More stories

  • in

    Prova di carattere dell’Avimecc Modica: Lecce battuta 3-0

    Vittoria in trasferta in tre set dell’Avimecc Volley Modica che con una prova di carattere e di grande volontà batte a domicilio i pugliesi dell’Aurispa Del Car Lecce.

    In un palazzetto dello Sport di Tricase molto “caldo” i “Galletti” non si sono fatti intimorire, anzi hanno trovato le giuste motivazioni per mettere in cascina tre punti pesanti per la classifica.

    Partita ben giocata dai biancoazzurri che con una buona ricezione mettono Putini nelle condizioni ideali per innescare le bocche di fuoco che a turno hanno messo punti a terra e trovato quasi sempre soluzioni vincenti nei 90′ di gioco.

    Parziale di apertura in equilibrio con i biancoazzurri della Contea che provano a mettere il muso avanti (7-8). Lecce prova a reagire, ma a metà della frazione è già in ritardo di 4 lunghezze (12-16). Modica capisce che è il momento di “forzare” e il parziale di 4 – 5 (16-21) indirizza il set che il sestetto della Contea si aggiudica piazzando il break decisivo 18-25 in 28′ sfruttando l’errore in battuta di Arguelles.

    Si va al cambio di campo e alla ripresa del gioco Modica sfrutta il momento e prova subito a “fuggire” (5-8). Lecce prova a rimanere in scia, ma non riesce a ridurre le distanze e a metà parziale è sempre a – 3 dai modicani (13-16). I biancoazzurri rimangono concentrati e arrivano alle battute finali del set con due punti di vantaggio (19-21), ma il parziale di 1 – 5 consegna la vittoria del secondo set con il punteggio di 20-25 con il punto decisivo griffato dall’ex di turno Riccardo Capelli che chiude i conti in 31′.

    Lecce accusa il colpo e arranca anche nelle battute iniziali del terzo set con Modica che si porta subito avanti nel punteggio (4-8). I pugliesi non vogliono arrendersi e approfittando di un leggero calo di tensione dei “Galletti” a metà frazione dimezzano lo svantaggio (14-16). Distefano chiama a “raccolta” i suoi ragazzi che tornano in campo con le giuste motivazioni e riescono ad entrare nel rettilineo finale avanti di 2 (19-21) che riescono a tenere fino alla fine quando l’attacco lungo di Arguelles consegna il 22-25 che vale il meritato successo pieno che permette di riscattare le due sconfitte consecutive al tie break e di mettere per la terza settimana consecutiva punti pesanti in classifica.

    Aurispa Del Car Lecce–Avimecc Volley Modica 0-3 (18-25, 20-25, 22-25)Aurispa Del Car Lecce:Mazzone 17, Mariano, Ferrini 5, Scaffidi, Cipolloni, Arguelles 16, Monteiro 1, Lanciani 4, Soncini, Matani, Deserio 2, Cappio (L1), n.e. Russo (L2), Schiattino. All. Omar Fabian Pelillo.Avimecc Volley Modica: Raso 8, Capelli 15, Putini 2, Chillemi 12, Cascio, Buzzi 5, Spagnol 11, Giudice, Nastasi (L1), n.e. Di Franco, Italia, Tidona, Lombardo (L2). All. Enzo Distefano; Ass: Salvo Nicastro.Arbitri: Enrico Autori di Salerno e Luca Pescatore di Cerveteri

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto ferma la corsa di Cuneo, al Pala Santa Maria finisce 3-2

    Impresa dell’ABBA Pineto. Al Pala Santa Maria i biancoazzurri battono 3-2 (25-22, 20-25, 16-25, 28-26, 15-11) la Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo, seconda forza della Serie A2 Credem Banca e giunta in Abruzzo con una imbattibilità che perdurava dal 12 novembre scorso. La 18^ giornata segna il secondo successo consecutivo di Pineto – dopo il 3-2 di sabato scorso a Castellana Grotte – e il ritorno a una vittoria casalinga che mancava dal 19 novembre contro Porto Viro.

    Prestazione fatta di enorme determinazione dell’ABBA, avanti 1-0 e poi raggiunta e superata dai forti piemontesi (2-1). Al sorpasso degli ospiti corrisponde il contro sorpasso pinetese per il 3-2 che permette di incamerare due punti preziosi in chiave-salvezza. Pineto sale così a 17 punti e scavalca in classifica la WOW Green House Aversa, prossima avversaria dei biancoazzurri il 4 febbraio, eccezionalmente alle ore 19:00, per il secondo incontro consecutivo al Pala Santa Maria.

    PRIMO SET. Il tecnico Cezar Douglas Silva non cambia il 6+1 rispetto all’ultima uscita: Frąc è l’opposto, i centrali sono Nikacevic e Basso; in campo anche Di Silvestre, Panciocco e Sorgente in qualità di libero.L’ABBA dimostra di avere ritrovato brio e fiducia. Il primo set ne è la fotografia: dopo una prima parte fatta di grande equilibrio (6-6 e 12-12), i biancoazzurri trovano l’accelerazione sul 20-15. Non spaventa il ritorno prepotente di Cuneo che, con un break di 5-0, ricuce lo strappo e impatta sul 20-20. Pineto concretizza due muri-punto, con Di Silvestre e il solito Nikacevic, e replica con un mini-break che vale il 22-20. Ai piemontesi non bastano i sei punti collezionati dal danese Jensen. Raggiunta sul 22-21, nel finale Pineto tiene ed è bravissima nel chiudere i giochi sul 25-22.

    SECONDO SET. Prevedibile la reazione di Cuneo, giunta al Pala Santa Maria da seconda della classe e determinata a non fermare la propria corsa. Avvio fulmineo degli ospiti: 6-1 che costringe l’ABBA Pineto a rincorrere. I biancoazzurri calano in percentuale d’attacco (34% rispetto al 54% del primo set) e soffrono l’aggressività di Gottardo e compagni. Cuneo scappa via sul 15-9 e per tutto il set si liminta ad amministrare il vantaggio accumulato. Finisce 25-20 e tutto di nuovo in equilibrio.

    TERZO SET. Rinvigorita dal pari raggiunto nel computo dei set, la Puliservice Acqua San Bernardo prova a piazzare il colpaccio esterno in Abruzzo. I piemontesi instradano il set rompendo gli indugi dopo l’iniziale parità (4-4) e piazzano lo sprint per il 9-4. Nell’ABBA sale pian piano in cattedra Rocco Panciocco: lo schiacciatore ostiense chiude con cinque punti e saprà rivelarsi preziosissimo nel prosieguo del match. Cuneo attacco meglio (64% contro 39%) e lo fa soprattutto con Jensen: sei punti per l’opposto danese. Vantaggio sul 20-13, ulteriore allungo sul 23-14 e set completato con un nitido 25-16. Cuneo avanti.

    QUARTO SET. I nove punti di vantaggio ospite nel terzo set non spaventano l’ABBA, bravissima nell’invertire rotta con una quarta porzione fatta di enorme carattere. Matteo Paris e compagni vengono fuori nel momento più difficile. Cuneo prova a chiudere i giochi trovando doppio (14-12) e triplo vantaggio (19-16). Ma gli ultimi punti, ad un passo dal 3-1, scuotono Pineto. Pari sul 19-19 con un parziale di 3-0. Si procede punto a punto fino ai vantaggi. Sul 26-26 il cambio-palla decisivo che propizia il 2-0 decisivo dell’ABBA. Il 28-26 rimette tutto in equilibrio. Il Pala Santa Maria s’infiamma: si va al tie-break.

    QUINTO SET. Pineto annusa l’aria, capisce che l’impresa è possibile. Sotto 2-1, capaci di riagguantare la gara, i ragazzi di Cezar Douglas Silva giocano un tie-break da manuale. Grande prova di Rocco Panciocco, trascinatore con punti di enorme peso nell’economia del match (22 punti complessivi). Pineto trova quasi subito il doppio vantaggio (5-3) ed è brava nel difenderlo a muro e in ricezione. Il 12-8 proprio di Panciocco apre le porte della vittoria. Tripudio per il punto sul secondo tocco targato Matteo Paris per il 14-11. Il servizio del match point spetta a Nikacevic: ne nasce un attacco che Gottardo, in diagonale, spedisce out. L’ABBA Pineto può gioire: arriva una vittoria, la seconda consecutiva, fondamentale per classifica e morale a una settimana dallo scontro-diretto contro la WOW Green House Aversa, il prossimo 4 febbraio ancora al Pala Santa Maria (h 19:00).

    Il DS Massimo Forese a fine gara: “I ragazzi meritavano una vittoria così, arrivata soffrendo, di cuore, davanti ad un pubblico che ci ha aiutato. Dopo il cambio di guida tecnica, già contro Siena, pur perdendo avevamo espresso un buon gioco. Oggi siamo riusciti a vincere contro un’avversaria molto forte e che arrivava qui in grande fiducia, dopo una serie di 10 vittorie consecutive. Domenica prossima ci attende uno scontro-salvezza importante contro Aversa, che nel frattempo oggi siamo riusciti a superare grazie a questo successo. Sarà una partita importante nel nostro percorso stagionale e sono convinto che sapremo giocarcela al meglio e con un grande pubblico a sostenerci”.

    Abba Pineto-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-22, 20-25, 16-25, 28-26, 15-11)

    Abba Pineto: Santangelo, Mignano, Pesare, Sorgente (pos 48% prf 24%), Jeroncic, Frąc 13, Basso 4, Di Silvestre 16, Paris 3, Nikacevic 13, Loglisci, Panciocco 22, Msafti, Marolla. All: Cezar Douglas SilvaPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Codarin 8, Gottardo 13, Sottile 4, Colangelo, Quintani, Bristot, Giacomini, Giordano, Jensen 31, Andreopoulos 17, Staforini (pos 40%, prf% 36), Coppa, Cioffi, Volpato 11. All: Matteo Battocchio

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: il bilancio della 5a di ritorno

    Domenica 28 gennaio 2024Serie A3 Credem Banca: i risultati della 5a giornata di ritorno
    Serie A3 Credem Banca5a giornata di ritorno: i risultati del fine settimana. Nel Girone Bianco distanza immutata tra la capolista Mantova e San Donà, nel Blu Macerata cade al tie break a Palmi e Lagonegro rosicchia punti
    Risultati 5a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Moyashi Garlasco – CUS Cagliari 3-1 (25-17, 25-23, 20-25, 27-25)
    Stadium Mirandola – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (25-19, 21-25, 21-25, 21-25)
    Geetit Bologna – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-21, 25-21, 19-25, 17-25, 16-18)
    Giocate ieri Monge Gerbaudo Savigliano – Sarlux Sarroch 1-3 (29-27, 20-25, 18-25, 14-25)
    Pallavolo Motta – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18)
    Gabbiano Mantova – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (23-25, 25-16, 25-23, 23-25, 17-15)
    Riposa: Belluno Volley
    Moyashi Garlasco – CUS Cagliari 3-1 (25-17, 25-23, 20-25, 27-25) – Moyashi Garlasco: Peslac 3, Cavalcanti 14, Biasotto 8, Martinez 17, Puliti 4, Orlando Boscardini 14, Tomassini 4, Pedroni 1, Chadtchyn 4, Vattovaz 1, Calitri (L), Accorsi 0. N.E. All. Galimberti. CUS Cagliari: Kindgard 1, Busch 2, Ambrose 8, Calarco 18, Marinelli 7, Menicali 8, Ammendola (L), Vitali (L), Miselli 17, Durante 0. N.E. Enna, Muccione, Sartirani. All. Ammendola. ARBITRI: Morgillo, Tundo. NOTE – durata set: 24′, 35′, 31′, 35′; tot: 125′.
    Stadium Mirandola – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (25-19, 21-25, 21-25, 21-25) – Stadium Mirandola: Quartarone 0, Rossatti 10, Rustichelli R. 4, Albergati 25, Nasari 11, Bombardi 11, Capua (L), Scarpi 0, Gozzi (L), Bevilacqua 3, Schincaglia 0. N.E. Rustichelli M., Scaglioni. All. Mescoli. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 4, Graziani 11, Perassolo 11, Cester 16, Bettucchi 2, Esposito 10, Russo (L), Stamegna 6, Garra 0, Passo 0. N.E. Corrozzatto, Morchio. All. Negro. ARBITRI: Magnino, Marconi. NOTE – durata set: 23′, 27′, 29′, 29′; tot: 108′.
    Geetit Bologna – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-21, 25-21, 19-25, 17-25, 16-18) – Geetit Bologna: Sitti 2, Sacripanti 21, Giampietri 15, Listanskis 22, Baciocco 8, Aprile 5, Callegati (L), Omaggi 1, Ronchi 0, Brunetti (L), Maletti 5, Minelli 1. N.E. Popov, Serenari. All. Guarnieri. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 3, Favaro 20, Guastamacchia 13, Giannotti 25, Umek 3, Iorno 3, Tuis (L), Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 8. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Marani, Proietti. NOTE – durata set: 26′, 27′, 27′, 25′, 24′; tot: 129′.
    Giocate ieri Pallavolo Motta – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18) – Pallavolo Motta: Catone 3, Mazzon 6, Luisetto 13, Mazzotti 18, Mian 19, Arienti 7, Santi (L), Bortolozzo 0, Pirazzoli (L). N.E. Saibene, Nardo, Murabito, D’Annunzio, Lazzaro. All. Marzola. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 2, Van Solkema 15, Alberghini 2, Bulfon 16, Cantagalli 9, Bussolari 6, Monica (L), Boschi 0, Zecca (L), Beltrami 2, Bucciarelli 1, Riccò 1. N.E. Savi, Conforti. All. Mattioli. ARBITRI: Russo, Nava. NOTE – durata set: 24′, 22′, 29′, 27′; tot: 102′.
    Gabbiano Mantova – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (23-25, 25-16, 25-23, 23-25, 17-15) – Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 17, Miselli 11, Massafeli Iasi Pedroso 15, Scaltriti 9, Ferrari 5, Catellani (L), Tauletta 0, Depalma 0, Sommavilla (L), Zanini 4, Gola 8. N.E. Parolari, Novello. All. Serafini. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 2, Carpita 14, Mellano 8, Prespov 28, Meschiari 18, Mancini 2, Chinello (L), Marini (L), Compagnoni 4, Consonni 0. N.E. Ichino, Viganò, Prada. All. Delmati. ARBITRI: Guarneri, Manzoni. NOTE – durata set: 31′, 23′, 32′, 31′, 33′; tot: 150′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Sarlux Sarroch 1-3 (29-27, 20-25, 18-25, 14-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Brugiafreddo 11, Rainero 8, Rossato 25, Van De Kamp 7, Dutto 7, Quaranta 0, Calcagno 1, Gallo (L), Carlevaris 1, Galaverna 1, Rabbia (L). N.E. Miselli, Turkaj. All. Simeon. Sarlux Sarroch: Fabroni 4, Ciupa 13, Leccis 7, Romoli 18, Agostini 0, Fortes 16, Giaffreda (L), Curridori 0, Ntotila 14, Mocci (L). N.E. Sideri, Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. ARBITRI: Galteri, Mazzarà. NOTE – durata set: 34′, 25′, 26′, 22′; tot: 107′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Gabbiano Mantova 43, Personal Time San Donà di Piave 37, Monge Gerbaudo Savigliano 32, CUS Cagliari 30, Negrini CTE Acqui Terme 30, Belluno Volley 28, Pallavolo Motta 28, Sarlux Sarroch 21, Gamma Chimica Brugherio 19, Moyashi Garlasco 16, Geetit Bologna 16, Stadium Mirandola 14, Wimore Salsomaggiore Terme 7.
    1 incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Moyashi Garlasco, Geetit Bologna e Wimore Salsomaggiore Terme.
    6ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 15.30 Gabbiano Mantova – CUS Cagliari
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 19.00 Sarlux Sarroch – Pallavolo Motta
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 20.30 Monge Gerbaudo Savigliano – Geetit Bologna
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 16.00 Wimore Salsomaggiore Terme – Belluno Volley
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00 Personal Time San Donà di Piave – Moyashi Garlasco
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00 Gamma Chimica Brugherio – Negrini CTE Acqui Terme
    Riposa: Stadium Mirandola
    Risultati 5a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Erm Group San Giustino – Just British Bari 3-0 (25-19, 25-19, 25-15)
    OmiFer Palmi – Banca Macerata 3-2 (19-25, 24-26, 25-22, 25-18, 15-7)
    Aurispa DelCar Lecce – Avimecc Modica 0-3 (18-25, 20-25, 22-25)
    Giocate ieri Smartsystem Fano – Shedirpharma Sorrento 3-1 (25-19, 16-25, 25-23, 25-15)
    Rinascita Lagonegro – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-13, 25-13, 25-20)
    QuantWare Napoli – Leo Shoes Casarano 3-1 (30-28, 10-25, 25-23, 25-20)
    Riposa: Plus Volleyball Sabaudia
    Erm Group San Giustino – Just British Bari 3-0 (25-19, 25-19, 25-15) – Erm Group San Giustino: Biffi 2, Wawrzynczyk 12, Bragatto 6, Cappelletti 18, Skuodis 5, Quarta 10, Silvestrelli (L), Troiani 0, Marra (L), Cioffi 0, Ricci 1, Stoppelli 0. N.E. Cozzolino, Panizzi. All. Bartolini. Just British Bari: Longo 2, Galliani 4, Pasquali 5, Padura Diaz 10, Sportelli 7, Persoglia 6, Bisci (L), Cengia 0, Catinelli 0, Bruno 0, Pisoni (L), Wojcik 5, Barretta 0. N.E. All. Falabella. ARBITRI: Polenta, Fontini. NOTE – durata set: 28′, 28′, 23′; tot: 79′.
    OmiFer Palmi – Banca Macerata 3-2 (19-25, 24-26, 25-22, 25-18, 15-7) – OmiFer Palmi: Cottarelli 11, Corrado 16, Gitto 13, Stabrawa 23, Carbone 10, Rau 4, Donati (L), Maccarone 4, Russo 0, Pellegrino 0. N.E. Iovieno. All. Porcino. Banca Macerata: Marsili 5, Zornetta 12, Sanfilippo 2, Casaro 22, Lazzaretto 16, Fall 9, Paolorosso (L), Orazi 1, Pahor 0, Penna 3, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L). N.E. Ravellino, D’Amato. All. Castellano. ARBITRI: Colucci, Spinnicchia. NOTE – durata set: 26′, 29′, 31′, 25′, 16′; tot: 127′.
    Aurispa DelCar Lecce – Avimecc Modica 0-3 (18-25, 20-25, 22-25) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 1, Mazzone 17, Lanciani 5, Arguelles Sanchez 16, Ferrini 5, Deserio 2, Russo (L), Mariano 0, Cappio (L), Scaffidi 0, Cipolloni Save 0, Soncini 0, Matani 0. N.E. Schiattino. All. Pelillo. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 12, Raso 8, Spagnol 11, Capelli 15, Buzzi 5, Nastasi (L), Cascio 0, Lombardo (L), Giudice 0. N.E. Di Franco, Italia, Tidona. All. Di Stefano. ARBITRI: Autuori, Pescatore. NOTE – durata set: 28′, 32′, 31′; tot: 91′.
    Giocate ieri Smartsystem Fano – Shedirpharma Sorrento 3-1 (25-19, 16-25, 25-23, 25-15) – Smartsystem Fano: Partenio 2, Roberti 16, Focosi 6, Dimitrov 23, Merlo 11, Maletto 7, Galdenzi 0, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0, Gori 0. N.E. Uguccioni. All. Mastrangelo. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 3, Gozzo 13, Pilotto 7, Szabo 13, Disabato 15, Garofolo 4, Venditti (L), Pontecorvo 0, Piedepalumbo 0, Prosperi Turri (L), Carcagnì 0. N.E. Gargiulo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. ARBITRI: Laghi, Papapietro. NOTE – durata set: 28′, 25′, 33′, 28′; tot: 114′.
    Rinascita Lagonegro – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-13, 25-13, 25-20) – Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 11, Molinari 12, Vaskelis 22, Fioretti 9, Miscione 5, Caletti (L), Fortunato (L), Mastrangelo 0. N.E. Simone, Bongiorno, Nicotra, Pizzichini, Dietre. All. Lorizio. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 1, Dalmonte 7, Vetrano 0, Princi 9, Drobnic 10, Ballan 4, Bizzarro (L), Pascucci 1, Faenza 0, Cai 2, Cereda (L), Leone 0. N.E. Foraboschi. All. Zambolin. ARBITRI: Palumbo, Chiriatti. NOTE – durata set: 31′, 26′, 33′; tot: 90′.
    QuantWare Napoli – Leo Shoes Casarano 3-1 (30-28, 10-25, 25-23, 25-20) – QuantWare Napoli: Leone 2, Frankowski 19, Saccone 4, Cefariello 13, Starace 17, Martino 4, Quarantelli 0, Monda (L), Calabrese 1, Ardito (L), Montò 2. N.E. Malanga, Piscopo, Piccolo. All. Calabrese. Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 12, Peluso 1, Lugli 18, Giuliani 21, Miraglia 9, De Micheli (L), Martinelli 0, Quarta 3, Carta (L), Licitra 0, Pepe 2, Tommasi 0. N.E. All. Licchelli. ARBITRI: Marotta, Stancati. NOTE – durata set: 35′, 23′, 32′, 25′; tot: 115′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 40, Rinascita Lagonegro 34, Smartsystem Fano 33, Erm Group San Giustino 32, OmiFer Palmi 28, Avimecc Modica 25, QuantWare Napoli 22, Shedirpharma Sorrento 21, Leo Shoes Casarano 19, Aurispa DelCar Lecce 18, Plus Volleyball Sabaudia 17, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 13.
    1 incontro in meno: Banca Macerata, OmiFer Palmi, Shedirpharma Sorrento, Aurispa DelCar Lecce e Plus Volleyball Sabaudi.
    2 incontri in meno: Leo Shoes Casarano e Tim Montaggi Marcianise.
    6ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 17.00Just British Bari – OmiFer Palmi
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 18.00Banca Macerata – Rinascita Lagonegro
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 16.00Avimecc Modica – Plus Volleyball Sabaudia
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 16.00Shedirpharma Sorrento – Aurispa DelCar Lecce
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00Leo Shoes Casarano – Smartsystem Fano
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00Tim Montaggi Marcianise – Erm Group San Giustino
    Riposa: QuantWare Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINI

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Pallavolo Motta – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18) – Pallavolo Motta: Catone 3, Mazzon 6, Luisetto 13, Mazzotti 18, Mian 19, Arienti 7, Santi (L), Bortolozzo 0, Pirazzoli (L). N.E. Saibene, Nardo, Murabito, D’Annunzio, Lazzaro. All. Marzola. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 2, Van Solkema 15, Alberghini 2, Bulfon 16, Cantagalli 9, Bussolari 6, Monica (L), Boschi 0, Zecca (L), Beltrami 2, Bucciarelli 1, Riccò 1. N.E. Savi, Conforti. All. Mattioli. ARBITRI: Russo, Nava. NOTE – durata set: 24′, 22′, 29′, 27′; tot: 102′.
    Geetit Bologna – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-21, 25-21, 19-25, 17-25, 16-18) – Geetit Bologna: Sitti 2, Sacripanti 21, Giampietri 15, Listanskis 22, Baciocco 8, Aprile 5, Callegati (L), Omaggi 1, Ronchi 0, Brunetti (L), Maletti 5, Minelli 1. N.E. Popov, Serenari. All. Guarnieri. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 3, Favaro 20, Guastamacchia 13, Giannotti 25, Umek 3, Iorno 3, Tuis (L), Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 8. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Marani, Proietti. NOTE – durata set: 26′, 27′, 27′, 25′, 24′; tot: 129′.
    Gabbiano Mantova – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (23-25, 25-16, 25-23, 23-25, 17-15) – Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 17, Miselli 11, Massafeli Iasi Pedroso 15, Scaltriti 9, Ferrari 5, Catellani (L), Tauletta 0, Depalma 0, Sommavilla (L), Zanini 4, Gola 8. N.E. Parolari, Novello. All. Serafini. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 2, Carpita 14, Mellano 8, Prespov 28, Meschiari 18, Mancini 2, Chinello (L), Marini (L), Compagnoni 4, Consonni 0. N.E. Ichino, Viganò, Prada. All. Delmati. ARBITRI: Guarneri, Manzoni. NOTE – durata set: 31′, 23′, 32′, 31′, 33′; tot: 150′.
    Stadium Mirandola – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (25-19, 21-25, 21-25, 21-25) – Stadium Mirandola: Quartarone 0, Rossatti 10, Rustichelli R. 4, Albergati 25, Nasari 11, Bombardi 11, Capua (L), Scarpi 0, Gozzi (L), Bevilacqua 3, Schincaglia 0. N.E. Rustichelli M., Scaglioni. All. Mescoli. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 4, Graziani 11, Perassolo 11, Cester 16, Bettucchi 2, Esposito 10, Russo (L), Stamegna 6, Garra 0, Passo 0. N.E. Corrozzatto, Morchio. All. Negro. ARBITRI: Magnino, Marconi. NOTE – durata set: 23′, 27′, 29′, 29′; tot: 108′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Sarlux Sarroch 1-3 (29-27, 20-25, 18-25, 14-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Brugiafreddo 11, Rainero 8, Rossato 25, Van De Kamp 7, Dutto 7, Quaranta 0, Calcagno 1, Gallo (L), Carlevaris 1, Galaverna 1, Rabbia (L). N.E. Miselli, Turkaj. All. Simeon. Sarlux Sarroch: Fabroni 4, Ciupa 13, Leccis 7, Romoli 18, Agostini 0, Fortes 16, Giaffreda (L), Curridori 0, Ntotila 14, Mocci (L). N.E. Sideri, Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. ARBITRI: Galteri, Mazzarà. NOTE – durata set: 34′, 25′, 26′, 22′; tot: 107′.
    Moyashi Garlasco – CUS Cagliari 3-1 (25-17, 25-23, 20-25, 27-25) – Moyashi Garlasco: Peslac 3, Cavalcanti 14, Biasotto 8, Martinez 17, Puliti 4, Orlando Boscardini 14, Tomassini 4, Pedroni 1, Chadtchyn 4, Vattovaz 1, Calitri (L), Accorsi 0. N.E. All. Galimberti. CUS Cagliari: Kindgard 1, Busch 2, Ambrose 8, Calarco 18, Marinelli 7, Menicali 8, Ammendola (L), Vitali (L), Miselli 17, Durante 0. N.E. Enna, Muccione, Sartirani. All. Ammendola. ARBITRI: Morgillo, Tundo. NOTE – durata set: 24′, 35′, 31′, 35′; tot: 125′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINO POSTICIPO

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Geetit Bologna – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-21, 25-21, 19-25, 17-25, 16-18) – Geetit Bologna: Sitti 2, Sacripanti 21, Giampietri 15, Listanskis 22, Baciocco 8, Aprile 5, Callegati (L), Omaggi 1, Ronchi 0, Brunetti (L), Maletti 5, Minelli 1. N.E. Popov, Serenari. All. Guarnieri. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 3, Favaro 20, Guastamacchia 13, Giannotti 25, Umek 3, Iorno 3, Tuis (L), Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 8. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Marani, Proietti. NOTE – durata set: 26′, 27′, 27′, 25′, 24′; tot: 129′. LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time batte Bologna al tie break

    Geetit Bologna 2
    Personal Time 3
    (25-21; 25-21; 19-25; 17-25; 16-18)
    GEETIT BOLOGNA: Aprile 5, Giampietri 14, Serenari, Omaggi 1, Sitti 2, Baciocco 8, Popov, Sacripanti 21, Ronchi, Brunetti, Maletti 5, Minelli 1, Listankis 23, Callegati. All.: Guarnieri.
    PERSONAL TIME: Giannotti 24, Tulone 3, Iorno 3, Bassanello, Favaro 23, Umek 3, Paludet, Tuis, Cunial 8, Guastamacchia 13, Parisi, Lazzarini,  Trevisiol, Lazzaron. All.: Moretti
    Arbitri: Azzurra Marani e Deborah Proietti
    La Personal Time è la regina dei tie break, ne ha giocati cinque in questa stagione e ne ha vinti altrettanti. Un match da inferno e ritorno, i ragazzi di Daniele Moretti dopo essere andati sotto 2-0, l’hanno ribaltata con una seconda metà di partita più o meno perfetta. Al tie break decisivo il punto di Tulone
     
    Primo set. La Personal Time prende subito qualche punto di vantaggio (2-4), ma Bologna la ribalta (6-5). Dopo le squadre vanno avanti a braccetto 6-6, 7-7, 8-8, 9-9, 10-10.  I felsinei allungano (14-11), qui arriva il time out di coach Moretti. Al rientro punto di Umek (14-12) e l’ace di Giannotti (14-13), ribattono i bolognesi con quattro punti consecutivi (17-13) ed arriva un altro minuto veneto. Subito dopo fa un altro punto Bologna (18-13), sbaglia attacco San Donà (19-13). Doppio punto esterno (19-15), Giampietri regala un sorriso ai locali (20-15). Un margine che la Geetit riesce a mantenere fino al punto set di Sacripanti.
    Secondo set. L’inizio del secondo set è equilibrato (3-3). Prende un piccolo break di vantaggio la Personal Time (6-8), e regge fino al (9-12), dopo il time out dei felsinei qualcosa cambia. La Geetit comincia a macinare punti, prima pareggia e poi stacca gli avversari vincendo anche il secondo parziale con lo stesso punteggio del primo (25-21).
    Terzo set. Prova il colpo di reni la Personal Time ed è subito vantaggio, sul +3 esterno (5-8) arriva il time out Bologna. La forbice di allarga (6-12), i felsinei ci provano a restano sotto (9-14) e qui arriva il time di coach Guarnieri.  San Donà mantiene le cinque lunghezze di vantaggio (12-17). Poi gli ospiti vanno in fuga (15-21) e non vengono più ripresi fino al (19-25).
    Quarto set. I veneti sfruttano bene il turno di servizio di Tulone che porta subito in dote un vantaggio di 3 punti (0-3). La Personal Time si galvanizza e allunga ancora (5-11). Sul 7-13 c’è il time out di coach Guarnieri. Non basta perché i veneti prendono ancora di più il largo, difendendo bene e attaccando altrettanto il match va al quinto set (17-25).
    Quinto set. Si apre con punto Personal Time (0-1), questa la progressione del punteggio: (1-1), (2-1), (3-1), (3-2), (3-3), (4-3), (5-3), (5-4), (5-5), (6-5), (6-6), (7-6), (7-7), (7-8), (8-8), (8-9), (9-9), (9-10), (10-10), (10-11), (11-11), (12-11), (12-12), (12-13), (13-13), (13-14), (14-14), (14-15), (15-15), (15-16), (16-16), (16-17), (16-18) punto vincente di Tulone. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Pallavolo Motta-Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18) 27/01/2024 ore 18:00; Geetit Bologna-Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-21, 25-21, 19-25, 17-25, 16-18) Ore 20:30; Gabbiano Mantova-Gamma Chimica Brugherio 3-2 (23-25, 25-16, 25-23, 23-25, 17-15) 27/01/2024 ore 17:00; Stadium Mirandola-Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (25-19, 21-25, 21-25, 21-25); Monge Gerbaudo Savigliano-Sarlux Sarroch 1-3 (29-27, 20-25, 18-25, 14-25) 27/01/2024 ore 20:00; Moyashi Garlasco-CUS Cagliari 3-1 (25-17, 25-23, 20-25, 27-25) Ore 16:00Riposa: Belluno Volley
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 43 16 15 1 46 14Personal Time San Donà di Piave 37 17 14 3 43 23Monge Gerbaudo Savigliano 32 16 10 6 39 24CUS Cagliari 30 16 10 6 35 22Negrini CTE Acqui Terme 30 16 10 6 35 25Belluno Volley 28 16 10 6 33 24Pallavolo Motta 28 17 10 7 36 31Sarlux Sarroch 21 17 6 11 31 39Gamma Chimica Brugherio 19 16 7 9 27 36Moyashi Garlasco 16 17 5 12 21 41Geetit Bologna 16 17 4 13 28 44Stadium Mirandola 14 16 5 11 17 36Wimore Salsomaggiore Terme 7 17 1 16 17 49
    1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Moyashi Garlasco, Geetit Bologna, Wimore Salsomaggiore Terme;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 04/02/2024 Ore: 18.00Personal Time San Donà di Piave-Moyashi Garlasco; Sarlux Sarroch-Pallavolo Motta 03/02/2024 ore 19:00; Monge Gerbaudo Savigliano-Geetit Bologna 03/02/2024 ore 20:30; Wimore Salsomaggiore Terme-Belluno Volley Ore 16:00; Gamma Chimica Brugherio-Negrini CTE Acqui Terme; Gabbiano Mantova-CUS Cagliari 03/02/2024 ore 15:30Riposa: Stadium Mirandola
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 43, Personal Time San Donà di Piave 37, Monge Gerbaudo Savigliano 32, CUS Cagliari 30, Negrini CTE Acqui Terme 30, Belluno Volley 28, Pallavolo Motta 28, Sarlux Sarroch 21, Gamma Chimica Brugherio 19, Moyashi Garlasco 16, Geetit Bologna 16, Stadium Mirandola 14, Wimore Salsomaggiore Terme 7.
    Note: 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Moyashi Garlasco, Geetit Bologna, Wimore Salsomaggiore Terme; LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda vittoria consecutiva in casa: Reggio ko 3-0

    La Delta Group Porto Viro si regala la seconda vittoria consecutiva in casa: una settimana dopo la capolista Grottazzolina, al Palasport di via XXV Aprile va al tappeto anche la Conad Reggio Emilia, sconfitta in tre set. È il primo 3-0 interno della stagione per Garnica e compagni che hanno controllato il match senza esitazioni, dall’inizio alla fine, nonostante l’avversario abbia provato più volte a cambiare pelle con gli innesti dalla panchina. Tra tanti numeri positivi, spiccano le prestazioni super dei centrali nerofucsia, Zamagni (premiato come MVP) e Barone, autori, rispettivamente, di 11 e 10 punti con percentuali siderali in attacco (78% e 86%) e ben tre muri vincenti a testa. Domenica prossima nell’anticipo delle ore 16 Porto Viro sarà di scena a Castellana Grotte per la sesta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    LA PARTITALa Delta Group di Daniele Morato inizia con Garnica al palleggio e Bellei opposto, Zamagni e Barone centrali, Tiozzo e Sette schiacciatori, Morgese libero. Fabio Fanuli, tecnico della Conad Reggio Emilia, schiera Sperotto-Suraci sulla diagonale principale, Bonola–Sesto al centro, Mariano–Preti in posto quattro, Torchia libero.
    Ritmo altissimo in avvio e grande equilibrio, Porto Viro passa soprattutto al centro, qualche difficoltà in più ai lati dove incassa un paio di murate. Primo, vero affondo nerofucsia: mani-fuori di Sette, ace di Bellei, murata di Zamagni, 14-10 e inevitabile time per Fanuli. Ancora una difesa polesana e una stoccata a segno di Sette (15-10), il più sei lo mette giù poco dopo Garnica con un coraggioso attacco di seconda: 18-12. Fatica tanto ora Reggio, sia in battuta che in costruzione, in soccorso le viene Marks che entra dalla panchina (con lui anche Catellani nell’ambito del doppio cambio) e sigla subito il 19-15. Fa capolino anche Maiocchi nella metacampo emiliana (out Preti), Bellei intanto piazza la classica battuta tagliagambe: 23-17, seconda interruzione richiesta da Fanuli. Cinque palle set conquistate da Sette, Bellei non indugia e schianta giù la prima: 25-19, 1-0.
    Al cambio campo Reggio conferma Marks in formazione. Porto Viro riprende immediatamente il comando delle operazioni: 5-1 dopo il block di Zamagni su Sesto, Catellani rileva Sperotto nella cabina di regia ospite. Incomprensione in ricezione per la squadra di casa sul servizio di Sesto (6-4), accorcia di un’altra lunghezza Marks: 7-6. Ricomincia a spingere la Delta Group, gran murata di Tiozzo sullo stesso Marks, poi di Bellei su Mariano: 11-7, time per Fanuli. Reggio prova a rifarsi sotto, Barone (a muro) e Bellei la respingono, quindi Zamagni stoppa Preti (che esce per Maiocchi): 15-10. Buon ingresso di Maiocchi, suo il 16-13, ma c’è sempre il muro di Porto Viro con cui fare i conti: 18-13 firmato Barone. Ancora Barone protagonista, doppietta per il 20-14, Fanuli sostituisce Mariano con Suraci, che però viene subito castigato dal servizio al vetriolo di Garnica: 21-14, time numero due per gli ospiti. Entra in battuta Gasparini e la Conad rosicchia due punticini (21-17), Porto Viro non si scompone, torna immediatamente a più sei con la pipe di Tiozzo (23-17). Due palle set annullate da Reggio sulla battuta di Suraci, Morato richiama i suoi in panchina per una bonaria tiratina d’orecchie. Messaggio a destinazione, Sette ufficializza il doppio vantaggio nerofucsia: 25-20, 2-0.
    Terzo set, Reggio con Volpe al posto di Sesto, confermati Maiocchi e Suraci in banda. Inizio in discesa per Porto Viro, che avanza subito 3-0 sul servizio di Barone. Lungo, lunghissimo tira e molla: break nerofucsia propiziato dalla battuta ficcante di Garnica (9-4), la Conad approfitta di un paio di sbavature in costruzione dei padroni di casa per accorciare sul 10-8, Barone mette nel mirino Suraci e infila l’ace del 12-8, attacco out di Bellei per il 12-10, pasticcio brutto degli ospiti e siamo 16-12. Dopo tanto movimento, distanze congelate, la Delta Group non sbaglia più un colpo in cambio palla (super Bellei), stavolta nemmeno l’ingresso di Gasparini in battuta scuote Reggio. Fa malissimo invece il servizio di Zamagni (23-18, Fanuli esaurisce i tempi), sussulto di Suraci e interruzione comandata da Morato (23-20). Marks pesta la linea in battuta e consegna quattro palle match ai padroni di casa, anche il punto della vittoria arriva con un errore dai nove metri, di Suraci: 25-21, 3-0.
    Le parole a fine gara di coach Daniele Morato: “Giocavamo contro una diretta concorrente per i playoff per cui è una vittoria molto importante, e il fatto che sia la prima per 3-0 in casa rende ancora più bella questa serata. Abbiamo fatto una partita solida, c’è stato qualche errore di troppo nel secondo e nel terzo set, ma la gara era indirizzata sui binari giusti per cui lo possiamo accettare. In cambio palla e in muro-difesa siamo andati molto bene, potevamo fare qualcosa di più in contrattacco. I ragazzi comunque hanno avuto un approccio giusto, serio. Quest’anno siamo riusciti poche volte a vincere due gare di fila, speriamo che questo mini-filotto sia di buon auspicio anche per la prossima partita”.
    Il commento del libero della Delta Group Davide Morgese, uno dei tanti ex della gara: “Dopo la prestazione contro Grottazzolina ci tenevamo a fare ancora bene in casa e prenderci altri tre punti davanti al nostro pubblico. È una gran bella vittoria questa, per il morale e per la classifica, visto che quelle dietro non mollano. Ora ci riposiamo un giorno e poi subito testa alla trasferta di Castellana”.TABELLINODelta Group Porto Viro-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-19, 25-20, 25-21)
    Durata parziali: 25’, 24’, 27’. Totale: 1 ora e 16 minuti.
    Battute punto/errori: Porto Viro 5/14, Reggio Emilia 2/16; Ricezione: Porto Viro 57%, Reggio Emilia 51%; Attacco: Porto Viro 48%, Reggio Emilia 39%; Muri punto: Porto Viro 8, Reggio Emilia 2.Delta Group Porto Viro: Zamagni 11, Tiozzo 8, Sette 9, Barone 10, Garnica 3, Bellei 12, Morgese (L); ne Zorzi, Pedro, Lamprecht (L), Barotto, Charalampidis, Eccher, Chiloiro. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.Conad Reggio Emilia: Mariano 6, Preti 3, Sesto 1, Sperotto 1, Catellani, Maiocchi 4, Gasparini 1, Bonola 4, Torchia (L), Volpe 2, Marks 10, Suraci 4; ne Pochini (L). Allenatori: Fabio Fanuli e Tommaso Zagni.
    Arbitri: Marco Turtù di Montegranaro e Giovanni Ciaccio di Altofonte. LEGGI TUTTO