presentato durante la partita. Hanno dimostrato di concedere punti anche a squadre del fondo, quindi dovremo essere bravi a sfruttare l’occasioneRiccardo Rustichelli, centrale (capitano)

    Mantova sta giocando bene nonostante la mancanza del suo giocatore di riferimento. Presentano molte insidie in banda, e dovremo essere concentrati al massimo per cercare qualsiasi fondamentale punto per la salvezzaAndrea Nasari, schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbanelli, “Non c’è tempo abbatterci, domenica serve una reazione”

    Per l’8° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Blu, domenica alle ore 18 il Banca Macerata Forum ospiterà la sfida tra Volley Banca Macerata e Plus Volleyball Sabaudia. Rispetto alla gara d’andata la squadra laziale ha cambiato allenatore, ora è guidata da coach Mosca ed ha cominciato il 2024 nel migliore dei modi conquistando solo vittorie; le ultime due sono arrivate ai danni di Modica in trasferta e di Casarano in casa, entrambe con il risultato di 3-1. Umore opposto per i biancorossi che arrivano da due sconfitte, una patita domenica a Lecce e l’altra mercoledì contro Casarano davanti ai propri tifosi. La Volley Banca Macerata è decisa ad invertire il trend e tornare a fare punti per non permettere alle inseguitrici di avvicinarsi alla testa della classifica.
    Nel recupero della 2° giornata di ritorno giocato mercoledì contro Casarano, il momento chiave è stato il quarto set, “Avevamo l’opportunità di chiudere la partita sul 3-1”, conferma il libero Simone Gabbanelli, “Non ci siamo riusciti, è mancata un po’ di concentrazione ma i meriti sono anche degli avversari: Casarano ha fatto una bella partita ed è stato più capace di noi a sfruttare le occasioni, soprattutto nei finali di set. Non abbiamo però tempo per piangerci addosso, domenica ci aspetta un’altra gara importante”. Anche Sabaudia verrà a caccia di punti, senza niente da perdere, “Ci avviciniamo alla fine della stagione quindi tutte le squadre cercano di dare il massimo. Sabaudia gioca bene, lo confermano i risultati che hanno ottenuto, daranno tutto contro di noi e dovremo essere bravi a farci trovare pronti”. In termini di risultati questo è forse il momento più difficile per voi, come lo state gestendo? “È normale, sono situazioni che capitano a tutti durante una stagione. Dobbiamo affrontare questa fase con la massima serenità, guardando partita per partita e imparando la lezione da gare come quella contro Casarano. Ci aspettano altri impegni ravvicinati ora che ci avviciniamo alla fine della Regular Season, abbiamo l’opportunità di reagire già domenica; vogliamo tornare a vincere e scendere in campo con il giusto atteggiamento, imporre il nostro gioco e far valere il fattore campo come siamo riusciti a fare tante volte nel corso del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Miguel Angel Lopez e Felipe Roque verso il Giappone?

    Anche in Brasile i top team della Superliga maschile sono alle prese con un mercato reso molto più concorrenziale dalle nuove regole sugli stranieri in Giappone. Secondo quanto riportato da Bruno Voloch su O Tempo, almeno due protagonisti del massimo campionato brasiliano avrebbero accettato le offerte provenienti dal paese del Sol Levante per la prossima stagione: si tratta di Miguel Angel Lopez, stella cubana del Sada Cruzeiro, pronto ad accasarsi ai Panasonic Panthers, e di Felipe Roque, opposto del Farma Conde Sao José, che passerebbe invece agli JT Thunders.

    Il Sada, attuale capolista del campionato, non è però rimasto con le mani in mano: sempre secondo Voloch, i campioni uscenti si sarebbero già assicurati un sostituto d’eccezione per Lopez come l’ex nazionale Douglas Souza, uno dei principali protagonisti dell’ottimo campionato del Sao José.

    (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica di scena sul campo di Casarano: “Vincere darebbe una grandissima iniezione di autostima”

    Una trasferta insidiosissima attende domenica pomeriggio l’Avimecc Volley Modica che alle 17, per la ventunesima giornata del campionato di serie A3 scenderà in campo al Palazzetto dello Sport di Cutrofiano per affrontare i padroni di casa della Leo Shoes Casarano.

    Gara difficilissima in un campo da sempre ostico per tutti e contro una squadra che dopo un inizio di stagione balbettante ha trovato la quadra giusta e ora è in piena corsa per un posto nella griglia dei play off.

    Reduci dal successo casalingo contro Marcianise, il sestetto biancoazzurro conosce l’importanza della gara di domenica, ma è anche consapevole delle qualità possedute e affronterà la trasferta con il massimo rispetto dell’avversario ma senza nessun timore reverenziale per cercare di mettere un altro tassello che li avvicini alla conquista dei play off.

    “La strada è ancora lunga e insidiosa – spiega coach Enzo Distefano – perchè ancora dobbiamo affrontare le tre big del girone, ma la prima trasferta insidiosa sarà proprio quella di domenica prossima a Casarano, campo veramente complicato per tutti e contro una squadra che nel recupero è riuscita a vincere sul campo della capolista.”

    “L’entusiasmo di aver battuto la prima della classe e il volere sfruttare le gare casalinghe per risalire in classifica – continua – sono tutte condizioni a loro favore. Manterranno alta la tensione perchè adesso sono rientrati nella corsa a play off e come tutte le altre nostre inseguitrici, sono in possesso di grandi valori tecnici tra le loro fila e un grande allenatore che sa come far quadrare le situazioni. Noi non dobbiamo temere nessuno perchè conosciamo i nostri valori e le nostre qualità, ma siamo anche consapevoli che sarà una partita durissima, mi aspetto una prestazione maschia da parte dei miei ragazzi, poi come sempre sarà il campo il giudice supremo.”

    “Vincere a Casarano ci darebbe una grandissima iniezione di autostima, perchè a Casarano sono cadute anche le big, quindi – conclude Distefano – tornare da questa trasferta con un successo ci rilancerebbe veramente verso le zone alte della classifica”.

    Oggi la squadra sosterrà le due consuete sedute di allenamento e domani mattina in pullman partirà alla volta di Casarano.

    “Casarano è una squadra difficile da affrontare soprattutto in casa – dichiara il palleggiatore Pierpaolo Giudice – ci affronteranno con l’entusiasmo alle stelle per aver battuto Macerata nel recupero, ma noi siamo pronti per affrontare questa sfida delicata in cui cercheremo di portare a casa quanti più punti possibili.”

    “Domenica scorsa con al “PalaRizza” insieme a Paolo Cascio ho partecipato all’ultimo punto che ci ha permesso di battere Marcianise – continua – e di questo sono molto contento, come sono soddisfatto del mio approccio alla partita quando coach Distefano mi ha chiamato in causa. “

    “La Volley Modica – conclude Giudice – è diventata la mia seconda famiglia, questo è un gruppo fantastico come lo è anche lo staff tecnico. Questo è per me il mio primo anno in un campionato importante come la serie A3 e quindi penso di non poter desiderare di meglio”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna in palestra pensando a Padova

    Doppia seduta oggi per i Block Devils, domattina la partenza alla volta del capoluogo veneto dove domenica va in scena la terz’ultima di regular season. Con una vittoria con qualsiasi risultato il secondo posto è matematico. Da oggi in vendita i biglietti per il big match di domenica 25 febbraio contro Trento

    Dopo un giorno di riposo e recupero, è rientrata stamattina al PalaBarton la Sir Susa Vim Perugia.Una specie di toccata e fuga quella dei Block Devils che sosterranno oggi a Pian di Massiano una doppia seduta, fisica al mattino e tecnica nel pomeriggio, prima della partenza domattina alla volta di Padova dove domenica i bianconeri scenderanno nuovamente in campo contro i padroni di casa della Pallavolo Padova per la terz’ultima di Superlega.Si avvia dunque al termine la regular season con Perugia che, in virtù dei tre punti conquistati mercoledì a Cisterna e dei risultati maturati sugli altri campi, ha consolidato la sua posizione da seconda in classifica con otto lunghezze di ritardo dalla capolista Trento e con ancora otto punti di vantaggio su Piacenza, attuale terza in graduatoria. A tre giornate dalla fine e con la premessa che fino alla matematica tutto può sempre accadere, è chiaro che i primi due posti della griglia playoff sembrano ormai già assegnati a Trento ed appunto ai Block Devils.Tutto molto più incerto alle spalle delle prime due con cinque formazioni, da Piacenza terza passando per Civitanova, Verona e Monza fino a Milano settima, racchiuse tutte in sei punti. Le ultime tre giornate propongono scontri diretti praticamente ad ogni turno ed è davvero difficile delineare una sorta di griglia playoff. Per l’ottava posizione invece sembra essere ormai una corsa a due tra Modena e Cisterna con i gialli emiliani in vantaggio di due punti (e tre vittorie) sui pontini.Insomma, molto meglio per i Block Devils concentrarsi sul lavoro di crescita come squadra e sul match di dopodomani a Padova che, a proposito di matematica, potrebbe certificare il secondo posto in caso di vittoria con qualsiasi risultato.Si va a giocare in casa di una formazione giovane, frizzante, ben allenata e senza più patemi di sorta avendo raggiunto matematicamente, con la vittoria di mercoledì a Catania, il proprio obiettivo che era quello della permanenza in Superlega. Permanenza strameritata perché arrivata con il gioco, con il coraggio, con la capacità della società veneta di mettere in mostra per l’ennesima stagione dei giovani in rampa di lancio come i due schiacciatori Gardini (classe ’99) e Porro (classe 2004) destinati ad una carriera importante. Altro punto di forza della squadra di coach Cuttini è la diagonale di posto due dove l’esperto Falaschi è stato protagonista ancora una volta di una stagione ad alto livello e l’opposto classe ’99 Gabi ha confermato le sue qualità in attacco ed in battuta già viste alla Lube. Il 2002 Crosato, il nazionale olandese Plak ed il nazionale tedesco Zenger completano i sette di partenza di Cuttini, formazione che, numeri alla mano, punta forte sul servizio ed in generale sulla gestione dell’intera fase break.
    PREVENDITA PER PERUGIA-TRENTO DI DOMENICA 25 FEBBRAIO
    Apre oggi venerdì 16 febbraio a partire dalle ore 12:00 la prevendita per il prossimo match casalingo dei Block Devils che affronteranno al PalaBarton, domenica 25 febbraio con fischio d’inizio alle ore 18:00, l’Itas Trentino, big match valido per la decima di ritorno di Superlega.La prevendita prevede la possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).La società fa presente che non saranno inizialmente aperti alla prevendita i Settori C e D in quanto entrambi in attesa di omologa ufficiale da parte degli organi competenti dopo gli ultimi lavori eseguiti. Naturalmente non appena omologati, entrambi i Settori saranno prontamente sbloccati e messi in vendita.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Trento (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C-D “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO