More stories

  • in

    B2 femminile: 3-0 tiratissimo del Volley Reghion contro l’ASD La Saracena

    Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno per la Volley Reghion, che batte l’ASD La Saracena con un rotondo 3-0 e ottiene la sua undicesima vittoria in campionato. La formazione di Cesare Pellegrino vince e convince nello scontro tra quinta e sesta forza del torneo, anche se la conquista dell’intera posta in palio non è stata per nulla facile.

    Cronaca – Al pronti-via subito una novità in casa Reghion, con l’esordio della new entry Anna Laganà, centrale classe ‘89. L’equilibrio domina per tutta la prima parte di gara, con le padrone di casa che crescono alla distanza e chiudono 25-21.

    Nel secondo gioco la musica cambia, con la Saracena brava ad aumentare il ritmo ed a portarsi su un momentaneo più cinque. La Reghion, nonostante le difficoltà, riesce a tenere a bada il punteggio e piano piano anche a recuperare, per mettere sul finale la freccia definitiva che porta al 25-23.

    Nel terzo parziale le siciliane sono ancora più aggressive e approfittano di qualche errore di troppo al servizio delle avversarie, fino ad ipotecare la vittoria del set: il 15-21, prima, e il 20-24, dopo, sembrano essere sentenza, ma la Reghion, dura a morire, annulla il primo set-point.

    Proprio adesso coach Pellegrino cala il jolly, inserisce Sara Morena per il turno al servizio e la giovane reggina restituisce la fiducia mettendo in crisi la ricezione avversaria e salvando il punteggio in fase difensiva. Una volta raggiunte, le siciliane si fanno annullare altri due set-point fino al definitivo sorpasso (27-26): il punto vincente lo realizza con un ace un’eroica Elena Fiorini, rimasta in campo per tutta la durata del match nonostante un piccolo infortunio subito in fase di riscaldamento.

    La contemporanea vittoria delle prime cinque in classifica, lascia i distacchi invariati. Prossimo match in casa del Catania Volley, ultimo in classifica.

    Volley Reghion – ASD La Saracena 3-0 (25-21, 25-23, 28-26)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Road to Trieste, Scandicci, Barbolini: “Con Milano partita aperta, dobbiamo giocarcela come una finale”

    Sabato a Trieste va in scena la Coppa Italia e Scandicci se la vedrà in semifinale con Milano, vittoriosa nell’ultimo scontro diretto in campionato.

    “La nostra semifinale contro Milano è una partita aperta – spiega l’allenatore delle toscane, Massimo Barbolini. – Giochiamo contro una squadra fortissima che schiera mezza nazionale italiana più altre giocatrici di alto livello. Nell’ultimo periodo abbiamo un po’ faticato, non stiamo giocando benissimo perònel corso di una stagione è fisiologico. Siamo una squadra forte e dobbiamo assolutamente giocarcela come una finale.”

    Ma Scandicci contro Milano significa anche, certo non solo, Antropova contro Egonu: “Kate è un’atleta importante nel suo ruolo ma non deve essere solo lei l’ago della bilancia del nostro risultato, come non lo è l’Egonu. Non penso che dobbiamo coprire le giocatrici di questa responsabilità. Kate deve fare la sua partita come devono farla le altre”

    (fonte: TuttoSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Orto è sicuro: «Stiamo diventando sempre più squadra»

    Cresce il Belluno Volley. E, di riflesso, crescono pure gli interpreti di un gruppo che ha appena archiviato la terza affermazione di fila ed è riuscito ad agganciare la zona podio nel campionato di Serie A3 Credem Banca: ora, peraltro, le vittorie (12) sono in numero doppio rispetto alle sconfitte (6). Senza considerare che, nel 2024, c’è stato un solo passaggio a vuoto: a Mirandola. 
    CAMPIONATO A PARTE – Ma il rinoceronte è un animale che non vola. Al contrario, tiene i piedi – o meglio, le zampe – ben salde a terra. Come fa il libero Simone Orto: «Non so se la strada intrapresa sia quella giusta, so solo che le tre vittorie consecutive ci danno morale e che, piano, piano, stiamo diventando sempre più squadra. Perché ora ci compattiamo anche nei momenti di difficoltà. Tuttavia, dobbiamo pensare a migliorarci ulteriormente per arrivare pronti alle sfide decisive: i playoff, come è noto, sono un campionato a parte, in cui può succedere di tutto».
    LEZIONE – Il diciannovenne originario di Catania, e sbocciato dal punto di vista pallavolistico a Ravenna, non si esalta per l’attuale piazzamento: «In realtà avrei sperato di lottare per il primo posto, purtroppo però abbiamo steccato alcune gare. Ma i passi falsi ci sono serviti da lezione. Dovremo continuare a dare tutto in allenamento e poi i frutti del lavoro si vedranno anche in partita». Orto dimostra grande solidità: in ricezione. E in difesa: «Il processo di crescita prosegue bene, grazie agli allenatori mi sento migliorato in alcuni fondamentali. I momenti no, come per ogni giovane, ci sono, ma col tempo sono riuscito a limitarli. Ecco perché mi sento di ringraziare lo staff per il supporto». 
    TRASFERTA TOSTA – Nel frattempo, domenica 18 (ore 16) è prevista la sfida in trasferta contro i giovani e talentuosi Diavoli Rosa: «Sarà una gara tosta, molte “big” hanno perso punti a Brugherio. Troveremo un ambiente ostico e una squadra ricca di ragazzi che, quando le cose vanno bene, si esaltano. Di conseguenza, dovremo partire al meglio e imporre da subito il nostro gioco: è necessario mettere in difficoltà la Gamma Chimica al servizio e provare a limitare la battuta avversaria, che è davvero insidiosa».
    IN FONDO – In vista della fase decisiva della stagione, Orto ha le idee chiare: «A livello personale, voglio acquisire maggior sicurezza in campo, mentre ragionando di squadra l’auspicio è quello di arrivare in fondo. Ma non guardiamo troppo oltre: quando si scende sotto rete con la mente libera, senza pensare a niente, si gioca più tranquilli. E meglio».  LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Cip-Ghizzani inizia il girone di ritorno con una vittoria

    Il girone di ritorno della Cip–Ghizzani si apre con la vittoria su Fucecchio. Una partita di logoramento, sia per gli scambi molto lunghi sia per le pause del campionato che per forza di cose provano le atlete, in cui la squadra di Buoncristiani ha sfiorato il 3-0 concedendo solo un set ai vantaggi.

    La cronaca

    I primi due parziali hanno visto Fucecchio portarsi inizialmente in avanti (0-4 nel primo, 5-10 nel secondo), ma entrambe le volte Lari e compagne hanno saputo accorciare il distacco per poi portarsi al comando.

    Tuttavia, mentre nel primo set il cambio marcia è stato repentino e molto efficace (8-7, 16-12, 20-14), il secondo non è stato così semplice: le ragazze hanno dovuto rincorrere le avversarie per tutta la prima parte del parziale, avvicinandosi di tanto in tanto con buone intuizioni a muro e in attacco (8-10, 12-15). A dare la svolta due giocate di astuzia grazie a cui la squadra ha trovato finalmente il vantaggio poi mantenuto fino alla fine (16-15, 20-17).

    La stessa cosa non è però riuscita nel terzo set: molte le disattenzioni e tanta la fatica, merito anche dell’ottimo lavoro a muro e in difesa di Fucecchio durante tutta la gara. La Cip-Ghizzani più volte è riuscita a trovare combinazioni vincenti per non venire distaccata (7-8, 16-16, 21-21), tanto dal guadagnare ben 3 match point purtroppo non sfruttati. Malgrado questo set ceduto, le biancorosse sono rientrate in campo motivate portandosi subito avanti e chiudendo velocemente il set (4-1, 16-10, 20-13).

    Una gara altalenante con momenti di bella pallavolo ma altrettanti di disattenzione, cosa che ha portato Buoncristiani ad effettuare molti cambi ai quali va il merito di essersi fatti trovare pronti, entrando in campo con la mentalità giusta e migliorando la qualità del gioco.

    La Cip-Ghizzani tornerà in campo sabato 17 nella trasferta contro Aglianese.

    Cip-Ghizzani – Asd Pallavolo Fucecchio: 3 – 1 (25-16, 25-22, 26-28, 25-16)

    Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. FuriesiAsd Pallavolo Fucecchio: Bartali, Basili, Bertini, Ciabattini (K), Daniele (L2), Del Carlo, Fiaschi, Giovannelli, Menichetti, Morelli, Piampiani (L1), Poggianti, Talini; I all. Giannoni

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Orto mette in guardia Belluno: “Con Brugherio sfida tosta”

    Cresce il Belluno Volley. E, di riflesso, crescono pure gli interpreti di un gruppo che ha appena archiviato la terza affermazione di fila ed è riuscito ad agganciare la zona podio nel campionato di Serie A3 Credem Banca: ora, peraltro, le vittorie (12) sono in numero doppio rispetto alle sconfitte (6). Senza considerare che, nel 2024, c’è stato un solo passaggio a vuoto: a Mirandola. 

    Ma il rinoceronte è un animale che non vola. Al contrario, tiene i piedi – o meglio, le zampe – ben salde a terra. Come fa il libero Simone Orto: “Non so se la strada intrapresa sia quella giusta, so solo che le tre vittorie consecutive ci danno morale e che, piano, piano, stiamo diventando sempre più squadra. Perché ora ci compattiamo anche nei momenti di difficoltà. Tuttavia, dobbiamo pensare a migliorarci ulteriormente per arrivare pronti alle sfide decisive: i playoff, come è noto, sono un campionato a parte, in cui può succedere di tutto”

    Il diciannovenne originario di Catania, e sbocciato dal punto di vista pallavolistico a Ravenna, non si esalta per l’attuale piazzamento: “In realtà avrei sperato di lottare per il primo posto, purtroppo però abbiamo steccato alcune gare. Ma i passi falsi ci sono serviti da lezione. Dovremo continuare a dare tutto in allenamento e poi i frutti del lavoro si vedranno anche in partita”.

    Orto dimostra grande solidità: in ricezione. E in difesa: “Il processo di crescita prosegue bene, grazie agli allenatori mi sento migliorato in alcuni fondamentali. I momenti no, come per ogni giovane, ci sono, ma col tempo sono riuscito a limitarli. Ecco perché mi sento di ringraziare lo staff per il supporto”. 

    Nel frattempo, domenica 18 (ore 16) è prevista la sfida in trasferta contro i giovani e talentuosi Diavoli Rosa: “Sarà una gara tosta, molte “big” hanno perso punti a Brugherio. Troveremo un ambiente ostico e una squadra ricca di ragazzi che, quando le cose vanno bene, si esaltano. Di conseguenza, dovremo partire al meglio e imporre da subito il nostro gioco: è necessario mettere in difficoltà la Gamma Chimica al servizio e provare a limitare la battuta avversaria, che è davvero insidiosa”. 

    In vista della fase decisiva della stagione, Orto ha le idee chiare: “A livello personale, voglio acquisire maggior sicurezza in campo, mentre ragionando di squadra l’auspicio è quello di arrivare in fondo. Ma non guardiamo troppo oltre: quando si scende sotto rete con la mente libera, senza pensare a niente, si gioca più tranquilli. E meglio”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento affidata a Nicola Esposito: “Certo che abbia qualità umane e motivazionali per stimolare i ragazzi”

    A seguito della quinta sconfitta di fila rimediata al PalaSurace di Palmi, con la ShedirPharma Sorrento catapultata in zona play-out a seguito dei soli 2 punti raccolti nel girone di ritorno, il presidente Fabrizio Ruggiero ha indetto una conferenza stampa per analizzare il momento ed annunciare alcune decisioni su ciò che concerne la guida tecnica.

