More stories

  • in

    Novara al completo contro Chieri, recuperano Chirichella e Buijs

    Un altro derby, stavolta decisivo per l’accesso alla Final Four di Coppa Italia Frecciarossa: il tour de force della Igor Volley di Lorenzo Bernardi prosegue e mercoledì sera, alle 20.30, al Pala Igor le azzurre sfideranno Chieri nei quarti di finale della competizione che assegna la coccarda tricolore.

    Il match, in diretta su Volleyball World TV, vedrà le formazioni contendersi uno dei quattro posti nell’atto finale in programma a Trieste il 17 e 18 febbraio. Buone notizie dall’infermeria novarese: con i recuperi ultimati di Cristina Chirichella e Anne Buijs, la Igor Volley arriva all’appuntamento senza defezioni.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Ci aspetta una partita intensa, che mi aspetto che venga affrontata con il giusto spirito e la giusta attenzione, perché ci si gioca in una partita secca la qualificazione a un obiettivo, le finali di Coppa Italia, cui teniamo”.

    “Mi auguro che la città risponda come ha sempre fatto, per premiare quello che è il lavoro che ha fatto prima la società allestendo questo gruppo e poi la squadra con lo staff compiendo un cammino importante. In secondo luogo, per spingerci e sostenerci in una partita che, come detto, mette in palio tanto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di SuperLega Credem Banca fino al 14 febbraio

     SuperLega Credem BancaEcco la programmazione dalla 6a all’8a giornata di ritorno. Orari e date ufficiali fino al 14 febbraio
    È definita la programmazione della 6a, 7a e 8a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, con date e orari ufficiali fino al 14 febbraio 2024.
    La 6a giornata di ritorno si aprirà con tre sfide in programma sabato 3 febbraio, tra cui il match in diretta Rai tra Verona e Padova, mentre domenica 4 la vetrina televisiva sarà dedicata a Piacenza – Perugia; il weekend successivo le telecamere Rai saranno a Catania per il match contro Trento di sabato 10 ed il giorno successivo a Padova per la sfida contro Milano. Pochi giorni dopo sarà la volta del turno infrasettimanale, con tutte le gare in prima serata di mercoledì 14 febbraio, ed il big match Trento – Civitanova in diretta TV.
    Queste giornate seguiranno il turno infrasettimanale del 24 e 25 gennaio, con tutte le gare in programma mercoledì 24 e il posticipo in diretta Rai tra Padova e Modena, e l’attesissimo weekend del 27 e 28 dedicato alla Final Four Del Monte® Coppa Italia, con le Semifinali in diretta su Rai Sport e la Finale in diretta su Rai 2.

    6ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 18.00Rana Verona – Pallavolo PadovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 18.30Allianz Milano – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 20.00Gioiella Prisma Taranto – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    7ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 10 febbraio 2024, ore 18.30Farmitalia Catania – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 11 febbraio 2024, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 11 febbraio 2024, ore 16.00Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 11 febbraio 2024, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 11 febbraio 2024, ore 18.00Pallavolo Padova – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 11 febbraio 2024, ore 19.00Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    8ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.00Allianz Milano – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Farmitalia Catania – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Valsa Group Modena – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30Cisterna Volley – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV

    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Carlo Forti fa lo sgambetto alla capolista Lasersoft Riccione

    Scoppiettante affermazione della Carlo Forti – Axore.it che, sul campo amico della Tensostruttura di Campiglione di Fermo, supera al tie-break (18-25; 25-20; 21-25; 25-21; 16-14) la capolista Lasersoft Riccione nell’ultima giornata del girone di andata.

    Una partita emozionante e bellissima, nel corso della quale le rossoblù di Jana Kruzikova e Marco Sbernini sono andate sotto per due volte, riuscendo però sempre a rimontare e ad aggiudicarsi il set decisivo ai vantaggi.

    “È stata una grande partita – ha detto l’assistant coach rossoblù, Marco Sbernini – che sapevamo sarebbe stata difficile e che speravamo fosse lunga, visto che di fronte avevamo la prima della classe. Avevamo preparato bene la partita, credendo in un risultato positivo sin dall’inizio della settimana e l’atteggiamento è stato subito quello giusto, con tranquillità, non mollando mai, nemmeno quando eravamo sotto nel punteggio”.

    “Proprio la tranquillità e la determinazione che abbiamo messo in campo, ci hanno la possibilità di darci una chance per vincere che alla fine abbiamo ben sfruttato. Abbiamo conquistato due punti pesanti, anche perché avevamo a disposizione solo due cambi, visto che non erano a disposizione la Mastrilli, infortunata e le ragazze che in contemporanea giocavano con la nostra squadra di serie D”.

    Sesta vittoria consecutiva per Tiberi e compagne che comporta il mantenimento della quarta posizione in classifica, a soli due punti dalla terza piazza, utile per l’accesso ai playoff.

    Ora il campionato si ferma per la consueta sosta del giro di boa tra andata e ritorno e si tornerà a giocare sabato 10 febbraio con le rossoblù che saranno impegnate sul campo della Emanuel – Raggini Rimini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Milano vuole la Final Four, Roma tenterà l’impresa

    Altro giro altra corsa per l’Allianz Vero Volley Milano attesa mercoledì 24 gennaio, alle ore 20:30 (diretta Volleyballworld.tv), tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, per la gara secca dei Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa contro l’Aeroitalia SMI Roma.

    La prima squadra rosa del Consorzio, imbattuta da dodici match consecutivi, punta decisa al quinto pass della sua storia alla Final Four della coppa nazionale (Bologna 2018 e 2023, Busto Arsizio 2020 e Rimini 2021) fissata nel weekend del 17-18 febbraio a Trieste.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Il campionato italiano è sempre molto complicato se non si riesce sempre ad essere concentrati e aggressivi al 100% come mostrato da Roma contro Conegliano. In una stagione così lunga e compressa, squadre come quella capitoline sono pronte ad approfittare di un eventuale passo falso avversario. Vogliamo vincere per guadagnarci la final four di Trieste, ma bisogna essere attenti al loro gioco ordinato e preciso. Dovremo essere attenti noi sulla fase muro-difesa, limitando gli errori rispetto alla gara di Chieri”.

    foto Morris Paganotti

    Roma, invece, è reduce dall’emozionante sfida con Conegliano, persa solo al tie-break, che è valsa un punto d’oro alle capitoline. Un match che ha ridato morale alle giallorosse che scenderanno sul taraflex milanese con l’obiettivo di mettere in mostra la migliore pallavolo in occasione dei primi quarti di finale di Coppa Italia di A1 della storia del club romano.

    Jessica Rivero (schiacciatrice Aeroitalia SMI Roma): “Milano la conosciamo bene. Abbiamo già giocato contro di loro in campionato. È stato un tre a zero, ma devo dire che abbiamo fatto una buona partita. Abbiamo avuto poco tempo per preparare questo incontro di Coppa Italia. Veniamo dall’intensa sfida con Conegliano che nessuno si aspettava: c’è un po’ di stanchezza, ma sicuramente andiamo a Milano con tanta voglia di giocare al massimo. Siamo consapevoli del loro livello, ma abbiamo dimostrato di poter dare fastidio anche a squadre di alta classifica”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia 2024, ufficiali le 22 squadre al via

    Sono state ufficializzate le 22 squadre che parteciperanno al prossimo Giro d’Italia 2024, edizione numero 107, in programma da sabato 4 maggio a domenica 26 maggio con partenza da Venaria Reale (Torino) e arrivo a Roma. Ecco i 18 team World Tour e i quattro Professional, dei quali tre invitati tramite wild card e una in base al ranking 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Pietro Galdenzi: “Abbiamo valori importanti, stagione lunga”

    Questa volta il tie break non arride alla Smartsystem Fano che, a Sabaudia, conosce la sua quinta sconfitta stagionale. Nulla di allarmante, si intende, anche se la formazione virtussina continua a faticare fuori dalle mura amiche.
    Contro un Sabaudia, che stava attraversando un buon momento, i fanesi sono incappati nei soliti alti e bassi che ne hanno condizionato il risultato: “Avevamo iniziato bene la partita – afferma Simone Roscini, assistant coach di Vincenzo Mastrangelo – incanalandola sui nostri binari, poi i soliti black out che accadono quando giochiamo fuori casa, subiamo filotto di punti e non riusciamo a recuperare. Sapevamo che Sabaudia, dopo i successi con Bari e Palmi, era in un buon momento ma noi non siamo riusciti a dare continuità alla nostra prestazione”. Un Fano che ha sofferto in modo particolare in ricezione: “Sapevamo che loro avevamo dei buoni battitori – continua Roscini – il problema è che non siamo riusciti a trovare contromisure in attacco”.
    Spezzone di partita per il centrale Pietro Galdenzi che, entrato nella seconda parte di gara per Focosi, ha cercato di dare una scossa ai suoi: “Abbiamo commesso errori che non ci possiamo permettere così Sabaudia ha preso fiducia – afferma il centrale senigalliese – il nostro gruppo ha dei valori che dobbiamo mettere in campo, la stagione è ancora lunga e tutto può succedere”. Peraltro Fano è in corsa per il doppio obiettivo Coppa Italia-Campionato e questo Galdenzi ne è consapevole: “Assolutamente sì – conclude Pietro – in classifica siamo ancora tra i primi e ci siamo qualificati per la final four di Coppa. Pertanto i nostri obietti sono ancora raggiungibili”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo mercoledì (20.30) a Catania. Anzani: “Antenne dritte!”

    Turno infrasettimanale di SuperLega Credem Banca per la 5ª giornata di ritorno della Regular Season. La Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini vola in Sicilia affamata di punti, ma con la consapevolezza di affrontare una rivale capace di proporre una buona pallavolo. Domani, mercoledì 24 gennaio (ore 20.30 con diretta Volleyball Tv e Radio Arancia) i biancorossi saranno di scena al PalaCatania contro i padroni di casa della matricola Farmitalia Catania. Il collettivo etneo, affidato a Giuseppe Bua, terzo tecnico in stagione a guidare la squadra, occupa l’ultima posizione con 4 punti all’attivo pur avendo giocato a viso aperto gran parte dei match di campionato senza mai smettere di lottare, anzi creando più di un problema ai sodalizi rivali. Come nel 3° turno di ritorno, quando in Sicilia la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha evitato per il rotto della cuffia che la contesa si allungasse al tie break spuntandola al fotofinish nel braccio di ferro del 4° set.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quarta a 27 punti con una lunghezza di vantaggio sull’Allianz Milano grazie alla vittoria centrata domenica scorsa al fotofinish tra le mura amiche nello scontro diretto con i meneghini.
    Classifica
    Itas Trentino 40, Sir Susa Vim Perugia 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 27, Allianz Milano 26, Mint Vero Volley Monza 24, Rana Verona 23, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 16, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 4.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo il blitz in Sicilia, i biancorossi torneranno in campo domenica 4 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum per il match casalingo contro la Valsa Group Modena, confronto valevole per il 6° turno di ritorno della Regular Season.
    La Farmitalia Catania 2023/24
    A 58 anni dalla sua fondazione, la Farmitalia Catania milita per la prima volta in SuperLega grazie a un doppio salto ricco di emozioni. L’impatto non è stato indolore, tra infortuni e partite sfuggite di mano per un soffio. Il precampionato è stato segnato dall’esonero di coach Waldo Kantor, mentre a torneo in corso è arrivata anche la rottura con Cezar Douglas Silva, il suo sostituito. Promozione su campo per il vice Giuseppe Bua nel tentativo di centrare una complicata salvezza. Alle conferme di Zappoli e Frumuselu, determinanti nella stagione 2022/23, si sono aggiunti diversi colpi per un roster energico ed esperto. Il palleggiatore Santiago Orduna, veterano della SuperLega e capitano biancoblù, Domenico Cavaccini, libero salernitano di esperienza e vicecapitano, Nemanja Masulovic, miglior centrale della Serbian Super League nella stagione 2020/21, Javad Manavi, schiacciatore iraniano classe ’95, braccio armato di Farmitalia Catania, Alessandro Tondo, in maglia biancoblù dopo una carriera tra SuperLega e A2; Elia Bossi, centrale triestino con 7 presenze in Nazionale e una medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23; l’ex biancorosso Luigi Randazzo, Paul Buchegger, opposto austriaco che la scorsa stagione è stato l’uomo in più della Tonno Callipo, Luka Basic, francese di origini balcaniche; Francesco Pierri, promettente libero Filippo Santambrogio per la prima volta in SuperLega; Andrea Baldi, schiacciatore classe 2000 che arriva tra le fila catanesi dopo l’esperienza con Bergamo. Nel corso della stagione il Club si è rafforzato con una vecchia conoscenza della Lube, l’esperto schiacciatore Jacopo Massari.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Veniamo da una partita combattuta e dalla doppia faccia. Siamo stati abili ad andare sul 2-0 con Milano. Poi abbiamo perso male due parziali, ma siamo riusciti a portarla a casa prendendo morale e fiducia per l’infrasettimanale a Catania. Ora testa sulle spalle e antenne dritte. Quando giochi con chi lotta per salvarsi non devi scendere in campo con aria di sufficienza se non vuoi incappare in errori fatali. Dobbiamo cercare un approccio aggressivo per evitare che gli avversari prendano entusiasmo. Avremo a che fare con atleti esperti che, a dispetto del posto in classifica, dimostrano sempre di giocare una bella pallavolo, ma ci sono annate in cui esprimersi a buoni livelli non basta per raccogliere ciò che si semina. La SuperLega è durissima per tutti”.
    Parla Giuseppe Bua (allenatore Farmitalia Catania):
    “La squadra c’è e domani non lasceremo nulla di intentato. Lotteremo e affronteremo Civitanova con la giusta determinazione e l’aiuto del pubblico. Abbiamo tanta voglia di rimetterci in campo, giocare e dimostrare che la squadra è ancora viva e lotterà fino alla fine”.
    Gli arbitri del match:
    Roberto Boris di Vigevano (PV) e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (CZ).
    Faccia a faccia numero 2
    La Lube ha vinto 3-0 tra le mura amiche nell’unico precedente.
    Gli ex nei roster
    Jacopo Massari a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nella stagione 2016/17.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Paul Buchegger – 2 attacchi vincenti ai 1500, Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500 (Farmitalia Catania).
    Carriera: Alessandro Tondo – 19 punti ai 2000, – 1 muro vincente ai 400 (Farmitalia Catania); Simone Anzani – 21 punti ai 2500, Aleksandar Nikolov – 2 punti ai 700, Marlon Yant – 16 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Fedrizzi, Mattei e Mitkov con gli studenti della scuola “Fracassetti”

    GROTTAZZOLINA – Metti tre campioni di pallavolo davanti a 150 studenti. Tre storie di passione, sacrifici, traguardi. Risultato? Oltre un’ora di confronto, molto interessante e vivo, dove i ragazzini hanno posto domande a raffica prima di concludere la mattinata davvero speciale tra selfie e autografi. I campioni sono tre pallavolisti della Yuasa Battery Grottazzolina: i “martelli” Michele Fedrizzi e Aleksandar Mitkov, il centrale Andrea Mattei.

    Platea composta dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “Fracassetti” di Fermo, coinvolti nel progetto “I giovani incontrano i loro idoli dello sport”, promosso e incentivato dalla dirigente scolastica Simona Flammini. La prima sessione ha riguardato il mondo del calcio, con la Fermana protagonista, e poi è toccato alla pallavolo con la Yuasa Battery, rappresentata anche dal coach Massimiliano Ortenzi e dal responsabile delle relazioni esterne Fabio Paci, che ha condotto il dialogo tra gli studenti e i campioni.

    Sono emersi i valori dello sport, le regole da seguire in campo così come nella vita, i sacrifici di ragazzi di 13-14 anni che decidono di sfruttare le proprie qualità fisiche riuscendo con tanta determinazione e allenamento a fare dello sport la propria professione. Messaggio diretto, giunto forte e chiaro agli alunni della “Fracassetti”. Tanti gli spunti offerti proprio dai ragazzi: “Quanto siete alti?”; “In movimento, qual è il vostro record in salto?”; “Quante ore vi allenate al giorno?”; “Quanto è importante l’alimentazione nello sport?”. Fedrizzi ha incantato la giovane platea raccontando la storia di un ragazzino arrivato fino alla Nazionale; Mitkov ha parlato del suo percorso di studi in lingue per ribadire che poi ne ha tratto giovamento, avendo giocato in Bulgaria, Francia, Turchia e Italia; Mattei ha raccontato anche momenti difficili, come un infortunio, superati con la forza di volontà e la determinazione. Davvero una mattinata interessante. Sport a tutto tondo. Sì risultati e competizione, ma anche valori. LEGGI TUTTO