More stories

  • in

    Ancora al PalaGrassato. Parola d’ordine: continuare

    MOTTA DI LIVENZA – Conciso, preciso e puntuale il post di Coach Marzola sui social dopo l’ultima vittoria dei suoi ragazzi. Una parola semplice, ma carica di determinazione e intenti: “CONTINUARE”. Già perché i leoni hanno intrapreso un ruolino di marcia positivissimo nel girone di ritorno e la voglia di non fermarsi, ma continuare appunto, è palpabile!La quinta di ritorno del campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA vede i biancoverdi protagonisti ancora in casa tra le mura del PalaGrassato per la sfida contro la Wimore Salsomaggiore Terme per una gara da prendere con le molle e senza distrazioni.Gli ospiti sono attualmente l’ultima forza del girone con 7 punti in classifica. Dopo il giro di boa non hanno mai centrato la vittoria (che manca dal 03 dicembre in casa contro Brugherio), conquistando un solo punto figlio della sconfitta al quinto a Bologna contro la Geetit. Pallavolo Motta è ad oggi settima con 25 punti. Sono tre le vittorie consecutive (tutte da tre punti), l’ultima tra le mura amiche sabato scorso contro lo STADIUM Mirandola.Coach Marcello Mattioli potrebbe schierare i suoi con Leoni al palleggio e l’ex Bulfon opposto, Van Solkema e Cantagalli attaccanti di posto quattro, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca libero. Coach Marco Marzola dovrebbe rispondere con la formazione che ha vinto e convinto sabato scorso: Catone metronomo e Mazzotti di contromano, Mazzon e Mian martelli ricevitori, Arienti e Luisetto centrali e Pirazzoli (MVP contro Mirandola) libero.Direttori di gara i signori Roberto Russo e Stefano Nava.Diretta streaming sul canale Youtube della Lega dalle 17,55.Potrebbe diventare una partita insidiosa se non affrontata nel modo giusto, gli ospiti di certo daranno il massimo per provare a giocare brutti scherzi ad una formazione, quella biancoverde, che sta attraversando un ottimo periodo di forma fisica e mentale. Unica cosa da fare? Ascoltare il coach: continuare!
    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Trento e Perugia favorite, ma occhio alle sorprese…

    Il countdown ormai è agli sgoccioli e mancano sempre meno ore alla Final Four di Del Monte Coppa Italia, primo grande evento di questo 2024 che, in una sorta di crescendo rossiniano, ci porterà poi alle Finali scudetto, alla VNL e infine alle Olimpiadi di Parigi 2024. A Bologna scenderanno in campo 4 top team pronti a darsi battaglia, con Trento e Perugia sulla carta favorite, e Monza e Milano a svolgere il ruolo di outsider, ma decise a vendere cara la pelle e a provare a far saltare gli ingranaggi ormai collaudati delle due capofila della nostra Superlega.

    Ma come giocano le 4 semifinaliste? Quali sono i loro punti di forza e i punti deboli? Scopriamolo insieme partendo dal primo match di sabato 27 gennaio.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Itas Trentino. La squadra trentina, nonostante il cambio di allenatore, ha dimostrato di aver subito assimilato la filosofia di gioco di coach Soli, e a dispetto della stanchezza che ha accompagnato i tanti nazionali ad inizio stagione ha concesso pochissimo agli avversari. Sbertoli ha ormai saldamente in mano questo gruppo, in cui Michieletto è la punta di diamante, Lavia l’elemento di equilibrio e Rychlicki la sorpresa, perché dopo una stagione con più ombre che luci in terra umbra sembra essere tornato a livelli davvero alti di rendimento.

    Al servizio Trento ha buona varietà di colpi, anche se forse le manca un giocatore di potenza pura dai nove metri; bene la ricezione, con il giovane e talentuoso Laurenzano pronto a dar man forte ai due azzurri. E proprio la ricezione è il termometro di questa squadra, perché con ricezione positiva Sbertoli è molto bravo a sviluppare il gioco nelle vie centrali (primo tempo e pipe) e ad alleggerire la pressione sui tre martelli. Centrali che sono molto bravi anche nel fondamentale di muro, punto di forza di questa squadra, in cui anche gli esterni, soprattutto in posto 4, sono ottime guide per i compagni di reparto e la difesa.

    foto Vero Volley

    Mint Vero Volley Monza. Partita forte ad inizio stagione, la squadra di coach Eccheli ha avuto una flessione nell’ultimo periodo anche a causa di numerose problematiche fisiche, non ultima la distorsione occorsa a Takahashi mercoledi sera. La squadra gioca bene e non molla mai, riuscendo sempre a tenere un buon livello di gioco, spinta dalla potenza di uno Szwarc sempre più a suo agio nel ruolo di opposto. Cachopa è l’artefice del gioco spumeggiante dei monzesi con tante azioni di 7 e super oppure sette e palla dietro per togliere riferimenti al muro avversario. Senza il giapponese, via libera al duo canadese Maar–Loeppky, che garantisce fisicità ma regala qualcosa in ricezione.

    L’attacco al centro funziona bene soprattutto con Galassi, sempre ben anticipato e con il braccio veloce; a muro invece la squadra fatica un po’, specie in P2, con una prima linea non altissima. Per battere Trento dovrà attaccare almeno con il 55% di squadra e mettere molta pressione già dal servizio, senza eccedere però in troppi gratuiti. Pesa l’assenza del giapponese, ma la squadra non ha niente da perdere e potrà giocare senza pressioni la sua prima finale di Coppa Italia.

    PRONOSTICO: Trento-Monza 3-0

    foto Sir Safety Perugia

    Sir Susa Vim Perugia. Con Leon ormai sulla via del recupero, Perugia si presenta al gran completo a queste finali, sapendo che nella gara secca ha pochi eguali. Giannelli è il termometro di questa squadra, l’uomo che con il proprio atteggiamento guida i suoi compagni a partire dalla difesa. L’intesa con i laterali è cresciuta parecchio e il Semeniuk versione 2023-24 è un giocatore che ormai ha ritrovato le sue performance d’autore. Anche Plotnytskyi sta disputando la sua miglior stagione in maglia umbra, concreto in prima linea e ottimo in seconda.

    La battuta è la prima arma di offesa di questa Perugia che può contare anche su un ottimo muro, con Flavio e Russo fra i top player mondiali. Forse paga qualcosa in posto 4 con le due bande “piccolette”, ma attenti a non chiudere il colpo, perché le mani le sanno mettere bene! In più, come dicevamo, il rientro di Leon può dare man forte alla fisicità di Ben Tara, opposto che ha già saputo prendersi responsabilità importanti negli 81 metri quadrati perugini. E non dimentichiamo il valore aggiunto di questa squadra, quell’Angelo Lorenzetti che in pochi mesi ha già vinto Supercoppa e Mondiale e che sembra essere riuscito a portare una nuova mentalità all’interno del club.

    foto Lega Pallavolo Serie A

    Allianz Milano. Milano arriva a queste finals dopo un tour de force che l’ha portata in pochi giorni prima a Civitanova e poi a Trento, facendole sprecare preziose energie extra. Ma la squadra di Piazza è team dalle mille risorse, e ultimamente è diventata una bestia nera per la stessa Perugia, sconfitta in campionato ed eliminata in maniera clamorosa l’anno scorso dai Play Off. Ishikawa è l’uomo delle palle importanti, ma il vero uomo in più di questa squadra è il centrale argentino Loser, probabilmente il miglior interprete del ruolo nel nostro campionato, con un braccio veloce e una mano raffinata che ne fanno un pericolo in attacco e al servizio.

    Servizio che è un’arma di questa squadra con Porro e Kaziyski che possono spaccare un set da un momento all’altro. E se Matej è ormai un giocatore abituato a giocare partite di un certo spessore tecnico, bisogna invece verificare la tenuta di Reggers, molto bravo a prendere il posto di uno sfortunato Dirlic, ma atteso ad un banco di prova molto importante. Per il resto aspettatevi una Milano camaleontica, che non cambia mai, e capace di cambiare più volte volto nel corso della stessa partita.

    PRONOSTICO: Perugia-Milano 3-1

    LE DICHIARAZIONI DI ALLENATORI E CAPITANI

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo chiama a raccolta i tifosi: contro Casalmaggiore biglietti a 2 euro

    Occorre uno scossone immediato alle gatte biancorosse per tirarsi fuori dalla zona calda della classifica. E domenica il fato propone una sfida importantissima in chiave salvezza per Cuneo che al Palazzetto dello Sport ospita la ‘pericolante’ Casalmaggiore. L’incontro mette di fronte penultima e terzultima della classe. Con Cuneo che vincendo può arrotondare il +2 attuale in classifica che ha nei confronti delle lombarde distanziandole ulteriormente per poi veleggiare su acque decisamente più tranquille. 

    Questa settimana la società chiama nuovamente a raccolta la tifoseria proponendo i biglietti in tribuna rossa alla cifra simbolica di 2 euro, questo è stato possibile grazie allo sponsor Carpani Autotrasporti che pagherà la differenza di prezzo su ogni singolo biglietto acquistato. Il fattore casa potrebbe essere alquanto determinante in questa sfida. 

    Analizzando i risultati del campo, l’ultimo incontro vinto dalle ragazze del club piemontese risale al derby di Santo Stefano contro Pinerolo, poi molta sfortuna e qualche errore di troppo hanno portato in dote tre insuccessi di fila. 

    Nemmeno Casalmaggiore se la passa troppo bene con una sola vittoria acciuffata nelle ultime cinque gare disputate in campionato. 

    All’andata le ragazze allenate da coach Massimo Bellano si sono imposte al Pala Radi di Cremona con un perentorio 0-3.

    In settimana sono scesi in campo pure gli stati maggiori biancorossi con i due presidenti della squadra che hanno provato a suonare la carica in casa Cuneo: “Facciamo quadrato – affermano i presidenti Patrizio Bianco ed Emilio Manini – con coach e giocatrici, cercando tutti di creare un ambiente giusto in preparazione alla partita, inserendo anche allenamenti a porte chiuse”.

    “Siamo orgogliosi degli oltre 1700 tifosi di domenica che invitiamo a tornare con nuovi amici per sostenere la squadra in un momento in cui se tutti sentiamo le stesse emozioni, contribuiamo a costruire insieme il risultato finale”.

    La gara avrà un grande risalto a livello mediatico perché verrà trasmessa in diretta sul canale Rai Sport HD domenica 28 gennaio alle ore 19.00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata a sabato 10 la sfida del PalaBanca tra Piacenza e Monza

    La gara di campionato valida per la settima giornata di ritorno tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza che si giocherà al PalabancaSport inizialmente programmata per domenica 11 febbraio è stata anticipata a sabato 10 febbraio con inizio alle 17.30.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la promozione #TremilaalPalaMazzola

    LA GIOIELLA PRISMA NON PUÒ SBAGLIARE, MA TU NON PUOI MANCARE!
    #TremilaAlPalaMazzola per spingere la squadra!
    Dopo la grande risposta del pubblico tarantino contro Trento e Monza, l’importante iniziativa della Gioiella Prisma Taranto continua: tagliando intero a 10 euro e ingresso gratuito per i bambini fino ai sei anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.
    Il momento più importante della stagione: domenica 4 febbraio la Gioiella Prisma affronterà Cisterna Volley, in uno scontro salvezza che mette in palio 3 punti preziosissimi, fondamentali per staccare definitivamente l’ultima in classifica Catania.
    “Noi non possiamo sbagliare, voi non potete mancare!” è l’accorato appello del Presidente Bongiovanni che chiama a raccolta tutti i tarantini e i pugliesi per questo appuntamento.
    “Vogliamo continuare a sentire il vostro affetto straordinario” aggiunge il Presidente della Gioiella Prisma, ricordando a tutti anche dell’importante proposta di collaborazione messa in campo con la FIPAV Taranto, che ha riempito il PalaMazzola ed i cuori di tutti gli atleti rossoblù nelle ultime gare.
    Un sentimento che la società ha deciso di replicare con la stessa iniziativa:
    #TremilaAlPalaMazzola: sostieni la passione rossoblù.
    Un hashtag che dice tutto: per la gara di domenica 4 febbraio ore 20 contro CISTERNA VOLLEY l’obiettivo è fare sold out al palazzetto.
    Questi i prezzi agevolati proposti dalla società: tagliando intero a soli 10 euro ed ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.
    La prevendita della sfida contro i laziali, valida per la sesta giornata di ritorno Superlega Credem Banca, sarà attiva dalle ore 9 del 29 gennaio.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B o presso il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il Circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    INIZIATIVA “LA PUGLIA IN SUPERLEGA”: LA FIPAV AL PALAMAZZOLA CON LA GIOIELLA PRISMA
    La Puglia in SuperLega”, un modo diverso per trascorrere le domeniche all’insegna della grande pallavolo. L’iniziativa della Gioiella Prisma Taranto è rivolta a tutte le Società affiliate alla FIPAV che vorranno assistere alla sfida interna della squadra guidata da Ljubo Travica al PalaMazzola contro Cisterna Volley, sfida importantissima per i pugliesi nella dinamica di una SuperLega che come ogni anno si dimostra campionato di altissimo livello.
    Ingresso a 7€ per tutte le società FIPAV che vorranno colorare gli spalti del PalaMazzola con le proprie divise, un modo per far assistere ai propri atleti al Campionato più bello del mondo, occasione da far vivere a chi sogna di scendere un domani in campo nel massimo campionato di volley.
    Ogni società FIPAV potrà effettuare il proprio ordine dei biglietti, sfruttando la promozione “La Puglia in SuperLega”, inviando una mail all’indirizzo
    Accrediti.gioiellaprismataranto@gmail.com entro il 1 febbraio alle ore 19, specificando i dati anagrafici (luogo e data di nascita) di tutto l’elenco e di indicare il dirigente referente. Il pagamento e il ritiro dei biglietti sarà effettuato con le seguenti modalità: pagamento al botteghino al momento del ritiro dei tagliandi.
    A seguito delle numerosissime richieste pervenute, in relazione alla possibilità di usufruire della promozione riservata alle società Fipav della Regione Puglia, si precisa che la stessa è riservata dalla prossima partita del 4 febbraio 2024 GIOIELLA PRIMA TARANTO VS CISTERNA VOLLEY esclusivamente agli under 30, anno di nascita 1993 in poi. Saranno ammessi un massimo di 5 over per società richiedente.
    L’iniziativa è promossa dalla Gioiella Prisma Taranto con la collaborazione del CR FIPAV Puglia e del CT FIPAV Taranto.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola vince un derby dalle mille emozioni

    La PediaTuss Casciavola, fa, disfa, soffre e alla fine vince il derby. Emozionante come solo questo tipo di partite sa essere, la sfida con la Pallavolo Cascina si colora di rossoblù al termine di 2 ore e 30 minuti di pallavolo di ottimo livello, giocata di fronte ad un Pala Pediatrica gremito di pubblico con una atmosfera da categoria superiore. Le rossoblù giocano una gara in fotocopia rispetto a quella di sabato scorso, vanno avanti di due set con un gioco per lunghi tratti dominante, poi calano, permettono alle ospiti di rientrare in partita e alla fine la spuntano al quinto, sempre condotto salvo un passaggio sul 9-8. Con questa vittoria la PediaTuss allunga in classifica proprio sulla Pallavolo Cascina e chiude il girone di andata a 18 punti.

    La cronaca: Tagliagambe deve fare a meno di Vaccaro e Marino e manda in campo Liuzzo in regia, Sgherri opposto, Gori e Ciampalini al centro, Lari e Raniero schiacciatrici con Tellini libero. L’avvio di partita è equilibrato in casa rossoblù i punti arrivano soprattutto dal centro e grazie a questi punti la PediaTuss piazza il primo break dalle partita recuperato dalla Pallavolo Cascina, Tagliagambe manda in campo prima Messina, poi Barsacchi e le casciavoline allungano ancora questa volta in modo decisivo tanto da chiudere a 19.

    L’inizio di secondo set è in salita, le ospiti volano sul 7-1, Il coach rossoblù richiama all’ordine la squadra che si riporta sotto fino al 9-8, inizia un testa a testa ricco di emozioni, le rossoblù iniziano a far fatica a chiudere il punto, ma si tengono a galla con la battuta e il muro spesso determinante. Gori e compagne allungano fino al 19-17, prima di subire un break di tre punti che le riporta sotto. La reazione è però veemente e con un bel 5-0 di parziale vanno conquistarsi cinque set point, sprecato il primo alla seconda occasione chiudono i conti e si portano sul 2-0.

    Partita finita o quanto meno ben indirizzata? Niente affatto la Pallavolo Cascina nel terzo set difende tutto il possibile, non fa più cadere un pallone, la PediaTuss perde la bussola e così la partita si allunga al quarto parziale nel quale l’inerzia della gara resta in mano alle ospiti. La PediaTuss si trova sempre a rincorrere, nel finale riagguanta le avversarie sul 22-21, ma un paio di decisioni contestate dell’arbitro aiutano le biancorosse ad andare al quinto set.

    Il tie-break si gioca con un tifo straordinario, la PediaTuss ritrova lo smalto iniziale e grazie ad un bel turno in battuta di Gori vola 8-3 al cambio campo. La Pallavolo Cascina non cede di un passo, piazza un break di 6 punti e passa a condurre 9-8, sembra l’inizio di un lungo testa a testa fino al traguardo, ma Liuzzo da nove metri spacca di nuovo la partita, la PediaTuss vola 13-9, poi si conquista tre match point. Svanito il primo al termine di uno scambio lunghissimo al secondo tentativo da posto quattro è Lari a mettere a terra il pallone del derby.

    PediaTuss Casciavola-Pallavolo Cascina 3-2 (25-19, 25-21, 21-25, 21-25, 15-12)PEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Marsili, Messina, Panelli, Panizzi, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Riccardo CusinCASCINA: Caluri, Corti E, Corti F, DelM pecchia, Di Matteo, Ferri, Fiaschi, Lemmi, Lenzi, Papeschi, Passerini, Sgherri, Tommasini. All. LazzeriniARBITRO: Franco De Rosa

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata a sabato 10 febbraio la gara con Monza.

    Piacenza 26.01.2024 – La gara di campionato valida per la settima giornata di ritorno tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza che si giocherà al PalabancaSport inizialmente programmata per domenica 11 febbraio è stata anticipata a sabato 10 febbraio con inizio alle 17.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Bucko: «Troppi alti e bassi, ma la strada è quella giusta»

    Freddo e razionale anche nei momenti di giubilo? Apparentemente distaccato? Nulla di tutto ciò. Bartosz Bucko nasconde in sé un’anima “latina”: sa accendersi emotivamente. E accendere anche il pubblico della Spes Arena: come nel derby con il Personal Time San Donà di Piave, vinto per 3-0 dal Belluno Volley. E in cui, dopo un punto realizzato, lo schiacciatore polacco ha lasciato andare il braccio, e il pugno, in segno di esultanza, sotto una tribuna in visibilio. 
    ALTI E BASSI – «Ho incontrato molte persone fantastiche a Belluno – afferma il ventinovenne, passato pure per la massima serie italiana con la maglia di Verona -. Io e la mia famiglia ci sentiamo a nostro agio qui. In più, nella squadra si respira un’ottima atmosfera, anche se non sono mancati gli alti e bassi in termini di rendimento». L’attuale quinta piazza in graduatoria fa storcere il naso a “Bart”: «Ci sono sfide che controlliamo dall’inizio alla fine e altre in cui abbiamo registrato dei problemi. Nessun dubbio, la maggior parte delle sconfitte è dovuta a nostre responsabilità: l’attuale posizione in classifica non soddisfa gli obiettivi che ci eravamo prefissi all’inizio della stagione. Tuttavia, stiamo lavorando duramente per rendere il nostro gioco più stabile e alzare il livello qualitativo». 
    SVOLTA – Il successo in tre set sulla seconda forza del campionato di Serie A3 Credem Banca la dice lunga sul potenziale del gruppo: «L’ultima partita è stata abbastanza positiva, ma solo il tempo dirà se è stata una svolta – riprende Bucko -. In ogni caso, sono convinto che stiamo percorrendo la strada giusta per trovare continuità nelle prestazioni. Spero che questa vittoria ci motivi ulteriormente e dia un impulso importante per ottenere buoni risultati in futuro».
    COMPETERE – Ora il Belluno Volley osserverà un turno di riposo imposto dal calendario. E tornerà sotto rete domenica 4 febbraio (ore 16), a Salsomaggiore Terme di fronte alla WiMore, mentre alla Spes Arena i rinoceronti si rivedranno sabato 10 contro la Sarlux Sarroch: «Il nostro pubblico è molto partecipe ed entusiasta. E il sostegno che arriva dalle tribune per noi è fondamentale. Il fatto di sentire gli applausi e il calore dei tifosi regala una spinta in più durante le partite». A Bucko e compagni non resta che ricaricare le pile in vista di un febbraio ad altissima intensità, con cinque confronti in ventiquattro giorni: «Ci concentriamo su un avversario per volta, nella consapevolezza di poter competere per la vittoria in ogni partita».  LEGGI TUTTO