More stories

  • in

    Andrea Zappaterra lascia la panchina di Bologna

    La società Volley Team Bologna comunica di aver preso atto della decisione presa, nella giornata di ieri, dal tecnico della prima squadra Andrea Zappaterra di interrompere il percorso in essere.

    Il raggiungimento, durante la passata stagione, della Coppa Italia di Serie B1 Femminile e della promozione nel Campionato di Serie A2 Femminile sono alcuni dei frutti del lavoro svolto in palestra dall’allenatore ferrarese negli ultimi tre anni.

    Il presidente Roberto Sabbioni e tutto il Volley Team Bologna, lo ringraziano per la professionalità e la correttezza e gli augurano il meglio per il prosieguo della sua carriera professionale.

    La squadra sarà affidata a Gianluca Alberti e Marco Generali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Sportilia Bisceglie fa harakiri contro l’Olympia

    Il delicato momento della Sportilia Volley Bisceglie ha trovato ulteriore riscontro sabato scorso nell’impegno casalingo del 14esimo turno di Serie D femminile di fronte all’Olympia Orta Nova, coinciso con un’inopinata battuta d’arresto in rimonta, la quinta di fila. Dopo essersi aggiudicata in modo abbastanza disinvolto i primi due parziali, la formazione biancazzurra si è lasciata sopraffare da un’autentica paura di vincere vanificando ben tre match point nella terza frazione (persa ai vantaggi), a precedere la cocente resa maturata con il sorpasso in fondo ad un combattuto tie break.

    Ancora una volta, il giovanissimo collettivo allenato da Nicola Nuzzi ha pagato a caro prezzo la mancanza di esperienza in un campionato di serie, al cospetto di un’avversaria determinata più che mai ad abbandonare l’attuale ultima piazza del girone. Nella gara in cui si è registrato il gradito rientro agonistico della laterale Piera Losciale, soltanto da una decina di giorni in gruppo e dunque ancora lontana dalla migliore condizione, Sportilia ha potuto consolarsi (benché in minima parte) con la conquista del 16esimo punto in stagione, utile a preservare il sesto posto e a riportarsi a meno 1 dal Real Volley Conversano.

    La cronaca:In avvio coach Nuzzi opta per la consueta diagonale (Lopolito al palleggio e Simone opposta), con Gentile e Shcherban in banda, Manganelli e Valente al centro, Martina Mastrapasqua in qualità di libero. Orta Nova scatta meglio dai blocchi approfittando di qualche ingenuità commessa dal sestetto di casa e si inerpica fino all’11-16. A questo punto le biscegliesi rompono gli indugi confezionando un poderoso break di 9-2, alimentato anche dall’ingresso in battuta della specialista Claudia Mastrapasqua. Le foggiane abbozzano una timida reazione, ma Sportilia mantiene alta la concentrazione e s’impone 25-21.

    Sostanzialmente equilibrata la prima metà della seconda frazione, con margine mai superiore alle 3 lunghezze su ambo i fronti fino al 16-16. Nella parte cruciale, però, Claudia Gentile e compagne accelerano con autorevolezza portandosi sull’illusorio 2-0 (25-19).

    Al cambio di campo l’inerzia della sfida sembra ancor più a favore delle biancazzurre, capaci di salire anche sul più 5 (13-8). La rimonta delle foggiane, però, lascia intendere che l’insidia è dietro l’angolo. Nuzzi si affida quindi a Losciale, preziosa al servizio per ristabilire la temporanea parità a quota 20: è il preludio, però, all’amaro epilogo del terzo set, in cui Sportilia cestina tre opportunità per chiudere definitivamente i conti incassando, viceversa, il parziale di 0-5 con cui Orta Nova la spunta ai vantaggi (24-26).

    Le biscegliesi accusano il colpo dal punto di vista mentale nella prima parte della quarta frazione e sono costrette a rincorrere le avversarie che, a loro volta, sfruttano cinicamente le amnesie del sestetto di casa per impattare il conto dei set (23-25) e demandare il verdetto al tie-break. Bisceglie conduce 8-5 al cambio di campo, ma tale vantaggio è presto ricucito da Orta Nova, che completa e perfeziona la rimonta incamerando la sua seconda vittoria stagionale col punteggio di 13-15.

    Nel prossimo weekend il campionato si fermerà nuovamente, con ripresa in calendario sabato 10 febbraio, allorché la Sportilia si recherà al PalaFiorentini di Molfetta per rendere visita alla Pegaso 93, quarta forza del girone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Garbellotto guarda alla Coppa Italia: “Chieri avversario ostico, giochiamocela fino alla fine”

    Si è tenuta ieri la prima conferenza stampa di presentazione delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, che si disputeranno al PalaTrieste il 17 e 18 febbraio e che vedrà impegnate Prosecco DOC Imoco Conegliano, Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Savino Del Bene Scandicci e Allianz Vero Volley Milano.

    “Tutte compagini di assoluto livello – le parole di Piero Garbellotto, presidente della Prosecco DOC Imoco Conegliano, sentito da Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso a margine della conferenza – , sono molto felice che ci sia Chieri, pur essendo dispiaciuto dell’assenza di Novara, con cui abbiamo dato vita a grandi duelli. Chieri in questi anni ci ha messo spesso in difficoltà. Quest’anno poi in entrambe le sfide di campionato abbiamo avuto la meglio solo al quinto set. Dovremo affrontare questa avventura con prudenza e rispetto dell’avversario, ma il nostro obiettivo resta sempre lo stesso: giocarsela fino alla fine contro chiunque, poi vedremo cosa succederà“.

    Intervenuta anche la capitana, Joanna Wolosz: “Siamo molto contente di aver conquistato l’accesso alla semifinale di Coppa Italia, era quello che volevamo. Siamo cariche ma penso che sarà una Final Four di altissimo livello­. Chieri ultimamente sta giocando davvero una bella pallavolo, speriamo di giocare al massimo per raggiungere la finale, nostro obiettivo”.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cip-Ghizzani campione d’inverno, il bilancio della società

    Si è concluso il girone di andata della Serie C femminile in Toscana e per la Cip-Ghizzani è il momento di tirare le somme in vista dell’inizio del ritorno. Le squadre hanno giocato fino ad ora 10 partite (più una giornata di riposo ciascuno). Le biancorosse conducono la classifica con 25 punti, raccolti attraverso 9 vittorie e 1 sola sconfitta; seguono però a ruota Quarrata (24 punti), Empoli (23 punti) e Le Signe (22 punti). Il ritorno sarà quindi un girone di fuoco per Lari e compagne, dato che una sola partita può stravolgere le posizioni della classifica.

    Le parole del direttore sportivo Stefano Campitelli: “Siamo al giro di boa e noi giriamo contenti. I risultati ci sono e la squadra continua a crescere. È un campionato difficile, non solo per la qualità delle squadre partecipanti, ma anche per queste pause lunghe; infatti abbiamo dovuto fare molto lavoro fisico e in alcuni momenti si è sentita e vista la mancanza del ritmo partita. Nel nostro caso c’è stata anche la concomitanza tra la giornata di recupero e il turno di riposo, quindi questo mese abbiamo giocato solo due partite; come le altre squadre torneremo in campo il secondo fine settimana di febbraio, ma con una settimana in più di stop rispetto a chi ha giocato il 27-28 gennaio. Ora ci prepareremo al meglio per questo girone di ritorno; come abbiamo già detto sarà incerto fino alla fine, tutte le squadre sono molto forti, ma intanto ci godiamo il titolo di campioni d’inverno“.

    Anche dal reparto tecnico tanta soddisfazione per questa prima fase, ma sempre con un occhio attento alla ripresa. Il secondo allenatore Elena Furiesi: “Siamo contenti di quello che abbiamo fatto, anche se in alcune gare potevamo essere più incisivi. Ma c’è tanta soddisfazione per questo girone di andata che ci vede primi in classifica. Le ragazze stanno crescendo tecnicamente e acquistano ogni partita più consapevolezza delle loro potenzialità. Adesso non bisogna abbassare la guardia perché come si vede dalla classifica il campionato è apertissimo visto che ci sono solo due posti per i play off. Ci aspetta un girone di ritorno dove dovremo lottare su ogni pallone per confermare quanto di buono fatto fino ad ora“.

    Conclude il capitano Chiara Lari: “Sono super contenta e molto soddisfatta! Siamo state brave, tutte. È un gruppo eccezionale. Sicuramente anche perché diverse di noi si conoscono da tanto e per la maggior parte abbiamo già giocato diversi anni insieme, ma anche le nuove ragazze che sono entrate in squadra quest’anno hanno capito subito qual era il ritmo degli allenamenti e quali sono gli obiettivi, inserendosi perfettamente nel clima che si era già creato. Veniamo in palestra contente e non soltanto perché vediamo arrivare i risultati ma perché stiamo bene tra di noi, con gli allenatori e con tutto lo staff e la società, e questo aiuta anche nell’affrontare allenamenti e partite. Inoltre, a differenza di altri anni, questa stagione c’è una tifoseria pazzesca e questo ci regala una soddisfazione immensa! Può sembrare una sciocchezza ma è davvero bello e lo apprezziamo tantissimo“.

    “Per quanto riguarda il girone di andata… sembrava interminabile! – scherza Lari –. Adesso finalmente è finito e ci vede in testa, ma sappiamo che il ritorno sarà ancora più tosto. Con i mesi che passano si sente un po’ di stanchezza, in più ci saranno tanti scontri fuori casa e si sa che giocare sul proprio taraflex è sempre meglio. Noi siamo consapevoli che il gruppo c’è e la forza non manca. Speriamo che vada come vogliamo, ma in ogni caso ci auguriamo di toglierci più soddisfazioni possibili“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, allarme retrocessione. Enweonwu: “Serve più coraggio, sono fiduciosa sulla nostra salvezza”

    E’ allarme retrocessione in casa Honda Olivero S. Bernardo Cuneo: la pesante sconfitta nello scontro diretto con Casalmaggiore ha relegato le ragazze di coach Bellano al penultimo posto, in piena zona rossa.

    “Contro Casalmaggiore – commenta il presidente Patrizio Bianco, intervistato da Paolo Costa per La Stampa Cuneo – è mancato principalmente il coraggio di attaccare e mettere a terra i palloni come nella prima parte della stagione. Siamo anche calati nel fondamentale del servizio: è scattato l’allarme e dovremo uscirne, sempre con coach Bellano alla guida”.

    “In questo momento – ammette – stiamo cercando qualche giocatrice di profilo alto, ma è difficile. In seguito all’infortunio di Anna Adelusi, possiamo ingaggiare una giocatrice extraeuropea: stiamo “setacciando”, dall’America alla Cina, ma ad ora non abbiamo trovato quella o quelle atlete adatte per rinforzare una squadra che è molto al di sotto rispetto alle aspettative di questa fase di campionato”.

    “Sappiamo bene che non raccogliamo quello che produciamo – concorda Terry Enweonwu, intervistata da Piero Giannico per Tuttosport – . A cominciare dalla prossima sfida contro Novara dobbiamo tornare a muovere la classifica”.

    “Con coach Bellano stiamo lavorando sugli aspetti mentali e su quelli tecnici. Soprattutto sul perché in allenamento abbiamo dei buoni riscontri e in partita no. Probabilmente dobbiamo avere più coraggio in determinati momenti della partita ad attaccare con più convinzione” e aggiunge: “Ognuna di noi, nei rispettivi ruoli dà sempre il massimo e sono fiduciosa sulla nostra salvezza soprattutto perché siamo una squadra competitiva e, a livello individuale, non siamo inferiori a nessuno”.

    (fonte: La Stampa Cuneo, Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: settimana avara di successi per le squadre giovanili

    Settimana non proprio eccezionale per le squadre giovanili della Lions Volley Latina con qualche battuta d’arresto inaspettata. Di seguito incontri e risultati.

    Sconfitta per la U18 femminile nel derby contro la Virtus Latina per 0-3, le ragazze di coach Bruschi dopo aver perso in malo modo il primo set, reagivano prontamente giocando alla pari con le avversarie, punto su punto e solamente nelle battute finali dei successivi due set vedevano sfumare una bella rimonta.

    Vince di nuovo la 1a Div.ne maschile che va a violare il campo della Volley School Aprilia/Ardea per 1-3, dopo aver perso il primo set, la formazione neroarancio è tornata a giocare come sa, vincendo i successivi due con autorità, imponendo agli avversari dei distacchi abissali, mentre in un combattutissimo quarto set chiudevano set e gara ai vantaggi.

    Destini diversi per le due U15 maschili: la Black è stata impegnata in doppio incontro casalingo ravvicinato. Nel primo ha perso in modo abbastanza netto con la Pol. Itri per 0-3 con gli ospiti capaci di condurre la partita dall’inizio alla fine, mentre nel secondo nuova sconfitta subita questa volta con il Sudpontino, con lo stesso risultato, 0-3, a favore dei formiani. L’altra U15 di coach Montini è andata a recitare la parte del corsaro sul campo del Sudpontino con lo stesso risultato, 0-3 e risultato mai in discussione, vittoria che proietta i neroarancio di nuovo in vetta al girone.

    Torna a vincere la 1a Div.ne femminile e lo fa nel derby con la Volta Latina per 3-1, dopo aver vinto in modo tranquillo il primo set, le leonesse cedevano ai vantaggi il secondo set per poi andare con determinazione a vincere i restanti due set giocati con distacchi importanti.

    Battuta d’arresto inaspettata per la U19 maschile che cede in casa per 2-3 contro il Sudpontino al termine di un incontro difficile, ben giocato da entrambe le formazioni. I neroarancio vincevano in scioltezza il primo set, subivano il ritorno degli avversari che la spuntavano nel secondo set nelle battute finali, nuovo sussulto Lions nel terzo, ma pronta risposta formiana nel quarto e, nel quinto e decisivo set, la maggiore lucidità ospite faceva pendere la bilancia dalla loro parte.

    Si deve mangiare le mani anche la U17 maschile sempre contro la Plus Volleyball Sudpontino, sconfitta in casa 1-3. Dopo aver vinto in modo autoritario e convincente il primo set e aver condotto sempre avanti nel punteggio tutta la gara, vedeva sfumare il secondo e terzo set per un nulla solo nelle battute finali, mentre nel quarto set, in vantaggio 15-12, si spegneva la luce nel campo neroarancio consentendo agli avversari di piazzare un break importante che li portava alla vittoria finale. Peccato.

    Ed infine anche per la U14 femminile una battuta d’arresto in trasferta contro la Onda Volley Anzio per 3-0.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Virtus Volley Latina = 0 – 3

    1a Div.ne F: Lions Volley Latina – Volta Latina = 3 – 1

    1° Div.ne M: Volley School Aprilia/Ardea – Lions Volley Latina = 1 – 3

    Under 19 M: Lions Volley Latina – Sudpontino = 2 – 3

    Under 17 M: Lions Volley Latina – Plus Volleyball Sudpontino = 1 – 3

    Under 15 M: Lions Volley Latina Black – Pol. Itri = 0 – 3

    Under 15 M: Lions Volley Latina Black – Sudpontino = 0 – 3

    Under 15 M: Sudpontino – Lions Volley Latina = 0 – 3

    Under 14 F: Onda Volley Anzio – Lions Volley Latina = 3 – 0

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti commenta la vittoria di Bologna

    La Personal Time è una squadra che in questa stagione ha vinto 5 tie break su 5, l’ultimo successo è arrivato sul campo della Geetit Bologna. Domenica sera i veneti dopo aver perso i primi due set, hanno premuto il piede sull’acceleratore battendo i felsinei: “Sono sicuramente soddisfatto del risultato – commenta coach Moretti- perché si tratta di una vittoria, vincere aiuta a livello mentale ed è da stimolo per l’ambiente. La nostra prestazione non è stata delle migliori, nei primi due set siamo stati molli, e questo l’ho detto anche ai ragazzi. La squadra è stata altalenante, con i cambi abbiamo sopperito ad alcune cose che ci mancavano per prendere le redini della partita. Fatti i dovuti aggiustamenti abbiamo portato a casa il risultato e aggiunto due punti alla nostra classifica”.
    Guardando gli ultimi risultati, si capisce come il girone Bianco sia un campionato tutt’altro che scontato: “Il torneo è molto duro, non ci sono risultati scritti prima di giocare, chi sta sotto in questa giornata ha vinto con le squadre d’alta classifica per uscire da zona retrocessione e play out. Fuori casa bisogna fare sempre attenzione. Domenica al PalaBarbazza arriverà un Garlasco con il coltello fra i denti, i nostri avversari stanno facendo risultati importanti e noi dovremo farci trovare pronti per proseguire il cammino”.
    Ascolta l’intervista completa su Spreaker, Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, obiettivo Coppa Italia: “Proviamo a portare a casa un risultato storico”

    Dopo l’esordio vincente in Pool Promozione, la CDA Talmassons FVG si rigetta sulla Coppa Italia A2 Frecciarossa, dove ad attendere le friulane ci sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le due squadre si sono già affrontate in regular season, dando vita a due incontri equilibratissimi ed emozionanti, dove ad avere la meglio in entrambe le occasioni fu la formazione umbra.

    La gara di mercoledì metterà in palio l’accesso alla finalissima di Trieste del 18 Febbraio, dove la vincente della sfida di mercoledì, incontrerà la Futura Giovani Busto Arsizio, che ha battuto Messina nella prima semifinale disputata.

    Coach Leonardo Barbieri fa il punto della situazione ai microfoni del club, analizzando sensazioni ed emozioni che si respirano all’interno del gruppo in vista di questo storico incontro: “Siamo molto contenti di essere qui e di giocarci questa semifinale, di essere nelle quattro squadre che si giocano l’accesso alla finalissima. Fisicamente stiamo molto bene nonostante i cinque set disputati. Le ragazze stanno bene, abbiamo un ottimo staff medico e in questo periodo abbiamo lavorato duramente perciò stiamo molto bene”. 

    Il tecnico della squadra friulana inoltre presenta così l’avversario in questione, capolista del campionato di Serie A2: “Risultati e classifiche danno indicazioni precise e chiare della forza di Perugia. E’ una squadra esperta e completa in tutti i reparti. Siamo però fiduciosi perché le due partite che abbiamo giocato in campionato si sono decise per pochi dettagli. Dobbiamo solo pensare a migliorare questi pochi palloni su cui si sono decise quelle sfide. Dobbiamo giocare con un pochino più di attenzione e di certezze nelle nostre capacità e nel nostro talento. Sappiamo l’importanza che avrebbe giocare la finale a Trieste, perciò questo è un ulteriore stimolo per cercare di portare a casa un risultato storico.”

    Sensazioni positive dunque all’interno del gruppo squadra, contraddistinto dalla grande voglia di provare a portare a casa un risultato storico. Ai microfoni della società conferma tutto anche Isabella Monaco, libero classe 2001, al secondo anno alla CDA Talmassons FVG: “Mercoledì ci aspetta un match importante contro Perugia, dove lotteremo per giocarci un posto per la finale di coppa Italia. Ci aspetta una partita difficile, contro una squadra importante di cui conosciamo il valore,  ma ogni gara ora è da disputare singolarmente e noi abbiamo dimostrato di poter mettere in difficoltà tutti. Andremo a Perugia con la determinazione e la voglia di conquistare la finale nella nostra regione”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO