More stories

  • in

    Miao Yiwen e Shi Bingtong, due giocatrici cinesi verso la Turchia?

    Due protagoniste della Superleague cinese, che viaggia ormai verso la conclusione, potrebbero concludere la loro stagione in Turchia. Secondo Voleybolun Sesi il PTT è sulla traccia di una di loro, una giocatrice nota agli appassionati italiani: Miao Yiwen, opposta classe 2000 del Sichuan che già lo scorso anno aveva lasciato la Cina nella seconda parte del campionato per fare un’esperienza in Italia a Pinerolo (per la verità senza lasciare il segno).

    Anche il Sariyer, sempre in base a quanto riportato dalla testata turca, è interessato a una giocatrice cinese: la schiacciatrice Shi Bingtong, classe 1998, che proprio in questa stagione ha vestito per la prima volta la maglia dello Shenzhen dopo una carriera tutta vissuta nel Liaoning. Per lei si tratterebbe della prima esperienza all’estero.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina fa un passo verso le finali di Coppa

    L’onda lunga dello splendido percorso in campionato della Futura Terracina, con il primato nel girone H e sette punti di vantaggio sulle inseguitrici, sconfina anche in Coppa Italia. La squadra laziale ha superato per 3-0 lo IUS Arezzo al termine di una partita intensa e più equilibrata di quanto possa dire il punteggio finale. Del resto si trovavano di fronte le due prime della classe nei girone H e G. Le due squadre si conoscevano poco, e questo ha reso ancora più incerta la sfida: 25-20, 25-17, 26-24 i parziali.

    Buon avvio delle terracinesi che prendevano subito un vantaggio rassicurante, il ritorno delle ospiti era veemente, ma nel finale di parziale il turno al servizio di Giulia Paesano respingeva il tentativo di rimonta delle ospiti. Secondo set con Arezzo sempre in partita, ma questa volta la reazione tirrenica arrivava fin da subito con Arianna Barboni protagonista. L’opposto e capitano della Futura prendeva per mano la squadra nel complicato terzo set. 24-21 e tre match point, malamente sprecati per disattenzioni in difesa. Sul 25-24 però Matrullo serviva in maniera insidiosa mandando in tilt la ricezione aretina.

    “Sapevamo che sarebbe stata dura – ha ammesso il tecnico Mario Milazzo – sono contento delle ragazze, anche se a volte ci prendiamo qualche pausa di troppo e questo può costarci caro“. Gli fa eco il presidente Giovanni Massaro: “Stiamo vivendo un bel momento, un lavoro in sinergia tra società e staff che sta dando i suoi frutti. Un enorme grazie al pubblico che ci sta seguendo con passione. Contro Arezzo non c’erano posti a sedere questo ci rende orgogliosi del percorso che stiamo facendo“.

    Alle futurine basterà vincere due set nella gara di ritorno di domenica 4 febbraio per qualificarsi alla Final Four di fine marzo, anche se Arezzo farà di tutto per ribaltare il punteggio e portare la sfida al Golden Set.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani è il nuovo allenatore di Modena Volley!

    Si è tenuta oggi pomeriggio presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione di Alberto Giuliani, nuovo allenatore di Modena Volley. Presenti, oltre al neo coach gialloblù, anche il Presidente Giulia Gabana e il Direttore Sportivo Alberto Casadei. Nato a San Severino Marche, Giuliani fa ritorno in Italia dopo l’esperienza di Piacenza vissuta dal 2015 al 2018. Nella sua carriera di allenatore, il tecnico marchigiano ha conquistato tre campionati italiani, un campionato greco, tre supercoppe italiane, una Coppa Italia, una supercoppa turca, una Coppa CEV e una Challenge Cup. In Nazionale, invece, ha ottenuto la medaglia d’argento agli Europei alla guida della Slovenia nel 2019 e nel 2021.
    “È stato un mese complicato – esordisce Giulia Gabana – negli ultimi giorni con lo staff e la dirigenza ci siamo confrontati a lungo per trovare una soluzione e capire come uscire da questo momento negativo. Quando abbiamo capito che non c’era più possibilità di andare avanti con Petrella abbiamo preso una decisione che è stata molto dolorosa. Abbiamo creduto nel progetto triennale lanciato quest’estate, abbiamo lavorato con molto entusiasmo, ma sono subentrate delle difficoltà che non ci aspettavamo e questo ci ha costretto a fare un cambio di rotta. Io credo molto nella squadra che abbiamo costruito, con un gioco migliore e una serenità diversa in campo possiamo rialzarci. Francesco Petrella ha competenza, dedizione, passione e ha fatto tutto quello che ha potuto, gli auguro le cose migliori per la sua carriera professionale. La prima volta che ho parlato con Giuliani è stata ieri pomeriggio, fino alla gara con Padova non c’era mai stata l’idea di un cambio di panchina, dopo quella sconfitta è nato un susseguirsi di situazioni che ci hanno portato a questa scelta. Quello che ci ha spinto a cambiare non sono stati i risultati, ma il modo in cui la squadra andava in campo, sostituire l’allenatore era l’unico grande mezzo a nostra disposizione per dare una scossa e provare a far ritrovare ai ragazzi una maggiore serenità. Con Alberto Giuliani non abbiamo ancora parlato del prossimo anno, cominciamo pensando al presente. La squadra ha sicuramente la voglia di reagire, in questo momento sono in difficoltà ma credo che abbiano tutte le carte in regola per esprimere un gioco migliore”.
    “La scelta di Alberto Giuliani è maturata in breve tempo – prosegue Alberto Casadei – quando abbiamo deciso di cambiare guida tecnica abbiamo pensato a lui, ieri è venuto qui a incontrarci e gli abbiamo presentato la nostra situazione. Nella costruzione della squadra si è voluto puntare su un progetto giovane con alcuni giocatori esperti che potessero supportarli e guidarli. Come società abbiamo sempre cercato di accompagnare Petrella nelle sue scelte ma senza forzarle, abbiamo sempre voluto rispettare il suo ruolo. Dover cambiare rotta fa male, siamo tutti responsabili dell’andamento di questa stagione, alla squadra ora ho chiesto una reazione che è necessaria perché noi crediamo nella continuità di questo progetto tecnico. Il valore della Superlega è indiscusso, noi non abbiamo mai fissato un obiettivo di classifica ma siamo concentrati sul nostro come e sulla nostra identità. L’inizio del campionato aveva dato buoni segnali, l’obiettivo ora è ritrovare quell’identità e per farlo bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare. Rinaldi?  È fondamentale per noi che lui torni a fare quello che sa, cercheremo di metterlo nelle condizioni migliori per ritrovare il suo gioco”.
    “Quella di questi giorni è stata una trattativa molto veloce – spiega poi Alberto Giuliani – con la dirigenza di Modena Volley ci siamo intesi subito. Sicuramente prendo in mano una situazione difficile, è un onore per me essere di aiuto per risollevare la stagione di un club come questo. Credo che questo gruppo squadra abbia delle ottime possibilità, il mix tra giovani ed esperti mi sembra funzionale, ora dovrò cercare di capire cosa non è andato nell’ultimo periodo. Essere qui è una sfida, queste fanno parte del nostro mestiere e del mio modo di viverlo. Io qui vedo un potenziale nella squadra, conosco bene i giocatori, credo ci sia qualità e che in questo momento non si giochi bene. Sicuramente l’aspetto mentale influisce molto, ma io ora analizzerò la situazione a partire dall’aspetto tecnico. Civitanova? Domenica proverò due bellissime sensazioni: quella di andare lì da avversario e soprattutto quella di sedere per la prima volta sulla panchina di una società unica come Modena Volley. Rinaldi? Quello che apprezzo di lui è il carattere, è molto giovane ma sa stare in campo e sta a lui adesso dimostrare che il suo potenziale può concretizzarsi. Come squadra dobbiamo ritrovare delle certezze, dei punti forti che siano alla base della nostra identità”.
    La scheda
    ALBERTO GIULIANI
    nato a San Severino Marche il 25 dicembre 1964
    2023-2024 Modena Volley
    2023 Hebar Pazardzhik
    2023 Turchia
    2022-2023 Olympiakos
    2020-2021 Asseco Resovia
    2019-2021 Slovenia
    2018-2019 Halbank Ankara
    2015-2018 Piacenza
    2015-2016 Slovacchia
    2011-2015 Lube Macerata
    2009-2011 Cuneo
    2008-2009 BluVolley Verona
    2006-2008 Corigliano
    2000-2006 Loreto
    1998-2000 Libertas Osimo
    1996-1998 San Severino
    Palmares nei club
    3 Campionato italiano
    1 Campionato greco
    3 Supercoppa italiana
    1 Coppa Italia
    1 Supercoppa turca
    1 Coppa Cev
    1 Challenge Cup
    Palmares in nazionale slovena
    1 Challenger Cup
    2 Argenti Europei LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: i risultati del weekend delle formazioni giovanili e di serie

    Un altro fine settimana in campo per il Club76. A cominciare dal match casalingo al PalaFenera di Chieri di ieri delle ragazze di coach Bregoli che, in Serie A1, hanno vinto 3-0 affrontando la Megabox Vallefoglia.

    Weekend di riposo, invece, per la Serie B2 Under 18 delle le ragazze del duo Moretti – Ollino. Sosta del campionato fino a domenica 11 febbraio, quando Chieri sarà in trasferta ad Orago, mentre giovedì ci sarà lo scontro diretto per il posto da testa di serie nel tabellone finale provinciale, contro In Volley. Ferma anche la B2 con MTS Santena.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti ha vinto 3-2 contro l’In volley. Inoltre, ha partecipato al Torneo del Campesan a Padova, chiudendo con un nono posto.

    Per quanto riguarda l’U16 provinciale gruppo Gold, NewVolley Carmagnola Club76 ha vinto 3-2 sabato contro Parella, mentre ieri ha perso contro Volpiano per 3-0.

    Fine settimana di riposo anche per la Serie C con il Club76 Playasti e per la Serie D con Rasero Teloni – Playasti Club76 e GS Pino Volley.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince contro Mon.Vi. Bam Lpm Verde per 0-3, nel corso di una partita sempre in controllo, che ha dato spazio a tutta la rosa. L’U13 regionale, invece, ha vinto 3-0 incontrando l’Alba Volley.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 27 gennaio

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti vs BCC-Sarrauto Cervere 0-3

    Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: Monviso Volley vs GS Pino Azzurra 0-3

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Balamunt Giordanino Distributori Automatici vs Club76 Fenera GS Pino 3-0

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone F: Club76 Fenera Chieri Silver vs McDonald’s Leinì Vol-ley Academy 0-3

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Toplay Lasalliano 1-3

    Sabato 28 gennaio

    Under 16 F. C.T. Torino Fase Gold: Club76 New Volley Carmagnola MTS L&L vs Volley Parella Torino Rossa 3-2

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Mon.Vi. Bam – Lpm Verde vs Club76 Playasti Gold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: Club76 Playasti 2011 vs Volleysaluzzo Farmacia S. Martino 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Bam Morozzo vs Club76 Playasti provinciale 3-0

    Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Fisiosalute Nichelino Volley vs Club76 Fenera Chieri 3-2

    Domenica 29 gennaio

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone Qualificazione 5°/11°: Club76 Playasti vs P.G.S. El Gall 3-0

    Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Girone A: Club76 Playasti vs P.G.S. El Gall 2010 3-0

    Under 16 F. C.T. Torino Fase Gold: Vol-ley Academy Volpiano Ecc vs Club76 New Volley Carmagnola MTS L&L 3-0

    Under 16 F. C.T. Torino Fase Gold: Club76 GS Pino Blu vs Volley Almese Bovero Assicurazioni 3-1

    Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Ristorante 1883 Volley Parella Torino 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: Club76 Playasti Gold vs L’Alba Volley 3- 0

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: Volley Roero vs Club76 Playasti 2012 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone C: Club76 Playasti Provinciale vs Volley Cherasco 0-3

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Volley San Paolo vs Club76 Chieri GS Pino 0-3

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Reba Volley Verde vs Club76 Fenera Chieri 0- 3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Club76 Fenera Chieri vs Chisola Volley 1-3

    CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Porporati Grugliasco vs Club76 GS Pino 3-1

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 22 maschili: sorteggiati i gironi della fase finale

    Si è svolto nel pomeriggio ad Apeldoorn (Olanda) il sorteggio dei gironi della fase finale dei prossimi Campionati Europei Under 22 maschili, in programma dal 9 al 14 luglio proprio nei Paesi Bassi, ad Apeldoorn e a Groningen.

    Le otto nazionali qualificate sono state divise in due gruppi: l’Italia è stata sorteggiata nella Pool ll insieme a Francia, Portogallo e Repubblica Ceca. Nella Pool l, invece, si affronteranno i padroni di casa dell’Olanda, la Polonia, l’Ungheria e la Spagna. I gironi si giocheranno con la formula del round robin; al termine, le prime due classificate di ogni pool accederanno alle semifinali. La manifestazione si concluderà con le finali per le medaglie.

    L’Italia – che si è qualificata a luglio dell’anno scorso vincendo il torneo di Marsicovetere – è campione in carica, avendo vinto la prima e finora unica edizione della manifestazione, nel 2022 in Polonia, davanti alla Francia e ai padroni di casa.

    I GIRONIPool I: Olanda, Polonia, Ungheria, Spagna.Pool II: Italia, Francia, Portogallo, Repubblica Ceca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube reduce da un weekend intenso di lavoro, il programma settimanale

    Reduce da tre giorni consecutivi di allenamenti intensi in palestra, weekend compreso, la Cucine Lube Civitanova usufruisce oggi di un lunedì di riposo. L’unico di una lunga settimana che, a partire da domani, vedrà gli uomini di Chicco Blengini rimettersi al lavoro con grande carica per preparare la sfida interna del 6° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 4 febbraio, alle 18, i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Valsa Group Modena, Club che ha sollevato dall’incarico il tecnico Francesco Petrella affidando gli ultimi allenamenti al suo vice Nicolò Zanni. Nel pomeriggio è stato annunciato l’ex allenatore biancorosso Alberto Giuliani come nuovo timoniere. Mossa che darà sicuramente uno scossone all’ambiente del sodalizio emiliano. I vice campioni d’Italia, che hanno approfittato della sosta per la F4 di Coppa Italia per migliorare la forma in vista della seconda parte di stagione, devono quindi attendersi una Valsa Group con il coltello tra i denti.
    Dopo il successo al tie break in rimonta nell’infrasettimanale a Catania sulla Farmitalia, La Lube ha consolidato il quarto posto in classifica toccando quota 29 punti, con tre lunghezze di ritardo sul terzo gradino del podio, occupato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, e con tre punti di vantaggio sull’Allianz Milano, quinta.
    La Valsa Group Modena viene dal passo falso in quattro set andato in scena alla Kioene Arena contro la Pallavolo Padova di Gabi Garcia. La formazione emiliana in cui militano tre grandi ex biancorossi, Osmany Juantorena, Bruno Mossa de Rezende e Dragan Stankovic, attualmente è ottava con 19 punti in coabitazione con una sorprendente Cisterna Volley, squadra in ascesa.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: rifinitura, 6ª di ritorno SuperLega VS Modena (ore 18 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    La Sarlux Sarroch espugna Savigliano

    Sontuosa.
    Una Sarlux Sarroch che, bisogna dirlo, ci fa aspettare fino alla quinta giornata di ritorno ma, finalmente, fa vedere tutta la sua qualità. Davanti a una Monge Gerbaudo Savigliano in periodo di leggera flessione, i nostri Gialloblu scendono in campo compatti e focalizzati sul mantra che coach Giombini a raffica ripete quotidianamente in palestra: fare punti ovunque per raggiungere la salvezza prima possibile.
    E allora rispondono presente tutti i ragazzi scesi in campo, il Capitano Romoli torna ad essere il solito cecchino dopo qualche difficoltà negli ultimi match, Ntotila e Ciupa di banda perfetti in ogni fondamentale, Mocci sfodera l’ennesima prestazione da 8 in pagella, al centro con Leccis e Fortes si va sul sicuro, Fabroni decide che si, dai, è arrivato il momento di fare davvero sul serio e indossa la divisa del Fabroni che solo qualche mese fa ha portato Catania alla promozione.
    Una gara non semplice, su un campo ostico per tutti contro una delle finaliste di Coppa Italia e stabilmente nella parte altissima della classifica, giustificata la soddisfazione di coach Giombini nel post gara:
    “Sono contento per la vittoria e soprattutto per la prestazione. Ci siamo detti in settimana che dobbiamo cercare punti salvezza anche al di fuori degli scontri diretti, ci serve per la classifica e per acquisire sicurezze sulle nostre capacità. Sabato abbiamo giocato bene sin dall’inizio, nel primo parziale sul 20-16 per noi ci siamo persi un attimo, ma poi siamo stati bravissimi da subito a ricominciare a giocare una buona pallavolo. Questa vittoria ci dà tre punti in classifica, ma deve darci anche morale e la convinzione che possiamo giocare a questo livello fino alla fine” LEGGI TUTTO

  • in

    Da Salsomaggiore Terme a Bologna: 5 gare in 24 giorni

    Febbraio è un mese freddo, dal punto di vista delle temperature. Ma caldissimo sotto il profilo pallavolistico. Un mese destinato a orientare la regular season della Serie A3 Credem Banca. E, ovviamente, del Belluno Volley,chiamato ad affrontare ben cinque sfide nell’arco di ventiquattro giorni. 
    Dopo aver osservato un turno di riposo, imposto dal calendario, i rinoceronti si preparano a un vero e proprio tour de force, scandito da due gare casalinghe. E tre trasferte, due delle quali in una regione fin qui avara di soddisfazioni: l’Emilia Romagna. E proprio in Emilia, a Salsomaggiore Terme, si dirigeranno i ragazzi di Gian Luca Colussi fra sei giorni: l’appuntamento è in calendario domenica 4 (ore 16) e metterà i biancoblù di fronte alla Wimore, fanalino di coda del girone, ma desiderosa di giocarsi le sue chance in chiave salvezza.
    Sabato 10, invece, ecco l’anticipo alla Spes Arena, dove approderanno i sardi della Sarlux Sarroch (inizio alle ore 20). Quindi, altra trasferta: questa volta nella tana dei Diavoli Rosa contro la Gamma Chimica Brugherio (domenica 18, ore 18). E domenica 25 fari puntati sullo scontro diretto al cospetto dell’attuale terza forza del torneo: il Monge Gerbaudo Savigliano. Poteva mancare un turno infrasettimanale? No, di certo. E allora ecco che mercoledì 28 si tornerà sotto rete (ore 20.30) per il faccia a faccia di Bologna con la Geetit. 
    Nel frattempo, essendo rimasto fermo un giro, il Belluno Volley è stato superato dalla Negrini Acqui Terme ed è ora sesto in graduatoria, a pari merito con la Pallavolo Motta. Ma la classifica è cortissima: basti pensare che il gradino più basso del podio dista appena quattro lunghezze.  LEGGI TUTTO