More stories

  • in

    L’Allianz è pronta al derby: “Non facciamo conti, giochiamo da Milano”

    All’andata fu un posticipo del lunedì sera, questa volta sarà un turno infrasettimanale della SuperLega Credem Banca. Il derby, insomma non conosce la domenica, ma lo spettacolo è assicurato, così come l’interesse anche internazionale della sfida tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza in programma domani sera, mercoledì 14 febbraio, alle 20 all’Allianz Cloud.

    Il derby non è mai una partita scontata, neppure nella notte di San Valentino o, se si vuole, nel Mercoledì delle Ceneri. All’andata la cenere finì sul capo della squadra di Eccheli in modo inaspettatamente netto, uno 0-3 in poco più di un’ora, ma per Monza è stato uno dei rari passaggi a vuoto. Le squadre sono al sesto e al settimo posto in classifica, divise da soli 3 punti, una vittoria insomma, anche se il numero dei successi in campionato (9) è stato lo stesso per le due formazioni. I precedenti vedono avanti l’Allianz Milano per 14-10 nei successi. Sono due gli ex della partita, entrambi con la maglia di Monza, il centrale campione del mondo Gianluca Galassi e lo schiacciatore canadese Stephen Maar. 

    “Abbiamo davanti a noi due partite che sono molto importanti, entrambe in casa – ricorda Roberto Piazza – la prima è il derby contro Monza e la seconda con Verona. Non faccio i conti di quanti punti abbiamo bisogno. Milano deve giocare da Milano, voglio che giochi come sa, poi dopo quello che viene lo vedremo sul campo. Il giudizio finale arriva sempre dal campo e io lo rispetto sempre“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ShedirPharma Sorrento esonera Francesco Racaniello: “Decisione dolorosa”

    A seguito della quinta sconfitta di fila rimediata al PalaSurace di Palmi, con la ShedirPharma Sorrento catapultata in zona play-out a seguito dei soli 2 punti raccolti nel girone di ritorno, il presidente Fabrizio Ruggiero ha annunciato in conferenza stampa l’esonero del coach Francesco Racaniello. “Attraversiamo un momento difficile – ha detto il numero uno della società campana – e come in tutte le situazioni critiche, la prima cosa da fare è metterci la faccia. In estate abbiamo rivoluzionato staff tecnico e roster, scegliendo gli atleti in organico in sinergia con la guida tecnica. Ed è per questo che mi ritengo il primo responsabile di questo periodo complicato che ci vede reduci da 5 sconfitte di fila“.

    “In questo momento – ha continuato Ruggiero – la squadra non sta esprimendo in campo tutto il potenziale di cui dispone: non abbiamo cambiato nulla dopo il girone di andata, e fa riflettere come ad aver racimolato soltanto 2 punti dal giro di boa in poi sia la stessa squadra che aveva raccolto ben 19 punti nella prima parte di stagione. Nello sport tutto si riconduce ai risultati: l’assenza di gioco, un progressivo calo nelle prestazioni, e la mancanza di punti nelle ultime 5 gare, ci hanno spinto con la morte nel cuore, a prendere la dolorosa decisione di esonerare il mister Francesco Racaniello“.

    Il presidente di Sorrento non ha risparmiato parole di stima per il suo ormai ex allenatore: “Credo che lui abbia lavorato tantissimo, dimostrando fin dal primo giorno di vivere per i nostri colori e la nostra maglia, spendendosi al massimo e dando tutto quello che aveva. Ringrazio Francesco per il lavoro svolto in questi mesi qui a Sorrento, ed ora agiremo con forza e coraggio, provando a dare una sterzata mettendo i ragazzi davanti alla consapevolezza del proprio valore“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Ruggiero “Decisione amara: esonerato mister Racaniello”

    A seguito della quinta sconfitta di fila rimediata al PalaSurace di Palmi, con la ShedirPharma Sorrento catapultata in zona play-out a seguito dei soli 2 punti raccolti nel girone di ritorno, il presidente Fabrizio Ruggiero ha indetto una conferenza stampa per analizzare il momento ed annunciare alcune decisioni su ciò che concerne la guida tecnica.

    “Attraversiamo un momento difficile, e come in tutte le situazioni critiche, la prima cosa da fare è metterci la faccia. In estate abbiamo rivoluzionato staff tecnico e roster, scegliendo gli atleti in organico in sinergia con la guida tecnica. Ed è per questo che mi ritengo il primo responsabile di questo periodo complicato che ci vede reduci da 5 sconfitte di fila.

    In questo momento la squadra non sta esprimendo in campo tutto il potenziale di cui dispone: non abbiamo cambiato nulla dopo il girone di andata, e fa riflettere come ad aver racimolato soltanto 2 punti dal giro di boa in poi sia la stessa squadra che aveva raccolto ben 19 punti nella prima parte di stagione.

    Nello sport tutto si riconduce ai risultati: l’assenza di gioco, un progressivo calo nelle prestazioni, e la mancanza di punti nelle ultime 5 gare, ci hanno spinto con la morte nel cuore, a prendere la dolorosa decisione di esonerare il mister Francesco Racaniello.

    Credo che lui abbia lavorato tantissimo, dimostrando fin dal primo giorno di vivere per i nostri colori e la nostra maglia, spendendosi al massimo e dando tutto quello che aveva.

    Ringrazio Francesco per il lavoro svolto in questi mesi qui a Sorrento, ed ora agiremo con forza e coraggio, provando a dare una sterzata mettendo i ragazzi davanti alla consapevolezza del proprio valore”. LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: vittoria sudata al tie-break per Pallavolo Certaldo contro Alba Pelletterie

    Sulla carta il risultato sembrava scontato visti il divario in classifica tra la AP Pallavolo Certaldo e ALBA Pelletterie e il netto 3-0 ottenuto dai Certaldini nella gara di andata a Sesto Fiorentino. In realtà la gara è stata molto combattuta e l’AP Pallavolo Certaldo, sostenuta dal numeroso pubblico presente alla Palestra Boccaccio, si è imposto per 3-2 in rimonta da 1-2.

    Cronaca – La AP Pallavolo Certaldo si è aggiudicata il primo set con facilità ed ha iniziato molto bene anche il secondo set, ma sul punteggio di 12 pari si è inceppato qualcosa nei meccanismi della squadra di casa, merito anche delle buone giocate in attacco degli avversari. Ci sono voluti due set per tornare in carreggiata e alla fine i padroni di casa si sono aggiudicati il match.

    “Grande merito agli avversari per l’ottimo gioco espresso per gran parte della gara e complimenti a Coach Guido Tesoro, che ha modificato in maniera sostanziale la formazione di partenza e ha preparato al meglio i suoi ragazzi a questa gara. Alla fine abbiamo vinto grazie ad una maggior capacità di sostenere ritmi di gioco alti e anche di risollevarsi da situazioni difficili, denotando quindi una maturità ed una sicurezza che in passato non sempre siamo riusciti ad esprimere” è il commento di Coach Bocini al termine della partita.

    AP Pallavolo Certaldo – ALBA Pelletterie 3-2 (25-18, 25-27, 22-25, 25-22, 15-11)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia di Serie A3: al via la prevendita per la Final Four

    Mancano meno di tre settimane alla Final Four Del Monte® Coppa Italia di Serie A3, che si assegnerà il 2 e 3 marzo 2024 al PalaAllende di Fano. Da oggi, mercoledì 13 febbraio, è possibile acquistare l’abbonamento per assistere ad entrambe le giornate della Final Four; i biglietti per le singole giornate saranno messi in vendita in un secondo momento.

    I biglietti sono acquistabili a questo link:https://www.ciaotickets.com/it/abbonamenti/final-four-del-monte-coppa-italia-abbonamento-fano

    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@virtusfano.it.

    Di seguito vengono riportati i prezzi.GradinataAbbonamento 15 €

    Gradinata Ridotto (6-10 anni)Abbonamento 10 €

    NumeratoAbbonamento 25 €

    Ingresso gratuito per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili contattando la società Virtus Fano (segreteria@virtusfano.it).

    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Virtus Fano.

    Il programma – Del Monte® Coppa Italia Serie A3Saranno i campioni d’inverno di Gabbiano Mantova a dare il via alla kermesse contro i padroni di casa della Smartsystem Fano, sabato 2 marzo alle ore 17.00; a seguire, con prima battuta prevista per le 19.30, si sfideranno Monge Gerbaudo Savigliano e OmiFer Palmi. Il giorno seguente le due semifinaliste vincenti si affronteranno dalle 18.00 in poi nel match che assegnerà la Coppa.

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Semifinali

    Sabato 2 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley

    Sabato 2 marzo 2024, ore 19.30Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Finale

    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Diretta YouTube Legavolley

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliani: “Taranto avversario difficile da affrontare con le molle”

    Questa mattina, nella sala stampa del PalaPanini, il coach della Valsa Group Modena Volley Alberto Giuliani ha parlato del match casalingo in programma domani (ore 20.30) contro Gioiella Prisma Taranto.
    “Mi auguro che la vittoria conquistata contro Cisterna – dichiara Giuliani – ci porti qualche certezza in più, è chiaro che non dobbiamo rilassarci perché ora arriva un avversario da affrontare con le molle. Taranto ha un roster importante composto da giocatori di tutto rispetto, mi aspetto una gara equilibrata, dura e molto più complicata rispetto all’ultima e quindi dovremo restare assolutamente sul pezzo. Taranto inoltre ha giocato alla pari contro la Lube Civitanova, lotteranno sicuramente al massimo anche contro di noi e servirà massima attenzione dato che hanno un servizio e una ricezione di alto livello. Volevamo ridurre gli errori in attacco e in battuta, contro Cisterna ci siamo riusciti e dobbiamo proseguire sulla strada intrapresa. Da qui in avanti vorrei vedere dei miglioramenti a muro, è un fondamentale che risolve tante situazioni e abbinato ad un servizio continuo può darci tanto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: al via la prevendita per la Final Four

    Del Monte® Coppa Italia A3Al via la prevendita degli abbonamenti per la Final Four a Fano
    Mancano meno di tre settimane alla Final Four Del Monte® Coppa Italia di Serie A3, che si assegnerà il 2 e 3 marzo 2024 al PalaAllende di Fano. Da oggi, mercoledì 13 febbraio, è possibile acquistare l’abbonamento per assistere ad entrambe le giornate della Final Four; i biglietti per le singole giornate saranno messi in vendita in un secondo momento.
    I biglietti sono acquistabili a questo link:https://www.ciaotickets.com/it/abbonamenti/final-four-del-monte-coppa-italia-abbonamento-fano
    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@virtusfano.it.
    Di seguito vengono riportati i prezzi.
    GradinataAbbonamento 15 €
    Gradinata Ridotto (6-10 anni)Abbonamento 10 €
    NumeratoAbbonamento 25 €
    Ingresso gratuito per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili contattando la società Virtus Fano (segreteria@virtusfano.it).
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Virtus Fano.
    Il programma – Del Monte® Coppa Italia Serie A3Saranno i campioni d’inverno di Gabbiano Mantova a dare il via alla kermesse contro i padroni di casa della Smartsystem Fano, sabato 2 marzo alle ore 17.00; a seguire, con prima battuta prevista per le 19.30, si sfideranno Monge Gerbaudo Savigliano e OmiFer Palmi. Il giorno seguente le due semifinaliste vincenti si affronteranno dalle 18.00 in poi nel match che assegnerà la Coppa.

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Semifinali
    Sabato 2 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 marzo 2024, ore 19.30Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Finale
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Diretta YouTube Legavolley

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/ LEGGI TUTTO

  • in

    Gustinelli (San Giustino): “Un occhio ai play-off e uno al futuro”

    Arriva al suo turno di riposo con un tris di vittorie per 3-0 la ErmGroup San Giustino e con il secondo posto nella classifica del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. Il direttore sportivo biancazzurro Valdemaro Gustinelli traccia un consuntivo, prima delle ultime cinque partite che separano la fine della regular season all’inizio dei play off. “Inutile negare che vi sia estrema soddisfazione nel guardare la classifica oggi – dice – e il nostro mantra è sempre stato quello di migliorare il risultato della stagione scorsa, tenendoci lontani dalle zone pericolose e di guardare verso l’alto. Direi che siamo ampiamente sopra le aspettative ma, arrivati a questo punto, va dato atto al gruppo che le qualità tecniche e morali sono superiori alle premesse. Questo m’inorgoglisce alquanto: significa che il lavoro fatto in estate dal nostro staff è stato di qualità e che gli uomini scelti per far parte di questo gruppo – oltre alle caratteristiche tecniche che avevamo intravisto – hanno un forte senso di appartenenza, con uno spiccato senso del lavoro e del rispetto verso il compagno di squadra. Sono queste le “stimmate” dei grandi gruppi, quelli che possono arrivare a coronare sogni inaspettati”. Nell’analizzare questi primi cinque mesi di stagione, Gustinelli tiene a sottolineare il profondo sforzo profuso sin qui da tutta la società e in particolare quello dall’amministratore delegato Claudio Bigi: “Assieme ai suoi più stretti collaboratori, Bigi sta portando avanti un lavoro splendido. Oltre a mettere in piedi come Pallavolo San Giustino l’organizzazione delle finali nazionali maschili Under 19, che si svolgeranno in Alta Valle del Tevere dal 14 al 19 maggio con il patrocinio di Fipav e Coni Umbria, sta alacremente lavorando per trovare partener economici che garantiscano lo sviluppo e il prosieguo di un progetto che sta diventando entusiasmante. Aver visto domenica scorsa tanta gente sugli spalti mi ha reso molto felice ed è un premio per Claudio Bigi e per tutti i soci che – ripeto – stanno sostenendo un impegno che noi cerchiamo di ripagare ogni domenica”. Il diesse, fra le righe, fa capire che, pur entrando nella fase cruciale del campionato, il suo compito è quello di cominciare a guardare al futuro e a dare un senso al grande lavoro che la società sta facendo per improntare la prossima stagione. “Chiaramente – prosegue Gustinelli – siamo in una fase nella quale bisogna stare molto sul “pezzo” e ragionare settimana dopo settimana; ci sono però delle figure che devono giocoforza guardare oltre: questo è il mio ruolo e questo sto cominciando a fare. Anche per i diesse vi sono degli step precisi: prima di tutto, la società stabilisce un budget, in base al quale vengono fissati gli obiettivi di massima per la prossima stagione. Si parte valutando il lavoro svolto e il rendimento dei giocatori del roster attuale, vengono messe a nudo le criticità tecniche emerse nella stagione e da lì si cerca di migliorare e correggere il gruppo squadra. Va da sé che le dinamiche di questi passaggi siano complesse e legate a mille aspetti, di fronte ai quali è prematuro fare ogni considerazione, ma se affermassi che non sto pensando alla squadra del futuro direi una bugia. In tutto questo, il mio mandato termina il 30 di giugno e devo ancora capire se da parte della società vi sia la volontà di andare avanti. Da parte mia, come già detto al consiglio direttivo il 27 dicembre scorso, piena disponibilità nel proseguire l’avventura”. Lo sguardo va verso l’epilogo del campionato e qui il discorso del diesse si fa più concreto: “Ci sono diciotto punti a disposizione di qui alla fine della regular season; al momento, sulla sesta in classifica abbiamo dieci punti di vantaggio e nelle prossime cinque partite il nostro calendario ci porta ad affrontare due partite interne (Sabaudia e Sorrento) e tre esterne (Lecce, Palmi e Fano): un percorso tutt’altro che agevole, anche se mi auguro vivamente di rimanere dentro le prime cinque al termine del campionato. La nostra storia della stagione dice che siamo tra le prime quattro da quasi tre mesi e rimanere in questa posizione è il nostro obiettivo, ma per farlo dovremo essere molto bravi. Poi inizieranno i play-off e comincerà tutta un’altra storia, ma di quello ne parleremo al momento. In questi tredici giorni che ci separano dalla gara di Lecce cercheremo di mettere un po’ di benzina in corpo (con richiami fisici e di potenziamento aerobico), che ci permettano di affrontare quest’ultimo periodo nella maniera migliore. La bella notizia è che sta iniziando lo stesso tipo di lavoro anche Simone Marzolla: lui sarà la nostra arma in più, il suo recupero sarà graduale ma intenso e la possibilità di riaverlo tra di noi per il lavoro settimanale e come arma in più durante le gare ci dà ulteriore linfa e ci fa sentire più forti ancora”. Per ultimo, il diesse tiene a rinnovare l’invito a tutta la comunità del volley dell’Alta Valle del Tevere all’appuntamento di sabato 17 febbraio al Clover Disco per il Veglione dei Campioni. “Un altro grande sforzo organizzativo da parte della società, un altro messaggio alla comunità del volley locale e a tutti gli imprenditori che vogliono avvicinarsi a questa realtà che si sta prodigando in lungo e in largo per mandare avanti questo, che oltre a essere un progetto è un vero e proprio modo di vivere lo sport. Lo scopo benefico (l’intero ricavo della serata sarà devoluto in beneficenza), la presenza di Jack Sintini e i suoi messaggi estremamente positivi, la consegna di borse di studio ai nostri gruppi del settore giovanile e tutta un’altra serie di attività sono il segnale di quanto la Pallavolo San Giustino stia lavorando per un progetto comprensoriale che è l’unico modo per portare avanti questo sogno”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO