More stories

  • in

    C femminile: la Pallavolo Cascina cade in casa di Livorno

    Per Cascina Arriva una sconfitta nella difficile trasferta di Livorno, al cospetto di una squadra sicuramente molto forte, unica fino ad oggi in grado di stare in scia della capolista Porcari. 

    La cronaca

    Si parte con Del Pecchia in regia opposta a Corti E., Sgherri e Corti F. schiacciatrici, Lenzi e Passerini al centro, Di Matteo libero.

    L’avvio è promettente, le due squadre si danno battaglia punto su punto e si avvicendano alla guida del set. Le padrone di casa provano a scappare dopo il 15, ma è puntuale la reazione delle nostre che si rifanno sotto sul 19 pari. Entra nella mischia anche Ferri a dar manforte alla seconda linea e l’equilibrio si mantiene fino al 22, quando un primo tempo e un attacco da posto 2 del forte opposto locale, fanno pendere l’ago della bilancia verso Livorno 25-22, 1-0. 

    Poca storia nella seconda frazione: il Volley Livorno spinge forte sia al servizio che in prima linea e le nostre ragazze faticano a contenere la fisicità delle avversarie. Il coach prova ad invertire l’inerzia prima con un time out e poi optando per il doppio cambio con l’ingresso di Lemmi e Frattoni (entrambe classe 2005… ma se Blessing è ormai una “veterana” della categoria, per Giorgia era addirittura l’esordio al palleggio in serie C!). La reazione c’è, ma non è abbastanza per rimettere in discussione il parziale. Ancora Ferri a dare il proprio contributo sulla linea difensiva, ma le padrone di casa non ammettono replica e si portano sul doppio vantaggio 25-13, 2-0. 

    Grande reazione nel terzo set da parte delle biancorosse che sembrano ritrovare ritmo e compattezza. Il servizio torna ad essere efficace come in avvio di gara e Papeschi appena subentrata mette ordine in seconda linea. Di Matteo difende una grande quantità di palloni e la squadra di casa fa più fatica a mettere palla a terra divenendo via via più fallosa. Le nostre ragazze sono brave ad approfittarne e chiudono con margine riaprendo il match 15-15, 2-1.

    Il “buon vento” sembra perdurare anche nella quarta frazione con le due squadre protagoniste di azioni concitate e bellissimi scambi nei primi punti. L’equilibrio purtroppo si mantiene solo fino al 10-10, quando un lungo break dell’opposto locale in battuta traccia il solco e scalfisce verve e sicurezze delle cascinesi. C’è spazio per un ultimo sussulto, con Frattoni ancora dentro in regia, e le biancorosse si riportano a -4. Livorno però è squadra con molta qualità ed esperienza, non si fa intimorire dalla reazione e chiude con margine e merito 25-19, 3-1. 

    Risultato che ci sta per quanto visto in campo, ma che non deve incidere troppo sulle certezze delle nostre ragazze. La squadra è decisamente giovane (a referto 9 ragazze Under 20 sulle 12 a disposizione del Coach), con molte atlete alle prime esperienze in categoria, per cui alti e bassi all’interno del percorso erano e sono inevitabili. Il livello delle altre squadre è molto alto ed ogni sabato c’è una nuova sfida da affrontare, un’asticella da alzare, e un nostro limite da provare a superare. È con questo spirito che dobbiamo rimboccarci le maniche e continuare ad allenarci al meglio per affrontare le prossime sfide! L’appuntamento è per sabato 17/2 alla Galilei alle 21.00, quando ospiteremo la Pallavolo Casciavola per il derby di ritorno.

    Volley Livorno – Pallavolo Cascina 3-1 (25-22; 25-13; 15-25; 25-19)

    Pallavolo Cascina: Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Giorgia FRATTONI, Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI. Allenatore Emanuele LAZZERINI, Dirigente accompagnatore Maurizio MONTEMARANI, Segnapunti Stefano FASTELLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione sport Imola: il punto sui campionati giovanili

    1^divisione: Ceretolese – Club Imola 3-2 (25-17, 25-18, 23-25, 24-26, 15-6)La partita della 1^ divisione contro Ceretolese volley è stata lunga e difficile ma alla fine le giovani imolesi hanno portato a casa un punto molto importante. Un po’ per la stanchezza dei tanti incontri in successione un pò per la mancata concentrazione ci sono stati tanti errori gratuiti che hanno dato il vantaggio alle avversarie dei primi due set. Ma il Club Imola non ha mollato portando a casa il 3^ e 4^ set grazie al miglioramento del gioco che è stato più ordinato e preciso. Purtroppo nel 5°set la vittoria è andata alle avversarie ma si inizia a vedere il tantissimo lavoro che Bianca White sta facendo con le sue ragazze sulla tecnica e sulla tattica, con tante cose nuove da metabolizzare. 2^divisione: Oreficeria Bonatti Ds Imola – Pontevecchio 3-2 (25-23, 25-13, 18-25, 17-25, 15-11)Partita molto combattuta quella contro il Pontevecchio per le ragazze di Diffusione che con un bel 3-2 hanno strappato 2 punti alle seconde in classifica. I primi due set sono stati gestiti molto bene, dimostrando un buon gioco di squadra e un alto livello di efficienza. Nel primo parziale, sul punteggio di 10-16 in favore delle avversarie, le azzurre hanno messo in campo grinta e coraggio e sono andate a prendersi il set con un parziale di 25-23. Sull’onda dell’entusiasmo, anche il secondo set è stato gestito al meglio e vinto con un parziale di 25-13. Poi si è visto un normale calo di prestazione sia nel terzo che nel quarto set, dove le avversarie hanno dimostrato di essere una squadra tecnicamente molto solida. Al tie break invece Diffusione ha ritrovato la forza e l’armonia in campo dei primi due set vincendo 15-11. Questa partita dimostra che non esistono squadre imbattibili e che, con la giusta dose di coraggio e volontà, è possibile ottenere ottimi risultati. Under 13:Enoteca 1300 DS Imola – Castenaso Volley 0-3 ( 14-25, 19-25, 18-25)Enoteca 1300 DS Imola – Villaggio Savena Volley 3-2 (27-25, 25-18, 25-27, 13-25, 15-12)Inizio di campionato subito in salita per le ragazze dell’under 13 che perdono la prima gara in casa 3-0 contro Castenaso. La tensione ha avuto il sopravvento e ha bloccato le azioni diminuendo il livello di gioco che non è risultato come al solito. Il giorno successivo c’è stato un repentino riscatto nel match contro Savena volley. Nonostante il vantaggio per 2-0 le imolesi hanno subito la rimonta al 2-2. Poteva essere un colpo mortale per la squadra di coach Andrea Brughieri ma con grinta e orgoglio si sono aggiudicate il set finale e hanno portato a casa la vittoria in un interminabile match. Trofeo Benuzzi under 13 maschile:Diffusione Pallavolo Imola – Volley Team Bologna 0-3 (25-10, 25-3, 25-7)Under 13 maschile:YZ Volley – Diffusione Pallavolo Imola 0-3 (10-15, 14-15, 9-15)Diffusione Pallavolo Imola – Volley Team Bologna 1-2 (15-9, 14-15, 9-15)Weekend intenso di gare per i ragazzi imolesi che nella gara di sabato non sono mai entrati in partita contro una squadra superiore per età. A meno di 24 ore di nuovo in campo per ottenere la prima vittoria con un netto 3-0 contro lo YZ Volley in una gara che è stata approcciata dai giovani ragazzi di Franco Bendanti con atteggiamento positivo. Nella seconda partita della giornata, sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria appena ottenuta, Diffusione ha vinto agevolmente il primo set ed ha lottato bene nel secondo, cedendo sul finale per un po’ di inesperienza. Trofeo Cavicchi under 12:Diffusione Sport Imola A – Granarolo 3-1 (21-11, 18-21, 21-17, 21-19)Csi Clai – Mcdonald’s Ds Imola C 3-1 (21-20, 21-20, 7-21, 21-15)Calderara – Mcdonald’s Ds Imola B 2-2 (13-21, 21-20, 11-21, 21-20)Un bilancio in equlibrio per le squadre under 12 di Rita Okrachkova con una vottoria un pareggio ed una sconfitta. Le azzurrine della squadra delle più piccole (anno 2013) si aggiudicano l’incontro con Granarolo con un 3-1 molto combattuto. Pareggio per 2-2 invece per la squadra Mcdonald’s B che nella trasferta a Calderara sfiora la vittoria essendo in vantaggio 2 set a 1 e nell’ultimo parziale sul 20 pari non riesce ad aggiudicarsi il punto decisivo. Sconfitta a sorpresa per la squadra McDonald’s C che perde 3-1 il derby con la Clai ma che non pregiudica l’accesso alla fase successiva.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la 19° edizione del Master SBS: presente la Lega Pallavolo Femminile

    Il cuore pulsante della pallavolo italiana si è riunito oggi, mercoledì 14 febbraio, a Treviso, per un mattino di incontri e dialoghi avvincenti. La Ghirada è diventata il palcoscenico di un evento unico, rivolto non solo agli appassionati di questo sport, ma anche a chi ambisce a farne parte professionalmente.

    L’Open Day, organizzato nel contesto delle lezioni della XIX edizione del Master SBS, ha visto la partecipazione di figure di spicco nel panorama della pallavolo nazionale: a rappresentare la Lega Pallavolo Serie A Femminile, oltre al Direttore Generale Enzo Barbaro, i presidenti della Prosecco Doc Imoco Conegliano e dell’Itas Trentino, Piero Garbellotto e Bruno Da Re, mentre per la Lega maschile era presente il presidente Massimo Righi.

    La conduzione dell’evento è stata affidata a Lorenzo Dallari, noto giornalista sportivo (Editor e Social Director Lega Calcio Serie A), figura di rilievo nel mondo del volley e del calcio. Tanti i punti d’interesse affrontati, tra cui i progressi e le sfide della Lega Volley Femminile, con un’attenzione particolare al mondo digitale e social e degli eventi, e l’approfondimento dei successi sportivi e non solo della Prosecco Doc Imoco Conegliano e del Trentino Volley.

    Spazio dopo ogni intervento a domande e dibattiti, che hanno permesso ai presenti di interagire direttamente con i relatori. Un momento di scambio fondamentale per approfondire tematiche specifiche e per offrire agli aspiranti professionisti e agli appassionati del settore una visione più chiara delle dinamiche del mondo della pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola Pallavolo Biellese: la serie D ci prova ma la capolista Novara passa 1-3

    Buona prova per la M-App Hotel SPB, che riesce a tener testa alla capolista Volley Novara, ma perde per 3 a 1.

    La partita

    Partita equilibrata, con i biellesi che sono rimasti ben attaccati al punteggio in diverse fasi, non riuscendo a chiudere nei momenti decisivi. Novara si è dimostrata una squadra che difende molto e, nonostante i 33 punti combinati di Mazzoli e Bottigella, i biellesi non sono riusciti a spuntarla. Una speranza è stata accesa nel terzo set, ma i novaresi sono stati bravi a rimettere subito a posto i conti, portandosi a casa il bottino pieno.

    Il commento di Fabio Mazzoli: “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata contro una squadra esperta che al momento sta guidando la classifica. Non siamo riusciti ad imporci nei primi set peccando di concentrazione e commettendo troppi errori e nonostante un buon terzo set non siamo riusciti a portare la partita al tie break. Sarà sicuramente fondamentale lavorare sulle nostre debolezze sia in vista del campionato di Serie D che della seconda fase U19.”

    M-App Hotel SPB – Volley Novara 1-3 (17-25; 20-25; 25-23; 18-25)

    Tabellino: Berteletti 7, Bottigella 15, Castrovilli 0, Maio 0, Mazzoli 18, Rolando 1, Sarasino 5, Stragiotti 4, Vacca 0, Vicario 0. Libero: Pelosini.

    Foto di Scuola Pallavolo Biellese

    Campionati Fipav

    Primo punto per la Conad SPB in Under 12 S3 Femminile, che riesce a portarsi a casa un set contro la compagine del Koala Verde. Vittoria per la AM Impianti SPB contro Acqui Terme, con un convincente 3 a 0 che fa andare a pieni punti i biellesi nel girone. Enercom SPB perde contro Acqui Terme una partita che valeva ben poco, in quanto i biellesi erano già accoppiati al San Rocco Novara per i quarti di finale. Andata e ritorno, con la prima gara a Biella domenica alle 15 al Palapajetta. A riposo la Officina Pozzo SPB, che domenica giocherà contro Domodossola per aggiudicarsi la guida del girone a tre.

    Campionati UISP

    Ultimi risultati prima dell’avvio della seconda fase nei campionati UISP. A scendere in campo la AM Impianti SPB che ha sconfitto per 3 a 0 il Volley San Paolo, aggiudicandosi la testa del girone. Anche la Monteleone Trasporti SPB ha giocato una buona partita contro Venaria, vincendo per 3 a 0 e chiudendo al terzo posto il girone.

    Under 12 S3 Maschile

    La Conad SPB riprenderà il campionato il 25 febbraio a Romagnano Sesia.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della Under 12 S3 Maschile con tutti gli impegni della Conad SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48202/1.

    Under 12 S3 Femminile

    Koala Verde – Conad SPB 2-1 (9-15; 15-13; 15-6)

    Conad SPB – Koala Blu 0-3 ( 8-15, 3-15, 4-15)

    questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della Under 12 S3 Femminile con tutti gli impegni della Conad SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48201.

    U12 Fipav Girone B

    La Lanificio di Sordevolo SPB riprenderà il campionato questa domenica mattina a Biella, al Palapajetta.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone B della U12 con tutti gli impegni della Lanificio di Sordevolo SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/47936.

    U15 Fipav

    AM Impianti SPB – Acqui Terme 3-0 (25-6, 25-11, 25-10)

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone D della U15 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48629.

    Under 16 UISP Girone A

    Finisce il campionato per la Impresa Costruzioni Aiazzone SPB, che chiude al quarto posto in classifica.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della U16 con tutti gli impegni della nostra Impresa Costruzioni Aiazzone SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/under-maschile.

    Under 16 UISP Girone B

    San Paolo – AM Impianti SPB 0-3 (15-25, 23-25, 27-29)

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone B della U16 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/under-maschile.

    U17 Fipav

    Enercom SPB – Novi Ligure 1-3 (25-21, 14-25, 13-25, 22-25)

    A questo link potete trovare il calendario delle gare della U17 con tutti gli impegni della nostra Enercom SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/49158.

    U19 Fipav

    La Officina Pozzo SPB scenderà in campo domenica alle 17 alla palestra del Villaggio Lamarmora, contro Domodossola.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare della U19 con tutti gli impegni della nostra Officina Pozzo SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48816.

    Under 20 UISP Girone A

    Monteleone Trasporti SPB – Venaria 3-0 (25-21, 25-27, 25-13)

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della U20 con tutti gli impegni della nostra Monteleone Trasporti SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/under-maschile.

    Under 20 UISP Girone B

    Finito il campionato per la Lauretana SPB, che chiude all’ultimo posto nel girone.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone B della U20 con tutti gli impegni della nostra Lauretana SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/under-maschile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Onwuelo: “A Macerata obiettivo smuovere ulteriormente la classifica”

    SABAUDIA – Turno di campionato insidioso per la Plus Volleyball che domenica 18 febbraio scenderà in campo a Macerata per l’ottava giornata, girone Blu, del campionato di Serie A3 Credem Banca. Il team pontino guidato da coach Nello Mosca è in palestra per preparare la trasferta contro la Banca Macerata, prima della classe nel girone. I marchigiani dopo la sconfitta esterna sul parterre di Lecce saranno impegnati anche il 14 febbraio, inizio alle 20.30, nel recupero contro Casarano. La Plus Volleyball nelle ultime giornate ha messo in fila una serie di risultati positivi e nell’ultimo turno di campionato ha vinto 3-1 nell’incontro casalingo proprio contro Casarano, confermando l’ottimo momento di forma che stanno vivendo i pontini. Sono arrivati punti importanti in classifica dove i laziali oggi occupano l’ottavo posto grazie ai 23 punti conquistati in 18 partite giocate. Macerata è prima in classifica con 43 punti.
    Samuel Onwuelo (Plus Volleyball Sabaudia): “La partita di domenica scorsa è stata bellissima ed un’ottima prestazione corale della squadra. Stiamo attraversando un buon momento e oltre ai miei compagni è doveroso dare grosso merito al coach Nello e allo staff, in primis per l’ordine dato al nostro gioco e poi per l’ottima preparazione e l’attento studio tattico delle partite. Penso che un altro grosso step del gruppo è l’acquisizione della consapevolezza del nostro gioco e dei nostri mezzi. Domenica ci aspetta una partita impegnativa, contro la prima del girone, Macerata, loro sono una squadra forte, ma andremo li con la consapevolezza di chi siamo e con l’obiettivo di raccogliere più punti possibili per smuovere ulteriormente la classifica Dal punto di vista individuale sono in un ottimo momento e cerco di farmi trovare pronto e a disposizione della squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Siena per l’anticipo della 21a giornata, Castellana cerca conferme

    Da una vice capolista all’altra, dal successo sul Cuneo all’anticipo di Siena: è una Bcc Tecbus Castellana Grotte rinvigorita nello spirito e di nuovo viva in classifica quella che domani, giovedì 15 febbraio 2024, si presenterà al PalaEstra per affrontare la Emma Villas Siena per il match valido per la 21esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.La vittoria per 3-1 maturata domenica scorsa al Pala Grotte ha dato nuove speranze nella corsa salvezza alla formazione allenata da Simone Cruciani che, ora, quando mancano sei partite al termine della stagione, ha 3 punti di distacco dal Pineto terz’ultimo e 4 lunghezze di distanza dall’Aversa quart’ultima, ovvero i due principali riferimenti per l’obiettivo permanenza in serie A2. Quella vista domenica scorsa in casa è stata una Bcc Tecbus efficace, motivata e determinata. E sono questi gli stessi valori che serviranno ai gialloblù per confermarsi su un campo difficilissimo come quello di Siena. La Emma Villas ha vinto sei delle sette partite giocate nel girone di ritorno (perdendo solo l’ultima gara giocata in casa con Brescia lo scorso 4 febbraio), è una squadra in forma, è riuscita a risalire la classifica nel 2024 riposizionandosi al secondo posto (anche grazie alla sconfitta di Cuneo a Castellana Grotte nello scorso weekend). Seppure in casa ha collezionato ben cinque sconfitte sulle dieci partite finora giocate al Pala Estra in questa stagione, la formazione allenata da Graziosi ha dimostrato anche a Ravenna di essere già in clima playoff, con una gara intensa, vinta poi al tie break.Dal canto suo, la Bcc Tecbus Castellana Grotte arriva a Siena in cerca di conferme e, magari, in cerca di un’altra impresa sportiva che darebbe ulteriore consistenza all’obiettivo salvezza, potendo contando anche su un rendimento esterno che finora ha messo insieme ben quattro delle sei vittorie conquistate in stagione.
    Coach Cruciani (a Siena per quattro stagioni in due distinte esperienze, tra il 2015 e il 2018 e nello scorso campionato, nei ruoli di scout e secondo allenatore) e capitan Battista (una Coppa Italia in maglia Emma Villas nella stagione 2016/2017) sono i grandi ex della gara.
    Sono 10 i precedenti complessivi tra Siena e Castellana Grotte, cinque di questi disputati propria al PalaEstra, un campo in cui la New Mater ha vinto solo una volta e proprio nell’ultimo incrocio disputato a dicembre 2021 (quando in formazione largamente rimaneggiata vinse per 0-3 e si confermò in testa alla classifica).
    Prima battuta alle ore 19. L’anticipo al giovedì è stato determinato dall’indisponibilità nel weekend dell’impianto di casa della Emma Villas. Il 21esimo turno di serie A2 si completerà tra sabato e domenica.L’incontro sarà diretto da Rachela Pristerà di Catanzaro e Davide Prati di Pavia.
    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Su CharityStars il terzo lotto dell’Asta solidale

    “Together we can spike for love”Disponibile su CharityStars il terzo lotto dell’Asta solidale, con tre divise di SuperLega e due della Nazionale 
    Prosegue spedita l’asta solidale sportiva “Together we can spike for love” online sulla piattaforma “CharityStars” e promossa dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con Athletica Vaticana. Dopo la messa online dei primi due lotti, sono ora a disposizione degli appassionati altri oggetti tra cui palloni, maglie da gioco e pezzi iconici autografati dai campioni dello sport.
    I proventi dell’asta saranno messi a disposizione della Fondazione Dispensario pediatrico Santa Marta – che assiste in Vaticano famiglie in situazioni di difficoltà, garantendo visite mediche specialistiche gratuite e donando prodotti per l’infanzia – e dell’Associazione “C’è da fare ETS” impegnata nella raccolta fondi per finanziare progetti di sostegno ai giovani in stato di sofferenza psicologica e psichiatrica acuta.
    Nel terzo lotto sono disponibili le maglie azzurre di Simone Anzani e Alessandro Michieletto, quelle di club dei pallavolisti Bruno De Rezende e Yuki Ishikawa e la maglia della Itas Trentino Volley autografata da tutta la squadra. In questo lotto sono inoltre presenti le maglie di club delle campionesse della pallavolo Cristina Chirichella, Joanna Wolosz e quella della Nazionale italiana autografata da Loveth Omoruyi.
    Non solo pallavolo ma anche tanti altri cimeli iconici come il testimone commemorativo dei Campionati Mondiali di Atletica Budapast 2023, firmato dai vice campioni del Mondo: Lorenzo Patta, Marcel Jacobs, Roberto Rigali e Filippo Tortu. Presenti all’asta (con i propri oggetti autografati) la judoka Odette Giuffrida, il ciclista Peter Sagan e la maglia autografata dai corridori della squadra di ciclismo “Eolo Kometa Cycling”. Per gli appassionati di collezionismo anche la riproduzione della cartolina con annullo filatelico nel giorno di emissione del francobollo autografata dalla nazionale femminile a Eurovolley 2023.
     
    NOTESarà possibile partecipare all’asta benefica online accedendo alla pagina – dedicata al progetto – sulla piattaforma “CharityStars”: www.charitystars.com/spikeforloveDopo i primi tre lotti l’asta prevede la presentazione graduale, nel corso delle settimane, dei numerosi oggetti a disposizione.

    La news completa sul sito FIPAVhttps://www.federvolley.it/node/127539 LEGGI TUTTO