More stories

  • in

    La WiMORE si sveglia tardi, Motta si impone per 3 a 1

    Primi due set da dimenticare tra le fila dei gialloblù che poi reagiscono e accorciano le distanze ma nel quarto soccombono nuovamente alla forza dei veneti in striscia positiva
    La WiMORE Salsomaggiore Terme si sveglia tardi e non riesce a strappare nemmeno un punto dalla difficile trasferta in casa della Pallavolo Motta, che si impone meritatamente per 1 a 3 (14-25, 14-25, 25-23, 18-25) e raccoglie la quarta vittoria consecutiva, raggiungendo Belluno al quinto posto in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Primi due set totalmente da dimenticare tra le fila dei gialloblù, ancora ultimi a quota 7, che commettono troppe imprecisioni poi, però, crescono alla distanza e riaprono la contesa nel terzo ma non danno mai l’impressione di poter contrastare la maggior forza e qualità dei veneti che rialzano i giri del motore, soprattutto, al servizio e conquistano, senza eccessiva fatica, l’intera posta in palio. Coach Marcello Mattioli, privo del febbricitante Scita, si affida a capitan Leoni in regia, all’ex di turno Bulfon, non al meglio, da opposto, al duo Van Solkema–Cantagalli in banda, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca nel ruolo di libero, il collega Marzola schiera il palleggiatore Catone, l’opposto Mazzotti, gli schiacciatori Mazzon e Mian, i centrali Arienti e Luisetto e il libero Pirazzoli che si portano avanti grazie anche al muro di Mazzotti (4-9) e al “mani fuori” di Mian (4-10). Sul 6 a 13 entrano Bucciarelli e Boschi ma un muro di Luisetto consolida il punteggio (10-19) che, nonostante l’ingresso di Beltrami, viene gestito comodamente fino all’invasione del muro ducale (14-25). Bucciarelli resta in campo nel secondo parziale aperto dall’ace e dalla “pipe” di Mian (0-2) al quale si accodano il servizio vincente di Arienti (1-5) e la “ricezione slash” di Luisetto (1-6). L’ace di Van Solkema (6-8) scuote i suoi ricacciati indietro da due muri di Arienti (7-11), dentro anche Riccò, e da un altro ace di Mian (9-14) che precede quattro errori in attacco e una nuova “bomba” di Mian (9-19) direttamente dalla linea dei nove metri. Il primo tempo di Luisetto (10-21) e il pallonetto di Mazzotti (12-23) spalancano le porte all’identico risultato del set precedente (14-25) fissato dal servizio fuori misura di Van Solkema. L’olandese stampa il muro del 3 a 1 in avvio di terzo, rientra Alberghini al centro, caratterizzato dall’attacco dalla seconda linea di Bulfon (7-4) e da due aces in stecca di Mazzotti (8-8). Il “mani out” di Mian vale il sorpasso (8-9) prima del controsorpasso firmato dai muri di Leoni (10-9) e Cantagalli (11-9) che in questa fase si conferma insuperabile a muro (13-10) e poi si ripete al servizio (15-11). Ma è solo una breve illusione perché Mian agguanta la parità (16-16) e Catone a muro completa il ribaltone (18-20) annullato dal “mani out” di Bulfon (22-22) in una battaglia punto a punto risolta, alla prima occasione utile, dalla diagonale di Bulfon (25-23). Il muro di Luisetto inaugura il quarto parziale (2-5) in cui il muro di Arienti consente di “doppiare” gli avversari (6-12) tramortiti dalla “pipe” di Mian (6-13). I muri di Cantagalli (12-18) e Bulfon (15-20), seguiti dal pallonetto di Van Solkema (16-20), provano a prolungare la partita chiusa definitivamente dalla parallela di Mian (18-24) e dall’ace di Mazzon (18-25). A fine gara il tecnico della WiMORE Salsomaggiore, Marcello Mattioli, analizza quello che non ha funzionato in terra veneta. “Non è stata una partita bellissima, specialmente nei primi due set non siamo riusciti a fare il nostro gioco. Questo parte, innanzitutto, dalla nostra battuta che non è andata come doveva andare, siamo stati poco coraggiosi e quindi ci ha limitato nella nostra fase break con muro e difesa. Siamo stati poco aggressivi in battuta e un altro aspetto che ci contraddistingue da qualche partita in maniera negativa, ma su cui stiamo lavorando in allenamento, è l’attacco perché siamo limitati dal punto di vista di quel fondamentale. Nel terzo siamo stati sicuramente più incisivi, lì ho dato un’altra possibilità a Bulfon di ripartire titolare e, in effetti, ha giocato bene: ci tengo, però, a dire che ieri aveva 38,5 di febbre, erano già da due giorni che aveva la febbre molto alta ma ha voluto essere con noi per giocare contro la sua ex squadra e sono contento di quello che ha fatto. Anche Scita, che poteva esserci utile in questa partita, è addirittura rimasto a casa perché il virus lo ha colpito ancora più pesantemente. Ora servirà tornare in palestra e lavorare, è l’unica medicina che conosco, e provare a toglierci dalla testa questa sconfitta. Dobbiamo continuare dal lavoro in palestra che stiamo facendo e spingere a ogni allenamento preparando la partita come sappiamo fare e dopo giocando al massimo delle nostre possibilità in maniera sciolta e con la testa un pochino più libera”. Prossimo impegno in programma domenica 4 febbraio 2024 alle 16 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme in casa con il Belluno Volley, che in questa giornata ha osservato un turno di riposo.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino della partita tra Pallavolo Motta e WiMORE Salsomaggiore Terme valida per la diciottesima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    Pallavolo Motta-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18)
    PALLAVOLO MOTTA: Catone 3, Mazzotti 17, Mazzon 5, Mian 19, Arienti 6, Luisetto 15, Pirazzoli (L), Santi (L), Bortolozzo. N.e. Saibene, Nardo, Murabito, D’Annunzio, Lazzaro. All.: Marzola-Vanini
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Leoni 2, Bulfon 16, Van Solkema 15, Cantagalli 9, Bussolari 6, Alberghini 2, Zecca (L), Bucciarelli 1, Boschi, Beltrami 2, Riccò 1. N.e. Savi, Monica (L), Conforti. All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Roberto Russo (Genova)-Stefano Nava (Monza)
    NOTE: Pallavolo Motta: servizi vincenti 8, servizi sbagliati 12, errori in ricezione 2, attacchi vincenti 47%, errori in attacco 3, muri 9. WiMORE Salsomaggiore Terme: s.v. 2, s.s. 12, errori in ricezione 8, a.v. 39%, errori in attacco 18, muri 8. Durata set: 24’, 22’, 29’, 27’: tot. 102’.
    PROGRAMMA DICIOTTESIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Domenica 28 gennaio ore 18.00
    Pallavolo Motta-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18)
    Geetit Bologna-Personal Time San Donà di Piave ore 20.30
    Gabbiano Mantova-Gamma Chimica Brugherio 3-2 (23-25, 25-16, 25-23, 23-25, 17-15)
    Stadium Mirandola-Negrini CTE Acqui Terme
    Monge Gerbaudo Savigliano-Sarlux Sarroch 1-3 (29-27, 20-25, 18-25, 14-25)
    Moyashi Garlasco-CUS Cagliari ore 16.00
    Riposa: Belluno Volley
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 43; Personal Time San Donà di Piave 35; Monge Gerbaudo Savigliano 32; CUS Cagliari* 30; Belluno Volley, Pallavolo Motta** 28; Negrini CTE Acqui Terme* 27; Sarlux Sarroch** 21; Gamma Chimica Brugherio 19; Geetit Bologna 15; Stadium Mirandola* 14; Moyashi Garlasco 13; WiMORE Salsomaggiore Terme** 7.
    *una gara in meno
    **una gara in più
    INTERVISTA MARCELLO MATTIOLI (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Pesaro chiude la prima fase con il sorriso: Sabini battuta 3-1

    La Montesi Volley Pesaro termina con un successo casalingo la prima fase del campionato. Nella quattordicesima giornata di C i biancorossi hanno ospitato al Pala Kennedy/Mencoboni la Pallavolo Sabini per una partita, combattuta sin dall’inizio, e terminata con la vittoria della formazione di casa per tre 3-1.

    Bene la Sabini in avvio di partita. La formazione allenata da Coach Macellari sfrutta alcune indecisioni di troppo dei biancorossi e porta a casa il primo parziale con un 17-25. Gli ospiti comandano il punteggio anche all’inizio del secondo set ma dal 15-15 cambia radicalmente l’incontro. Vagnini e Foglietti lanciano i biancorossi e Coccia sigilla il secondo parziale sul 25-22.

    Nel terzo set la squadra di Pesaro mette la freccia chiudendo sul 25-21: i biancorossi alzano il muro nei momenti chiave e colpiscono con Coccia e Ciccarelli. Quest’ultimo è grande protagonista nel corso del quarto set e soprattutto nel finale quando con un servizio fissa il parziale sul 25-18 e regala alla Montesi Volley Pesaro un successo in rimonta per 3-1. 

    Termina così, con un grande sorriso, la prima fase del campionato di Serie C per la squadra allenata da Massimo Antonini. L’allenatore della Montesi Pesaro, come annunciato alla vigilia, ha utilizzato l’impegno contro la Sabini – privo di significato ai fini della classifica – per dare spazio a coloro che hanno trovato poco spazio nel corso delle precedenti partite. Ora brevissima pausa per i biancorossi che presto, anzi prestissimo, inizieranno la seconda parte del campionato di Serie C. 

    Montesi Volley Pesaro – Pallavolo Sabini 3-1 (17-25, 25-22, 25-21, 25-18)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    WOW Green House Aversa – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (21-25, 23-25, 18-25) – WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 7, Marra 2, Argenta 12, Lyutskanov 11, Presta 2, Spignese 0, Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 1, Gatto (L), Agrusti 2. N.E. Schioppa. All. Passaro. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 16, Scopelliti 3, Lucconi 19, Petras 10, Katalan 6, Baldazzi 0, Aiello (L), De Angelis (L), Iannaccone 0. N.E. Pegoraro, Bellanova, Truocchio. All. Boninfante. ARBITRI: Santoro, Gasparro. NOTE – durata set: 31′, 32′, 26′; tot: 89′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Pool Libertas Cantù-Emma Villas Siena – Non ancora disputata Ore 16:00; WOW Green House Aversa-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (21-25, 23-25, 18-25) 27/01/2024 ore 20:30; Yuasa Battery Grottazzolina-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata Ore 19:00; Consoli Sferc Brescia-Consar Ravenna – Non ancora disputata; Abba Pineto-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata; Delta Group Porto Viro-Conad Reggio Emilia – Non ancora disputata; Kemas Lamipel Santa Croce-Sieco Service Ortona – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 41 17 14 3 47 23Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 37 17 13 4 45 24Tinet Prata di Pordenone 37 18 12 6 43 24Emma Villas Siena 36 17 12 5 43 24Consar Ravenna 34 17 12 5 37 24Consoli Sferc Brescia 30 17 10 7 39 33Delta Group Porto Viro 26 17 8 9 36 35Kemas Lamipel Santa Croce 22 16 8 8 27 30Pool Libertas Cantù 19 17 6 11 29 39Conad Reggio Emilia 19 17 5 12 28 41WOW Green House Aversa 16 17 6 11 25 42Abba Pineto 15 17 5 12 27 45BCC Tecbus Castellana Grotte 13 17 5 12 24 43Sieco Service Ortona 12 17 3 14 22 45
    1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone; 1 Incontro in meno: Kemas Lamipel Santa Croce;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 04/02/2024 Ore: 18.00Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù; BCC Tecbus Castellana Grotte-Delta Group Porto Viro Ore 16:00; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Kemas Lamipel Santa Croce; Emma Villas Siena-Consoli Sferc Brescia; Tinet Prata di Pordenone-Yuasa Battery Grottazzolina 03/02/2024 ore 20:30; Consar Ravenna-Sieco Service Ortona Ore 16:00; Abba Pineto-WOW Green House Aversa Ore 19:00Riposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 41, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 37, Tinet Prata di Pordenone 37, Emma Villas Siena 36, Consar Ravenna 34, Consoli Sferc Brescia 30, Delta Group Porto Viro 26, Kemas Lamipel Santa Croce 22, Pool Libertas Cantù 19, Conad Reggio Emilia 19, WOW Green House Aversa 16, Abba Pineto 15, BCC Tecbus Castellana Grotte 13, Sieco Service Ortona 12.
    Note: 1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone; 1 Incontro in meno: Kemas Lamipel Santa Croce; LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINI ANTICIPI

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Pallavolo Motta – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18) – Pallavolo Motta: Catone 3, Mazzon 6, Luisetto 13, Mazzotti 18, Mian 19, Arienti 7, Santi (L), Bortolozzo 0, Pirazzoli (L). N.E. Saibene, Nardo, Murabito, D’Annunzio, Lazzaro. All. Marzola. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 2, Van Solkema 15, Alberghini 2, Bulfon 16, Cantagalli 9, Bussolari 6, Monica (L), Boschi 0, Zecca (L), Beltrami 2, Bucciarelli 1, Riccò 1. N.E. Savi, Conforti. All. Mattioli. ARBITRI: Russo, Nava. NOTE – durata set: 24′, 22′, 29′, 27′; tot: 102′.
    Gabbiano Mantova – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (23-25, 25-16, 25-23, 23-25, 17-15) – Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 17, Miselli 11, Massafeli Iasi Pedroso 15, Scaltriti 9, Ferrari 5, Catellani (L), Tauletta 0, Depalma 0, Sommavilla (L), Zanini 4, Gola 8. N.E. Parolari, Novello. All. Serafini. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 2, Carpita 14, Mellano 8, Prespov 28, Meschiari 18, Mancini 2, Chinello (L), Marini (L), Compagnoni 4, Consonni 0. N.E. Ichino, Viganò, Prada. All. Delmati. ARBITRI: Guarneri, Manzoni. NOTE – durata set: 31′, 23′, 32′, 31′, 33′; tot: 150′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Sarlux Sarroch 1-3 (29-27, 20-25, 18-25, 14-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Brugiafreddo 11, Rainero 8, Rossato 25, Van De Kamp 7, Dutto 7, Quaranta 0, Calcagno 1, Gallo (L), Carlevaris 1, Galaverna 1, Rabbia (L). N.E. Miselli, Turkaj. All. Simeon. Sarlux Sarroch: Fabroni 4, Ciupa 13, Leccis 7, Romoli 18, Agostini 0, Fortes 16, Giaffreda (L), Curridori 0, Ntotila 14, Mocci (L). N.E. Sideri, Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. ARBITRI: Galteri, Mazzarà. NOTE – durata set: 34′, 25′, 26′, 22′; tot: 107′. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: sarà Perugia – Monza la Finale

    Del Monte® Coppa ItaliaUn’altra Semifinale decisa al quinto set: Perugia supera Milano e raggiunge Monza in Finale. Domani, dalle 15.45 con diretta Rai 2, si gioca per l’assegnazione del trofeo
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-2 (20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 0, Plotnytskyi 19, Resende Gualberto 1, Ben Tara 21, Semeniuk 18, Russo 10, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 1, Solé 9, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 17, Loser 6, Reggers 15, Kaziyski 10, Piano 4, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 8, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 0, Dirlic 6. N.E. Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 23′, 30′, 24′, 32′, 18′; tot: 127′.
    Un altro tie break all’Unipol Arena. La Sir Susa Vim Perugia raggiunge la Mint Vero Volley Monza in Finale Del Monte® Coppa Italia e giocherà domani per la conquista della coccarda tricolore numero 46. Sarà la settima finale per la società umbra, 3 delle quali vinte (2018 a Bari contro Civitanova, 2019 a Bologna sempre contro i cucinieri e 2022 ancora all’Unipol Arena contro Trento) e 3 perse (al Pala Dozza nel 2014 contro Piacenza, nel 2020 e 2021 all’Unipol Arena contro la Lube) e la prima in SuperLega per la società Vero Volley Monza. Quella di domani, inizio alle ore 15.45 (diretta su Rai Due a partire dalle 16.00) sarà quindi un inedito epilogo della Del Monte® Coppa Italia.
    Brava Perugia, che aveva perso il primo confronto stagionale di campionato contro l’Allianz Milano, a non farsi intimidire dalla sconfitta nel primo set e dalla rimonta nel quarto ma altrettanto altrettanto meritevole Milano a recuperare un quarto set che sembrava perso e a rinviare il verdetto al quinto. Tra i “Block Devils” da segnalare i 21 punti di Ben Tara, il 75% in attacco di Plotnytskyi ma anche i 7 muri punto di Solè, quanto tutto Milano, mentre i ragazzi di Piazza hanno avuto apporto dal solito Ishikawa.
    Al termine del minuto di silenzio in memoria di Gigi Riva, i due sestetti hanno cominciato a dare spettacolo sul mondoflex tricolore di Casalecchio di Reno.
    Tanti errori in battuta contraddistinguono l’inizio del match (7-7) poi ace di Porro per l’ 11-13 e attacco di Piano (13-16, time out Lorenzetti). La Sir sbaglia molto al servizio e l’Allianz non ha difficoltà ad andare sullo 0-1 con Loser (20-25).
    Pronti, via e 0-3 sul servizio di Loser, la Sir Susa Vim prova a restare in scia e passa avanti con Ben Tara (10-11, time out Piazza). A metà set salgono in cattedra Plotnytskyi e Ben Tara assieme ai servizi di Russo e la Sir Susa Vim si porta in parità (25-23).
    Nel terzo set il primo vero allungo perugino (8-4) costringe Piazza al time out. Sul 10-4 Milano comincia una serie di cambi ma ormai Perugia ha in mano il set e va sul 2-1 (25-15)
    Il turno al servizio di Russo sembra indirizzare anche il quarto set (dal 2-2 al 7-2) ma, quando i perugini sembravano in controllo (16-8), l’Allianz tira fuori l’orgoglio e pareggia (18-18). Nel finale Ishikawa fa gioire Milano e si va al quinto set (23-25).
    Subito 5-2 per i ragazzi di Lorenzetti (time out Piazza), il muro perugino è impenetrabile: Milano non ci sta di nuovo, ace di Porro per il 12-11 ma l’urlo finale è della Sir con l’ace di Leon (15-11).

    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Dopo tanto tempo abbiamo approcciato non come siamo soliti in questo periodo, ma i ragazzi sono stati bravi hanno lavorato con più coraggio poi il quarto set è simile ad altre situazioni già vissute che pensavamo di aver corretto ma sulle quali invece dobbiamo lavorare. Nel tie break abbiamo tirato fuori le unghie. Domani mi aspetto una partita simile ad oggi, il peso del pronostico sarà su di noi ma sappiamo che in una gara secca può capitare tutto”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Siamo arrivati a giocarci il tie break, abbiamo commesso due imprecisioni poi lo stavamo riaprendo ma non siamo riusciti a ribaltarlo. Perugia ci ha messo pressione in battuta ma anche noi non siamo stati da meno ma a pallavolo vince uno solo e stavolta ha vinto Perugia. È mancata un po’ di esperienza in qualche situazione all’inizio del tie break, siamo stati lì e devo dire bravi ai ragazzi che ci hanno creduto fino in fondo”.

    Del Monte® Coppa Italia – SemifinaliItas Trentino – Mint Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 13-25, 25-23, 23-25, 9-15)Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-2 (20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11)
     
    Clicca QUI per i precedenti tra Sir Susa Vim Perugia e Mint Vero Volley Monza
     
    SPETTATORI: 7.562INCASSO: € 137.736

    Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay), diretta Rai ItaliaDiretta streaming Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta streaming VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Pallavolo Motta-Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18) 27/01/2024 ore 18:00; Geetit Bologna-Personal Time San Donà di Piave – Non ancora disputata Ore 20:30; Gabbiano Mantova-Gamma Chimica Brugherio 3-2 (23-25, 25-16, 25-23, 23-25, 17-15) 27/01/2024 ore 17:00; Stadium Mirandola-Negrini CTE Acqui Terme – Non ancora disputata; Monge Gerbaudo Savigliano-Sarlux Sarroch 1-3 (29-27, 20-25, 18-25, 14-25) 27/01/2024 ore 20:00; Moyashi Garlasco-CUS Cagliari – Non ancora disputata Ore 16:00Riposa: Belluno Volley
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 43 16 15 1 46 14Personal Time San Donà di Piave 35 16 13 3 40 21Monge Gerbaudo Savigliano 32 16 10 6 39 24CUS Cagliari 30 15 10 5 34 19Belluno Volley 28 16 10 6 33 24Pallavolo Motta 28 17 10 7 36 31Negrini CTE Acqui Terme 27 15 9 6 32 24Sarlux Sarroch 21 17 6 11 31 39Gamma Chimica Brugherio 19 16 7 9 27 36Geetit Bologna 15 16 4 12 26 41Stadium Mirandola 14 15 5 10 16 33Moyashi Garlasco 13 16 4 12 18 40Wimore Salsomaggiore Terme 7 17 1 16 17 49
    1 Incontro in meno: CUS Cagliari, Negrini CTE Acqui Terme, Stadium Mirandola; 1 Incontro in più: Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Wimore Salsomaggiore Terme;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 04/02/2024 Ore: 18.00Personal Time San Donà di Piave-Moyashi Garlasco; Sarlux Sarroch-Pallavolo Motta 03/02/2024 ore 19:00; Monge Gerbaudo Savigliano-Geetit Bologna 03/02/2024 ore 20:30; Wimore Salsomaggiore Terme-Belluno Volley Ore 16:00; Gamma Chimica Brugherio-Negrini CTE Acqui Terme; Gabbiano Mantova-CUS Cagliari 03/02/2024 ore 15:30Riposa: Stadium Mirandola
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata Rit. (28/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 43, Personal Time San Donà di Piave 35, Monge Gerbaudo Savigliano 32, CUS Cagliari 30, Belluno Volley 28, Pallavolo Motta 28, Negrini CTE Acqui Terme 27, Sarlux Sarroch 21, Gamma Chimica Brugherio 19, Geetit Bologna 15, Stadium Mirandola 14, Moyashi Garlasco 13, Wimore Salsomaggiore Terme 7.
    Note: 1 Incontro in meno: CUS Cagliari, Negrini CTE Acqui Terme, Stadium Mirandola; 1 Incontro in più: Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Wimore Salsomaggiore Terme; LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli ferma Casarano, al PalaSiani la QuantWare trova tre preziosi punti

    La QuantWare Napoli, trascinata da Frankowski e Starace, autori rispettivamente di 19 e 17 punti, vince il confronto diretto con la Leo Shoes Casarano e si porta a quota 22 in classifica, a più tre proprio sui pugliesi.

    Alla Leo Shoes non sono bastati i 21 di Giuliani e i 18 di Lugli per fare il colpaccio ed espugnare il PalaSiani.

    QuantWare Napoli – Leo Shoes Casarano 3-1 (30-28, 10-25, 25-23, 25-20)

    QuantWare Napoli: Leone 2, Frankowski 19, Saccone 4, Cefariello 13, Starace 17, Martino 4, Quarantelli 0, Monda (L), Calabrese 1, Ardito (L), Montò 2. N.E. Malanga, Piscopo, Piccolo. All. Calabrese. Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 12, Peluso 1, Lugli 18, Giuliani 21, Miraglia 9, De Micheli (L), Martinelli 0, Quarta 3, Carta (L), Licitra 0, Pepe 2, Tommasi 0. N.E. All. Licchelli. Arbitri: Marotta, Stancati. Note- durata set: 35′, 23′, 32′, 25′; tot: 115′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO