More stories

  • in

    B2 femminile, trasferta insidiosa per San Giorgio a Villafranca

    Prima giornata di ritorno nel campionato nazionale di serie B2, girone E, per la formazione della Pallavolo San Giorgio Piacentino che affronterà in trasferta la Top Volley.

    Chiusa l’andata con una sconfitta per 3-2 a San Martino Buon Albergo, sabato 10 febbraio la squadra piacentina ritorna nel veronese, sfidando la giovane Top Volley Villafranca di Verona, terz’ultima in classifica. Non sarà una gara affatto facile, nonostante la classifica, possa dire il contrario, le giallobiancoblù devono invertire la tendenza che le ha viste conquistare solo un punto nelle ultime tre trasferte, infatti l’ultimo successo esterno risale a sabato 18 novembre a Soliera.

    “Partita complicatissima contro una squadra che è cresciuta tanto – commenta coach Matteo Capra–. Sarà una partita combattuta e i loro ultimi risultati dicono che il lavoro fatto da Delgado sta portando frutti. Dobbiamo fare un cambio di marcia in trasferta e da adesso approcciare a tutte le partite come se fossero finali”.

    Dirigeranno Francesco Cecconi e Federica Davanzo, entrambi della sezione di Treviso-Belluno (Tre.Uno). Fischio d’inizio alle ore 18 presso il PalaSport di Villafranca di Verona in via Della Speranza. Non ci sono ex di turno e l’unico precedente è la gara d’andata giocata lo scorso 6 ottobre, vinta dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Finlandia: vittoria storica per il Pujo Wolley

    L’ultimo weekend sarà difficile da dimenticare per la cittadina di Kuopio, nel centro della Finlandia: entrambe le squadre locali, maschile e femminile, hanno riportato a casa la Coppa di Finlandia da Turku, dove si sono disputate le finali. Successo storico, in particolare, quello del Pujo Wolley femminile, che ha conquistato il primo trofeo in assoluto nella sua breve storia (è stato fondato nel 2016): partendo da assoluta outsider, la terza classificata dell’ultimo campionato ha avuto la meglio in finale con un sorprendente 3-0 (25-20, 25-22, 25-15) sul più quotato Polkky Kuusamo.

    Già in semifinale la squadra di Pekka Seppanen aveva sorpreso con una grande rimonta dallo 0-2 al 3-2 sull’LP Kangasala, mentre il Kuusamo aveva eliminato con un netto 3-0 l’Hameenlinnan di Giovanni Torchio, campione uscente. In finale, poi, il Pujo ha completato il suo capolavoro con un contributo determinante della 20enne opposta Selma Rasanen, autrice di 18 punti.

    Nel torneo maschile è stato il Savo Volley Kuopio a vincere la sua seconda Coppa, superando in finale per 3-0 (25-22, 25-17, 25-18) il Raision Loimu Rasio, altra sorpresa stagionale, con 17 punti dello schiacciatore statunitense Michael Michelau. In semifinale il Savo si era imposto contro pronostico per 3-1 sull’Akaa Volley, arrivato fino alle semifinali di Challenge Cup (prima di arrendersi al Projekt Warszawa), mentre il Raision aveva superato per 3-0 il Kokkolan Tilkerit.

    (fonte: Lentopallo.fi) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker di vittorie per le squadre giovanili del Volley Offanengo

     Poker di successi per le formazioni giovanili del Volley Offanengo, a segno nel più recente turno di campionato. Doppio successo ravvicinato per l’Under 14, sorrisi anche per Under 16 e Under 13. Ecco il dettaglio delle partite giocate:

    UNDER 18 FEMMINILESalumificio San Michele-Elisir Vizzolo 0-3 (14-25, 14-25, 23-25)Salumificio San Michele: Chiesa, Bonarini, Stringhini Ciboldi,  Susani, Fontanella, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Pagani, Doneda.  N.e.: Grassi M. (L), Pregnolato, Manuli. All.: Prodili.

    UNDER 16 FEMMINILEPolimedicalcenter-Robur et Fides Padana 3-1 (25-15, 25-19, 25-27, 25-16)Polimedicalcenter: Buonaiuto, Lalinga, Bonetti, Longhi, Pizzetti, Vailati, Biffi, Ventura, Valcarenghi, Pappalardo, Molaschi, Zaje A., Taccioli (L), Tortora (L). All.: Dalle Molle.

    UNDER 14 FEMMINILESmile Paullo-Facilitax 2 3-0 (25-18, 25-13, 25-19)Facilitax 2: Samarani, Galasso, Bruni, Grandelli, Purdea, Venturelli, Cigognani, Ciccone, Premoli, Pizzamiglio, Boschiroli, Frassi (L), Zuccotti (L). All.: Zanotti.

    Facilitax 1-Castelvetro Volley 3-0 (25-13, 25-6, 25-11)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    Facilitax 1-Pianenghese 3-0 (25-10, 25-12, 25-23)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    UNDER 13 FEMMINILENew Volley Vizzolo-Volley Offanengo 12 3-0 (25-6, 25-1, 25-11)Volley Offanengo 12: Cattaneo, Agosti, Galasso, Bimbati, Premoli C., Ferrari, Fenili, Mussi, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli E. (L). All.: Zanotti.

    Bees Madignano-Volley Offanengo 13 0-3 (3-25, 11-25, 11-25)Volley Offanengo 13: Galasso, Dedè, Rota, Grandelli, Grassi G., Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: Zanotti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena prepara la trasferta di Ravenna: “Squadra tra le più forti del campionato”

    Conferenza stampa questa mattina per la Emma Villas Siena da Ricci Bus, official partner del team. Nell’occasione il centrale del team senese Riccardo Copelli e lo schiacciatore Federico Pellegrini hanno analizzato il momento attraversato dalla compagine toscana.

    La squadra biancoblu si sta preparando in vista della prossima sfida di campionato, in programma domenica 11 febbraio in trasferta contro Ravenna.

    Il centrale Riccardo Copelli ha parlato così della prossima partita: “Ravenna è tra le più forti squadre del campionato, nel suo roster c’è un mix di giocatori giovani con ottime qualità e di pallavolisti più esperti, come Goi e Mengozzi. E poi c’è Alessandro Bovolenta, uno dei migliori talenti di tutta la pallavolo italiana. Contro di loro perdemmo il match di andata per tre set a zero, giocammo una brutta partita e loro arrivarono a quella sfida con tanta fame. Noi non andammo bene nel cambio palla. Credo che nel girone di ritorno Ravenna potrà fare un ulteriore step avendo così tanti giocatori di qualità”.

    Sul momento vissuto dalla squadra senese Copelli aggiunge: “Ci vuole equilibrio nel dare giudizi – sono le sue parole. – Non eravamo dei fenomeni prima, quando avevamo vinto sette gare consecutive, e non siamo una squadra scarsa adesso che abbiamo perso una partita. Brescia, poi, è una squadra molto forte, diciamo che anche noi abbiamo servito loro l’assist per la vittoria. Dopo la partita abbiamo subito ricominciato con il lavoro duro e lavorando sulle cose che non hanno funzionato al meglio, con l’obiettivo di fare bene nella prossima sfida”.

    Lo schiacciatore Federico Pellegrini ha dichiarato: “Domenica vogliamo esprimere il nostro miglior gioco per poter lottare alla pari contro una squadra molto forte. In questo periodo stiamo bene sia fisicamente che mentalmente, la sconfitta al tiebreak contro Brescia non ha intaccato quelle che sono le nostre sicurezze. Stiamo lavorando bene e siamo pronti per andare a Ravenna, che è una delle squadre più forti del torneo insieme a Grottazzolina e a Cuneo. Dobbiamo pensare al nostro gioco e migliorare ancora in vista dei playoff”.

    In questo momento la classifica vede comunque la Emma Villas Siena nella terza piazza della graduatoria con 40 punti e la Consar Ravenna subito sotto, quarta in classifica, con 39 punti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio di date per Sabaudia-Napoli e Lagonegro-Bari

    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Plus Volleyball Sabaudia e QuantWare Napoli, valida per la 9a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il domenica 25 febbraio, è stata anticipata a sabato 24 febbraio alle ore 19.00.

    Cambio di giorno anche per la gara tra Rinascita Lagonegro e Just British Bari, valida per la 10a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il mercoledì 28 febbraio 2024, che è stata posticipata a venerdì 1 marzo alle ore 19.00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Copelli: “Ravenna è tra le squadre più forti del campionato”

    Conferenza stampa della Emma Villas Siena da Ricci Bus. Federico Pellegrini: “Vogliamo esprimere il nostro miglior gioco per lottare alla pari”

    Conferenza stampa questa mattina per la Emma Villas Siena da Ricci Bus, official partner del team. Nell’occasione il centrale del team senese Riccardo Copelli e lo schiacciatore Federico Pellegrini hanno analizzato il momento attraversato dalla compagine toscana.
    La squadra biancoblu si sta preparando in vista della prossima sfida di campionato, in programma domenica 11 febbraio in trasferta contro Ravenna. E proprio per effettuare la trasferta, come in ogni match che la Emma Villas gioca lontano da Siena, la squadra toscana si muoverà con il pullman Ricci Bus.
    Il centrale Riccardo Copelli ha parlato così della prossima partita: “Ravenna è tra le più forti squadre del campionato, nel suo roster c’è un mix di giocatori giovani con ottime qualità e di pallavolisti più esperti, come Goi e Mengozzi. E poi c’è Alessandro Bovolenta, uno dei migliori talenti di tutta la pallavolo italiana. Contro di loro perdemmo il match di andata per tre set a zero, giocammo una brutta partita e loro arrivarono a quella sfida con tanta fame. Noi non andammo bene nel cambio palla. Credo che nel girone di ritorno Ravenna potrà fare un ulteriore step avendo così tanti giocatori di qualità”.
    Sul momento vissuto dalla squadra senese Copelli aggiunge: “Ci vuole equilibrio nel dare giudizi – sono le sue parole. – Non eravamo dei fenomeni prima, quando avevamo vinto sette gare consecutive, e non siamo una squadra scarsa adesso che abbiamo perso una partita. Brescia, poi, è una squadra molto forte, diciamo che anche noi abbiamo servito loro l’assist per la vittoria. Dopo la partita abbiamo subito ricominciato con il lavoro duro e lavorando sulle cose che non hanno funzionato al meglio, con l’obiettivo di fare bene nella prossima sfida”.
    Lo schiacciatore Federico Pellegrini ha dichiarato: “Domenica vogliamo esprimere il nostro miglior gioco per poter lottare alla pari contro una squadra molto forte. In questo periodo stiamo bene sia fisicamente che mentalmente, la sconfitta al tiebreak contro Brescia non ha intaccato quelle che sono le nostre sicurezze. Stiamo lavorando bene e siamo pronti per andare a Ravenna, che è una delle squadre più forti del torneo insieme a Grottazzolina e a Cuneo. Dobbiamo pensare al nostro gioco e migliorare ancora in vista dei playoff”.

    Sarà una sfida di altissima classifica quella tra Ravenna e Siena che andrà in scena domenica 11 febbraio a partire dalle ore 18. La Consar è sin dall’inizio del torneo una delle squadre ritenute tra le favorite per la vittoria del campionato e per la promozione in Superlega. In questo momento la classifica vede comunque la Emma Villas Siena nella terza piazza della graduatoria con 40 punti e la Consar Ravenna subito sotto, quarta in classifica, con 39 punti. Ravenna ha però conquistato fin qui una vittoria in più dei senesi: sono 14 per la Consar contro le 13 della Emma Villas.
    Nell’ultimo turno del campionato la squadra di coach Gianluca Graziosi è uscita sconfitta in casa al tiebreak contro Brescia al termine di un match assai lottato. I senesi si erano portati in vantaggio per 2-1 ed erano avanti nel punteggio anche alla metà del quarto set prima di subire la rimonta della Consoli Sferc. Non sono stati sufficienti i 26 punti di Krauchuk e i 14 a testa di Pierotti e Trillini per centrare un altro successo. In questo modo si è interrotta la lunga striscia di sette vittorie di fila da parte dei senesi.
    Ravenna dal canto suo ha superato abbastanza agevolmente Ortona. Il risultato finale ha premiato la Consar per 3-0, e significativi sono stati i parziali dei tre set: 25-17, 25-21, 25-18 in un match che è durato un’ora e 17 minuti.
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, il ds Grande: “Play Off? Lotteremo per conquistarli”

    Mancano cinque giornate al termine della stagione regolare e il Cisterna Volley è ora atteso da una doppia sfida ravvicinata. Si parte domenica prossima (11 febbraio) alle 19:00 quando i pontini di coach Guillermo Falasca saranno impegnati in trasferta a Modena e poi, nel giorno di San Valentino, è in programma la visita di Perugia nel match delle 20:30 con i biglietti già in vendita online sulla piattaforma Vivaticket e nei punti vendita autorizzati Vivaticket sul territorio.

    “Siamo molto soddisfatti per l’andamento della squadra in questa stagione, abbiamo avuto un inizio di campionato complicato per tutta una serie di motivazioni ma poi siamo usciti molto bene da quel momento e siamo stati capaci di ottenere una serie di vittorie che hanno ripagato tutto il lavoro fatto e, allo stesso tempo, emozionato e coinvolto il pubblico” spiega Candido Grande, direttore sportivo del Cisterna Volley.

    “Una volta centrato il traguardo salvezza, che era l’obiettivo stagionale che la società aveva fissato, ora abbiamo l’opportunità di lottare per l’obiettivo più ambizioso di un posto nei play-off. Raggiungere questo traguardo sarà complicato perché dobbiamo vedercela con Modena che è una grande squadra ma noi ci proveremo fino in fondo. Ovviamente la possibilità di lottare per questo obiettivo prestigioso è venuta fuori con il tempo ma soprattutto con il lavoro fatto dai ragazzi, dal coach e da tutto lo staff e posso dire che questa stagione sta dimostrando che possiamo fare buone cose a Cisterna”.

    Intanto dopo la vittoria da tre punti a Taranto il Cisterna Volley è salito a quota 22 punti nella classifica della Superlega frutto di sette vittorie in stagione. Nell’ultima uscita il Cisterna ha anche ottenuto tre record di giornata: con 24 minuti di gioco il quarto set (vinto 20-25) è stato uno dei set più veloci dell’intera sesta giornata, poi con 68 punti il Cisterna è stata la squadra che ne ha fatti di più: il dato dei punti è ottenuto calcolando i punti totalizzati meno gli errori degli avversari.

    Per quanto riguarda la statistica dei muri punto Cisterna ha stabilito il record di giornata in Superlega con 15 muri vincenti, nel dettaglio distribuiti con quattro a opera dello specialista Aleksandar Nedeljkovic (il centrale serbo è attualmente al secondo posto assoluto dietro Loser in questa speciale classifica) poi tre muri a testa per Pavle Peric ed Efe Bayram, due per Theo Faure e Daniele Mazzone e uno di Michele Baranowicz.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, l’esperienza di Suelen per Vibo: “Vogliamo vincere campionato e Coppa”

    Esperienza, qualità, carisma: tutte virtù dell’opposto Suelen Da Silva Oliveira, tra i pilastri della nuova Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che sta dominando il campionato di Serie C femminile. Carriera tra Serie B e C per la brasiliana di San Paolo, quasi 38 anni (li compirà il prossimo 8 luglio) e non sentirli. I suoi colpi mancini sono fondamentali per l’ambizioso roster giallorosso, che con quello in Coppa Calabria di martedì ha conquistato ben 16 successi in questa stagione, senza lasciare per strada finora neppure un set.

    “Lavoriamo duro durante la settimana, pretendiamo e puntiamo in alto – rivendica Suelen – dimostrando sul campo la nostra forza. Abbiamo come obiettivo di vincere entrambe le competizioni, campionato e Coppa Calabria, e faremo l’impossibile per raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati“.

    Questo non vuol dire, però, che la stagione della Tonno Callipo sia una passeggiata: “Non è facile, tanto meno scontato. Anzi tutto è più difficile per noi: avere l’obbligo di vincere significa prendersi sempre la stessa grande responsabilità di non fallire una partita. Chi afferma il contrario non ci segue nel lavoro giornaliero. Noi ci alleniamo duramente per ottenere i risultati che vogliamo, ovviamente siamo fortunate ad avere una rosa forte, però non sottovalutiamo nessuno: ogni settimana è una battaglia da vincere“.

    Per Suelen la Vibo di quest’anno è sicuramente il gruppo più forte in carriera: “In Calabria abbiamo piccole realtà, purtroppo – spiega l’opposta – ma sono felice di essere in questo gruppo meraviglioso ed in questa società seria e appassionata della pallavolo ormai da anni“. E sul prossimo impegno a Pizzo aggiunge: “Ci aspettiamo un bellissimo spettacolo, ma come detto abbiamo un bel gruppo e lavoriamo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Certo non sarà agevole ma dimostreremo sicuramente la forza del nostro gruppo“.

    L’unico tassello che ancora manca è il pubblico dei bei tempi, ma anche su questo aspetto Suelen è fiduciosa: “Purtroppo si è perso un po’ l’interesse, ma gradualmente conquisteremo di nuovo i tifosi. Stiamo per fare la storia della pallavolo femminile a Vibo, saranno fieri di noi, presto il palazzetto sarà pieno di rosso e giallo“.

    Infine la brasiliana parla dei suoi idoli di gioventù e non solo: “Ne ho tanti! Iniziamo dalle mie connazionali Ana Moser, che giocava con il numero 2 – ecco perché cerco sempre questa maglia -, e poi Gabi. Quindi Zhu Ting e Tijana Boskovic, che ritengo l’opposta più forte; la cubana Mireya Luis, l’americana Jordan Larson. E anche l’italiana Francesca Piccinini. Nel maschile ho ammirato invece Giba e Zorzi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO