More stories

  • in

    Il Galatasaray si assicura Ana Kalandadze e Yasemin Guveli

    Doppio colpo per il Galatasaray Daikin Istanbul in vista della prossima stagione: la società turca ha ingaggiato la schiacciatrice georgiana Ana Kalandadze e la centrale Yasemin Guveli. I due acquisti sono stati annunciati direttamente dal vicepresidente Mehmet Cibara a TRT Spor; il dirigente giallorosso ha fatto sapere anche di essere in attesa di una risposta dal VakifBank per il futuro di Alexia Carutasu (che era già stata al Galatasaray in prestito nella stagione 2021-2022).

    Kalandadze, classe 1998, arriva da tre ottime stagioni con la maglia del PGE Rysice Rzeszow; in precedenza ha avuto esperienze anche al LKS Commercecon Lodz e in Grecia con l’AO Markopoulo, ma la sua carriera era iniziata proprio dalla Turchia, con l’Ankara DSI (squadra in cui è cresciuta) e poi con il PTT. La 25enne Guveli, a lungo anche nel giro della nazionale, ha invece vissuto sostanzialmente tutta la sua carriera nell’Eczacibasi Dynavit Istanbul, prima di essere ceduta al Cukurova a gennaio nell’ambito di uno scambio con Yasemin Sahin Yildirim. Per lei il Galatasaray ha bruciato la concorrenza del THY. LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro contro Pineto, chi allungherà la sua striscia di vittorie?

    Continuare la striscia positiva per provare, di nuovo, l’assalto al sesto posto. Stessa missione della scorsa settimana (e stesso orario di gioco) per la Delta Group Porto Viro, che domenica 11 febbraio nell’anticipo delle ore 16 ospiterà Abba Pineto per la settima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Tommaso Barotto: “Pineto vive un momento positivo, hanno fatto un bel filotto di vittorie come noi e sono in grande forma, per cui dovremo essere sempre concentrati, mantenendo il livello alto in ogni scambio. Vogliamo vendicare la sconfitta dell’andata, sappiamo di affrontare una squadra tosta, che ha tutti i mezzi per metterci in difficoltà, ma se giochiamo con la testa giusta possiamo portare a casa il risultato. Mentalmente siamo forti, i tre successi di fila ci hanno fatto bene, e anche a livello fisico siamo in crescita: ci sono tutti i presupposti per fare una buona partita ”.

    La scorsa settimana a Castellana Barotto è entrato a gara in corso, risultando decisivo per la vittoria della Delta Group: “È stato bello tornare protagonista in A2, ne avevo bisogno – commenta il classe 2005 – Dopo l’esperienza con la Nazionale e le due partite in panchina non era semplice ritrovare il ritmo, ma sono molto contento di com’è andata”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Chicco Blengini è il nuovo CT della Bulgaria

    La Federazione della Bulgaria ha ufficializzato l’ingaggio di Gianlorenzo Blengini come nuovo CT della nazionale maschile. L’ex tecnico dell’Italia ha firmato un contratto triennale con opzione per il prolungamento per altri due anni e, come specificato nel comunicato ufficiale, ha accettato la richiesta di un impegno esclusivo con la nazionale balcanica: dovrà quindi lasciare la Cucine Lube Civitanova, che allenava dal 2020. L’allenatore piemontese coordinerà inoltre le nazionali giovanili (nelle quali lavora già da due anni il suo connazionale Andrea Burattini) e si occuperà anche di formazione degli allenatori bulgari.

    “Abbiamo scelto Gianlorenzo Blengini – dice il presidente federale Ljubo Ganev – perché vogliamo un allenatore che abbia autorità, che sappia lavorare con i giovani atleti e che abbia le capacità per fare ciò che è necessario affinché la nazionale bulgara abbia la possibilità di qualificarsi alle Olimpiadi di Los Angeles 2026. Il nostro desiderio principale era che il CT fosse impegnato per tutto l’anno con la Bulgaria, sul modello di quanto accade in Italia, in Polonia e in altri paesi con cui collaboriamo: crediamo che questa sia la strada giusta“.

    “Abbiamo inserito nella nostra struttura – continua Ganev – un allenatore che non guiderà solo la nazionale, ma avrà anche una serie di compiti legati allo sviluppo del settore tecnico nel nostro paese. Contiamo sul suo aiuto e sulla sua competenza anche per i Campionati Europei Under 18 che ospiteremo a luglio, e continueremo a lavorare per sviluppare la comunicazione tra tutti gli allenatori, dalla prima squadra fino ai più giovani. Questo è il percorso giusto per la graduale integrazione dei giovani nella nostra nazionale: una conseguenza della metodologia di lavoro coordinata e unificata. Quanto alle qualità di Blengini, sono indiscutibili: il suo curriculum di successi parla per lui. Gli auguro il meglio alla guida della Bulgaria e credo sinceramente che il nostro lavoro comune porterà ai risultati sperati“.

    Per il 52enne Blengini si tratterà della prima esperienza all’estero dopo oltre vent’anni di carriera in panchina. La sua attività in Bulgaria inizierà a maggio, una volta conclusa la stagione con la Lube.

    (fonte: BVF) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nuvolì AltaFratte adesso ci crede: “Le prossime saranno 8 finali”

    Sette giorni dopo la remuntada ed il successo contro Offanengo, la Nuvolì AltaFratte Padova tornerà in campo domenica 11 febbraio alle ore 17 ancora una volta presso il palazzetto dello sport di Trebaseleghe dove stavolta arriveranno le ospiti del Narconon Volley Melendugno. Due team impegnati nella stessa corsa a confermare la Serie A2 dopo averla centrata pochi mesi fa: migliore la situazione delle leccesi, oggi in quinta piazza a più 7 dalle padovane, ma a 8 gare dalla fine i giochi sono ancora aperti.

    Melendugno arriva alla sfida dopo aver conquistato un punto a Soverato (era avanti 0-2) e aver ceduto l’intera posta nel match casalingo contro Brescia (1-3), e arriverà in Veneto con la voglia di riscattarsi, la Nuvolí AltaFratte Padova ha steccato la trasferta di Lecco e guadagnato due punti con la rimonta su Offanengo, e attraverso la seconda sfida casalinga in otto giorni vuol provare ad aprire una mini serie positiva. 

    Francesca Volpin presenta così l’incontro: “I due punti con Offanengo sono fondamentali, ci hanno dato tanta consapevolezza, ci hanno fatto capire che possiamo farcela a ribaltare l’esito di una partita e che abbiamo tutti i mezzi per farlo. Quella partita ci è servita per affrontare la settimana di allenamenti più concentrate e sicure di noi stesse. Domenica saremo ancora a Trebaseleghe, con un pubblico che è il nostro settimo uomo in campo, che non smette mai di tifare dall’inizio alla fine della gara; un altro impegno casalingo che ci fa stare più tranquille nel non dover gestire lo stress di una trasferta e inoltre la possibilità di dare continuità al risultato di domenica scorsa. In quell’occasione poi ci sono stati più ingressi dalla panchina, e sono davvero contenta perché sono stati tutti propositivi sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Siamo una squadra molto unita e questo ne è la prova: adesso siamo tutte desiderose di dare continuità e questa è l’unica cosa che conta“.

    “Ormai dobbiamo convincerci che per noi le prossime saranno otto finali – aggiunge coach Vincenzo Rondinelli – nelle quali ogni elemento dovrà dare il 110%, iniziamo con Melendugno e poi via tutte le altre, dovremo scendere in campo rispettando ogni avversaria ma senza timori reverenziali, con quella cattiveria agonistica che è la chiave per perseguire il risultato che vogliamo ottenere, domenica contro Offanengo abbiamo percorso un tratto di quella salita che vogliamo continuare a percorrere, ma siamo solo all’inizio e vogliamo provarci ogni volta che il calendario ce ne darà la possibilità, un passo alla volta“.

    Nota a margine della sfida: tra le file leccesi scenderanno in campo due atlete veneziane, le centrali Chiara Biesso e Lisa Esposito che, dopo un percorso iniziato nella Fusion Volley Venezia e nella Pallavolo Strà, realtà vicine geograficamente parlando a Trebaseleghe, saranno domenica la terza e quarta centrale agli ordini di coach Morales, da poche settimane sulla panchina delle ospiti dopo l’esonero di Napolitano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Treviso ospite del sempre ostico Valsugana Volley

    Terminata la pausa dopo il giro di boa, riprende il campionato per la serie B orogranata che per la prima giornata di ritorno, in programma sabato 10 febbraio, andrà a Padova per il match contro il Valsugana Volley.

    Per i trevigiani è l’ennesimo scontro con concorrenti che si trovano più o meno nella stessa posizione in classifica; i padovani hanno terminato la prima metà del campionato in settima posizione con 21 punti (a pari punti con Montecchio, sesta per quoziente set). Due punti più sopra, Treviso, quinta in classifica. Il ritorno comincia quindi con una gara di quelle da prendere di petto, e questa forse ancora di più visto che, nelle ultime stagioni, non è andata molto bene nell’Arcostruttura di via don Minzoni. 

    “Negli ultimi anni abbiamo sofferto particolarmente la trasferta sul campo del Valsugana – dichiara coach Zanin– quindi in questi giorni ci siamo un po’ confrontati con i ragazzi per capire come potevamo prepararci al meglio. È un campo su cui abbiamo faticato molto a giocare in passato, se a questo aggiungiamo che il Valsugana vi dà il meglio di sé e viene per di più da un periodo favorevole è chiaro che la gara si preannuncia dura. Vorremmo un po’ riscattare le brutte figure passate, speriamo di fare una bella partita”.

    “Venerdì scorso abbiamo fatto un’amichevole contro il Kuadrifoglio (vinta 3-1) e devo dire che ho visto buone cose, specialmente nella correlazione muro-difesa. Fisicamente stiamo piuttosto bene e abbiamo fatto dei buoni allenamenti. Iniziamo il girone di ritorno dopo un’andata nella quale ci siamo tolti delle belle soddisfazioni, anche inaspettate; diciamo che in alcune occasioni siamo stati bravi ad approfittare dei momenti di difficoltà delle nostre avversarie. Ora dobbiamo innalzare il livello del gioco, abbiamo ancora margini di miglioramento in alcuni ambiti”.

    Nella gara di andata Treviso aveva vinto al tie-break; dopo un inizio di campionato un po’ in sordina, il Valsugana ha iniziato a cogliere importanti vittorie, una delle ultime contro UniTrento Volley, battuto addirittura in tre set. Tra gli ex di turno, il regista Tonello e il posto 4 Rossignoli, mentre l’orogranata Belluco proviene proprio dalla società padovana.

    Fischio d’inizio alle 21 di sabato 10 febbraio. Dirigeranno la gara Laura Monti di Milano e Chiara Conti di Bergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barotto: “Concentrati al massimo per battere Pineto”

    Continuare la striscia positiva per provare, di nuovo, l’assalto al sesto posto. Stessa missione della scorsa settimana (e stesso orario di gioco) per la Delta Group Porto Viro, che domenica 11 febbraio nell’anticipo delle ore 16 ospiterà Abba Pineto per la settima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    Il successo in rimonta sul campo di Castellana ha certificato l’ottimo stato di forma dei nerofucsia, arrivati alla terza vittoria consecutiva da tre punti, la quarta nelle ultime cinque gare, ma non è bastato per agganciare (o superare) Brescia, che, imponendosi al tie-break in casa di Siena, è riuscita a conservare ancora una lunghezza di vantaggio in classifica. Il tête-à-tête per la sesta piazza si appresta ora a vivere un nuovo appassionante capitolo: nel prossimo turno la Consoli Sferc se la dovrà vedere con la capolista Grottazzolina, mentre la Delta Group sulla carta avrà un compito più agevole contro l’undicesima forza del campionato.
    La classifica non dice, però, che Pineto scoppia di salute in questo momento, al pari di Porto Viro è reduce da tre vittorie di fila (tutte per 3-2, contro Castellana in trasferta, Cuneo e Aversa in casa) e sbarcherà in Polesine più che mai intenzionata a ripetere lo scherzetto dell’andata, quando ebbe la meglio al quinto set. Evidentemente per Paris e compagni sta funzionando la “cura” preparata dal tecnico brasiliano Cezar Douglas Silva, che all’inizio di gennaio ha chiuso la sua esperienza a Catania in SuperLega e pochi giorni dopo è sbarcato sulla panchina dell’Abba per rimpiazzare l’esonerato Giacomo Tomasello. Con lui, per rimpolpare il reparto attaccanti, è arrivato anche l’opposto Santangelo, “vecchia volpe” del campionato cadetto.
    Da un opposto all’altro, tocca al baby gigante nerofucsia Tommaso Barotto intervenire nella conferenza stampa pregara: “Pineto vive un momento positivo, hanno fatto un bel filotto di vittorie come noi e sono in grande forma, per cui dovremo essere sempre concentrati, mantenendo il livello alto in ogni scambio. Vogliamo vendicare la sconfitta dell’andata, sappiamo di affrontare una squadra tosta, che ha tutti i mezzi per metterci in difficoltà, ma se giochiamo con la testa giusta possiamo portare a casa il risultato. Mentalmente siamo forti, i tre successi di fila ci hanno fatto bene, e anche a livello fisico siamo in crescita: ci sono tutti i presupposti per fare una buona partita ”.
    La scorsa settimana a Castellana Barotto è entrato a gara in corso, risultando decisivo per la vittoria della Delta Group: “È stato bello tornare protagonista in A2, ne avevo bisogno – commenta il classe 2005 – Dopo l’esperienza con la Nazionale e le due partite in panchina non era semplice ritrovare il ritmo, ma sono molto contento di com’è andata”.
    In conferenza stampa anche Anna Rossi, titolare di Trattoria Le Origini, match day sponsor di domenica:“Sono emozionata all’idea di andare in panchina con la squadra, di solito sono sugli spalti con i Draghi del Delta a fare il tifo per cui il difficile sarà restare ferma senza poter battere sul mio tamburo… Voglio davvero bene a questi ragazzi, sono tutti i giorni da noi a mangiare e si è creato un rapporto d’affetto tra di noi. Che consiglio mi sente di dare in vista della partita con Pineto? Di mettercela tutta come sempre, i tifosi nerofucsia sono e saranno sempre dalla loro parte”.
    “La nostra è un attività giovane – prosegue Rossi – siamo nati appena quattro anni fa, in pieno Covid, quindi la partenza non è stata delle più semplici. Siamo legati al Delta da due anni, credo che a unirci sia soprattutto la territorialità. La squadra rappresenta Porto Viro e il Delta del Po a livello nazionale, lo stesso cerchiamo di fare noi, usando prodotti locali e proponendo piatti tipici della nostra cucina tradizionale. Quale dei nostri piatti assocerei al Delta Volley? Beh, il tagliere del Delta: salumi, formaggi e verdure della nostra zona. Per Tommaso Barotto direi invece mussetto in umido, un piatto succoso e molto saporito”.
    Arbitri del match saranno Stefano Jacobacci di Venezia e Angelo Santoro di Varese. Biglietti in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 14.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Diamantini a due giorni dalla sfida esterna con Taranto

    Cucine Lube Civitanova a caccia di punti esterni nelle due trasferte ravvicinate di SuperLega Credem Banca. Il calendario torna a farsi fitto e impegnativo per i vice campioni d’Italia. Alla vigilia dei blitz a Taranto (domenica 11 febbraio, ore 18) e Trento (mercoledì 14 febbraio, ore 20.30) a commentare lo stato della squadra è il centrale cuciniero Enrico Diamantini, che parla di una Lube ben preparata grazie al grande lavoro svolto tra la sala pesi e il taraflex del palas.
    Enrico Diamantini:
    “Dopo un periodo in cui abbiamo lavorato molto bene in campo e in sala pesi grazie a un calendario più soft, da domenica si riprende a giocare ogni tre giorni. Abbiamo sfruttato la parentesi per prepararci al meglio visto che d’ora in avanti avremo a che fare con un tour de force. Al PalaMazzola non sarà una partita semplice perché la Gioiella Prisma Taranto sta proponendo una pallavolo migliore e noi già nel girone di andata abbiamo sudato parecchio in casa con loro. Dovremo essere impeccabili e concentrarci sui nostri meccanismi di gioco, se saremo bravi e concentrati il risultato voluto arriverà. La classifica parziale? Per me rispecchia il valore delle squadre in un torneo in cui tante avversarie sono salite di livello. Per citarne una, in queste stagioni Verona è in crescita. Mancano cinque giornate al termine della prima fase e qualche cambiamento di posizione potrebbe esserci, ma al momento la graduatoria rispecchia quanto si è visto. Noi abbiamo anche una Champions League da portare avanti e, personalmente, non provo un particolare rammarico per non aver chiuso la Pool E a punteggio pieno. Abbiamo vinto il raggruppamento facendo il nostro dovere e solo per una fatalità siamo capitati in una parte del tabellone con abbinamenti scomodi. Hanno inciso anche fattori esterni come la sconfitta di Trento nella serata finale della Fase a Gironi. Gli incastri sono particolari e non erano preventivabili. Ci tocca l’Halkbank come lo scorso anno, cercheremo la rivincita Andremo in Turchia e scenderemo in campo convinti fin dal confronto di andata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra big per la Omag-MT: a Marignano arriva Messina

    Un’altra impresa e ancora un’altra big del campionato da sfidare per la Omag-MT: domenica 11 febbraio 2024, al Palamarignano, arriva l’Akademia Sant’Anna di Messina. L’esito positivo del match consentirebbe alle marignanesi di mantenere accesa la fiammella della speranza playoff, una sconfitta potrebbe essere invece decisiva al contrario.

    “Noi stiamo bene e ci crediamo – commenta il coach Matteo Bertini – fino a che la matematica non ci condanna abbiamo il dovere di provarci”. 

    Ma la sconfitta per 3-1 di Como ha lasciato il segno? “Non credo, abbiamo perso contro un’ottima squadra che ha confermato come le squadre del Girone A fossero tutte fortissime ed i risultati di questa Pool Promozione lo confermano. Non potevamo fare molto di più contro il loro attacco, forse potevamo solo piazzare meglio alcune palle noi, ma Albese ha meritato di vincere”.

    “Ora il quinto posto dista 8 punti, ma ci sono scontri diretti e proprio Cremona domenica gioca contro la corazzata Perugia in trasferta; dunque, se arrivassero i 3 punti a San Giovanni domenica sera ci si potrebbe ritrovare a solo 5 lunghezze dal sogno playoff. Noi in casa possiamo tentare l’impresa – continua Bertini – anche se Messina è fortissima. Anchecon Busto partivamo sconfitti ed invece è arrivata una bellissima vittoria. Dobbiamo giocare di squadra e con attacchi mirati ed alta concentrazione, io ci credo. Il campionato è lungo, ci sono ancora 8 giornate con 24 punti a disposizione, perché non sognare, di certo il livello è alto e noi dobbiamo saperlo, ma siamo in forma.” 

    “La partita contro Messina- spiega Claudia Consoli- sarà innanzitutto una partita difficile più che altro perché loro hanno un gioco diverso dal nostro e praticamente da tutte le squadre che abbiamo incontrato. Dovremo essere brave ad adattarci al loro gioco ed imporre ovviamente il nostro che è totalmente diverso. Noi veniamo da una sconfitta quindi questa partita servirà per riprenderci le nostre sicurezze e sarà fondamentale per la classifica perché in questo momento dobbiamo fare più punti possibili contro tutte le squadre che andiamo ad incontrare.  Sono sicura che se riusciamo ad imporre il nostro gioco e riusciamo a capire e di conseguenza adattarci al loro ne uscirà sicuramente una bella gara”.

    Inizio gara alle ore 17 diretta dagli arbitri Ruggero Lorenzin e Simone Cavicchi. Il Campionato di Serie A2 è disponibile in esclusiva in diretta sul canale VolleyballworldTV , Su Icaro Tv al canale 18 del DTT e sulla web tv di Icaro play.  Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Consolini Volley Instagram e Facebook

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO