More stories

  • in

    Uros Kovacevic torna in Italia: “È vero, giocherò a Piacenza”

    A confermare tutte le voci di mercato, questa volta, ci pensa il diretto interessato: Uros Kovacevic tornerà a giocare in Superlega dopo quattro stagioni di assenza, e lo farà con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Lo schiacciatore serbo lo dichiara in un’intervista alla testata SportKlub, descrivendo così la sua scelta: “È ​​successo tutto molto velocemente. Mi ha chiamato il mitico Hristo Zlatanov e abbiamo chiuso la trattativa in soli tre giorni. Penso che sia uno dei contratti firmati più velocemente della mia carriera. Sono felice di tornare in Italia dopo quattro anni: avremo una buona squadra, un buon allenatore e una dirigenza ambiziosa. Spero di godermi ancora il paese della pallavolo, che è l’Italia!“.

    Nel nostro paese Kovacevic ha giocato ininterrottamente per 9 stagioni, dal 2013 al 2020, con le maglie di Modena, Verona e Trento, vincendo una Coppa Italia, un Mondiale per Club, una CEV e una Challenge Cup. Poi le avventure in Cina, in Polonia e in Russia, all’Ural Ufa, dove gioca quest’anno: “È stata una bellissima esperienza per me. Mi sono innamorato della vita in Russia, mi hanno anche offerto di restare, ma ho deciso diversamente…“.

    Ora il serbo, che compirà 31 anni a maggio, è pronto al ritorno, ma prima ha davanti a sé una lunga estate con la nazionale, che andrà a caccia del pass per Parigi 2024: “Davanti a noi c’è probabilmente la più importante VNL mai vista! Spero che tutto vada come lo immaginiamo, che ci qualificheremo per le Olimpiadi. Questa generazione se lo merita e penso che sarebbe un premio per tutti noi, dopo sette o otto anni di lavoro insieme, durante i quali abbiamo vinto tantissime medaglie“.

    (fonte: SportKlub) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza sfida stagionale tra Mantova e Cagliari. Ancora out Novello e Parolari

    Sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca e terza sfida stagionale tra Gabbiano Mantova e Cus Cagliari, in programma sabato 3 febbraio alle 15.30 al PalaSguaitzer. Dopo i successi dell’andata in campionato (per 3-1) e quello in Coppa Italia (3-0 il punteggio), la formazione di coach Serafini tenterà di centrare il tris, per mantenere il distacco dalle rivali in campionato, rispettivamente di 6 lunghezze su San Donà e di 11 su Savigliano.

    L’ostacolo saranno i biancorossi dell’esperto regista Kindgard, quarta forza del torneo, che venderanno di sicuro cara la pelle: “Dovremo prestare la massima attenzione – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – come peraltro facciamo ogni volta che scendiamo in campo. Cagliari è formazione in grado di mettere in difficoltà chiunque, per cui massimo rispetto, unito alla consapevolezza di poter dire la nostra“.

    Ancora sicuri assenti l’opposto Novello e il martello Parolari, con quest’ultimo che punta a riprendere a lavorare in palestra a partire dalla settimana prossima.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit in Piemonte cerca riscatto con il Monge Gerbaudo Savigliano

    Sabato 3 febbraio 2023 la Geetit vivrà un’altra trasferta, questa volta in terra piemontese, dove al Palasangiorgio affronterà il Monge Gerbaudo Savigliano alle 20.30. 
    Le due compagini hanno una cosa in comune: la voglia di riscatto dopo due KO consecutivi, che hanno segnato un momento di stallo per i cuneesi, ancora terzi in classifica, ma hanno invece rappresentato per la Geetit una dimostrazione di ripresa, nonostante i risultati. L’ultima partita contro la seconda della classe San Donà di Piave li ha infatti visti dominare i primi due set, per poi farsi sopraffare fino ai vantaggi del tie break. 
    Questa volta non ci sarà tempo da perdere, perché è la diciannovesima giornata e la squadra bolognese si trova in zona rossa insieme a Garlasco, con pari punti (16), seguiti solo da Mirandola (15) e il fanalino di coda Salsomaggiore (7). 
    I precedenti. Questo sarà il sesto incontro tra le due compagini, che dal 2021 hanno visto vittorie sempre da parte dei piemontesi, mentre la Geetit era riuscita a imporsi una sola volta al tie break nel ritorno della stagione 2021/2022. All’andata di questa stagione invece, neanche un punto per i rossoblù, che al Palasavena erano caduti 3-1. 
    Sarà fondamentale in questa fase del campionato riuscire a fare bene e racimolare punti in chiave salvezza, per questa ragione i ragazzi di coach Guarnieri si sono preparati durante la settimana al massimo delle loro possibilità.
    Il regista dei rossoblù, Alessio Sitti: “Ci aspetta una partita difficile in trasferta a Savigliano, sabato sera alle 20:30, contro una squadra che ha voglia di riscatto in quanto viene da una sconfitta subita nell’ultima giornata. Anche noi prepareremo al meglio questa partita cercando di portare punti a casa e muovere la classifica, che comunque è sempre una cosa importante. Andiamo su per cercare la vittoria e giocarcela al meglio”.
    Coach Francesco Guarnieri: “La partita a Savigliano sicuramente è in un campo ostico con una squadra che ha dimostrato di essere d’alta classifica, aggiudicandosi anche la Final Four di Coppa battendo San Donà. È una partita difficile a cui peró ci approcciamo come l’ultima con una buona qualità al servizio e comunque puó essere una partita nelle nostre corde. Probabilmente è una squadra che non ha un cambio palla particolarmente fluido quindi ci vuole sia una buona qualità di battuta, ma senza rischiare troppo. Al centro non hanno un gioco molto vario quindi bisogna concentrarsi sui laterali, sicuramente sull’opposto che fa sempre 30 punti a partita e anche a posto 4 Van de Kamp. Siamo in un buon momento, c’è dell’entusiasmo e voglia di fare bene al di là di chi abbiamo davanti, e secondo me proprio qui potrebbe essere la mentalità giusta e vincente, giocare palla su palla con la voglia di divertirsi e lo stimolo di mettere sotto chiunque da qui alla fine”. LEGGI TUTTO

  • in

    In Sardegna per Motta trasferta importante: caccia ai punti

    MOTTA DI LIVENZA – In terra sarda arriva la prima di due gare fondamentali in vista dell’emozionante parte finale del campionato. A Sarroch i leoni affronteranno la Sarlux che insieme a Brugherio (che si giocherà a Motta sabato prossimo) rappresentano gli ultimo due scogli prima di affrontare le prime quattro forze del campionato in un finale di regular season davvero emozionante. I padroni di casa sono reduci da due vittorie consecutive: in casa contro Bologna e l’ultima sabato scorso a Cavallermaggiore contro la Monge Gerbaudo Savigliano (terza forza del campionato a quota 32 punti). I sardi sono ottavi con 21 punti in classifica proprio dietro ai biancoverdi settimi a quota 28.
    Il cammino dei leoni parla di quattro vittorie consecutive tutte da tre punti, cinque su sei gare giocate con la nuova guida tecnica che ha permesso a Saibene e compagni di risalire la china in classifica, dando al lavoro un senso nuovo e una direzione ben precisa.
    Coach Leondino Giombini dovrebbe mandare in campo i suoi con Fabroni in regia e Romoli opposto, Agostini e Ciupa attaccanti di posto quattro, Leccis al centro in coppia con Fortes e Mocci libero. Marco Marzola potrebbe rispondere con la formazione che ha sbaragliato la Wimoresabato scorso: Catone direttore d’orchestra e Mazzotti primo violino, Mazzon e Mian (MVP nell’ultima gara) martelli ricevitori, Arienti e Luisetto centrali e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara Barbara Manzoni e Gianmarco Lentini
    Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 18,55.
    Partita fondamentale per il proseguo del cammino in campionato della Pallavolo Motta, una vittoria permetterebbe ai ragazzi di Marzola di affrontare con serenità la sfida in casa contro Brugherio e portare concentrazione e determinazione al massimo in vista degli scontri contro le prime della classe da affrontare nelle ultime quattro gare della stagione regolare. Certo bisogna avere ben chiaro il Focus, la direzione verso cui puntare il lavoro senza farsi prendere dalla fretta, partita dopo partita, pallone dopo pallone. La direzione è molto più importante della velocità. Sono in tanti ad andare velocemente da nessuna parte.
    Appuntamento al Palazzetto dello sport di Sarroch (CA)sabato 03 Febbraio ore 19.00.
    Giuliano Bonadio -press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto a caccia di punti pesanti nello scontro diretto con Aversa

    La classifica lascia poco spazio alle interpretazioni: è uno scontro diretto. Non servono giri di parole per definire l’appuntamento di domenica 4 febbraio al Pala Santa Maria, tra Abba Pineto e WOW Green House Aversa. Prima battuta alle 19 per l’atteso match della 19esima giornata di Serie A2 Credem Banca, tappa rilevante per ambedue le formazioni nella rincorsa alla salvezza.

    Se l’ABBA Pineto viene da due vittorie consecutive, entrambe al tie break sul campo di Castellana Grotte e poi domenica scorsa a spese di Cuneo, mercoledì scorso i campani, nel recupero che ha segnato l’esordio dell’ex di turno Giacomo Tomasello, hanno espugnato il campo di Santa Croce in tre set. Tradotto: 19 punti per Aversa, 17 per Pineto, ma lotta in coda che chiama in causa anche Cantù e Reggio Emilia, anche loro a quota 19, oltre al duo formato da Castellana Grotte e Ortona in fondo alla classifica (13 punti). Tutto aperto, ma è vietato sbagliare.

    In casa ABBA il morale è alto dopo il prestigioso 3-2 che ha fermato al Pala Santa Maria la corsa spedita di Cuneo. Contro Aversa il tecnico Cezar Douglas Silva auspica di ritrovare anche l’opposto Andrea Santangelo, ai box domenica scorsa per problemi muscolari: “Veniamo da una vittoria di enorme importanza – dice l’opposto molisano, ultimo rinforzo in ordine temporale per Pineto – e che, per com’è arrivata, ha dato tanto morale alla squadra e all’ambiente. Vedere un palasport infuocato, con un pubblico così caloroso, non può che fare piacere. A Pineto sto benissimo: avevo svolto qui un pezzo di preparazione in pre-season e avevo già apprezzato il lavoro della società. Sono molto contento di essere qui e ho voglia di dare il mio contributo. Aversa? Sarà una gara tosta, con tre punti in palio davvero importanti per entrambe le squadre. Non mancherà anche del coinvolgimento emotivo legato agli ex e credo, in generale, che sarà una partita bella e divertente da giocare“.

    Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Serena Salvati di Roma e Marco Turtù di Montegranaro. Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Se ci aspettiamo che Padova giochi male sbagliamo approccio”

    Rana Verona si prepara a scendere in campo per la diciassettesima giornata di SuperLega, che la vedrà impegnata in casa contro la Pallavolo Padova. Alla vigilia del derby veneto, coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida e l’avversario. 

    Queste le sue parole: “Quella contro Padova, nonostante la banalità, per noi è una partita importante, come lo sono tutte. Noi abbiamo bisogno di punti, ma anche per loro è così. In questa fase della stagione, a maggior ragione, lottiamo per ogni singolo punto. Padova è una squadra che ci ha battuto nel girone di andata, gioca una pallavolo con tre battitori forti che rischiano la battuta: Porro, Gardini e Garcia”.

    “Il palleggiatore Falaschi ha grande esperienza non solo nel campionato italiano ma anche all’estero. Inoltre, arrivano da una partita importante contro Modena, quindi mi aspetto che siano carichi per la partita di domani. Io preferisco pensare sempre a noi: dovremo essere concentrati, lucidi, aggressivi sul campo. Se ci aspettiamo che Padova giochi male sbagliamo approccio. Il focus è stato su come migliorare le nostre cose. Abbiamo preparato la partita bene e conosciamo l’avversario. Adesso abbiamo la possibilità di utilizzare quasi tutti gli atleti al meglio”. 

    Poi ha proseguito: “La battuta è un’arma importante per Padova. All’andata hanno battuto sul nostro secondo libero e l’hanno messo in difficoltà, ma non è stato solamente quello il problema. Avevamo tanti giocatori fuori, ma ora siamo al completo. Loro come caratteristica rischiano in battuta, attaccano forte, cercano di fare subito punto e giocano una pallavolo molto veloce di banda, prendendosi anche in attacco e contrattacco qualche rischio in più”.

    “L’arrivo di Monza in finale di Coppa Italia? Non mi ha fatto alcun effetto, conosco il campionato e so che tipo di squadra è. Il fatto che l’abbiamo battuta mi fa piacere perché era importante per noi, ma è un campionato talmente equilibrato che può cambiare tutto. Monza ha trovato una Trento sottotono ed è stata brava a sfruttare questa opportunità. Ciò non cambia i valori delle squadre, Trento rimane comunque una squadra molto forte”.

    “Io penso solo a noi, ai nostri risultati. Non guardo dove giocano gli altri, perché non voglio essere influenzato e focalizzarmi su quello che succede nel nostro campo. Dobbiamo pensare solo come fare il massimo”. 

    Infine, coach Stoytchev ha concluso: “In questo momento il bello della nostra squadra è che abbiamo tante soluzioni nei diversi ruoli. Con lo staff decidiamo alla fine chi scenderà in campo. Prima era molto più difficile a causa delle tante assenze. Ora possiamo fare più scelte. Mosca? Ha avuto una piccola distorsione, si sta allenando, per fortuna non era nulla di grave. Adesso valutiamo la sua situazione per domani, ma lui recupera molto velocemente”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Bolzoni avverte Offanengo: “A Padova sarà una trasferta delicata”

    Prima trasferta della pool salvezza per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Trebaseleghe (Padova) contro la Nuvolì Altafratte Padova nella seconda giornata della seconda fase che mette in palio 5 pass su 10 per rimanere in A2 femminile.Le neroverdi di Giorgio Bolzoni sono seconde nella pool con 26 punti, a +9 sulla linea di galleggiamento grazie al 3-0 casalingo inaugurale di domenica scorsa al PalaCoim contro Bologna. “Ci attende – commenta coach Bolzoni – una trasferta delicata contro una squadra che deve assolutamente far punti per stare in gioco. Sicuramente nella prima fase di campionato ha faticato all’inizio e non ha raccolto molti punti, ma sappiamo come la pool salvezza sia abbastanza delicata”.“Anche nella scorsa stagione chi era partito indietro aveva poi recuperato, bisogna stare molto attenti. Altafratte ha un gioco abbastanza veloce, la palleggiatrice Bortolot che avevo allenato a Ostiano spinge sempre tanto anche su situazioni non perfette e in generale è una squadra abbastanza aggressiva in tutte le situazioni anche quando le cose non vanno benissimo”.

    “Cercheremo di controllare i loro punti forti e lavorare al meglio sugli aspetti dove fanno più fatica. Per quanto ci riguarda, approfittiamo di questa situazione positiva per rafforzare alcune cose del nostro gioco e lavorare per provare a inserire qualche aspetto nuovo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Melendugno è la prima trasferta della Pool Salvezza: “Ci vorranno ordine e lucidità”

    Prosegue la contesa di Brescia per ottenere i cinque pass per la Salvezza e passa, questa volta, dalla Puglia. Pamio e compagne sono attese questa volta alla Palestra Polivalente San Giuseppe da Copertino (Lecce) per la sfida contro la terza forza della Pool Salvezza, la Narconon Volley Melendugno (a 20 punti). Fischio d’inizio domenica 4 febbraio, ore 16.

    La seconda fase si è aperta nel migliore dei modi, con la vittoria per 3-1 contro Olbia, e l’obiettivo è ripetersi per assicurare il più presto possibile la partecipazione alla Serie A2 anche nel prossimo anno. Le Leonesse, infatti, si affacciano alla trasferta pugliese con nuove consapevolezze, ricaricate dalle due vittorie consecutive messe a segno al PalaGeorge (tra la conclusione della regular season con Talmassons e l’avvio di Pool Salvezza con Olbia). L’ultima vittoria in esterna della Millenium risale al 3 dicembre (3-0 con Padova).

    Alla vigilia della partenza per Melendugno, è coach Solforati a presentare l’incontro “Sicuramente ci aspetta una partita complicata, Melendugno è una squadra che ha fatto la maggior parte dei punti in classifica durante il girone di ritorno. Questo significa che sono in un buon momento. È una squadra che ha fatto tanti tie-break, si giocano le partite fino alla fine, e soprattutto in casa sono riuscite a conquistare punti. Hanno una palleggiatrice molto esperta e di categoria, che fa girare bene la squadra. Sanno essere una formazione ostica, difficile da affrontare, con un gioco molto particolare. Non sarà sicuramente una passeggiata, ci vorrà tantissima determinazione e voglia di lottare. Penso che sarà una partita un po’ “sporca”, affronteremo giocatrici molto abili, esperte e che sprecano poco, che mettono in difficoltà con pallette e mani-out. Dovremo essere molto ordinati e lucidi per gestire gli scambi lunghi e soprattutto spingere al servizio per evitare che la loro regista possa lavorare con la palla in mano”. LEGGI TUTTO