More stories

  • in

    Sfida diretta tra Reggio Emilia e Cantù per scalare la classifica

    La Conad si prepara ad affrontare la Pool Libertas Cantù domenica 04 febbraio alle 18:00 al PalaBigi di Reggio Emilia. Le due formazioni arrivano da una sconfitta, hanno entrambe 19 punti in classifica e si trovano quindi al decimo (Cantù) e all’undicesimo (Reggio) posto, lo scontro diretto determinerà chi scalerà la classifica.

    Soltanto una variazione nelle fila canturine: viene rilasciato lo schiacciatore straniero Bakiri e, in cambio, arriva Galliani. Il centrale Lorenzo Caciagli svela gli obiettivi di domenica: “Vedremo una Conad agguerrita e con tanta voglia di riscatto visti gli ultimi risultati. Ci stiamo preparando meglio possibile durante la settimana per arrivare forti domenica. Cercheremo senza dubbio di fare bene, proveremo a replicare, se non migliorare, il risultato dell’andata per regalare un bello spettacolo al nostro pubblico che se lo merita”.

    Tommaso Zagni, assistant coach di Fanuli, segue invitando il pubblico al palazzetto: “Abbiamo delle buone sensazioni, ci stiamo allenando molto bene in settimana. Vogliamo ottenere un’altra vittoria, come abbiamo fatto all’andata, e se riusciamo anche migliorando il risultato: all’andata era sotto due zero, poi abbiamo ribaltato la situazione, quindi proveremo a partire subito forte cercando di imporre da subito il nostro, sapendo che Cantù è comunque una squadra in difficoltà come noi, ma con ottime individualità. Vi aspettiamo tutti numerosi a sostenerci perché abbiamo bisogno anche di voi, del vostro incitamento e della vostra carica per vincere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferte con Taranto e Modena poi in casa con Perugia il 14 febbraio

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley lavora per preparare la complicata trasferta in casa del Taranto. Quella in programma domenica prossima (4 febbraio alle ore 20:00) sarà la prima di due trasferta di fila perché a seguire il Cisterna scenderà in campo a Modena l’11 febbraio (19:00) e tornerà a giocare in casa mercoledì 14 febbraio per la sfida con Perugia al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna.
    «La salvezza per noi è ormai praticamente in tasca e andremo ad affrontare una squadra che però ha bisogno di punti e che sta giocando anche una buona pallavolo e forse, guardando la classifica, non ha ottenuto quello che ha saputo dimostrare sul campo – spiega Michele Baranowicz, palleggiatore del Cisterna Volley analizzando il match con Taranto – mi aspetto una partita molto difficile su un campo che conosciamo bene e dov’è molto complicato giocarci, per questo dovremo prepararci al meglio. Noi dovremo dare continuità al nostro gioco e avere pazienza perché loro in casa hanno un altro tipo di approccio e dovremo mettere in campo tutto sia sotto il profilo tecnico sia mentale». Poi il regista dei pontini sposta l’attenzione sul momento che la squadra sta vivendo. «Vincere aiuta tanto e la vittoria contro il Monza ha sbloccato qualcosa in noi perché ci ha dato consapevolezza».
    Dopo Taranto e Modena a Perugia arriverà il Perugia nel match di San Valentino: in città cresce l’attesa per questa super sfida perché i pontini arrivano da quattro vittorie consecutive in casa e anche perché dall’altra parte della rete ci sarà una squadra che sta lottando con Trento per il vertice della classifica. 
    I biglietti per la partita tra Cisterna Volley e Sir Susa Vim Perugia sono già in vendita sulla piattaforma Vivaticket e nei punti vendita Vivaticket sul territorio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, parola d’ordine: voltare pagina

    Dopo due sconfitte consecutive, sarà ancora il campo amico del PalaSanGiorgio a cullare la voglia di riscatto del Monge-Gerbaudo Savigliano, che, sabato 3 febbraio alle 20.30, attende la Geetit Bologna per la diciannovesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Come i ragazzi di coach Lorenzo Simeon, anche quelli di Guarnieri sono reduci da due ko consecutivi, curiosamente con gli stessi parziali, ma invertiti rispetto ai piemontesi: 3-1 contro Sarroch, quindi 3-2 tra le mura di casa contro San Donà di Piave, seconda forza del girone. È tanta, però, la qualità del gruppo emiliano, ben evidenziata anche dal match disputato contro i veneti, inizialmente messi “sotto” sul 2-0 dai bolognesi, poi superati solo in rimonta. Nonostante il ko, del match dello scorso 28 gennaio, restano i 43 punti complessivi messi a referto da Listanskis (22) e Sacripanti (21), che testimoniano la forza del reparto offensivo della Geetit. In più, gli emiliani si presenteranno a Cavallermaggiore con tanta voglia di fare punti, per abbandonare l’attuale terzultimo posto (a quota 16, come Garlasco, quartultimo) e per aggiungere una vittoria alle quattro fin qui ottenute, a fronte di 13 ko.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Voglia di riscatto che, come detto, non manca di certo in casa Monge-Gerbaudo, atteso da una sfida tutt’altro che agevole, come spiega il vice-allenatore Matteo Brignone: “Affrontiamo una squadra che nelle ultime settimane ha ottenuto risultati negativi, ma che non rispecchiano affatto la grande crescita che stanno vivendo. Ha interpreti forti e ha recuperato tutti quei giocatori che nel girone d’andata avevano avuto qualche acciacco, come Aprile e Maletti. Il loro punto di forza è gioco a palla aperta, perché hanno un opposto che sta giocando bene e tre bande che, alternate, stanno tenendo livelli importanti di rendimento. Per noi, questa è una gara fondamentale, perché dobbiamo uscire da queste due settimane più difficili dal punto di vista realizzativo, riprendendo il ritmo dell’andata. Come farlo? Restando tranquilli, perché la classifica resta molto positiva, e puntando sempre in alto”.
    I precedenti. Quello del PalaSanGiorgio sarà il sesto incrocio tra le due squadre, che si affrontano con regolarità dal 2021/22. Il bilancio dice Savigliano, con quattro vittorie a una. L’unico successo Geetit risale alla gara di ritorno del 2021/22, vinta al tie-break dagli emiliani. Nella gara di andata in questa stagione, invece, s’imposero i piemontesi 3-1.
    I biglietti. Fino alle ore 19.30 di sabato 3 febbraio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Geetit Bologna sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare! LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Modica ospita l’insidiosa Plus Volleyball Sabaudia

    Archiviato il meritato successo ottenuto in casa della Del Car Lecce, l’Avimecc Volley Modica è attesa da un doppio confronto casalingo che potrebbe tracciare un percorso interessante per la classifica del campionato di serie A3 dei biancoazzurri di coach Enzo Distefano.
    Il primo dei due match del “PalaRizza” vedrà i “Galletti” ospitare domenica pomeriggio alle 16 la Plus Volleyball Sabaudia, sestetto laziale che occupa la terzultima posizione in classifica, ma che ha mostrato segni di crescita importante riuscendo a ottenere punti anche con squadre di “spessore” del girone Blu.
    A tenere alta l’attenzione del gruppo che a dire il vero non ha mai “abbassato la guardia” è il tecnico biancoazzurro che come sempre sta preparando la sfida curando ogni minimo dettaglio consapevole che in Terza Serie nessuna gara va data per scontata fino all’ultimo pallone messo a terra.
    “A Lecce – spiega coach Enzo Distefano – siamo scesi in campo con le idee chiare di quello che dovevamo fare e ci siamo riusciti – ora stiamo lavorando per la partita con Sabaudia di domenica che non sarà sicuramente semplice. Loro sono una squadra in grande crescita con un allenatore di tutto rispetto e delle buone individualità in diversi reparti. Nelle ultime partite hanno fatto punti e hanno battuto squadre come Palmi, quindi sappiamo già che sarà partita dura e che dobbiamo scendere in campo subito con la massima determinazione. Noi – continua – siamo già concentrati per questa partita sperando che il pubblico come ha sempre fatto ci dia una mano perchè nelle gare casalinghe per noi è stato determinante. Abbiamo capito che tutte le partite di questo campionato sono insidiose, dunque, – conclude il tecnico biancoazzurro – andremo in campo con la giusta concentrazione e con la tensione che serve in queste gare e il morale alto dopo la vittoria di Lecce in questo senso può aiutarci”.
    Anche i giocatori dell’Avimecc Volley Modica sono convinti che battere Sabaudia non sarà facile, ma la voglia di sfruttare il momento e di giocare al “PalaRizza”, dove il sestetto della Contea si esprime al meglio è un motivo in più per cercare i tre punti e continuare a scalare posizioni in classifica.
    “Sabaudia è una squadra che rispetto all’inizio di stagione è cresciuta tantissimo – dichiara Paolo Cascio – sia sulla fase sideout, sia sulla fase break, inoltre battono bene, ma noi vogliamo confermare la nostra classifica e quindi dovremo partire con la giusta aggressività soprattutto in battuta per cercare di ripetere il successo della partita di andata. Quella di Lecce – continua – è stata una partita che ci ha tirato su il morale, dove siamo stati bravi a partire con la giusta aggressività, siamo riusciti a metterli subito in difficoltà e alla fine la vittoria è stata più che meritata. Il nostro obiettivo – conclude Paolo Cascio – è intanto arrivare nella griglia dei play off, poi cercheremo di fare del nostro meglio e di arrivare il più avanti possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro all’esame Castellana, l’ex Tiozzo: “Sfruttiamo l’onda positiva”

    Dopo aver fatto man bassa nei match casalinghi contro Grottazzolina e Reggio Emilia, la Delta Group Porto Viro torna on the road per la sesta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Domenica 4 febbraio nell’anticipo delle ore 16 i nerofucsia faranno visita alla BCC Tecbus Castellana Grotte, penultima in classifica.

    Nel mirino di Porto Viro non c’è solo la terza vittoria consecutiva ma anche il sesto posto della graduatoria, attualmente occupato da Brescia. Il distacco si è ridotto a soli due punti e caso vuole che i lombardi domenica giochino su un campo molto, molto difficile, quello della vicecapolista Siena, imbattuta da sette partite.

    Lo scenario dell’operazione sorpasso è certamente allettante ma pur sempre ipotetico, anche perché, prima di poter tendere le orecchie verso la Toscana, la squadra di Daniele Morato dovrà fare risultato al PalaGrotte. Lo score della BCC Tecbus nel proprio impianto (una sola vittoria, al tie-break, a fronte di sette sconfitte) invita ad un cauto ottimismo, ma non bisogna dimenticare che questa giovane, pazza Castellana è davvero capace di tutto: domenica scorsa ha perso 3-0 in casa di Grottazzolina (e fin qui niente di sorprendente), ma soltanto pochi giorni prima, nel recupero della seconda di ritorno, era andata ad imporsi con il massimo scarto sul taraflex di Cantù.

    Un bel rebus, insomma, la formazione guidata da Simone Cruciani, che, rispetto al match d’andata (vinto 3-1 dalla Delta Group), ha aggiunto al suo scacchiere il posto quattro greco Tzioumakas, che sta contendendo il ruolo di titolare all’ex nerofucsia Pol.

    A proposito di ex, quella del PalaGrotte non può essere una sfida qualsiasi per lo schiacciatore della Delta Group Nicola Tiozzo, che ha salutato Castellana l’estate scorsa dopo due stagioni da protagonista, l’ultima da capitano: “Per me sarà senza dubbio una gara speciale – racconta –, a Castellana ho trascorso due anni importanti in cui ho conosciuto tante belle persone dalle quali ho anche imparato molto. Ci sarà più di qualche amico a vedere la partita, il che mi rende felice. Al di là di questo, ci aspetta un match difficile, complicato, contro una delle squadre più in crescita dall’inizio del girone di ritorno e con un nuovo innesto rispetto a quando li abbiamo incontrati all’andata. La chiave sarà sicuramente il nostro approccio alla partita: dovremo aggredirli da subito e imporre il nostro gioco per lasciare loro meno spazio possibile per esprimersi”.

    Porto Viro sembra essersi definitivamente ‘sbloccata’ grazie agli exploit casalinghi con Grottazzolina e Reggio: “Le ultime due vittorie hanno portato un’ondata di energia positiva nel gruppo, dobbiamo essere bravi a sfruttarla per mantenere il focus sul lavoro che stiamo portando avanti – commenta Tiozzo – Se stiamo facendo un pensierino al sesto posto? Personalmente non mi è mai piaciuto molto guardare agli altri risultati, credo sia il momento giusto per vivere con il massimo impegno ed entusiasmo ogni gara. Giochiamo una partita alla volta e poi si vedrà. Ora tutte le energie sono per Castellana”.

    Oltre a Tiozzo e Pol, nella lista degli ex figurano anche Garnica (a Castellana dal 2016 al 2018 e poi nel 2020/2021), Zamagni (la scorsa stagione in Puglia) e Iervolino (a Porto Viro nell’ultimo campionato). Sette i precedenti tra le due squadre. la Delta Group è in vantaggio per quattro successi a tre.

    Dirigeranno il match del PalaGrotte Mariano Gasparro di Agropoli e Enrico Autuori di Salerno. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group a Castellana, Tiozzo: “Sfruttiamo l’onda positiva”

    Dopo aver fatto man bassa nei match casalinghi contro Grottazzolina e Reggio Emilia, la Delta Group Porto Viro torna on the road per la sesta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Domenica 4 febbraio nell’anticipo delle ore 16 i nerofucsia faranno visita alla BCC Tecbus Castellana Grotte, penultima in classifica.
    Nel mirino di Porto Viro non c’è solo la terza vittoria consecutiva ma anche il sesto posto della graduatoria, attualmente occupato da Brescia. Il distacco si è ridotto a soli due punti e caso vuole che i lombardi domenica giochino su un campo molto, molto difficile, quello della vicecapolista Siena, imbattuta da sette partite.
    Lo scenario dell’operazione sorpasso è certamente allettante ma pur sempre ipotetico, anche perché, prima di poter tendere le orecchie verso la Toscana, la squadra di Daniele Morato dovrà fare risultato al PalaGrotte. Lo score della BCC Tecbus nel proprio impianto (una sola vittoria, al tie-break, a fronte di sette sconfitte) invita ad un cauto ottimismo, ma non bisogna dimenticare che questa giovane, pazza Castellana è davvero capace di tutto: domenica scorsa ha perso 3-0 in casa di Grottazzolina (e fin qui niente di sorprendente), ma soltanto pochi giorni prima, nel recupero della seconda di ritorno, era andata ad imporsi con il massimo scarto sul taraflex di Cantù.
    Un bel rebus, insomma, la formazione guidata da Simone Cruciani, che, rispetto al match d’andata (vinto 3-1 dalla Delta Group), ha aggiunto al suo scacchiere il posto quattro greco Tzioumakas, che sta contendendo il ruolo di titolare all’ex nerofucsia Pol.
    A proposito di ex, quella del PalaGrotte non può essere una sfida qualsiasi per lo schiacciatore della Delta Group Nicola Tiozzo, che ha salutato Castellana l’estate scorsa dopo due stagioni da protagonista, l’ultima da capitano: “Per me sarà senza dubbio una gara speciale – racconta –, a Castellana ho trascorso due anni importanti in cui ho conosciuto tante belle persone dalle quali ho anche imparato molto. Ci sarà più di qualche amico a vedere la partita, il che mi rende felice. Al di là di questo, ci aspetta un match difficile, complicato, contro una delle squadre più in crescita dall’inizio del girone di ritorno e con un nuovo innesto rispetto a quando li abbiamo incontrati all’andata. La chiave sarà sicuramente il nostro approccio alla partita: dovremo aggredirli da subito e imporre il nostro gioco per lasciare loro meno spazio possibile per esprimersi”.
    Porto Viro sembra essersi definitivamente ‘sbloccata’ grazie agli exploit casalinghi con Grottazzolina e Reggio: “Le ultime due vittorie hanno portato un’ondata di energia positiva nel gruppo, dobbiamo essere bravi a sfruttarla per mantenere il focus sul lavoro che stiamo portando avanti – commenta Tiozzo – Se stiamo facendo un pensierino al sesto posto? Personalmente non mi è mai piaciuto molto guardare agli altri risultati, credo sia il momento giusto per vivere con il massimo impegno ed entusiasmo ogni gara. Giochiamo una partita alla volta e poi si vedrà. Ora tutte le energie sono per Castellana”.
    Oltre a Tiozzo e Pol, nella lista degli ex figurano anche Garnica (a Castellana dal 2016 al 2018 e poi nel 2020/2021), Zamagni (la scorsa stagione in Puglia) e Iervolino (a Porto Viro nell’ultimo campionato). Sette i precedenti tra le due squadre. la Delta Group è in vantaggio per quattro successi a tre.
    Dirigeranno il match del PalaGrotte Mariano Gasparro di Agropoli e Enrico Autuori di Salerno. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: le VNL Finals femminili si giocheranno a Bangkok

    È arrivato l’annuncio ufficiale da parte di Volleyball World: come anticipato qualche giorno fa, sarà la Thailandia a ospitare le Finals della VNL femminile allo Huamark Stadium di Bangkok. L’appuntamento coinvolgerà, dal 20 al 23 giugno, le sette nazionali meglio classificate nella prima fase più la rappresentativa di casa.

    La Thailandia è il quinto paese a ospitare le finali in 6 edizioni, dopo Cina (due volte), USA, Turchia e Italia, e ha già organizzato tappe della VNL nelle edizioni 2018, 2019 e 2023. Tutte si sono svolte nello stesso impianto da 8000 posti, costruito per gli Asian Games del 1966, che ha accolto anche le finali del World Grand Prix 2016 e altri importanti eventi pallavolistici.

    La VNL femminile si aprirà dal 14 al 19 maggio con le prime due tappe ad Antalya e Rio de Janeiro. Dal 28 maggio al 2 giugno si giocherà ad Arlington e Macao, mentre dall’11 al 16 giugno la competizione si sposterà a Fukuoka e Hong Kong. Il programma delle Finals prevede i quarti di finale il 20 e il 21 giugno, le semifinali il 22 e le finali per le medaglie il 23.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Ekaterina Antropova in copertina sul nuovo numero di Pallavolo Supervolley

    Pallavolo Supervolley torna con il primo numero del 2024, l’anno che segna la sua trentesima “stagione” di pubblicazioni. L’uscita di gennaio-febbraio dedica la copertina a Ekaterina Antropova, l’opposta della Savino Del Bene Scandicci che la scorsa estate ha esordito con la nazionale italiana: “Io cercavo di vivere la parte bella di quello che stava succedendo – racconta Kate –. Tante domande di quel periodo non erano riferite alla pallavolo, mi si chiedeva di esprimere un giudizio ma come puoi farlo? Io mi sento più sicura da opposta, a Scandicci credo nelle mie capacità, ma le sfide non mi spaventano e se c’è qualcuno che mi insegna a giocare schiacciatrice-ricevitrice, io ci sono. Velasco? Ha un’esperienza immensa e dobbiamo assolutamente dargli fiducia se vogliamo andare ai Giochi e poi fare bene lì“.

    Uno sguardo a quello che succede in Europa è l’intervista ad uno degli allenatori emergenti, l’ex schiacciatore polacco, con un passato importante a Trento, Michal Winiarski, oggi tecnico dello Zawiercie in PlusLiga e della nazionale tedesca: “Al fianco di Roberto Piazza ho studiato alla migliore università. In Polonia speriamo di vincere la CEV Cup e con la Germania sogniamo di fare una grande Olimpiade“.

    L’intervista a Valentina Gottardi, che in coppia con Marta Menegatti è a un passo dalla qualificazione per Parigi, mette invece il Beach Volley al centro. Gottardi ha chiuso lo scorso anno con tre dei riconoscimenti internazionali assegnati dalle giocatrici del circuito: “Lavoriamo per salire l’ultimo gradino, andare alle Olimpiadi e giocarci le nostre carte“.

    Alessia Orro inaugura con questo numero una nuova rubrica: il suo personale spazio di racconto “Nella borsa“. E se lo schiacciatore di Trento Daniele Lavia risponde alle domande del questionario Time out, sono invece Paolo Porro e Francesco Recine, ruoli diversi ma il medesimo sogno di andare ai Giochi, gli atleti messi a confronto nell’intervista doppia. Senza dimenticare Amici miei: stavolta tocca all’ex palleggiatore Fabio Vullo raccontare l’opposto americano Steve Timmons. Ad aprire le danze però è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano, e questa volta è il turno di Valentina Rodini, primo oro olimpico nel canottaggio femminile, di rispondere alle sue domande.

    Pallavolo Supervolley può essere acquistato online su Printstop.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO