More stories

  • in

    Sette squadre giovanili italiane in Polonia per non dimenticare l’Olocausto

    Un appuntamento speciale in Polonia per 7 squadre italiane delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile, nel segno della pallavolo ma anche della memoria. Dal 29 febbraio al 3 marzo, infatti, a Cracovia si svolgerà il torneo giovanile internazionale “Oltre la rete, oltre il muro“, che si propone di aiutare le giovani generazioni, attraverso la pallavolo, a non dimenticare le atrocità commesse dall’umanità e a fare tesoro dell’esperienza storica. Oltre alle partite, i giovani partecipanti prenderanno parte a un importante percorso educativo-culturale ch prevede le visite guidate del Ghetto ebraico, del Museo della Fabbrica di Schindler e dei campi di Auschwitz e Birkenau.

    Il progetto è proposto da EXPERIENCE, una rete di oltre venti società e associazioni sportive dilettantistiche internazionali di volley, sostenuta dall’Associazione di Cooperazione Internazionale Modena per gli altri (MOXA ODV), un’organizzazione di volontariato che persegue finalità educative, solidaristiche e di utilità sociale. L’idea prende vita dalla fortissima necessità di ragionare su una vera risposta sociale e civile da dare alle guerre e ai conflitti attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentire di cittadinanza europea. Prima della partenza, i ragazzi verranno preparati attraverso incontri di sensibilizzazione sul tema dell’Olocausto, mentre al rientro saranno organizzati incontri di restituzione dell’esperienza non solo all’interno delle rispettive società sportive, ma anche nelle scuole di appartenenza.

    Alla prima edizione dell’evento parteciperanno complessivamente 8 squadre maschili Under 17 e 8 femminili Under 16 di società italiane, polacche e ucraine, con l’intento, in futuro, di coinvolgere tutte le nazioni vittime dell’Olocausto. Quest’anno dall’Italia partiranno Frignano Volley Project, Volley Academy Manu Benelli, Scuola di Pallavolo Biellese, Piace Volley Piacenza, Pallavolo Susegana, Dinamo Pallavolo Bellaria e Idea Volley Bellaria.

    Il progetto è patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia, dalla Federazione Italiana Pallavolo e da quella polacca, e finanziato grazie al contributo di persone fisiche ed aziende come le modenesi Tec Eurolab, Stars&Cows e Prignanese srl unitamente alle aziende vicine al mondo della Pallavolo Susegana, Tecno Systemi Group, Mandarin ed Edittek.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group a caccia del bis casalingo contro Reggio Emilia

    Bene, bravi, ma ora ci vuole il bis. Seconda gara consecutiva in casa per la Delta Group Porto Viro: dopo aver battuto la capolista Grottazzolina, i nerofucsia proveranno a ripetersi contro la Conad Reggio Emilia, in visita al Palasport di via XXV Aprile domenica 28 gennaio alle ore 18 per la quinta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    La gara con gli emiliani, decimi in classifica, ha forse meno appeal rispetto alla sfida con la prima della classe, ma i punti in palio sono altrettanto pesanti in ottica playoff. Porto Viro occupa sempre la settima piazza, l’ultima utile per accedere alla post season, e nel frattempo le lunghezze di vantaggio su Santa Croce sono aumentate a quattro, complice la netta sconfitta che i toscani hanno incassato domenica a Ravenna. Il margine, però, non può essere affatto considerato di sicurezza, visto che i Lupi devono ancora recuperare una gara (il 31 gennaio, in casa con Aversa) e dunque sono virtualmente a meno uno dalla Delta Group.
    Meno intricata dal punto di vista aritmetico la situazione di Reggio Emilia, in questo momento distante sette punti dalla zona playoff e sei da quella retrocessione. La formazione di Fabio Fanuli è reduce dalla brutta scoppola subita a Siena (con i primi due set persi a 10 e a 14), seppur con l’attenuante di non aver potuto schierare nuovamente il proprio bomber, l’opposto Marks, che nel girone di ritorno è riuscito a giocare soltanto uno scampolo di partita contro Castellana, due settimane fa. Regolarmente in formazione, invece, il nuovo acquisto Preti, rientrato in Italia a dicembre dopo l’esperienza negli Emirati Arabi, e subito in pianta stabile tra i titolari della Conad.
    “Ogni partita è fondamentale in questa fase della stagione – esordisce il tecnico della Delta Group Daniele Morato nella conferenza stampa pregara – La vittoria contro Grottazzolina ci ha dato fiducia, morale e consapevolezza ma già da lunedì ce la siamo dimenticata per concentrarci su Reggio. Abbiamo lavorato bene in questi giorni e dobbiamo continuare così, è importante arrivare a domenica belli concentrati e determinati perché la Conad verrà qui per fare punti. Non sappiamo se ci sarà o meno Marks, che forse è stato il miglior opposto del campionato nel girone d’andata, ma Suraci non lo sta facendo rimpiangere, ha un gran servizio ed è molto forte in attacco. Chiunque dei due giochi per noi sarà difficile contenerlo. Lo stesso discorso vale per Preti, giocatore indiscutibile che l’anno scorso ha fatto una stagione incredibile a Cantù. Avendo saltato il girone d’andata ha perso un po’ di ritmo probabilmente, ma rimane un terminale offensivo insidioso, dovremo essere attenti e precisi in fase muro-difesa. Se giocare in casa ci ‘spaventa’ ancora? Abbiamo degli atleti esperti in rosa, non ci devono essere differenze tra le partite interne e quelle in trasferta. Nel nostro palazzetto abbiamo ‘ciccato’ solo la gara contro Santa Croce, nelle altre ce la siamo sempre giocata alla pari, esprimendo una buona pallavolo, ma in molti frangenti ci è mancata la lucidità necessaria per fare risultato”.
    Sullo stesso argomento interviene anche il centrale della Delta Group Rocco Barone: “Domenica dobbiamo dimostrare che la vittoria con Grottazzolina non è arrivata per caso, da qui in avanti vogliamo dare più continuità ai nostri risultati, soprattutto in casa. Se possiamo ambire a migliorare la nostra posizione in classifica lo vedremo strada facendo, ora dobbiamo cercare di non pensare troppo in là, ma ragionare partita per partita. E poi bisogna anche fare i conti con la realtà: il campionato è molto equilibrato, ogni settimana ci sono risultati a sorpresa, puoi perdere anche con l’ultima in classifica se non hai l’atteggiamento giusto. L’importante è continuare a lavorare bene come stiamo facendo, c’è un bel clima in palestra. Noi della vecchia guardia ci stiamo facendo trovare pronti perché sappiamo che più vai avanti con gli anni più devi spingere in allenamento. L’esperienza ti aiuta ma non basta, bisogna metterci anche il lavoro settimanale. Il coach e lo staff ci stanno gestendo alla grande e la nostra qualità si sta vedendo”.
    Ben sette gli ex della gara: tra le fila della Delta Group Bellei (a Reggio nel 2018/19 e 2020/21), Garnica (2010/11 e 2021/22), Morgese (dal 2014 al 2022), Tiozzo (2014/15) e Zamagni (2021/22); per la Conad Gasparini e Mariano, entrambi a Porto Viro nella stagione 2021/22. Il bilancio dei precedenti vede nettamente avanti i polesani, cinque successi a uno.
    Dirigeranno il match i signori Marco Turtù di Montegranaro e Giovanni Ciaccio di Altofonte. Biglietti in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 16.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Copelli a Cantù da ex: “Non sarà un match semplice”

    Si avvicina l’appuntamento in programma domenica pomeriggio alle ore 16 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, con la Emma Villas Siena che affronterà in trasferta la Pool Libertas Cantù.

    I senesi cercano un altro risultato positivo e partiranno per la Lombardia con la speranza di riuscire a centrare il settimo risultato utile consecutivo. Siamo giunti alla quinta giornata del girone di ritorno e Siena ora occupa la terza posizione di classifica con 36 punti all’attivo. Cantù è nona, e quindi al momento fuori dalla zona playoff, con 19 punti. I brianzoli sono reduci da due sconfitte rimediate negli ultimi giorni, quella per 3-0 ma con set molto equilibrati in trasferta contro Prata di Pordenone e quella casalinga nel recupero appena disputato in casa contro Castellana Grotte.

    “Speriamo di riuscire a centrare contro Cantù la settima vittoria consecutiva – sono le parole del centrale della Emma Villas Siena, Riccardo Copelli. – Vincere in questo campionato è sempre difficile e confermarsi lo è ancora di più. Siamo molto contenti del filotto che abbiamo inanellato. Non è mai scontato comunque andare a vincere in trasferta, quindi proseguiamo il nostro lavoro con tanta umiltà, voglia e testa bassa a spingere ogni giorno in allenamento sperando di fare bene anche nel prossimo match in programma. Ultimamente siamo stati bravi a non far esprimere al massimo i nostri avversari, credo che la vittoria più importante di questi filotto di successi sia stata quella a Porto Viro. Abbiamo vinto contro una squadra in grande forma e quel successo ci ha dato consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo poi cresciuti settimana dopo settimana sia come livello di gioco da un punto di vista tecnico e anche in un aspetto di condizione fisica”.

    “Io ho giocato a Cantù e sono affezionato a questa squadra, che continuo a seguire – prosegue Copelli. – Forse qualche volta gli è mancato un po’ di killer instinct nei finali di set, sono certo che vorranno riscattarsi dopo gli ultimi risultati non positivi. Hanno un allenatore molto preparato e sono un’ottima squadra. Ora con l’innesto di Galliani hanno messo dentro anche più fisicità, a mio avviso Cantù merita posizioni più nobili rispetto a quella che occupano attualmente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali gli staff delle nazionali azzurre: c’è anche Manu Leggeri

    Si è tenuta oggi a Roma la riunione del Consiglio Federale della Federazione Pallavolo, nel corso della quale sono stati affrontati numerosi temi. 

    In apertura è stato ricordato lo storico segretario Fipav Gianfranco Briani, scomparso lo scorso dicembre. 

    I lavori sono stati aperti poi dalle comunicazioni del presidente Giuseppe Manfredi, la prima delle quali ha riguardato le date della prossima Assemblea Nazionale Fipav. L’Assemblea si svolgerà nel week end del 22-23 febbraio 2025.

    STAFF NAZIONALI – Sono stati deliberati gli staff tecnici e sanitari delle nazionali azzurre, qui di seguito si riportano i nomi dei tecnici, mentre nei prossimi giorni gli elenchi completi saranno disponibili sul sito federale. 

    NAZIONALE SENIORES MASCHILE – Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Nicola Giolito (Ass. Allenatore e Prep. Atletico), Giacomo Tomasello (Ass. Allenatore).

    NAZIONALE SENIORES FEMMINILE – Julio Velasco (1° Allenatore), Massimo Barbolini (2° Allenatore), Lorenzo Bernardi (3° Allenatore), Manuela Leggeri (Ass. Allenatore).

    NAZIONALE UNDER 22 MASCHILE – Vincenzo Fanizza (1° Allenatore e Ass. Allenatore Naz. seniores), Mario Di Pietro (2° Allenatore), Giacomo Bozzo (Ass. Allenatore). 

    NAZIONALE DI SITTING FEMMINILE – Amauri Ribeiro (1° Allenatore), Massimo Beretta (Ass. Allenatore).

    NAZIONALE DI SITTING MASCHILE – Alireza Moameri (1° Allenatore), Assistente allenatore da nominare.

    TROFEO DELLE REGIONI – L’organizzazione dell’AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2024 è stata affidata al CR FIPAV Calabria. L’evento si terrà a Trebisacce, Spezzano Albanese, Corigliano-Rossano e Sibari.

    FINALE NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE – La finale nazionale under 16 femminile si disputerà a Bormio dal 21 al 26 maggio 2024. 

    CAMPIONATO ITALIANO DI SITTING VOLLEY – È stata indetta la 7a edizione del Campionato Italiano maschile e femminile di Sitting Volley per società. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Copelli: “A Cantù con convinzione, ma non sarà un match semplice”

    Il centrale della Emma Villas Siena affronterà domenica da ex la Pool Libertas

    Si avvicina l’appuntamento in programma domenica pomeriggio alle ore 16 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, con la Emma Villas Siena che affronterà in trasferta la Pool Libertas Cantù. I senesi cercano un altro risultato positivo e partiranno per la Lombardia con la speranza di riuscire a centrare il settimo risultato utile consecutivo. Siamo giunti alla quinta giornata del girone di ritorno e Siena ora occupa la terza posizione di classifica con 36 punti all’attivo. Cantù è nona, e quindi al momento fuori dalla zona playoff, con 19 punti. I brianzoli sono reduci da due sconfitte rimediate negli ultimi giorni, quella per 3-0 ma con set molto equilibrati in trasferta contro Prata di Pordenone e quella casalinga nel recupero appena disputato in casa contro Castellana Grotte.
    “Speriamo di riuscire a centrare contro Cantù la settima vittoria consecutiva – sono le parole del centrale della Emma Villas Siena, Riccardo Copelli. – Vincere in questo campionato è sempre difficile e confermarsi lo è ancora di più. Siamo molto contenti del filotto che abbiamo inanellato. Non è mai scontato comunque andare a vincere in trasferta, quindi proseguiamo il nostro lavoro con tanta umiltà, voglia e testa bassa a spingere ogni giorno in allenamento sperando di fare bene anche nel prossimo match in programma. Ultimamente siamo stati bravi a non far esprimere al massimo i nostri avversari, credo che la vittoria più importante di questi filotto di successi sia stata quella a Porto Viro. Abbiamo vinto contro una squadra in grande forma e quel successo ci ha dato consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo poi cresciuti settimana dopo settimana sia come livello di gioco da un punto di vista tecnico e anche in un aspetto di condizione fisica”.
    “Io ho giocato a Cantù e sono affezionato a questa squadra, che continuo a seguire – prosegue Copelli. – Forse qualche volta gli è mancato un po’ di killer instinct nei finali di set, sono certo che vorranno riscattarsi dopo gli ultimi risultati non positivi. Hanno un allenatore molto preparato e sono un’ottima squadra. Ora con l’innesto di Galliani hanno messo dentro anche più fisicità, a mio avviso Cantù merita posizioni più nobili rispetto a quella che occupano attualmente”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet è in formato trasferta. In rotta verso Aversa

    Dopo la vittoria sulla Libertas Pool Brianza Cantù la Tinet Prata è intenzionata a dare continuità al proprio rendimento. Per questa ragione vorrebbe replicare al PalaJacazzi di Aversa il risultato dell’andata che vide i gialloblù imporsi per 3-0 sulla Wow Green House. Un compito per niente semplice considerando che la formazione campana, pur navigando nelle zone basse della classifica (16 punti, 18 in meno dei gialloblù) e reduce dal rovescio per 3-1 nel campo della Cenerentola Ortona, ha nel proprio roster giocatori di spicco.
    CONOSCIAMO AVERSAPrimo fra tutti Salvatore Rossini storico libero della nazionale italiana che nelle sue 14 stagioni di Serie A ha vinto scudetti con Modena uno scudetto (nel 2016), 3 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e lo scorso anno anche una Coppa CEV. In nazionale ha conquistato quasi 150 presenze vincendo un argento olimpico (Rio 2016), un argento ed un bronzo agli Europei e due Bronzi nella World League venendo però insignito del titolo di miglior libero della manifestazione. Attorno a lui n regia l’esperto Riccardo Pinelli che arriva dalla Superlega, sponda Emma Villas Siena. Per lui una Coppa Italia di A2 con Vibo nel 2016. Sulla sua diagonale il ventisettenne veronese Andrea Argenta, che dopo aver vinto il premio come miglior giocatore e realizzatore della Serie A2 a Porto Potenza Picena ha visto spalancarsi le porte della Superlega a Modena, Ravenna e Trento, oltre ad una decina di presenze in nazionale maggiore. Ma non da meno è la diagonale dei posti 4, a partire dal trentatreenne brasiliano Bruno Canuto, autentico giramondo partito dal natio Brasile e finito anche in Romania e negli Emirati Arabi. Nel mezzo due campionati con Castellana Grotte, con la promozione in Superlega nel 2017 e la successiva militanza nel massimo campionato. Per lui grandi doti anche in seconda linea, che gli hanno permesso nel 2015 di aggiudicarsi il premio di miglior ricevitore della Superliga Brasiliana. A fargli compagnia nel ruolo il bulgaro Gordan Lyutskanov che è stabilmente nella top ten dei migliori schiacciatori della A2. Per lui conferma  ad Aversa dopo aver giocato in patria nel Levski Sofia ed essere arrivato in Italia grazie a Santa Croce. Infine il reparto centrale con Luca Presta che ha un curriculum di tutto rispetto per la A2, con due promozioni  in Superlega (con Castellana Grotte e Taranto) e due Coppe Italia. Assieme a lui il venticinquenne originario di Gallipoli Alberto Marra, che ha buona esperienza anche in categorie giovanili dove ha conquistato un argento e un bronzo alle finali nazionali U19 e una Junior League tra le fila di Modena.
    IL MATCH IN CIFREA livello di traguardi personali Jernej Terpin è distante solo 10 punti a quota 1900 mentre Manuele Lucconi necessita di tre marcature per la bandierina dei 1600 e a Michal Petras ne mancano 9 per tagliare quota 1100.Argenta e Lyutskanov sono decimo e tredicesimo nella classifica dei top scorer graduatoria che vede Lucconi quinto. Tra i migliori muratori Marra è quindicesimo, subito dietro a Scopelliti, mentre Nicolò Katalan è quarto.
    All’andata Lucconi mise a segno 20 punti, ma furono fondamentali un ottimo ingresso di Baldazzi in battuta e contrattacco e la costanza di Petras, 17 punti ed una prestazione meritevole di ricevere il premio MVP Follador.
    SIMONE SCOPELLITI SUONA LA CARICA“Abbiamo avuto un periodo con difficoltà, ma la vittoria di sabato ci ha consentito di superarle a pieno – è il parere del centrale calabrese – sono molto contento di come abbiamo reagito perché non era facile. Ora abbiamo un percorso davanti che vorremo ci portasse a giocare i play off. Abbiamo acquisito consapevolezza su quelli che sono i nostri punti di forza, ma anche i nostri punti deboli. Ora siamo vogliosi e carichi per affrontare le partite che verranno col giusto piglio.” La trasferta è in campo caldo come quello di Aversa “Sarà difficile, non lo nascondiamo, ma in questo campionato non ci sono gare facili. Loro saranno motivatissimi e vorranno riscattare la gara dell’andata. Noi dovremo concentrarci soprattutto sul nostro gioco mettendo in luce quello che sappiamo fare bene. In queste settimane abbiamo aumentato carico ed intensità di allenamento per affrontare determinate situazioni di gioco che sicuramente verranno a crearsi quando le partite conteranno sempre di più. Di una cosa sono sicuro: daremo sempre il massimo.”
    L’appuntamento è quindi per domani sabato 27 gennaio alle ore 20.30 al PalaJacazzi di Aversa. Ad arbitrare il match sono chiamati Angelo Santoro di Varese  e Mariano Gasparro di Agropoli. Diretta streaming gratuita garantita su Volleybalworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, doppio impegno casalingo per consolidare il primato

    MANTOVA – In attesa di conoscere la sede della Final Four di Coppa Italia, la Gabbiano Mantova affronta due gare casalinghe per tentare di rinforzare il primato in classifica. Il vantaggio sulle immediate inseguitrici, San Donà e Savigliano, è rispettivamente di sei e nove punti, ma la trasferta di Salsomaggiore dimostra che la concentrazione deve rimanere massima quando nel girone bianco non si è ancora arrivati alla metà del ritorno.
    La formazione di coach Simone Serafini affronterà in casa domani la Gamma Chimica Brugherio (fischio d’inizio alle ore 17), e poi sabato prossimo il Cus Cagliari (stavolta alle 15.30), recentemente sconfitto in Coppa Italia.
    C’è attesa per il confronto di domani con la giovane formazione milanese, che all’andata impegnò i biancazzurri e che è reduce dalla vittoria interna al tie break con Savigliano, terza forza del campionato di Serie A3 Credem Banca. Coach Serafini dovrà ancora aspettare di recuperare l’opposto titolare Novello, ma può contare su un roster che si è dimostrato pienamente all’altezza anche a Salsomaggiore, dove non sono scesi in campo nemmeno Yordanov e Ferrari. Il tecnico della Gabbiano insomma può disporre di diverse soluzioni, come è già successo in altre occasioni.
    «La compagine milanese – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – è attualmente ottava con 18 punti, frutto di sette vittorie e otto sconfitte. È formazione molto giovane ed è migliorata rispetto all’andata. I Diavoli Rosa hanno un settore giovanile fra i più interessanti a livello nazionale, con ragazzi di sicuro interesse e avvenire. La formazione di coach Delmati arriva a Mantova con il morale alle stelle, dopo la vittoria con Savigliano. Dovremo essere bravi a spegnere il loro entusiasmo».
    Ufficio Stampa Top Team Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Caldarola”Bella sfida a Palmi sarà decisiva la gestione degli errori”

    Domenica alle ore 18, la Volley Banca Macerata sarà ospite del Palasport “Mimmo Surace” nella sfida contro la OmiFer Palmi al, per la 5° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Blu. La squadra calabrese ha perso le ultime due partite di campionato, in casa con Sabaudia e a Marcianise domenica scorsa, ma è comunque in lotta per avvicinarsi ai primi posti in classifica e soprattutto ha dimostrato di saper mettere in difficoltà i biancorossi in Coppa Italia, strappando il pass per la Final Four al Banca Macerata Forum. Per gli uomini di coach Castellano sarà quindi l’occasione di rifarsi e di allungare le distanze dalle inseguitrici in campionato.
    Lo scout man Michele Caldarola ricorda il precedente incontro tra Volley Banca Macerata e OmiFer Palmi, “La partita di Coppa Italia ci ha lasciato l’amaro in bocca. Abbiamo commesso qualche imprecisione di troppo in quell’occasione e sono convinto che la gestione degli errori sarà la chiave anche della sfida di domenica: vincerà chi sbaglierà di meno”. Palmi arriva da due sconfitte ma non ci sono dubbi sulle qualità dell’avversario, “Non c’è troppa distanza tra le due squadre. Palmi ha un buon gioco e ottime individualità: Stabrawa lo conosciamo, ha fatto la differenza in Coppa Italia, ma non è l’unico pericolo; hanno un ottimo palleggiatore come Cottarelli e una coppia di centrali esperta con Gitto e Rau. Sono bravi a servizio e a muro, anche qui sarà una bella sfida perché noi in battuta ci siamo dimostrati tra le squadre più forti e se riusciamo a mettere pressione con il servizio possiamo creare tante difficoltà a Palmi. Ci sono tutti gli elementi per una bella partita, combattuta”. Contro San Giustino la squadra è riuscita a riscattare la sconfitta patita in campionato con una vittoria in rimonta, anche domenica sarà importante l’approccio, “La Volley Banca Macerata è un diesel. Quando la squadra comincia a carburare sa esprimere un ottimo gioco e contro San Giustino i ragazzi hanno ribaltato l’iniziale svantaggio. Però lavoriamo sempre per migliorare l’approccio, perché non possiamo permetterci di prendere rischi come è stato anche nella vittoria per 3-1 a Napoli, dove abbiamo lasciato un set agli avversari in una gara che potevamo chiudere prima”.
    La sfida tra OmiFer Palmi e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO