More stories

  • in

    Perugia domina su Talmassons e raggiunge la Futura in finale

    Sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia a contendere alla Futura Giovani Busto Arsizio la Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 femminile: il duello che ha caratterizzato il Girone A e ora la Pool Promozione si ripeterà dunque anche nella finalissima di domenica 18 febbraio a Trieste. Come avevano fatto le bustocche, anche la squadra umbra chiude la propria semifinale con un secco 3-0 casalingo ai danni della Cda Volley Talmassons FVG, che pur lottando generosamente non riesce mai a restare realmente a contatto delle avversarie (il set più combattuto, il secondo, resta in equilibrio fino al 17-15).

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Cda Volley Talmassons FVG 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Kosareva 11, Bartolini 8, Montano Lucumi 13, Traballi 7, Cogliandro 12, Ricci 1, Sirressi (L). Non entrate: Braida, Messaggi, Viscioni, Pappalardo, Lillacci, Turini (L), Atamah. All. Giovi.Cda Volley Talmassons: Costantini 3, Piomboni 8, Populini 11, Eckl 8, Eze 2, Hardeman 5, Negretti (L), Grazia 1, Bole, Monaco (L). Non entrate: Feruglio, Kavalenka. All. Barbieri.ARBITRI: Angelucci, Di Lorenzo.NOTE – Durata set: 26′, 26′, 28′; Tot: 80′. MVP: Cogliandro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andata Semifinale (31/01/2024) – Volleyball Challenge Cup, Stagione 2023 – TABELLINO

    Andata Semifinale (31/01/2024) – Volleyball Challenge Cup, Stagione 2023
    MINT VERO VOLLEY MONZA – GALATASARY HDI ISTANBUL 3-0 (25-17, 25-14, 25-16) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Visic 1, Loeppky 11, Maar 16, Mujanovic 2, Galassi 9, Beretta 2, Gil Kreling 2, Di Martino 5, Gaggini (L), Szwarc. Non entrati Morazzini, Frascio. All. Eccheli Massimo. GALATASARY HDI ISTANBUL: Mijailovic, Hadrava 11, Gungor 4, Tumer 1, Hatipoglu (L), Kujundzic 15, Acar, Karasu 2, Zimmermann, Durmaz 1. Non entrati Yonet, Kalayci, Gunaydi, Ataseven. All Cakir. ARBITRI: Popovic, Caramez Pereira. Note – durata set: 23’, 23’, 24’; tot 70’. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 9, Vincenti 7. Galatasary Hdi Istanbul: Battute sbagliate 9, Vincenti 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa della Wow Green House Aversa a Santa Croce

    Impresa sportiva della Wow Green House che nella gara infrasettimanale, valida come recupero della seconda giornata del girone di ritorno, ha battuto 3-0 la Kemas Lamipel Santa Croce e così allontana gli incubi (almeno per il momento) della zona retrocessione con una prestazione di altisssimo livello. Toscani annichiliti dalle bombe di Argenta, Canuto e Lyutskanov ma è stata una prestazione da applausi da parte di tutti. I centrali Marra e Presta non hanno sbagliato nulla, Rossini ha fatto il campione e Pinelli ha avuto lucidità per tutta la gara. Un’ora e 20 minuti di gioco, col terzo set chiuso addirittura a 13 e una maggiore consapevolezza dei propri mezzi per i ragazzi che hanno sicuramente avuto uno scossone importante con il cambio in panchina. Primo successo nell’avventura bis di Giacomo Tomasello alla guida della Wow Green House Aversa e ora l’allenatore mette nel mirino il prossimo incontro di campionato. Nuova partita in trasferta, nuova sfida salvezza. Questa volta si gioca in Abruzzo, precisamente a Pineto. Servirà un’altra grandissima partita.PRIMO SET. Subito break della Kemas Lamipel e primo time out di Tomasello sul 4-1. Ma Aversa rientra subito in partita e pareggia a 6 nel giro di pochi minuti. La Wow Green House Aversa passa avanti (9-10) sull’ace di Canuto. Muro di Presta e poi attacco a rete di Santa Croce e il tabellone dice 10-13. Sul nuovo allungo dei normanni (12-17) coach Bulleri si gioca anche il secondo stop alla gara. Presta si regala il servizio vincente (13-19), la squadra del presidente Di Meo amministra il vantaggio e si porta avanti (17-25, muro di Argenta).SECONDO SET. Dopo i primi 10 punti del secondo parziale i padroni di casa toscani hanno due punti di vantaggio. Dopo 20 invece le due squadre sono in parità e Aversa passa anche avanti quando c’è l’ace di Marra che vale il 10-12. Nuovo servizio vincente, questa volta di Argenta, e la Wow Green House allunga sul +3, poi c’è il muro di Presta ed è 11-15. Break dei padroni di casa (14-15) e time out di Tomasello. Al rientro in campo Aversa ritorna avanti grazie anche ad un pizzico di fortuna con la battuta di Lyutskanov che tocca il nastro e poi cade nella metà campo avversaria per il 14-18. Aversa resista alla rimonta toscana e Presta regala ai suoi con un primo tempo da applausi ben 3 set point. Vince 21-25 e si portano sul 2-0.TERZO SET. Aversa ritorna in campo con tanta determinazione: 2-5. Argenta fissa il +4 (3-7) e costringe coach Bulleri a chiamare subito time out. Ace di Lyutskanov e la Wow Green House è inarrestabile (3-9). Santa Croce non riesce ad entrare in partita, il bulgaro normanno è una furia al servizio e in pile (3-12). Due monster block di fila di Marra e set quasi in cassaforte (5-16). Set senza storia: finisce 13-25 (chiude Presta al centro). LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Aversa parte col botto: secco 3-0 a Santa Croce

    Inizia nel miglior modo possibile il nuovo corso della Wow Green House Aversa: all’indomani del ritorno di Giacomo Tomasello in panchina, la squadra campana interrompe subito la serie di 5 sconfitte consecutive e lo fa con un roboante 3-0 sul campo della Kemas Lamipel Santa Croce, nel recupero della seconda giornata di ritorno. Partita a tratti dominata dagli ospiti, specialmente nel terzo set, mentre i toscani non riescono mai a entrare in partita. Argenta, Canuto e Lyutskanov sono protagonisti in attacco, ma è una prestazione da applausi anche per i centrali Presta e Marra, il libero Rossini e il regista Pinelli, che chiudono la partita in un’ora e 20 minuti.

    La cronaca:Subito break della Kemas Lamipel e primo time out di Tomasello sul 4-1. Ma Aversa rientra subito in partita e pareggia a 6 nel giro di pochi minuti. La Wow Green House Aversa passa avanti (9-10) sull’ace di Canuto. Muro di Presta e poi attacco a rete di Santa Croce e il tabellone dice 10-13. Sul nuovo allungo dei normanni (12-17) coach Bulleri si gioca anche il secondo stop alla gara. Presta si regala il servizio vincente (13-19), la squadra del presidente Di Meo amministra il vantaggio e si porta avanti (17-25, muro di Argenta).

    Dopo i primi 10 punti del secondo parziale i padroni di casa toscani hanno due punti di vantaggio. Dopo 20 invece le due squadre sono in parità e Aversa passa anche avanti quando c’è l’ace di Marra che vale il 10-12. Nuovo servizio vincente, questa volta di Argenta, e la Wow Green House allunga sul più 3, poi c’è il muro di Presta ed è 11-15. Break dei padroni di casa (14-15) e time out di Tomasello. Al rientro in campo Aversa ritorna avanti grazie anche ad un pizzico di fortuna con la battuta di Lyutskanov che tocca il nastro e poi cade nella metà campo avversaria per il 14-18. Aversa resista alla rimonta toscana e Presta regala ai suoi con un primo tempo da applausi ben 3 set point. Finisce 21-25 e gli ospiti si portano sul 2-0.

    Aversa ritorna in campo con tanta determinazione: 2-5. Argenta fissa il più 4 (3-7) e costringe coach Bulleri a chiamare subito time out. Ace di Lyutskanov e la Wow Green House è inarrestabile (3-9). Santa Croce non riesce ad entrare in partita, il bulgaro normanno è una furia al servizio e in pile (3-12). Due monster block di fila di Marra e set quasi in cassaforte (5-16). Set senza storia: finisce 13-25 (chiude Presta al centro).

    Kemas Lamipel Santa Croce-Wow Green House Aversa 0-3 (17-25, 21-25, 13-25)Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Allik 8, Mati 10, Lawrence 8, Colli 4, Cargioli 7, Gabbriellini (L), Parodi 4, Brucini 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Russo, Petratti, Gatto. All. Bulleri. WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 6, Marra 10, Argenta 19, Lyutskanov 15, Presta 6, Schioppa (L), Rossini (L). N.E. Spignese, Biasotto, Spagnuolo De Vito, Chiapello, Agrusti. All. Tomasello. Arbitri: Papadopol, Clemente. Note: Durata set: 25′, 30′, 25′; tot: 80′.

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 44; Emma Villas Siena 39; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 38; Tinet Prata di Pordenone 37; Consar Ravenna 36; Consoli Sferc Brescia 31; Delta Group Porto Viro 29; Kemas Lamipel Santa Croce 24; WOW Green House Aversa 19; Pool Libertas Cantù 19; Conad Reggio Emilia 19; Abba Pineto 17; BCC Tecbus Castellana Grotte 13; Sieco Service Ortona 13.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sariyer si rinforza con Polina Shemanova e Shi Bingtong

    Due nuovi arrivi dal mercato per il Sariyer, in lotta per la salvezza nella Vodafone Sultanlar Ligi turca. Il club di Istanbul ha annunciato gli ingaggi della schiacciatrice russa Polina Shemanova e della pari ruolo cinese Shi Bingtong: la prima proviene dalla NCAA, dove ha giocato con la maglia della Syracuse University (la stessa università di Marina Markova). Inizialmente ingaggiata dalle Atlanta Vibe per il campionato della Pro Volleyball Federation, l’attaccante classe 2001 è poi stata portata in Turchia dal Galatasaray, che però – complice il ritorno di Katarina Lazovic dalla Cina – l’ha “girata” alle concittadine.

    L’altro arrivo era già stato preannunciato nei giorni scorsi: Shi Bingtong compirà 26 anni nei prossimi giorni e non ha mai giocato fuori dalla Cina. Nell’ultima stagione è passata allo Shenzhen dopo aver disputato la sua intera carriera con il Liaoning.

    (fonte: Sariyer Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Marche: US Volley ’79 pronta al ritorno dei quarti

    Importante impegno mercoledì 31 gennaio alle 21 per l’US Volley ‘79, che scenderà in campo in trasferta nella sfida di ritorno dei quarti di finale di Coppa Marche contro la Nuova Riviera Volley, dopo la sconfitta al tie-break in quel di Civitanova. Grande concentrazione e forti motivazioni per il capitano Erika Alessandrini: “Ci aspetta una partita tirata, vogliamo portare a casa il risultato, ma siamo consapevoli che loro sono una buona squadra ben strutturata: noi ancora facciamo qualche errore di troppo ma vogliamo giocarcela“.

    Dopo la partita di Coppa, l’Us Volley ’79 si fermerà per un turno di pausa prima dell’inizio della seconda fase: “Siamo una squadra che deve tanto crescere – prosegue il capitano rossoblu – formata da giocatrici esperte e altre giovani: sicuramente l’obiettivo di questa pausa sarà dare maggiore esperienza a queste ragazze e limitare gli errori lavorando bene“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chiara Boninsegna e il bilancio di Vicenza Volley

    Una giocatrice giovane, ma già con esperienze importanti e dal tasso tecnico elevato in categoria, che rappresenta un tassello di rilievo nel mosaico del Vicenza Volley. Nel suo primo anno in biancorosso, Chiara Boninsegna – schiacciatrice classe 1999 – si sta mettendo in mostra nel roster vicentino, impegnato nel girone B di Serie B1 femminile, in cui occupa il terzo posto che a fine stagione – se confermato – varrà l’accesso ai play off.

    Il campionato è giunto al giro di boa ed è ora del bilancio di metà “mandato”: “Sono più o meno soddisfatta – commenta la giocatrice mantovana – avremmo potuto fare qualche punto in più soprattutto in trasferta. Che difficoltà abbiamo incontrato? Avevamo alcuni aspetti da consolidare, che poi incidevano anche in casa ma magari sentendosi più a proprio agio sul campo amico era più facile uscirne positivamente, mentre in trasferta fai ancora più fatica e ti demoralizzi maggiormente. Ora però siamo diventate più concrete anche lontano da Vicenza, l’abbiamo visto anche nell’ultima trasferta a Chiavenna, riuscendo a esprimere il nostro gioco anche negli impegni esterni. La squadra sta maturando e questo sarà fondamentale nel girone di ritorno dove avremo più partite fuori casa che a Vicenza: questo sarà l’aspetto che farà la differenza nella lotta play off. Credo che non ci manchi nulla rispetto alle altre squadre, lo dico senza arroganza ma con consapevolezza, e per noi sarà fondamentale la costanza“.

    Boninsegna parla poi del gioco delle vicentine: “I dati dicono che se riceviamo bene, giochiamo una palla spinta e diventiamo difficili per le avversarie; possiamo migliorare in palla alta e nella gestione delle situazioni non favorevoli. Giorgione sta dominando il campionato e merita il primo posto, penso che ormai sia irrecuperabile il divario dall’Azimut. Ce la giocheremo per il secondo e il terzo posto. Le formazioni più temibili – a parte Giorgione – saranno a mio avviso Ostiano e Volano“.

    Infine, il bilancio personale: “Sono abbastanza contenta del mio rendimento, anche se si punta sempre a far meglio. Mi trovo benissimo nel gruppo dentro e fuori dal campo, a Vicenza c’è un ambiente tranquillo, ci alleniamo, lavoriamo in palestra e c’è anche tempo e modo di scherzare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C maschile: seconda vittoria consecutiva per la Materdomini Castellana

    Con il campionato di Serie B sospeso per la pausa alla conclusione del girone di andata (si riprende sabato 10 febbraio in trasferta con la BCC Leverano), l’attività dell’academy della Materdominivolley.it Castellana Grotte si concentra sulle competizioni di Serie C e D sulla partecipazione ai campionati giovanili Under 19, Under 17 e Under 15.

    Proprio nel massimo campionato regionale si segnala la seconda vittoria stagionale, e per l’esattezza la seconda consecutiva, riportata dal team castellanese in esterna nel confronto con Squinzano. L’affermazione al quinto set contro i salentini (17-25, 22-25, 25-22, 29-27, 12-15) nell’ultima del girone di andata si colloca in un percorso di sviluppo che vede la selezione Under 17 impegnata nella categoria a raccogliere i primi frutti di tanta dedizione nel lavoro di allenamento. In termini di classifica cambia poco, ma gli attuali 5 punti generano un sano entusiasmo agonistico nel gruppo allenato da Domenico Farella. Il campionato riprenderà il prossimo 10 febbraio in trasferta a Tricase contro i padroni di casa, attualmente a 19 punti, e sarà un test davvero importante per capitalizzare questo livello di crescita contro avversari di particolare esperienza.

    Tra le classi giovanili del presidente Michele Miccolis si segnala il percorso perfetto dell’Under 19, che ha conquistato l’accesso alle finali del Comitato Territoriale Bari-Foggia battendo in casa i coetanei del Carbonara Volley (3-0). In finale la selezione gialloblu sfiderà la vincente tra Palo del Colle e Citymoda Bari. In dirittura d’arrivo per le qualificazioni alle finali della fase territoriali Bari-Foggia anche le selezioni più giovani, Under 15 e Under 17, che stanno dominando i rispettivi gironi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO