More stories

  • in

    Per la Stadium un derby salvezza in quel di Bologna

    Ad ora, lo storico degli incontri tra le due squadre le vede imbattute in casa. Per i bolognesi risultati importanti nelle ultime due gare in cui hanno strappato un punto alla seconda della classe San Donà, per poi trionfare la settimana successiva, sempre nel set breve contro la terza in classifica Savigliano in trasferta.

    Un punto strappato in Lombardia che non può che essere l’inizio dell’obiettivo di risalita di Mirandola nella sfida per l’undicesimo posto, occupato proprio dai rossoblù della Geetit Bologna. I risultati importanti dei felsinei, ora forti di un Marco Maletti assente nella sfida d’andata vinta da Stadium in 4 set, li portano infatti a quota 18 punti contro i 15 dei gialloblù. Un trionfo da 3 punti dei modenesi in questo scenario porterebbe quindi inesorabilmente al sorpasso sui rivali diretti, a cui resterà solo da capire cosa Garlasco concluderà in casa propria contro la ancora capolista Gabbiano Mantova. In caso di coincidente sconfitta dei pavesi, infatti, una vittoria al PalaSavena potrebbe proiettare i mirandolesi in una decima posizione a seconda del calcolo del quoziente set, oro colato per la piega che ha preso la stagione dei beniamini del PalaSimoncelli. “Portare a casa il bottino pieno” dice Pinca, a cui segue a ruota Mescoli: “non molliamo, abbiamo sette partite dove scenderemo in campo per vincere”. Ovviamente il margine d’errore di Stadium si riduce giornata dopo giornata, ma “non dobbiamo guardare a ciò che è stato, ma a ciò che ci serve ora”, ribadisce il numero 1 della panchina gialloblù.

    Il derby salvezza di Mirandola andrà in onda come sempre gratuitamente sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A alle ore 20.30 di Sabato 10 Febbraio.

    DICHIARAZIONI

    Siamo arrivati ad un punto in cui non conta la squadra che abbiamo davanti, perché ad ogni partita dobbiamo cercare di strappare punti per salvarci. Abbiamo ancora sette partite e non molleremo, ci proveremo fino alla fine. Andiamo decisi a Bologna con l’obiettivo vittoria, come faremo anche a Mantova e in tutte le partite che ci aspettano. Era chiaro fin dall’inizio che il campionato sarebbe stato combattuto. Non dobbiamo guardare a quello che è successo finora, ma affrontare ognuna delle partite che ci aspetta tirando fuori il possibile dalla situazione.Marcello Mescoli, allenatore

    Siamo arrivati ad una delle partite verità sia per noi che per loro. Hanno trovato una quadratura dopo aver girato qualche giocatore nel sestetto. Noi abbiamo fatto una buona prestazione a Brugherio per larga parte dell’incontro ma non siamo riusciti a concludere. Dobbiamo sfruttare la nostra aggressività al servizio e, naturalmente, portare a casa il bottino pieno.Andrea Pinca, 2° allenatore

    Bologna è una squadra fisica che nella giornata sbagliata può mettere in difficoltà. Fortunatamente è una squadra che ogni tanto scopre il fianco. Dobbiamo imporre il nostro gioco e rimanere sui nostri standard senza pensare all’avversario o alla classifica. Affronteremo ogni partita con sfrontatezza perché siamo sicuri dei nostri mezzi.Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)

    Ci aspetta una partita difficile, e per noi diventa fondamentale fare punti con tutte le squadre. Siamo in una posizione complicata, lottiamo per la salvezza e dobbiamo affrontare ogni partita come se fosse una finale e prendere punti da tutti. Arriviamo da una settimana complessa: la partita di mercoledì non è andata come volevamo nonostante avessimo espresso un ottimo livello di gioco nei primi due set. Contro Bologna dovremo mantenere questa intensità, perché con quel livello ce la giochiamo con tutti. Dobbiamo giocare tranquilli, senza quella pressione che ci fa peccare di lucidità e di ordine in campo.Daniele Albergati, opposto LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione della 9a di ritorno di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaLa programmazione della 9a giornata di ritorno
    È definita la programmazione della 9a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, con date e orari ufficiali delle gare del weekend del 17 e 18 febbraio 2024. Le ultime due giornate di Regular Season ancora non ufficializzate verranno rese note nelle prossime settimane.
    Saranno due gli anticipi di sabato 17 febbraio, ovvero le gare Monza – Catania e Piacenza – Taranto; quattro gli incontri domenicali, con Padova – Perugia alle 16.00, Trento – Modena e Civitanova – Cisterna alle 18.00, mentre l’unico match in diretta Rai del turno, la sfida tra Milano e Verona, si giocherà invece alle 19.00.
    9ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 17 febbraio 2024, ore 17.30Mint Vero Volley Monza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Sabato 17 febbraio 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 18 febbraio 2024, ore 16.00Pallavolo Padova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV
    Domenica 18 febbraio 2024, ore 18.00Itas Trentino – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 18 febbraio 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 18 febbraio 2024, ore 19.00Allianz Milano – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV

    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/) LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino cerca conferme contro la QuantWare Napoli

    Cambia l’avversaria, ma non certo la musica di un campionato che continua a essere molto incerto, a parte la fuga di Macerata in testa alla classifica. Nella 20esima giornata della Serie A3 Credem Banca, girone Blu (inizio alle 18 di domenica 11 febbraio al palasport di via Anconetana), la ErmGroup San Giustino riceve la visita della QuantWare Napoli, formazione che vive in una sorta di “limbo”, perché da una parte occupa la settima posizione, l’ultima che vale la qualificazione ai play-off e dall’altra è appena un punto sopra la zona play-out. Si può quindi immaginare quale peso rivesta la posta in palio su entrambi i fronti: i biancazzurri vogliono consolidare la piazza d’onore, anche in considerazione della sfida diretta fra Rinascita Lagonegro e Smartsystem Fano; i partenopei avvertono il fiato al collo delle inseguitrici e quindi il concetto di fondo rimane invariato. “Sarà l’ennesima battaglia alla quale dovremo prepararci, come è oramai nelle prerogative di questo girone – ha detto il secondo allenatore Mirko Monaldi – ma è anche vero che stiamo bene e che se fin dall’inizio sapremo indirizzare la gara sul giusto binario sarà dura per chiunque ci affronterà”. Anche il Napoli ha cambiato qualcosa rispetto alla sfida dell’andata. È una squadra ora più robusta? “Il cambio dello straniero, con Frankowski al posto di Sulista, non ha certo indebolito l’organico; anzi, lui e Starace danno vita a una coppia di laterali molto insidiosa, alla pari dell’opposto Cefariello e con un buon regista come Leone. È una compagine che ha saputo mettere la museruola anche alle grandi e soltanto una maiuscola prestazione dal punto di vista mentale ci ha permesso di vincere in trasferta per 3-1 lo scorso novembre. E anche in casa dovremo fare altrettanto”. La settimana della ErmGroup è servita per recuperare i giocatori che avevano accusato una indisposizione fisica alla vigilia dell’ultima partita, con l’aggiunta di un Marzolla che continua ad allenarsi sul taraflex. Fiducia e clima sereno, quindi, in attesa dell’inizio del match, che vedrà di nuovo all’opera il 6+1 di base: Biffi in regia, Cappelletti in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis alla banda e Marra libero. Per tre di essi è molto vicino un traguardo statistico che potrebbe essere tagliato in questa circostanza: 2 punti ai 300 per Ridas Skuodis, 3 sempre ai 300 per Marco Bragatto e 7 ai 600 per Stanislaw Wawrzynczyk, che è anche a -3 dai 100 muri vincenti. A dirigere la partita sono stati chiamati il primo arbitro Luca Pescatore di Cerveteri e il secondo arbitro Andrea Bonomo di Roma.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    SI TORNA AL PALAGRASSATO: OSPITE LA GAMMA CHIMICA BRUGHERIO

    MOTTA DI LIVENZA – Archiviata la sconfitta in terra sarda contro la Sarlux Sarroch, che ha interrotto la striscia positiva di quattro vittorie consecutive, si torna tra le mura amiche del PalaGrassato per la settima gara del girone di ritorno del campionato nazionale di A3 targato CREDEM BANCA. I leoni biancoverdi ospiteranno la Gamma Chimica Brugherio.
    Su sei gare giocate dai brianzoli in questo girone di ritorno,cinque sono finite al tie-break, tre dei quali vittoriosi mentre i due persi sono maturati contro Mantova (prima della classe) e Acqui Terme (quarta del girone) domenica scorsa. Sono 22 i punti in classifica per gli ospiti che di certo sulle rive del Livenza cercheranno punti preziosi in ottica salvezza.
    I leoni sono settimi a quota 28 punti, la sconfitta contro Sarroch ha interrotto come dicevamo il trend positivo in essere da quattro giornate, ma la voglia di riscatto davanti al proprio pubblico è tanta e quella di vendicare la sconfitta dell’andata (3 a 1 per i brianzoli) altrettanta.
    Coach Davide Delmati dovrebbe affidarsi a Selleri al palleggio e Prespov opposto, Meschiari e Ichino in posto quattro, Compagnoni e Mellano al centro e Marini libero. Coach Marco Marzolla dall’altra parte della rete potrebbe rispondere con Catone in regia e Mazzotti sulla sua diagonale, Mian e Mazzon martelli ricevitori, Arienti al centro in coppia con Luisetto e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara i signori Andrea Clemente e Marco Laghi.
    Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 17.55.
    Gara complicata e difficile: la sconfitta in terra sarda da lasciare alle spalle per ritrovare da subito quanto di buono visto nelle ultime uscite dei leoni e una squadra, quella di coach Delmati, che ha dimostrato (vedi gli otto tie break giocati fino ad oggi) di non essere mai doma e di voler combattere sempre su tutti i palloni fino alla fine. Fattori questi che classificano il match sotto “alto-rischio” e servirà il miglior Motta per trovare una vittoria fondamentale per affrontare un difficilissimo finale di stagione.
    Ufficio Stampa – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti parla della sfida con Acqui Terme

    Ripartire. E’ il verbo di casa Personal Time dopo la sconfitta interna, la seconda della stagione, maturata con la Moyashi Garlasco. Domenica alle 18 i sandonatesi giocheranno sul campo dell’Acqui Terme: “Dopo una sconfitta – commenta coach Moretti– si riprende con il lavoro, con gli allenamenti non pensando a Garlasco, la gara è passata  e non possiamo fare più nulla. Possiamo fare per le partite che arriveranno in seguito”.
    Quando vai in campo devi fare i conti sempre con gli avversari e la Personal Time troverà un’avversaria vogliosa di scalare posizioni in graduatoria: “I loro punti forti sono i due centrali, la mia squadra dovrà essere aggressiva in battuta per allontanare la loro ricezione dai tre metri, hanno un palleggiatore che fa giocare bene la squadra. In settimana abbiamo studiato delle contromisure per affrontarli, c’è anche l’aspetto mentale oltre a quello tattico che è fondamentale. E’ una partita d’alta classifica e ci sarà pressione da tutte e due le parti”.
    La graduatoria con il passare delle giornate si sta accorciando: “Non mi preoccupa, quello che ci siamo messi in testa è quello di fare un percorso con i ragazzi, senza guardare la classifica, ci fa piacere essere secondi,  guarderemo il piazzamento alla fine. L’impegno in palestra ti fa sempre dare qualcosa in più, la dedizione invece ci aiuterà  a terminare il cammino nel migliore dei modi”.
    La sfida sarà diretta da Antonio Mazzarà e Roberto Guarneri.
    La classifica:  Gabbiano Mantova 46; Personal Time 38; Monge Savigliano 33; Acqui Terme 32; Belluno 31; Cus Cagliari 30;   Motta 28; Sarroch 24; Gamma Chimica Brugherio 22; Moyashi Garlasco e Geetit Bologna 18; Stadium Mirandola 15; Salsomaggiore 7. Serie A3 girone Bianco (7a di ritorno): Cus Cagliari-Monge Savigliano, Motta-Gamma Chimica Brugherio, Belluno-Sarroch, Geetit Bologna-Stadium Mirandola, Moyashi Garlasco-Gabbiano Mirandola, riposa Salsomaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Sperotto e Gasparini prima del match contro Aversa

    Domenica 11/02 torna l’appuntamento casalingo di Volley Tricolore: alle ore 18:00 la Conad sfida la WOW Green House Aversa. I biglietti per l’incontro sono già disponibili al link: https://www.liveticket.it/volleytricolore.
    Una sola variazione nelle fila campane: viene rilasciato il tecnico Passaro ed arriva l’ex allenatore di Pineto Tomasello. Decimi in classifica gli aversani hanno 20 punti, solo uno in più della Conad, classificata, invece, al numero dodici, e proveranno a portare a casa tutto il bottino in palio questa domenica. Reggio si trova dunque a sei punti dalla zona retrocessione, Castellana Grotte e Ortona, infatti, la seguono con tredici punti.
    Lorenzo Sperotto, palleggiatore reggiano, racconta cosa si aspetta dal match di domenica: “Metteremo in campo tutti noi stessi, perché abbiamo l’opportunità di giocare in casa per la seconda volta consecutiva, contro una squadra con solo un punto in più in classifica. Tutta la squadra vorrà dare il massimo per portare a casa una bella partita e quindi una vittoria. Loro sono una squadra di buoni attaccanti e di ottimi muratori, questi saranno i loro punti di forza; noi cercheremo di limitarli il più possibile per poter rendere il loro gioco molto più difficile”.
    Segue Andrea Gasparini, schiacciatore, ex giocatore della WOW Green House Aversa: “Dovremo cercare di limitarli nei fondamentali in cui spiccano, quindi a muro ed in attacco. Sappiamo ovviamente che dipenderà tutto da noi, perché abbiamo il fattore campo dalla nostra parte. Dovremo metterli in difficoltà partendo dallabattuta, ma sappiamo che sarà una sfida alla pari. Abbiamo subito qualche sconfitta, ma non dobbiamo pensare a quello, bisogna concentrarsi gara per gara. Sappiamo che saranno punti importanti in ottica salvezza, penso che il modo migliore per affrontare questo periodo sia non farci pesare troppo questo momento negativo e affrontarlo nel migliore dei modi”.
    Ex Reggio Emilia: Riccardo Pinelli (2019/2021).
    Ex Aversa: Andrea Gasparini (2022/23). LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena, Morolli suona la carica: “Pronte a riprendere da dove eravamo rimaste”

    A un mese di distanza dall’ultima gara giocata, l’Elettromeccanica Angelini Cesena torna in campo: domenica 11 febbraio al MiniPalazzetto comincia il girone di ritorno, le bianconere affronteranno Capannori (inizio gara alle ore 17.30).

    Benazzi e compagne, seconde in classifica con 28 punti, arrivano dalla vittoria contro Fonte Nuova mentre le toscane, penultime con 8 punti, arrivano dalla sconfitta rimediata in casa di VolleyRò. L’obiettivo per le ragazze di coach Lucchi è quello di replicare la vittoria dell’andata e difendere la posizione in classifica dall’inseguitrice Jesi.

    “Abbiamo concluso il girone d’andata – commenta Cecilia Morolli – con una bellissima vittoria a Fonte Nuova, giocando con lo spirito giusto e portandoci a casa tre punti importanti prima del turno di riposo che a noi è spettato per ultime. Ora sono passati tre weekend senza gare, abbiamo lavorato tanto per non perdere il ritmo”.

    La schiacciatrice figlia d’arte, classe 2002, parla a nome di tutte: “Abbiamo una gran voglia di tornare a giocare, Capannori arriverà a Cesena senza nulla da perdere: sarà una sfida combattuta, come tutte le partite da qui alla fine. Ma domenica giochiamo in casa nostra, con il nostro pubblico a sostenerci: siamo pronte a riprendere da dove eravamo rimaste. In bocca al lupo a noi”.

    La classifica del girone D dopo il dodicesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 31; Elettromeccanica Angelini Cesena 28; Jesi 27; Castelbellino, Casal de Pazzi 24; Pomezia 20; Firenze 17; Pontedera 14; Trevi 13; Montespertoli, Fonte Nuova 12; Capannori 8; Figline 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuela Leggeri: “In azzurro per portare umiltà ed esperienza”

    Il nuovo corso della nazionale femminile riparte da una campionessa del mondo: come annunciato da pochi giorni, ci sarà anche Manuela Leggeri nello staff guidato da Julio Velasco. Una sorpresa per la stessa ex giocatrice, capitana dell’Italia ai Mondiali 2002, che nell’intervista a Giorgio Marota per Tuttosport rivela: “Non ci ho pensato un attimo. Avevo appena ripreso ad allenare a Piacenza dopo tre anni di stop, prima per il Covid e poi per la malattia di mio marito. Con la sua morte sono rimasta isolata dal mondo. E all’improvviso arriva la nazionale, un segno dal cielo. Mi sono detta: ‘Io che c’entro?’“.

    Il colloquio con Velasco, spiega l’ex centrale, è stato molto chiaro: “Mi ha chiesto di portare dentro lo spogliatoio l’umiltà della Manu e il bagaglio esperienziale della Leggeri“. E poi approfondisce: “Gli ingredienti del successo sono umiltà, dedizione e tenacia. Da giocatrice mi dicevo sempre: ‘Non permettere alle tue paure di ostacolare i tuoi sogni’, ma il talento va innaffiato con il sudore. Se a una giocatrice dovrò spiegare cosa significa indossare la maglia azzurra, significa che lei è nel posto sbagliato… Ciò che mi mancava di più della pallavolo era proprio l’emozione dell’azzurro e oggi ho la fortuna di poter indossare ancora quella divisa. Mi sento fortunata, sono una bimba felice. E vorrei vedere lo stesso spirito nelle giocatrici“.

    Nel gruppo, però, la nuova assistente di Velasco vuole portare anche tranquillità: “Dobbiamo lasciar fuori dallo spogliatoio critiche e polemiche. I social hanno troppo potere, influenzano la vita di queste ragazze. Distinguere la persona dall’atleta è fondamentale. Ai miei tempi dicevo: ‘Giudicate le prestazioni di Leggeri, ma lasciate stare Manuela’“.

    Leggeri, infine, dice la sua sull’argomento della carenza di allenatrici donne, sollevato anche dalla collega Alessandra Campedelli in un’altra intervista: “È un tema culturale complesso. Forse le donne, facendo figli, sono meno libere di muoversi. La nostra società, poi, è piena di pregiudizi: ancora ci sorprendiamo se una direttrice di banca è donna. Io ho avuto grandi guide donne, tutte fondamentali per la mia carriera: Rizzi, Avalle, Vannini, Benelli, Lang Ping“.

    (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO