More stories

  • in

    B maschile: Bari al giro di boa senza sorriso, Galatone passa in tre set

    Un giro di boa senza sorrisi quello del SNS Cus Bari Pallavolo che ieri ha incassato la settimana sconfitta stagionale, seconda consecutiva, sul campo salentino del Green Volley Galatone, seconda forza del campionato. In una sfida che di fatto v edeva protagonisti due formazioni con ambizioni e rooster diversi, i baresi hanno offerto una prestazione positiva soprattutto nel corso del secondo e terzo set, dopo aver perso senza attenuanti il primo. Nonostante la partenza ritardata e i tanti errori diretti ancora commessi, i cussini sono riusciti a tenere testa ad una più esperta formazione che ha avuto il merito di capire e sfruttare i passaggi a vuoto dei baresi cambiando marcia nei momenti salienti.

    Con i se e i ma però non si va da nessuna parte. Quindi, gruppo subito a lavoro, già da oggi.

    Il tecnico Mancini ha cercato di cambiare le carte in tavola inserendo, fin dai primi minuti, il laterale Marrone al posto di Mastracci. Inalterata la presenza di Fuentes opposto, D’Amicis in cabina di regia, El Moudden laterale, Pennetta e Paradiso centrali, Russo libero. Il Green Volley Galatone ha risposto con i martelli Lentini e Peripolli, centrali Musardo e Papa, opposto Cester, Zivojinovic in cabina di regia e Barone libero.

    “Ci aspettavamo una reazione dopo la gara con Il Gioia del Colle ed è arrivata nonostante il risultato dica ben altra cosa – spiega coach Corrado Mancini – abbiamo sbagliato l’approccio alla gara nel quale abbiamo avuto paura di giocare, e si è visto. Quando poi abbiamo avuto la consapevolezza di poterli affrontare alla pari è venuto fuori un altro Cus Bari che ha giocato una pallavolo diversa. Non è bastato. Purtroppo, commettiamo ancora tanti errori e questo ci condiziona. Da dove si riparte? Dalle certezze dimostrate. Le partite con Gioia e Galatone ci sono servite per capire il tasso tecnico raggiunto, e su cosa lavorare per raggiungere il nostro obiettivo.“

    Mancini continua: “Ci siamo resi conto che abbiamo tanto da imparare ma fortunatamente siamo una squadra giovane con un notevole margine di miglioramento. Davanti a noi ci sono due settimane per lavorare e aggiustare il tiro in vista di Grottaglie. Ma dopo questo match, l’ennesimo non avremo più scusanti. Ci saranno davanti a noi una serie di turni fondamentali per il finale di campionato”.

    (fonte: comunicato ) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Terracina corsara a Cagliari, la trasferta sarda vale due punti

    Una partita dalle mille emozioni con la Futura Terracina ad un passo dal successo pieno e che alla fine ha rischiato anche di perdere. 3 a 2 comunque per la capolista del girone H di B2 sul campo dell’Audax Cagliari, formazione che non merita assolutamente il 12esimo posto in classifica.

    Mario Milazzo sapeva che sarebbe stata dura, ma dopo i primi due combattutissimi set sperava di torna a casa con la posta piena. Così non è stato per meriato sicuramente delle mai dome avversarie e di una serata altalenante delle atlete care al patron Giovanni Massaro. Ecco perché i due punti vanno accolti con soddisfazione da parte dell’enturage pontino. A maggior ragione che il vantaggio sulla seconda, Onda Volley Anzio, è rimasto di sette lunghezze, al termine del girone di andata. E se qualcuno avesse detto ad inizio stagione che la Futura Terracina si sarebbe trovata in testa con questo allungo importante al giro di boa, sarebbe stato poco credibile. Il primato già consolidato nel turno precedente consente a Barboni e compagne di affrontare l’avventura in Coppa Italia.

    Semifinale contro Arezzo che ha chiuso al comando il girone G. Gara d’andata sabato prossimo alle 16.30 al PalaCarucci, ritorno ad Arezzo domenica 4 febbraio. Final four in programma a fine marzo. Tornando alla partita contro l’Audax va detto che la Futura ha iniziato bene pur non potendo mai operare allunghi importanti. Vinti i primi due parziali (il secondo ai vantaggi 27 a 25), le padrone di casa reagivano, ma al quarto set le tirreniche non approfittavano del punteggio di 20 a 15 a proprio favore e venivano rimontate. Tie break senza storia e due punti in classifica. Nel settore giovanile doppia gioia per la Prima Divisione vittoriosa sul Lions Latina e di nuovo al comando con Sermoneta. L’Under 18 ha vinto a Borgo Vodice contro Blu Master. Sconfitta interna per l’Under 16 contro Priverno. Vincono sia Under 14 che Under 13 blu contro Sezze e Sud Pontino. Battuta d’arresto per l’Under 13 gialla a Fondi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione sport Imola: i risultati delle divisione e delle giovanili

    1^divisione: Calderara – Club Imola 3-0 (25-20/25-17/25-22)Under 16 eccellenza: Calderara – Club Imola 0-3 (22-25/15-25/23-25)Doppia partita con Calderara questo weekend. La gara di 1 divisione è stata difficile soprattutto perché le ragazze del Club Imola hanno giocato quattro partite in una settimana, e la stanchezza si è fatta sentire. Nonostante tutto, hanno lottato contro una squadra più matura ed esperta. Nelle prossime partite l’obiettivo è riuscire ad avere la meglio su qualche squadra davanti a noi in classifica.Il match di under 16 eccellenza è stato bellissimo, giocato con tanto cuore e tanta grinta. Calderara è una buona squadra, ma la determinazione delle ragazze imolesi ha fatto la differenza. Ci sono stati momenti davvero difficili, ma “essere squadra” in questo gruppo è un aspetto molto sentito ed è stato di grande aiuto per portare a casa la vittoria soprattutto nel 3° set molto combattuto. 2^divisione: Oreficeria Bonatti Ds Imola – Yz Volley 2-3 (19-25/25-22/21-25/26-24/12-15)Partita estremamente equilibrata quella contro YZ Volley. Le ragazze della seconda divisione sono riuscite a strappare un punto alle terze in classifica mettendo in campo un bel gioco e dimostrando finalmente di aver trovato una buona armonia di squadra. Il tie beak è sfuggito a causa dell’eccessiva stanchezza, ma in generale la squadra ha dato un ottimo segnale nell’ultima partita di andata. Speriamo sia un buon presupposto per affrontare al meglio il girone di ritorno. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Agata Lamego e Alice Domenicali, reduci da infortunio, che hanno ripreso ad allenarsi a inizio gennaio dopo quasi 2 mesi di stop. Under 16: Cdc Volley Bologna – Cna Imola 3-0 (25-23/25-23/26-24)La trasferta di Bologna per le under 16 si pensava potesse avere un epilogo diverso ma il match non è andato come si sperava a causa di assenze e infortuni di atlete fondamentali per l’equilibrio della squadra. Purtroppo nei momenti decisivi della partita le avversarie sono state più attente ed è arrivata la sconfitta nonostante i set siano stati sempre molto e equilibrati. Trofeo Cavicchi under 12:Clai – Diffusione Sport Imola A 4-0Mcdonald’s Ds Imola B – Anzolavolley 1-3 (15-21/15-21/21-20/13-21)Mcdonald’s Ds Imola C   Pontevecchio B     4-0 (21-11/21-6/21-11/21-13)La manifestazione è giunta al giro di boa e questa settimana ha visto i 3 miniteam della scuola di pallavolo Diffusione Sport impegnati nella prima gara del girone di ritorno. La squadra C con la vittoria di questa settimana con Pontevecchio, che fa seguito a quella della scorsa a Medicina, si mantiene al 1° posto in classifica con un ampio margine sulla seconda.Mcdonald’s B invece deve arrendersi al cospetto di Anzola nel big match della giornata tra prima e seconda del girone. Aver comunque vinto un set contro la buona formazione bolognese è sicuramente motivo di soddisfazione per le ragazzine imolesi.Nulla da fare per la squadra delle più piccole di Diffusione Sport che nel derby contro la Clai non sono riuscite ad esprimersi al meglio, ma hanno tutto il tempo per rifarsi e togliersi le soddisfazioni che meritano per il loro impegno. Trofeo Benuzzi Maschile Under 13: Paolo Poggi – Diffusione Pall.Imola 0-3 (9-25/13-25/24-25).Esordio in campionato di questo gruppo, nato dalla collaborazione tra Solovolley-Pallavolo Imola e Diffusione Sport, impegnato in una gara in trasferta col Paolo Poggi. C’è stata una discreta prova della squadra che, dopo un inizio un po’ contratto, ha messo in campo i progressi tecnici assieme alla volontà di lottare. L’ultimo set perso di un punto ha dimostrato che si può giocare alla pari contro formazioni con maggiore esperienza. Bisogna fare tesoro di queste esperienze per migliorare e scendere in campo ancora più competitivi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, a Cantù un’extra ball per la salvezza

    Vigilia del recupero della 15esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile per la Bcc Tecbus Castellana Grotte. Si giocherà domani, mercoledì 24 gennaio 2024, con prima battuta alle ore 18, al Pala Francescucci di Casnate con Bernate, infatti, la sfida con la Pool Libertas Cantù, inizialmente in programma nei primi giorni del nuovo anno e poi successivamente rimandata per gli impegni internazionali di alcuni atleti della compagine lombarda. Di fronte ci saranno Cantù, attualmente nono con 19 punti) e Castellana Grotte, ultima con 10 punti, in una sfida che potrà significare riscatto solo per una delle due squadre.

    Per la formazione allenata da Simone Cruciani, quello di Cantù, è una vera e propria extra ball, un’occasione aggiuntiva nella corsa salvezza, dal coefficiente di difficoltà comunque elevato, ma che può consentire alla New Mater Volley (10 punti in 16 partite) di accorciare sulla terz’ultima della classe, il Pineto (15 punti in 17 partite). Lo scontro diretto del Pala Grotte di domenica scorsa vinto proprio dagli abruzzesi al tie break ha complicato i piani permanenza della Bcc Tecbus Castellana Grotte, ma ha lasciato aperti diversi spunti di riflessione. Di sicuro, il calendario (con le due trasferte di Cantù e Grottazzolina) non agevola la rimonta dei pugliesi, ma nemmeno ne preclude le speranze.

    “Con Pineto abbiamo perso al quinto set lasciando per strada un ulteriore punto – ha commentato Michele Miccolis, presidente del sodalizio gialloblù – ma ci ha anche mostrato una squadra che ha voglia di lottare fino alla fine e che stava per concretizzare una rimonta importante. Lo spirito che ci deve guidare in queste ultime dieci partite deve essere lo stesso che abbiamo visto nel terzo e nel quarto set della gara di domenica scorsa. Come società stiamo facendo il massimo per cercare di colmare il gap e, devo dire, che anche la squadra sta lavorando con grande impegno. Avremmo voluto in questi momenti una maggiore presenza di pubblico. È facile essere vicini al club quando si vince e si ottengono risultati, ma è più importante esserci quando c’è maggiore necessità di supporto e calore. Siamo chiamati ad una fase conclusiva della stagione da dentro o fuori – ha concluso il presidente Miccolis – ma questo non deve abbatterci in nessun modo. Deve essere, semmai, spunto per aumentare la grinta e la determinazione, palla su palla, set su set. Solo alla fine potremo tirare le somme”.

    Nessuna delle due squadre ha mai vinto nel 2024: per entrambe le formazioni sono arrivate due sconfitte (solo Castellana ha conquistato un punto, con Pineto). Sono 15 i precedenti ufficiali tra Cantù e Castellana Grotte: 5 volte ha vinto la Pool Libertas, 10 volte la New Mater. Sette le gare disputate in Lombardia con 2 vittorie dei padroni di casa e 5 successi dei pugliesi. All’andata la sfida del Pala Grotte si è conclusa con il risultato di 0-3 con gli opposti Gamba (20) e Bermudez (23) in evidenza.

    L’incontro sarà diretto da Paolo Scotti di Sospiro (Cr) e Matteo Selmi di Modena.
    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.
    Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: i risultati del weekend delle formazioni targate Lions Volley Latina

    Altra settimana intensa quella appena trascorsa per le squadre giovanili della Lions Volley Latina, alcune impegnate nella prima giornata di ritorno dei rispettivi campionati, altre ancora in quello di andata. Di seguito tutti gli incontri disputati e i risultati.

    Purtroppo non riesce ancora a muovere la classifica la U14 femminile che esce sconfitta dalla gara in trasferta con la Giò Volley Aprilia, un 3-0 secco a favore delle padrone di casa.

    Mentre torna alla vittoria la U17 maschile che batte in modo netto la Pol. Itri per 0-3, avendo disputato una partita maiuscola e con poche sbavature, riscattando di fatto la gara deludente della settimana scorsa, conducendo l’incontro dall’inizio alla fine, con belle trame di gioco a cui i giovani avversari non hanno saputo trovare adeguate contromosse.

    Sconfitta invece la U15 maschile Black che sul campo dell’Anzio Volley inciampa, uscendo con un 3-0 negativo sulle spalle, lottando in tutti e tre i set ma alla fine il risultato ha sorriso ai padroni di casa.

    Doppia sconfitta purtroppo per le due U16 femminili, entrambe in casa, nel girone C le leonesse perdono per 1-3 contro la Pallavolando Aprilia, con la squadra ospite che ha vinto ogni set con distacchi significativi, mentre nel girone D l’altra formazione Lions cede nel derby cittadino alla capolista Volta Latina per 0-3, anche in questo caso con la squadra ospite che ha concluso la gara con distacchi importanti in ogni set.

    Passando alle due Divisioni, la femminile cade in casa della capolista Futura Terracina per 3-0, con le ragazze di coach Fortunato che non hanno saputo creare dei grattacapi alle futurine che si sono imposte nettamente in ogni set.  Per quanto riguarda la maschile invece, i giovani leoni sono usciti vittoriosi per 3-2 dallo scontro diretto con la Volley Sermoneta: partita bella, tirata e decisamente combattuta con la Lions in vantaggio di due set a zero, subiva la rimonta dei più esperti avversari che portavano al quinto set la gara, decisa poi solamente nelle battute finali per uno scarto minimo a favore Lions.

    Riprende il cammino vittorioso anche la U15 maschile che batte la  Pol. Itri per 3-0, dopo un match molto tirato e giocato punto a punto nei primi due set, decisi solamente nelle battute finali, mentre nel terzo i ragazzi di coach Montini accumulavano un buon vantaggio tale da consentire loro di vincere set e incontro con una certa tranquillità.

    Muove finalmente la classifica la U13 femminile che pur uscendo sconfitta per 2-1 dalla sfida con la M.D. Impianti Priverno, ottiene un punticino utile per rimuovere la casella zero dalla classifica.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Giò Volley Aprilia 0 – 3

    Under 17 M: Pol. Itri – Lions Volley Latina 0 – 3

    1° Div.ne F: Futura Terracina – Lions Volley Latina 3 – 0

    1° Div.ne M: Lions Volley Latina – Volley Sermoneta 3 – 2

    Under 16 F: Lions Volley Latina – Pallavolando Aprilia 1 – 3

    Under 16 F: Lions Volley Latina – Volta Latina 0 – 3

    Under 15 M: Lions Volley Latina – Pol. Itri 3 – 0

    Under 15 M: Anzio Pallavolo – Lions Volley Latina Black 3 – 0

    Under 14 F; Giò Volley Aprilia – Lions Volley Latina 3 – 0

    Under 13 F: M.D. Impianti Priverno – Lions Volley Latina 2 – 1

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: lo Shanghai sorprende il Tianjin in Gara 1 della finale scudetto

    Si apre con una sorpresa in Cina la serie decisiva per lo scudetto della Superleague femminile: il favoritissimo Tianjin, fin qui imbattuto nell’intera stagione, si arrende allo Shanghai in Gara 1. Finisce 3-1 (25-23, 25-22, 16-25, 25-23) in favore di Samantha Bricio e compagne: la messicana chiude a quota 15 punti, la collega di ruolo Zhong Hui ne sigla 22. Al Tianjin, sempre privo di Melissa Vargas (che ha ripreso ad allenarsi, ma non è ancora pronta per tornare in campo), non bastano i 29 punti di una scatenata Li Yingying.

    Gara 2 si disputerà sabato 27 gennaio, mentre Gara 3 è in calendario martedì 30 (si gioca al meglio delle 3 vittorie). Nella finale per il terzo posto, intanto, lo Jiangsu si porta in vantaggio sul Beijing con un netto 3-0 esterno firmato da Gong Xiangyu (17 punti). Sono iniziate anche la serie per il quinto posto tra Fujian e Shandong (3-2 in Gara 1) e quella per il settimo tra Shenzhen e Liaoning (1-3).

    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Pomezia chiude il girone d’andata con una sconfitta al tie-break

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia chiude il girone d’andata con una sconfitta al tie break. La formazione del presidente Gianni Viglietti ha ceduto per 3-2 sul campo del Luck Wind Trevi (23-25, 25-21, 25-23, 19-25 e 15-11) al termine di una gara combattuta come racconta il libero classe 1999 Caterina Zannoni.

    “È stata una partita tosta. Sapevamo che su quel campo non sarebbe stato un match comodo e infatti Trevi si è dimostrata una squadra molto agguerrita e organizzata, poi in questo girone ogni volta che si gioca fuori casa non è mai semplice. Il primo set lo abbiamo iniziato in modo non perfetto, ma poi ci siamo riprese e abbiamo chiuso a nostro favore. Nel secondo e nel terzo siamo state abbastanza altalenanti, poi nel quarto siamo tornate a esprimerci su buoni livelli. Nel tie-break c’è stato grande equilibrio, ma nella fase finale Trevi ha realizzato il break decisivo e ha conquistato la vittoria“.

    Alla fine per la Zannoni quanto accaduto a Trevi non è tutto da buttare: “È un punto molto importante, d’altronde in questo campionato c’è grande equilibrio e quando si muove la classifica è comunque una cosa positiva”.

    Il giovane libero dello United Pomezia è abbastanza soddisfatta anche del girone d’andata della squadra: “Abbiamo chiuso con 20 punti e il sesto posto in classifica. Direi che siamo in linea con le nostre potenzialità, ma sappiamo bene che si può migliorare ancora. Il play off? Inutile pensarci ora, dobbiamo ragionare semplicemente sulla prossima partita”.

    Adesso il campionato si ferma di nuovo per due settimane e poi si riprenderà il 10 febbraio con la prima giornata del girone di ritorno: “Non è un fastidio anche se veniamo dal recente stop delle festività natalizie. Ne approfittiamo per capire come migliorare ancora e ci prepariamo per la sfida con le toscane di Montesport che abbiamo battuto in casa all’esordio. Lì, però, sarà una partita più tosta anche perché giocheremo sul loro campo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: definita la programmazione della 6°, 7° e 8° giornata

    È definita la programmazione della 6a, 7a e 8a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, con date e orari ufficiali fino al 14 febbraio 2024.

    La 6a giornata di ritorno si aprirà con tre sfide in programma sabato 3 febbraio, tra cui il match in diretta Rai tra Verona e Padova, mentre domenica 4 la vetrina televisiva sarà dedicata a Piacenza – Perugia; il weekend successivo le telecamere Rai saranno a Catania per il match contro Trento di sabato 10 ed il giorno successivo a Padova per la sfida contro Milano. Pochi giorni dopo sarà la volta del turno infrasettimanale, con tutte le gare in prima serata di mercoledì 14 febbraio, ed il big match Trento – Civitanova in diretta TV.

    Queste giornate seguiranno il turno infrasettimanale del 24 e 25 gennaio, con tutte le gare in programma mercoledì 24 e il posticipo in diretta Rai tra Padova e Modena, e l’attesissimo weekend del 27 e 28 dedicato alla Final Four Del Monte® Coppa Italia, con le Semifinali in diretta su Rai Sport e la Finale in diretta su Rai 2.

    6ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 3 febbraio 2024, ore 18.00Rana Verona – Pallavolo PadovaDiretta Rai Sport e VBTV

    Sabato 3 febbraio 2024, ore 18.30Allianz Milano – Farmitalia CataniaDiretta VBTV

    Sabato 3 febbraio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta VBTV

    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta VBTV

    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 4 febbraio 2024, ore 20.00Gioiella Prisma Taranto – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    7ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 10 febbraio 2024, ore 18.30Farmitalia Catania – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 11 febbraio 2024, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV

    Domenica 11 febbraio 2024, ore 16.00Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta VBTV

    Domenica 11 febbraio 2024, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV

    Domenica 11 febbraio 2024, ore 18.00Pallavolo Padova – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 11 febbraio 2024, ore 19.00Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    8ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.00Allianz Milano – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV

    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Farmitalia Catania – Pallavolo PadovaDiretta VBTV

    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Valsa Group Modena – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV

    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV

    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV

    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Cisterna Volley – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV

    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.

    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO