More stories

  • in

    Presidente Bongiovanni: “Taranto e la Prisma realtà che emozionano

    E come spesso accade nel variegato mondo dei siti giornalistici online e in alcune realtà da fantasport dove girano sempre i “soliti personaggi” con le solite metodologie di cattiva informazione, anche quest’anno a seguito di un più che giustificato rammarico espresso pubblicamente dopo una prestazione che ha lasciato tutti delusi ed amareggiati, se non indignati, qualcuno ha voluto leggere oltre le righe cose che non stanno né in cielo né in terra.

    “Vogliamo rassicurare i nostri tifosi e appassionati fedelissimi tarantini – puntualizza il Presidente Tonio Bongiovanni – che sono con noi ogni domenica, a tutti coloro che negli anni ci hanno seguito con amore e grande passione, che Taranto e la Prisma sono una realtà che è tornata nella pallavolo da quattro anni, ma che intende scrivere ancora molte pagine di questa avventura in riva allo Jonio. Un connubio di cuore, di sport, e di appartenenza.

    Queste emozioni le vogliamo condividere anche con i cittadini di Taranto che ancora non hanno avuto modo di conoscere questo bellissimo sport, ma che presto conosceranno grazie anche al lavoro meticoloso e appassionato del nostro valido staff e della dirigenza che vive con noi ogni momento nella vittoria e nella sconfitta.

    Siamo certi che con il vostro aiuto e sostegno cresceremo insieme sempre all’insegna dei veri valori che lo sport ci insegna: fair play, lealtà e sano agonismo, che sono gli stessi che i nostri atleti sanno di dover mettere in campo. Le delusioni fanno parte del gioco, ma a noi piace condividerle con chi ci sta vicino perché siamo una famiglia che ogni anno diventa sempre più forte e consapevole”.

    Presidente Tonio Bongiovanni LEGGI TUTTO

  • in

    Belgio: Martin Perin ricoverato in ospedale per problemi cardiaci

    Domenica di paura per i tifosi del Greenyard Maaseik e per tutta la pallavolo belga: durante la partita di campionato con il Waremme Volley, sul punteggio di 12-20 nel terzo set, il libero Martin Perin ha accusato un malore e si è accasciato improvvisamente in campo a causa di un problema cardiaco. È stato necessario un intervento d’urgenza del personale medico per salvare la vita del giocatore, che successivamente, una volta che le sue condizioni si sono stabilizzate, è stato ricoverato in ospedale.

    Per il libero classe 2002 non si tratta, purtroppo, del primo episodio di questo tipo: già nell’ottobre 2022 era stato colpito da un malore che lo aveva costretto al ricovero, durante un’amichevole con il Lindemans Aalst. Da allora il giocatore non aveva più avuto problemi fino al grande brivido di domenica.

    Quella con il Waremme doveva essere una partita molto particolare per Perin, che è cresciuto proprio nella squadra vallone, prima di trasferirsi al Maaseik nel 2021. Nella formazione di casa milita ancora il fratello Pierre, di due anni più giovane, nel ruolo di schiacciatore.

    (fonte: VC Greenyard Maaseik) LEGGI TUTTO

  • in

    Attiva la prevendita per il match contro la Lube: e

    L’importante iniziativa della Gioiella Prisma Taranto continua: tagliando intero a 10 euro e ingresso gratuito per i bambini fino ai sei anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.

    Domenica 11 febbraio la Gioiella Prisma affronterà la Lube Cucine Civitanova, in un altro delicato scontro che mette in palio 3 punti preziosissimi, per staccare al più presto il pass per la salvezza.

    Nonostante l’avversario sia un team blasonato e candidato alla corsa per lo scudetto, il Presidente Bongiovanni chiama a raccolta ancora una volta tutti i tarantini e i pugliesi per questo appuntamento.

    “Vogliamo continuare a sentire il vostro affetto straordinario” aggiunge il Presidente della Gioiella Prisma.

    Un sentimento che la società ha deciso di replicare con la stessa iniziativa:

    #TremilaAlPalaMazzola: sostieni la passione rossoblù.

    Un hashtag che dice tutto: per la gara di domenica 11 febbraio ore 18 contro Civitanova l’obiettivo è riempire l’impianto di via Cesare Battisti per spingere i rossoblù al palazzetto.

    Questi i prezzi agevolati proposti dalla società: tagliando intero a soli 10 euro ed ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.

    La prevendita della sfida contro i marchigiani, valida per la settima giornata di ritorno Superlega Credem Banca, è attiva da domani 6 febbraio.

    I tagliandi sono acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B o presso il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il Circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.

    Leggi di più https://bit.ly/4bimoxo LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Gulinelli “promosso” a primo allenatore dell’SC Prometey

    Nella fase decisiva della stagione Flavio Gulinelli ricoprirà il ruolo di primo allenatore della squadra maschile dell’SC Prometey. La squadra ucraina ha annunciato ieri la “promozione” del 65enne tecnico italiano, che era stato ingaggiato la scorsa estate e finora aveva fatto parte dello staff del coach Andriy Levchenko.

    A Gulinelli il compito di guidare il Prometey verso gli obiettivi più importanti della stagione: il titolo nazionale (in campionato al momento la squadra è ancora imbattuta) e la Coppa d’Ucraina.

    (fonte: Instagram SC Prometey) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il presidente Bisogno: “Sconfitta che non scalfisce un campionato positivo”

    Contro la Consoli Sferc Brescia si è interrotta al PalaEstra si è interrotta la striscia di sette vittorie consecutive in campionato della Emma Villas Siena, che con il punto conquistato ha raggiunto comunque quota 40 in classifica. La squadra toscana ora è terza in classifica, a pari punti con Cuneo, e a una sola lunghezza di distanza c’è la Consar Ravenna, prossima avversaria della Emma Villas nella sfida di domenica 11 febbraio.

    A fare il punto della situazione in casa Siena è il presidente Giammarco Bisogno: “Dobbiamo riconoscere a tutto il team di lavoro, dallo staff ai medici ai fisioterapisti, il grande lavoro che stanno facendo e che si vede nei risultati ottenuti dalla squadra. Stiamo disputando un campionato positivo, sono molto soddisfatto, considerando anche le varie difficoltà che abbiamo affrontato a inizio stagione, a partire dalle problematiche legate al palazzetto dello sport. Tutto il gruppo ha gestito molto bene quel momento, ora sono contento anche dell’evoluzione che la squadra ha avuto da un punto di vista tecnico“.

    “Vedo ragazzi che giocano ogni gara dando sempre il massimo – continua Bisogno – e sono fiero di quello che stanno facendo. Anche contro Brescia hanno giocato una partita a mio avviso di alto livello, a parte il primo set. La sconfitta finale non deve assolutamente scalfire il campionato che stiamo disputando. Faccio i complimenti a tutto il gruppo, ai ragazzi che scendono in campo e anche a quei ragazzi che giocano meno ma che hanno uno spirito giusto nella quotidianità degli allenamenti“.

    “Adesso in calendario – prosegue il presidente – abbiamo delle partite complicate, andremo a giocare a Ravenna domenica e poi avremo altri impegni difficili. Dovremo affrontare queste gare con il giusto spirito, sapendo che siamo una squadra che se lotta e dà tutto può vincere e può giocarsela contro qualunque avversario. Dobbiamo resettare subito questa sconfitta, che comunque ci ha portato un punto in classifica. Brescia è una squadra molto forte e certamente da non sottovalutare“.

    Il massimo dirigente della Emma Villas Siena conclude: “Andiamo avanti guardando con attenzione e con fiducia al futuro. Dovremo valutare varie situazioni, attendiamo anche i nuovi lavori che dovranno essere effettuati al PalaEstra. In futuro ci saranno aggiustamenti anche a livello societario, gli sponsor stanno continuando a seguirci e lo faranno pure il prossimo anno. Stiamo portando avanti operazioni anche con altri imprenditori che sono collegati all’azienda Emma Villas. C’è dunque una positività nel progetto. E una grande attenzione continuiamo a darla e a dedicarla al settore giovanile, con tanti ragazzi nelle nostre formazioni Under“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presidente Giammarco Bisogno: “Soddisfatto per i risultati ottenuti”

    Il massimo dirigente del club senese: “La squadra ha avuto un’evoluzione anche dal punto di vista tecnico”

    Con il punto conquistato contro Brescia la Emma Villas Siena ha raggiunto 40 punti in campionato. Contro i lombardi al PalaEstra si è interrotta la striscia di sette vittorie consecutive in campionato dei senesi, che hanno giocato un match molto lottato contro la Consoli Sferc. Dopo avere perso il primo set i senesi sono riusciti a ribaltare la situazione portandosi sul 2-1. Poi però hanno subìto la rimonta di Brescia, che ha portato la sfida al tiebreak e infine ha vinto l’incontro. Siena è ora terza in classifica, davanti c’è Grottazzolina a quota 47, Cuneo ha 40 punti come i toscani e dietro ci sono Ravenna (prossima avversaria della Emma Villas, domenica 11 febbraio a partire dalle ore 18) con 39, Prata di Pordenone con 37, Brescia con 33, Porto Viro con 32. La prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 25 punti.
    Il Presidente della Emma Villas Siena Giammarco Bisogno fa il punto della situazione sul team senese: “Dobbiamo riconoscere a tutto il team di lavoro, dallo staff ai medici ai fisioterapisti, il grande lavoro che stanno facendo e che si vede nei risultati ottenuti dalla squadra – sono le sue parole. – Stiamo disputando un campionato positivo, sono molto soddisfatto considerando anche le varie difficoltà che abbiamo affrontato a inizio stagione a partire dalle problematiche legate al palazzetto dello sport. Tutto il gruppo ha gestito molto bene quel momento, ora sono contento anche dell’evoluzione che la squadra ha avuto da un punto di vista tecnico. Vedo ragazzi che giocano ogni gara dando sempre il massimo. Sono fiero di quello che stanno facendo, anche contro Brescia hanno giocato una partita a mio avviso di alto livello, a parte il primo set. La sconfitta finale non deve assolutamente scalfire il campionato che stiamo disputando. Faccio i complimenti a tutto il gruppo, ai ragazzi che scendono in campo e anche a quei ragazzi che giocano meno ma che hanno uno spirito giusto nella quotidianità degli allenamenti”.
    “Adesso in calendario – prosegue il Presidente Giammarco Bisogno – abbiamo delle partite complicate, andremo a giocare a Ravenna (domenica 11 febbraio a partire dalle ore 18, ndr) e poi avremo altri impegni difficili. Dovremo affrontare queste gare con il giusto spirito, sapendo che siamo una squadra che se lotta e dà tutto può vincere e può giocarsela contro qualunque avversario. Dobbiamo resettare subito questa sconfitta, che comunque ci ha portato un punto in classifica. Brescia è una squadra molto forte e certamente da non sottovalutare”.
    Prosegue il massimo dirigente della Emma Villas Siena: “Andiamo avanti guardando con attenzione e con fiducia al futuro. Dovremo valutare varie situazioni, attendiamo anche i nuovi lavori che dovranno essere effettuati al PalaEstra. In futuro ci saranno aggiustamenti anche a livello societario, gli sponsor stanno continuando a seguirci e lo faranno pure il prossimo anno. Stiamo portando avanti operazioni anche con altri imprenditori che sono collegati all’azienda Emma Villas. C’è dunque una positività nel progetto. E una grande attenzione continuiamo a darla e a dedicarla al settore giovanile, con tanti ragazzi nelle nostre formazioni Under”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: i risultati del settore giovanile

    Settimana non proprio eccezionale nei risultati quella appena passata per quanto riguarda le formazioni giovanili della Lions Volley Latina, solamente due squadre hanno portato a casa la vittoria, mentre le altre non sono riuscite in questa impresa, pur lottando per tutte le gare.

    Torna il sorriso nella U18 femminile che è andata a vincere 0-3 in casa del fanalino di coda del girone Pianeta Volley Aprilia, con partita sempre in mano alle leonesse capaci di imporsi nei tre set anche con distacchi notevoli.

    Vince con merito la 1a Div.ne maschile che si impone per 3-0 in casa contro la Plus Volleyball Sudpontino, dopo aver sofferto nel primo set, i ragazzi di coach Feragnoli si sono sciolti e chiuso i successivi due set con distacchi più ampi.

    Partita maiuscola della U17 maschile che cede solamente dopo un tiratissimo quinto set contro la capolista del girone, Pianeta Volley Aprilia. Sotto di sue set, i ragazzi di coach Bagnara reagiscono con determinazione e convinzione, vincendo terzo e quarto set ai vantaggi per poi uscire sconfitti nel tiebreak dopo aver accarezzato la vittoria.

    Sconfitte le due U16 femminili, entrambe in trasferta ed con lo stesso identico risultato, 3-0. Nel girone C, le leonesse hanno ceduto in modo netto alla Onda Anzio Volley, senza riuscire mai ad impensierire le avversarie, mentre le pari età nel girone D, impegnate nel derby con la Virtus Latina, hanno lottato e combattuto ma alla fine non è comunque bastato.

    Sorte identica purtroppo per le altre due U15 maschili. La squadra di coach Montini, capolista del girone, esce sconfitta in casa dalla Anzio Pallavolo per 3-2, perso il primo set, i giovani in maglia neroarancio rimontavano, vincendo secondo e terzo set, gli avversari pareggiavano e vincevano il tiebreak con uno scarto minimo. La formazione Black invece ha perso 3-0 contro Pianeta Volley Aprilia, ma nonostante la enorme differenza di punti in classifica, i giovanissimi ragazzi di Latina hanno dato filo da torcere agli avversari fino alla fine.

    Nell’altro derby disputato con la Virtus Latina, questa volta in U14 femminile, è la formazione virtussina che si aggiudica la sfida per 0-3 a dispetto delle leonesse neroarancio.

    Purtroppo anche la U13 femminile ha conosciuto la sconfitta, 3-0 subito nei rispettivi incontri ravvicinati. Nel primo in casa contro la Futura Terracina in una gara senza storia, nel secondo in trasferta sul campo della Pol. Itri.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 F: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina = 0 – 3

    1a Div.ne M: Lions Volley Latina – Plus Volleyball Sudpontino = 3 – 0

    Under 17 M: Lions Volley Latina – Pianeta Volley Aprilia = 2 – 3

    Under 16 F: Onda Volley Anzio – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 16 F: Virtus Volley Latina – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 15 M: Lions Volley Latina – Anzio Pallavolo = 2 – 3

    Under 15 M: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina Black = 3 – 0

    Under 14 F: Lions Volley Latina – Virtus Volley Latina = 0 – 3

    Under 13 F: Lions Volley Latina – Futura Terracina = 0 – 3

    Under 13 F: Pol. Itri – Lions Volley Latina = 3 – 0

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO