More stories

  • in

    Pantani, tutti i rivali della carriera: da Ullrich ad Armstrong

    Sono tanti i campioni con cui Pantani ha lottato. Memorabile il duello con Ullrich al Tour ’98, così come quelli con Indurain, Ugrumov, Berzin e Chiappucci a inizio carriera. Con Tonkov e Gotti le grandi sfide al Giro, contro Armstrong gli ultimi lampi di classe cristallina sulle amate salite francesi
    PANTANI PER SEMPRE: LO SPECIALE LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Pomezia cade al tie-break in casa del Montesport

    Un altro tie-break fatale per la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Dopo due settimane di pausa dal campionato, le ragazze del presidente Gianni Viglietti sono tornate in campo in terra toscana per affrontare il Montesport che si è imposto per 3-2.

    “Non abbiamo iniziato nemmeno male come ci è successo più di qualche volta in trasferta – dice il capitano e palleggiatore classe 1994 Carlotta Oggioni – Purtroppo, però, abbiamo ceduto in extremis nel primo set e poi nel secondo abbiamo peggiorato il nostro rendimento, mentre le avversarie si sono dimostrate molto abili soprattutto sul muro-difesa. A quel punto, onestamente, ho pensato che avessimo complicato irrimediabilmente la partita e invece siamo riuscite a rialzarci anche grazie a qualche cambio.“

    “Il terzo parziale è stato molto tirato, ma stavolta l’abbiamo spuntata, mentre nel quarto abbiamo condotto la gara in modo autoritario fino ad arrivare al solito tie-break dove purtroppo non siamo riuscite a esprimerci al meglio e su questo aspetto bisogna iniziare a ragionare. A questo gruppo non è mai mancata la personalità, anche se in questa stagione qualche cambiamento c’è stato.”

    “Credo, piuttosto, che sia principalmente un problema tecnico e quindi in allenamento dobbiamo lavorare per migliorare su queste situazioni. Rimane un po’ di rammarico per il risultato: all’andata avevamo battuto la squadra toscana per 3-0 e volevamo iniziare il girone di ritorno con una vittoria in trasferta, anche perché fuori casa finora abbiamo vinto una sola partita e quindi anche da quel punto di vista dobbiamo cambiare l’inerzia di questa stagione”.

    La Oggioni rimane fiduciosa sulla possibilità di raggiungere i play off promozione: “C’è un pizzico di delusione per come stanno andando le cose ultimamente, è inutile negarlo. Da capitano sono fiduciosa perché la squadra ha le qualità giuste per rialzarsi in fretta. Il terzo posto è ancora raggiungibile, d’altronde manca tutto il girone di ritorno e ci sono ancora tanti punti a disposizione”.

    Nel prossimo turno lo United Volley Pomezia riceverà la visita delle marchigiane di Clementina che al momento hanno tre punti in più in classifica e sono quinte. “All’andata abbiamo perso 3-2, la prima sconfitta al tie-break della serie stagionale. Ce la giocammo alla pari contro una squadra quadrata e di buone qualità. È una formazione sicuramente superiore al Montesport che ci ha battuto nell’ultimo turno, ma stavolta giochiamo in casa e speriamo di fare bene”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì alle ore 19 la Emma Villas Siena sfida Castellana Grotte

    I biancoblu hanno ricominciato gli allenamenti e si preparano a sfidare il team allenato da coach Simone Cruciani

    Al Pala De Andrè di Ravenna la Emma Villas Siena ha vinto una partita che ha avuto già il sapore dei playoff. Sembrava una gara da post regular season per la qualità che si è vista sul taraflex, per l’intensità della sfida e anche per la gioia con cui il successo senese è stato salutato dai pallavolisti allenati da coach Gianluca Graziosi e dallo staff e dalla dirigenza biancoblu.
    Davanti a quasi mille spettatori nel bel palazzetto dello sport ravennate la squadra senese è riuscita a riemergere da una situazione di estrema difficoltà, dopo essersi trovata in svantaggio al tiebreak per 8-3. Sembrava finita, pareva che stesse per arrivare la seconda sconfitta consecutiva in campionato per la Emma Villas al tiebreak. E invece i toscani hanno tirato fuori un carattere eccezionale e hanno dimostrato di saper lottare e affrontare al meglio le difficoltà. Trascinati da un sontuoso Alessio Tallone, autore dei punti decisivi per il successo senese, hanno piazzato un break che ha consentito di raggiungere la parità sul 9-9, e con un parziale quindi di 1-6, e poi di mettere la testa avanti sul 10-11.
    È stata, quella ottenuta a Ravenna, una delle vittorie stagionali più belle, più intense e più significative per la Emma Villas Siena. È stata anche l’ottava vittoria della squadra di coach Graziosi nelle ultime nove partite, e l’unica sconfitta in questo filotto di risultati è arrivata al tiebreak in casa contro Brescia dopo avere sprecato una ghiotta opportunità di chiudere la sfida già nel quarto set.
    Il momento per i biancoblu è quindi certamente assai buono, ed è testimoniato dalla risalita in classifica e dalle posizioni guadagnate nelle ultime settimane. La Emma Villas è ora seconda con 42 punti, e la conquista dei playoff è ormai a un passo. L’avversaria del prossimo turno è Castellana Grotte, che sta vivendo una stagione difficile e che cerca punti importanti per la permanenza in serie A2. Il match verrà giocato giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 19 al PalaEstra. La squadra senese ha ricominciato gli allenamenti in vista di questo appuntamento.
    L’avversario di giovedì è la squadra di coach Simone Cruciani, che da assistente allenatore ha vissuto due esperienze a Siena: nella prima ha conquistato il campionato di Superlega vincendo il torneo di A2, nella seconda (a cinque anni di distanza) ha giocato proprio il torneo di Superlega. È un tecnico stimato e apprezzato a Siena, ora cerca di salvare Castellana Grotte. Nell’ultimo turno di campionato ha conquistato una bellissima vittoria interna contro la forte Cuneo: i pugliesi si sono imposti per 3-1 con 25 punti a referto di Alejandro Bermudez e 18 di Nicola Cianciotta. LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Fenix Energia Faenza balza al secondo posto

    La Fenix Energia Faenza supera il San Giorgio Ferrara per 3-1 e si porta al secondo posto ad un solo punto dalla vetta. Un grande risultato per la squadra di coach Polo, che porterà ancora più carica in vista di un girone di ritorno che sarà molto duro.

    “È una partita che temevo moltissimo – sottolinea l’allenatore Loris Polo – perché il San Giorgio è davvero forte se in giornata positiva. In attacco ha giocatrici molto brave pur pagando qualcosa sotto altri frangenti e dunque sapevamo che sarebbe stato un match difficile. Inoltre abbiamo un calendario folle perché è difficile dare continuità alle partite e al lavoro con soste lunghe come quella che c’è stata a fine gennaio, perché le ragazze fanno fatica ad allenarsi con intensità se non ci sono gare il sabato: questo aspetto vale ovviamente per tutti. Mi aspettavo quindi una prestazione altalenante come lo sono stati gli allenamenti e così è stato“.

    “Siamo partiti vincendo agevolmente il primo set – continua l’allenatore – anche se le ragazze non mi sono piaciute tantissimo, mentre nel secondo abbiamo giocato più di squadra e con attenzione. Nel terzo, forse perché appagati, ci siamo sciolti, mentre nel quarto c’è stata una bella reazione, anche se ad un certo punto abbiamo pensato senza motivo di aver già vinto, iniziando commettere errori banali e a non avere attenzione. Avevamo comunque accumulato un vantaggio talmente ampio che la partita non è mai tornata in discussione. Abbiamo conquistato tre punti importanti e siamo ad un punto dalla prima: questa situazione ci carica, ma bisogna sempre restare concentrati in allenamento e in partita“.

    Fenix Energia Faenza-San Giorgio Ferrara 3-1 (25-18, 25-22, 16-25, 25-16)FAENZA: Bartoli, Benedetti 10, Dall’Oppio 12, Enabulele 11, Gallegati 12, Melandri 7, Ramponi 9, Rossi, Spada ne, Calderoni (L1), Rosetti (L2), Calubani ne, Merendi ne. All.: Polo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena in visita da Venturini abbigliamento

    Questa mattina una rappresentanza del team della Emma Villas Siena ha fatto visita nell’attività Venturini abbigliamento, official partner del team biancoblu. Il centrale Stefano Trillini e il palleggiatore Azaria Gonzi hanno visitato il negozio insieme al direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio. È stata l’occasione anche per fare il punto sul team senese in vista della prossima gara di campionato, in programma al PalaEstra giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 19 contro Castellana Grotte.
    “Da tanti anni siamo accanto all’Emma Villas Siena e vestiamo lo staff tecnico del team biancoblu – dichiara Leonardo Venturini, proprietario dell’attività Venturini abbigliamento. – Siamo orgogliosi di essere al fianco di questa società. Emma Villas Siena e Venturini abbigliamento sono entrambe realtà importanti per la città. La squadra pallavolistica senese dà lustro alla città, da dieci anni milita stabilmente nella serie A del volley e porta il nome di Siena in giro per l’Italia. Il tempo sta dando ragione, i risultati arrivano”.
    L’attività Venturini abbigliamento è nata nel 1928 e tra poco potrà festeggiare i cento anni di vita. È la storia di un’attività familiare portata avanti di generazione in generazione. Leonardo Venturini è la terza generazione alla guida del marchio. Venturini abbigliamento ha negozi a Scandicci e a Siena, dove è presente dal 1988.
    Dichiara Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena: “Siamo orgogliosi che un’attività così prestigiosa torni a legare il proprio nome a quello della nostra società. In ogni gara il nostro staff tecnico indossa le divise e gli abiti messi a disposizione da Venturini abbigliamento e ciò ci riempie di soddisfazione. Ci auguriamo di poter arrivare a festeggiare insieme nel 2028 i cento anni di Venturini abbigliamento: e speriamo che nel frattempo ci saremo tolti anche altre belle soddisfazioni”.

    Il prossimo avversario del team senese sarà Castellana Grotte. Il match verrà giocato giovedì 15 febbraio al PalaEstra a partire dalle ore 19. “Loro stanno giocando bene e sono in un ottimo momento di forma – commenta il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Stanno facendo buonissime partite e non dovremo sottovalutare il prossimo impegno. Abbiamo pochi giorni per preparare la gara, dovremo avere un ottimo approccio e l’attenzione dovrà essere massima. Servirà concentrazione, dovremo fare il 100%. Contro Ravenna abbiamo giocato una buonissima gara, la vittoria è stata certamente importante per la classifica e per il nostro morale. Siamo contentissimi, il successo è arrivato dopo un incredibile tiebreak che abbiamo giocato con tanta grinta: in quei momenti servono le doti tecniche così come quelle caratteriali. Ora però guardiamo avanti e siamo concentrati per il prossimo match”.

    Ha dichiarato Azaria Gonzi: “Castellana Grotte ha qualità, anche contro Cuneo il team pugliese ha dimostrato di essere una squadra forte. Stanno cercando, come tutti, di conquistare il maggior numero possibile di punti. Noi stiamo vivendo un periodo positivo, abbiamo il morale alto e cercheremo di fare bene anche giovedì contro Castellana Grotte per conquistare la migliore posizione in classifica in vista dei playoff. A Ravenna è stata una gara complicata, contro una Consar che era sostenuta da un buonissimo pubblico locale, da parte nostra è stata certamente una prova di carattere”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: i risultati dei weekend delle formazioni giovanili

    Il settore giovanile di Rosaltiora è entrato nel periodo delle seconde fasi dei vari tornei ed allo start dei campionati cosiddetti ‘primaverili’, sia nella pallavolo considerata ‘agonistica’ del Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro, sia nei tornei del Csi Vco.

    Questi i risultati delle partite disputate.

    In Prima Divisione la squadra di Gianluca Cuda e Cesare Oliva ha giocato e perso nella serata di giovedì in casa della capolista Pallavolo Baveno e giocherà mercoledì il recupero contro Invorio. La Under 18 di Fabrizio Balzano ha perso in casa l’andata del match contro Acqui e per passare dovrà ribaltare il risultato e poi vincere il golden set eventuale. Per la Under 13, sempre di Marco Matessich c’è una vittoria in trasferta a Bellinzago prima della gara di lunedì in casa contro Valsesia, la formazione Under 12 di Sara Monti, ha perso sabato a Baceno contro Domodossola.

    Nei tornei Csi, in attesa degli altri campionati che andranno ad iniziare sono partiti i play off di Under 14, con Rosaltiora Bianca che ha vinto contro Invorio in trasferta e martedì gioca contro Mami Volley in trasferta , nei play out invece Rosaltiora Blu ha vinto al quinto contro Gravellona. La gara della squadra Open di Clara Caimi, in campo contro Csi Baveno ha perso al quinto in casa. Da segnalare la partecipazione dei gruppi minivolley al torneo di Invorio. Di seguito tutto il programma.

    CAMPIONATI FIPAV TICINO SESIA TANARO

    Prima Divisione: Pallavolo Baveno-Rosaltiora 3-0 (25-12, 25-20, 25-22). Prestazione che per la squadra di Cuda non basta contro la capolista.

    Prima Divisione, mercoledì 14 febbraio, ore 20.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora – Area Libera Invorio.

    Under 18, secondo turno prima fase, andata: Rosaltiora – Arredofrigo Acqui 0-3 (24-26, 18-25, 12-25). Nulla da fare in casa per la squadra di Fabrizio Balzano

    Under 13 Territoriale: Volley Bellinzago – Rosaltiora 1-3 (5-25, 25-18, 21-25, 22-25). Bel colpo esterno per la squadra di Marco Matessich.

    Under 13 Territoriale, lunedì 12 febbraio, ore 14.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora – Volley Valsesia.

    Under 12 6vs6: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora 3-0 (25-4, 25-9, 25-22). Per questo giovane gruppo l’importante è crescere al di là del risultato finale.  

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14 Play Off: Area Libera Invorio – Rosaltiora Bianca 0-3 (11-25, 5-25, 15-25). Bel successo esterno per la squadra della squadra di Marco Matessich.

    Csi Under 14 Play Off, martedì 13 febbraio, ore 19.00, Palestra SM Cannobio: Mami Volley – Rosaltiora Bianca.

    Csi Under 14 Play Out: Rosaltiora Blu – Sprint Gravellona 3-2 (23-25, 25-19, 25-14, 22-25, 15-12). Partita tirata e successo al tie break per la squadra di Andrea Franzini.  

    Csi Open: Rosaltiora-Csi Baveno 2-3 (26-24, 25-17, 13-25, 19-25, 5-15). La squadra di Clara Caimi va sul 2-0 ma cede poi al quinto set.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Treviso l’Open Day del Master SBS

    A “La Ghirada” di Treviso l’Open Day del Master SBS, mercoledì 14 febbraio
    Mercoledì 14 Febbraio 2024: un evento imperdibile per gli appassionati e i futuri professionisti dello sport. Il cuore pulsante della pallavolo italiana si riunisce a Treviso, presso La Ghirada, per un mattino di incontri. Mercoledì 14 febbraio, dalle 10.00 alle 16.00, La Ghirada diventerà il palcoscenico di un evento unico, rivolto non solo agli appassionati di questo sport, ma anche a chi ambisce a farne parte professionalmente.
    L’Open Day, organizzato nel contesto delle lezioni della XIX edizione del Master SBS, vede la partecipazione di figure di spicco nel panorama della pallavolo nazionale, ovvero Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A Maschile), Bruno Da Re (Presidente Trentino Volley), Enzo Barbaro (Direttore Generale Lega Volley Femminile) e Piero Garbellotto (Presidente Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano).
    La conduzione dell’evento sarà affidata a Lorenzo Dallari, noto giornalista sportivo (Editor e Social Director Lega Calcio Serie A), figura di rilievo nel mondo del volley e del calcio. Con la sua esperienza e conoscenza, Dallari guiderà gli ospiti e il pubblico in una mattinata di dialoghi intensi e informativi.
    Dopo ogni intervento, ci sarà spazio per domande e dibattiti, permettendo al pubblico di interagire direttamente con i relatori. Questo momento di scambio sarà fondamentale per approfondire tematiche specifiche e per offrire agli aspiranti professionisti del settore una visione più chiara delle dinamiche del mondo della pallavolo.
    L’evento è aperto a tutti gli interessati, ma riveste un’importanza particolare per coloro che stanno considerando di iscriversi alla prossima edizione del Master SBS.Sarà un’occasione unica per conoscere da vicino il mondo della pallavolo professionistica e per instaurare contatti importanti per il proprio futuro professionale.
    Di seguito il link per accedere alla news e per fare richiesta di partecipazione:Open Day sulla Pallavolo al Master SBS LEGGI TUTTO