More stories

  • in

    B2 femminile: Volley Reghion sconfitta a testa alta contro Catania

    La Volley Reghion esce tra gli applausi dal match interno contro il CUS Catania, perso per 3-1 ma che per larghi tratti ha registrato perfetto equilibrio in campo. Termina così, dopo otto vittorie consecutive, la lunga striscia positiva che ha portato la formazione dello Stretto a ridosso delle prime. La contemporanea vittoria della FuniviaEtna è costata anche la quarta posizione, adesso occupata dalle siciliane, ma il girone d’andata si conclude in modo più che positivo. C’è rammarico comunque per la sconfitta di sabato, soprattutto dopo aver vinto il terzo parziale.

    I due sestetti scendono in campo subito concentrati e determinati, e l’equilibrio fatto vedere nel primo set si rompe solo sul finale, con le siciliane vittoriose 25-20. Il secondo gioco è praticamente una fotocopia del primo, e anche il punteggio è identico. Nel terzo parziale, però, il discorso cambia: il gioco della formazione di Cesare Pellegrino è più aggressivo e disinvolto, la Reghion prende coraggio e mette in crisi i piani del CUS. Sul tabellone luminoso del PalaColor il vantaggio si aggiorna fino ad un più 9 che lascia ben sperare, ma il CUS approfitta di alcuni errori avversari, si ricompone e prima riduce lo svantaggio, poi mette la freccia e ottiene tre match point.

    Partita finita? Niente affatto: annullata la prima occasione per chiudere il match, si presenta al servizio Sara Morena, partita titolare nell’occasione. La numero cinque mantiene una calma da veterana che mette in difficoltà la ricezione avversaria, e la Reghion perviene prima al pareggio per poi vincere in rimonta 26-24. La stanchezza fisica ma soprattutto mentale accumulata, non aiuta le reggine, che nel quarto gioco quasi mai entrano in partita fino al 14-25 che chiude la contesa.

    La classifica adesso vede la formazione del presidente Minniti al quinto posto dopo uno strepitoso girone d’andata. Si tornerà a giocare l’11 febbraio, ancora a Pellaro, dove arriverà la Saracena Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cappelletti (ErmGroup San Giustino): “Disuniti dopo il primo set”

    Nessuna illusione, nemmeno quando la ErmGroup San Giustino si era aggiudicata il primo set al Banca Macerata Forum contro la capolista del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. Che la squadra di Maurizio Castellano, leader non per caso e con ancora al passivo la sola sconfitta dell’andata proprio contro i biancazzurri, potesse reagire e imporre la sua supremazia era quantomeno prevedibile, poi ha innescato la marcia giusta e si è aggiudicata il match per 3-1 con parziali abbastanza netti. Il rimpianto semmai per non essere riusciti a portare la gara al tie-break? Giriamo la domanda a Niccolò Cappelletti, lo schiacciatore alla mano della ErmGroup che da quando Simone Marzolla è fuori per infortunio lo sta sostituendo come opposto. “Siamo partiti nel primo set esprimendo un buon gioco globale e alla fine ce lo siamo aggiudicati con merito; in quelli successivi, però – dichiara Cappelletti – ci siamo purtroppo scollati: gli avversari sono cresciuti e hanno dimostrato il loro valore, mentre noi non abbiamo trovato continuità e solidità tali da poterli contrastare. Siamo stati anche un po’ fallosi in generale: questo ci ha penalizzati non poco e alla fine così si spiega il risultato che è maturato. Macerata ha delle ottime individualità, a partire dal palleggiatore Marsili, che probabilmente è il migliore dell’intero campionato, per proseguire con l’opposto Casaro, che in battuta è formidabile: sono l’anima di una squadra comunque completa. Noi adesso ripartiamo con l’intento di fare bene domenica prossima e di riprendere il nostro percorso”. Da oltre un mese giochi nel ruolo di opposto; come ti trovi in queste nuove mansioni? “Ogni giorno è un adattamento, una sorta di “work in progress”: non avevo avuto finora alcun tipo di esperienza in posto 2 e quindi per me significa scoprire nuove sensazioni e trovare nuovi aggiustamenti tecnici. Allo stesso tempo, è un ruolo non troppo lontano dalle mie attitudini di attaccante, per cui mi sto adattando abbastanza bene”. Alle spalle della capolista Banca Macerata, da qualche settimana Rinascita Lagonegro, Smartsystem Fano ed ErmGroup San Giustino si alternano nelle posizioni dalla seconda alla quarta, non dimenticando la OmiFer Palmi, che nel momento in cui sembrava aver coronato l’aggancio al vostro “treno” è incappata in due sconfitte contro le ultime della classe, Plus Volleyball Sabaudia e Tim Montaggi Marcianise; la dimostrazione di una fase di ritorno ulteriormente difficile per tutti? “Significa che nel ritorno le squadre si sono comunque rafforzate e che hanno trovato dei meccanismi superiori rispetto alla prima parte di campionato, ma questo è anche fisiologico. Ogni partita sarà pertanto sempre una battaglia per portare a casa i punti”. E adesso, sfida fra le mura amiche contro la Just British Bari; non tragga in inganno la bassa posizione di classifica dei pugliesi, capaci di portare al tie-break Macerata, Fano e anche San Giustino nel match di andata. Un Bari che si esalta contro le big e che è reduce dal 3-0 sulla Leo Shoes Casarano: siete insomma avvertiti. “E’ una compagine che, quando c’è da giocare, non si tira indietro e che contro le prime della classe riesce a trovare quegli stimoli che le permettono di esprimere un gioco migliore e di alzare il ritmo. Noi però siamo pronti: è un’avversaria alla nostra portata e possiamo benissimo fare risultato”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Thibault Rossard saluta Resovia e passa all’Aluron Zawiercie 

    Thibault Rossard, schiacciatore francese classe 93 ha salutato l‘Assecco Resovia, club in cui giocava dalla stagione 2022, per approdare in un’altra squadra polacca: l’Aluron CMC Warta Zawiercie, formazione che ha eliminato Milano dalla Cev Cup proprio settimana scorsa.

    L’annuncio è arrivato direttamente dal club polacco sul proprio profilo Instagram tramite un post nel quale si spiega che il giocatore transalpino ex Piacenza e Vibo, qualora superasse i test medici previsti per questi giorni, andrebbe a sostituire Samuel Cooper alle prese con il recupero dopo un intervento spinale.

    (Fonte: Profilo Instagram Aluron CMC Warta Zawiercie) LEGGI TUTTO

  • in

    Egoisti di squadra: il CT De Giorgi presenta il suo libro a Belluno

    Il Belluno Volley e l’associazione “Belluno x la pallavolo” promuovono una serata davvero speciale: nel capoluogo dolomitico, infatti, approderà il commissario tecnico della Nazionale italiana, Ferdinando De Giorgi. 

    L’appuntamento è per venerdì 2 febbraio (ore 20.30, con ingresso gratuito), al Centro Giovanni XXIII, dove l’allenatore degli azzurri, campioni del mondo, presenterà il suo libro: “Egoisti di squadra”. 

    In questo contesto, “Fefè” parlerà pure del metodo di leadership e di crescita personale: a conferma che la serata non è pensata unicamente per gli appassionati di sport e del magico mondo delle schiacciate, ma anche per manager e imprenditori. Non solo: ad arricchire l’evento contribuirà la musica di un sassofonista come David Zanon, mentre il moderatore sarà Andrea Di Lenna. 

    Grazie al presidente Sandro Da Rold e all’intera società dei rinoceronti, il pubblico bellunese avrà quindi l’occasione di entrare a contatto con un tecnico capace di vincere quattro Campionati del mondo (tre da giocatore, uno da ct), una Champions League, un Campionato mondiale per club, due scudetti, cinque Coppa Italia e molto altro. Un palmares straordinario, figlio dei valori, degli strumenti, delle storie e dei concetti che “Fefè” ha condensato nel testo edito da Mondadori. E imparati nel corso della sua straordinaria carriera. 

    Come emerge dalla sinossi, “dietro a questi risultati c’è un percorso difficile che ha permesso a De Giorgi di raggiungere obiettivi grandiosi, imparando dai tanti errori, dalle innumerevoli sconfitte e dalle mille sfide che tutti, nello sport, ma anche nel lavoro o nella vita, devono affrontare quotidianamente. Questo libro diventa così un vero e proprio metodo di crescita personale per cui la motivazione, il rispetto e la squadra sono i confini entro i quali alimentare e far emergere il talento di ognuno, che sia su un campo di pallavolo, in un ufficio o in famiglia”. 

    Una serata “mondiale” con un autentico campione: anche di umiltà. È in arrivo Ferdinando De Giorgi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola Pallavolo Anderlini: i risultati di serie D, serie B e serie B2

    Secondo turno di gare del 2024 per le formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee e More Anderlini impegnate nei campionati regionali di Serie D e nei campionati nazionali di Serie B2 e Serie B. Ora spazio a quasi tre settimane di stop tra la fine del girone di andata e l’inizio del girone di ritorno, con i campionati che riprenderanno dall’8 febbraio. Ma intanto scopriamo come sono andate le partite dello scorso weekend!

    Ad aprire il fine settimana di gare è stata la Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini, scesa in campo nella serata di giovedì 18 tra le mura amiche del Selmi. Nel match valido per la tredicesima giornata del Girone B, i ragazzi di Coach Danilo Patt hanno ospitato Niagara 4T Ferrara: 3-0 il risultato finale in favore dei modenesi (parziali 25-15 25-13 25-15), che salgono così a quota 11 punti in classifica generale. Prossimo impegno: giovedì 8 febbraio al Selmi alle 20:30 contro Arredo Uno San Pio X Ferrara.

    Venerdì sera è stata poi la volta dei ragazzi della Serie D Moma Anderlini: Coach Tommaso Manelli ed i suoi, reduci dalla sconfitta di misura dello scorso weekend in casa della capolista Maritain, hanno ricevuto al Palanderlini B&P Volley San Marino. Nello scontro ravvicinato – le due formazioni erano separate da quattro punti – gli ospiti si sono imposti 0-3 (parziali 21-25 21-25 22-25). Prossimo impegno: venerdì 9 febbraio al Palanderlini alle 21:30 contro Savena Pallavolo Bologna.

    Impegno casalingo anche per la Serie D femminile Moma Anderlini: dopo aver inaugurato il 2024 con la vittoria casalinga contro Pontevecchio Zaccanti, sabato sera Coach Davide Zaccherini e le sue ragazze hanno ricevuto al Palanderlini Pontevecchio SST Datamec, seconda in classifica generale con un punto in più delle nostre ragazze terze. 3-0 il risultato finale in favore delle giovani modenesi, che salgono così al secondo posto con 27 punti (parziali 25-12 25-22 25-18). Prossimo impegno: giovedì 8 febbraio alle 21:30 contro Emilbronzo 2000 Castelnuovo.

    Primo impegno casalingo del 2024 anche per la Serie B2 Moma Anderlini: Coach Roberta Maioli e le sue ragazze sono scese in campo sabato alle 18:00 contro Top Volley Verona, nel match valido per la tredicesima giornata del Girone E. Per le anderliniane, prestazione convincente e vittoria per 3-0 (parziali 25-21 25-22 25-20). Prossimo impegno: sabato 10 febbraio alle 18:00 al Palanderlini contro Spakkavolley Spacer Verona.

    Turno di riposo invece per la Serie B Moma Anderlini: occorrerà aspettare sabato 10 febbraio per rivedere in campo la formazione di Coach Andrea Tomasini, quando gli anderliniani riceveranno al Palanderlini Gas Sales Piacenza per la prima giornata del girone di ritorno.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei under 20 SCA: San Marino in partenza per l’Irlanda

    La nazionale sammarinese maschile di volley parte domani per i campionati europei under 20 Small Countries Association che si terranno nella National Sports Arena di Dublino da venerdì 26 a domenica 28 gennaio. I giovani titani si sono preparati a questo evento giocando il memorial Casadei a Serravalle il 22 dicembre e partecipando a un torneo ad invito organizzato dalla federazione del Liechtenstein dal 26 al 28 dicembre. Oltre a San Marino e ai padroni di casa dell’Irlanda, a questo Europeo partecipano Gibilterra, Scozia e Irlanda del Nord. Per i biancazzurri l’esordio sarà alle 16.30 di venerdì 26 contro l’Irlanda del Nord. Sabato 27 alle 13.30 affronteranno l’Irlanda. Domenica 28 doppio impegno: con la Scozia alle 12 e con Gibilterra alle 17.

    Quali sono gli obiettivi di questa partecipazione? “Cercare di fare esperienza e di valutarci anche nei confronti di queste altre nazionali che stanno facendo molti passi in avanti – risponde Stefano Mascetti, commissario tecnico delle nazionali maschili sammarinesi. – Negli ultimi anni la Scozia sta sviluppando molto il movimento, sono fisicamente forti e tecnicamente in crescita. Gibilterra non la conosciamo ma certamente avrà a disposizione giocatori di scuola spagnola. A occhio, direi che Irlanda e Scozia partono da favorite. Noi sappiamo di avere l’età media più bassa di tutto il lotto dei partecipanti. Andiamo a giocarcela con una squadra di soli quattro 2005 e qualche 2006. Gli altri ragazzi sono tutti nati nel 2007 e 2008. Potremmo pagare qualcosa a livello fisico ma il gruppo sta lavorando bene e siamo tutti vogliosi e curiosi di misurarci. Giocheremo una partita alla volta cercando di fare esperienza. Con un occhio anche agli Europei senior di fine maggio inizio giugno”.

    Per questo impegno il ct Mascetti ha convocato i seguenti giocatori: Davide Gasperoni, Federico Capezzone (palleggiatori); Luca Volpinari, Bartolomeo Biggio, Nicolò Faitanini (centrali); Gabriele Giri, Matteo Bonfè (liberi); Nicolò Conti (opposto/banda); Davide Mazza; Davide Garattorni; Kyle Mularoni (bande); Mauro Cucchiarini (universale).

    (fonte: comunciato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cip-Ghizzani: la vittoria su Empoli ipoteca il primo posto dopo l’andata

    Il girone di andata della Cip-Ghizzani termina con la vittoria contro Empoli e la conseguente ipoteca sul primo posto in classifica nonostante la giornata di riposo.

    La sfida al vertice con la Timenet ha attirato alla Palestra Enriques molti spettatori che hanno potuto godere di uno spettacolo entusiasmante fin dal primo set, terminato ai vantaggi. L’incontro si è aperto con uno sprint delle biancorosse (6-2), ma il distacco è andato in breve ad assottigliarsi costringendo Buoncristiani a chiamare entrambi i time out (10-8, 12-12). Molti i muri e gli ace subiti da Lari e compagne e tanti i cambi effettuati dall’allenatore, ma è comunque stata la squadra di Empoli la prima a raggiungere i 20 punti (16-20). La Cip-Ghizzani però non si arrende, Buoncristiani gestisce bene i cambi e le ragazze ritrovano il pareggio sul 23-23 sfruttando un buon turno al servizio di Scardigli che permette di giocare al meglio con le attaccanti. Sono le avversarie ad arrivare per prime al set point, annullato per ben due volte dalle biancorosse. Sono proprio le nostre ragazze a trovare finalmente la propria occasione chiudendo poi il set con un ace di Pratelli.

    Stesso andamento nel secondo set: la Cip-Ghizzani parte bene (6-2), ma alcuni errori spezzano il ritmo ed Empoli riesce a pareggiare (11-11, 13-13). Una bella difesa di Aglietti e il muro seguente delle nostre riescono a far ripartire l’avanzata biancorossa (17-14). Ancora una buona prova a muro di Empoli, molto presente in tutta la gara, e due punti al servizio azzerano il distacco (18-18); ma il time out di Buoncristiani rimette in riga Lari e compagne, che riprendono in mano le redini del set e chiudono senza far rientrare ulteriormente le avversarie.

    Nel terzo parziale tuttavia si ha un calo sia fisico che psicologico delle nostre ragazze, che vanno a subire la furia della Timenet nonostante alcune belle azioni dal centro. Tuttavia la Cip-Ghizzani torna nel quarto più carica che mai e restituisce quanto subito il set precedente.

    Spazio a tutte in una delle partite più importanti affrontate fino ad ora e con il sostegno del pubblico mai così incalzante per quella che possiamo definire una vittoria di squadra nel senso più letterale. Adesso le ragazze possono respirare e affrontare queste due settimane di riposo dal campionato con la certezza di aver mantenuto la prima posizione e dato di nuovo prova di quanto questa squadra stia crescendo ad ogni incontro.

    Questa settimana si svolgeranno i recuperi della terza giornata, come già detto di riposo per la Cip-Ghizzani, seguiti da un’altra settimana di stop per tutte le squadre prima dell’avvio del girone di ritorno. La squadra continuerà quindi il proprio lavoro in allenamento e facendo amichevoli, per poi tornare in campo, ancora alla Palestra Enriques, il 10 febbraio contro Fucecchio.

    Cip-Ghizzani – Timenet Empoli Pallavolo: 3 – 1 (27-25, 25-21, 13-25, 25-14)

    Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. FuriesiTimenet Empoli Pallavolo: Bartalini, Benvenuti, Bernardeschi, Buggiani, De Nisco, Donati, Falchi, Genova (K), Giraldi, Mancuso, Tagliavia Aragona; I all. Dani

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù-Castellana Grotte mette in palio punti preziosi in ottica salvezza

    Vigilia del recupero della 15esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile per la Bcc Tecbus Castellana Grotte. Si giocherà domani, mercoledì 24 gennaio 2024, con prima battuta alle ore 18, al Pala Francescucci di Casnate con Bernate, infatti, la sfida con la Pool Libertas Cantù, inizialmente in programma nei primi giorni del nuovo anno e poi successivamente rimandata per gli impegni internazionali di alcuni atleti della compagine lombarda. Di fronte ci saranno Cantù, attualmente nono con 19 punti) e Castellana Grotte, ultima con 10 punti, in una sfida che potrà significare riscatto solo per una delle due squadre.

    Per la formazione allenata da Simone Cruciani, quello di Cantù, è una vera e propria extra ball, un’occasione aggiuntiva nella corsa salvezza, dal coefficiente di difficoltà comunque elevato, ma che può consentire alla New Mater Volley (10 punti in 16 partite) di accorciare sulla terz’ultima della classe, il Pineto (15 punti in 17 partite). Lo scontro diretto del Pala Grotte di domenica scorsa vinto proprio dagli abruzzesi al tie break ha complicato i piani permanenza della Bcc Tecbus Castellana Grotte, ma ha lasciato aperti diversi spunti di riflessione. Di sicuro, il calendario (con le due trasferte di Cantù e Grottazzolina) non agevola la rimonta dei pugliesi, ma nemmeno ne preclude le speranze.

    “Con Pineto abbiamo perso al quinto set lasciando per strada un ulteriore punto – ha commentato Michele Miccolis, presidente del sodalizio gialloblù – ma ci ha anche mostrato una squadra che ha voglia di lottare fino alla fine e che stava per concretizzare una rimonta importante. Lo spirito che ci deve guidare in queste ultime dieci partite deve essere lo stesso che abbiamo visto nel terzo e nel quarto set della gara di domenica scorsa. Come società stiamo facendo il massimo per cercare di colmare il gap e, devo dire, che anche la squadra sta lavorando con grande impegno. Avremmo voluto in questi momenti una maggiore presenza di pubblico. È facile essere vicini al club quando si vince e si ottengono risultati, ma è più importante esserci quando c’è maggiore necessità di supporto e calore. Siamo chiamati ad una fase conclusiva della stagione da dentro o fuori – ha concluso il presidente Miccolis – ma questo non deve abbatterci in nessun modo. Deve essere, semmai, spunto per aumentare la grinta e la determinazione, palla su palla, set su set. Solo alla fine potremo tirare le somme”.

    Nessuna delle due squadre ha mai vinto nel 2024: per entrambe le formazioni sono arrivate due sconfitte (solo Castellana ha conquistato un punto, con Pineto). Sono 15 i precedenti ufficiali tra Cantù e Castellana Grotte: 5 volte ha vinto la Pool Libertas, 10 volte la New Mater. Sette le gare disputate in Lombardia con 2 vittorie dei padroni di casa e 5 successi dei pugliesi. All’andata la sfida del Pala Grotte si è conclusa con il risultato di 0-3 con gli opposti Gamba (20) e Bermudez (23) in evidenza.

    L’incontro sarà diretto da Paolo Scotti di Sospiro (Cr) e Matteo Selmi di Modena.

    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.

    Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO