More stories

  • in

    B2 femminile, Alsenese di scena a Mirandola: “Non guardiamo più la classifica”

    Nuovo avversario modenese per la Rossetti Market Conad Alsenese, di scena sabato 17 febbraio alle 18 a sul campo della Drago Stadium Mirandola nella seconda giornata di ritorno del girone E di Serie B2 femminile. Sabato scorso, la formazione allenata da Federico Bonini è incappata nella classica serata storta, cedendo in tre set in casa contro l’Hydroplants Soliera, con un passo falso che è costato il primato alle piacentine, scavalcate dalla Zerosystem.

    Ora si volta pagina ripartendo con fiducia, come commenta la centrale Elisa Frassi: “Ne abbiamo parlato a inizio settimana tra di noi; è stato uno scivolone arrivato, al di là dei meriti dell’avversario, per un calo di tensione dopo il bel periodo che abbiamo avuto, con le gare di Coppa Italia dove a mio avviso abbiamo giocato molto bene. I tre punti in palio contro Soliera erano importantissimi, ora la classifica si è accorciata, ma è successo e dobbiamo guardare avanti“.

    Un primo set combattuto, poi un’Alsenese incapace di invertire la rotta nei successivi due parziali: dove sta il rammarico maggiore? “Entrambi: vincere il primo set, che invece ci è sfuggito di poco (25-27), poteva aiutarci a darci slancio, ma è anche vero che una volta perso avremmo dovuto essere in grado di rialzarci. Purtroppo, eravamo a corto di energie anche a livello mentale e così Soliera ha proseguito il trend positivo, mentre noi non siamo mai state capaci di prendere in mano la situazione e riscattarci nell’arco dell’incontro“.

    All’orizzonte c’è Mirandola: “Ormai – spiega Frassi – non guardo più la classifica in relazione all’avversario, anche perché la scorsa partita è la dimostrazione che non conta. Il nostro girone è estremamente equilibrato. Mirandola è una squadra costruita per far bene, ha esperienza e si giocherà su un campo difficile, ma dovremo rifarci e conquistare i tre punti per rimanere in scia al primo posto“.

    Infine la centrale cremasca conclude: “Secondo me servirà un po’ quello che ci è mancato con Soliera: aggressività in battuta e voglia di non far cadere la palla in difesa, perché sabato il muro-difesa non ha funzionato nella nostra metà campo. Inoltre, serviranno grinta e cattiveria agonistica sotto il profilo mentale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura vola a Trieste per l’appuntamento con la storia: “Sarà una battaglia”

    Le lancette dell’orologio corrono veloci e siamo ormai prossimi e pronti ad aprire il sipario su quello che sarà l’appuntamento con la storia per la Futura Volley, attesa dalla sua prima finalissima di Coppa Italia Frecciarossa A2, contro la corazzata Bartoccini Fortinfissi Perugia.

    Una prima volta per entrambe le formazioni che si contenderanno il trofeo tricolore nella rovente domenica mattina (ore 11) del PalaTrieste.

    Una sfida che fa già sentire tutto il suo peso, nelle emozioni, nei volti, nelle sensazioni dei protagonisti perché in palio c’è il primo trofeo stagionale, obiettivo importante oltre che storico per provare ad arricchire la bacheca della società bustocca.

    “Busto contro Perugia in una partita che avrà storia a se perché è una finale – spiega Elisa Zanette. – Coi precedenti siamo 1 a 1: non so cosa aspettarmi, spero in una grande battaglia.”

    Quello di domenica, sarà l’atto conclusivo di un cammino perfetto delle cocche nella competizione, dopo aver messo in fila il doppio risultato netto nelle tappe intermedie contro Cremona e Messina utili per salire sul treno con il biglietto d’oro verso Trieste. Assolutamente non da meno la squadra umbra di coach Giovi, che da autentica schiacciasassi e dominatrice del campionato, ha fatto la voce grossa anche in Coppa lasciando per strada solamente un set ai quarti di finale contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Le ‘black angels’ hanno messo le cose in chiaro fin da inizio campionato, ipotecando ora più che seriamente anche la vittoria della pool promozione, condotta a suon di vittorie con un solo passo falso nelle complessive 24 gare stagionali. Inciampo quest’ultimo confezionato proprio ad opera delle biancorosse tra le mura del PalaBorsani.

    “Perugia è una grande corazzata che ha il nostro stesso obiettivo – continua l’opposto biancorossa. – Se sono prime in classifica è perché sono forti su tutti i fronti: hanno buonissime attaccanti e giocatrici d’esperienza come Sirressi che mette ordine in seconda linea. È un libero di A1“

    Le fa eco coach Daris Amadio : “Domenica ci troveremo di fronte  Perugia che è la squadra che sta dominando il campionato. Sono un team forte ed organizzato in tutti i suoi elementi. Credo che siano anche migliorate molto rispetto alla sfida contro di noi a Dicembre. Mostrano di avere molta consapevolezza nei loro mezzi e lo si nota dal gioco che stanno esprimendo e dalle modalità con le quali riescono sempre a portare a casa le partite. Nei confronti con loro siamo esattamente in perfetto equilibrio, anche se Perugia si sta dimostrando più forte nella capacità di tenere il livello alto in modo costante. Questo aspetto è comunque sempre relativo quando si gioca tutto in una gara secca ed a maggior ragione in una finale in cui spesso gli equilibri saltano, così come i pronostici legati all’andamento delle precedenti partite e questo ce lo insegna anche la storia degli anni passati.”

    Un match caldissimo dunque, che arriva a soli quattro giorni dalla vittoria casalinga delle cocche contro Cremona che ha rilanciato la squadra bustocca verso un filotto di tre risultati utili consecutivi, dopo il ko amaro contro la Omag-Mt.

    La squadra di coach Amadio, nonostante gli infortuni di Cvetnic e Conceicao (nel momento più delicato della stagione), non ha perso tempo né cercato alibi; si è unita e rimboccata le maniche dimostrando di sapersi adattare in fretta alle situazioni con la capacità di stabilire un equilibrio solido con tutte le pedine a sua disposizione.

    Rimangono purtroppo ancora invariate le notizie provenienti dallo staff medico biancorosso che conferma l’incertezza, nonostante il cauto ottimismo, circa il possibile utilizzo di Cvetnic e Conceicao.

    Per il dopo Trieste Zanette spiega: “Tornare in A1? Sono pensieri che tolgono energie e fanno smarrire il focus: prima porto a termine questa stagione e poi rifletto sulla prossima. Certo se mi viene proposta la A1 bene…ma pure se succedesse in un altro modo…”

    Sempre in casa Futura spazio anche per Sofia Rebora che all’antivigilia della Finale commenta: “Ci presentiamo a questo grande appuntamento con il morale alto ed una bella infusione di coraggio data dalle tre vittorie consecutive, soprattutto quelle in trasferta, dove avevamo faticato maggiormente. Nonostante i piccoli infortuni che abbiamo dovuto gestire, il gruppo ha risposto molto bene. Ora ci attende una gara secca contro una squadra molto forte che sta facendo un percorso netto. Le finali cedo facciano sempre storia a sé dunque non dobbiamo troppo concentrarci su quanto è successo siano ad ora.”

    “Siamo tutte molte cariche e pronte a scendere in campo dando il 110% per provare a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissate fin dall’inizio. Sono sicura che sarà una grande battaglia. Personalmente sono molto contenta di giocare la quinta finale della mia carriera e sono estremamente fiduciosa in questo gruppo. Sarà una bella partita in cui sarà necessario tirare fuori immediatamente le unghie per provare fino all’ultimo ad agguantare il trofeo.“

    L’appuntamento con la storia a cui è assolutamente vietato non prendere parte, è fissato per le ore 11 di domenica 18 Febbraio al PalaTrieste.

    I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Vivaticket.com, partner ufficiale di Legavolley e Mastergrouop.

    Ricordiamo a tutti i tifosi biancorossi che saranno con noi a Trieste di monitorare e rispettare tutte le indicazioni fornite per il corretto svolgimento della trasferta.

    Per chi proprio non potrà partecipare ricordiamo che il match verrà trasmesso in diretta su Sky Sport ed in simulcast sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    (fonte: La Prealpina e comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida ad alta quota per Porto Viro: “Contro Cuneo capiremo a che livello siamo”

    Posticipo ad alta quota per la Delta Group Porto Viro. Domenica 18 febbraio alle 19 i nerofucsia saranno ospiti della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo per l’ottava giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Piemontesi terzi in classifica, Porto Viro sesta: se il campionato finisse oggi, le due squadre si troverebbero accoppiate nel primo turno dei Play Off.

    Ne deve passare ancora parecchia di acqua sotto i ponti, tutto può cambiare e sicuramente cambierà da qui al termine della regular season, ma quello in casa di Cuneo resta comunque un test probante per le rinnovate ambizioni della Delta Group. La squadra di Daniele Morato viene da quattro vittorie consecutive da tre punti: il filotto è iniziato con il clamoroso successo sulla capolista Grottazzolina, poi ci sono stati tre acuti contro squadre della parte bassa della graduatoria. Per Garnica e compagni è arrivato il momento di alzare di nuovo il tiro e provare il colpaccio su uno dei campi più difficili della cadetteria, dove peraltro Porto Viro ha vinto solo una volta nella sua storia, ai tempi (ormai lontani) dell’A3.

    Ad attendere la truppa polesana ci sarà una Cuneo nera di rabbia. La formazione guidata dall’ex Matteo Battocchio ha subito un inatteso e fragoroso stop nell’ultimo turno, 3-1 sul taraflex della penultima della classe, Castellana Grotte. Evidentemente un avversario indigesto a capitan Botto e soci, dato che Castellana è anche l’unica squadra ad aver violato il Palasport di Cuneo in questa stagione, ancora nel novembre scorso. A conti fatti, Cuneo non fa bottino pieno da più di un mese (1-3 ad Aversa il 14 gennaio): una frenata che, seppur non brusca, ha permesso a Siena di scavalcarla al secondo posto e a Ravenna di agganciarla al terzo (ma con un peggior quoziente set).

    Nel frattempo anche Porto Viro si è avvicinata, portandosi a meno 5. Con la classifica così corta e il vento in poppa degli ultimi risultati è normale che in casa nerofucsia lo sguardo sia rivolto a chi sta davanti piuttosto che alle spalle, come sottolinea Egon Lamprecht: “La partita con Cuneo è importante per capire che livello abbiamo raggiunto e quali aspetti del nostro gioco dobbiamo ancora migliorare, e ci dirà anche se possiamo aspirare o meno ad un piazzamento tra le prime quattro o cinque della regular season. Il nostro obiettivo è entrare nei playoff, vero, ma chiaramente più in alto ci posizioneremo in classifica meglio sarà, soprattutto se riusciremo ad avere il vantaggio delle due partite in casa su tre, perlomeno nel primo turno“.

    Lamprecht analizza quindi il prossimo avversario a livello tecnico: “Cuneo è forte in ricezione e abile a giocare con il muro in attacco, si affida moltissimo all’opposto, Jensen, ma anche ai centrali, Volpato e Codarin, che sono bravi in entrambe le fasi di gioco. Credo che la chiave del match sarà la battuta: la squadra che riuscirà a mettere più in difficoltà l’altra in ricezione alla fine avrà la meglio“.

    Da non sottovalutare anche il fattore ambientale: “In un palazzetto storico e importante come quello di Cuneo bisogna giocare con tanto entusiasmo e voglia di vincere – prosegue il libero, uno dei pochi reduci dell’ultimo successo di Porto Viro nell’impianto cuneese – È importante provarci sempre, su ogni pallone, e non lasciarsi condizionare dalle dimensioni del palazzetto ma rimanere sempre lucidi e concentrati“.

    Otto i precedenti in Serie A tra Cuneo e Porto Viro, bilancio in perfetto equilibrio con quattro successi per parte. Detto di coach Battocchio, l’unico ex tra i giocatori delle due squadre è Nicola Tiozzo, a Cuneo nella stagione 2020-2021.

    Gli arbitri del match saranno Anthony Giglio di Trento e Marco Pasin di Borgaro Torinese. Diretta streaming gratuita su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lamprecht: “A Cuneo per capire il nostro livello”

    Posticipo ad alta quota per la Delta Group Porto Viro. Domenica 18 febbraio alle ore 19 i nerofucsia saranno ospiti della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo per l’ottava di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Piemontesi terzi in classifica, Porto Viro sesta: se il campionato finisse oggi, le due squadre si troverebbero accoppiate nel primo turno dei playoff.
    Ne deve passare ancora parecchia di acqua sotto i ponti, tutto può cambiare e sicuramente cambierà da qui al termine della regular season, ma quello in casa di Cuneo resta comunque un test probante per le rinnovate ambizioni della Delta Group. La squadra di Daniele Morato viene da quattro vittorie consecutive da tre punti, il filotto è iniziato con il clamoroso successo sulla capolista Grottazzolina, poi ci sono stati tre acuti contro squadre della parte bassa della graduatoria. Per Garnica e compagni è arrivato il momento di alzare di nuovo il tiro e provare il colpaccio su uno dei campi più difficili della cadetteria, dove peraltro Porto Viro ha vinto solo una volta nella sua storia, ai tempi (ormai lontani) dell’A3.
    Ad attendere la truppa polesana ci sarà una Cuneo nera di rabbia. La formazione guidata dall’ex Matteo Battocchio ha subito un inatteso e fragoroso stop nell’ultimo turno, 3-1 sul taraflex della penultima della classe, Castellana Grotte. Evidentemente un avversario indigesto a capitan Botto e soci, dato che Castellana è anche l’unica squadra ad aver violato il Palasport di Cuneo in questa stagione, ancora nel novembre scorso.
    Per Cuneo, in ogni caso, i pensieri sono altri, ora come ora: la sconfitta dello scorso weekend fa il paio con quella incassata a Pineto (3-2) tre settimane fa, prima e dopo della quale ci sono stati i successi interni al tie-break contro Brescia e Santa Croce. A conti fatti, Cuneo non fa bottino pieno da più di un mese (1-3 ad Aversa il 14 gennaio): una frenata che, seppur non brusca, ha permesso a Siena di scavalcarla al secondo posto e a Ravenna di agganciarla al terzo (ma con un peggior quoziente set).
    Nel frattempo anche Porto Viro si è avvicinata, portandosi a meno cinque. Con la classifica così corta e il vento in poppa degli ultimi risultati è normale che in casa nerofucsia lo sguardo sia rivolto a chi sta davanti piuttosto che alle spalle, come sottolinea Egon Lamprecht: “La partita con Cuneo è importante per capire che livello abbiamo raggiunto e quali aspetti del nostro gioco dobbiamo ancora migliorare, e ci dirà anche se possiamo aspirare o meno ad un piazzamento tra le prime quattro o cinque della regular season – afferma il libero della Delta Group – Il nostro obiettivo è entrare nei playoff, vero, ma chiaramente più in alto ci posizioneremo in classifica meglio sarà, soprattutto se riusciremo ad avere il vantaggio delle due partite in casa su tre, perlomeno nel primo turno”.
    Lamprecht analizza quindi il prossimo avversario a livello tecnico: “Cuneo è forte in ricezione e abile a giocare con il muro in attacco, si affida moltissimo all’opposto, Jensen, ma anche ai centrali, Volpato e Codarin, che sono bravi in entrambe le fasi di gioco. Credo che la chiave del match sarà la battuta: la squadra che riuscirà a mettere più in difficoltà l’altra in ricezione alla fine avrà la meglio”.
    Da non sottovalutare anche il fattore ambientale: “In un palazzetto storico e importante come quello di Cuneo bisogna giocare con tanto entusiasmo e voglia di vincere – prosegue Lamprecht, uno dei pochi reduci dell’ultimo successo di Porto Viro nell’impianto cuneese – È importante provarci sempre, su ogni pallone e non lasciarsi condizionare dalle dimensioni del palazzetto ma rimanere sempre lucidi e concentrati”.
    Otto i precedenti in Serie A tra Cuneo e Porto Viro, bilancio in perfetto equilibrio con quattro successi per parte. Detto di coach Battocchio, l’unico ex tra i giocatori delle due squadre è Nicola Tiozzo, a Cuneo nella stagione 2020/2021.
    Gli arbitri del match saranno Anthony Giglio di Trento e Marco Pasin di Borgaro Torinese. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica nella tana della capolista Grottazzolina

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca si avvicina alla fine (mancano solo sei turni al termine del girone di ritorno) e il Pool Libertas Cantù affronta una trasferta decisamente ostica. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso giocheranno domenica 18 febbraio 2024 alle ore 16,00 nella tana della capolista, la Yuasa Battery Grottazzolina. I marchigiani hanno vinto quattro delle ultime cinque partite, e mantengono salda la prima posizione in classifica fin dalla prima giornata della Stagione 2023/2024.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Grottazzolina è in testa con merito, e sta giustamente dominando la Regular Season. Non a caso è l’unica tra le big ad aver avuto sempre continuità, anche quando ha perso una pedina importante come il palleggiatore per infortunio. Anche le ultime gare sono stati bravi a vincerle con l’apporto degli elementi della panchina. Gente come Cubito e Vecchi farebbero comodo nel sestetto di tutti, e questo la dice lunga sul valore di questa squadra. Ci sono tutti gli elementi per renderci la vittima sacrificale, ma non è assolutamente nelle nostre intenzioni. Vogliamo giocare una partita a viso aperto, da protagonisti, senza remore. Spingeremo sulle nostre armi per far emergere i loro difetti e vediamo che viene fuori. Sicuramente ci divertiremo!”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Massimiliano Ortenzi siede sulla panchina grottense fin da quando militava in Serie C. In cabina di regia troviamo il marchigiano Manuele Marchiani, alla sesta stagione consecutiva con questa maglia. Opposto è il confermatissimo danese Rasmus Nielsen Breuning, al terzo campionato in questa squadra e top scorer della Serie A2 Credem Banca. Due volti nuovi in banda: si tratta dell’esperto Michele Fedrizzi, che la scorsa stagione ha conquistato il “triplete” con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e di Claudio Cattaneo, arrivato in estate dalla BCC Castellana Grotte. Al centro ci sono Andrea Canella, gli ultimi 4 anni in SuperLega con la maglia di Padova, e Andrea Mattei, l’ultima stagione anche lui nella massima serie con Cisterna. Il libero è Andrea Marchisio, nello scorso campionato anche lui in terra pugliese con la BCC Castellana Grotte.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match dell’anno tra queste due squadre è terminato al tie-break al termine di una partita vibrante ed emozionante. I canturini hanno tenuto testa fino alla fine agli avversari, e hanno conquistato un punto prezioso per la classifica (il secondo che perdevano i marchigiani fino a quel momento). Top scorer dei padroni di casa è stato Kristian Gamba con 28 palloni a terra (1 ace, 3 muri e il 54% in attacco).

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 11 punti per raggiungere quota 100.
    A Jonas Aguenier mancano 13 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    A Kristian Gamba mancano 24 punti per raggiungere quota 2700.

    Fischio d’inizio: domenica 18 febbraio 2024 alle ore 16,00 presso il Palasport di Grottazzolina (FM)
    Arbitri: Michele Marotta (Prato) e Beatrice Cruccolini (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: lunga trasferta in vista per Rosaltiora a Villar Perosa

    Prima trasferta, alquanto lunga, del girone di ritorno per Mokavit Rosaltiora: la squadra di Fabrizio Balzano è attesa nientemeno che a Villar Perosa, nella palestra di Via Dante, dove affronterà RMI Mollificio Valchisone.

    Nel paese caro alla famiglia Agnelli arriva uno scontro diretto importante per le lacuali, che contro la formazione di coach Antonio Manna giocano la classica sfida contro una diretta concorrente alla salvezza magari senza passare dalla post-season, in questa stagione che non lascia tregua: dopo la lunga trafila con le prime di classifica subito uno scontro importante.

    Conviene subito togliere ogni equivoco; sarà una partita durissima, perché se è vero come è vero che al PalaManzini fu una partita vinta nettamente dalle padrone di casa è altrettanto vero che Valchisone soprattutto in casa è squadra difficile da affrontare, basti pensare che nell’impianto costruito nei pressi del celebre campo sportivo dedicato al compianto Gaetano Scirea, nel quale per anni la Juventus ha giocato la prima amichevole di tante stagioni contro la formazione primavera alla presenza dell’Avvocato, hanno perso punti anche tante squadre importanti, come Montalto Dora e TeamWork ToPlay.

    Questo fa capire perché servirà il massimo da parte di Velsanto e compagne, che dovranno toccare quei livelli di pallavolo che si sono visti a sprazzi e che saranno necessari nel girone di ritorno per tentare di raggiungere gli obiettivi preposti. Si gioca con inizio alle 17.00.

    “Stiamo affrontando la settimana di lavoro con pazienza e fiducia – spiega coach Fabrizio Balzano – tutti noi siamo consapevoli dell’importanza e della delicatezza della partita che andiamo a giocare, abbiamo molto analizzato i numeri della scorsa partita e stiamo lavorando per scendere in campo senza commetterli. La trasferta sarà sia molto lunga che moto difficile, la partita dell’andata non conta, ValChisone in casa è una squadra molto temibile, visto che soprattutto in casa è riuscita a fare molto buone partite anche contro squadra di medio alta classifica”.    

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    Emma Villas Siena – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-19, 25-18) – Emma Villas Siena: Nevot 1, Tallone 12, Copelli 8, Krauchuk Esquivel 11, Pierotti 11, Trillini 9, Coser (L), Bonami (L), Gonzi 0, Ivanov 0, Picuno 0. N.E. Milan, Acuti, Pellegrini. All. Graziosi. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 9, Ciccolella 2, Bermudez 7, Pol 8, Ceban 5, Compagnoni 2, Balestra 0, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L), Iervolino 2. N.E. Tzioumakas, Menchetti. All. Cruciani. ARBITRI: Pristerà, Prati. NOTE – durata set: 24′, 27′, 25′; tot: 76′. LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Yuasa Battery Grottazzolina-Pool Libertas Cantù – Non ancora disputata Ore 16:00; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata Ore 19:00; Emma Villas Siena-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-19, 25-18) 15/02/2024 ore 19:00; WOW Green House Aversa-Consar Ravenna – Non ancora disputata; Sieco Service Ortona-Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata; Kemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio Emilia – Non ancora disputata Ore 19:00; Tinet Prata di Pordenone-Abba Pineto – Non ancora disputata 17/02/2024 ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 49 20 17 3 56 26Emma Villas Siena 45 21 15 6 54 30Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 40 20 14 6 51 32Consar Ravenna 40 20 14 6 45 29Tinet Prata di Pordenone 37 20 12 8 45 30Delta Group Porto Viro 35 20 11 9 45 36Consoli Sferc Brescia 34 20 11 9 46 41Kemas Lamipel Santa Croce 26 20 9 11 34 41Pool Libertas Cantù 24 20 8 12 36 45Conad Reggio Emilia 22 20 6 14 32 48WOW Green House Aversa 20 20 7 13 31 48Abba Pineto 19 20 7 13 33 52BCC Tecbus Castellana Grotte 16 21 6 15 28 53Sieco Service Ortona 16 20 4 16 27 52
    1 Incontro in più: Emma Villas Siena, BCC Tecbus Castellana Grotte;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 25/02/2024 Ore: 18.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Emma Villas Siena Ore 16:00; BCC Tecbus Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce Ore 19:00; Consoli Sferc Brescia-Tinet Prata di Pordenone; Consar Ravenna-Yuasa Battery Grottazzolina; Abba Pineto-Conad Reggio Emilia; Pool Libertas Cantù-Sieco Service Ortona; Delta Group Porto Viro-WOW Green House AversaRiposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata Rit. (18/02/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 49, Emma Villas Siena 45, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Consar Ravenna 40, Tinet Prata di Pordenone 37, Delta Group Porto Viro 35, Consoli Sferc Brescia 34, Kemas Lamipel Santa Croce 26, Pool Libertas Cantù 24, Conad Reggio Emilia 22, WOW Green House Aversa 20, Abba Pineto 19, BCC Tecbus Castellana Grotte 16, Sieco Service Ortona 16.
    Note: 1 Incontro in più: Emma Villas Siena, BCC Tecbus Castellana Grotte; LEGGI TUTTO