More stories

  • in

    Le immagini più belle del derby Novara-Cuneo (GALLERY)

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, le parole di coach Ortenzi dopo il capolavoro di Prata

    Yuasa Battery, coach Ortenzi dopo il capolavoro di Prata: “Vogliamo continuare a spingere così”
     GROTTAZZOLINA – Una battaglia, come ormai ci ha abituato “el clàsico” tra Prata e Grottazzolina. Un ambiente caldo, curato, con 1500 sostenitori pronti e preparati a stringere la Yuasa Battery nella morsa. Ed un primo set dominato dai friulani, cui la trappola stava davvero riuscendo. “Il primo set lo abbiamo perso male – esordisce coach Ortenzi nel riavvolgere il nastro di un match dalle mille emozioni – abbiamo anche avuto delle occasioni, ma non siamo riusciti a sfruttarle, abbiamo avuto troppa fretta e siamo stati imprecisi, potevamo mettere un po’ di pressione ed invece non ci siamo riusciti. Nel secondo, però, siamo rientrati con un piglio diverso. Spingendo subito al servizio siamo riusciti a prendere un vantaggio che si è rivelato poi fondamentale per portarlo a casa. La chiave del match è stata il terzo set, dove ci hanno messo grandissima pressione con il servizio fino a metà; noi però siamo stati bravi a tenere botta a risolvere situazioni difficili. Nel finale ce la siamo giocata,e guadagnata con le nostre armi, è entrato Vecchi ed ha fatto molto bene sin dal primo servizio, c’è stato qualche errore dall’altra parte e poi quando si riprende un po’ di fiducia diventa tutto più semplice, credo che la partita si sia decisa tutta sul terzo set.”
    Dopo una partenza in cui la Tinet è riuscita a tramortire gli avversari, la reazione della Yuasa Battery è stata quella di un animale ferito. Ma quello che forse più ha impressionato, aldilà dei valori tecnici visti in campo da ambo le parti, è stata la tenuta mentale della squadra grottese, capace di tirarsi fuori dalle sabbie mobili trascinandovi dentro, inesorabilmente, l’avversario di turno. Una squadra, quella grottese, che ha dimostrato di aver fatto tesoro di ogni partita ed ogni esperienza, di tappa in tappa, incluse le sconfitte. “Ai ragazzi ho detto che il nostro è un percorso – prosegue il coach nella sua disamina – e nei percorsi ci sono dei momenti no dove le cose non vanno come vorremmo e poi ci sono i momenti in cui le cose girano nel verso giusto, in cui giochi la tua pallavolo, e porti a casa delle partite facendo delle cose egregie. Noi siamo in testa ed abbiamo in testa il nostro obiettivo di giocare ed allenarci così, di godere delle cose belle che facciamo, e di saperle sfruttare. Siamo a metà percorso, abbiamo delle armi che stiamo mettendo in mostra e vogliamo continuare a spingere così. Il lavoro dei ragazzi stasera è stato di grande sacrificio, quando a Prata entrava la battuta siamo stati messi in difficoltà e siamo stati bravi a rimanere calmi.”
     Una squadra che ha vissuto il seguito di un folto nucleo dirigenziale, salito sabato in Friuli col chiaro intento di provare a far sentire meno soli i ragazzi di fronte ad un pubblico e ad un ostacolo tecnico davvero di notevole caratura. Un veloce saluto alla squadra in hotel dopo un viaggio di oltre cinque ore, e poi via a scortare Vecchi e compagni sin dentro un caldissimo PalaCrisafulli. “E’ l’entusiasmo che ci spinge a fare bene, è la benzina che ci porta ad andare avanti e ci fa lavorare come società a produrre tanto ed a lavorare in un certo modo senza tante ansie. Dobbiamo essere realisti, non siamo soli, ci sono molte squadre che vogliono vincere e questo è un campionato molto difficile. Noi dobbiamo pensare a fare la nostra pallavolo. Nel frattempo, però, è doveroso ringraziare tutti, ci sentiamo seguiti e questo è bellissimo.”
     Tre punti davvero dal grande peso specifico, ed ora arriva subito un’altra trasferta difficile, contro una squadra importante come Brescia. “Un’altra partita importante contro una squadra con un bel sestetto – conclude Ortenzi – Ora torniamo a casa, ci rilassiamo, ci godiamo un po’ questa bella vittoria e poi penseremo subito a prepararci al meglio consapevoli del fatto che per portare a casa punti servirà un’altra gran partita. Andremo lì e ce la giocheremo a viso aperto, con grande tranquillità.” La tranquillità di chi sa che, aldilà della classifica (bellissima), il futuro è ancora tutto da scrivere. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza a Istanbul per giocarsi un posto in finale

    ISTANBUL, 5 FEBBRAIO 2024 – Grande sfida all’orizzonte per la MINT Vero Volley Monza, pronta a tornare in campo alla Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul domani, martedì 6 febbraio, alle ore 20:00 locali (18:00 italiane). Sul taraflex turco, i ragazzi di Massimo Eccheli se la vedranno con il Galatasaray HDI Istanbul nella gara di ritorno della semifinale di Challenge Cup 2024. Non è prevista al momento una diretta TV o streaming, ulteriori aggiornamenti saranno previsti, nel caso, nella giornata di domani.
    Dopo la bella vittoria nella sfida d’andata (netto 3-0 tra le mura amiche dell’Opiquad Arena), la prima squadra maschile del Consorzio dovrà essere brava a gestire le energie fisiche e mentali. I monzesi, infatti, sono reduci dalla sconfitta interna contro i Campioni d’Italia della Itas Trentino nella sesta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca . Per ottenere il passaggio alla finale della terza competizione europea, i brianzoli dovranno aggiudicarsi almeno due set. Out lo schiacciatore giapponese Ran Takahashi, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia rimediato nel corso del match di SuperLega contro Verona, e il centrale Comparoni.
    Dall’altra parte la MINT Vero Volley Monza troverà l’agguerrita compagine turca, guidata dall’ex di turno Jan Zimmermann. Il palleggiatore tedesco è stato protagonista nella scorsa stagione con la maglia del Consorzio, sostituendo l’infortunato Kreling per tutto il corso del campionato 2022-2023. Quello della gara d’andata è stato l’unico precedente tra le due formazioni in gare ufficiali. Il Galatasaray, nel turno precedente, aveva sconfitto la squadra portoghese del Fonte Bastardo, imponendosi per 3-0 alle Azzorre e 3-1 in Turchia. Top scorer per i turchi nel primo match l’opposto croato Jan Hdrava, autore di 16 punti, mentre in quella di ritorno il mattatore è stato lo schiacciatore serbo Nikola Mijailovic con 17 palloni messi a terra.Nel match d’andata delle semifinali, invece, il miglior realizzatore per i turchi è stato il serbo Miran Kujundzic con 13 punti.
    Prima del confronto con la compagine monzese, la squadra guidata da coach Umut Cakir aveva vinto tutte le partite disputate in questa competizione. I turchi hanno segnato 542 punti e mettendo a segno statisticamente quasi la metà dei palloni attaccati (48% attacco), potendo anche contare su di una solida ricezione (55% positive). In tutta la competizione, i turchi hanno perso solamente un set in casa: la MINT sarà dunque chiamata ad un esame importante, con l’obiettivo di agguantare un posto per l’atto finale della Challenge Cup 2024.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: KRELING, VISICCentrali: BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori: MAAR, TAKAHASHI, SZWARC, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi: GAGGINI, MORAZZINIAllenatore: ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – GALATASARAY HDI ISTANBULPalleggiatori: YÖNET, ZIMMERMANNCentralI: TUMER, ACAR, KARASU, DURMAZSchiacciatori: MIJAILOVIC, HADRAVA, GUNGOR, KUJUNDZIC, GÜNAYDILiberi: HATIPOGLU, ATASEVENAllenatore: CAKIR

    ARBITRILukas Kralovic (SVK), Dusan Rychlik (CZE)

    PRECEDENTISemifinale d’andata Challenge Cup 2024 | MINT Vero Volley Monza – Galatasaray HDI Istanbul 3-0 (25-17; 25-14; 25-16)

    GLI EX DELLA GARAJan Zimmermann al Vero Volley nella stagione 2022/23.

    CURIOSITA’La formazione femminile della squadra turca è stata avversaria dell’Allianz Vero Volley Milano nella finale di CEV Cup 2021, dove il Galatasaray fu sconfitto 3-0 sia all’andata che al ritorno: l’MVP della finale fu la palleggiatrice e attuale capitana Alessia Orro.

    LE DICHIARAZIONI Massimo Eccheli (Allenatore MINT Vero Volley Monza): “Quella di domani sera sarà una partita da giocare con il chiaro obiettivo di assicurarsi un posto in finale. Sappiamo che ci servono due set per ottenere il passaggio del turno, ma giocare in trasferta è sempre difficile. Partiremo da una posizione di vantaggio, anche psicologico, ma non dobbiamo perdere di vista il focus spingendo al massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    «Tre punti d’oro, ma ragioniamo su come li abbiamo ottenuti»

    Doveva vincere, nella tana del fanalino di coda: senza “se” e senza “ma”. E il Belluno Volley ha portato a termine il compito: successo da tre punti, con un set lasciato ai combattivi e generosi padroni di casa della WiMore. Come accaduto nella gara d’andata, alla Spes Arena.
    Ma la prova di Salsomaggiore Terme fa storcere il naso a più di qualcuno. A cominciare dal direttore generale, Franco Da Re: «Da salvare c’è sicuramente il risultato. In altre occasioni, con serate del genere, avremmo lasciato l’intera posta all’avversario. Ne usciamo con un’affermazione e, sotto questo profilo, va bene. Tuttavia, non possiamo essere contenti nella maniera più assoluta: abbiamo fatto poco e non siamo riusciti ad approfittare delle difficoltà di Salsomaggiore».
    Monumentale capitan Fabio Bisi, autore di 31 punti. Ed esemplare nel togliere con regolarità le castagne dal fuoco: «Lo dobbiamo ringraziare, al di là dei numeri. A Mirandola ci era mancato e non era andata come si sperava. Stavolta, con Fabio al meglio, l’epilogo è stato diverso. Tuttavia, non possiamo rimanere legati all’andamento di un singolo giocatore. Dobbiamo avere la capacità di esprimerci con più attaccanti».
    I rinoceronti sono riusciti a scavalcare il Cus Cagliari. E ad agganciare la quinta posizione, a -1 da Acqui Terme (quarta) e a -2 da Savigliano (terzo): «Alla luce dei risultati di questo turno, e del fatto che siamo rimasti fermi a fine gennaio, sono tre punti d’oro – conclude Da Re -. Però dobbiamo ragionare sul modo in cui li abbiamo ottenuti. Perché credo che nessuno di noi possa essere contento rispetto al profilo della prestazione». LEGGI TUTTO

  • in

    Yoandy Leal: “Con Perugia un passo in avanti ma la strada è ancora lunga”

    Al ritorno in campo da titolare Yoandy Leal sfodera una super prova e trascina la sua Piacenza alla vittoria in quattro set su Perugia.

    “Sì, oggi la prima da titolare dopo tanto tempo per via dell’infortunio – sottolinea Leal. – Sono tornato alla grande però, mi sono preparato tanto per tornare così e spero di restare in questa condizione.”

    La vittoria sulla Sir permette a Piacenza di consolidare il terzo posto e di diminuire il divario proprio dagli umbri. “Con Perugia abbiamo un qualcosa di personale e anche con Modena. Quando gioco contro di loro cerco di dare il 110%. Abbiamo sofferto nel primo set complice anche la loro battuta e il nostro attacco che non ha funzionato. Poi abbiamo sistemato la battuta e si è sistemato anche il resto. Dobbiamo restare su questo livello, mancano anche tante partite tra cui i playoff quindi dobbiamo pensare avanti.”

    “Questo è il risultato di una settimana di grande lavoro e di qualche giorno libero per staccare la testa per riprende il gioco– continua lo schiacciatore di Piacenza. – Dobbiamo continuare così e dobbiamo stare fisicamente e mentalmente bene.”

    (fonte: YouTube Gas Sales PIacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Sirci deluso: “Perdere così no, dopo ogni trofeo andiamo in vacanza. Ishikawa? Costa troppo”

    No, Gino Sirci proprio non l’ha digerita bene la sconfitta per 3-1 a Piacenza. “Loro hanno fatto una partita praticamente perfetta, bisogna ammetterlo, ma una squadra come la nostra non si può far mettere sotto in questo modo. Ogni volta che si vince un trofeo (in questo caso la Coppa Italia, ndr) ci si prende una vacanza. Potevamo combattere di più, perdere così non è bello” afferma come sempre senza girarci troppo intorno il patron della Sir Susa Vim Perugia sulle colonne de Il Corriere dell’Umbria.

    Una sconfitta che ora porta il ritardo dalla capolista Trento a sei lunghezze: “Non credo che tra le due squadre ci sia tutta questa differenza, in ogni caso il campionato è ancora lungo” taglia corto Sirci, che poi però parla anche di mercato in vista della prossima stagione.

    foto Lega Volley

    Con Leon in uscita, ormai non è più un segreto, il grande nome accostato a Perugia nell’ultima settimana sembrava essere quello di Yuki Ishikawa. Sembrava perché per Sirci il futuro dell’uomo simbolo dell’Allianz Milano sarà un altro: “Secondo me rientra in Giappone, anche perché ha dei costi proibitivi per il nostro mercato”.

    Sempre da Milano, però, potrebbe arrivare invece il centrale Agustin Loser per prendere il posto di Flavio destinato, pare, a vestire la maglia dell’Itas: “Loser è uno di quelli che seguiamo, ma in questo momento non c’è nulla di concreto – afferma però Sirci –. Anche perché non so se Flavio andrà a Trento, è ancora tutto da vedere”.

    foto Lega Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Un punto contro Acqui Terme

    BRUGHERIO, 4 FEBBRAIO 2024- Un punto conquistato per la Gamma Chimica Brugherio nella sfida contro laNegrini CTE Acqui Terme della 19° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, l’ ottavo tie-break della stagione per i rosanero che consente a Meschiari e compagni di tenersi ancora a riparo dalle zone calde della classifica. L’avvio di gara è impeccabile per i ragazzi di coach Delmati che si prendono subito il primo set, altrettanto dirompenti lo sono poi nel terzo set che li porta avanti 2-1 nella sfida. Il bagaglio si fa però pieno di rimpianti nel quarto set; i rosanero non capitalizzano né la rimonta, sotto 15-20, né il punto a punto che li porta ai vantaggi, consentendo così agli avversari non solo di rimettere in pari la sfida 2-2 ma di ruggire, forte di un Cester in serata di grazia, nel quinto set che ne ha decretato poi la vittoria.
    Col 2-3 contro Acqui si conclude la settimana di fuoco per la Gamma Chimica Brugherio che può ora tornare a ritrovare il ritmo della settimana per preparare la sfida in trasferta contro Motta di sabato 10 febbraio alle ore 18.

    LE FORMAZIONI
    Coach Delmati parte con Selleri-Prespov sulla diagonale, Compagnoni e Mellano al centro, Meschiari-Ichino di banda, Marini Libero.
    Coach Negro risponde con in campo Baratti al palleggio, opposto Cester, al centro Esposito e Perassolo, Bettucchi e Graziani schiacciatori, Martina Libero.
    LA CRONACA
    PRIMO SET La serata del Paolo VI si fa subito elettrizzante con la Gamma Chimica che spinge sull’acceleratore partendo dal 3-1 iniziale con la diagonale di capitan Meschiari, passando per l’8-4 a firma Prespov per poi incidere sempre più sul parziale col muro, sempre di Meschiari, del 12-7 e l’ ace, sempre di Prespov, del 13-7. Il gap con Acqui Terme cresce, a delimitarlo è un Prespov infuocato che va a segno per il 15-7 seguito a muro da Mellano (17-9). Acqui frastornata va in panchina e al rientro la breve parentesi di rimonta la concedono Bettucchi e Cester (19-14) che presto tornano però a fare i conti con lo sfavillante duo Prespov-Meschiari (22-16). Di veloce epilogo il primo set sul 25-19 dopo il muro di capitan Meschiari.
    SECONDO SET Decisamente più equilibrato l’avvio di secondo set con Graziani che risponde ad Ichino (5-5).  Ancora un muro per Meschiari (8-7) e, con un paio di errori in attacco di Acqui Terme, i rosanero si portano sul 14-11, + 3 consolidato da Prespov sul 17-14. A smuovere il corso del parziale è Cester che, dopo il time out, rimette in pari i giochi sul 18-18, con tanto di sorpasso degli ospiti dopo due attacchi di Graziani (19-21). Immediata la chiamata in panchina di coach Delmati che, al rientro in campo, può contare su Ichino per il -1 (21-22) e Selleri che impatta con l’ace del 22 pari. Dopo la diagonale di Ichino (23-23) è Prespov dalla seconda linea ad annullare la prima palla set (24-24) ma a guastare la festa ci pensa Cester col mani out ed il pallonetto del 24-26.
    TERZO SETGraziani riparte forte, ace 7-9, servizio vincente anche per Cester 9-12. I rosanero tornano in partita dopo il time out di coach Delmati ed è Ichino a suonare la carica per il 12-13, rimonta finalizzata da Mancini che mette la freccia del sorpasso con l’ace del 14-13. Il lungolinea vincente di Ichino ed il primo tempo out di Perassolo valgono alla Gamma Chimica il 16-14, 17-15 dopo il primo tempo di Compagnoni. Cester e Prespov prendono entrambi male le misure dalla linea di fondo ma Ichino in attacco e Compagnoni a muro rasserenano i brugheresi, avanti di nuovo 22-20. Al time out di Acqui Terme segue un nuovo ace di Mancini (23-20), un importante pressing in battuta che ritroviamo con Selleri; è il regista rosanero a chiudere infatti il terzo set con l’ace del 25-21.
    QUARTO SETSi riparte punto a punto (5-5) prima che con due muri di Cester la formazione ospite si metta alla guida del punteggio 5-8. A Cester fa eco Graziani prima al servizio (ace 6-10), poi in attacco (8-13). Il set continua a definirsi a muro, a quello di Mancini (11-15) segue quello di Esposito (11-16) ed è sempre il muro a determinare l’importante rimonta dei rosanero; i muri in sequenza di Compagnoni, Mancini e Meschiari portano Brugherio a -1 (20-21). La diagonale vincente di Meschiari vale il 22-23, 23 pari dopo l’attacco out di Cester. Prespov non passa a muro ma è il mani out di Carpita, entrato su Ichino, ad annullare la palla set (24-24). Sul più bello la Gamma Chimica fa i conti con Graziani che mette a terra il 24-26 del 2 pari.
    QUINTO SETBrugherio riparte più contratta con Cester che porta subito avanti i suoi 2-4, vantaggio che cresce col muro di Esposito (3-6) ed un altro colpo vincente in attacco di Cester (4-7). Diagonale per Carpita, Prespov dalla seconda ed ecco accorciare (5-7). Brugherio però si fa sorprendere dal pallonetto degli avversari che, dopo il cambio campo (5-8), allungano ancora con Graziani 5-10. I rosanero faticano a reagire (7-12) e dopo l’ace di Bettucchi (8-14) è Graziani a chiudere 9-15 il tie break per la vittoria 3-2.
    LE DICHIARAZIONICoach Delmati: “È importante per noi in questo momento smuovere sempre la classifica però oggi un pò di rammarico c’è, non perchè Acqui non meritasse la vittoria, anzi ha fatto molto bene, però abbiamo avuto qualche parte dei set, soprattutto nel secondo e anche nel quarto, che poi abbiamo in parte ricucito, dove siamo stati troppo morbidi nella fase break, abbiamo fatto cadere qualche palla che non doveva cadere e abbiamo sprecato qualche contrattacco. Credo che questo per la nostra squadra non sia possibile mai e soprattutto contro squadre come Acqui Terme. Non possiamo pensare che essere avanti 1-0 o di qualche punto durante il set garantisca la vittoria del set e poi dell’incontro; quando si può allargare il gap dobbiamo farlo perchè gli avversari non ti regalano niente e poi ti ritrovi tu a subire break importanti. Il punto è fondamentale ma la classifica è molto corta ed è per questo motivo che non dobbiamo mai sprecare le occasioni per fare sempre più punti perchè per salvarci abbiamo ancora tanta strada davanti e credo che si deciderà solo alla fine sia l’ultimo posto per i playoff sia la salvezza; bisogna rimanere concentrati sempre e non sprecare nulla di quello che si può ottenere”.

    19° giornata Campionato Serie A3 Credem  BancaGamma Chimica Brugherio- Negrini CTE Acqui Terme (2-3)(25-19, 24-26, 25-21, 24-26, 9-15)
    Gamma Chimica Brugherio: Selleri 4, Prespov 11, Compagnoni 7, Mellano 3, Ichino 16, Meschiari 15, Marini L, Carpita 3, Consonni, Mancini 7 Ne: Viganò, Prada, Chinello, Centenaro
    Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 2, Cester 25, Esposito 11, Perassolo 16, Bettucchi 10, Graziani 23, Martina L, Stamegna, Morchio , Passo Ne: Garra, Russo L
    NOTE:Arbitri: Giullietti Fabrizio, Testa AntonioDurata set: 26’, 29’, 28’, 39’, 22’
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 10, attacco 50%, ricezione 41% (perfetta 26%)
    Negrini CTE Acqui Terme: battute vincenti 9, battute sbagliate 25, muri 10, attacco 55%, ricezione 39% (perfetta 22%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto Credit Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato arriva Monza, attiva la prevendita dei biglietti

    Piacenza 05.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a cinque giornate dalla fine della Regular Season è matematicamente certa di essere una delle protagoniste dei Play Off Scudetto.
    Con i suoi 35 punti non può più essere raggiunta e superata dalla nona in classifica, Modena, che di punti ne ha 19 e quando in palio ci sono ancora 15 punti.
    Il prossimo impegno di campionato vedrà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocare al PalabancaSport sabato 10 febbraio con inizio alle 17.30: avversaria il Mint Vero Volley Monza.
    È già attiva da qualche giorno la prevendita dei biglietti per assistere alla gara valida per la settima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO