More stories

  • in

    Consoli domenica a Siena in cerca di altri punti pesanti

    I tucani affrontano la seconda forza del campionato domenica alle 18 al PalaEstra. Diretta streaming su VBTV per una delle classiche di categoria: Siena prova ad agganciare la vetta, mentre Brescia cerca punti per assicurarsi un posto ai play-off. Zambonardi: “Sarà battaglia e noi non ci tiriamo certo indietro!”
    Brescia, 2 febbraio 2024 – Trasferta impegnativa per i tucani che per la sesta di ritorno sono attesi a Siena, in casa di Emma Villas, stella in ascesa del campionato che ha al suo attivo una striscia di sette vittorie consecutive. I toscani con i loro 39 punti proveranno certamente ad insinuare la vetta di Grottazzolina – distante oggi quattro sole lunghezze e impegnata nel big match di sabato con Prata -, mentre Brescia è ancora sesta a 31, con Santa Croce (ottava) staccata di sette punti dopo la sconfitta con Aversa nel recupero di mercoledì sera.
    Il bilancio degli incontri tra Consoli ed Emma Villas è temporaneamente in pareggio, con otto vittorie a testa.
    Oltre alla pericolosa diagonale, con il regista Nevot incrociato al forte opposto Krauchuk, coach Graziosi schiera il centrale Copelli, ad oggi miglior realizzatore nel ruolo, con 203 punti messi a terra in stagione, di cui 30 ace. Incrociato a lui c’è Trillini, mentre gli schiacciatori di palla alta sono Pierotti e Tallone, con Seba Milan a dare il suo contributo quando serve, come ha fatto nella gara di andata, vinta dai toscani al tie-break. Il libero è Bonami.
    Dichiarazioni
    Roberto Zambonardi: “Siena è una squadra molto competitiva, ma noi non siamo da meno e credo che lo stiamo dimostrando. Al PalaEstra mi aspetto una battaglia agguerrita perché le ultime due sconfitte al quinto set bruciano e vogliamo riscattarle. È un campionato di grande livello questo, e noi non arretriamo: stiamo lavorando sodo in palestra per continuare a crescere e proseguire nella corsa alla Superlega”.
    Arbitri del match
    Arbitri: Michele Marconi e Michele Marotta.
    Precedenti: 16, 8 successi Brescia. Ex: Sebastiano Milan a Brescia nel 2018/19.
    Sugli altri campi:
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 20.30
    Tinet Prata di Pordenone – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 16.00
    Consar Ravenna – Sieco Service Ortona
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 19.00
    Abba Pineto – WOW Green House Aversa
    Porto Viro – Castellana Grotte
     Record di giornata
    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 2 muri vincenti ai 100; Nicola Candeli 9 attacchi vincenti ai 500
    In carriera tutte le competizioni: Nicola Candeli – 14 punti ai 800; Alex Erati – 3 attacchi vincenti ai 900.
    In vista dello scontro della prossima settimana contro la capolista Grottazzolina al San Filippo, la società ricorda l’iniziativa Scopri Atlantide che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti possono assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia prenotando il proprio ingresso attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Pallavolo Padova

    Rana Verona si prepara a scendere in campo per la diciassettesima giornata di SuperLega, che la vedrà impegnata in casa contro la Pallavolo Padova. Alla vigilia del derby veneto, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida e l’avversario.
    Queste le sue parole: “Quella contro Padova, nonostante la banalità, per noi è una partita importante, come lo sono tutte. Noi abbiamo bisogno di punti, ma anche per loro è così. In questa fase della stagione, a maggior ragione, lottiamo per ogni singolo punto. Padova è una squadra che ci ha battuto nel girone di andata, gioca una pallavolo con tre battitori forti che rischiano la battuta: Porro, Gardini e Garcia. Il palleggiatore Falaschi ha grande esperienza non solo nel campionato italiano ma anche all’estero. Inoltre, arrivano da una partita importante contro Modena, quindi mi aspetto che siano carichi per la partita di domani. Io preferisco pensare sempre a noi: dovremo essere concentrati, lucidi, aggressivi sul campo. Se ci aspettiamo che Padova giochi male sbagliamo approccio. Il focus è stato su come migliorare le nostre cose. Abbiamo preparato la partita bene e conosciamo l’avversario. Adesso abbiamo la possibilità di utilizzare quasi tutti gli atleti al meglio”.
    Poi ha proseguito: “La battuta è un’arma importante per Padova. All’andata hanno battuto sul nostro secondo libero e l’hanno messo in difficoltà, ma non è stato solamente quello il problema. Avevamo tanti giocatori fuori, ma ora siamo al completo. Loro come caratteristica rischiano in battuta, attaccano forte, cercano di fare subito punto e giocano una pallavolo molto veloce di banda, prendendosi anche in attacco e contrattacco qualche rischio in più. L’arrivo di Monza in finale di Coppa Italia? Non mi ha fatto alcun effetto, conosco il campionato e so che tipo di squadra è. Il fatto che l’abbiamo battuta mi fa piacere perché era importante per noi, ma è un campionato talmente equilibrato che può cambiare tutto. Monza ha trovato una Trento sottotono ed è stata brava a sfruttare questa opportunità. Ciò non cambia i valori delle squadre, Trento rimane comunque una squadra molto forte. Io penso solo a noi, ai nostri risultati. Non guardo dove giocano gli altri, perché non voglio essere influenzato e focalizzarmi su quello che succede nel nostro campo. Dobbiamo pensare solo come fare il massimo”.
    Infine, Coach Stoytchev ha concluso: “In questo momento il bello della nostra squadra è che abbiamo tante soluzioni nei diversi ruoli. Con lo staff decidiamo alla fine chi scenderà in campo. Prima era molto più difficile a causa delle tante assenze. Ora possiamo fare più scelte. Mosca? Ha avuto una piccola distorsione, si sta allenando, per fortuna non era nulla di grave. Adesso valutiamo la sua situazione per domani, ma lui recupera molto velocemente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna ospita Costa Volpino, Bovolo: “Consapevolezza e determinazione saranno fondamentali”

    Dopo più di venti giorni dall’ultima gara interna, domenica 4 febbraio, la VTB FCRedil Bologna sarà nuovamente in scena al Pala Marani per la seconda sfida della Pool Salvezza. A raggiungere Budrio, per tale occasione sarà una vecchia conoscenza delle rossoblù: la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino di coach Cominetti, vittoriosa nel primo turno della seconda fase del Campionato contro la Sirdeco Volley Pescara.

    Sei sono i punti che dividono le due formazioni nella nuova classifica, 13 per le ospiti contro i 19 delle felsinee che hanno il compito di riprendere subito la marcia verso l’obiettivo salvezza. Sono solo due, infatti, le lunghezze che le separano dal Volley Soverato, attualmente fuori dalle prime cinque posizioni e che domenica verrà ospitata dalla Volley Hermaea Olbia. Conduzione di gara affidata alla coppia Stellato-Magnino con fischio d’inizio usuale alle ore 17:00.

    Ad introdurci alla gara di questa settimana nell’appuntamento settimanale VTB CORNER- before the game è stata la schiacciatrice, Irene Bovolo.

    Prima uscita di Pool Salvezza in casa della Trasporti Bressan Offanengo, non proprio positiva. Che match è stato?

    “Trovare qualcosa di positivo nell’ultima partita è difficile, il nostro livello non è stato adeguato, ci occorre cancellare questa parentesi negativa e ripartire da questo fine settimana.”

    Domenica ci sarà subito la possibilità di rifarsi contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, squadra che avete incontrato anche a settembre nelle amichevoli pre-season.

    “Nella prossima partita per noi saranno fondamentali un approccio alla gara più determinato e maggiore consapevolezza dei nostri mezzi. Siamo consapevoli che dovremmo portare a casa dei punti importanti per la classifica e per l’obiettivo che ci siamo prefissate, conoscendo già, almeno in parte, la squadra che andremo ad affrontare.”

    Nelle ultime due partite, dopo un lungo stop, sei tornata in campo. Com’è stato ritornare a giocare?

    “Rientrare dopo un periodo di stop non è facile, soprattutto per quanto riguarda il ritmo partita. Il mio obiettivo sarà sicuramente acquisire sicurezza e continuità.”

    Usciamo dal campo e conosciamo meglio Irene. Cosa ti piace fare nel tempo libero?

    “Per me è sempre importante fare qualcosa di diverso una volta uscita dalla palestra, che si tratti di una passeggiata o andare a visitare dei luoghi particolari.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore affronta il Belluno Volley dell’ex Reyes: “Partita difficile”

    Dopo Mantova e Motta terza partita dall’alto coefficiente di difficoltà per la WiMORE Salsomaggiore Terme che domenica pomeriggio alle 16 ospita al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme il Belluno Volley, attualmente al sesto posto in classifica a meno quattro dal podio nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca.

    I gialloblù, che la prossima settimana osserveranno il turno di riposo, devono tirare fuori tutte le energie residue al fine d’interrompere la lunga striscia negativa di nove sconfitte consecutive e cercare di riavvicinarsi alla zona Play Out, ora distante nove lunghezze, ma di fronte si ritroveranno una delle compagini più attrezzate dell’intero lotto che, in una stagione finora contraddistinta da alti e bassi, ha vinto tre delle quattro partite disputate nel girone di ritorno, in cui può finalmente contare anche sull’apporto dello schiacciatore italo-cubano Alex Reyes, grande ex della sfida, lo scorso anno a Parma e fuori a lungo a causa di un infortunio alla caviglia rimediato in Pre Season.

    A pesare sul rendimento dei veneti, che all’andata si imposero in quattro set, le cinque battute d’arresto lontano dalle mura amiche, due delle quali sui campi di Garlasco e Mirandola, entrambe dirette concorrenti dei ducali impegnati in una sempre più complicata rincorsa salvezza. Ridurre gli errori e migliorare in ogni fondamentale è il primo step per rimanere aggrappati al treno e continuare a sperare, nonostante il calendario non sia stato dei più semplici prima della pausa e in passato la fortuna abbia spesso voltato le spalle alla squadra di coach Mattioli.

    Il libero della WiMORE Salsomaggiore, Alessandro Zecca, non ha ancora perso la fiducia ma mette in guardia i suoi compagni. 

    “Sarà sicuramente una partita difficile perché Belluno è una squadra forte e molto solida quindi noi dovremo essere molto bravi a entrare subito con il piede giusto fin dall’inizio della partita ma dobbiamo essere anche molto forti nel restare uniti nei momenti difficili, giocare da squadra e aiutarci a vicenda. Credo che questo sarà uno degli aspetti chiave della partita. Dopo Motta ci siamo guardati negli occhi dicendoci, tra le varie cose, che dobbiamo essere più consapevoli dei nostri mezzi e andare in fiducia con il sorriso, con la massima concentrazione su tutti i palloni. È mancata la costanza perché abbiamo fatto vedere sia cose positive ma anche negative, a partire dai risultati, ma noi non dobbiamo demoralizzarci e credo che bisogna provare a fare un’ottima partita anche per l’umore generale. L’obiettivo da qui a fine stagione? Fare il massimo che possiamo perché ormai mancano poche partite ma non è ancora detta l’ultima parola: noi vogliamo dire la nostra in campo e far vedere le nostre potenzialità al massimo”. 

    La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, arriva il Belluno dell’ex Reyes

    Si chiude il trittico d’impegni tosti per i gialloblù che, prima del turno di riposo, ospiteranno domenica pomeriggio alle 16 i rinoceronti in cui milita lo schiacciatore italo-cubano
    Dopo Mantova e Motta terza partita dall’alto coefficiente di difficoltà per la WiMORE Salsomaggiore Terme che domenica pomeriggio alle 16 ospita al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme il Belluno Volley, attualmente al sesto posto in classifica a meno quattro dal podio nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. I gialloblù, che la prossima settimana osserveranno il turno di riposo, devono tirare fuori tutte le energie residue al fine d’interrompere la lunga striscia negativa di nove sconfitte consecutive e cercare di riavvicinarsi alla zona Play Out, ora distante nove lunghezze, ma di fronte si ritroveranno una delle compagini più attrezzate dell’intero lotto che, in una stagione finora contraddistinta da alti e bassi, ha vinto tre delle quattro partite disputate nel girone di ritorno, in cui può finalmente contare anche sull’apporto dello schiacciatore italo-cubano Alex Reyes, grande ex della sfida, lo scorso anno a Parma e fuori a lungo a causa di un infortunio alla caviglia rimediato in Pre Season. A pesare sul rendimento dei veneti, che all’andata si imposero in quattro set, le cinque battute d’arresto lontano dalle mura amiche, due delle quali sui campi di Garlasco e Mirandola, entrambe dirette concorrenti dei ducali impegnati in una sempre più complicata rincorsa salvezza. Ridurre gli errori e migliorare in ogni fondamentale è il primo step per rimanere aggrappati al treno e continuare a sperare, nonostante il calendario non sia stato dei più semplici prima della pausa e in passato la fortuna abbia spesso voltato le spalle alla squadra di coach Mattioli. Il libero della WiMORE Salsomaggiore, Alessandro Zecca, non ha ancora perso la fiducia ma mette in guardia i suoi compagni. “Sarà sicuramente una partita difficile perché Belluno è una squadra forte e molto solida quindi noi dovremo essere molto bravi a entrare subito con il piede giusto fin dall’inizio della partita ma dobbiamo essere anche molto forti nel restare uniti nei momenti difficili, giocare da squadra e aiutarci a vicenda. Credo che questo sarà uno degli aspetti chiave della partita. Dopo Motta ci siamo guardati negli occhi dicendoci, tra le varie cose, che dobbiamo essere più consapevoli dei nostri mezzi e andare in fiducia con il sorriso, con la massima concentrazione su tutti i palloni. È mancata la costanza perché abbiamo fatto vedere sia cose positive ma anche negative, a partire dai risultati, ma noi non dobbiamo demoralizzarci e credo che bisogna provare a fare un’ottima partita anche per l’umore generale. L’obiettivo da qui a fine stagione? Fare il massimo che possiamo perché ormai mancano poche partite ma non è ancora detta l’ultima parola: noi vogliamo dire la nostra in campo e far vedere le nostre potenzialità al massimo”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA DICIANNOVESIMA GIORNATA
    Domenica 4 febbraio 2024 ore 18.00
    Personal Time San Donà di Piave-Moyashi Garlasco
    Sarlux Sarroch-Pallavolo Motta 03/02 ore 19.00
    Monge Gerbaudo Savigliano-Geetit Bologna 03/02 ore 20.30
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Belluno Volley ore 16.00
    Gamma Chimica Brugherio-Negrini CTE Acqui Terme
    Gabbiano Mantova-CUS Cagliari 03/02 ore 15.30
    Riposa: Stadium Mirandola
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova* 43; Personal Time San Donà di Piave 37; Monge Gerbaudo Savigliano* 32; CUS Cagliari*, Negrini CTE Acqui Terme* 30; Belluno Volley*, Pallavolo Motta 28; Gamma Chimica Brugherio, Sarlux Sarroch 21; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 16; Stadium Mirandola 15; WiMORE Salsomaggiore Terme 7.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Belluno Volley impegnate nella diciannovesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    BELLUNO VOLLEY: 1 Reyes (S), 2 Ferrato (P), 3 Stufano (C), 4 Schiro (S), 5 Fraccaro (L), 6 Bucko (S), 8 Guolla (O), 9 Bisi (O), 10 G.Martinez (S), 11 Orto (L), 12 Mozzato (C), 14 De Col (C), 15 Antonaci (C), 18 I.Martinez (P). All.: Colussi-De Cecco
    ARBITRI: Simone Fontini (Aprilia)-Davide Prati (Albuzzano)
    INTERVISTA ALESSANDRO ZECCA (LIBERO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet conta sull’Arena del Crisafulli per il “Classico” con Grotta

    Lo sport è fatto di sane rivalità agonistiche che fanno salire l’adrenalina e rendono speciali le partite. Si potrebbero fare mille esempi in tanti ambiti, dall’Inter – Juve calcistico al Lakers – Celtics dell’ NBA degli anni ’80.Negli ultimi anni per la Tinet Prata lo scoglio da affrontare nei momenti decisivi è sempre stata la Yuasa Battery Grottazzolina con la quale i gialloblù hanno diviso gioie e trionfi. A differenza delle rivalità acerrime quella coi marchigiani è sempre stata improntata sul rispetto e sul principio che lottare per un risultato al cospetto di una squadra forte e strutturata è veramente gratificante. Dopo i fasti della Serie A3 e di Coppa Italia e Supercoppa e gli spettacolari match dello scorso anno, in quest’annata la gara assume un valore ancora più importante: si gioca per i primi posti della graduatoria con gli ospiti a guidare la classifica a quota 44 e Prata ad inseguire al quarto posto a 37.
    COSI’ ALL’ANDATAAll’andata si imposero gli uomini di Ortenzi  per 3-1 dopo che nel primo set i ragazzi di Boninfante misero in mostra un gioco sfavillante che permise loro di bloccare le principali bocche da fuoco marchigiane e conquistare il primo set per 20-25.Poi salì in cattedra l’opposto danese Breuning che lla fine mise a segno 23 punti a braccetto con l’ottimo Fedrizzi che si fermò, per modo di dire, a 16. Gli ospiti potranno contare sul pieno recupero del regista Marchiani, fermo ai box per qualche turno, quasi contemporaneamente ad Alberini e per un problema simile. A fare coppia in posto 4 con Fedrizzi ci sarà l’affidabile Cattaneo, con il capitano di mille battaglie Vecchi pronto a dare il suo valido contributo. Al centro un duo sceso dalla Superlega: Mattei e Canella, mentre nel ruolo di libero c’è Andrea Marchisio, anche lui con vasta esperienza in categoria superiore.
    JJ TERPIN SUONA LA CARICAAd introdurre la gara ci pensa lo schiacciatore gialloblù Jernej Terpin: “Vincere aiuta a vincere – sostiene il goriziano – il morale si è risollevato. Abbiamo affrontato settimane difficili, giocando con ottime squadre, non perdendo comunque mai la voglia di lottare. Le ultime due vittorie ci danno fiducia e vogliamo continuare con questo trend. Sabato sarà una partita particolare e dove non arriverà la tecnica o la condizione fisica ci aiuteranno la grinta, la voglia di vincere e anche la spensieratezza perché giocando contro queste squadre forti spesso la tecnica non è sufficiente. Dovremo osare e mettere in campo i colpi che proviamo quotidianamente in allenamento e che magari in qualche partita non siamo riusciti a fare. Dovremo essere coraggiosi e mettercela tutta. E poi è un bel modo di prepararci per arrivare pronti ai play off. Tutto il nostro percorso è improntato sull’arrivare nella miglior condizione possibile nella post season quando ogni set sarà  punto a punto e ogni partita varrà il passaggio del turno piuttosto che l’eliminazione. Una sfida come quella di sabato, quindi, è anche un ottimo banco di prova per capire quello che sarà il finale di stagione”.
    I NUMERI DELLA GARAA livello numerico sono tre giocatori di Grotta pronti a scavalcare prestigiose asticelle numeriche. A Rasmus Breuning Nielsen mancano 4 punti ai 2800. Andrea Mattei necessità di segnarne 13 per i 1500 mentre Riccardo Vecchi veleggia a -13 per quota 2300.Nelle classifiche individuali di rendimento il danese è il top scorer con 481 punti messi a referto, mentre Manuele Lucconi è quinto con 350. I marchigiani sono anche temibili battitori: Michele Fedrizzi guida gli aceman con 51 battute vincenti, Breuning è quarto con 31, Petras ne ha collezionate 2 di meno: 29.Fedrizzi è anche il giocatore che ha messo in cascina più ricezioni perfette: 180. Andrea Mattei  ha collezionato 54 muri punto. Il miglior gialloblù nel fondamentale è Nicolò Katalan con 49. Fedrizzi e Cattaneo sono nella Top Ten dei migliori schiacciatori, statisticamente parlando. Terpin e Petras li tallonano in 11ma e 12ma posizione.
    L’appuntamento è per sabato alle ore 20.30 al PalaCrisafulli. Ad arbitrare saranno chiamati Stefano Nava da Monza e Maurina Sessolo di Conegliano. Diretta Streaming su Volleyballworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    Continua a Ravenna la rincorsa di Ortona: “Impariamo a gestire la tensione”

    Seconda trasferta consecutiva per la Sieco che domenica 4 febbraio si muoverà alla volta di Ravenna per affrontare la locale Consar. All’andata, la contesa finì con la vittoria per tre set a uno a favore degli emiliani, in una gara che la Sieco nel terzo e quarto set ha combattuto ad armi pari.

    Proseguono gli allenamenti in vista di un match ostico ma che la Sieco vuole provare a far suo. “Quel che è certo è che non partiamo sconfitti – afferma coach Lanci – . Contro Santa Croce stavamo giocando una buonissima gara. Poi, è arrivato il più classico dei passaggi a vuoto che ha permesso a Santa Croce di crederci e la situazione si è ribaltata. In settimana abbiamo provato le varie situazioni e allenato i fondamentali ma durante le gare c’è quella tensione che dobbiamo ancora imparare a gestire“.

    Arbitri dell’incontro i signori Merli Maurizio (Terni) e Lorenzin Ruggero . Come sempre la partita sarà trasmessa in streaming sul sito VolleyballWorld Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco a Ravenna per continuare la rincorsa

    Seconda trasferta consecutiva per la Sieco che domenica 4 febbraio si muoverà alla volta di Ravenna per affrontare la locale Consar. All’andata, la contesa finì con la vittoria per tre set a uno a favore degli emiliani, in una gara che la Sieco nel terzo e quarto set ha combattuto ad armi pari.

    Intanto, nel recupero della seconda giornata di ritorno, la WOW Green House Aversa ha battuto a domicilio Santacroce, agganciando il trenino delle squadre a 19 punti e tornando di fatto a sei punti delle inseguitrici Ortona e Castellana Grotte. Pineto, terzultima è invece a due punti.

    Proseguono gli allenamenti in vista di un match ostico ma che la Sieco vuole provare a far suo. «Quel che è certo è che non partiamo sconfitti», afferma coach Lanci. «Contro Santa Croce stavamo giocando una buonissima gara. Poi, è arrivato il più classico dei passaggi a vuoto che ha permesso a Santa Croce di crederci e la situazione si è ribaltata. In settimana abbiamo provato le varie situazioni e allenato i fondamentali ma durante le gare c’è quella tensione che dobbiamo ancora imparare a gestire».

    Arbitri dell’incontro i signori Merli Maurizio (Terni) e Lorenzin Ruggero . Come sempre la partita sarà trasmessa in streaming sul sito VolleyballWorld Tv. Troverete il link diretto per la diretta sul sito della Sieco Service Impavida Ortona.

    Questo il programma completo della sesta giornata di ritorno.
    Tinet Prata di Pordenone – Yuasa Battery Grottazzolina (3 febbraio ore 20.30)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro (ore 16.00)
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù
    Emma Villas Siena Consoli Sferc Brescia
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce
    Abba Pineto – Wow Green House Aversa. LEGGI TUTTO