    “Da oggi, la squadra è stata consegnata nelle mani del mister 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗘𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼 ,e dello staff tecnico che già supportava Racaniello. Si tratta della compagine storica con Alfonso Manzi, il prof. D’Argenio, e gli scoutman Giovanni Del Basso e Morgan Celentano. Non ci sono state titubanze, considerando l’abnegazione mostrata da Nicola al servizio di questo progetto tecnico.”

    “Sono certo che lui abbia le qualità umane e motivazionali per stimolare i ragazzi, ed impostare il lavoro ascoltando esigenze nate all’interno dello spogliatoio. Vedo nei ragazzi tanta voglia di risalire la china, lavorare sodo durante gli allenamenti, e mister Esposito possiede il giusto appeal per toccare le corde giuste, e risollevare le sorti della nostra amata Folgore.

    “Ci aspettiamo una Folgore che incarni i valori di chi lotta per la sopravvivenza, perché è sotto gli occhi di tutti che le squadre in lotta per la permanenza stanno vendendo cara la pelle. Non esistono partite facili, se non quelle disputate dai nostri avversari nelle ultime uscite. Domenica non bisogna guardare la classifica, perché al di là della gara rocambolesca persa all’andata che ancora brucia, Bari è una squadra forte. Hanno una diagonale palleggiatore/opposto di tutto rispetto, per cui sarà vietato abbassare la guardia.”

    “Mi aspetto il pubblico delle grandi occasioni al PalAtigliana, ed invito tutti a supportare i nostri ragazzi perché lo meritano. Nel girone di andata, con un palazzetto pieno abbiamo regalato grandi emozioni e splendide prestazioni ai nostri tifosi, e contro Bari vogliamo tornare a far bottino pieno per la nostra Penisola” Giovanni Minieri Ufficio Stampa e Comunicazione ShedirPharma Sorrento

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardinho tra famiglia e pallavolo: “Modena? Posso solo ringraziarla per quello che ci ha dato”

    Una sosta in Italia, a Modena, per vedere il figlio e tornare a respirare un pò la magia del PalaPanini. Parliamo di Berdardinho Rezende, padre di Bruno e attuale CT della nazionale brasiliana con cui disputerà i Giochi di Parigi 2024.

    Foto FIVB

    “Modena? Posso solo ringraziarla per quello che ha dato a me, ma soprattutto per quello che ha dato a mio figlio, lo ha accolto e ha allevato a braccia aperte. Abbiamo un debito di riconoscenza nei confronti di questa città” ha spiegato Rezende senior ai microfoni di TCR.

    E sì, perchè Bernardo ha guidato i gialloblù nella stagione 92-93 ma la storia che lega il figlio a Modena è ben più lunga. Il regista arriva a Modena dal Cimed nel lontano 2011 per sostituire un infortunato Mikko Esko nei playoff. Finiti i playoff Bruno torna in Brasile e mette fine alla sua avventura, la prima, sotto alla Ghirlandina. Ma è qui, forse, che è scatta quella scintilla che anni dopo lo riporterà a vestire ancora la maglia di Modena nelle stagioni 2014-2016 e dal 2021 ad ora.

    Foto Modena Volley

    Una Modena che quest’anno, è cosa nota, sta vivendo una delle stagioni più difficili della sua storia. Domenica con Cisterna, la formazione di Giuliani ha ritrovato la vittoria interna dopo due mesi nello scontro diretto per l’ottavo posto. “Bello vedere questa squadra vincere aggiunge Bernardinho. – è importante questa energia per definire la stagione e affrontare i play off. Ho visto una bella Modena.”

    L’alzatore sudamericano anche domenica ha messo in campo una prova da leader trascinando la sua squadra ad una vittoria fondamentale per la stagione: “Se non gioca da leader quando torna a casa lo picchio – continua scherzando il CT Brasiliano. – Fa quello che sa fare e deve trasmetterlo alla squadra.”

    (Fonte: Il Resto del Carlino di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i risultati del weekend delle squadre targate Club76

    Un altro fine settimana in campo particolarmente intenso per il Club76. A cominciare dal match casalingo di ieri delle ragazze di coach Bregoli che, in Serie A1, hanno vinto 3-0 contro Bergamo.

    Soddisfazioni anche dalla Serie B2 Under 18 delle le ragazze del duo Moretti – Ollino che, a Orago, hanno vinto 0-3. Le “clubbine”, nonostante un inizio un po’ contratto, sono riuscite a portare a casa il primo set, giocato punto a punto e a dare il meglio negli altri due, vincendo il match. In settimana sarà la volta dei quarti di finale U18 per il titolo provinciale, contro Almese.

    Weekend da dimenticare in B2 per MTS Santena, che ha perso 3-0 a Vigevano. Un primo set contornato da troppi errori e poca difesa permette a Vigevano di posizionarsi in vantaggio. Il secondo set stava per scivolare nelle mani di Santena, che lo ha però perso per un soffio, permettendo poi a Vigevano di chiudere la partita. Ci si prepara ora alla partita casalinga contro Gorla.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro Dogliani, negli ottavi di finale, nel corso di una partita mai in discussione. Per quanto riguarda l’U16 provinciale gruppo Gold, NewVolley Carmagnola Club76 ha perso 1-3 affrontando Volley Almese. Una sconfitta pesante in un match importante delle ragazze di Carmagnola contro un Almese che durante la partita si dimostra più squadra e prende coraggio.

    In Serie C il Club76 Playasti ha ceduto in casa 1-3 contro la Fortitudo Chivasso. Troppi errori da parte delle biancoblù favoriscono le avversarie, che nel terzo set provano a sistemare qualcosa, comandando il gioco, ma non basta per conquistare il match e l’intera posta in palio.

    Sorrisi in Serie D. Rasero Teloni – Playasti Club76 vince 3-1 contro Pallavolo Settimo. Un miglioramento notevole rispetto alla partita di andata, ma le “clubbine” pagano troppo il periodo sfortunato che ha visto il gruppo decimato durante le settimane di allenamenti. Bene anche GS Pino Volley, che vince a punteggio pieno su Sicom Cherasco, per 3-0.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince 3-0 contro P.G.S. El Gall 2010. Una vittoria che permette di ottenere il primo posto nel girone. Dal prossimo turno inizierà la fase a eliminazione diretta.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 9 febbraioPrima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: PGS Jolly vs Club76 Playasti 0-3Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: Poroporati Grugliasco vs GS Pino Azzurra 3-2Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Toplay Kolbe Over 3-1Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Club76 Playasti Provinciale vs Banca di Caraglio 3-1

    Sabato 10 febbraioSerie C F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs Volley Fortitudo Chivasso 1-3Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: GS Pino Volley vs Sicom Cherasco 3-0Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Rasero Teloni – Playasti Club76 vs Pallavolo Settimo 1-3Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Club76 Playasti Gold vs P.G.S. El Gall 2010 3-0Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: L’Alba Volley vs Club76 Playasti 2011 3-0

    Domenica 11 febbraioUnder 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone Qualificazione 5°/11°: Club76 Playasti vs New Volley Asti 3-0Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Regionale vs V.B.C. Dogliani 3-0Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: L’Alba Volley Regionale vs Club76 Playasti 3-0Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Volley Parella Torino 2010 Rossa vs Liquicredit Fenera Chieri76 1-3Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Club76 Fenera Chieri vs Volley Parella Torino Blu 0-3Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Club76 Playasti Gold vs Club76 Playasti 2012 3-0Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone I: VBC Savigliano vs Club76 Playasti Provinciale 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO