More stories

  • in

    Prima a Modena, poi in casa con Perugia nel giorno di San Valentino

    CISTERNA DI LATINA – Mancano cinque giornate al termine della stagione regolare e il Cisterna Volley è ora atteso da una doppia sfida ravvicinata. Si parte domenica prossima (11 febbraio) alle 19:00 quando i pontini di coach Guillermo Falasca saranno impegnati in trasferta a Modena e poi, nel giorno di San Valentino, è in programma la visita del Perugia nel match delle 20:30 con i biglietti già in vendita online sulla piattaforma Vivaticket e nei punti vendita autorizzati Vivaticket sul territorio.
    «Siamo molto soddisfatti per l’andamento della squadra in questa stagione, abbiamo avuto un inizio di campionato complicato per tutta una serie di motivazioni ma poi siamo usciti molto bene da quel momento e siamo stati capaci di ottenere una serie di vittorie che hanno ripagato tutto il lavoro fatto e, allo stesso tempo, emozionato e coinvolto il pubblico – spiega Candido Grande, direttore sportivo del Cisterna Volley – Una volta centrato il traguardo salvezza, che era l’obiettivo stagionale che la società aveva fissato, ora abbiamo l’opportunità di lottare per l’obiettivo più ambizioso di un posto nei play-off. Raggiungere questo traguardo sarà complicato perché dobbiamo vedercela con Modena che è una grande squadra ma noi ci proveremo fino in fondo. Ovviamente la possibilità di lottare per questo obiettivo prestigioso è venuta fuori con il tempo ma soprattutto con il lavoro fatto dai ragazzi, dal coach e da tutto lo staff e posso dire che questa stagione sta dimostrando che possiamo fare buone cose a Cisterna».
    Intanto dopo la vittoria da tre punti a Taranto il Cisterna Volley è salito a quota 22 punti nella classifica della Superlega frutto di sette vittorie in stagione. Nell’ultima uscita il Cisterna ha anche ottenuto tre record di giornata: con 24 minuti di gioco il quarto set (vinto 20-25) è stato uno dei set più veloci dell’intera sesta giornata, poi con 68 punti il Cisterna è stata la squadra che ne ha fatti di più: il dato dei punti è ottenuto calcolando i punti totalizzati meno gli errori degli avversari. Per quanto riguarda la statistica dei muri punto Cisterna ha stabilito il record di giornata in Superlega con 15 muri vincenti, nel dettaglio distribuiti con quattro a opera dello specialista Aleksandar Nedeljkovic (il centrale serbo è attualmente al secondo posto assoluto dietro Loser in questa speciale classifica) poi tre muri a testa per Pavle Peric ed Efe Bayram, due per Theo Faure e Daniele Mazzone e uno di Michele Baranowicz. LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Under 18, capitan Gramiccia: “Faremo un’ottima figura anche quest’anno”

    Non solo una prima squadra che si sta facendo rispettare da neopromossa in serie C. Il Marino Pallavolo ha anche una Under 18 decisamente competitiva, come dimostra l’attuale primo posto nel girone di competenza.

    “Già all’inizio della stagione ero abbastanza sicura che la squadra potesse fare bene – dice il capitano e schiacciatore classe 2006 Ludovica Gramiccia – Nella scorsa stagione avevamo fatto bene nell’Under 18 Elite arrivando ai quarti di finale e cedendo contro il Dream Team che poi ha vinto il campionato. Di quella squadra abbiamo perso qualche elemento per “raggiunti limiti d’età”, ma siamo rimaste comunque molto competitive e sono fiduciosa che anche in questa stagione si possa fare un’ottima figura”.

    La Gramiccia, al momento, è ferma ai box a causa di un infortunio: “Ho rimediato una brutta distorsione alla caviglia durante il riscaldamento di una partita di Seconda divisione. Da più di una settimana cammino con le stampelle, devo ancora avere il responso sul tempo che mi servirà per recuperare, ma spero di tornare in campo al più presto”.

    D’altronde coach Marco Di Lucca (che è anche il tecnico della serie C oltre che dell’Under 18) le ha dimostrato fiducia e stima: “Da tre anni mi alleno col gruppo della prima squadra e quest’anno ho già fatto dieci ingressi in serie C. Devo dire che ho notato il salto di qualità sulla diversa difficoltà che c’è tra la serie C e la serie D: sto facendo un’esperienza molto formativa. La presenza e i consigli del coach Di Lucca sono preziosi, lui ormai ci allena da tempo e ci conosce perfettamente”.

    Il capitano dell’Under 18 è ormai “di casa” alla Pallavolo Marino: “Gioco in questo club da otto anni e cioè da quando ho cominciato a fare pallavolo. Ho iniziato un po’ per caso perché la squadra di basket femminile in cui giocavo si è sciolta, mia mamma mi ha suggerito di provare col volley e all’inizio ero un po’ scettica, ma poco tempo dopo mi sono innamorata di questo sport. Il Marino Pallavolo crede moltissimo nei giovani: nel settore maschile è stata avviata una collaborazione di prestigio con Cisterna e questo dà una grande opportunità ai ragazzi, ma anche il settore femminile è in continua crescita negli ultimi anni e non è un caso che siamo state subito competitive anche in serie C”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parte la prevendita per le gare con Taranto e Jastrzebski Wegiel

    Piacenza 08.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che domani 9 febbraio prende il via la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di campionato con Taranto di sabato 17 febbraio (ore 18.00) e di Champions League di mercoledì 21 febbraio (ore 20.30) con la squadra polacca dello Jastrzebski Wegiel dove la squadra si chiamerà Gas Sales Daiko Piacenza.
    La gara con Taranto è valida per la nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem banca mentre la gara con i polacchi dello Jastrzebski Wegiel è l’andata dei Quarti di Finale di Champions League.
    Prezzi dei biglietti per ogni singola partita.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, la Lube ritrova Ankara nei Quarti. La reazione di Cormio

    Per proseguire il suo cammino europeo, nella doppia sfida dei Quarti di CEV Champions League la Cucine Lube Civitanova dovrà superare i turchi l’Halkbank Ankara, giustizieri dei biancorossi al Golden set lo scorso anno nel medesimo turno. Uno scoglio duro, ma una ghiotta chance di rivincita. Il match di andata andrà in scena ad Ankara tra martedì 20 e giovedì 22 febbraio (data da definire), mentre la gara di ritorno è già fissata per mercoledì 28 febbraio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Il dg Beppe Cormio, che mercoledì ha osservato attentamente in streaming la prova di forza dell’Halkbank ai danni dei tre volte campioni d’Europa dello Zaksa nel turno Play Off (sconfitta al tie break in Polonia e vittoria 3-0 in Turchia), parla di una rivale rinforzata rispetto alla passata stagione e favorita dai pronostici, ma ripone la massima fiducia sulle possibilità di un’impresa da parte della Lube contro fuoriclasse del calibro Nimir e Ngapeth. Nel menù di un Quarto spettacolare una nota di colore è la sfida in famiglia tra i fratelli Lagumdzija, Adis e Mirza.
    Beppe Cormio:  “La vittoria dell’Halkbank sullo Zaksa era probabile già alla vigilia del doppio turno Play Off perché ai campioni d’Europa mancava il miglior atleta, lo schiacciatore Sliwka. Rispetto allo scorso anno la formazione di Ankara è ancora più forte perché ha ingaggiato elementi come Ngapeth e Perrin confermando gli altri punti di forza. Contro i polacchi l’opposto Nimir ha offerto una prestazione sensazionale, un attaccante così in questo momento non lo ha nessuno. Mi aspettavo quindi di affrontare nei Quarti proprio i turchi, che anche nel prossimo turno saranno i favoriti sulla carta. Memori di quanto accaduto lo scorso anno, noi cercheremo di prenderci una rivincita. Sono convinto che i nostri giocatori possano arrivare a questo impegno con la giusta carica e la forma migliore. La Cucine Lube Civitanova ha il potenziale per giocare alla pari contro un’avversaria di spessore come l’Halkbank Ankara”. LEGGI TUTTO

  • in

    La camera ipobarica non è più vietata in Italia: cambiata la legge

    La camera ipobarica (o tenda ipobarica) non è più doping, nemmeno in Italia. La comunicazione è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 27 novembre: “Non è vietato l’utilizzo della camera ipobarica; l’atleta che ricorre a tale pratica deve rimanere sotto stretto controllo del medico sportivo sia prima che dopo l’utilizzo della camera ipobarica”, si legge. Cade dunque la legislazione (legge penale antidoping 376/2000) che prevedeva l’equiparazione del doping a questa pratica, unico caso a livello mondiale. Solo in Italia, infatti, non era possibile utilizzare questo strumento, considerato “pratica dopante”: la Wada lo aveva consentito da tempo. 

    Come funziona la camera ipobarica
    Innanzi tutto non è da confondere con la più conosciuta camera iperbarica. La tenda ipobarica simula l’ipossia, ovvero la mancanza di ossigeno che di solito si ottiene in alta montagna. In questi spazi viene ridotta l’ossigenazione, stimolando il corpo a produrre una quantità maggiore di globuli rossi e ad aumentare l’eritropoietina, l’ormone che produce i globuli rossi. In questo modo gli atleti top potranno simulare un ritiro in altura standosene comodamente seduti o sdraiati in una camera ipobarica.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fari puntati sulla Rana Verona

    Bianconeri a pieno regime al PalaBarton per preparare la sfida contro la lanciatissima formazione di coach Stoytchev attuale sesta forza della Superlega

    Ritmi alti al PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils lavorano a pieno regime sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano per preparare con cura ed attenzione il prossimo match in programma, la sfida casalinga di domenica contro la Rana Verona valida per la settima di ritorno di Superlega.C’è voglia di tornare al successo in casa bianconera dopo lo stop di domenica scorsa a Piacenza. C’è voglia di riprendere il cammino e di regalare un sorriso al pubblico ed ai tifosi che domenica accorreranno al PalaBarton per sostenere la squadra.C’è anche la consapevolezza che al termine della stagione regolare mancano ormai le ultime cinque giornate, quelle che decideranno la griglia di partenza nei playoff e che quindi mettono in palio punti sempre più pesanti per tutte le squadre coinvolte.C’è infine la certezza che domenica a Perugia arriva una delle formazioni più in forma dell’intera Superlega.La Rana Verona di coach Stoytchev è infatti l’attuale sesta forza del campionato, ad un punto dalla quinta posizione di Milano ed a quattro da Civitanova al momento quarta. Ma soprattutto, dopo la sconfitta con Piacenza dello scorso 3 dicembre, ha inanellato una serie straordinaria di otto vittorie nelle ultime nove partite con scalpi eccellenti come Milano, Civitanova, Modena e Monza e l’unica sconfitta in quattro set in casa della capolista Trento.Serie che, oltre a tanti punti in classifica, ha dato entusiasmo e certezze alla compagine scaligera che, con il rientro di alcuni giocatori inizialmente ai box, ha trovato un assetto tattico stabile ed un sistema di gioco ben definito.Assetto che vede in regia la bandiera Spirito (giunto all’ottava stagione a Verona) cresciuto molto durante l’anno e palleggiatore molto insidioso anche a muro ed in battuta. In diagonale dovrebbe aver assunto i galloni del titolare il maliano classe 2001 Keita, rientrato dopo un infortunio e subito decisivo grazie alle sue incredibili doti atletiche. Senza dimenticare a disposizione il mancino iraniano Amin. Al centro stanno trovando sempre più campo il bulgaro Grozdanov e Cortesia ed anche in questo caso ci sono in panchina pronti all’utilizzo anche l’azzurro Mosca e l’esperto australiano Zingel. In posto quattro due cardini della Rana Verona, lo sloveno Mozic ed il ceco ex Monza Dzavoronok, due atleti che sanno alternare fisicità, potenza ed altezza a colpi invece di pura tecnica e risultano quindi difficili da leggere a muro. In crescita anche il libero D’Amico (ex Lube) che in difesa sa esaltarsi ed esaltare i compagni.Focus centrato sul muro domenica perché si affrontano le prime due del campionato nel fondamentale (2,61 punti a set per Perugia, 2,50 per Verona). E focus, passando ai singoli, centrato per i bianconeri su Mozic (dopo Michieletto il secondo miglior martello della Superlega con 259 punti) e su Keita che non compare nelle classifiche di rendimento avendo saltato buona parte della regular season ma che ne ha messi a terra 43 nelle ultime due gare giocate con maggiore continuità a Monza ed in casa contro Padova.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Minelli sul prossimo derby emiliano: “Daremo il mille per mille”

    Mercoledì 7 febbraio il nostro Francesco Minelli è stato ospite al programma “Sport Day by Day” di Canale 88 MadeinBO TV. In questo pomeriggio ricco di sport, Francesco ha lasciato qualche dichiarazione su di sé, sulla stagione in corso e sugli obiettivi della Geetit Pallavolo Bologna per questo finale di stagione.

    Siamo contenti perché Pallavolo Bologna ha finalmente portato una vittoria importante, anche se da due punti invece di tre. Raccontaci quello che è successo in questo weekend

    “É stata sicuramente una vittoria da morale perché ci ha dato dei punti inaspettati contro la terza squadra in classifica, in una trasferta lunga e in un orario scomodo. Certo, potevamo portarci a casa tre punti visto che nel terzo set alcune cose non sono andate, però il risultato ci sorride ugualmente e ci riempie di gioia. Si vede che il duro lavoro in palestra comincia a dare i suoi frutti”.

    Sei giovane e nello stesso momento hai già fatto qualche esperienza sia in Serie B che in serie A3: raccontaci un po’ la tua storia.

    “Io nasco come giocatore nella Pallavolo Milano Vittorio Veneto, dove ho militato per tutte le giovanili prima di trasferirmi a Bresso, un piccolo comune fuori dalla città. L’anno scorso ho fatto il grande salto in una categoria completamente diversa come la serie A3 a Garlasco, vicino Pavia. Infine, eccomi qui a Bologna, dove sto vivendo un anno ricco di emozioni”. 

    Parlaci un attimo di questa stagione, che voi state pian pianino rimettendo in piedi. Mi è sembrato di vedere che nelle ultime domeniche il gioco è sicuramente migliorato, anche se non avete portato a casa subito i risultati.

    “Sì, è stata una stagione iniziata male perché siamo stati costretti a tanti stop: molti giocatori si sono fermati, altri hanno dovuto giocare fuori ruolo. In quel periodo non siamo riusciti ad avere la qualità sperata in allenamento, e questo si è ripercosso anche in partita. Ora che siamo rientrati tutti, abbiamo ricominciato ad allenarci al massimo perché sappiamo di non volere questa posizione in classifica. Sappiamo che possiamo fare molto meglio, e il gioco che stiamo dimostrando si sta sempre innalzando. So che questo processo non è finito, perché mancano ancora tante partite alla fine del campionato, però i piccoli risultati si stanno iniziando a vedere anche nelle sconfitte e nel modo in cui le affrontiamo”.

    A questo punto, avete ancora qualche aspirazione Playoff, oppure l’importante è non andare ancora più in basso?

    “I playoff sono lontani, però non sono un miraggio. Adesso l’obiettivo primario è cercare di arrivare in zona salvezza, e tutto quello che ci sarà di più è solo qualcosa di guadagnato, ma insperato a cui attualmente non guardiamo”.

    Ti ricordi la partita contro Mirandola nel girone di andata? Com’era questa squadra?

    “Non ho bei ricordi di quella partita, non lo nascondo, perché abbiamo perso 3 a 1 contro una squadra che, almeno sulla carta, era più in difficoltà di noi in quel momento. Eravamo già oltre alla metà del girone di andata, quindi il nostro gioco sarebbe dovuto essere già consolidato. Sfortunatamente, però, non è andata come l’avevamo preparata e come ci aspettavamo. Da lì è nata in noi una voglia di rivalsa, e per questo sabato puntiamo assolutamente ai tre punti. Daremo il mille per mille, perché questa partita è assolutamente da vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaMazzola con la Lube.Russell:”Ricordare l’emozione dell’andata”

    Appuntamento a domenica sera alle 18 al PalaMazzola contro la Lube Cucine Civitanova che nello scorso turno di campionato ha guadagnato il quarto posto in classifica battendo Modena.
    L’obiettivo per questo match sarà uscire dal campo con una prestazione concreta e convincente, per riscattare l’ultimo turno che ha visto i rossoblù sconfitti in uno scontro importantissimo contro Cisterna.
    Ma non basterà la prestazione a testa alta: agli ionici è necessario guadagnare preziosi punti salvezza per scongiurare ogni pericolo nelle cinque partite rimaste che li separano dall’obiettivo finale. Pertanto ci si auspica una lotta serrata con qualsiasi avversaria, cominciando proprio dalla Lube.
    Nell’ultimo match contro Modena, vinto 3-0 dai cucinieri, i marchigiani hanno schierato in regia il veterano argentino De Cecco in diagonale con Lagumdzija, braccio pesante anche dai nove metri che si è guadagnato il titolo di top scorer con 14 punti. Al centro Anzani e il francese Chinenyeze con Diamantini e Larizza sempre pronti all’ingresso in campo. In posto 4, il giovanissimo ma inarrestabile Nikolov, atleta forte e in fase di forma perfetta, mvp dell’ultimo match, con Bottolo, e in panchina il cubano Yant, e Zaytsev attualmente fermo per un infortunio, con il libero Balaso, uno dei migliori del campionato.
    All’andata ci fu grandissimo spettacolo all’Eurosuole Forum di Civitanova con i rossoblù che sfiorarono la vittoria, in vantaggio 2-1, cedettero al tie break. Ottime le prestazioni di Gargiulo con 16 punti, Russell 21 e Gutierrez 22 punti, con un brillante De Haro i cui schemi misero fuori gioco persino Zaytsev e il muro avversario per poi tornare prepotentemente con Bottolo e Nikolov, oltre al sempre efficiente Lagumdzjia. Inoltre il servizio salto float dei centrali rossoblù mise in seria difficoltà il sistema di ricezione della Lube.
    Sicuramente la Gioiella in quell’occasione uscì a testa alta dallo scontro.
    Lo ricorda bene l’opposto Kyle Russell:
    “La Lube è una squadra di grande qualità con giocatori eccellenti quindi sarà una partita difficile. Hanno giocatori forti tra i titolari e anche tra le riserve. Dovremo saper controllare la loro pressione al servizio e spingere in questo fondamentale servizio anche noi per tenerli fuori dal sistema e rendere il gioco più semplice per noi per poter competere.
    L’ultima partita contro la Lube abbiamo giocato davvero bene. Se riusciamo a ricordare quella sensazione e a giocare nella maniera costante come abbiamo fatto lì, speriamo di poter guadagnare qualche punto da questa partita”.
    Arbitri dell’incontro: Caretti Stefano, Verrascina Antonella
    Ex di giornata: Larizza a Taranto nella stagione 2022-23.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO