More stories

  • in

    La Lube prepara la corazza per i blitz a Taranto e a Trento

    In arrivo le trasferte di SuperLega Credem Banca in Puglia e Trentino per i biancorossi. Domani, mercoledì 7 febbraio, la Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra per preparare la sfida della 7a giornata di ritorno della regular Season contro la Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 11 febbraio (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) al PalaMazzola, e il big match esterno dell’8° turno di ritorno della stagione regolare contro la capolista Itas Trentino, in calendario mercoledì 14 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia) alla “ilT quotidiano Arena”.
    Reduci dalla convincente vittoria casalinga con il massimo scarto contro la Valsa Group Modena, terza affermazione consecutiva in campionato, gli uomini di Chicco Blengini vogliono difendere il quarto posto dall’assalto dell’Allianz Milano, che ha tre lunghezze di ritardo a cinque turni dalla composizione della griglia dei Play Off Scudetto. Contestualmente, capitan Luciano De Cecco e compagni cercheranno di insidiare la terza posizione, occupata dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, attualmente a +3 e rinvigorita dal successo casalingo contro la Sir Susa Vim Perugia dopo il giro a vuoto nel Lazio sul campo del Cisterna Volley.
    Programma di lavoro fino al 14 febbraio:
    Mercoledì 7 febbraio: pesi, tecnica.
    Giovedì 8 febbraio: riposo, tecnica.
    Venerdì 9 febbraio: pesi, tecnica.
    Sabato 10 febbraio: partenza per Taranto.
    Domenica 11 febbraio: rifinitura, 7ª di ritorno VS Taranto (ore 18 al PalaMazzola).
    Lunedì 12 febbraio: partenza per Trento, pesi.
    Martedì 13 febbraio: riposo, tecnica.
    Mercoledì 14 febbraio: rifinitura, 8ª di ritorno VS Trento (ore 20.30 alla “ilT quotidiano Arena”). LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, mercoledì con Le Cannet il ritorno dei quarti di CEV: “Vogliamo le semifinali”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna al Pala Gianni Asti di Torino per la gara di ritorno del quarto di finale della CEV Volleyball Cup che la oppone alle campionesse di Francia del Volero Le Cannet. La partita è in programma domani, mercoledì 7 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 20.

    La serie riparte dal 2-3 della gara d’andata a favore delle chieresi, capaci di rimontare dal passivo iniziale per 2-0 e chiudere vittoriosamente. Un bel vantaggio nell’ottica del passaggio del turno, che però è ancora tutto da conquistare. Per ottenerlo le biancoblù dovranno vincere, non importa con quale risultato.

    Oltre a proseguire il sogno europeo qualificandosi per le semifinali, Grobelna e compagne entreranno in campo anche per un altro obiettivo: riscattare la brutta prestazione e la sconfitta di domenica nel derby con Pinerolo.Chi passerà il turno affronterà in semifinale la vincente dell’altro quarto fra le ungheresi dell’Vasas Obuda Budapest e le francesi del Levallois Paris Saint Cloud.

    “Siamo una squadra nuova che da inizio stagione è già cresciuta molto, ma che deve lavorare duro ogni giorno per giocare meglio e migliorarsi – l’analisi di Katerina Zakchaiou alla vigilia della gara – Mercoledì scorso in Francia dopo una brutta partenza abbiamo dato il massimo e siamo riusciti a ribaltare il risultato a nostro favore e alla fine vincere al tie-break. Le Cannet è una buona squadra, ma lo siamo anche noi. Vogliamo regalare ai nostri tifosi un’altra grande vittoria e qualificarsi alle semifinali“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia festeggia il Carnevale in campo con il Tigers Day

    Carnevale speciale in vista per le giocatrici e i tifosi della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che sabato 10 febbraio faranno festa in campo al PalaMegabox di Pesaro: Megabox Volley e Ente Carnevalesca di Fano hanno organizzato il Tigers Day, un evento all’insegna di musica, allegria e sport che andrà in scena a partire dalla 17 culminerà con la partita tra le biancoverdi e la Savino Del Bene Scandicci, valida per la settima giornata di ritorno del campionato di Serie A1 Tigotà.

    Il pre-partita sarà allietato dall’esibizione dal vivo della cantante marchigiana Melissa Agliottone, vincitrice di The Voice Italy Kids e rappresentante italiana al Junior Eurovision Kids Contest. Altro protagonista sarà El Vulón, maschera tipica del Carnevale di Fano, cui sarà affidato il tradizionale getto di dolciumi.

    Il Presidente della Megabox Volley Ivano Angeli spiega: “Abbiamo voluto riproporre un evento che, come quello dell’Epifania, richiamasse al Palasport non solo gli appassionati di volley e le loro famiglie, ma anche chi, incuriosito da un evento particolare, a metà tra lo spettacolo e lo sport, voglia accostarsi alla pallavolo e conoscere la nostra squadra. Vogliamo far fare festa alle nostre ragazze, ed è per questo che abbiamo chiamato questo appuntamento Tigers Day. E visto che siamo in pieno Carnevale, abbiamo voluto al nostro fianco chi organizza il più antico Carnevale d’Italia: chi meglio dell’Ente Carnevalesca di Fano può aiutarci a festeggiare assieme nel modo migliore questa giornata?“.

    Il responsabile Amministrazione e Sviluppo della Megabox Volley Marco Savelli aggiunge: “Il Carnevale è per tradizione un’occasione di gioia per i giovani e le famiglie. La città di Fano ha una lunga storia nella storia della pallavolo, e anche attualmente ha una squadra maschile in A3. L’animazione della giornata sarà curata dalle due maschere di Fano e Pesaro, El Vulón e Rabachén, nonché dalla giovanissima cantante Melissa Agliottone, per una giornata che si rivolge a spettatori di tutte le età. Uno stretto legame con Fano c’è anche tramite il settore giovanile, nel quale c’è una stretta collaborazione con Adriatica Fano e Apav Calcinelli“.

    “Siamo molto felici di questa collaborazione con la Megabox Volley – dice la presidente dell’Ente Carnevalesca di Fano Maria Flora Giammarioli – Fano è stata una delle culle della pallavolo del territorio, ed è tutt’ora forte il legame della nostra città con questo sport. Il Carnevale è una festa di popolo, che accoglie un pubblico di ogni età: un po’ come la pallavolo, dove sulle gradinate festeggiano assieme adulti e bambini. Il legame con la squadra di Vallefoglia e con Pesaro quest’anno è ancora più diretto: in un anno così speciale per la nostra Provincia, anche il Carnevale di Fano omaggia Pesaro Capitale della Cultura. È infatti Rabachèn (la maschera del Carnevale di Pesaro) il sindaco del Carnevale di Fano del 2024“.

    Vista l’eccezionalità dell’occasione, la partita non è compresa nell’abbonamento, ma gli abbonati avranno un diritto di prelazione sui loro posti da esercitare entro giovedì 8 febbraio inviando una email a info@megaboxvolley.it o inviando un messaggio su whatsapp al numero 376-1636793. Per questa partita i biglietti saranno in vendita solo a prezzo pieno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jaroslaw Macionczyk, il palleggiatore 45enne che si è preso lo Jastrzebski Wegiel sulle spalle

    Torni su un campo da gioco, quasi per caso, dopo aver appeso le ginocchiere al chiodo l’anno scorso, e prendi il titolo di MVP nella tua prima partita di PlusLiga. Questa è l’incredibile storia che ha come protagonista Jaroslaw Macionczyk, palleggiatore polacco 45enne che nello scorso fine settimana ha condotto lo Jastrzebski Wegiel alla vittoria per 3-1 sul GKS Katowice.

    Perché quasi per caso? Perché Macionczyk non faceva parte della rosa della squadra finalista della scorsa Champions League, ma è stato ingaggiato lo scorso 30 gennaio, inizialmente per sopperire all’assenza del secondo palleggiatore Edvins Skruders, alle prese con problemi ad un’anca. Quando però il 45enne si è unito allo Jastrzebski Wegiel si è fermato anche il regista titolare, Benjamin Toniutti, per un lieve infortunio ad un polpaccio. Con entrambi i palleggiatori ufficiali fuori dai giochi, Macionczyk si è ritrovato ad essere l’unico a poter ricoprire quel ruolo.

    Foto di Jastrzębski Węgiel

    Macionczyk non è sconosciuto alla PlusLiga polacca, avendo indossato la e maglie dell’AZS PWSZ Nysa (2003-2005), del Jadar Radom (2006-2010) e del BBTS Bielsko-Biala (2017-2018). Dallo scorso giugno lavora a tempo pieno in un’azienda che si occupa di spedizioni e nell’ottobre 2023 ha firmato un contratto a breve termine proprio con il BBTS Bielsko-Biala per sostituire, anche lì, i palleggiatori infortunati. L’anno scorso aveva chiuso la sua carriera l’anno scorso rappresentando l’MKS Bedzin nella 1.Liga, la seconda serie polacca.

    “Per me questa è una storia pazzesca – ha spiegato Macionczyk –. Forse col tempo capirò cosa è successo. Ho affrontato la partita contro il Katowice come tutte le altre e nella mia vita ne ho giocate diverse centinaia. Ho cercato di fare del mio meglio per il bene della squadra e ci sono riuscito“. Il 45enne ha anche stabilito un record in termini di età diventando il giocatore più anziano a giocare nella PlusLiga.

    Foto di Jastrzębski Węgiel

    Macionczyk si è allenato con la squadra solo per quattro giorni, visti i tempi ristretti: “Fin dal primo allenamento ho detto che avrei fatto di tutto per aiutare questa squadra. O in allenamento o, come si è poi scoperto, anche in partita. A un club come lo Jastrzębski Węgiel non si dice no, è riconosciuto in Polonia e in Europa. E per me l’opportunità di essere qui è senza dubbio un onore“. Il 45enne ora avrà l’opportunità di fare il suo debutto anche in CEV Champions League, dove la sua squadra affronterà nei quarti di finale la Gas Sales Daiko Piacenza. La prima partita si giocherà in Italia il 21 febbraio, mentre la gara di ritorno si giocherà una settimana dopo in Polonia.

    Da notare che, per una singolare coincidenza, nell’ultimo turno di campionato anche lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, grande rivale dello Jastrzebski e tre volte campione d’Europa, è stato costretto dagli infortuni a schierare un giocatore inizialmente non compreso nella rosa: lo schiacciatore Justin Ziolkowski, ingaggiato come preparatore atletico all’inizio del 2022, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo nel settore giovanile. Ziolkowski è molto più giovane del collega, essendo nato nel 1998, ma il suo impiego è, se possibile, ancora più clamoroso, se si considera che non disputava una partita ufficiale da più di 4 anni!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, a Wiesbaden in palio la finale di Challenge: “Servirà alzare l’asticella”

    Trasferta europea per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che presto potrebbe contare su Marina Markova, che alle 19.30 di domani scenderà in campo, ancora priva di Caterina Bosetti, a Wiesbaden per il ritorno della semifinale di Challenge Cup.

    Dopo il 3-1 ottenuto al Pala Igor all’andata, per centrare la qualificazione alla finale Novara dovrebbero vincere con qualsiasi punteggio o perdere 3-2, vincendo dunque almeno due set. In caso contrario, con un successo da tre punti per le tedesche la qualificazione si deciderebbe al golden-set.

    Si disputerà mercoledì, alle 18 locali (le 16 italiane), anche il ritorno dell’altra semifinale, tra Bursa e Nantes: in questo caso si riparte dal 3-0 registrato in favore delle francesi nella gara d’andata.

    Eleonora Fersino: “Ci aspetta una sfida tosta, serrata. Abbiamo vinto da tre punti nella gara d’andata ma per completare l’opera servirà alzare l’asticella e disputare una prestazione di livello superiore in casa di Wiesbaden, perché loro cercheranno di metterci in difficoltà esattamente come hanno fatto giovedì scorso e in questo caso avranno dalla propria parte anche il fattore campo. E’ una semifinale europea, un appuntamento cui tutte teniamo e cui tengono anche le nostre avversarie, per cui mi aspetto davvero una bella battaglia. La cosa fondamentale sarà non scendere in campo per vincere i due set che ci servirebbero per la qualificazione, ma predisporci mentalmente come se fossimo zero a zero e poi fare ricorso a tutta la nostra determinazione e lucidità“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli orari della Final Four Del Monte® Coppa Italia A3 a Fano

    Del Monte® Coppa Italia A3Ufficiali gli orari delle tre gare della Final Four a Fano
    È definita la programmazione della fase finale della Del Monte® Coppa Italia di Serie A3, che si assegnerà con la formula “Final Four” il 2 e 3 marzo al PalaAllende di Fano.
    Saranno i campioni d’inverno di Gabbiano Mantova a dare il via alla kermesse contro i padroni di casa della Smartsystem Fano, sabato 2 marzo alle ore 17.00; a seguire, con prima battuta prevista per le 19.30, si sfideranno Monge Gerbaudo Savigliano e OmiFer Palmi. Il giorno seguente le due semifinaliste vincenti si affronteranno dalle 18.00 in poi nel match che assegnerà la Coppa.
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Virtus Fano.

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Semifinali
    Sabato 2 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 marzo 2024, ore 19.30Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Finale
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Diretta YouTube Legavolley

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/ LEGGI TUTTO

  • in

    Robbert Andringa protagonista del Podcast biancorosso

    Piacenza 06.02.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della dodicesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 6 febbraio, è lo schiacciatore Robbert Andringa alla sua prima stagione in biancorosso.
    Robbert Andringa nella chiacchierata si racconta: con la pallavolo, anche grazie alla famiglia, è stato amore a prima vista e da lì è arrivato a togliersi grandi soddisfazioni vestendo la maglia della propria Nazionale. Dai Coldplay fino a Valentino Rossi e l’amore per l’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Bongiovanni smentisce le voci: “Resteremo in riva allo Ionio”

    La Gioiella Prisma Taranto ha risposto con un comunicato (dai toni sproporzionatamente polemici) al nostro articolo di ieri, in cui avevamo riportato le insistenti voci sui contatti in corso per un possibile trasferimento della squadra in altre località della Puglia. Ipotesi – confermata da numerose fonti – che il presidente Tonio Bongiovanni smentisce con queste parole: “Vogliamo rassicurare i nostri tifosi e appassionati fedelissimi tarantini che sono con noi ogni domenica, e tutti coloro che negli anni ci hanno seguito con amore e grande passione, che Taranto e la Prisma sono una realtà che è tornata nella pallavolo da quattro anni, ma che intende scrivere ancora molte pagine di questa avventura in riva allo Jonio. Un connubio di cuore, di sport, e di appartenenza“.

    “Queste emozioni – continua il presidente della Prisma – le vogliamo condividere anche con i cittadini di Taranto che ancora non hanno avuto modo di conoscere questo bellissimo sport, ma che presto conosceranno grazie anche al lavoro meticoloso e appassionato del nostro valido staff e della dirigenza che vive con noi ogni momento nella vittoria e nella sconfitta“.

    “Siamo certi – conclude Bongiovanni – che con il vostro aiuto e sostegno cresceremo insieme sempre all’insegna dei veri valori che lo sport ci insegna: fair play, lealtà e sano agonismo, che sono gli stessi che i nostri atleti sanno di dover mettere in campo. Le delusioni fanno parte del gioco, ma a noi piace condividerle con chi ci sta vicino perché siamo una famiglia che ogni anno diventa sempre più forte e consapevole“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO