More stories

  • in

    Siglata la partnership tra Powervolley Allianz Milano e Risorse SpA

    Nuova partnership per Powervolley Allianz Milano che ha siglato un accordo con Risorse SpA, società specializzata nella Ricerca e Selezione e Somministrazione di personale da oltre 25 anni. Risorse lavora con le persone e sulle persone per far sì che lo human capital sia realmente una leva di crescita del business. L’investimento in tecnologie applicate al mondo delle risorse umane, la gestione costante del cambiamento e dei talenti, le consentono di orientare i clienti a costruire relazioni di valore con i candidati.
    “Da alcuni anni l’impegno di Risorse è sempre più rivolto a valorizzare il talento, coinvolgere i giovani e promuovere l’inclusione verso la diversity. Ci muoviamo in questa direzione sensibilizzando chi lavora con noi, realizzando nuovi progetti e consolidando relazioni con organizzazioni attente a queste tematiche. Da qui la partnership con Powervolley Allianz Milano, nata per unire esperienza e competenza per il raggiungimento di traguardi significativi. Collaboreremo come un team, con lo spirito di squadra sempre necessario per avere successo tanto nello sport quanto nel mondo del lavoro” commenta Marco Pagano, CEO di Risorse SpA.
    “Sono felice di accogliere nella grande famiglia di Powervolley Allianz Milano un nuovo partner serio e affidabile come Risorse SpA, Agenzia per il Lavoro che opera sul territorio da oltre 25 anni – spiega Lucio Fusaro, presidente di Powervolley Allianz Milano – Conosco personalmente il board della società e con loro condivido valori e passione sportiva e sono convinto che insieme potremo fare un percorso lungo e vincente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fattori: “Gabbiano, si vedono i frutti di tre anni di lavoro”

    MANTOVA – Vola ancora in alto la Gabbiano Mantova, saldamente al comando del girone bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Otto i punti di vantaggio su San Donà e tredici quelli su Savigliano a metà del girone di ritorno, testimoni di un cammino sin qui davvero eccellente, con 16 vittorie su 17 partite giocate e la qualificazione ottenuta alla Final Four di Coppa Italia, in programma a Fano il 2 e 3 marzo prossimi.
    Un bilancio estremamente positivo, che non può che rendere contento il presidente Paolo Fattori: «Stiamo raccogliendo i frutti di tre anni di lavoro, iniziato in serie B – commenta il numero uno virgiliano – abbiamo mantenuto il nostro zoccolo duro, composto da Gola, Scaltriti, Zanini, Catellani, Miselli, Ferrari e Artoni, con quest’ultimo ora come dirigente. In più sono arrivati molti giovani motivati. Ne è scaturito un mix che ha portato ad una squadra molto compatta, in campo e fuori, che mi commuove per come supera le difficoltà durante le partite».
    La forza è nel gruppo, dunque: «Un gruppo con un’anima, che sta affrontando ed avendo la meglio su squadre attrezzate grazie anche ad uno staff che lavora con competenza. Alle qualità tecniche la squadra abbina qualità morali, mi ripeto, per come vive la pallavolo, fuori e dentro al campo».
    Riprova ulteriore ne è il fatto che tutti i giocatori a roster siano stati equamente impiegati: «Chi gioca dà sempre l’idea di poter uscire dalle difficoltà – prosegue Fattori – finora è stato così. I playoff, già raggiunti matematicamente, così come la Final Four di Coppa Italia, lo stanno a testimoniare. La squadra gioca bene e diverte il pubblico, che è tornato a seguirci come i ragazzi meritano, dopo che Mantova era sparita dai radar della serie A».
    In chiusura, l’augurio di «recuperare quanto prima gli infortunati in vista delle prossime settimane, che affronteremo avendo per fortuna un buon tesoretto in campionato. Dobbiamo rimanere concentrati, ma non posso che essere contento».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Un regista da Oscar! Simone Giannelli resta a Perugia!

    Ufficiale il rinnovo per il palleggiatore bianconero e della nazionale italiana che si lega alla società del presidente Sirci per altre tre stagioni. Tutta la soddisfazione di Simone per l’accordo raggiunto: “Sono molto soddisfatto e molto contento di aver rinnovato con Perugia, una società che ha sempre grandi ambizioni. Spero che insieme ci potremo togliere altre grandi soddisfazioni e che potremo raggiungere altri nuovi traguardi” –

    La storia continua!La Sir Susa Vim Perugia comunica il rinnovo per altre tre stagioni con Simone Giannelli. Il presidente Sirci piazza un grande colpo e blinda la cabina di regia dei Block Devils consegnando le chiavi della squadra al palleggiatore bianconero e della nazionale italiana fino al 2027.Grande soddisfazione di tutto l’entourage societario per un rinnovo fortemente voluto, indice delle rinnovate ambizioni della Sir Susa Vim Perugia anche nelle prossime stagioni e che mette una pietra fondamentale per il futuro della squadra.“C’è tanta soddisfazione per il prolungamento del contratto con Simone per altri tre anni”, dice il presidente bianconero Gino Sirci. “Parliamo di un grande giocatore che ha sempre avuto in queste stagioni con noi un rendimento elevato e che ci dà tante garanzie per il futuro. E poi parliamo anche di un bravissimo ragazzo, abbiamo grande stima di Simone sia dal punto di vista tecnico che sotto l’aspetto umano”.Da tre anni protagonista sotto le volte del PalaBarton, Simone Giannelli ha conquistato tutti a Perugia. Per le sue doti pallavolistiche certamente, ma anche per il suo carisma, per le sue qualità morali e per l’educazione ed il rispetto che ha sempre dimostrato verso chiunque passi dalle parti di Pian di Massiano.Ventisette anni compiuti lo scorso agosto, 124 presenze in maglia Sir Susa Vim in due stagioni e mezza, 2 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e 2 Mondiali per Club i titoli finora in bacheca in maglia Block Devils. Questi i numeri in bianconero di Simone, anche lui conquistato da Perugia. Dalla società, dall’ambiente, dalla tifoseria e dalla città che ama vivere in pieno.Sentimenti che si percepiscono nelle parole del regista bianconero per l’accordo raggiunto:“Sono molto soddisfatto e molto contento di aver rinnovato con Perugia, una società che ha sempre grandi ambizioni. Spero che insieme ci potremo togliere altre grandi soddisfazioni e che potremo raggiungere altri nuovi traguardi”.Il rinnovo certifica quello che in realtà era già chiaro, cioè che Simone Giannelli è uno dei punti fermi del progetto societario.“Lo dico sempre, è certamente una cosa bella avere delle responsabilità. Sono contento di prendermele e sono contento di poter dare ancora il mio contributo per questa società”.Sono passate tre stagioni (o meglio due e mezza) dall’arrivo di Simone a Perugia. Stagioni importanti che hanno cementato un rapporto importante.“Sono contento di quello che abbiamo affrontato tutti insieme e di come lo abbiamo affrontato, sia nelle vittorie che nelle sconfitte. Sicuramente rispetto a tre anni fa conosco meglio la città, conosco meglio l’ambiente e conosco meglio anche i tifosi. E posso dire che la cosa che non è mai cambiata in questi anni è il calore che i nostri tifosi hanno verso la squadra e verso il nostro progetto. Sono felice di averli al nostro fianco”.Insomma, ci può stare parlare di Perugia come seconda casa di Simone?“Beh, Perugia fa parte della mia vita ormai – conclude Giannelli – e ne farà parte anche in futuro quindi direi che ci può stare”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Marra (ErmGroup San Giustino): “Non guardiamo troppo la classifica”

    A Casagiove, sede dell’impianto in cui ha finora sempre disputato le partite interne la Tim Montaggi Marcianise, è maturato il primo rotondo 3-0 esterno della ErmGroup nella corrente stagione, che ha permesso il balzo dalla quarta alla seconda posizione di classifica nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca, per effetto delle sconfitte patite da Rinascita Lagonegro e Smartsystem Fano. Meglio non sarebbe potuta andare per i colori biancazzurri, specie se poi alla vigilia del match un imprevisto ha impedito a Lorenzo Panizzi di andare in panchina, a Leonardo Ricci di farlo con qualche linea di febbre e a Cappelletti di scendere in campo debilitato, anche se la sua prestazione è stata eccellente e decisiva per la conquista dei tre punti. Una improvvisa situazione di emergenza superata con gran carattere da un gruppo oramai vicino al traguardo di stagione: la qualificazione ai play-off. Un’ulteriore nota di merito? Sentiamo cosa ne pensa il libero e capitano Davide Marra. “Non era proprio iniziata nel migliore dei modi questa trasferta – dice – però siamo stati bravi nel dimostrare concretezza e nello stare sereni e tranquilli nei momenti importanti. Durante la settimana ci eravamo preparati a una partita del genere – prosegue Marra – e sapevamo che comunque loro ci avrebbero messo in difficoltà soprattutto in battuta: sarebbe stata, in altre parole, una partita con un ritmo diverso. L’importante era però muovere la classifica: ci siamo riusciti e di questo siamo molto contenti”. Nel primo set è successo un po’ di tutto: ErmGroup avanti 9-3 e padrona della situazione fino al 19-14, poi la repentina inversione che aveva portato la Tim Montaggi Marcianise a condurre per 24-22. Il grande merito è stato pertanto quello di mantenere freddezza e lucidità, come del resto è avvenuto anche nella frazione successiva sul 24-23 per gli avversari? “Sì, durante gli allenamenti i nostri due allenatori ci avevano detto che una eventualità del genere non sarebbe stata da escludere: del resto, loro avrebbero spinto al massimo e quindi vi sarebbero potuti essere strappi del genere nel punteggio, ma vi era anche la possibilità di rientrare, a patto che sfruttassimo le occasioni. Così è andata: abbiamo avuto la capacità di non farcele sfuggire nei frangenti importanti e a essere concreti”. La battuta è stata più che mai stavolta il vostro punto di forza, in particolare con Cappelletti e con Biffi? “E’ noto che, nella pallavolo di oggi, se batti attaccando poi vinci e ribadisco che il nostro merito è stato quello di aver messo a frutto le opportunità decisive che ci sono capitate quando contava. Nei due set vinti ai vantaggi questo è successo, nel terzo invece abbiamo preso il via fin da subito e non ci hanno più raggiunti”. La vittoria è della squadra e di tutti i singoli che la compongono, però – viste le circostanze e le condizioni fisiche nelle quali era venuto a trovarsi – non è il caso di rivolgere un plauso a Niccolò Cappelletti, che si è ugualmente esaltato in un ruolo di opposto che ricopre da nemmeno due mesi, con 17 punti e una battuta molto efficace con tanto di ace? “Certamente, “Cappe” è da ringraziare, ma lui sa benissimo che la squadra vede ciò che sta facendo: si è messo a disposizione di tutti noi in mansioni che non erano sue e si sta impegnando tantissimo. Mi rendo conto che non sia facile, però da parte nostra c’è la massima fiducia e dobbiamo essergli grati per ciò che sta facendo: lui sta dimostrando di avere tutte le qualità anche per giocare da opposto”. Domenica prossima si torna in casa per affrontare la QuantWare Napoli e in contemporanea si disputerà lo scontro diretto fra Rinascita Lagonegro e Smartsystem Fano: potrebbe essere la volta propizia per guadagnare ancora in classifica e consolidare la piazza d’onore? “Il segreto sta nel pensare a noi, né cambia la sostanza delle cose: anche Napoli si impegnerà al massimo, alla pari delle altre avversarie, per cui fin da ora siamo consapevoli del fatto che ci sarà ancora da soffrire. Anche all’andata, nonostante la nostra vittoria per 3-1, ci ha messo in seria difficoltà. Una squadra gagliarda dal punto di vista agonistico: ci attende quindi l’ennesima “battaglia” di questa stagione contro una compagine più forte di quanto dica la sua classifica”. Per rendere ancora di più l’idea sul livello del girone Blu, ricordiamo che a oggi, con il suo settimo posto, la QuantWare Napoli sarebbe nei play-off, ma che appena un punto sotto si lotta già per evitare la retrocessione e lo spareggio play-out: un confine che più labile non potrebbe essere.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali: “Bello tornare in campo, il recupero procede bene”.

    Questa mattina l’opposto della Valsa Group Giulio Pinali, rientrato in campo domenica contro Civitanova dopo il lungo infortunio, ha parlato del suo recupero e del momento che sta attraversando la squadra gialloblù.
    “Ho fatto tanti passi avanti negli ultimi mesi e sono molto contento del mio recupero, sono stato fermo a lungo ma ora sono a buon punto. La società e lo staff mi hanno sempre seguito da vicino aiutandomi passo dopo passo nel percorso. Tornare in campo domenica è stata una grande emozione, riprovare le sensazioni della partita è stato bello e ho sentito la fiducia di coach e squadra. Spero di ritrovare tutte le mie sicurezze di gioco nel prossimo periodo e di essere il più utile possibile alla squadra. Sento che la caviglia sta migliorando e regge sempre di più, spero continui così. La gara di domenica con Cisterna sarà molto importante, ma anche le gare successive saranno decisive per entrare nei play-off. In questi giorni abbiamo ritrovato entusiasmo, ci alleniamo bene e siamo fiduciosi di fare bene nelle prossime gare. Col cambio in panchina siamo riusciti a ritrovare serenità e qualche sicurezza in più, vogliamo continuare e crescere anche dal punto di vista dei risultati. Nazionale? Spero di poter essere inserito nel giro quest’estate, io sarò pronto e vedremo se ci sarà bisogno di me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Leal e Ricci alla Scuola Primaria G. Anguissola di Pontenure.

    Piacenza 07.02.2024 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro con gli studenti della Scuola Primaria G. Anguissola di Pontenure.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e da Simona Ratti, insegnante di educazione fisica, durante l’incontro il responsabile tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon, l’allenatore Nicola Barbon, lo schiacciatore Yoandy Leal e il centrale Fabio Ricci hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di scolari delle quarte e quinte classi.
    Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha quindi esortato gli scolari “ad avvicinarsi allo sport in generale e alla pallavolo in particolare anche come semplici tifosi se non come atleti” invitando i presenti alle prossime partite casalinghe della squadra.
    Invito che ha rivolto anche Renato Barbon: “lo sport aiuta a stare insieme, a socializzare e condividere momenti della giornata. Lo sport aiuta a crescere e insegna tanto, venite a trovarci, venite a fare parte del nostro mondo”.
    Tante le domande rivolte dai giovani studenti ai due giocatori. Da come hanno iniziato a giocare a pallavolo a cosa mangiano prima di giocare, da quale è stata la vittoria più bella a come vivono le sconfitte. E ancora: cosa sono le Olimpiadi per voi, come è il rapporto con gli avversari, quali sport praticano oltre alla pallavolo, che numero di scarpa portate.
    Yoandy Leal: “A me è sempre piaciuto il basket ma poi da piccolo il mio insegnante mi ha consigliato di giocare a pallavolo, i genitori sono fondamentali quando sei piccolo e devi scegliere uno sport, le Olimpiadi sono per uno sportivo il coronamento di un sogno. La dieta è importante per uno sportivo, io sono contento del mio percorso sportivo e spero di giocare le prossime Olimpiadi di Parigi, il mio numero di scarpe è il 49. Tutte le vittorie sono belle, le sconfitte le devi sapere vivere”.
    Fabio Ricci: “Certamente il sogno di ogni sportivo è poter giocare le Olimpiadi ma visto che sono anche realista quelle di Parigi le vedrò dal divano di casa mia. La pallavolo è un mondo piccolo, piuttosto che avversari sono tutti amici ed ex compagni di squadra ma quando si entra in campo c’è solo da giocare e vincere, quando cade l’ultimo pallone si torna amici. Io ho iniziato a fare tanti sport, in estate pratico ancora ciclismo, una corretta alimentazione è importantissima, bisogna mangiare cibi sani, vincere è sempre bello ma devi essere bravo a rialzarti anche quando perdi perché nello sport ci sta anche la sconfitta. Io porto il 49 di scarpe, quelle da pallavolo anche il 50”.
    Gran chiusura con decine e decine di fotografia, la firma di un grande manifesto e la consegna, da parte dei giovani studenti, di una medaglia ad ognuno dei due giocatori. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Santo Buracci è il nuovo opposto dell’ Arrè Formaggi Turi

    Importante e prezioso arrivo in casa Arrè Formaggi Turi con l’ingaggio dello schiacciatore Santo Buracci. Classe 1986, 198 cm, l’opposto va a completare la casella dei “posto 2” a disposizione di mister Spinelli che in questa prima parte di stagione ha potuto contare solo su Fortunato, reparto restato incompleto per una defezione alla vigilia di inizio stagione.

    Indosserà la maglia numero 18. Atleta di origini calabresi ma di adozione salentina, è reduce dal campionato di B dello scorso anno con la maglia del Galatina. Esperienza ed affidabilità maturata a Corigliano (A2 2005/2006) e in A3 con la maglia dell’Efficenza Galatina nel biennio ‘20-’21 e ‘21-’22 ma anche nella lunga militanza in diverse piazze di B2 come Molfetta, Meta, Gela, Tricase, Torricella, Paola, di B1 e B a Galatina.

    Una freccia in più, una soluzione in più per il roster del presidente D’Aprile e del d.g. Marotta chiamato ad invertire la rotta nell’arduo compito della risalita in classifica.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, con Salsomaggiore la 100esima presenza per Leonardo Ferrato: “Traguardo che fa piacere”

    No, quella di Salsomaggiore Terme non è stata una partita come le altre: per il Belluno Volley, che ha conquistato un successo utile a guadagnare una posizione in graduatoria e a rimanere a contatto con le prime. E soprattutto per Leonardo Ferrato. Perché, proprio contro la WiMore, il ventiduenne palleggiatore ha raggiunto la tripla cifra in termini di presenze in A: cento. Dopo aver mosso i primi passi nelle file della Kioene, con cui ha esordito pure in Superlega, “Leo” ha fatto tappa a Motta di Livenza e trovato la definitiva dimensione a Ortona, in A2, mentre a metà dello scorso dicembre è approdato fra le Dolomiti. 

    “È un traguardo che mi fa molto piacere – afferma il regista, originario di Padova -. Anche perché in ogni match si accumula un briciolo di esperienza in più: fattore che, soprattutto nel mio ruolo, è molto importante. La partita a cui sono più legato? È la finale playoff disputata lo scorso anno con la maglia di Ortona“.

    Ma, dopo un inevitabile tuffo nel passato, è tempo di focalizzarsi sul presente. E su un Belluno Volley che ha appena confezionato l’undicesimo successo stagionale: “A Salsomaggiore non è stata una delle nostre migliori prestazioni, ma era fondamentale tornare a casa con i tre punti. E ci siamo riusciti”. 

    L’intesa tra il palleggiatore e il resto del gruppo si tocca ormai con mano: “È cresciuta sia dal punto di vista tecnico, sia umano. Rimangono ancora degli aspetti da limare, in particolare se pensiamo al gioco al centro. In ogni caso, sono convinto che il lavoro in palestra darà i suoi frutti“. Ferrato e gli altri sono quinti in graduatoria, però non si accontentano. Anche perché il gradino più basso del podio, occupato dal Monge-Gerbaudo Savigliano, dista appena due lunghezze: “L’obiettivo è legato a ottenere il miglior posizionamento possibile in chiave playoff. Se poi dovessimo raggiungere il terzo posto, ben venga. Ora, comunque, il nostro pensiero non è rivolto tanto alla classifica, quanto alla singola partita“. 

    A proposito di singola sfida, nell’anticipo di sabato 10 febbraio (ore 20) i ragazzi di coach Gian Luca Colussi riceveranno alla Spes Arena la Sarlux Sarroch: una squadra che, nel girone di ritorno, è andata a punti in cinque occasioni su sei, è reduce da tre vittorie consecutive e staziona in ottava posizione, con sette lunghezze in meno e una gara in più rispetto ai rinoceronti: “L’approccio sarà determinante – conclude Ferrato -. Da qui alla fine non dovremo guardare in faccia nessuno: ogni confronto sarà una battaglia pallavolistica“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO