More stories

  • in

    Ufficiale: è Cedric Enard il nuovo CT della Turchia maschile

    La Federazione della Turchia ha annunciato ufficialmente il nuovo CT della nazionale maschile: come anticipato nei giorni scorsi, si tratta del francese Cedric Enard, in precedenza allenatore della Croazia oltre che direttore generale dello Stade Poitevin. Questa mattina si è tenuta la cerimonia della firma del contratto, alla presenza del presidente federale Mehmet Akif Ustundag e degli altri massimi dirigenti della TVF.

    “Abbiamo ottenuto per la prima volta il diritto di disputare le qualificazioni olimpiche maschili – ha ricordato Ustundag – e per la prima volta in questa stagione parteciperemo alla VNL. Il nostro obiettivo è ambizioso: abbiamo la possibilità di prendere parte alle Olimpiadi grazie al ranking. Io ci credo e sono convinto che possiamo raggiungerlo. Seguo Cedric da molto tempo e credo che avrà successo; ringrazio la Federazione croata, con cui era ancora sotto contratto, per averci supportato“.

    “Sono molto felice e onorato di essere qui – ha aggiunto Enard, che prende il posto di Alberto Giuliani – è un grande passo per la mia carriera. So da dove viene la pallavolo turca, conosco bene la squadra e i giocatori e cercherò di fare del mio meglio. C’è un enorme potenziale, abbiamo giocatori esperti e di grande talento e lotteremo per raggiungere gli obiettivi più grandi“.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Messina Volley torna in casa contro Nizzalumera

    Il Messina Volley ritorna fra le mura amiche del PalaRescifina per affrontare l’impegno della nona giornata di Serie C femminile contro il Nizzalumera. Le atlete peloritane cercheranno di riscattare la sconfitta in casa della capolista Nigithor contro il team jonico, che, nello scorso turno, si è imposto al tie break nel match casalingo con la Pallavolo Acireale. All’andata capitan Michela Laganà e compagne hanno portato a casa i tre punti superando le ragazze di coach Villari per 3-1.

    “Il Nizzalumera è una squadra che conosciamo – presenta il match il martello giallo-blu Giulia Mondello – e che all’andata, in casa loro, ci hanno messo in difficoltà con set molto combattuti e diversi alti e bassi anche da parte nostra. Noi ci stiamo allenando non soltanto dal punto di vista della partita, ma per andare a migliorare il nostro bagaglio tecnico e, di conseguenza, evitare ci siano degli alti e bassi. Il girone di ritorno è appena cominciato ed il nostro campionato è composto da squadre che sanno stare bene in campo, hanno molta grinta e soprattutto hanno voglia di vincere le partite. Noi faremo del nostro meglio anche perché ogni partita è aperta ad ogni soluzione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Difficile trasferta a Casarano per l’Avimecc Volley Modica

    Una trasferta insidiosissima attende domenica pomeriggio l’Avimecc Volley Modica che alle 17, per la ventunesima giornata del campionato di serie A3 scenderà in campo al Palazzetto dello Sport di Cutrofiano per affrontare i padroni di casa della Leo Shoes Casarano.
    Gara difficilissima in un campo da sempre ostico per tutti e contro una squadra che dopo un inizio di stagione balbettante ha trovato la quadra giusta e ora è in piena corsa per un posto nella griglia dei play off.
    Reduci dal successo casalingo contro Marcianise, il sestetto biancoazzurro conosce l’importanza della gara di domenica, ma è anche consapevole delle qualità possedute e affronterà la trasferta con il massimo rispetto dell’avversario ma senza nessun timore reverenziale per cercare di mettere un altro tassello che li avvicini alla conquista dei play off.
    “La strada è ancora lunga e insidiosa – spiega coach Enzo Distefano – perchè ancora dobbiamo affrontare le tre big del girone, ma la prima trasferta insidiosa sarà proprio quella di domenica prossima a Casarano, campo veramente complicato per tutti e contro una squadra che nel recupero è riuscita a vincere sul campo della capolista. L’entusiasmo di aver battuto la prima della classe e il volere sfruttare le gare casalinghe per risalire in classifica – continua – sono tutte condizioni a loro favore. Manterranno alta la tensione perchè adesso sono rientrati nella corsa a play off e come tutte le altre nostre inseguitrici, sono in possesso di grandi valori tecnici tra le loro fila e un grande allenatore che sa come far quadrare le situazioni. Noi non dobbiamo temere nessuno perchè conosciamo i nostri valori e le nostre qualità, ma siamo anche consapevoli che sarà una partita durissima, mi aspetto una prestazione maschia da parte dei miei ragazzi, poi come sempre sarà il campo il giudice supremo. Vincere a Casarano ci darebbe una grandissima iniezione di autostima, perchè a Casarano sono cadute anche le big, quindi – conclude Distefano – tornare da questa trasferta con un successo ci rilancerebbe veramente verso le zone alte della classifica”.
    Oggi la squadra sosterrà le due consuete sedute di allenamento e domani mattina in pullman partirà alla volta di Casarano.
    “Casarano è una squadra difficile da affrontare soprattutto in casa – dichiara il palleggiatore Pierpaolo Giudice – ci affronteranno con l’entusiasmo alle stelle per aver battuto Macerata nel recupero, ma noi siamo pronti per affrontare questa sfida delicata in cui cercheremo di portare a casa quanti più punti possibili. Domenica scorsa con al “PalaRizza” insieme a Paolo Cascio ho partecipato all’ultimo punto che ci ha permesso di battere Marcianise – continua – e di questo sono molto contento, come sono soddisfatto del mio approccio alla partita quando coach Distefano mi ha chiamato in causa. La Volley Modica – conclude Giudice – è diventata la mia seconda famiglia, questo è un gruppo fantastico come lo è anche lo staff tecnico. Questo è per me il mio primo anno in un campionato importante come la serie A3 e quindi penso di non poter desiderare di meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Con Brugherio precedenti a favore. E Bisi è a -2 dai 3.500 punti

    Fabio Bisi è a un passo dall’ennesimo traguardo della sua carriera. O meglio, i passi sono due. Come i punti che mancano per raggiungere quota 3.500 in Serie A. Una quota che comprende tutte le competizioni: dalla regular season ai playoff, fino alla Coppa Italia. A conferma dello spessore e del bagaglio pallavolistico di un opposto che non smette mai di spostare in alto l’asticella, con profonda umiltà e dando sempre l’esempio. In ogni partita e ogni allenamento. 
    Il capitano del Belluno Volley scriverà la cifra tonda in occasione della trasferta di Brugherio, nel sesto incrocio complessivo tra i rinoceronti e la Gamma Chimica. E i precedenti sorridono proprio ai biancoblù, capaci di spuntarla in quattro gare su cinque. A cominciare dall’andata, chiusa con un secco 3-0, lo scorso 26 novembre. A decidere sono stati i 10 muri complessivi, quasi la metà dei quali (4) stampati da Matteo Mozzato, oltre ai 16 punti col 71 per cento del solito Bisi e ai 13 con due ace di Bucko. 
    Successo dolomitico in tre parziali pure nel primissimo faccia a faccia: nel novembre 2021, a Brugherio. I Diavoli Rosa si sono presi poi la rivincita al ritorno (1-3 alla Spes Arena, nonostante il buon avvio dei padroni di casa: era il febbraio 2022), mentre nella stagione 2022-2023 il Belluno Volley ha avuto la meglio in entrambe le sfide e con lo stesso punteggio: 3-1. Ora, il sesto capitolo di quella che ormai sta diventando una classica del girone bianco di Serie A3 Credem Banca.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service vuole ripetersi: “Non sarà facile, ma dobbiamo dare la svolta”

    Dopo l’exploit di sabato scorso, valso i tre punti contro la Tinet Prata di Pordenone, la Sieco Service Ortona gioca la sua seconda gara consecutiva in casa. Questa volta l’orario è quello canonico, le 18 di domenica 18 febbraio, e l’avversario è ancora una volta di grande spessore: la Consoli Sferc Brescia ricambia la visita del girone di andata, quando si impose per 3-0 contro gli abruzzesi.

    Con i suoi 34 punti, la Consoli Sferc occupa attualmente il settimo posto in classifica e arriva da tre partite terribili contro le prime in classifica, tutte trascinate al tie break, con una vittoria in quel di Siena. Ancora una volta, dunque, gli Impavidi sono chiamati all’impresa: “Dovremo ripetere la prestazione fatta contro Prata – dice coach Nunzio Lanci – e possibilmente fare anche meglio. Brescia è in un ottimo stato di forma e ha strappato punti alle squadre più forti del campionato. La vittoria di sabato scorso ha finalmente mostrato per larghi tratti quello che è il nostro vero volto. Ripeterci sarà difficile ma assolutamente importante per dare una svolta al campionato e un ‘booster’ di fiducia ai miei ragazzi“.

    Ieri si è intanto giocato l’anticipo tra la Emma Villas Siena e la Bcc Tecbus Castellana Grotte, finito 3-0 per i padroni di casa. Alla luce di questo risultato, la Sieco dovrà trovare maggiore concentrazione e carica per fare bene e sfruttare l’occasione per abbandonare l’ultima posizione in classifica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, “Veglione dei Campioni”, Sintini: “La mia esperienza? Può essere utile ai giovani”

    “Amici e amiche della Pallavolo San Giustino e della vallata, vi aspetto tutti sabato 17 febbraio alle 21.30 al Clover Disco di Selci Lama. Non mancate: racconterò la mia storia, parlerò delle mie esperienze, di come è nata l’Associazione Giacomo Sintini, di come cerchiamo di supportare la comunità del cancro e soprattutto cercheremo di trascorrere un bel momento insieme. Un momento di condivisione e di riflessione. Grazie di cuore!”.

    Alla vigilia della prima edizione del Veglione dei Campioni, è lo stesso Giacomo “Jack” Sintini a ricordare l’appuntamento e a rivolgere un invito che non si ferma di certo ai soli appassionati del volley. Lui, che ha combattuto con successo la battaglia contro il cancro tornando in campo per vincere, ha detto “sì” alla Pallavolo San Giustino e al Centro Coni, che lo hanno voluto in Alta Valle del Tevere, spiegando i motivi della sua adesione.

    “Mi hanno invitato a condividere la mia esperienza – dice Sintini – che può essere utile ai giovani, ma anche a chiunque stia affrontando un momento non semplice della sua vita. Racconterò ciò che ho imparato da quello che mi è accaduto nella mia carriera sportiva e nel periodo della malattia, più ciò che mi sta accadendo oggi nella mia nuova professione all’interno del mondo della formazione aziendale e anche della formazione comportamentale dei ragazzi. Ovviamente, staremo insieme e magari sarà anche l’occasione per parlare dei progetti benefici che portiamo avanti con l’Associazione Giacomo Sintini”.

    Di fronte a simili premesse, è impossibile non venire al Clover Disco di Selci Lama, perché oltre allo sport c’è uno spaccato di vita meritevole della massima attenzione. Sport, beneficenza e allegria – come già abbiamo sottolineato – concentrati dalle 21.30 in poi di un sabato sera che conoscerà momenti significativi.

    Dopo la testimonianza di Sintini, che avrà nel giornalista Gabrio Possenti e nell’arbitro internazionale di pallavolo, Simone Santi, gli interlocutori giusti per aprire il confronto con il pubblico, sarà la volta del dottor Massimo Floris e della sua Ghismo onlus per un progetto che promuove la “pet therapy” per le disabilità fisiche.

    Seguiranno la consegna delle borse di studio per gli atleti del sodalizio biancazzurro, messe a disposizione da Banca Mediolanum e alle 23 l’intervento di David Gori, presidente della Fondazione Progetto Valtiberina, che ha collaborato nella realizzazione della manifestazione e che si soffermerà sul risvolto etico della pratica sportiva, parlando del progetto che la Fondazione ha in mente per il territorio.

    Alle 23.30, infine, prenderà il via la parte finale della serata evento con la “Merenda di Mezzanotte” a base di specialità culinarie di un’azienda agricola locale e con la degustazione dei vini dell’azienda agricola “La Palerna”, prima del dj set finale che chiuderà la festa in bellezza e in allegria assieme ai giocatori della ErmGroup San Giustino, giunti al turno di riposo del campionato con uno straordinario secondo posto nella classifica del girone Blu della Serie A3 Credem Banca e ai giovani tesserati della società biancazzurra.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco ancora in casa. Stavolta arriva un Brescia in grande forma

    Dopo l’exploit di sabato scorso che sono valsi i tre punti contro la quinta forza del campionato, Tinet Prata di Pordenone, la Sieco Service Ortona gioca la sua seconda gara consecutiva in casa. Questa volta l’orario è quello canonico, domenica 18 alle ore 18.00 e l’avversario sarà ancora una volta di grande spessore. La Consoli Sferc Brescia ricambia la visita del girone di andata, quando si impose per tre set a zero contro gli abruzzesi.

    Con i suoi 34 punti, la Consoli Sferc occupa attualmente il settimo posto in classifica e arriva da tre partite terribili contro le prime in classifica trascinandole tutte al tie-break e riuscendo a spuntarla in quel di Siena. Ancora una volta, dunque, i Ragazzi Impavidi sono chiamati all’impresa. «Dovremo ripetere la prestazione fatta contro Prata», dice Coach Lanci. «E possibilmente fare anche meglio. Brescia è in un ottimo stato di forma e ha strappato punti alle squadre più forti del campionato. La vittoria di sabato scorso ha finalmente mostrato per larghi tratti quello che è il nostro vero volto. Ripeterci sarà difficile ma assolutamente importante per dare una svolta al campionato e una iniezione booster di fiducia ai miei ragazzi»

    Ieri si è intanto giocato l’anticipo tra la Emma Villas Siena e la TecBus di Castellana Grotte. La sfida è finita 3-0 per i padroni di casa. Alla luce di questo risultato, la Sieco dovrà trovare maggiore concentrazione e carica per fare bene e sfruttare l’occasione per abbandonare l’ultima posizione in classifica.

    Questo il programma completo dell’ottava giornata di ritorno

    Emma Villas Siena – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0
    Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto (Sabato 17, ore 20.30)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù (Domenica 18 febbraio, ore 16.00)
    Sieco Service Ortona – Consoli Sferc Brescia
    WOW Green House Aversa – Consar Ravenna
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia (Domenica 18 febbraio, ore 18.00) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino: invito di Jack Sintini alla serata-evento della società

    “Amici e amiche della Pallavolo San Giustino e della vallata, vi aspetto tutti sabato 17 febbraio alle 21.30 al Clover Disco di Selci Lama. Non mancate: racconterò la mia storia, parlerò delle mie esperienze, di come è nata l’Associazione Giacomo Sintini, di come cerchiamo di supportare la comunità del cancro e soprattutto cercheremo di trascorrere un bel momento insieme. Un momento di condivisione e di riflessione. Grazie di cuore!”. Alla vigilia della prima edizione del Veglione dei Campioni, è lo stesso Giacomo “Jack” Sintini a ricordare l’appuntamento e a rivolgere un invito che non si ferma di certo ai soli appassionati del volley. Lui, che ha combattuto con successo la battaglia contro il cancro tornando in campo per vincere, ha detto “sì” alla Pallavolo San Giustino e al Centro Coni, che lo hanno voluto in Alta Valle del Tevere, spiegando i motivi della sua adesione. “Mi hanno invitato a condividere la mia esperienza – dice Sintini – che può essere utile ai giovani, ma anche a chiunque stia affrontando un momento non semplice della sua vita. Racconterò ciò che ho imparato da quello che mi è accaduto nella mia carriera sportiva e nel periodo della malattia, più ciò che mi sta accadendo oggi nella mia nuova professione all’interno del mondo della formazione aziendale e anche della formazione comportamentale dei ragazzi. Ovviamente, staremo insieme e magari sarà anche l’occasione per parlare dei progetti benefici che portiamo avanti con l’Associazione Giacomo Sintini”. Di fronte a simili premesse, è impossibile non venire al Clover Disco di Selci Lama, perché oltre allo sport c’è uno spaccato di vita meritevole della massima attenzione. Sport, beneficenza e allegria – come già abbiamo sottolineato – concentrati dalle 21.30 in poi di un sabato sera che conoscerà momenti significativi. Dopo la testimonianza di Sintini, che avrà nel giornalista Gabrio Possenti e nell’arbitro internazionale di pallavolo, Simone Santi, gli interlocutori giusti per aprire il confronto con il pubblico, sarà la volta del dottor Massimo Floris e della sua Ghismo onlus per un progetto che promuove la “pet therapy” per le disabilità fisiche. Seguiranno la consegna delle borse di studio per gli atleti del sodalizio biancazzurro, messe a disposizione da Banca Mediolanum e alle 23 l’intervento di David Gori, presidente della Fondazione Progetto Valtiberina, che ha collaborato nella realizzazione della manifestazione e che si soffermerà sul risvolto etico della pratica sportiva, parlando del progetto che la Fondazione ha in mente per il territorio. Alle 23.30, infine, prenderà il via la parte finale della serata evento con la “Merenda di Mezzanotte” a base di specialità culinarie di un’azienda agricola locale e con la degustazione dei vini dell’azienda agricola “La Palerna”, prima del dj set finale che chiuderà la festa in bellezza e in allegria assieme ai giocatori della ErmGroup San Giustino, giunti al turno di riposo del campionato con uno straordinario secondo posto nella classifica del girone Blu della Serie A3 Credem Banca e ai giovani tesserati della società biancazzurra.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO