More stories

  • in

    Chinenyeze MVP Credem Banca di gennaio. L’atleta: “Sono onorato!”

    Il centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze è stato nominato dalla Lega Pallavolo Serie A il Credem Banca MVP del mese di gennaio grazie alle sue grandi performance nei match di Regular Season agli albori del nuovo anno solare. Poco prima del fischio d’inizio dell’incontro in programma domenica 18 febbraio (ore 18) contro Cisterna Volley all’Eurosuole Forum, partita valevole per il 9° turno di ritorno, l’atleta transalpino riceverà il prestigioso riconoscimento di Lega per mano di Simona Sileoni, presidente biancorossa.
    Il miglior centrale delle Olimpiadi di Tokyo si è guadagnato l’ambito premio di MVP del mese in SuperLega Credem Banca grazie ai titoli di MVP ottenuti al termine di due vittorie al tie break inanellate in quattro giorni da Civitanova: la prima all’Eurosuole Forum, il 21 gennaio, contro la sua ex squadra Allianz Milano (17 punti con il 72% di positività, 2 ace e 2 muri), la seconda pochi giorni dopo, il 24 gennaio, a Catania contro la Farmitalia (18 punti con l’88% di efficacia, 1 ace e 2 block).
    La reazione di Barthelemy Chinenyeze:
    “Vista la grande qualità della SuperLega, sono onorato di ricevere il premio di migliore tra i migliori per il mese di gennaio. Non me l’aspettavo. Per me è una grande soddisfazione perché in Italia è durissimo essere MVP e lo è ancor di più per un centrale, fatta eccezione per un fuoriclasse come Simon. In passato mi capitava sporadicamente, ora festeggio questo riconoscimento grazie agli exploit ravvicinati con Milano e Catania. L’abilità in attacco ha fatto la differenza. Gli attestati di stima sono graditi, ma ciò che conta è essere utile alla Lube”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia micidiale in battuta: 13 ace per battere Cisterna

    Come per ogni turno di campionato, la Lega Pallavolo Serie A ha diffuso le statistiche relative all’ottava giornata di ritorno di Superlega Credem Banca disputata mercoledì 14 febbraio. Tra i numeri di squadra spiccano quelli della Sir Susa Vim Perugia, che nella partita contro Cisterna ha fatto sfoggio di una battuta killer, mettendo a segno ben 13 ace. Notevole anche la prestazione individuale di Vlad Davyskiba, top scorer di giornata con i suoi 28 punti nella sfida vinta al tie break dalla Valsa Group Modena su Taranto.

    Ecco le statistiche complete:

    La Gara più Lunga: 02.19Farmitalia Catania – Pallavolo Padova (2-3)

    La Gara più Breve: 01.49Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia (1-3)

    Il Set più Lungo: 00.364° Set (25-27) Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto

    Il Set più Breve: 00.251° Set (19-25) Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia2° Set (25-19) Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto

    I TOP DI SQUADRA

    Attacco: 55.0%Valsa Group Modena

    Ricezione: 38.5%Gioiella Prisma Taranto

    Muri Vincenti: 12Cisterna VolleyPallavolo Padova

    Punti: 78Valsa Group Modena

    Battute Vincenti: 13Sir Susa Vim Perugia

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 28Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)

    Attacchi Punto: 25Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)

    Servizi Vincenti: 4Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)

    Muri Vincenti: 5Marko Podrascanin (Itas Trentino)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze è il Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaChinenyeze è il Credem Banca MVP di gennaio
    È Barthelemy Chinenyeze il Credem Banca MVP di gennaio: il centrale della Cucine Lube Civitanova, due volte MVP nel mese di gennaio, sarà premiato nel prepartita di Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley, match valido per la 9a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, con prima battuta alle 18.00 di domenica 18 febbraio 2024. I due premi ottenuti dall’atleta francese in maglia numero 1 coincidono con le due vittorie al tie break maturate da Civitanova a fine gennaio: la prima all’Eurosuole Forum il 21 gennaio contro la sua ex squadra Allianz Milano, la seconda pochi giorni dopo, il 24 gennaio a Catania contro la Farmitalia. LEGGI TUTTO

  • in

    Date e orari della penultima giornata di Regular Season

    SuperLega Credem BancaLa programmazione della penultima giornata di ritorno
    È definita la programmazione della 10a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, con date e orari ufficiali delle gare del weekend del 24 e 25 febbraio 2024. La programmazione esatta dell’ultima giornata di Regular Season verrà comunicata successivamente.
    Saranno Pallavolo Padova e Mint Vero Volley Monza ad inaugurare la penultima giornata di Regular Season, col match delle 18.00 di sabato 24 in diretta su Rai Sport; su Rai Sport anche la prima gara della domenica, ovvero la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza dalle 16.00 in poi. Un’ora dopo, alle 17.00, prima battuta per Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, mentre alle 18.00 si giocano le altre tre sfide del turno: Valsa Group Modena – Farmitalia Catania, Cisterna Volley – Rana Verona, Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino.
    10ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00Pallavolo Padova – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Itas TrentinoDiretta VBTV
    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/). LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo a Piacenza per avvicinarsi alla meta

    ANTICIPO A PIACENZA PER AVVICINARSI ALLA META
    Nemmeno il tempo di godere del punto conquistato a Modena, che i rossoblù devono già catapultarsi in quel di Piacenza, sempre in Emilia, dove sabato in anticipo alle 18 affronteranno al PalaBanca la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    La formazione emiliana è al terzo posto in classifica, ma viene da due sconfitte con Verona nell’ultimo turno, e con Monza, sabato scorso. Lotta per difendere il terzo posto con la Lube, e affronterà il match senza riserve per poter centrare l’obiettivo play off.
    Coach Anastasi ieri ha schierato in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla libero. Leal ha fatto una buona prova con 24 punti, mentre un po’ opache sono state le prestazioni di Lucarelli e Romanò a 12 e 10 punti.
    All’andata in casa Taranto non riuscì a strappare nemmeno un punto alla forte formazione piacentina, perdendo 3-1 dove gli ospiti si resero protagonisti di una buona prova corale.
    Con la situazione in classifica praticamente invariata rispetto al turno precedente, Taranto resta a 6 punti di distanza da Catania, ma ora mancano solamente 3 turni pertanto la salvezza si fa sempre più vicina, già matematicamente possibile al termine del prossimo turno.
    Ma il match di sabato sarà tutt’altro che semplice, nonostante la momentanea stanchezza di Piacenza.
    Lo sa bene Angel Trinidad De Haro che commenta così l’aspettativa di sabato: “Sappiamo che sarà dura li a Piacenza. Affronteremo ancora una volta una partita in trasferta, ma andremo con la stessa energia e mentalità di fare del nostro meglio come abbiamo fatto soprattutto in queste ultime due partite e se possiamo prendere il massimo di punti possibili sarà una grande soddisfazione ”
    Ex dell’incontro: Gironi, a Taranto 2 anni fa, Alletti a Piacenza dal 2005, poi nel 2014 e 2016 fino al 2018, Hoffer a Taranto nel 2020.
    Arbitri dell’incontro: Curto Giuseppe, Salvati Serena
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Oleh non si muove da qui!

    Nero su bianco per il rinnovo di Oleh Plotnytskyi che prolunga la sua permanenza a Perugia per altre due stagioni diventando un cardine della futura Sir Susa Vim. La felicità dello schiacciatore ucraino: “Sono arrivato a Perugia nel 2019 ed ora mi sento come un perugino, mi sento veramente come nella mia casa. Ho sentito grande fiducia del presidente e della società nei miei confronti, non posso che ringraziarli e non posso che esserne contento perché è il segnale che sto crescendo e che sono sulla strada giusta. In grandi squadre come Perugia non puoi rimanere a lungo se non dimostri qualcosa di importante e sono felice di poter dire che la mia storia con il club continua”

    L’idolo del PalaBarton resta qui!La Sir Susa Vim Perugia comunica il rinnovo per altre due stagioni con lo schiacciatore ucraino Oleh Plotnytskyi. Dopo il rinnovo con Simone Giannelli e quello con Roberto Russo, insieme al quale Oleh è arrivato a Perugia nel 2019, la società del presidente Sirci piccona un nuovo paletto fondamentale del progetto futuro assicurandosi le prestazioni del ventiseienne nativo di Vinnycja fino al 2026.Cinque stagioni d’amore e di grande pallavolo quelle vissute finora da Oleh a Perugia. Cinque stagioni che hanno visto sbocciare il talento incredibile del ragazzo dal mancino letale, cresciuto anno dopo anno in modo vertiginoso con il duro lavoro in palestra fino a diventare un posto quattro completo e di respiro internazionale.4 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e 2 Mondiali per Club la bacheca di Plotnytskyi con Perugia, Mvp a ripetizione (solo in quest’ultima stagione sia al Mondiale per Club che in Coppa Italia), uno dal sangue freddo in campo (come nelle migliori tradizioni del volley dell’est europeo), uno che fuori dal campo è l’amico che tutti vorrebbero avere, un concentrato di entusiasmo e simpatia che ha fatto breccia nel pubblico del PalaBarton a cui dedica ogni suo ace ed ogni suo punto.La sua Perugia è questa, una sorta di seconda casa che vive insieme alla compagna Anna ed al primogenito Svyatoslav, una specie di Oleh in miniatura. Una famiglia bellissima, sempre presente in tutte le partite casalinghe e con la quale Oleh passa il tempo libero da allenamenti e partite.Una storia che proseguirà nelle prossime due stagioni.“Tutti questi anni qui sono proprio tanta roba!”, esclama Plotnytskyi. “Sono arrivato a Perugia nel 2019 ed ora mi sento come un perugino, mi sento veramente come nella mia casa. Una sensazione che mi piace proprio tanto così come mi piace tanto il fatto di aver rinnovato ancora con il club. Ho sentito grande fiducia del presidente e della società nei miei confronti, non posso che ringraziarli e non posso che esserne contento perché è il segnale che sto crescendo e che sono sulla strada giusta. In grandi squadre come Perugia non puoi rimanere a lungo se non dimostri qualcosa di importante e sono felice di poter dire che la mia storia con il club continua”.Aveva 22 anni Oleh quando si presentò la prima volta al PalaBarton con la maglia bianconera.“Già, sono arrivato davvero giovane ed i primi sogni che avevo, come vincere il primo trofeo o diventare Mvp di una manifestazione o giocare la Champions, li ho visti diventare realtà qui. Come giocatore sono cresciuto tanto, ho ancora tanto da crescere e tanto da migliorare ma, come dicevo prima, la strada è quella giusta. Credo che con ogni allenatore che ho avuto qui ho migliorato qualche aspetto del mio gioco. Con qualcuno magari una piccola parte, con qualcuno il miglioramento è stato a 360° e da subito e mi sembra che si possa vedere bene in questa stagione. E poi sono diventato papà qui. Svyat è nato in Ucraina, ma lo abbiamo concepito a Perugia (ride Oleh, ndr). L’arrivo di Svyat mi ha fatto diventare un po’ più serio a casa, ma solo a casa eh. I miei compagni lo sanno, più di dieci minuti non posso stare zitto ed in questo sono lo stesso che è arrivato cinque anni fa, solo che oggi parlo meglio l’italiano. Scherzi a parte, Anna e Svyat vivono bene a Perugia e questa è un’altra cosa che per me è determinante. Ho parlato con Anna della mia decisione di restare, le sue risposte sono state importanti. Poi Svyat è felice, gli piace venire al palazzetto, giocare con la mascotte e guardare i nostri tifosi”.Già i tifosi… il legame speciale tra Oleh ed il pubblico del PalaBarton non è un mistero.“Cinque anni fa quando ho deciso di venire qua, i tifosi sono stati uno dei motivi della mia decisione. Mi ricordo benissimo la mia prima partita da avversario al PalaBarton al mio primo anno in Italia a Monza. Mi ricordo un’atmosfera “wow”, mi ricordo che il taraflex tremava durante il riscaldamento. Così io, che a Monza giocavo con Simone Buti, gli faccio: “Ma è sempre così qua?” e lui mi risponde “Si”. Ed oggi sono orgoglioso di poter giocare per questi tifosi, è sempre un piacere stare tra di loro, festeggiare con loro, ringraziarli perché ci sono sempre vicini anche nei momenti difficili. Pochi club nel mondo possono poter dire di avere una tifoseria come la nostra. Sono felice del supporto che mi danno e che danno ovviamente a tutta la squadra, per me è una cosa molto importante”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, con Motta un altro scontro diretto

    Il difficile mese di febbraio del Monge-Gerbaudo Savigliano riparte dalle mura di casa. Sabato 18 febbraio, come di consueto alle ore 20.30, i biancoblu ospitano infatti il Pallavolo Motta, per uno dei big-match della 21esima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. I trevigiani occupano attualmente il settimo posto in classifica con 31 punti, appena due in meno di Savigliano, ma a differenza dei piemontesi non hanno ancora scontato il turno di riposo nel girone di ritorno. Dati tra i possibili favoriti la scorsa estate, i leoni hanno faticato nella prima parte di stagione, per poi ingranare la marcia giusta e risalire la classifica. Oggi, il loro ruolino di marcia parla di undici vittorie, una in più del Monge-Gerbaudo, e soprattutto di un percorso in grande crescita nelle ultime settimane. Negli ultimi sei incontri, infatti, i biancoverdi hanno raccolto cinque vittorie, cedendo solo nella trasferta in casa di Sarroch, subito vendicata dal netto 3-0 rifilato nell’ultimo turno alla Gamma Chimica Brugherio. Coach Mazzola può contare su un roster che paga qualcosa in fase di ricezione (è 24° per rendimento sulle 26 squadre della Serie A3 Credem Banca), ma ha un grande potenziale in fase di attacco, tanto da essere stabilmente nella top 10 per attacchi vincenti e servizi vincenti per set.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Reduci da quattro sconfitte consecutive, fortemente condizionate però da pesanti defezioni soprattutto in posto 4, nelle ultime settimane i biancoblu stanno lavorando con l’obiettivo principale di mantenere la giusta serenità, in attesa di recuperare tutti gli effettivi. Coach Lorenzo Simeon, che potrebbe recuperare Damiano Calcagno ma dovrà fare ancora a meno di Andrea Galaverna, presenta così gli avversari: “Con il cambio allenatore hanno trovato maggiore equilibrio, più continuità e fiducia. Lo hanno dimostrato con tanti risultati importanti, soprattutto sul campo amico, ma non solo. Sono pienamente in corsa per entrare nei playoff, quindi sarà una partita molto complicata. Ovviamente a questo si aggiungono le nostre difficoltà di roster, ma sono felice perché la squadra si sta allenando molto bene. L’entusiasmo non è stato perso, la voglia di lottare c’è sempre e in campo daremo il 150% non cambiando l’obiettivo di sempre: mettere in difficoltà i nostri avversari e, se possibile, vincere”.
    I precedenti. Le due compagini si sono affrontate per la prima volta nella loro storia nella gara d’andata al PalaGrassato. In quel caso, s’imposero i padroni di casa di Motta, che vinsero 3-1, al termine di quattro set combattutissimi, in cui lo scarto complessivo tra le due squadre fu di appena cinque punti.
    I biglietti. Fino alle ore 19.30 di sabato 17 febbraio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Pallavolo Motta sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare! LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Bergamo del 6 marzo slitterà di due settimane per concomitanza con la Superlega

    Il programma del mese di marzo della formazione femminile di Trentino Volley registra una variazione. La gara di campionato, valida per la decima giornata del girone di ritorno di Serie A1 Tigotà, tra Itas Trentino e Volley Bergamo 1991, originariamente prevista per mercoledì 6 marzo, si giocherà invece due settimane dopo, mercoledì 20 marzo alle ore 20 presso ilT quotidiano Arena.

    La variazione si è resa necessaria per il contemporaneo impegno della formazione maschile di Trentino Volley nei quarti di finale dei Playoff di Superlega.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO