More stories

  • in

    Un punto preziosissimo nel tempio del volley

    Un’altra grande battaglia nel tempio del volley contro la Valsa Group Modena che si aggiudica il match al tie break (22-25, 25-19, 25-21, 25-27, 15-9). Un altro ottimo inizio a Modena dove gli ionici si aggiudicano il primo set, poi subiscono il gioco dei padroni di casa trascinati da Davyskiba (28 punti), mentre nella parte del campo ionico Gutierrez ne fa 25, trascinando nel quarto set che permette a Taranto un preziosissimo punto salvezza. Nel tie break parte bene Modena che crea un gap di 5 punti e, nonostante un buon recupero, Taranto non riesce più a riagganciare.
    Punto preziosissimo in chiave salvezza che mantiene a distanza Catania che questa sera ha raggiunto il tie break con Padova.

    Le parole di Lorenzo Sala, ex di giornata: ” Siamo contenti della prestazione che abbiamo fatto. Oggi Modena ha giocato molto bene. Qui è sempre difficile giocare. È la prima volta che ci gioco contro, quindi è stata una bella emozione e ammetto che avevo un po’ le gambe che tremavano all’inizio. Siamo molto vicini ma non è finita. Quindi adesso ci aspetta un’altra partita molto importante contro Piacenza, che di sicuro cercherà un po’ di riscatto dalle ultime due partite che hanno giocato. Sarà importante per noi andare lì con la stessa convinzione con cui abbiamo giocato qui.”

    Gli fa eco Trinidad De Haro: “Questo punto è importantissimo. Sappiamo che ogni punto che riusciamo a prendere da qui fino alla fine della stagione è vitale per mantenere la distanza con Catania. Secondo me il primo set è andato bene. Ci manca ancora prendere quelle occasioni che ci vengono. Secondo me nel secondo e terzo set non siamo stati così bravi in battuta come negli altri set. Quindi quello fa la differenza.”

    IL MATCH

    Taranto parte con la diagonale De Haro-Sala, al centro Jendryk-Gargiulo, in posto 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo

    Modena schiera la diagonale Bruno-Davyskiba, al centro Brehme- Sanguinetti in 4, Juantorena-Rinaldi, libero Gollini

    Taranto si porta subito 1-3. Juantorena firma il 2-4. Sala si aggiudica il 2-5 in diagonale. Jendryk in primo tempo mantiene il break 4-6. Sala attacca out e Modena aggancia 6-6, poi ci pensa Gargiulo, per il 6-7. Gutierrez fa mani out 6-8, poi Brehme attacca out. Gutierrez mette a terra il 7-10. Davyskiba si aggiudica in diagonale il 9-10. Modena recupera, poi Sala firma l’11-12. De Haro firma il 12-13. Juantorena sorpassa 15-14. Taranto però riaggancia 18-18 con Lanza. Modena fa doppio cambio.Juantorena fa mani out e si riprende il break 20-18. Lanza si aggiudica l’aggancio 21-21 Travica fa doppio cambio ma Russell viene murato. Gutierrez firma il 22-23. Rinaldi viene murato per il 22-24. Jendryk fa ace per il 22-25.

    Nel secondo parziale parte bene Modena con due buoni ace di Davyskiba, ma poi Gutierrez ricambia, e Taranto riaggancia 9-9. Lanza tiene il vantaggio, Sala firma l’11-12. Brehme riporta sopra Modena 14-13. De Haro in pallonetto firma il 14-14. Brehme fa ace 16-14, poi Sala viene murato 17-14. Rinaldi viene murato 17-15. La difesa rossoblù si apre sul pallonetto di Juantorena, 19-15. Sala viene murato, poi attacca out. Lanza riesce a mettere un mani e fuori 20-16. Juantorena battte out per il 21-17. Sanguinetti firma il 22-17, poi sbaglia il servizio. Jendryk snaglia il servizio per il 24-19, chiude Davyskiba 25-19.

    Nel terzo set è ancora Modena a portarsi avanti 4-2. Davyskiba mette a terra il 6-4. Gutierrez mette a terra l’8-7. Poi Sala 8-8. Modena va avanti 13-11, con Davyskiba inarrestabile. Gutierrez si aggiudica il 14-13. Entra Stankovic. Modena mantiene il 16-14 con Juantorena. Brehme firma il 19-17. Taranto rosicchia ancora un punto 21-20 con una ricezione di Gutierrez che termina nell’altro campo. Davyskiba però passa ancora. 23-20. Chiude Juantorena con un ace 25-21.

    Modena strappa il primo break 9-7. Gutierrez firma il 9-8. Davyskiba mette a terra il 10-9. Gutierrez tiene la parità 11-11. Taranto sorpassa 11-12. Gutierrez fa mani out 12-13. Lanza firma il 12-15. Davyskiba attacca out 13-16. Jendryk firma il 15-18. Gutierrez firma il 16-19. Gutierrez fa due errori in attacco Modena riaggancia 19-19. Gargiulo firma il 20-21. Sala mura Rinaldi 21-22. Lanza viene murato e Modena sorpassa ancora 23-22. Un’invasione aerea decreta il 23-24 per Taranto. Si va ai vantaggi. Chiude Gutierrez mani out 25-27.

    Modena si porta 7-3 con errori di Gargiulo al centro e un buon Davyskiba. Russell firma il 9-4. Russell firma il 10-5. Lanza si aggiudica l’11-6. Brehme firma il 13-7. Russell firma il 14-9. Chiude Bruno 15-9.

    TABELLINO

    Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (22-25, 25-19, 25-21, 25-27, 15-9) –

    Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 5, Juantorena 14, Sanguinetti 4, Davyskiba 28, Rinaldi 13, Brehme 12, Menchetti (L), Boninfante 0, Stankovic 2, Pinali R. 0, Gollini (L), Sapozhkov 0. N.E. Pinali G., Sighinolfi. All. Giuliani. Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 2, Gutierrez 25, Gargiulo 12, Sala 8, Lanza 11, Jendryk 10, Luzzi (L), Rizzo (L), Russell 4, Bonacchi 0. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga, Raffaelli. All. Travica.

    ARBITRI: Cesare, Pozzato. NOTE – durata set: 30′, 25′, 30′, 36′, 13′; tot: 134′.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Roberto Muliere foto LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata Rit. (14/02/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    8ª Giornata Rit. (14/02/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    Allianz Milano – Mint Vero Volley Monza 1-3 (21-25, 23-25, 25-20, 16-25) – Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 14, Loser 13, Reggers 2, Mergarejo Hernandez 12, Vitelli 3, Starace (L), Zonta 0, Catania (L), Innocenzi 1, Dirlic 12. N.E. Kaziyski, Colombo. All. Piazza. Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Loeppky 14, Di Martino 6, Szwarc 22, Maar 22, Galassi 7, Labarile (L), Takahashi 0, Gaggini (L). N.E. Visic, Comparoni, Mujanovic, Morazzini, Beretta. All. Eccheli. ARBITRI: Giardini, Goitre. NOTE – durata set: 26′, 31′, 27′, 28′; tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: tutti i risultati della quarta giornata della Pool Promozione

    Turno infrasettimanale per il campionato di Serie A2 Tigotà: si è disputata oggi la quarta giornata della Pool Promozione, la seconda fase che assegnerà due posti in Serie A1 per la prossima stagione. Ecco i risultati, la nuova classifica e il programma del prossimo turno:

    RISULTATIBartoccini-Fortinfissi Perugia – Lpm Bam Mondovì 3-1 (25-20, 25-27, 25-18, 25-22)Cda Volley Talmassons Fvg – Omag-Mt San Giovanni In M.No 2-3 (25-20, 23-25, 25-21, 23-25, 5-15)Città Di Messina – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-12, 17-25, 28-26, 25-19)Tecnoteam Albese Volley Como – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (23-25, 25-10, 25-23, 25-11)Futura Giovani Busto Arsizio – Cremonaufficio Esperia Cremona 3-0 (25-12, 25-23, 25-19)

    CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 61 (21 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 55 (18 – 4); Citta’ Di Messina 49 (17 – 5); Cbf Balducci Hr Macerata 46 (17 – 5); Cremonaufficio Esperia Cremona 44 (14 – 8); Omag-Mt San Giovanni In M.No 41 (14 – 8); Cda Volley Talmassons Fvg 41 (14 – 8); Tecnoteam Albese Volley Como 40 (13 – 9); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 8); Lpm Bam Mondovi’ 33 (11 – 11).

    PROSSIMO TURNO (25-02-2024, ore 17:00)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Bartoccini-Fortinfissi Perugia Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto Arsizio (25-02-2024 15:00)Cremonaufficio Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley Como Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Cda Volley Talmassons Fvg Lpm Bam Mondovi’ – Citta’ Di Messina LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata Rit. (14/02/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    8ª Giornata Rit. (14/02/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Cisterna Volley-Sir Susa Vim Perugia 1-2 (19-25, 25-22, 22-25, 0-1); Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-1 (25-22, 19-25, 25-19); Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-1 (25-22, 25-15, 20-25); Allianz Milano-Mint Vero Volley Monza 1-3 (21-25, 23-25, 25-20, 16-25) Ore 20:00; Farmitalia Catania-Pallavolo Padova 1-1 (23-25, 25-21, 17-20); Valsa Group Modena-Gioiella Prisma Taranto 2-1 (22-25, 25-19, 25-21, 0-1)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPItas Trentino 49 18 17 1 52 13Sir Susa Vim Perugia 41 18 13 5 47 20Gas Sales Bluenergy Piacenza 36 18 11 7 44 28Cucine Lube Civitanova 35 18 13 5 41 28Rana Verona 30 18 11 7 38 33Mint Vero Volley Monza 30 19 10 9 37 35Allianz Milano 30 19 9 10 39 35Valsa Group Modena 22 18 9 9 29 40Cisterna Volley 22 18 7 11 30 40Pallavolo Padova 16 18 6 12 23 45Gioiella Prisma Taranto 11 18 2 16 25 51Farmitalia Catania 5 18 1 17 15 52
    1 Incontro in più: Mint Vero Volley Monza, Allianz Milano;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 18/02/2024 Ore: 18.00Pallavolo Padova-Sir Susa Vim Perugia Ore 16:00; Itas Trentino-Valsa Group Modena; Allianz Milano-Rana Verona Ore 19:00; Cucine Lube Civitanova-Cisterna Volley; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Gioiella Prisma Taranto 17/02/2024 ore 18:00; Mint Vero Volley Monza-Farmitalia Catania 17/02/2024 ore 17:30Riposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata Rit. (14/02/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023Itas Trentino 49, Sir Susa Vim Perugia 41, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Cucine Lube Civitanova 35, Rana Verona 30, Mint Vero Volley Monza 30, Allianz Milano 30, Valsa Group Modena 22, Cisterna Volley 22, Pallavolo Padova 16, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.
    Note: 1 Incontro in più: Mint Vero Volley Monza, Allianz Milano; LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dell’ottava giornata di ritorno

    Si disputa nel turno infrasettimanale l’ottava giornata di ritorno della Superlega Credem Banca, la quartultima della regular season. Tutte le partite si giocano alle 20.30 ad eccezione del derby Milano-Monza, anticipato alle 20; in diretta su RaiSport il remake dell’ultima finale scudetto fra Trento e Civitanova.

    Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATIAllianz Milano – Vero Volley Monza 1-3 (21-25, 23-25, 25-20, 16-25)Farmitalia Catania – Pallavolo Padova 1-2Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 2-1Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-1Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-1Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia 1-2

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Monaci: “Contro Castellana Grotte per difendere il secondo posto”

    Domani alle ore 19 la Emma Villas Siena tornerà a giocare al PalaEstra e sfiderà il team pugliese

    Vigilia di partita per la Emma Villas Siena, che domani pomeriggio a partire dalle ore 19 sfiderà Castellana Grotte in un match valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno del campionato di volley di serie A2. I senesi cercheranno nella circostanza l’ottava vittoria nelle ultime nove gare e al contempo di difendere la seconda posizione di classifica conquistata grazie alla vittoria appena ottenuta al Pala De Andrè di Ravenna contro la Consar.
    I senesi hanno 42 punti e in graduatoria davanti a loro hanno solamente Gottazzolina, che di punti ne ha 49. La classifica è corta: a quota 40 ci sono Cuneo e Ravenna. Poco più sotto Prata di Pordenone con 37 punti, Porto Viro con 35 e Brescia con 34 punti. La prima squadra attualmente esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 26 punti. Castellana Grotte è in tredicesima posizione di classifica con 16 punti, e nell’ultimo turno di campionato ha centrato una bella e importante vittoria per 3-1 contro Cuneo (con 25 punti a referto di Alejandro Bermudez e 18 di Nicola Cianciotta).
    “Castellana Grotte ha fatto vedere anche contro Cuneo quelle che sono le proprie qualità – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci. – Hanno un buon opposto, e poi qualità in giocatori come Cianciotta e Ceban. È una squadra che gioca una buona pallavolo, che nel fondamentale del muro ottiene ottimi risultati. Per noi sarà una partita importante, sono rimasti solamente sei match al termine della regular season. Siamo secondi in classifica e il nostro obiettivo in questo momento è quello di difendere un’alta posizione in graduatoria e magari centrare l’obiettivo dei playoff con qualche giornata di anticipo”.
    “Stiamo compiendo un bel percorso – prosegue coach Monaci – e abbiamo conquistato molti punti in classifica. Domenica abbiamo vinto una grande gara a Ravenna, contro cui avevamo perso all’andata. Da parte nostra è stata una prova di forza, nel tiebreak eravamo in svantaggio per 8-3, quel recupero e quella vittoria ci danno tanta forza. È stato importante non commettere errori nel momento nel quale abbiamo effettuato il recupero, ci siamo comportati bene anche al servizio e la squadra è stata veramente tanto attenta, senza concedere nulla alla formazione avversaria”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Pallavolo San Giorgio: l’analisi di Chiara Cossali sulla vittoria di Verona

    Tra le autrici della bella prestazione della Pallavolo San Giorgio offerta a Villafranca di Verona, 1-3 contro la Top Volley, Chiara Cossali ha dato un contributo essenziale e costante sottorete. La giovanissima centrale bergamasca, diciannove anni compiuti da poco, arrivata sulle rive del Nure, dal Chorus Volley si sta guadagnando la fiducia di staff tecnico e compagne.

    Una riesamina della gara con Villafranca, cosa è andato bene e cosa meno: “È stata una partita sulla quale ci siamo imposte fin da subito dettando il nostro ritmo e questo ci ha permesso di giocare i primi due set con più serenità. Nel terzo questa serenità è venuta meno commettendo degli errori di troppo motivo per il quale siamo dovute arrivare al quarto.sicuramente di molto positivo c’è stato l’approccio alla gara e il saper mantenere il controllo sulle avversarie”.

    Dopo questa vittoria la Sangio si avvicina al secondo posto con tutto il girone di ritorno da giocare: “La partita con Top Volley era una partita importante soprattutto perché era la prima dopo la pausa, credo che questa vittoria sia un ottimo inizio per il girone di ritorno. Mi aspetto un girone sicuramente più intenso rispetto a quello dell’andata, in primo luogo perché tutte le squadre giovani sono cresciute e in secondo luogo perché tutte le squadre hanno pochi punti di distacco.sarà, però, sicuramente un girone tutto da giocare”.

    Per Cossali quella con San Giorgio è la prima esperienza fuori casa: “E’ vero è la mia prima esperienza fuori casa e al momento mi sto trovando molto bene sia con i tecnici sia con le mie compagne, grazie alle quali sto imparando molto”.

    Nel prossimo turno San Giorgio affronterà l’Anderlini, squadra giovane e pericolosa: “Sarà una partita, a mio parere, molto diversa da quella dell’andata perché Anderlini essendo una squadra giovane sarà cresciuta molto a livello tecnico. Sarà necessario per noi approcciare la gara nel giusto modo, anche considerando che giochiamo in casa, ed inoltre dettare noi il ritmo della partita perché se gli permettiamo di giocare al loro ritmo la partita potrebbe diventare faticosa. Comunque stiamo parlando di una squadra si giovane ma con grandi doti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: VakifBank ed Eczacibasi si sfideranno in semifinale

    Nessuna sorpresa nei quarti di finale della Coppa di Turchia femminile: avanzano senza grossi problemi le prime quattro della classifica, che si ritroveranno dunque di fronte nella Final Four (in data ancora da definire). La sfida più attesa sarà senza dubbio quella tra VakifBank Istanbul ed Eczacibasi Dynavit Istanbul: la squadra di Giovanni Guidetti ha sconfitto il Cukurova per 3-0 (27-25, 25-14, 25-15), soffrendo solo nel primo set e chiudendo con 15 punti di Jordan Thompson e 10 muri di squadra (4 di Bahar Akbay). Meno agevole il compito delle arancionere, che hanno superato per 3-1 il Nilufer (25-20, 25-21, 23-25, 25-13) grazie a un’altra prova super di Tijana Boskovic, con 24 punti e il 61% in attacco.

    Dall’altra parte del tabellone la capolista Fenerbahce Opet Istanbul non ha incontrato particolari ostacoli contro un Sariyer in caduta libera (25-16, 25-13, 25-22): a partita in corso Lavarini ha concesso un po’ di riposo anche alle varie Fedorovtseva, Stysiak, Drca ed Erdem, che comunque ha chiuso da top scorer con 11 punti e l’80% in attacco. In semifinale le gialloblu troveranno il THY, che ha battuto in rimonta il Kuzeyboru per 3-1 (20-25, 25-21, 25-17, 25-21) con 24 punti di Van Ryk, 19 di Julia Bergmann e una prova da incorniciare delle due centrali: 12 punti con il 91% per Akman, 13 con l’82% per Diana.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO